Entra

Visualizza la versione completa : mi date il vostro consoglio?


mastrotitta
07-02-2009, 17:52
Ciao a tutti, sono nuovo , mi chiamo guido.
Ho giò aperto qualche post e magari mi avete anche letto; scrivo qui perchè vorrei capire un pò di cose sotto l'aspetto tecnico, e non so dove postare.

Le domande sono:

CO2: da più parti leggo dell'importanza di eliminare l'erogazione di co2 durante la "notte" -per meglio dire durante il periodo in cui non sono accese le lampade..giusto? -(anche se in un libro ho letto che si tratta di una sorta di "scuola di pensiero") per via che al buoio le piante non ne hanno bisogno...
la prima domanda è questa:
io ho una riduttore di pressione della Hydor, potrei montare questa elettrovalvola che ho trovato su un sito? http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=1465
(nel caso non fusnionasse il link, si tratat di una elettrovalvola della aquili)

Seconda domanda: posto che le dimensioni del mio acquario sono 110x40x60...aperto (so già che le dimensioni sono "anomale" e avrei dovuto prenderlo più basso... ma quando me lo feci fare dal vetraio avevo manie di grandezza... e ora ne pago le conseguenze..) vorrei sapere se secondo voi un filtro "pratiko 200" è sufficiente per la portata del mio acquario (circa 200lt) oppure è insufficiente..

Terza domanda: lampada Uv "si", lampada UV "no" ?
cosa ne pensate? è vero che contribuisce all'eliminazione di alghe, batteri, e quindi riduco di molto il rischio di malattie per i pesci?

quarta domanda: cambi acqua... dando per scontato che vanno fatti settimanalmente e che l'acqua immessa deve essere della stessa temperatura di quella dell'acquario, (questo per ridurre al minimo problemi di sbalzi termicie e conseguente rischio di "ittio" per i pesci) in assenza di un secondo riscaldatore, faccio bene a riscaldarla sui fornelli del gas oppure rischio di far più danni che altro (considerate che utilizzo acqua osmotica al 100% per via che l'acqua del rubinetto nella mia zona è molto molto calcarea..)

Spero mi rispondiate, mi interessa un parere perchè leggendo libri (solo dopo che avevo avviato l'acquario) mi sono reso conto di aver commesso dei passi falsi, e ora vorrei provare a recuperare qualcosa senza spendere un capitale...

Grazie

Guido

mastrotitta
07-02-2009, 17:52
Ciao a tutti, sono nuovo , mi chiamo guido.
Ho giò aperto qualche post e magari mi avete anche letto; scrivo qui perchè vorrei capire un pò di cose sotto l'aspetto tecnico, e non so dove postare.

Le domande sono:

CO2: da più parti leggo dell'importanza di eliminare l'erogazione di co2 durante la "notte" -per meglio dire durante il periodo in cui non sono accese le lampade..giusto? -(anche se in un libro ho letto che si tratta di una sorta di "scuola di pensiero") per via che al buoio le piante non ne hanno bisogno...
la prima domanda è questa:
io ho una riduttore di pressione della Hydor, potrei montare questa elettrovalvola che ho trovato su un sito? http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=1465
(nel caso non fusnionasse il link, si tratat di una elettrovalvola della aquili)

Seconda domanda: posto che le dimensioni del mio acquario sono 110x40x60...aperto (so già che le dimensioni sono "anomale" e avrei dovuto prenderlo più basso... ma quando me lo feci fare dal vetraio avevo manie di grandezza... e ora ne pago le conseguenze..) vorrei sapere se secondo voi un filtro "pratiko 200" è sufficiente per la portata del mio acquario (circa 200lt) oppure è insufficiente..

Terza domanda: lampada Uv "si", lampada UV "no" ?
cosa ne pensate? è vero che contribuisce all'eliminazione di alghe, batteri, e quindi riduco di molto il rischio di malattie per i pesci?

quarta domanda: cambi acqua... dando per scontato che vanno fatti settimanalmente e che l'acqua immessa deve essere della stessa temperatura di quella dell'acquario, (questo per ridurre al minimo problemi di sbalzi termicie e conseguente rischio di "ittio" per i pesci) in assenza di un secondo riscaldatore, faccio bene a riscaldarla sui fornelli del gas oppure rischio di far più danni che altro (considerate che utilizzo acqua osmotica al 100% per via che l'acqua del rubinetto nella mia zona è molto molto calcarea..)

Spero mi rispondiate, mi interessa un parere perchè leggendo libri (solo dopo che avevo avviato l'acquario) mi sono reso conto di aver commesso dei passi falsi, e ora vorrei provare a recuperare qualcosa senza spendere un capitale...

Grazie

Guido

cicca_lo
07-02-2009, 18:12
ciao!
per quanto ne so..la co2 non dovrebbe servire di notte...in quanto le piante in assenza di luce respirano proprio come noi... ;-) certo che se la lasci accesa anche di notte...non corri alcun rischio di "intossicare" i pesci...quindi non preoccuparti :-D
per quanto riguarda la lampada uv...io credo che sia da usare solo in casi di vera necessità....quindi utilizzarla costantemente...non mi pare proprio il caso... #36#
infine per i cambi d'acqua...non serve assolutamente che riscaldi l'acqua...basta che riempi la tanica o il secchio con l'acqua da immettere in vasca...e la lasci "decantare" a temperatura ambiente...(ovviamente dentro casa dove c'è un bel "calduccio" ;-) )
per il resto non so....lascio la parola agli esperti :-))

cicca_lo
07-02-2009, 18:12
ciao!
per quanto ne so..la co2 non dovrebbe servire di notte...in quanto le piante in assenza di luce respirano proprio come noi... ;-) certo che se la lasci accesa anche di notte...non corri alcun rischio di "intossicare" i pesci...quindi non preoccuparti :-D
per quanto riguarda la lampada uv...io credo che sia da usare solo in casi di vera necessità....quindi utilizzarla costantemente...non mi pare proprio il caso... #36#
infine per i cambi d'acqua...non serve assolutamente che riscaldi l'acqua...basta che riempi la tanica o il secchio con l'acqua da immettere in vasca...e la lasci "decantare" a temperatura ambiente...(ovviamente dentro casa dove c'è un bel "calduccio" ;-) )
per il resto non so....lascio la parola agli esperti :-))