Visualizza la versione completa : Perchè nel mio acquario crescono le alghe?
La domanda mi sorge spontanea in quanto sono davvero molto attento nella manutenzione della vasca ed i valori dell'acqua sono davvero tutti ottimi,in particolare:
1°.Possiedo un acquario di circa 150 litri netti e faccio un cambio d'acqua a settimana di 40 litri con solo acqua di osmosi comprata il giorno prima dal mio negoziante di fiducia e trattata con Sera Aquatan e Sera Mineral Salt per non far crollare Gh e Kh.
2°.Il fotoperiodo è di 8 ore(dalle 16 alle 24!) ed è regolato da un timer,quindi non ci sono mai variazioni nel periodo di luce(possiedo 2 neon T5 da 45w ciascuno).
3°.I valori misurati ieri sono:
No2 ---> 0 mg/l
No3 ---> 5 mg/l
Po4 ---> 0,5 mg/l
pH ---> 6,5
Gh ---> 4°
Kh ---> 4°
4°.Fertilizzo seguendo il protocollo Sera nella metà delle dosi consigliate:
-8 pastiglie al mese di Sera Florenette A.
-8 pastiglie al mese di Sera Floreplus.
-10ml a settimana(dopo il cambio d'acqua!) di Sera Florena.
-7 goccie al giorno di Sera Flore DayDrops.
Come potete vedere è tutto sotto controllo,ma queste benedette alghe nere a pennello o filamentose che siano continuano a crescere ed ogni settimana sono costretto a potare le foglie più colpite con la conseguenza di non riuscire mai a vedere crescere bene le piante!!!
La domanda mi sorge spontanea in quanto sono davvero molto attento nella manutenzione della vasca ed i valori dell'acqua sono davvero tutti ottimi,in particolare:
1°.Possiedo un acquario di circa 150 litri netti e faccio un cambio d'acqua a settimana di 40 litri con solo acqua di osmosi comprata il giorno prima dal mio negoziante di fiducia e trattata con Sera Aquatan e Sera Mineral Salt per non far crollare Gh e Kh.
2°.Il fotoperiodo è di 8 ore(dalle 16 alle 24!) ed è regolato da un timer,quindi non ci sono mai variazioni nel periodo di luce(possiedo 2 neon T5 da 45w ciascuno).
3°.I valori misurati ieri sono:
No2 ---> 0 mg/l
No3 ---> 5 mg/l
Po4 ---> 0,5 mg/l
pH ---> 6,5
Gh ---> 4°
Kh ---> 4°
4°.Fertilizzo seguendo il protocollo Sera nella metà delle dosi consigliate:
-8 pastiglie al mese di Sera Florenette A.
-8 pastiglie al mese di Sera Floreplus.
-10ml a settimana(dopo il cambio d'acqua!) di Sera Florena.
-7 goccie al giorno di Sera Flore DayDrops.
Come potete vedere è tutto sotto controllo,ma queste benedette alghe nere a pennello o filamentose che siano continuano a crescere ed ogni settimana sono costretto a potare le foglie più colpite con la conseguenza di non riuscire mai a vedere crescere bene le piante!!!
fabiello
09-02-2009, 12:53
Potrebbe essere un problema legato allo spettro luminoso delle tue lampade ?
Io avevo sostituito la mia normale lampada Sylvania da 6500°k con una Acquastar della Sylvania (pagata sob ben 15 euri) da 10000°k.
Ebbene colori stupendi sia dei pesci che delle piante ma alghe filamentose a iosa.
Mi è bastato rimettere la lampada originale lasciando inalterato il fotoperiodo e tutto è tornato sotto controllo.
fabiello
09-02-2009, 12:53
Potrebbe essere un problema legato allo spettro luminoso delle tue lampade ?
Io avevo sostituito la mia normale lampada Sylvania da 6500°k con una Acquastar della Sylvania (pagata sob ben 15 euri) da 10000°k.
Ebbene colori stupendi sia dei pesci che delle piante ma alghe filamentose a iosa.
Mi è bastato rimettere la lampada originale lasciando inalterato il fotoperiodo e tutto è tornato sotto controllo.
