PDA

Visualizza la versione completa : primo, 150lt , un aiuto(ne)


cartouche
07-02-2009, 22:58
Ciao a tutti, vi leggo da tempo, se qualcuno avesse voglia di darmi una mano,stamattina abbiamo allestito la nostra prima vasca (un askoll 150 lt filtro:Pratiko 200, 2x24W T5,riscaldatore: tronic 200W se puo' servire)

Tempo che si avvii, volevo rendermi conto concretamente di come popolarlo, nei giorni in cui siamo passati in negozio prima di prenderlo..potenzialmente ci siamo scelti gli amichetti da inserirci,ma come saprete molto,molto meglio di me , in negozio e con i negozianti è sempre quasi tutto possibile, quindi vorrei chiedervi conferme dell'assortimento concordato,dato che da perfetti principianti topperemo fisiologicamente qualcosa e vorremmo fare meno guai possibili

qualcuno ha la pazienza di darmi un parere sulla compatibilita' di questi pesci?
2 balantiocheilus melanopterus
2betta (m+f)
2helostoma
2tricogaster

il tricogaster e gli "squaletti" mi pare di aver letto che crescono discretamente, ho il lecito sospetto che questo assortimento sia una zuppa, secondo voi come dovrei regolarmi?8 pesci come quelli elencati su 150/lt sono troppi?
aiutatemi,se potete,per il negoziante sarei potuta partire con i discus, io piu' che piccoli oranda (2 in 60lt) non ho mai avuto un pesce in casa,altro che discus
:-)) grazie mille a tutti
vi posto le foto della vasca appena avviata domani,io non amo le vasche troppo verdi, quindi siamo partiti con 4 piante, non ho la minima idea di quanto crescano,quindi ho pensato di non caricarlo da subito

cartouche
07-02-2009, 22:58
Ciao a tutti, vi leggo da tempo, se qualcuno avesse voglia di darmi una mano,stamattina abbiamo allestito la nostra prima vasca (un askoll 150 lt filtro:Pratiko 200, 2x24W T5,riscaldatore: tronic 200W se puo' servire)

Tempo che si avvii, volevo rendermi conto concretamente di come popolarlo, nei giorni in cui siamo passati in negozio prima di prenderlo..potenzialmente ci siamo scelti gli amichetti da inserirci,ma come saprete molto,molto meglio di me , in negozio e con i negozianti è sempre quasi tutto possibile, quindi vorrei chiedervi conferme dell'assortimento concordato,dato che da perfetti principianti topperemo fisiologicamente qualcosa e vorremmo fare meno guai possibili

qualcuno ha la pazienza di darmi un parere sulla compatibilita' di questi pesci?
2 balantiocheilus melanopterus
2betta (m+f)
2helostoma
2tricogaster

il tricogaster e gli "squaletti" mi pare di aver letto che crescono discretamente, ho il lecito sospetto che questo assortimento sia una zuppa, secondo voi come dovrei regolarmi?8 pesci come quelli elencati su 150/lt sono troppi?
aiutatemi,se potete,per il negoziante sarei potuta partire con i discus, io piu' che piccoli oranda (2 in 60lt) non ho mai avuto un pesce in casa,altro che discus
:-)) grazie mille a tutti
vi posto le foto della vasca appena avviata domani,io non amo le vasche troppo verdi, quindi siamo partiti con 4 piante, non ho la minima idea di quanto crescano,quindi ho pensato di non caricarlo da subito

