PDA

Visualizza la versione completa : Prodotti da alimentazione umana


Victor Von DOOM
08-02-2009, 15:18
Oltre ai già collaudatissimi spinaci, piselli e zucchine, ho letto che è possibile somministrare altri alimenti provenienti dalle nostre tavole per i pesci di acque dolci. Tra questi:
-fegato e cuore bovini (anche crudi?)
-pollo cotto
-gamberetti, pesce marino e non e molluschi marini (cozze, vongole...) sia crudi che cotti
-banane -05
Me li confermate tutti? Sia crudi che cotti tutti ad eccezione del pollo?

Victor Von DOOM
08-02-2009, 15:18
Oltre ai già collaudatissimi spinaci, piselli e zucchine, ho letto che è possibile somministrare altri alimenti provenienti dalle nostre tavole per i pesci di acque dolci. Tra questi:
-fegato e cuore bovini (anche crudi?)
-pollo cotto
-gamberetti, pesce marino e non e molluschi marini (cozze, vongole...) sia crudi che cotti
-banane -05
Me li confermate tutti? Sia crudi che cotti tutti ad eccezione del pollo?

AlbertoD
10-02-2009, 22:41
ottima domanda.
Io stasera ho dato ai miei pesci le interiora (crude) di una splendida orata che mi sono pappato io per cena.
Ovviamente minuscole quantità tagliuzzate per bene ma non troppo.
I pesci ci si sono gettati sopra e sembra abbiano gradito. Alcuni sono ancora lì che si contendono e sminuzzano i pezzi troppo grandi.
Non è che domani gli viene qualche coccolone?

Nota aggiunta a distanza di un'ora:
I pesci che hanno gradito e stanno ancora gradendo di più sono i cory e gli otocinclus. Mi confermate?

AlbertoD
10-02-2009, 22:41
ottima domanda.
Io stasera ho dato ai miei pesci le interiora (crude) di una splendida orata che mi sono pappato io per cena.
Ovviamente minuscole quantità tagliuzzate per bene ma non troppo.
I pesci ci si sono gettati sopra e sembra abbiano gradito. Alcuni sono ancora lì che si contendono e sminuzzano i pezzi troppo grandi.
Non è che domani gli viene qualche coccolone?

Nota aggiunta a distanza di un'ora:
I pesci che hanno gradito e stanno ancora gradendo di più sono i cory e gli otocinclus. Mi confermate?

biociccio
11-02-2009, 14:32
le uniche cose a cui dovete prestare attenzione sono il maggior inquinamento dell' acqua e la possibilità (con cibi molto proteici) di blocchi intestinali.
Per entrambi i problemi basta non esagerare e nel secondo caso dare verdure un 10 minuti prima dei cibi proteici

biociccio
11-02-2009, 14:32
le uniche cose a cui dovete prestare attenzione sono il maggior inquinamento dell' acqua e la possibilità (con cibi molto proteici) di blocchi intestinali.
Per entrambi i problemi basta non esagerare e nel secondo caso dare verdure un 10 minuti prima dei cibi proteici

Victor Von DOOM
11-02-2009, 17:52
biociccio, ma TUTTI gli alimenti che ho elencato me li confermi? Possono essere usati?

Victor Von DOOM
11-02-2009, 17:52
biociccio, ma TUTTI gli alimenti che ho elencato me li confermi? Possono essere usati?

biociccio
11-02-2009, 19:59
Si te li confermo tutti, le banane i miei guppy non se le filano ma se trovi qualcuno che te le mangia vanno bene, anche se la frutta è ricca di zuccheri che nella dieta dei pesci non ci spiegano molto, per il resto io di crudo non do niente, ma puoi aggiungere alla lista anche giallo d' uovo cotto (moolto inquinante) e bottarga di muggine (quella economica del supermercato) broccoli ecc ecc

biociccio
11-02-2009, 19:59
Si te li confermo tutti, le banane i miei guppy non se le filano ma se trovi qualcuno che te le mangia vanno bene, anche se la frutta è ricca di zuccheri che nella dieta dei pesci non ci spiegano molto, per il resto io di crudo non do niente, ma puoi aggiungere alla lista anche giallo d' uovo cotto (moolto inquinante) e bottarga di muggine (quella economica del supermercato) broccoli ecc ecc

Victor Von DOOM
11-02-2009, 20:16
La bottarga deve essere fantastica!
L'uovo invece immagino quanto inquini! Certo che magari, lessato e polverizzato, potrebbe essere buono per l'accrescimento degli avannotti #24

Victor Von DOOM
11-02-2009, 20:16
La bottarga deve essere fantastica!
L'uovo invece immagino quanto inquini! Certo che magari, lessato e polverizzato, potrebbe essere buono per l'accrescimento degli avannotti #24

biociccio
11-02-2009, 20:33
mmmmh non voglio vendertela come fantastica :-D i miei all' inizio se la sono filata poco ma hanno imparato velocemente a mangiarla, anche li non esagero perchè è molto grassa, ma anche proteica.

Per l'uovo (davvero inquinante da usare pochissimo) ti assicuro che ho fatto tutti gli esperimenti possibili sul tipo di cottura, microonde, sodo con la buccia sodo senza... sono arrivato anche a spennellarlo sull' allumino cuki che poi piegavo in 2 e stiravo per ottenere dei fiocchi d' uovo :-)) che facevano pena, pessimo risultato :-D
il modo migliore per me è far gocciolare lentissimamente il giallo con un cucchiaino nell' acqua bollente delle verdurine, in questo modo il tuorlo viene disciolto un pò prima di bollire e diventa più facilmente masticabile.

biociccio
11-02-2009, 20:33
mmmmh non voglio vendertela come fantastica :-D i miei all' inizio se la sono filata poco ma hanno imparato velocemente a mangiarla, anche li non esagero perchè è molto grassa, ma anche proteica.

Per l'uovo (davvero inquinante da usare pochissimo) ti assicuro che ho fatto tutti gli esperimenti possibili sul tipo di cottura, microonde, sodo con la buccia sodo senza... sono arrivato anche a spennellarlo sull' allumino cuki che poi piegavo in 2 e stiravo per ottenere dei fiocchi d' uovo :-)) che facevano pena, pessimo risultato :-D
il modo migliore per me è far gocciolare lentissimamente il giallo con un cucchiaino nell' acqua bollente delle verdurine, in questo modo il tuorlo viene disciolto un pò prima di bollire e diventa più facilmente masticabile.

Victor Von DOOM
12-02-2009, 03:58
biociccio, un vero chef! :-))
Non ho capito il metodo migliore...fai cadere gocce di tuorlo in un brodo vegetale?
Perché si discioglie? Non dovrebbe rassodarsi? #24

Victor Von DOOM
12-02-2009, 03:58
biociccio, un vero chef! :-))
Non ho capito il metodo migliore...fai cadere gocce di tuorlo in un brodo vegetale?
Perché si discioglie? Non dovrebbe rassodarsi? #24

biociccio
12-02-2009, 11:24
no non in brodo vegetale, ma nell' acqua che uso per far bollire le verdurine, ma va bene anche acqua e basta.
Si discioglie un attimo prima di rassodarsi quindi viene più morbido. prova che fai prima :-D

biociccio
12-02-2009, 11:24
no non in brodo vegetale, ma nell' acqua che uso per far bollire le verdurine, ma va bene anche acqua e basta.
Si discioglie un attimo prima di rassodarsi quindi viene più morbido. prova che fai prima :-D

Victor Von DOOM
15-02-2009, 16:35
biociccio, sarà fatto...ai prossimi avannotti ;-)

Victor Von DOOM
15-02-2009, 16:35
biociccio, sarà fatto...ai prossimi avannotti ;-)

jograss
15-02-2009, 19:18
ma non vi lanciate in queste alchimie che possono creare più danni che benefici, dategli mangimi studiati appositamente per loro da professionisti
volete variare la loro dieta, variate i mangimi

jograss
15-02-2009, 19:18
ma non vi lanciate in queste alchimie che possono creare più danni che benefici, dategli mangimi studiati appositamente per loro da professionisti
volete variare la loro dieta, variate i mangimi

jograss
15-02-2009, 19:19
ma non vi lanciate in queste alchimie che possono creare più danni che benefici, dategli mangimi studiati appositamente per loro da professionisti
volete variare la loro dieta, variate i mangimi

jograss
15-02-2009, 19:19
ma non vi lanciate in queste alchimie che possono creare più danni che benefici, dategli mangimi studiati appositamente per loro da professionisti
volete variare la loro dieta, variate i mangimi

GooseFish
16-02-2009, 02:18
ma non vi lanciate in queste alchimie che possono creare più danni che benefici, dategli mangimi studiati appositamente per loro da professionisti
volete variare la loro dieta, variate i mangimi

che dire .... quoto. Le varietà e le marche non mancano ;)

ciaoo

GooseFish
16-02-2009, 02:18
ma non vi lanciate in queste alchimie che possono creare più danni che benefici, dategli mangimi studiati appositamente per loro da professionisti
volete variare la loro dieta, variate i mangimi

che dire .... quoto. Le varietà e le marche non mancano ;)

ciaoo

biociccio
16-02-2009, 13:09
a mio modesto parere le alchimie stanno nei mangimi preparati con cui ci vendono cibi semplicissimi a prezzi altissimi come nella maggior parte dei fiocchi o granuli che inquineranno meno ma hanno anche conservanti e additivi.
Sono daccordo con voi che cibi come l'uovo sono altamente inquinanti e quindi da maneggiare con estrema cura, inoltre ci sono anche in commercio mangimi arricchiti all' uovo per pesci, non vedo così sbagliato voler trovare una forma economica per arricchire la dieta saltuariamente con proteine diverse... anche se non ci baserei una dieta per avannotti e l' alimentazione principale deve fare riferimento ai mangimi classici.
Riguardo alle verdure poi spezzo lance a spada tratta

biociccio
16-02-2009, 13:09
a mio modesto parere le alchimie stanno nei mangimi preparati con cui ci vendono cibi semplicissimi a prezzi altissimi come nella maggior parte dei fiocchi o granuli che inquineranno meno ma hanno anche conservanti e additivi.
Sono daccordo con voi che cibi come l'uovo sono altamente inquinanti e quindi da maneggiare con estrema cura, inoltre ci sono anche in commercio mangimi arricchiti all' uovo per pesci, non vedo così sbagliato voler trovare una forma economica per arricchire la dieta saltuariamente con proteine diverse... anche se non ci baserei una dieta per avannotti e l' alimentazione principale deve fare riferimento ai mangimi classici.
Riguardo alle verdure poi spezzo lance a spada tratta

GooseFish
16-02-2009, 13:20
Sulle verdure ti posso dare ragione, anche se non per tutti i pesci.

Non c'e' nulla di sbagliato a cercare di economizzare, però in quest'economizzazione va anche valutato il tempo di preparazione. Se ci metto due ore a preparare un po' di mangime per i pesci ... forse quelle mie due ore valgono di piu' che qualche euro speso per una serie di mangimi.

Occhio solo a non sperimentare (e non parlo di te biociccio) alchimie strane che possono anche far male ai nostri pescetti che non hanno gli stessi "enzimi digestivi" che abbiano noi.

ciaooo

GooseFish
16-02-2009, 13:20
Sulle verdure ti posso dare ragione, anche se non per tutti i pesci.

Non c'e' nulla di sbagliato a cercare di economizzare, però in quest'economizzazione va anche valutato il tempo di preparazione. Se ci metto due ore a preparare un po' di mangime per i pesci ... forse quelle mie due ore valgono di piu' che qualche euro speso per una serie di mangimi.

Occhio solo a non sperimentare (e non parlo di te biociccio) alchimie strane che possono anche far male ai nostri pescetti che non hanno gli stessi "enzimi digestivi" che abbiano noi.

ciaooo

Victor Von DOOM
17-02-2009, 02:59
Ma infatti io non parlo della base alimentare, ma solo ed esclusivamente di alcuni alimenti di comune reperibilità che si prestano a variare la dieta dei nostri pesci "una tantum".
Personalmente uso 5 giorni su 7 mangimi commerciali di varie marche e varia tipologia e solo 1 giorno su 7 un congelato o un liofilizzato o un fresco (l'ultimo giorno dei 7 è in genere di digiuno o di somministrazione ridotta di scaglie o granuli commerciali).
Non pretendo e non voglio basare l'alimentazione su ciò che ho in casa e, quando lo somministro, non lo faccio con l'intento di risparmiare (spendo davvero capitali in mangimi), ma solo di variare la dieta e per la curiosità di sapere quali gusti attirano le varie specie da me allevate.
Onde evitare errori, chiedevo se quegli alimenti potessero essere utilizzati per tali fini, proprio perché non do per scontato che i nostri alimenti siano digeribili anche da loro ;-)

Victor Von DOOM
17-02-2009, 02:59
Ma infatti io non parlo della base alimentare, ma solo ed esclusivamente di alcuni alimenti di comune reperibilità che si prestano a variare la dieta dei nostri pesci "una tantum".
Personalmente uso 5 giorni su 7 mangimi commerciali di varie marche e varia tipologia e solo 1 giorno su 7 un congelato o un liofilizzato o un fresco (l'ultimo giorno dei 7 è in genere di digiuno o di somministrazione ridotta di scaglie o granuli commerciali).
Non pretendo e non voglio basare l'alimentazione su ciò che ho in casa e, quando lo somministro, non lo faccio con l'intento di risparmiare (spendo davvero capitali in mangimi), ma solo di variare la dieta e per la curiosità di sapere quali gusti attirano le varie specie da me allevate.
Onde evitare errori, chiedevo se quegli alimenti potessero essere utilizzati per tali fini, proprio perché non do per scontato che i nostri alimenti siano digeribili anche da loro ;-)

GooseFish
17-02-2009, 03:18
Victor, non fraintendermi ma il mio era un discorso generale. Un regime alimentare come il tuo è perfetto ma qualcuno leggendo solo poche righe potrebbe essere propenso a fare tutto in casa e mentre una piccola quantità di cibo anche se non perfettamente digeribile non provoca nessun problema (almeno in pesci in buona salute) se non magari qualche cacchina un po' piu' strana del solito, una dieta basata esclusivamente su alimenti non digeribili rischia di creare seri rischi alla salute.
Il mio voleva essere un intervento soprattutto atto a evitare eccessive sperimentazioni ;-)

ciaoo

GooseFish
17-02-2009, 03:18
Victor, non fraintendermi ma il mio era un discorso generale. Un regime alimentare come il tuo è perfetto ma qualcuno leggendo solo poche righe potrebbe essere propenso a fare tutto in casa e mentre una piccola quantità di cibo anche se non perfettamente digeribile non provoca nessun problema (almeno in pesci in buona salute) se non magari qualche cacchina un po' piu' strana del solito, una dieta basata esclusivamente su alimenti non digeribili rischia di creare seri rischi alla salute.
Il mio voleva essere un intervento soprattutto atto a evitare eccessive sperimentazioni ;-)

ciaoo

Victor Von DOOM
17-02-2009, 20:30
GooseFish, capisco e approvo ;-)
Non ero risentito, volevo solo precisare che sono molto attento alla tematica alimentare, perché sono convinto che l'alimentazione faccia il 50% e oltre della salute di un pesce e che sia un fattore determinante nella riuscita di riproduzioni di pesci, anche etichettati come "difficili", quindi non arrischierei nulla di intentato o sbilanciato ;-)

Victor Von DOOM
17-02-2009, 20:30
GooseFish, capisco e approvo ;-)
Non ero risentito, volevo solo precisare che sono molto attento alla tematica alimentare, perché sono convinto che l'alimentazione faccia il 50% e oltre della salute di un pesce e che sia un fattore determinante nella riuscita di riproduzioni di pesci, anche etichettati come "difficili", quindi non arrischierei nulla di intentato o sbilanciato ;-)