Visualizza la versione completa : Femmina di Cacatuoides!
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi una cosa sulla mia femmina di Cacatuoides.
Oggi c'ha una colorazione molto scura... dal giallo appena pronunciato che aveva ieri, a questa colorazione molto scura!
Chi sa dirmi cosa gli succede?
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi una cosa sulla mia femmina di Cacatuoides.
Oggi c'ha una colorazione molto scura... dal giallo appena pronunciato che aveva ieri, a questa colorazione molto scura!
Chi sa dirmi cosa gli succede?
Grazie in anticipo!
Possibile che nessuno sa dirmi niente?
Possibile che nessuno sa dirmi niente?
Mr. Hyde
07-02-2009, 20:54
Cerbero, le femmine cambiano colore anche per variazioni d' umore. Probabilmente è spaventata o molto arrabbiata..
Mr. Hyde
07-02-2009, 20:54
Cerbero, le femmine cambiano colore anche per variazioni d' umore. Probabilmente è spaventata o molto arrabbiata..
Ah però...! Non lo sapevo.
Direi che è molto espressiva allora.
- Sarà infastidita forse dal maschio per i suoi continui corteggiamenti?
Visto che ci sono vorrei anche chiedervi qualcosa sul comportamento del maschio..
- Oltre ad i classici comportamenti del tipo pinna dorsale e caudale molto pronunciate, colpi con la pinna caudale, oggi ho notato una cosa insolita per me...stavolta non aveva la pinna caudale pronunciata, ma l'esatto opposto: chiusa e tenuta lateralmente però la dorsale era molto pronunciata! Ovviamente mi riferisco ad un episodio avvenuto con la femmina vicino.
Che ne pensate?
Ah però...! Non lo sapevo.
Direi che è molto espressiva allora.
- Sarà infastidita forse dal maschio per i suoi continui corteggiamenti?
Visto che ci sono vorrei anche chiedervi qualcosa sul comportamento del maschio..
- Oltre ad i classici comportamenti del tipo pinna dorsale e caudale molto pronunciate, colpi con la pinna caudale, oggi ho notato una cosa insolita per me...stavolta non aveva la pinna caudale pronunciata, ma l'esatto opposto: chiusa e tenuta lateralmente però la dorsale era molto pronunciata! Ovviamente mi riferisco ad un episodio avvenuto con la femmina vicino.
Che ne pensate?
Mr. Hyde
07-02-2009, 21:22
Cerbero, è sempre una fogira del corteggiamento, pinna chiusissina e cresta sollevata, a volte con anche le branchie leggermente allargate... poi di solito scodano, diciamo che lui sta tentando in tutti i modi di provarci con lei :-))
Mr. Hyde
07-02-2009, 21:22
Cerbero, è sempre una fogira del corteggiamento, pinna chiusissina e cresta sollevata, a volte con anche le branchie leggermente allargate... poi di solito scodano, diciamo che lui sta tentando in tutti i modi di provarci con lei :-))
Poi un'altra cosa curiosa...giorni fa la femmina allargava/gonfiava le branchie.
Poi un'altra cosa curiosa...giorni fa la femmina allargava/gonfiava le branchie.
Comunque la mia femmina mi sa che non sta bene, ecco perchè il cambio di colore.
Dico così perchè è molto strana, c'ha un nuoto irregolare anzi direi che invece di nuotare saltella e poi va giù in picchiata, come se non avesse forze.
Quando il machio la corteggia lei cerca di nascondersi, poi lui la trova e la tocca con la bocca e lei piano piano va via...
Da cosa può dipendere questa cosa? il maschio sembra in ottima salute, gli altri la stessa cosa...
Può trattarsi in qualche modo di stress dovuto alle continue attenzioni del maschio?
La femmina spesso era sempre rintanata usciva solo per mangiare e per una nuotatina..
Gli ultimi giorni (due giorni) dopo il cambio di colore non è uscita nemmeno per mangiare, e ieri sera era in questo stato che vi ho descritto.
P.S. Spero che non sia passata a miglior vita durante la notte.
Comunque la mia femmina mi sa che non sta bene, ecco perchè il cambio di colore.
Dico così perchè è molto strana, c'ha un nuoto irregolare anzi direi che invece di nuotare saltella e poi va giù in picchiata, come se non avesse forze.
Quando il machio la corteggia lei cerca di nascondersi, poi lui la trova e la tocca con la bocca e lei piano piano va via...
Da cosa può dipendere questa cosa? il maschio sembra in ottima salute, gli altri la stessa cosa...
Può trattarsi in qualche modo di stress dovuto alle continue attenzioni del maschio?
La femmina spesso era sempre rintanata usciva solo per mangiare e per una nuotatina..
Gli ultimi giorni (due giorni) dopo il cambio di colore non è uscita nemmeno per mangiare, e ieri sera era in questo stato che vi ho descritto.
P.S. Spero che non sia passata a miglior vita durante la notte.
Sarebbe un vero peccato!
Facci sapere!!!!
Sarebbe un vero peccato!
Facci sapere!!!!
Putroppo è andata come avevo previsto, è morta sicuramente durante la notte.
Solo che non capisco il motivo..
Cosa può essere successo? ovviamente so che è difficile stabilirlo così su due piedi però qualcuno mi può indirizzare sulla strada giusta? tanto per capirci meglio qualcosa.
Putroppo è andata come avevo previsto, è morta sicuramente durante la notte.
Solo che non capisco il motivo..
Cosa può essere successo? ovviamente so che è difficile stabilirlo così su due piedi però qualcuno mi può indirizzare sulla strada giusta? tanto per capirci meglio qualcosa.
La femmina era da tanto in vasca o appena inserita?
La femmina era da tanto in vasca o appena inserita?
Da 15 giorni..
Secondo te che è successo? azzardando qualche ipotesi...
Da 15 giorni..
Secondo te che è successo? azzardando qualche ipotesi...
Cerbero, a me fortunatamente non è mai capitato!
Dato che era in vasca solo da 15 gg , può essere dovuto a qualche problema di adattamento magari dato dal viaggio per arrivare al negozio.
I tuoi valori dell'acqua come sono?
Come li hai alimentati in questi giorni?
Cerbero, a me fortunatamente non è mai capitato!
Dato che era in vasca solo da 15 gg , può essere dovuto a qualche problema di adattamento magari dato dal viaggio per arrivare al negozio.
I tuoi valori dell'acqua come sono?
Come li hai alimentati in questi giorni?
i valori sono come quelli nel profilo, però dopo li rifaccio... per quando riguarda l'alimentazione, uso granulato, artemie e chironumus congelati, fiocchi e tabs, questo è quello che di solito metto in vasca.
i valori sono come quelli nel profilo, però dopo li rifaccio... per quando riguarda l'alimentazione, uso granulato, artemie e chironumus congelati, fiocchi e tabs, questo è quello che di solito metto in vasca.
I valori mi sembrano più che buoni!
Non hai esagerato con artemie e chironumus congelati?
Giusto per sondare tutte le possibili ipotesi! #24
I valori mi sembrano più che buoni!
Non hai esagerato con artemie e chironumus congelati?
Giusto per sondare tutte le possibili ipotesi! #24
allora ho rifatto i test, sono leggermente cambiati... mi ritrovo con NO2 a 0 gli NO3 che sono diminuiti tra lo 0 il 5 mg/l e i fosfati a 1 mg/l...
Sarà stato questo? non so più cosa pensare.
allora ho rifatto i test, sono leggermente cambiati... mi ritrovo con NO2 a 0 gli NO3 che sono diminuiti tra lo 0 il 5 mg/l e i fosfati a 1 mg/l...
Sarà stato questo? non so più cosa pensare.
non credo sia questa la causa....
anch'io come zen penso ad una probabile occlusione intestinale in quanto i ciclidi nani sono molto delicati in questo senso...Ma non possiamo dirlo con certezza...dovresti dirci tu se li alimentavi in maniera corretta e cioè poco e magari piu volte al giorno...
non credo sia questa la causa....
anch'io come zen penso ad una probabile occlusione intestinale in quanto i ciclidi nani sono molto delicati in questo senso...Ma non possiamo dirlo con certezza...dovresti dirci tu se li alimentavi in maniera corretta e cioè poco e magari piu volte al giorno...
Li alimentavo 2 volte al giorno, devo dire che l'appetito era buono fino a 2 - 3 giorni fa mangiava tranquillamente, però negli ultimi giorni la femmina era leggermente gonfia.
Però vi ripeto il maschio sembra stare benone mangia con appetito.
E poi io il cibo lo davo un abbondante in modo che lo mangiassero tutti!
Li alimentavo 2 volte al giorno, devo dire che l'appetito era buono fino a 2 - 3 giorni fa mangiava tranquillamente, però negli ultimi giorni la femmina era leggermente gonfia.
Però vi ripeto il maschio sembra stare benone mangia con appetito.
E poi io il cibo lo davo un abbondante in modo che lo mangiassero tutti!
Forse l'abbondanza del cibo potrebbe essere la causa!
In realtà bisognerebbe darne poco più volte al giorno soprattutto se si tratta di artemie o chironomus (max 2 volte alla settimana).
Forse l'abbondanza del cibo potrebbe essere la causa!
In realtà bisognerebbe darne poco più volte al giorno soprattutto se si tratta di artemie o chironomus (max 2 volte alla settimana).
Sisi per quando riguarda quante volte alla settimana ci siamo, forse la quantità al giorno che era troppa #07
Quindi secondo voi è stata l'errata alimentazione a farla passare a miglior vita?
Sisi per quando riguarda quante volte alla settimana ci siamo, forse la quantità al giorno che era troppa #07
Quindi secondo voi è stata l'errata alimentazione a farla passare a miglior vita?
Comunque fino a alla settimana scorsa davo un cubetto intero per 26 ospiti... troppo?
Comunque fino a alla settimana scorsa davo un cubetto intero per 26 ospiti... troppo?
Sono solo ipotesi, ovviamente!
L'autopsia ai pesci non è contemplata -28d#
Sono solo ipotesi, ovviamente!
L'autopsia ai pesci non è contemplata -28d#
non è detto che su 26 ospiti tutti si fiondino sul cibo e ne mangino la stessa quantita...
ci possono essere quelli piu voraci che ne mangiano molto di piu rispetto ad altri....
da ora in poi riduci le quantita e magari aumenta la frequenza a 3 volte al giorno se ti è possibile
non è detto che su 26 ospiti tutti si fiondino sul cibo e ne mangino la stessa quantita...
ci possono essere quelli piu voraci che ne mangiano molto di piu rispetto ad altri....
da ora in poi riduci le quantita e magari aumenta la frequenza a 3 volte al giorno se ti è possibile
nanni87, volevo chiederti che intendi per tre volte al giorno.
Cioè somministrargli per tre volte in un giorno lo stesso mangime o alternarli?
Scusa se la domanda ti è sembrata banale.
nanni87, volevo chiederti che intendi per tre volte al giorno.
Cioè somministrargli per tre volte in un giorno lo stesso mangime o alternarli?
Scusa se la domanda ti è sembrata banale.
Io ad una coppia di Caca più altri come da mio profilo scongelo un cubetto da mm 5x5x5 e lo somministro con la siringa a piccole dosi nell'arco di tutta una sera.
Magari sbaglio anche io!
Apriamo un consulto!!!!
Io ad una coppia di Caca più altri come da mio profilo scongelo un cubetto da mm 5x5x5 e lo somministro con la siringa a piccole dosi nell'arco di tutta una sera.
Magari sbaglio anche io!
Apriamo un consulto!!!!
Ragazzi vi sembrera strano ma non li alimento mai in modo regolare e spesso(tipo ogni 3-4 giorni) li lascio a digiuno per un giorno pero il giorno dopo il digiuno li alimento con una piccola porzione di congelato o con le dafnie vive.
Il menu normale invece,cioè il modo di alimentarli che uso piu spesso, prevede del semplice cibo granulare specifico per ciclidi nani...
La femmina ora lo mangia con voracita...quel disgraziato del maschio invece fa il sofisticato e spesso lo risputacchia... -28d#
(Cosa diversa è per i nannostomus che vengono alimentati almeno una volta al giorno con del cibo in scaglie della tetra.)
Tuttavia tenete conto che i miei sono dei wild ed è da poco che sono riuscito a far si che mangino il granulare...per parecchio tempo sono sopravvisuti cibandosi della microfauna presente in vasca...e assaggiando appena il congelato...non mangiavano altro.
Ragazzi vi sembrera strano ma non li alimento mai in modo regolare e spesso(tipo ogni 3-4 giorni) li lascio a digiuno per un giorno pero il giorno dopo il digiuno li alimento con una piccola porzione di congelato o con le dafnie vive.
Il menu normale invece,cioè il modo di alimentarli che uso piu spesso, prevede del semplice cibo granulare specifico per ciclidi nani...
La femmina ora lo mangia con voracita...quel disgraziato del maschio invece fa il sofisticato e spesso lo risputacchia... -28d#
(Cosa diversa è per i nannostomus che vengono alimentati almeno una volta al giorno con del cibo in scaglie della tetra.)
Tuttavia tenete conto che i miei sono dei wild ed è da poco che sono riuscito a far si che mangino il granulare...per parecchio tempo sono sopravvisuti cibandosi della microfauna presente in vasca...e assaggiando appena il congelato...non mangiavano altro.
aspireax2007
09-02-2009, 23:49
ciao a tutti, mi ritrovo nella stessa situazione ho inserito da una settimana una femmina di caca, e non mangia niente, ho più volte provato ad alimentarla con scaglie, granulare, artemia essiccata della sera, ma niente lo risputa, cosa posso fare?
ormai ha la pancia scavata. mi chiedo al negozio cosa davano da mangiare.
aspireax2007
09-02-2009, 23:49
ciao a tutti, mi ritrovo nella stessa situazione ho inserito da una settimana una femmina di caca, e non mangia niente, ho più volte provato ad alimentarla con scaglie, granulare, artemia essiccata della sera, ma niente lo risputa, cosa posso fare?
ormai ha la pancia scavata. mi chiedo al negozio cosa davano da mangiare.
aspireax2007, prova a chiedere davvero al negozio:
cosa gli davano da mangiare?
in quali valori dell'aqua venivano tenuti (magari troppo diversi dai tuoi)?
sempre che il negoziante non ti rifili il mangime più caro che ha giusto per vendere!
aspireax2007, prova a chiedere davvero al negozio:
cosa gli davano da mangiare?
in quali valori dell'aqua venivano tenuti (magari troppo diversi dai tuoi)?
sempre che il negoziante non ti rifili il mangime più caro che ha giusto per vendere!
aspireax2007
10-02-2009, 00:49
probabile....per quanto riguarda i valori non dovrebbero essere molto diffirenti, una volta lo avevo chiesto e mi hanno risposto 7.2, io ho tra 6.5 e 7
domani provo con delle verdure bollite... #23
aspireax2007
10-02-2009, 00:49
probabile....per quanto riguarda i valori non dovrebbero essere molto diffirenti, una volta lo avevo chiesto e mi hanno risposto 7.2, io ho tra 6.5 e 7
domani provo con delle verdure bollite... #23
Mr. Hyde
10-02-2009, 01:17
non so mi pare strano sia stata l' alimentazione... cioè a meno di none esagerare davveo tanto tanto... alla ifne l' alimentazione base degli apisto in natura son pur sempre larve e altre bestioline... cioè magari era lei che non stava proprio magnificamente, se l' acuqa è a posto magari è stato proprio un problema di adattamento...
Mr. Hyde
10-02-2009, 01:17
non so mi pare strano sia stata l' alimentazione... cioè a meno di none esagerare davveo tanto tanto... alla ifne l' alimentazione base degli apisto in natura son pur sempre larve e altre bestioline... cioè magari era lei che non stava proprio magnificamente, se l' acuqa è a posto magari è stato proprio un problema di adattamento...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |