PDA

Visualizza la versione completa : Si può fare?


Labidolove
08-02-2009, 19:45
Ho cercato in giro per il forum, ma non ho trovato risposta al mio dubbio: per pulire i vetri all'esterno e liberarrmi di quelle fastidiose goccioline che hanno reso opaco qui e là il mio acquario, cosa posso usare?

O meglio: perchè non si può usare del comunissimo detersivo per vetri? Se lo spruzzo sulla pezza e bado a non farlo entrare in contatto con l'interno della vasca, si può fare? O bisogna assolutamente evitare che il più piccolo residuo rimanga sui vetri, fossero anche solo quelli esterni? Amletico dubbio...

Labidolove
08-02-2009, 19:45
Ho cercato in giro per il forum, ma non ho trovato risposta al mio dubbio: per pulire i vetri all'esterno e liberarrmi di quelle fastidiose goccioline che hanno reso opaco qui e là il mio acquario, cosa posso usare?

O meglio: perchè non si può usare del comunissimo detersivo per vetri? Se lo spruzzo sulla pezza e bado a non farlo entrare in contatto con l'interno della vasca, si può fare? O bisogna assolutamente evitare che il più piccolo residuo rimanga sui vetri, fossero anche solo quelli esterni? Amletico dubbio...

Fujakka
08-02-2009, 20:00
io penso e sottolineo penso..che all'esterno puoi usare detersivo per vetro...l'importante e' non farlo entrare a contatto con l'acqua o l'intrno

Fujakka
08-02-2009, 20:00
io penso e sottolineo penso..che all'esterno puoi usare detersivo per vetro...l'importante e' non farlo entrare a contatto con l'acqua o l'intrno

Labidolove
08-02-2009, 20:05
io penso e sottolineo penso..che all'esterno puoi usare detersivo per vetro...l'importante e' non farlo entrare a contatto con l'acqua o l'intrno

:-D eh, siamo nella stessa barca, lo penso anche io ma mi viene il dubbio che sia preferibile evitare...boh! E' che davvero non saprei come altro levare quelle goccioline calcarose dal vetro esterno... -34

Labidolove
08-02-2009, 20:05
io penso e sottolineo penso..che all'esterno puoi usare detersivo per vetro...l'importante e' non farlo entrare a contatto con l'acqua o l'intrno

:-D eh, siamo nella stessa barca, lo penso anche io ma mi viene il dubbio che sia preferibile evitare...boh! E' che davvero non saprei come altro levare quelle goccioline calcarose dal vetro esterno... -34

giaco32
08-02-2009, 20:12
se l'acquario fosse aperto anche io avrei i tuoi stessi dubbi,e magari eviterei di usare il detersivo,ma se l'acquario ha il coperchio ed è chiuso non vedo il problema,io ho un askoll ambiente 120 chiuso e per pulire il vetro esterno uso carta e detersivo per vetri(i comunissimi spruzzini)

giaco32
08-02-2009, 20:12
se l'acquario fosse aperto anche io avrei i tuoi stessi dubbi,e magari eviterei di usare il detersivo,ma se l'acquario ha il coperchio ed è chiuso non vedo il problema,io ho un askoll ambiente 120 chiuso e per pulire il vetro esterno uso carta e detersivo per vetri(i comunissimi spruzzini)

Labidolove
08-02-2009, 20:21
se l'acquario fosse aperto anche io avrei i tuoi stessi dubbi,e magari eviterei di usare il detersivo,ma se l'acquario ha il coperchio ed è chiuso non vedo il problema,io ho un askoll ambiente 120 chiuso e per pulire il vetro esterno uso carta e detersivo per vetri(i comunissimi spruzzini)
Ahhhh ok. Io ho l'ambiente advanced da 110, col coperchio e tutto.
Allora adesso vado e lo pulisco come fai tu. Grazie!!!
;-)

Labidolove
08-02-2009, 20:21
se l'acquario fosse aperto anche io avrei i tuoi stessi dubbi,e magari eviterei di usare il detersivo,ma se l'acquario ha il coperchio ed è chiuso non vedo il problema,io ho un askoll ambiente 120 chiuso e per pulire il vetro esterno uso carta e detersivo per vetri(i comunissimi spruzzini)
Ahhhh ok. Io ho l'ambiente advanced da 110, col coperchio e tutto.
Allora adesso vado e lo pulisco come fai tu. Grazie!!!
;-)

giaco32
08-02-2009, 20:32
di niente,usa della carta economica,compri nei nogozi ben forniti un rotolone di carta e vai tranquillo!!!!

