PDA

Visualizza la versione completa : Problema morti cardinali...scoloriti...


19michele85
09-02-2009, 00:07
Salve a tutti,vi spiego la mia situazione:Ho comprato 15 cardinali e in principio tutto ok,ma poi in 2 gg,tra ieri e oggi ne sono morti 3. Mi sono documentato e ho trovato 2 tipi principali di malattie che colpiscono neon e cardinali. Una incurabile o quasi chiamata plistophora e una che invece è una malattia colonnare dovuta a infezioni batteriche detta flexibacter columnaris. ho anche letto che la plistophora scolorisce i pesci dalla coda fino a verso metà corpo e corrode le pinne,mentre x quanto riguarda i miei pesci sono si un po' scoloriti,ma a chiazzette bianche. Legoo in giro che oltretutto la parte che si dovrebbe scolorire è la livrea blu x poi scendere fino al ventre, mentre nei miei le macchiette bianche sono nella parte rossa,che in alcuni esemplari è anche un pochino gonfia. Vi anticipo che i valori sono ph 7,kh 5,gh 10-11,no2 0 e no3 0.
Vorrei sapere da voi come agire,se tentare col backtowert che dicono funzioni in questi casi oppure no. Vorrei capire se una cura colò backtowert anche in caso non fosse quella malattia sia dannosa oppure ininfluente all'interno della vasca e cmq alla fine integrerei con le vitamine. Aspetto consigli da esperti al+ presto in modo da poter agire anche ins erata.

p.s. nella vasca da 200 lt ho anche guppy,platy e pulitori vari come otocinclus,ancistrus e corydoras che sembrano stare tutti apparentemente bene,le motri colpiscono solo i cardinali...

grazie

19michele85
09-02-2009, 00:07
Salve a tutti,vi spiego la mia situazione:Ho comprato 15 cardinali e in principio tutto ok,ma poi in 2 gg,tra ieri e oggi ne sono morti 3. Mi sono documentato e ho trovato 2 tipi principali di malattie che colpiscono neon e cardinali. Una incurabile o quasi chiamata plistophora e una che invece è una malattia colonnare dovuta a infezioni batteriche detta flexibacter columnaris. ho anche letto che la plistophora scolorisce i pesci dalla coda fino a verso metà corpo e corrode le pinne,mentre x quanto riguarda i miei pesci sono si un po' scoloriti,ma a chiazzette bianche. Legoo in giro che oltretutto la parte che si dovrebbe scolorire è la livrea blu x poi scendere fino al ventre, mentre nei miei le macchiette bianche sono nella parte rossa,che in alcuni esemplari è anche un pochino gonfia. Vi anticipo che i valori sono ph 7,kh 5,gh 10-11,no2 0 e no3 0.
Vorrei sapere da voi come agire,se tentare col backtowert che dicono funzioni in questi casi oppure no. Vorrei capire se una cura colò backtowert anche in caso non fosse quella malattia sia dannosa oppure ininfluente all'interno della vasca e cmq alla fine integrerei con le vitamine. Aspetto consigli da esperti al+ presto in modo da poter agire anche ins erata.

p.s. nella vasca da 200 lt ho anche guppy,platy e pulitori vari come otocinclus,ancistrus e corydoras che sembrano stare tutti apparentemente bene,le motri colpiscono solo i cardinali...

grazie

crilù
09-02-2009, 01:33
Nitrati a zero non sono ok, se li hai presi pochi gg. fa probabilmente erano già ammalati, per questo di solito conviene quarantenarli prima di introdurli in acquari dove ci sono già pesci #07
Io li isolerei e procederei con il bactowert anche perchè la malattia dei neon non è curabile, quindi tentar non nuoce.

crilù
09-02-2009, 01:33
Nitrati a zero non sono ok, se li hai presi pochi gg. fa probabilmente erano già ammalati, per questo di solito conviene quarantenarli prima di introdurli in acquari dove ci sono già pesci #07
Io li isolerei e procederei con il bactowert anche perchè la malattia dei neon non è curabile, quindi tentar non nuoce.

polimarzio
10-02-2009, 01:25
Concordo con crilù

polimarzio
10-02-2009, 01:25
Concordo con crilù

19michele85
10-02-2009, 12:22
Ho iniziato ieri mattina il trattamento con backtowert e gia da ieri sera sembrava che i cardinali stessero meglio!! stamattina la situazione è stabile ma sembra che il gruppetto sia compatto e anche il colore sia tornato quasi nella norma. Domani metto la seconda dose di backtowert e spero che tutto resti così com'è. Gli altri pesci stanno tutti benissimo!!Un'informazione: Terminato il trattamento è obbligatorio l'uso di carboni attivi oppure si può sopperire anche on un buon biocondizionatore?

19michele85
10-02-2009, 12:22
Ho iniziato ieri mattina il trattamento con backtowert e gia da ieri sera sembrava che i cardinali stessero meglio!! stamattina la situazione è stabile ma sembra che il gruppetto sia compatto e anche il colore sia tornato quasi nella norma. Domani metto la seconda dose di backtowert e spero che tutto resti così com'è. Gli altri pesci stanno tutti benissimo!!Un'informazione: Terminato il trattamento è obbligatorio l'uso di carboni attivi oppure si può sopperire anche on un buon biocondizionatore?

polimarzio
10-02-2009, 13:42
Terminato il trattamento è obbligatorio l'uso di carboni attivi oppure si può sopperire anche on un buon biocondizionatore?

Terminato il trattamento se non sarà necessario un secondo ciclo (in questo caso soltanto carbone attivo per 24h) puoi procedere con un buon cambio di acqua e carbone nel filtro per almeno 48h.
Ciao

polimarzio
10-02-2009, 13:42
Terminato il trattamento è obbligatorio l'uso di carboni attivi oppure si può sopperire anche on un buon biocondizionatore?

Terminato il trattamento se non sarà necessario un secondo ciclo (in questo caso soltanto carbone attivo per 24h) puoi procedere con un buon cambio di acqua e carbone nel filtro per almeno 48h.
Ciao

19michele85
10-02-2009, 15:08
Credo proprio che se tutto procederà così non sia necessario un secondo ciclo,quello che volevo sapere xò è se devo metterlo obbligatoriamente oppure facendo a meno se cambia qualcosa...Non xkè non lo voglia mettere,è una semplice curiosità,cosa cambia se lo metto o no,tutto quì!

19michele85
10-02-2009, 15:08
Credo proprio che se tutto procederà così non sia necessario un secondo ciclo,quello che volevo sapere xò è se devo metterlo obbligatoriamente oppure facendo a meno se cambia qualcosa...Non xkè non lo voglia mettere,è una semplice curiosità,cosa cambia se lo metto o no,tutto quì!

polimarzio
10-02-2009, 15:24
Credo proprio che se tutto procederà così non sia necessario un secondo ciclo,quello che volevo sapere xò è se devo metterlo obbligatoriamente oppure facendo a meno se cambia qualcosa...Non xkè non lo voglia mettere,è una semplice curiosità,cosa cambia se lo metto o no,tutto quì!
A fine trattamento il medicale và comunque rimosso dall'acqua, pertanto è necessario un cambio parziale di acqua e successivo carbone attivo nel filtro.
Il carbone attivo è un materiale assorbente appositamente usato in acquariologia per rimuovere i medicinali o altre sostanze chimiche presenti in acqua.
Quindi, mi pare di essere stato chiaro.
Ciao

polimarzio
10-02-2009, 15:24
Credo proprio che se tutto procederà così non sia necessario un secondo ciclo,quello che volevo sapere xò è se devo metterlo obbligatoriamente oppure facendo a meno se cambia qualcosa...Non xkè non lo voglia mettere,è una semplice curiosità,cosa cambia se lo metto o no,tutto quì!
A fine trattamento il medicale và comunque rimosso dall'acqua, pertanto è necessario un cambio parziale di acqua e successivo carbone attivo nel filtro.
Il carbone attivo è un materiale assorbente appositamente usato in acquariologia per rimuovere i medicinali o altre sostanze chimiche presenti in acqua.
Quindi, mi pare di essere stato chiaro.
Ciao

19michele85
10-02-2009, 17:29
perfetto e x quanto lo tengo?5-6 gg?

19michele85
10-02-2009, 17:29
perfetto e x quanto lo tengo?5-6 gg?

crilù
10-02-2009, 19:50
5 gg. , sul flaconcino c'è scritto comunque :-)

crilù
10-02-2009, 19:50
5 gg. , sul flaconcino c'è scritto comunque :-)

19michele85
11-02-2009, 02:02
no intendevo x quento tengo i carboni...

19michele85
11-02-2009, 02:02
no intendevo x quento tengo i carboni...