Entra

Visualizza la versione completa : Scalare inappetente


Cibbia
08-02-2009, 13:42
Ciao a tutti,ho un problema con un paio di scalari che ho appena inserito in acquario. I valori dell'acqua sono a posto,con nitriti e nitrati assenti,ph a 6,5/7, temperatura a 24 gradi e durezza tra 10 e 15. Il problema sta nel fatto che non mangiano assolutamente...gli do da mangiare e mentre gli altri si accalcano e si agitano per prendere il mangime loro stanno li fermi a guardare i granuli che gli passano davanti. Stamattina mi sono svegliata e uno dei due era morto,sicuramente di fame. L'altro è debole e staziona a mezza vasca,con la pinna superiore un po arrossata.
Non so che fare perche mi dispiacerebbe davvero che morisse anche l'altro.
Aspetto consigli!!!
Grazie

ps. Ah..gli altri pesci sono "tranquilli" e non li attaccano assolutamente.Ho un betta,6 neon,un portaspada,una velifera,3 guppy e 3 pesci da fondo.
E la vasca è da 80 litri!

Cibbia
08-02-2009, 13:42
Ciao a tutti,ho un problema con un paio di scalari che ho appena inserito in acquario. I valori dell'acqua sono a posto,con nitriti e nitrati assenti,ph a 6,5/7, temperatura a 24 gradi e durezza tra 10 e 15. Il problema sta nel fatto che non mangiano assolutamente...gli do da mangiare e mentre gli altri si accalcano e si agitano per prendere il mangime loro stanno li fermi a guardare i granuli che gli passano davanti. Stamattina mi sono svegliata e uno dei due era morto,sicuramente di fame. L'altro è debole e staziona a mezza vasca,con la pinna superiore un po arrossata.
Non so che fare perche mi dispiacerebbe davvero che morisse anche l'altro.
Aspetto consigli!!!
Grazie

ps. Ah..gli altri pesci sono "tranquilli" e non li attaccano assolutamente.Ho un betta,6 neon,un portaspada,una velifera,3 guppy e 3 pesci da fondo.
E la vasca è da 80 litri!

Cibbia
08-02-2009, 15:34
aiutooooo...comincia a nuotare storto anche il secondooo!!!

Cibbia
08-02-2009, 15:34
aiutooooo...comincia a nuotare storto anche il secondooo!!!

polimarzio
10-02-2009, 00:18
Purtroppo con i soli elementi riportati non è possibile ipotizzare che tipo di malattia sia in atto.
Inviato l'utente a descrivere meglio e nello specifico la sintomatologia, il tipo di alimentazione offerto, le dimensioni della vasca e i pesci in essa contestualemente allevati.

polimarzio
10-02-2009, 00:18
Purtroppo con i soli elementi riportati non è possibile ipotizzare che tipo di malattia sia in atto.
Inviato l'utente a descrivere meglio e nello specifico la sintomatologia, il tipo di alimentazione offerto, le dimensioni della vasca e i pesci in essa contestualemente allevati.

Cibbia
10-02-2009, 21:55
Cerco di essere piu precisa..
Il ph sta tra 6.5 e 7,NO3 a 10 e NO2 a zero,gh a 10 e kh tra 10 e 15. La vasca come detto sopra è da 80 litri e gli altri coinquilini li ho specificati nel p.s.
Ora la temperatura è un po piu alta,sui 26 gradi.
Lo scalare rimasto mi sembra un po piu vispo,non si nasconde piu e nuota in vasca abbastanza tranquillo ma continua a non mangiare. Ogni volta che ne do sto attenta a vedere che fa...ora è interessato,si avvicina ma appena mangiato sputa.
Il mangime è in granuli della ELOS(o si chiama elos..non capisco),apposito per ciclidi da quanto mi hanno detto.Ho provato anche a dare dei confettini di gamberetti che mi hanno regalato ma stessa storia...

Cibbia
10-02-2009, 21:55
Cerco di essere piu precisa..
Il ph sta tra 6.5 e 7,NO3 a 10 e NO2 a zero,gh a 10 e kh tra 10 e 15. La vasca come detto sopra è da 80 litri e gli altri coinquilini li ho specificati nel p.s.
Ora la temperatura è un po piu alta,sui 26 gradi.
Lo scalare rimasto mi sembra un po piu vispo,non si nasconde piu e nuota in vasca abbastanza tranquillo ma continua a non mangiare. Ogni volta che ne do sto attenta a vedere che fa...ora è interessato,si avvicina ma appena mangiato sputa.
Il mangime è in granuli della ELOS(o si chiama elos..non capisco),apposito per ciclidi da quanto mi hanno detto.Ho provato anche a dare dei confettini di gamberetti che mi hanno regalato ma stessa storia...

codyx
11-02-2009, 14:24
Ciao, se fai una ricerca con il mio nome trovi qualcosa di interessante per il tuo caso.
Avevo un betta che per un mese ha convissuto tranquillamente con lo scalare poi ha iniziato a stressarlo alla grande, conclusione (confermata da molti) scalare + betta no.
Io ho un 100L e lo sclare l'ho dovuto prendere perchè dov'era non poteva starci, altrimenti in 100l non l'avrei mai messo, tu invece ne avevi 2 in 80l, non va bene.
Se lo scalare, che hai, è ancora "bello" dallo a qualcuno o al negozio e riorganizza la vasca sul betta che è un pesce altrettanto bello...
Ciaoi
Claudio

codyx
11-02-2009, 14:24
Ciao, se fai una ricerca con il mio nome trovi qualcosa di interessante per il tuo caso.
Avevo un betta che per un mese ha convissuto tranquillamente con lo scalare poi ha iniziato a stressarlo alla grande, conclusione (confermata da molti) scalare + betta no.
Io ho un 100L e lo sclare l'ho dovuto prendere perchè dov'era non poteva starci, altrimenti in 100l non l'avrei mai messo, tu invece ne avevi 2 in 80l, non va bene.
Se lo scalare, che hai, è ancora "bello" dallo a qualcuno o al negozio e riorganizza la vasca sul betta che è un pesce altrettanto bello...
Ciaoi
Claudio

codyx
11-02-2009, 14:25
dimenticavo gli scalari vivono malissimo in vasche piccole e non bene da soli..........

codyx
11-02-2009, 14:25
dimenticavo gli scalari vivono malissimo in vasche piccole e non bene da soli..........

carlottag
11-02-2009, 20:22
ma? scalari e betta insieme?? e da quando possono convivere tranquillamente?

carlottag
11-02-2009, 20:22
ma? scalari e betta insieme?? e da quando possono convivere tranquillamente?

codyx
12-02-2009, 09:59
ma? scalari e betta insieme?? e da quando possono convivere tranquillamente?

Difatti non possono ho scritto che dopo un mese hanno iniziato a scornarsi e gli ho separati.
Ciao
Cla

codyx
12-02-2009, 09:59
ma? scalari e betta insieme?? e da quando possono convivere tranquillamente?

Difatti non possono ho scritto che dopo un mese hanno iniziato a scornarsi e gli ho separati.
Ciao
Cla

polimarzio
12-02-2009, 17:12
Così come già scritto da codix, 80lt non sono sufficienti per allevare scalari.
Tuttavia, dovresti provare a variare l'alimentazione offrendo anche mangimi congelati, in gelatina, ed altri tipi di granuli.
Ciao

polimarzio
12-02-2009, 17:12
Così come già scritto da codix, 80lt non sono sufficienti per allevare scalari.
Tuttavia, dovresti provare a variare l'alimentazione offrendo anche mangimi congelati, in gelatina, ed altri tipi di granuli.
Ciao

polimarzio
12-02-2009, 17:21
Così come già scritto da codix, 80lt non sono sufficienti per allevare scalari.
Tuttavia, dovresti provare a variare l'alimentazione offrendo anche mangimi congelati, in gelatina, ed altri tipi di granuli.
Ciao

polimarzio
12-02-2009, 17:21
Così come già scritto da codix, 80lt non sono sufficienti per allevare scalari.
Tuttavia, dovresti provare a variare l'alimentazione offrendo anche mangimi congelati, in gelatina, ed altri tipi di granuli.
Ciao

polimarzio
12-02-2009, 17:28
Così come già scritto da codix, 80lt non sono sufficienti per allevare scalari.
Tuttavia, dovresti provare a variare l'alimentazione offrendo anche mangimi congelati, in gelatina, ed altri tipi di granuli.
Ciao

polimarzio
12-02-2009, 17:28
Così come già scritto da codix, 80lt non sono sufficienti per allevare scalari.
Tuttavia, dovresti provare a variare l'alimentazione offrendo anche mangimi congelati, in gelatina, ed altri tipi di granuli.
Ciao