;-)

giaco32
08-02-2009, 20:32
di niente,usa della carta economica,compri nei nogozi ben forniti un rotolone di carta e vai tranquillo!!!!

;-)

gab82
08-02-2009, 22:22
ma scusate......se pure rimanessero tracce del più tossico dei detersivi....sulla parte esterna del vetro.......dov'è il problema? #24

forse il vetro è poroso e otrebbe far entrare tracce di detersivo all'interno?

dai...a parte gli scherzi.... #18 ....l'unica precauzione è non utilizzare prodotti che possano sciogliere o danneggiare il silicone....tipo l'acetone o il solvente...

ma credo che a nessuno possa venire in mente di pulire un acquario con quelle sostanze.... #23

Personalmente utilizzo alcool e scottex......prima passo l'alcool...poi asciugo con un foglio asciutto..... ;-)

gab82
08-02-2009, 22:22
ma scusate......se pure rimanessero tracce del più tossico dei detersivi....sulla parte esterna del vetro.......dov'è il problema? #24

forse il vetro è poroso e otrebbe far entrare tracce di detersivo all'interno?

dai...a parte gli scherzi.... #18 ....l'unica precauzione è non utilizzare prodotti che possano sciogliere o danneggiare il silicone....tipo l'acetone o il solvente...

ma credo che a nessuno possa venire in mente di pulire un acquario con quelle sostanze.... #23

Personalmente utilizzo alcool e scottex......prima passo l'alcool...poi asciugo con un foglio asciutto..... ;-)

Stefano s
08-02-2009, 23:05
vi do la ricetta della nonna x pulire i vetri ...

acqua ...poca
ammoniaca
alchool

un mix esplosivo che pulisce e sgrassa i vetri .. meglio di qualsiasi altro prodotto ... io lo uso con efficacia anche sui vetri della vasca ....

finche' stai all'esterno della vasca puoi pulire con cio' che vuoi ... ma stai attento (specialmente se hai la vasca o il coperchio aperto) a non mandare vaporizzate di prodotti vari in vasca ;-) ;-)

Stefano s
08-02-2009, 23:05
vi do la ricetta della nonna x pulire i vetri ...

acqua ...poca
ammoniaca
alchool

un mix esplosivo che pulisce e sgrassa i vetri .. meglio di qualsiasi altro prodotto ... io lo uso con efficacia anche sui vetri della vasca ....

finche' stai all'esterno della vasca puoi pulire con cio' che vuoi ... ma stai attento (specialmente se hai la vasca o il coperchio aperto) a non mandare vaporizzate di prodotti vari in vasca ;-) ;-)

Federico Sibona
08-02-2009, 23:15
Comunque è sempre meglio non nebulizzare detergenti per vetri spray direttamente sui vetri, ma inumidire straccio/carta un po' distante dalla vasca ;-)

Federico Sibona
08-02-2009, 23:15
Comunque è sempre meglio non nebulizzare detergenti per vetri spray direttamente sui vetri, ma inumidire straccio/carta un po' distante dalla vasca ;-)

alex92
08-02-2009, 23:36
c'e' qualcuno che non fuma vicino l'acquario??? #24

alex92
08-02-2009, 23:36
c'e' qualcuno che non fuma vicino l'acquario??? #24

Stefano s
08-02-2009, 23:40
che non fuma ??? #24 #24

Stefano s
08-02-2009, 23:40
che non fuma ??? #24 #24

Fujakka
08-02-2009, 23:55
che non fuma ???

...da ex fumatore ti dico che se fumassi ancora finirei pacchetti a guardare e a pensare cosa modificare, come migliorare...non penso esista fumatore che resisti osservando un acquario :-D :-D

Fujakka
08-02-2009, 23:55
che non fuma ???

...da ex fumatore ti dico che se fumassi ancora finirei pacchetti a guardare e a pensare cosa modificare, come migliorare...non penso esista fumatore che resisti osservando un acquario :-D :-D

Stefano s
09-02-2009, 00:01
verissimo !!! -50

Stefano s
09-02-2009, 00:01
verissimo !!! -50

Valeriuccio
09-02-2009, 03:09
verissimo !!! -50

non me lo dite #07 ............




-e28 -e28 -e28 -e28

Valeriuccio
09-02-2009, 03:09
verissimo !!! -50

non me lo dite #07 ............




-e28 -e28 -e28 -e28

gab82
09-02-2009, 13:46
valeriuccio....leggo dalla firma che cerchi red cherry......

se hai due settimane di pazienza te ne do un po' io......

gab82
09-02-2009, 13:46
valeriuccio....leggo dalla firma che cerchi red cherry......

se hai due settimane di pazienza te ne do un po' io......