PDA

Visualizza la versione completa : Quando la luce è troppa?


Ink
07-02-2009, 22:09
Cosa accade quando si danno troppe ore / troppa luce in maniera cronica?
Che segni mostra la vasca? non solo gli animali...

Ink
07-02-2009, 22:09
Cosa accade quando si danno troppe ore / troppa luce in maniera cronica?
Che segni mostra la vasca? non solo gli animali...

CILIARIS
07-02-2009, 22:17
ink da quello che sò sugli animali si ha effetto zeospur cioè espulsione di zooxantelle sulla vasca non sò non ho mai provato

CILIARIS
07-02-2009, 22:17
ink da quello che sò sugli animali si ha effetto zeospur cioè espulsione di zooxantelle sulla vasca non sò non ho mai provato

ALGRANATI
07-02-2009, 23:48
Ink, rilascio di zooxantelle fino ad arrivare a rtn

ALGRANATI
07-02-2009, 23:48
Ink, rilascio di zooxantelle fino ad arrivare a rtn

Ink
07-02-2009, 23:48
CILIARIS, sapevo anche io se gli dai un sovrannumero di ore di luce...

ma io intendo se dai 12 ore al giorno... oppure se comunque tra le ore e la quantità di luce, quali sono gli effetti a lungo termine...
Parlo soprattutto di hqi...

Ink
07-02-2009, 23:48
CILIARIS, sapevo anche io se gli dai un sovrannumero di ore di luce...

ma io intendo se dai 12 ore al giorno... oppure se comunque tra le ore e la quantità di luce, quali sono gli effetti a lungo termine...
Parlo soprattutto di hqi...

Rama
08-02-2009, 01:50
12 ore... a poterle dare, magari con le 400w... -11

Rama
08-02-2009, 01:50
12 ore... a poterle dare, magari con le 400w... -11

CILIARIS
08-02-2009, 10:25
ink cè sanzucht2 che dà 14 ore al gg potresti chiedere a lui,comunque credo che 12 ore facciano solo bene alla vasca ma male al portafoglio :-D :-D :-D

CILIARIS
08-02-2009, 10:25
ink cè sanzucht2 che dà 14 ore al gg potresti chiedere a lui,comunque credo che 12 ore facciano solo bene alla vasca ma male al portafoglio :-D :-D :-D

dodarocs
08-02-2009, 11:32
12 ore è la normale illuminazione da dare non è di piu'.

dodarocs
08-02-2009, 11:32
12 ore è la normale illuminazione da dare non è di piu'.

CILIARIS
08-02-2009, 12:03
dodarocs ma solo di hqi oppure totali hqi+neon?

CILIARIS
08-02-2009, 12:03
dodarocs ma solo di hqi oppure totali hqi+neon?

giangi1970
08-02-2009, 12:10
dodarocs, Fra' vorresti dire che,secondo te, le canoniche 8 ore son poche??

giangi1970
08-02-2009, 12:10
dodarocs, Fra' vorresti dire che,secondo te, le canoniche 8 ore son poche??

Ink
08-02-2009, 12:19
ragazzi, i canoni li conosco, vorrei capire se nella mia condizione potrebbero però essere comunque troppi...

Ink
08-02-2009, 12:19
ragazzi, i canoni li conosco, vorrei capire se nella mia condizione potrebbero però essere comunque troppi...

dodarocs
08-02-2009, 12:39
Parlavo di luce totale compreso le blu, fino a qualche giorno fa ho usato le 400w e le tenevo 9 ore disaggio non ne vedevo benefici si.
Ink, secondo me hai la vasca un po troppo magra, hai usato moltiplicazione batterica?
Nella situazione che ti trovi 8 ore gia' bastano per non stressarli.

dodarocs
08-02-2009, 12:39
Parlavo di luce totale compreso le blu, fino a qualche giorno fa ho usato le 400w e le tenevo 9 ore disaggio non ne vedevo benefici si.
Ink, secondo me hai la vasca un po troppo magra, hai usato moltiplicazione batterica?
Nella situazione che ti trovi 8 ore gia' bastano per non stressarli.

Ink
08-02-2009, 13:20
dodarocs, sì ho usato xaqua senza riuscirci perchè gli animali andavano in sofferenza (si chiudavano e scurivano), da lì sono comparse le alghe e non ne sono più uscito, scarsa crescita ph basso, colori spenti... In seguito ho continuato a dare biodigest e saltuariamente bioptim; ho continuato ad alimentare e nonstatnte ciò esce poco dallo skimmer e i valori non si schiodano... negli ultimi tempi sto provando zeozym, perchè qualcuno sostiene che la colpa è tutta del fondo vecchio e pieno di sedimento (irremovibile), creando una OTS, ma non torna con i valori fin troppo bassi...

Oggi provo i fosfati con fotometro da un amico... voglio provare a dare anche il pappone, ma ho problemi a trovare i gamberi freschi e non decongelati...

Comunque è strano che con 15-20ml al giorno di H&S marine deluxe, tripla dose di phyto liofilizzato reefstar, aminoacidi korallen traum e da ieri uova d'ostrica i valori non si schiodino... ci sta con batteri superefficienti, che pappano tutto in men che non si dica e che producono quindi molta CO2 con abbassamento del ph... ieri sera, mezz'ora dopo le uova d'ostrica con skimmer spento, per essere sicuro che restasse tutto bene in circolo, ph 7,38... riattaccato lo skimmer e il reattore di KW, che non riesco a fare andare come vorrei perchè non evapora l'acqua... ora ho riscaldatori accesi e la ventola in funzione per fare evaporare il più possibile...

Ink
08-02-2009, 13:20
dodarocs, sì ho usato xaqua senza riuscirci perchè gli animali andavano in sofferenza (si chiudavano e scurivano), da lì sono comparse le alghe e non ne sono più uscito, scarsa crescita ph basso, colori spenti... In seguito ho continuato a dare biodigest e saltuariamente bioptim; ho continuato ad alimentare e nonstatnte ciò esce poco dallo skimmer e i valori non si schiodano... negli ultimi tempi sto provando zeozym, perchè qualcuno sostiene che la colpa è tutta del fondo vecchio e pieno di sedimento (irremovibile), creando una OTS, ma non torna con i valori fin troppo bassi...

Oggi provo i fosfati con fotometro da un amico... voglio provare a dare anche il pappone, ma ho problemi a trovare i gamberi freschi e non decongelati...

Comunque è strano che con 15-20ml al giorno di H&S marine deluxe, tripla dose di phyto liofilizzato reefstar, aminoacidi korallen traum e da ieri uova d'ostrica i valori non si schiodino... ci sta con batteri superefficienti, che pappano tutto in men che non si dica e che producono quindi molta CO2 con abbassamento del ph... ieri sera, mezz'ora dopo le uova d'ostrica con skimmer spento, per essere sicuro che restasse tutto bene in circolo, ph 7,38... riattaccato lo skimmer e il reattore di KW, che non riesco a fare andare come vorrei perchè non evapora l'acqua... ora ho riscaldatori accesi e la ventola in funzione per fare evaporare il più possibile...

dodarocs
08-02-2009, 13:58
Ink, prova con il reefbooster mezza fiala a settimana, e continui a dare ancora il marinedeluxe e gli amonoacidi nei giorni che non dai il reefbooster.

dodarocs
08-02-2009, 13:58
Ink, prova con il reefbooster mezza fiala a settimana, e continui a dare ancora il marinedeluxe e gli amonoacidi nei giorni che non dai il reefbooster.

ricky88
08-02-2009, 14:44
ciao ragazzi che significa che la vasca è troppo magra?!

ricky88
08-02-2009, 14:44
ciao ragazzi che significa che la vasca è troppo magra?!

Ink
08-02-2009, 15:42
appena misurati i fosfati con fotometro... 0,02.... comicio a credere che siano veramente i maledetti batteri...

comunque ho scritto che non ho dato altri fonti di C dopo xaqua, ma non è vero... ho usato quasi regolarmente bioptim, che non so cosa contenga, ma mi sa che c'è dentro qualcosa di carbonio...

Ink
08-02-2009, 15:42
appena misurati i fosfati con fotometro... 0,02.... comicio a credere che siano veramente i maledetti batteri...

comunque ho scritto che non ho dato altri fonti di C dopo xaqua, ma non è vero... ho usato quasi regolarmente bioptim, che non so cosa contenga, ma mi sa che c'è dentro qualcosa di carbonio...

andre reef
08-02-2009, 16:37
Ink, confermo che bioptim contiene fonti di carbonio ;-)

andre reef
08-02-2009, 16:37
Ink, confermo che bioptim contiene fonti di carbonio ;-)

franklin
08-02-2009, 16:53
comunque secondo me un lg900 è sicuramente eccessivo per quella vasca....

proverei a cambiare skimmer e/o aggiungere qualche pesce.

franklin
08-02-2009, 16:53
comunque secondo me un lg900 è sicuramente eccessivo per quella vasca....

proverei a cambiare skimmer e/o aggiungere qualche pesce.

dodarocs
08-02-2009, 20:06
Ink, da quanto tempo non dai piu' fonte di carbonio xaqua? non pensare che con pochi giorni che non dai carbonio le cose vadano a posto, deve passare tempo.
Lo skimmer spegnilo di giorno e lo riattacchi la sera, mi sembra H&S150 per 200 litri non pensare sia piccolo poi con moltiplicazione batterica.

dodarocs
08-02-2009, 20:06
Ink, da quanto tempo non dai piu' fonte di carbonio xaqua? non pensare che con pochi giorni che non dai carbonio le cose vadano a posto, deve passare tempo.
Lo skimmer spegnilo di giorno e lo riattacchi la sera, mi sembra H&S150 per 200 litri non pensare sia piccolo poi con moltiplicazione batterica.

Ink
08-02-2009, 23:29
dodarocs, i bio xaqua sono sospesi da metà settembre...

L'H&S so anche io che comunque non è piccolo, comunque ora monta una girante datami da geppy, che porta meno aria della classica...

Ho avuto il pappone da un amico, però contiene zucchero anche quello...

Ma quindi l'unica cosa da fare è alimentare pesantemente?

Altra cosa, ho misurato iodio/iadato con test salifert... non si è nemmeno colorato, ad indicare che ce n'è ben poco... è attendibile? devo aggiungerne, poi la xenia che già mi infesta esplode...

Avrei intenzione di fare un bel cambione (40%)... idea giusta o sbagliata?

Ink
08-02-2009, 23:29
dodarocs, i bio xaqua sono sospesi da metà settembre...

L'H&S so anche io che comunque non è piccolo, comunque ora monta una girante datami da geppy, che porta meno aria della classica...

Ho avuto il pappone da un amico, però contiene zucchero anche quello...

Ma quindi l'unica cosa da fare è alimentare pesantemente?

Altra cosa, ho misurato iodio/iadato con test salifert... non si è nemmeno colorato, ad indicare che ce n'è ben poco... è attendibile? devo aggiungerne, poi la xenia che già mi infesta esplode...

Avrei intenzione di fare un bel cambione (40%)... idea giusta o sbagliata?

dodarocs
09-02-2009, 00:25
Meglio bel cambio che aggiungere solo iodio, prova ccn il reefbooster come ho scritto prima e vedi l'andamento della vasca.

dodarocs
09-02-2009, 00:25
Meglio bel cambio che aggiungere solo iodio, prova ccn il reefbooster come ho scritto prima e vedi l'andamento della vasca.

Ink
09-02-2009, 14:20
Aggiungere qualche pesce?

Ink
09-02-2009, 14:20
Aggiungere qualche pesce?

dodarocs
09-02-2009, 14:44
Aggiungere qualche pesce?
fa pure bene.

dodarocs
09-02-2009, 14:44
Aggiungere qualche pesce?
fa pure bene.

Ink
09-02-2009, 15:39
dodarocs, zeozym continuo ad usarlo (l'ho usato per una decina di giorni a giorni alterni...) o devo smettere?

pescetti o pescione? una salarias e qualche cromis o uno zebrasoma flav?

Ink
09-02-2009, 15:39
dodarocs, zeozym continuo ad usarlo (l'ho usato per una decina di giorni a giorni alterni...) o devo smettere?

pescetti o pescione? una salarias e qualche cromis o uno zebrasoma flav?

dodarocs
09-02-2009, 20:28
Ink, zeozym mai usato, non lo so.
Come pesci se ti piace metti il zebrasoma.

dodarocs
09-02-2009, 20:28
Ink, zeozym mai usato, non lo so.
Come pesci se ti piace metti il zebrasoma.

Amstaff69
09-02-2009, 23:48
INK, Ti parlo dalla mia esperienza con inizio xaqua e vasca smagritissima dall'ATI250. Personalmente penso Tu stia facendo troppo "casino", mischiando troppe situazioni e prodotti. Io ho trovato una via d'uscita dando stabilità soprattutto. Prima domanda: usi anche la zeolite? Con la vasca troppo magra io pian piano l'ho tolta, ad esempio. Se hai sospeso i Bio cosa dosi a fare bioptim e altro? Devi cercare una linea, una coerenza e fare un passo alla volta. Che senso ha, altro esempio, montare un LG 900 e poi fare andare una pompa sola? #24
A me hanno consigliato di rifare tutto; rocce comprese. Mi morivano ricci, acropore, lumahce, ecc. Io ho seguito una mia logica, senza buttare nulla.
Oggi (poi magari crolla tutto domani eh...) i ricci sono vivi e vegeti, così come le lumache; le acro spolipano e si colorano; redox stabile a quasi 400 e ph tra 8.20 e 8.30...
Non te lo sto dicendo per dire "sono bravo", ma per dirti che ritengo vada seguita una strada coerente...
Non so se mi son spiegato...altrimenti mandami a quel paese.... :-D

Amstaff69
09-02-2009, 23:48
INK, Ti parlo dalla mia esperienza con inizio xaqua e vasca smagritissima dall'ATI250. Personalmente penso Tu stia facendo troppo "casino", mischiando troppe situazioni e prodotti. Io ho trovato una via d'uscita dando stabilità soprattutto. Prima domanda: usi anche la zeolite? Con la vasca troppo magra io pian piano l'ho tolta, ad esempio. Se hai sospeso i Bio cosa dosi a fare bioptim e altro? Devi cercare una linea, una coerenza e fare un passo alla volta. Che senso ha, altro esempio, montare un LG 900 e poi fare andare una pompa sola? #24
A me hanno consigliato di rifare tutto; rocce comprese. Mi morivano ricci, acropore, lumahce, ecc. Io ho seguito una mia logica, senza buttare nulla.
Oggi (poi magari crolla tutto domani eh...) i ricci sono vivi e vegeti, così come le lumache; le acro spolipano e si colorano; redox stabile a quasi 400 e ph tra 8.20 e 8.30...
Non te lo sto dicendo per dire "sono bravo", ma per dirti che ritengo vada seguita una strada coerente...
Non so se mi son spiegato...altrimenti mandami a quel paese.... :-D

Ink
10-02-2009, 10:55
Amstaff69, sono d'accordo con te su una strada da seguire... forse finalmente l'ho trovata... ma il problema è quando tante persone che speri siano esperte ti consigliano una serie di cose sulla base di semplici congetture...
Quello che ho fatto è stato frutto della mescolanza dei vari consigli... ed ho fatto male... e per fortuna non li ho messi tutti in pratica, altrimenti avrei rifatto la vasca da capo, sulla base del concetto che ormai non funzionava più, troppo vecchia OTS... Io mi sono intestardito, convinto che l'OTS non poteva starci ed era una conclusione troppo semplice da tirare ed i fatti sembra mi diano ragione... ora vedremo se mettendo in atto le contromisure necessarie avrò conferma definitiva...
Comunque, i consigli dei grandi esperti vanno sempre ben soppesati... la vasca la fa il solo utente e nessun altro...

Comunque niente più zeolite da inizio settembre...

Ink
10-02-2009, 10:55
Amstaff69, sono d'accordo con te su una strada da seguire... forse finalmente l'ho trovata... ma il problema è quando tante persone che speri siano esperte ti consigliano una serie di cose sulla base di semplici congetture...
Quello che ho fatto è stato frutto della mescolanza dei vari consigli... ed ho fatto male... e per fortuna non li ho messi tutti in pratica, altrimenti avrei rifatto la vasca da capo, sulla base del concetto che ormai non funzionava più, troppo vecchia OTS... Io mi sono intestardito, convinto che l'OTS non poteva starci ed era una conclusione troppo semplice da tirare ed i fatti sembra mi diano ragione... ora vedremo se mettendo in atto le contromisure necessarie avrò conferma definitiva...
Comunque, i consigli dei grandi esperti vanno sempre ben soppesati... la vasca la fa il solo utente e nessun altro...

Comunque niente più zeolite da inizio settembre...

Amstaff69
10-02-2009, 11:01
Io personalmente terrei le cose "al minimo", senza particolari ulteriori "additivi" sino almeno alla ristabilizzazione della vasca. Poi da lì "analizzi" e scegli cosa fare.
Poi come già detto molte volte è difficile dall'esterno dare consigli. Vedere la vasca ogni giorno è un altra cosa e sapere la storia che ha è ancora più complicato.
E poi c'è sempre qualche cosa di imponderabile per chiunque e per ogni situazione.

Amstaff69
10-02-2009, 11:01
Io personalmente terrei le cose "al minimo", senza particolari ulteriori "additivi" sino almeno alla ristabilizzazione della vasca. Poi da lì "analizzi" e scegli cosa fare.
Poi come già detto molte volte è difficile dall'esterno dare consigli. Vedere la vasca ogni giorno è un altra cosa e sapere la storia che ha è ancora più complicato.
E poi c'è sempre qualche cosa di imponderabile per chiunque e per ogni situazione.

Ink
10-02-2009, 11:51
Amstaff69, appunto, però sono tutti amiconi, "chiamavi, arrivavo..." "perchè non mi hai chiamato?"... poi chiedi che qualcuno venga a vederti la vasca per darti consiglio che non sai da che parte girarti e... tho... hanno tutti (quasi tutti, per fortuna) troppo da fare... e sulla base dei consigli derivanti da informazioni frammentarie, rischiavo di andare nella direzione opposta... meno male che ho perseverato nella mia direzione... sbagliando qua e là, ma nulla di irrecuperabile, direi...

Ad ogni modo, la conduzione ora è relativamente minimale: cibo a iosa, aggiungo qualche pesce per sporcare di più, cambi d'acqua, carbone (perchè l'ho tolto per tre giorni ed ho visto l'acqua ingiallire...) e le zeozym pensavo di continuare a darlo, perchè dovrebbe rendere più disponibile il cibo, almeno così dicono... ah, ho ridotto un po' la luce, perchè davo dieci ore e secondo me aiutava a "consumare" quel poco che c'è in giro...

Ink
10-02-2009, 11:51
Amstaff69, appunto, però sono tutti amiconi, "chiamavi, arrivavo..." "perchè non mi hai chiamato?"... poi chiedi che qualcuno venga a vederti la vasca per darti consiglio che non sai da che parte girarti e... tho... hanno tutti (quasi tutti, per fortuna) troppo da fare... e sulla base dei consigli derivanti da informazioni frammentarie, rischiavo di andare nella direzione opposta... meno male che ho perseverato nella mia direzione... sbagliando qua e là, ma nulla di irrecuperabile, direi...

Ad ogni modo, la conduzione ora è relativamente minimale: cibo a iosa, aggiungo qualche pesce per sporcare di più, cambi d'acqua, carbone (perchè l'ho tolto per tre giorni ed ho visto l'acqua ingiallire...) e le zeozym pensavo di continuare a darlo, perchè dovrebbe rendere più disponibile il cibo, almeno così dicono... ah, ho ridotto un po' la luce, perchè davo dieci ore e secondo me aiutava a "consumare" quel poco che c'è in giro...

Amstaff69
10-02-2009, 12:31
Personalmente (e sottolineo personalmente) farei cambi "minimi" perchè cambi pesanti sbilanciano ulteriormente il sistema. Non avrei toccato nemmeno il fotoperiodo per la stessa ragione.

Amstaff69
10-02-2009, 12:31
Personalmente (e sottolineo personalmente) farei cambi "minimi" perchè cambi pesanti sbilanciano ulteriormente il sistema. Non avrei toccato nemmeno il fotoperiodo per la stessa ragione.

Ink
10-02-2009, 15:13
Amstaff69, invece intendo cambiare perchè sono convinto si sia creata una stabilità sbagliata... voglio riequilibrare ad un livello differente

Ink
10-02-2009, 15:13
Amstaff69, invece intendo cambiare perchè sono convinto si sia creata una stabilità sbagliata... voglio riequilibrare ad un livello differente

Amstaff69
10-02-2009, 15:31
La "stabilità sbagliata" sinceramente un pò mi sfugge come concetto...
Se un sistema è stabile o lo è perchè è un sistema "corretto" o altrimenti in quanto "drogato" da qualcosa, ma sempre equilibrio è.
Se togli la "droga" il sistema si squilibra per forza e a quel punto è un casino, perchè si scatena una reazione a catena.
Allora se poi cerchi una "stabilità diversa" (ovvero basata su elementi diversi) devi cercarla molto lentamente, lasciando che il sistema si adatti.
Se cambi due elementi importantissimi ovvero acqua (e dunque batteri, nurtimenti, equilibrio ionico, densità, ecc.) e luce, secondo me crei un disequilibrio troppo forte. E poi non capisci più cosa devi correggere...
Non ne parliamo di Bio, Bioptim, zeozym, ecc. Questi "integratori" sono complicati; spesso non si sa nemmeno quello che contengono e giustamente quando li cessi o li metti, cambiano molto di più di quello che si pensa.
Io la vedo così.
Prima la scoperta delle cause; poi le soluzioni possibili; poi i percorsi, ma un passo alla volta.

Amstaff69
10-02-2009, 15:31
La "stabilità sbagliata" sinceramente un pò mi sfugge come concetto...
Se un sistema è stabile o lo è perchè è un sistema "corretto" o altrimenti in quanto "drogato" da qualcosa, ma sempre equilibrio è.
Se togli la "droga" il sistema si squilibra per forza e a quel punto è un casino, perchè si scatena una reazione a catena.
Allora se poi cerchi una "stabilità diversa" (ovvero basata su elementi diversi) devi cercarla molto lentamente, lasciando che il sistema si adatti.
Se cambi due elementi importantissimi ovvero acqua (e dunque batteri, nurtimenti, equilibrio ionico, densità, ecc.) e luce, secondo me crei un disequilibrio troppo forte. E poi non capisci più cosa devi correggere...
Non ne parliamo di Bio, Bioptim, zeozym, ecc. Questi "integratori" sono complicati; spesso non si sa nemmeno quello che contengono e giustamente quando li cessi o li metti, cambiano molto di più di quello che si pensa.
Io la vedo così.
Prima la scoperta delle cause; poi le soluzioni possibili; poi i percorsi, ma un passo alla volta.

Ink
10-02-2009, 18:36
Amstaff69, cerco di essere più chiaro.

Per me stabilità sbagliata significa che i batteri, insime alla luce ed una schiumazione potente rimuovo troppo rapidamente qualunque fonte di energia per i coralli, e non solo, schiumazione potente e carbone rimuovo anche tutti gli altri elementi...

Pertanto la soluzione a mio parere è: ridurre la luce, dare più cibo, ridare gli oligoelementi mancanti. Senza squilibrare alcunchè su densità, temperatura e compagnia bella...

Penso di aver già passato la fase dello scoprire le cause e di aver pensato alle soluzioni possibili, sono alla messa in atto... se poi le premesse sono errate allora cade tutto il castello...

Ink
10-02-2009, 18:36
Amstaff69, cerco di essere più chiaro.

Per me stabilità sbagliata significa che i batteri, insime alla luce ed una schiumazione potente rimuovo troppo rapidamente qualunque fonte di energia per i coralli, e non solo, schiumazione potente e carbone rimuovo anche tutti gli altri elementi...

Pertanto la soluzione a mio parere è: ridurre la luce, dare più cibo, ridare gli oligoelementi mancanti. Senza squilibrare alcunchè su densità, temperatura e compagnia bella...

Penso di aver già passato la fase dello scoprire le cause e di aver pensato alle soluzioni possibili, sono alla messa in atto... se poi le premesse sono errate allora cade tutto il castello...

Amstaff69
10-02-2009, 19:17
Ok, d'accordo.
Ma cosa migliori, ad esempio, facendo cambi pesanti d'acqua che se non erro dicevi di voler fare?

Amstaff69
10-02-2009, 19:17
Ok, d'accordo.
Ma cosa migliori, ad esempio, facendo cambi pesanti d'acqua che se non erro dicevi di voler fare?

Ink
10-02-2009, 19:56
Amstaff69, già fatto...
riequilibrio eventuali carenze di qualunque elemento, altrimenti non eseguibile con integrazioni varie...

Ink
10-02-2009, 19:56
Amstaff69, già fatto...
riequilibrio eventuali carenze di qualunque elemento, altrimenti non eseguibile con integrazioni varie...

Ink
13-02-2009, 11:45
Aggiornamento:

dopo un cambio del 40% con sale HW, riduzione delle ore di hqi a 8, aumento del cibo ai pesci (oltre al granulare, surgelato tutti i giorni), somministrazione di uova d'ostrica e pappone, il ph è salito significativamente (8,25-7,7). La caliendrum si stanno aprendo di più, come gli actinodiscus (anche se ne avrei fatto volentieri a meno di questi ultimi...), qualche punta in più sulle hystrix. Poi resto a vedere...

Ink
13-02-2009, 11:45
Aggiornamento:

dopo un cambio del 40% con sale HW, riduzione delle ore di hqi a 8, aumento del cibo ai pesci (oltre al granulare, surgelato tutti i giorni), somministrazione di uova d'ostrica e pappone, il ph è salito significativamente (8,25-7,7). La caliendrum si stanno aprendo di più, come gli actinodiscus (anche se ne avrei fatto volentieri a meno di questi ultimi...), qualche punta in più sulle hystrix. Poi resto a vedere...

andreaross
13-02-2009, 13:16
Ink, stai facendo bene secondo me, unica cosa occhio a non esagerare nell'alimentazione in quanto i valori inorganici ti si potrebbero alzare velocemente e di colpo... almeno a me è successo così...

andreaross
13-02-2009, 13:16
Ink, stai facendo bene secondo me, unica cosa occhio a non esagerare nell'alimentazione in quanto i valori inorganici ti si potrebbero alzare velocemente e di colpo... almeno a me è successo così...

Ink
13-02-2009, 18:26
Appena ricontrollato i valori:
NO3=0,2
PO4=0
Kh 8,5
Ca=400
Mg=1100 (non capisco come, perchè due giorni fa era 1200 e l'ho anche aggiunto...)

Ph in questo momento 8,21 (luce accesa da 3,5h) ed ho appena tarato la sonda...

Gli animali ad ogni modo si stanno un po' scurendo, ma non saprei dire se sia un effetto del cibo o della riduzione del fotoperiodo, comunque sono tutti molto più aperti. Lo schiumatoio non sta tirando fuori nulla di più.
Continuo come sto facendo. Stasera seconda dose di pappone.

Ink
13-02-2009, 18:26
Appena ricontrollato i valori:
NO3=0,2
PO4=0
Kh 8,5
Ca=400
Mg=1100 (non capisco come, perchè due giorni fa era 1200 e l'ho anche aggiunto...)

Ph in questo momento 8,21 (luce accesa da 3,5h) ed ho appena tarato la sonda...

Gli animali ad ogni modo si stanno un po' scurendo, ma non saprei dire se sia un effetto del cibo o della riduzione del fotoperiodo, comunque sono tutti molto più aperti. Lo schiumatoio non sta tirando fuori nulla di più.
Continuo come sto facendo. Stasera seconda dose di pappone.

ecarfora
13-02-2009, 21:27
Luca come vorrei poter portare le hqi a 9 ore :-D :-D :-D :-D

Pero' vedi adesso sei a chiederti se e' la riduzione del fotoperiodo o l'aumento di cibo #24 #24 #24 #24

io propendo per il fotoperiodo :-))

ecarfora
13-02-2009, 21:27
Luca come vorrei poter portare le hqi a 9 ore :-D :-D :-D :-D

Pero' vedi adesso sei a chiederti se e' la riduzione del fotoperiodo o l'aumento di cibo #24 #24 #24 #24

io propendo per il fotoperiodo :-))

Ink
13-02-2009, 21:39
ecarfora, anche io...

comunqe la vedo un sacco bene la vasca... ho tarato la sonda... ph 7,33 che goduria...

Ho messo un leucosternon non troppo grande (un poco più piccolo del veliferum)... è gia in giro a spiluccare e non si sono quase nemmeno menati... speriamo in bene...

Ink
13-02-2009, 21:39
ecarfora, anche io...

comunqe la vedo un sacco bene la vasca... ho tarato la sonda... ph 7,33 che goduria...

Ho messo un leucosternon non troppo grande (un poco più piccolo del veliferum)... è gia in giro a spiluccare e non si sono quase nemmeno menati... speriamo in bene...

fipenso
13-02-2009, 21:57
... ph 7,33 che goduria...

mi auguro un errore di digitazione se no la vedo dura :-D :-D :-D

ciao ;-)

fipenso
13-02-2009, 21:57
... ph 7,33 che goduria...

mi auguro un errore di digitazione se no la vedo dura :-D :-D :-D

ciao ;-)

Ink
13-02-2009, 22:23
fipenso, già...#12 #12 #12 #12

8,33 :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Ink
13-02-2009, 22:23
fipenso, già...#12 #12 #12 #12

8,33 :-)) :-)) :-)) :-)) :-))