saetta
08-02-2009, 11:19
Io sono principiante come te, quindi non prendere alla lettera quello che dico, penso di poterti dare un'idea intanto che aspetti risposte da chi se ne intende di più.
Ho capito che ti sei molto informata quindi credo sia superfluo ricordare che dovrai aspettare almeno un mese prima dell'inserimento dei pesci per il picco degli no2.
Detto questo, l'unica certezza che posso confermare è che il balantiocheilus è assolutamente da scartare, piaceva anche a me ma ovviamente ho dovuto rinunciare a causa delle dimensioni che raggiunge da adulto.
Stessa cosa per l'helostoma (inteso come pesce "baciuccone" giusto?).
Per il trichogaster invece devo dire che non credo vada scartato a priori, forse è da pensare molto bene ai coinquilini ma non credo sia impossibile metterlo in 150 l.
Per i betta invece, salvo sapere che deve essere inserito non più di un maschio, non saprei proprio cosa dire.
Spero di non ricevere mazziate per quanto ho detto!!! #19

saetta
08-02-2009, 11:19
Io sono principiante come te, quindi non prendere alla lettera quello che dico, penso di poterti dare un'idea intanto che aspetti risposte da chi se ne intende di più.
Ho capito che ti sei molto informata quindi credo sia superfluo ricordare che dovrai aspettare almeno un mese prima dell'inserimento dei pesci per il picco degli no2.
Detto questo, l'unica certezza che posso confermare è che il balantiocheilus è assolutamente da scartare, piaceva anche a me ma ovviamente ho dovuto rinunciare a causa delle dimensioni che raggiunge da adulto.
Stessa cosa per l'helostoma (inteso come pesce "baciuccone" giusto?).
Per il trichogaster invece devo dire che non credo vada scartato a priori, forse è da pensare molto bene ai coinquilini ma non credo sia impossibile metterlo in 150 l.
Per i betta invece, salvo sapere che deve essere inserito non più di un maschio, non saprei proprio cosa dire.
Spero di non ricevere mazziate per quanto ho detto!!! #19

alek4u
08-02-2009, 15:33
Betta e tricogaster e helostoma assolutamente no nella stessa vasca.. sono tutti anabantidi ed meglio evitare di metterli assieme, essendo molto territoriale il fatto che se le diano è abbastanza probabile.

Ti consiglio di scegliere una sola specie di questi, e di inserire un maschio e due femmine. (il fatto che io abbia tentato comunque la convivenza di due anabamtidi non fa testo :P :P)

I balantiocheilus melanopterus invece diventano veramente troppo grossi, non sono pesci d'acquario, e mi domando come mai li vendano.

Se vuoi farti un asiatico 'standard' metti
Trico (2f + 1m)
4 o 5 Pangio
10 Rasbore

alek4u
08-02-2009, 15:33
Betta e tricogaster e helostoma assolutamente no nella stessa vasca.. sono tutti anabantidi ed meglio evitare di metterli assieme, essendo molto territoriale il fatto che se le diano è abbastanza probabile.

Ti consiglio di scegliere una sola specie di questi, e di inserire un maschio e due femmine. (il fatto che io abbia tentato comunque la convivenza di due anabamtidi non fa testo :P :P)

I balantiocheilus melanopterus invece diventano veramente troppo grossi, non sono pesci d'acquario, e mi domando come mai li vendano.

Se vuoi farti un asiatico 'standard' metti
Trico (2f + 1m)
4 o 5 Pangio
10 Rasbore

Terrorblade90
08-02-2009, 16:40
Beh, che i Balantocheilus diventino grandi è ovvio, ma da qui a definirli come pesci non da acquario ce ne corre...solo che ci vuole un acquario da 600#700 litri minimo, e non tutti ce l'hanno (anche considerato che sono pesci di branco)! :-)
Se al posto dei trichogaster vuoi mettere dei Betta io ti cosniglio due-tre femmine ed un solo maschio (quest'ultimo obbligatoriamente).

Terrorblade90
08-02-2009, 16:40
Beh, che i Balantocheilus diventino grandi è ovvio, ma da qui a definirli come pesci non da acquario ce ne corre...solo che ci vuole un acquario da 600#700 litri minimo, e non tutti ce l'hanno (anche considerato che sono pesci di branco)! :-)
Se al posto dei trichogaster vuoi mettere dei Betta io ti cosniglio due-tre femmine ed un solo maschio (quest'ultimo obbligatoriamente).

cartouche
08-02-2009, 22:16
grazie a tutti per le risposte,davvero
ecco,lo sapevo,io e mio marito siamo andati in fissa proprio con i pesci che sconsigliate,mi spiace da morire per gli squaletti, quanto tempo impiegano a crescere? voglio dire un anno in 150lt possono stare per passare in vasca piu grande dopo?

ho dato un'occhiata ai pangio,mioddio,dire che mi fanno orrore non rende bene l'idea, va bè che volevamo un'acquario non stravisto ,disposti a prendere qualcosa di originale a discapito dei soliti colorati o scenografici,ma con un pangio (li avevo gia visti nelle schede,ma non avevo sprecato manco mezza sinapsi per memorizzare il nome) in vasca ,personalmente non riuscirei piu a metterci neanche un dito,ahahah, scusate, ho un problema con forme vermoidi :D

io ho visto le vasche divise per temi nel negozio e i trico (2 maschi e qualche femmina)stavano con 1 betta maschio (2 trico si stuzzicavano, è vero) mentre i baciucchioni erano tranquillissimi con gli squaletti (lunghi come una sigaretta) ecco perchè pensavo di scamparla
non odiatemi, altre soluzioni possibili? :-)

cartouche
08-02-2009, 22:16
grazie a tutti per le risposte,davvero
ecco,lo sapevo,io e mio marito siamo andati in fissa proprio con i pesci che sconsigliate,mi spiace da morire per gli squaletti, quanto tempo impiegano a crescere? voglio dire un anno in 150lt possono stare per passare in vasca piu grande dopo?

ho dato un'occhiata ai pangio,mioddio,dire che mi fanno orrore non rende bene l'idea, va bè che volevamo un'acquario non stravisto ,disposti a prendere qualcosa di originale a discapito dei soliti colorati o scenografici,ma con un pangio (li avevo gia visti nelle schede,ma non avevo sprecato manco mezza sinapsi per memorizzare il nome) in vasca ,personalmente non riuscirei piu a metterci neanche un dito,ahahah, scusate, ho un problema con forme vermoidi :D

io ho visto le vasche divise per temi nel negozio e i trico (2 maschi e qualche femmina)stavano con 1 betta maschio (2 trico si stuzzicavano, è vero) mentre i baciucchioni erano tranquillissimi con gli squaletti (lunghi come una sigaretta) ecco perchè pensavo di scamparla
non odiatemi, altre soluzioni possibili? :-)

Terrorblade90
09-02-2009, 08:20
I epsci che si fanno grandi vanno emsse in vasche grandi fin dall'inizio, sennò diventano rachitici, la tua potrebbe andar bene solo per la stabulazione temporanea dei Balantocheilus per un mesetto, poi dovresti già passare a qualcosa di più sostanzioso, diciamo intorno ai 600 litri...
Al mposto dei Pangio io metterei 4 o 5 Botia sidthmunki.

Terrorblade90
09-02-2009, 08:20
I epsci che si fanno grandi vanno emsse in vasche grandi fin dall'inizio, sennò diventano rachitici, la tua potrebbe andar bene solo per la stabulazione temporanea dei Balantocheilus per un mesetto, poi dovresti già passare a qualcosa di più sostanzioso, diciamo intorno ai 600 litri...
Al mposto dei Pangio io metterei 4 o 5 Botia sidthmunki.

Fujakka
09-02-2009, 09:47
se vuoi qualcosa sul fondo..potresti mettere anche delle eleganti ampullarei..mangiano anche qualche alghetta (qualche)...

Fujakka
09-02-2009, 09:47
se vuoi qualcosa sul fondo..potresti mettere anche delle eleganti ampullarei..mangiano anche qualche alghetta (qualche)...

alek4u
09-02-2009, 11:16
I pangio sono dei pesci fantastici. Magari posso sembrare bruttini, ma specialmente i kuhlii sono proprio belli. Nuotano in modo veramente sinuoso, e se gli offri bei nascondigli passano tutto il tempo a 'ravanare' il fondo.

I miei sono sempre in giro, vicini alle loro tane ma sempre a caccia di cibo :)

Certo, se non ti piacciono e vuoi 'animare' un pò il fondo ci sono caridine e ampullarie :)

Tornando al discorso.. niente ti vieta di mettere un bel trio di sbaciucchioni, o un bel trio di tricogaster... ma assieme diventa veramente rischioso.

Bhe, sei comunque lanciata sugli anabantidi.. comincia a prenderne un trio a scelta, e poi resterai affascinata dal loro impegno nel costruire il nido e dal corteggiamento.. e se sei fortunata anche nel vedere i piccoli anabantidini :) :)

alek4u
09-02-2009, 11:16
I pangio sono dei pesci fantastici. Magari posso sembrare bruttini, ma specialmente i kuhlii sono proprio belli. Nuotano in modo veramente sinuoso, e se gli offri bei nascondigli passano tutto il tempo a 'ravanare' il fondo.

I miei sono sempre in giro, vicini alle loro tane ma sempre a caccia di cibo :)

Certo, se non ti piacciono e vuoi 'animare' un pò il fondo ci sono caridine e ampullarie :)

Tornando al discorso.. niente ti vieta di mettere un bel trio di sbaciucchioni, o un bel trio di tricogaster... ma assieme diventa veramente rischioso.

Bhe, sei comunque lanciata sugli anabantidi.. comincia a prenderne un trio a scelta, e poi resterai affascinata dal loro impegno nel costruire il nido e dal corteggiamento.. e se sei fortunata anche nel vedere i piccoli anabantidini :) :)

cartouche
09-02-2009, 16:54
ancora grazie a tutti per la vostra disponibilita'
i piccoli botia mi piacciono,ma non mi pare di averli visti in negozio (neanche un tipo,figuriamoci i "nanetti") Una curiosita', visto che ho diverse settimane prima di inserire ospiti nell'acqua, come funziona con i negozi, hanno circuiti per cui si possono fare ordini o ci si deve regolare su quello che passano le loro vasche? ovviamente so che è una cosa che dipende da negozio a negozio,ma magari c'è un "giro" consolidato ,visto che è impossibile tenere di tutto in un negozio e le richieste possono avere combinazioni infinite.
Ho dato uno sguardo ad altri negozi in citta', ma per ora, a pelle, mi convince quello dove ho comprato la vasca, gli altri hanno millemila piu' pesci ma li tengono in vasche lugubri ,talmente zozze e limacciose che in quei fondi torbidi ci potrebbe stare pure il mostro di lochness :-))

quando mi dite 3 trico o 3 sbaciucchioni, intendete che la squadra deve limitarsi a questo trio o posso inserire qualcos'altro?
esistono pagine dove trovo schede per compatibilita' o proposte di progetti per vasche,di modo da non entrare qui ogni 12 ore a fare le domande noiose della novellina?
ah,per il discorso anabantidi,non era voluto, non sapevo nemmeno che fossero della stessa famiglia, mi son regolata su vasche che credevo a tema, e ho pensato che se li tenevano assieme ed erano incolumi ci fosse un motivo :-)

cartouche
09-02-2009, 16:54
ancora grazie a tutti per la vostra disponibilita'
i piccoli botia mi piacciono,ma non mi pare di averli visti in negozio (neanche un tipo,figuriamoci i "nanetti") Una curiosita', visto che ho diverse settimane prima di inserire ospiti nell'acqua, come funziona con i negozi, hanno circuiti per cui si possono fare ordini o ci si deve regolare su quello che passano le loro vasche? ovviamente so che è una cosa che dipende da negozio a negozio,ma magari c'è un "giro" consolidato ,visto che è impossibile tenere di tutto in un negozio e le richieste possono avere combinazioni infinite.
Ho dato uno sguardo ad altri negozi in citta', ma per ora, a pelle, mi convince quello dove ho comprato la vasca, gli altri hanno millemila piu' pesci ma li tengono in vasche lugubri ,talmente zozze e limacciose che in quei fondi torbidi ci potrebbe stare pure il mostro di lochness :-))

quando mi dite 3 trico o 3 sbaciucchioni, intendete che la squadra deve limitarsi a questo trio o posso inserire qualcos'altro?
esistono pagine dove trovo schede per compatibilita' o proposte di progetti per vasche,di modo da non entrare qui ogni 12 ore a fare le domande noiose della novellina?
ah,per il discorso anabantidi,non era voluto, non sapevo nemmeno che fossero della stessa famiglia, mi son regolata su vasche che credevo a tema, e ho pensato che se li tenevano assieme ed erano incolumi ci fosse un motivo :-)

alek4u
09-02-2009, 17:11
guarda, io sono di Varese/Milano e in tutti i negozi (non catene di negozi) in cui sono stato mi è stato detto che se volevo ordinare dei pesci particolari non c'era nessun problema. Alcuni però mi avevano chiesto di ordinare almeno 6 esemplari, altri no.

Se magari ci dici di che zona d'Italia sei magari qualcuno (in 'saper comprare') ti potrà indicare i negozi di cui si fida di più.

alek4u
09-02-2009, 17:11
guarda, io sono di Varese/Milano e in tutti i negozi (non catene di negozi) in cui sono stato mi è stato detto che se volevo ordinare dei pesci particolari non c'era nessun problema. Alcuni però mi avevano chiesto di ordinare almeno 6 esemplari, altri no.

Se magari ci dici di che zona d'Italia sei magari qualcuno (in 'saper comprare') ti potrà indicare i negozi di cui si fida di più.

alek4u
09-02-2009, 17:19
quando mi dite 3 trico o 3 sbaciucchioni, intendete che la squadra deve limitarsi a questo trio o posso inserire qualcos'altro?
esistono pagine dove trovo schede per compatibilita' o proposte di progetti per vasche,di modo da non entrare qui ogni 12 ore a fare le domande noiose della novellina?
ah,per il discorso anabantidi,non era voluto, non sapevo nemmeno che fossero della stessa famiglia, mi son regolata su vasche che credevo a tema, e ho pensato che se li tenevano assieme ed erano incolumi ci fosse un motivo :-)

Certo che puoi inserire altro! Gli anabantidi sono pesci di superficie, hanno sviluppato un organo che permette loro di respirare l'aria atmosferica... QUINDI dovresti prendere pesci che stazionino a mezz'acqua o sul fondo, per evitare conflitti...

ci sono centinaia di schede su internet.. eccone alcune:
http://www.acquaportal.it/schede/pescidolce/default.asp (giusto per non far pubblicità alla concorrenza :D:D)

Tutto dipende da te.. se vuoi fare un acquario di comunità oppure un biotopo specifico :) Io posso dirti che i biotopi, anche se sembrano restringere il campo di pesci possibili sono in realtà molto intriganti.. avere un pezzetto di Thailandia in casa ha il suo fascino :D:D:D (poi la mie idea di biotopo è molto meno rigida di alcuni.. le piante valgono tutte :) :) )

Oltre agli anabantidi (c'è una sezione dedicata in questo forum) ci sono molti altri pesci... te ne linco giusto uno che mi affascina ma che non ho (sempre thai):
http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=152

Cerca in giro, poi facci sapere a che pesci stavi pensando..

alek4u
09-02-2009, 17:19
quando mi dite 3 trico o 3 sbaciucchioni, intendete che la squadra deve limitarsi a questo trio o posso inserire qualcos'altro?
esistono pagine dove trovo schede per compatibilita' o proposte di progetti per vasche,di modo da non entrare qui ogni 12 ore a fare le domande noiose della novellina?
ah,per il discorso anabantidi,non era voluto, non sapevo nemmeno che fossero della stessa famiglia, mi son regolata su vasche che credevo a tema, e ho pensato che se li tenevano assieme ed erano incolumi ci fosse un motivo :-)

Certo che puoi inserire altro! Gli anabantidi sono pesci di superficie, hanno sviluppato un organo che permette loro di respirare l'aria atmosferica... QUINDI dovresti prendere pesci che stazionino a mezz'acqua o sul fondo, per evitare conflitti...

ci sono centinaia di schede su internet.. eccone alcune:
http://www.acquaportal.it/schede/pescidolce/default.asp (giusto per non far pubblicità alla concorrenza :D:D)

Tutto dipende da te.. se vuoi fare un acquario di comunità oppure un biotopo specifico :) Io posso dirti che i biotopi, anche se sembrano restringere il campo di pesci possibili sono in realtà molto intriganti.. avere un pezzetto di Thailandia in casa ha il suo fascino :D:D:D (poi la mie idea di biotopo è molto meno rigida di alcuni.. le piante valgono tutte :) :) )

Oltre agli anabantidi (c'è una sezione dedicata in questo forum) ci sono molti altri pesci... te ne linco giusto uno che mi affascina ma che non ho (sempre thai):
http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=152

Cerca in giro, poi facci sapere a che pesci stavi pensando..

Terrorblade90
09-02-2009, 17:23
Io ci metterei dei capoeta (Barbus) titteya, molto bellini e resistenti, nella tua vasca ci potrebbero stare fino a quattro maschi di maschi e una dozzina di femmine...

Terrorblade90
09-02-2009, 17:23
Io ci metterei dei capoeta (Barbus) titteya, molto bellini e resistenti, nella tua vasca ci potrebbero stare fino a quattro maschi di maschi e una dozzina di femmine...

cartouche
09-02-2009, 17:49
ah,ecco dato che ci sono,metto le foto della vasca. qui era stata riempita nel pomeriggio,scusate se l'acqua è zozzissima ma per quanto ci siamo armati di pazienza con un tubo,abbiamo un po' smosso il fertilizzante sotto il ghiaietto (perdeva tanto di quel rosso che se avessimo dato un po' di pressione all'acqua,ahahah, poteva sembrare che avessimo fiocinato un tonno nell'acqua) , al momento è in condizioni decisamente migliori

Devo aggiungere almeno altre 2 piantine,è un po' desertica, in negozio mi hanno detto di aspettare questa settimana perchè gli arrivava qualcosa di meglio di quelle gia disponibili

http://img517.imageshack.us/img517/3552/dsc01595je3.jpg
http://img131.imageshack.us/img131/540/dsc01597eh2.jpg

cartouche
09-02-2009, 17:49
ah,ecco dato che ci sono,metto le foto della vasca. qui era stata riempita nel pomeriggio,scusate se l'acqua è zozzissima ma per quanto ci siamo armati di pazienza con un tubo,abbiamo un po' smosso il fertilizzante sotto il ghiaietto (perdeva tanto di quel rosso che se avessimo dato un po' di pressione all'acqua,ahahah, poteva sembrare che avessimo fiocinato un tonno nell'acqua) , al momento è in condizioni decisamente migliori

Devo aggiungere almeno altre 2 piantine,è un po' desertica, in negozio mi hanno detto di aspettare questa settimana perchè gli arrivava qualcosa di meglio di quelle gia disponibili

http://img517.imageshack.us/img517/3552/dsc01595je3.jpg
http://img131.imageshack.us/img131/540/dsc01597eh2.jpg

alek4u
09-02-2009, 18:33
se opti per gli anabantidi (che se non si era capito adoro...) taaaante piante in più..
ci vuole una bella foresta.. e soprattutto belle piante da superficie.. tipo riccia fluians oppure Ceratophyllum demersum..

lì faranno il loro bel nido di bolle :)

Non ti preoccupare per le sostanze in sospensione, precipitano da sole :)

alek4u
09-02-2009, 18:33
se opti per gli anabantidi (che se non si era capito adoro...) taaaante piante in più..
ci vuole una bella foresta.. e soprattutto belle piante da superficie.. tipo riccia fluians oppure Ceratophyllum demersum..

lì faranno il loro bel nido di bolle :)

Non ti preoccupare per le sostanze in sospensione, precipitano da sole :)

cartouche
11-02-2009, 13:50
eh ma,ragazzi, è possibile che a distanza di pochi giorni abbia gia' una bavetta di alghe sotto un legno (5 -6 mm di lunghezza, appese) e che quel legno sia come annebbiato in alcuni punti?ero via 4 gg per lavoro (ah, ho comprato altre 4 piante,dato che ero fuori casa con un sacco di negozi :-)) )

cartouche
11-02-2009, 13:50
eh ma,ragazzi, è possibile che a distanza di pochi giorni abbia gia' una bavetta di alghe sotto un legno (5 -6 mm di lunghezza, appese) e che quel legno sia come annebbiato in alcuni punti?ero via 4 gg per lavoro (ah, ho comprato altre 4 piante,dato che ero fuori casa con un sacco di negozi :-)) )

milly
11-02-2009, 13:59
cartouche, è normale. Hai già letto le guide nella mia firma? :-)

milly
11-02-2009, 13:59
cartouche, è normale. Hai già letto le guide nella mia firma? :-)

cartouche
11-02-2009, 20:54
Ciao Milly, ho letto di tutto tranne che il prezioso riassuntino che hai in firma. mi è stato molto utile,grazie
invece,per le alghette,mi sa che abbiamo tenuto accese le luci troppe ore al giorno,anche 12-14/die,dobbiamo ridurre?

cartouche
11-02-2009, 20:54
Ciao Milly, ho letto di tutto tranne che il prezioso riassuntino che hai in firma. mi è stato molto utile,grazie
invece,per le alghette,mi sa che abbiamo tenuto accese le luci troppe ore al giorno,anche 12-14/die,dobbiamo ridurre?

|GIAK|
11-02-2009, 21:13
cartouche, certo! sono troppe, scendi delicatamente almeno a 8... se le piante vorranno più luce te ne accorgerai osservandole...


p.s. non hai ancora compilato la descrizione dell'acquario in profilo, fallo al più presto! ;-)

|GIAK|
11-02-2009, 21:13
cartouche, certo! sono troppe, scendi delicatamente almeno a 8... se le piante vorranno più luce te ne accorgerai osservandole...


p.s. non hai ancora compilato la descrizione dell'acquario in profilo, fallo al più presto! ;-)

cartouche
22-04-2009, 13:21
ecco la nostra vasca oggi,ahaha,rileggo ora la mia strana teoria iniziale sulle piante e mi fa molto ridere :-)
questo è l'askoll 150
http://img7.imageshack.us/img7/4120/dsc01749ofv.jpg
stava in salone,adesso ha cambiato stanza e al posto suo è spuntato lo stesso modello ma da 250 (ancora in lavorazione)
vi posto anche le foto di una vaschetta di ciclidi,tempo di caricarle su flickr

cartouche
22-04-2009, 13:21
ecco la nostra vasca oggi,ahaha,rileggo ora la mia strana teoria iniziale sulle piante e mi fa molto ridere :-)
questo è l'askoll 150
http://img7.imageshack.us/img7/4120/dsc01749ofv.jpg
stava in salone,adesso ha cambiato stanza e al posto suo è spuntato lo stesso modello ma da 250 (ancora in lavorazione)
vi posto anche le foto di una vaschetta di ciclidi,tempo di caricarle su flickr

cartouche
22-04-2009, 13:39
http://www.flickr.com/photos/guendalinaexe/3464736961/in/set-72157603748760354/
qui altre foto

cartouche
22-04-2009, 13:39
http://www.flickr.com/photos/guendalinaexe/3464736961/in/set-72157603748760354/
qui altre foto