Potrebbe essere un problema legato allo spettro luminoso delle tue lampade ?
Io avevo sostituito la mia normale lampada Sylvania da 6500°k con una Acquastar della Sylvania (pagata sob ben 15 euri) da 10000°k.
Ebbene colori stupendi sia dei pesci che delle piante ma alghe filamentose a iosa.
Mi è bastato rimettere la lampada originale lasciando inalterato il fotoperiodo e tutto è tornato sotto controllo.
Purtroppo non so che spettro hanno le lampede che possiedo!!!
Sono due Neon T5 della Juwel di 45w ciuscuno,qualcuno conosce lo spettro???
Potrebbe essere un problema legato allo spettro luminoso delle tue lampade ?
Io avevo sostituito la mia normale lampada Sylvania da 6500°k con una Acquastar della Sylvania (pagata sob ben 15 euri) da 10000°k.
Ebbene colori stupendi sia dei pesci che delle piante ma alghe filamentose a iosa.
Mi è bastato rimettere la lampada originale lasciando inalterato il fotoperiodo e tutto è tornato sotto controllo.
Purtroppo non so che spettro hanno le lampede che possiedo!!!
Sono due Neon T5 della Juwel di 45w ciuscuno,qualcuno conosce lo spettro???
fabiello
09-02-2009, 14:38
Beh, credo che se leggi le informazioni stampate sulle lampade dovresti riuscire a risalire a questa informazioni, magari andando sul sito della Juwel
fabiello
09-02-2009, 14:38
Beh, credo che se leggi le informazioni stampate sulle lampade dovresti riuscire a risalire a questa informazioni, magari andando sul sito della Juwel
Beh, credo che se leggi le informazioni stampate sulle lampade dovresti riuscire a risalire a questa informazioni, magari andando sul sito della Juwel
Dovrebbero essere entrambi di 9000 k !!!
Potrebbe essere questo il problema???
Beh, credo che se leggi le informazioni stampate sulle lampade dovresti riuscire a risalire a questa informazioni, magari andando sul sito della Juwel
Dovrebbero essere entrambi di 9000 k !!!
Potrebbe essere questo il problema???
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:10
winston, 90W per 150 litri sono un sacco di luce... servono un sacco di piante e una fertilizzazione adeguata per assorbire tutta quella energia. ;-)
Le ipotesi sono due: non ci sono abbastanza piante (quindi molta energia va a favore delle alghe), oppure le tue piante, in numero sufficiente, non sono adeguatamente sostenute con la fertilizzazione.
Prova a non potare più le foglie colpite e lasciar crescere le piante... può darsi che le alghe raggiungano un picco di crescita e poi regrediscano, grazie all'aumentata biomassa delle piante.
Se ciò accade, le alghe spariranno per non tornare più.
Se invece vedi che le piante, arrivate ad un certo punto, smettono di crescere... allora è il caso di adeguara la fertilizzazione aumentando gradualmente le dosi :-))
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:10
winston, 90W per 150 litri sono un sacco di luce... servono un sacco di piante e una fertilizzazione adeguata per assorbire tutta quella energia. ;-)
Le ipotesi sono due: non ci sono abbastanza piante (quindi molta energia va a favore delle alghe), oppure le tue piante, in numero sufficiente, non sono adeguatamente sostenute con la fertilizzazione.
Prova a non potare più le foglie colpite e lasciar crescere le piante... può darsi che le alghe raggiungano un picco di crescita e poi regrediscano, grazie all'aumentata biomassa delle piante.
Se ciò accade, le alghe spariranno per non tornare più.
Se invece vedi che le piante, arrivate ad un certo punto, smettono di crescere... allora è il caso di adeguara la fertilizzazione aumentando gradualmente le dosi :-))
Ok,grazie!!!
Allora per un mese non tocco più nulla e vediamo cosa succede!!!
Intanto ti posto qualche foto per farti capire com'è il mio acquario:
http://i39.tinypic.com/2e19nb6.jpg
http://i44.tinypic.com/xdeed4.jpg
http://i39.tinypic.com/25rgnba.jpg
Come vedi ci sono parecchie piante,secondo te vanno bene???
Ok,grazie!!!
Allora per un mese non tocco più nulla e vediamo cosa succede!!!
Intanto ti posto qualche foto per farti capire com'è il mio acquario:
http://i39.tinypic.com/2e19nb6.jpg
http://i44.tinypic.com/xdeed4.jpg
http://i39.tinypic.com/25rgnba.jpg
Come vedi ci sono parecchie piante,secondo te vanno bene???
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:37
Sono parecchie, bellissime, ma poche a crescita rapida e nessuna che assorbe tramite le foglie... quindi parsimonia con i fertilizzanti liquidi.
Aspetta che l'hydrocotyle parta come si deve e vedrai che le alghe non te le ricordi nemmeno più ;-)
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:37
Sono parecchie, bellissime, ma poche a crescita rapida e nessuna che assorbe tramite le foglie... quindi parsimonia con i fertilizzanti liquidi.
Aspetta che l'hydrocotyle parta come si deve e vedrai che le alghe non te le ricordi nemmeno più ;-)
Sono parecchie, bellissime, ma poche a crescita rapida e nessuna che assorbe tramite le foglie... quindi parsimonia con i fertilizzanti liquidi.
Aspetta che l'hydrocotyle parta come si deve e vedrai che le alghe non te le ricordi nemmeno più ;-)
PS ridimensiona le foto a 800*600 pixell max, altrimenti le devo togliere #13
Grazie!!!
Le Echinodorus e la Vallisneria non sono a crescita veloce???
Inoltre quali piante che assorbono dalla foglie potrei inserire,rispettando il biotopo sud-americano???
Devo ulteriormente abbassare il dosaggio di Sera Florena e Sera DayDrops(attualmente metà della dose consigliata!)???
p.s.Le foto cosi vanno bene o devo rimpicciolire ancora?
Sono parecchie, bellissime, ma poche a crescita rapida e nessuna che assorbe tramite le foglie... quindi parsimonia con i fertilizzanti liquidi.
Aspetta che l'hydrocotyle parta come si deve e vedrai che le alghe non te le ricordi nemmeno più ;-)
PS ridimensiona le foto a 800*600 pixell max, altrimenti le devo togliere #13
Grazie!!!
Le Echinodorus e la Vallisneria non sono a crescita veloce???
Inoltre quali piante che assorbono dalla foglie potrei inserire,rispettando il biotopo sud-americano???
Devo ulteriormente abbassare il dosaggio di Sera Florena e Sera DayDrops(attualmente metà della dose consigliata!)???
p.s.Le foto cosi vanno bene o devo rimpicciolire ancora?
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:47
Le Echinodorus e la Vallisneria non sono a crescita veloce???
la valli si, le echino non propriamente ;-)
quali piante che assorbono dalla foglie potrei inserire
devi solo aspettare che l'hydrocotyle parta, poi non saprai più dove metterla :-D
Devo ulteriormente abbassare il dosaggio di Sera Florena e Sera DayDrops(attualmente metà della dose consigliata!)???
io continuerei così... le alghe aumenteranno ancora un pochino, poi le piante prenderanno definitivamente il sopravvento :-))
p.s.Le foto cosi vanno bene o devo rimpicciolire ancora?
perfette ;-)
Paolo Piccinelli
09-02-2009, 17:47
Le Echinodorus e la Vallisneria non sono a crescita veloce???
la valli si, le echino non propriamente ;-)
quali piante che assorbono dalla foglie potrei inserire
devi solo aspettare che l'hydrocotyle parta, poi non saprai più dove metterla :-D
Devo ulteriormente abbassare il dosaggio di Sera Florena e Sera DayDrops(attualmente metà della dose consigliata!)???
io continuerei così... le alghe aumenteranno ancora un pochino, poi le piante prenderanno definitivamente il sopravvento :-))
p.s.Le foto cosi vanno bene o devo rimpicciolire ancora?
perfette ;-)
Grazie di tutto,veramente!!!
Allora continuo con questa gestione e tra un mese ti disturberò di nuovo #12 :-)) !!!
Ciao
Grazie di tutto,veramente!!!
Allora continuo con questa gestione e tra un mese ti disturberò di nuovo #12 :-)) !!!
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |