Visualizza la versione completa : problema pesci rossi
sauro caminati
07-02-2009, 18:36
qualche tempo fà mi hanno regalato due pesci rossi, fino a oggi sono stati in un acquario di 50 litri, avendo a casa un cento litri come posso arredarlo per poterli ospitare nel migliore dei modi? accetto consigli, sono un novello.......grazie a tutti
sauro caminati
07-02-2009, 18:36
qualche tempo fà mi hanno regalato due pesci rossi, fino a oggi sono stati in un acquario di 50 litri, avendo a casa un cento litri come posso arredarlo per poterli ospitare nel migliore dei modi? accetto consigli, sono un novello.......grazie a tutti
onlyreds
07-02-2009, 19:36
Ciao :-))
leggendo il titolo del tuo post già mi stavo preoccupando.... :-D
cercando sul forum troverai molte discussioni di allestimenti per pesci rossi. Le cose principali sono: ghiaino da 2-3 mm per permettergli di ciucciarlo e risputarlo mentre cercano il cibo, acqua pulita e filtro bello maturo (questo vale per qualsiasi pesce :-)) ) pochi arredi (e quei pochi ben levigati) per lasciargli molto spazio per il nuoto e piante resistenti perchè se le smangiucchiano(anubias, echinodorus, microsorium, cryptocoryne)
se vuoi qualcosa di + specifico.... chiedi!
onlyreds
07-02-2009, 19:36
Ciao :-))
leggendo il titolo del tuo post già mi stavo preoccupando.... :-D
cercando sul forum troverai molte discussioni di allestimenti per pesci rossi. Le cose principali sono: ghiaino da 2-3 mm per permettergli di ciucciarlo e risputarlo mentre cercano il cibo, acqua pulita e filtro bello maturo (questo vale per qualsiasi pesce :-)) ) pochi arredi (e quei pochi ben levigati) per lasciargli molto spazio per il nuoto e piante resistenti perchè se le smangiucchiano(anubias, echinodorus, microsorium, cryptocoryne)
se vuoi qualcosa di + specifico.... chiedi!
sauro caminati
07-02-2009, 20:09
behh, per il momento ho 3 domande
1) il fondo deve essere fertilizzato?
2)le piante hanno bisogno del riscaldatore?
3)il microsorium e le anubias vanno piantate o legate agli arredi?
sauro caminati
07-02-2009, 20:09
behh, per il momento ho 3 domande
1) il fondo deve essere fertilizzato?
2)le piante hanno bisogno del riscaldatore?
3)il microsorium e le anubias vanno piantate o legate agli arredi?
sauro caminati
07-02-2009, 20:11
scusate se vi assillo, ho letto gia molte cose sul forum.........ma ho bisogno di risposte dirette....
sauro caminati
07-02-2009, 20:11
scusate se vi assillo, ho letto gia molte cose sul forum.........ma ho bisogno di risposte dirette....
onlyreds
08-02-2009, 14:16
behh, per il momento ho 3 domande
1) il fondo deve essere fertilizzato?
se intendi mettere uno strato di fondo fertile direi di no. ovvio che se pianti piante con radici qualche pastiglietta di fertilizzante ce la metterei
2)le piante hanno bisogno del riscaldatore?
non necessariamente. io lo uso settato a 22 (per evitare possibili abbassamenti repentini di temp.) dipende poi da che piante metterai. quelle che ti ho detto vanno bene sui 22
3)il microsorium e le anubias vanno piantate o legate agli arredi?
meglio legate, altrimenti i rizomi rischiano di marcire
:-))
onlyreds
08-02-2009, 14:16
behh, per il momento ho 3 domande
1) il fondo deve essere fertilizzato?
se intendi mettere uno strato di fondo fertile direi di no. ovvio che se pianti piante con radici qualche pastiglietta di fertilizzante ce la metterei
2)le piante hanno bisogno del riscaldatore?
non necessariamente. io lo uso settato a 22 (per evitare possibili abbassamenti repentini di temp.) dipende poi da che piante metterai. quelle che ti ho detto vanno bene sui 22
3)il microsorium e le anubias vanno piantate o legate agli arredi?
meglio legate, altrimenti i rizomi rischiano di marcire
:-))
sauro caminati
08-02-2009, 17:14
stavo attendendo risposte per procedere nei lavori...........io a 23 gradi tengo i guppy........credevo che per i pesci rossi il riscaldatore non servisse :-)) :-)) per il resto ok.......
sauro caminati
08-02-2009, 17:14
stavo attendendo risposte per procedere nei lavori...........io a 23 gradi tengo i guppy........credevo che per i pesci rossi il riscaldatore non servisse :-)) :-)) per il resto ok.......
onlyreds
08-02-2009, 20:43
per i rossi comuni in effetti no. ma le piante ne avrebbero bisogno. io lo uso perchè ho carassi eteromorfi (quelli ornamentali, cicciotti e con pinne lunghe), loro sono un po' + delicatini e preferiscono l'acqua un filo + calda...
onlyreds
08-02-2009, 20:43
per i rossi comuni in effetti no. ma le piante ne avrebbero bisogno. io lo uso perchè ho carassi eteromorfi (quelli ornamentali, cicciotti e con pinne lunghe), loro sono un po' + delicatini e preferiscono l'acqua un filo + calda...
Anche io tengo 22° sebbene abbia rossi normali, è che ho anche dei cory e dei pleco ed ho raggiunto un compromesso che sembra funzionare. In compenso i guppy li terrei un po' più al caldo :-)) :-))
Anche io tengo 22° sebbene abbia rossi normali, è che ho anche dei cory e dei pleco ed ho raggiunto un compromesso che sembra funzionare. In compenso i guppy li terrei un po' più al caldo :-)) :-))
sauro caminati
09-02-2009, 16:56
grazie a tutti per i consigli, sono 5 anni che ho i guppy a 23 gradi , alzerò la temperatura di 1 grado o 2
sauro caminati
09-02-2009, 16:56
grazie a tutti per i consigli, sono 5 anni che ho i guppy a 23 gradi , alzerò la temperatura di 1 grado o 2
Fallo gradualmente però.... tipo mezzo grado ogni 3 giorni ;-)
Fallo gradualmente però.... tipo mezzo grado ogni 3 giorni ;-)
Anche io tengo 22° sebbene abbia rossi normali, è che ho anche dei cory e dei pleco ed ho raggiunto un compromesso che sembra funzionare. In compenso i guppy li terrei un po' più al caldo :-)) :-))
crilù,non voglio criticarti,ma anche se i tuoi pesci non stanno troppo male,non è certo un abbinamento da consigliare: per i rossi comuni 22° sono troppi e per i cory e i pleco,sono troppo pochi!
anche tu vivresti con 50° all'ombra,ma staresti meglio con temperature più accettabili o sbaglio?
secondo me i rossi comuni sarebbe anche meglio tenerli senza riscaldatore,in modo da fargli avere anche temperature relativamente basse...considera che svernano tranquillamente nei laghetti! ;-)
Anche io tengo 22° sebbene abbia rossi normali, è che ho anche dei cory e dei pleco ed ho raggiunto un compromesso che sembra funzionare. In compenso i guppy li terrei un po' più al caldo :-)) :-))
crilù,non voglio criticarti,ma anche se i tuoi pesci non stanno troppo male,non è certo un abbinamento da consigliare: per i rossi comuni 22° sono troppi e per i cory e i pleco,sono troppo pochi!
anche tu vivresti con 50° all'ombra,ma staresti meglio con temperature più accettabili o sbaglio?
secondo me i rossi comuni sarebbe anche meglio tenerli senza riscaldatore,in modo da fargli avere anche temperature relativamente basse...considera che svernano tranquillamente nei laghetti! ;-)
Sono dieci anni che faccio così, non dico che sia giusto ma evidentemente ha funzionato visto che i pesci sono tutti anziani ed i cory si sono riprodotti. Io parlo in base all'esperienza personale. è chiaro che all'inizio tutti seguiamo le "famose regole" poi ci sono le variazioni sul tema, non ho avuto perdite per cui presumo di aver "variato" in modo giusto :-)) ;-)
Sono dieci anni che faccio così, non dico che sia giusto ma evidentemente ha funzionato visto che i pesci sono tutti anziani ed i cory si sono riprodotti. Io parlo in base all'esperienza personale. è chiaro che all'inizio tutti seguiamo le "famose regole" poi ci sono le variazioni sul tema, non ho avuto perdite per cui presumo di aver "variato" in modo giusto :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |