Visualizza la versione completa : acquario allestito
so_lucky
07-02-2009, 16:48
ciao!! da circa due settimane ho allestito il mio primo acquario d'acqua dolce....è un Poseidon birba 60 con misure 60x30x45. Posto la foto di seguito (se ci riesco #17 ). i valori sono ph intorno a 7, gh 10, kh 6. Per la CO2 ho l'impianto a fermentazione della Askoll. Avrei un paio di dubbi:
1) il neon che era in serie con l'acquario è di 15w e 7000k, i wat sono troppo pochi?
2) le piante che ho inserito sono (ho fatto una ricerca, non sono sicura di aver riconosciuto le specie alla perfezione...): Anubias nana, Cryptocoryne lutea, Microsorium pteropus (credo) e una che penso sia una vallisneria....a me sembra ancora un po' spoglio, pensavo di aggiungere un'altra di taglia alta dietro....
3) allo sbocco del tubo della CO2 si è formata tipo una nuvoletta bianca mucillaginosa....credo siano batteri, ho cercato un po' su internet che roba è ma non c'ho capito molto.....
4) sto cominciando a pensare a che pesci inserire, ero partita con l'idea di tenere guppy all'inizio però l'ho scartata per la loro grande tendenza a prolificare :-)) così ho modificato un po' i valori e queste sono le specie tra cui cadrà la mia scelta, però ho bisogno di consigli sulla convivenza e se la capienza dell'acquario va bene: betta splendens, Otocinclus, Colisa Laila, neon/cardinale. I Colisa mi piacciono ma ho paura che la mia vasca non è molto adatta a loro.....attendo consigli, anche per altre specie ;-)
so_lucky
07-02-2009, 16:48
ciao!! da circa due settimane ho allestito il mio primo acquario d'acqua dolce....è un Poseidon birba 60 con misure 60x30x45. Posto la foto di seguito (se ci riesco #17 ). i valori sono ph intorno a 7, gh 10, kh 6. Per la CO2 ho l'impianto a fermentazione della Askoll. Avrei un paio di dubbi:
1) il neon che era in serie con l'acquario è di 15w e 7000k, i wat sono troppo pochi?
2) le piante che ho inserito sono (ho fatto una ricerca, non sono sicura di aver riconosciuto le specie alla perfezione...): Anubias nana, Cryptocoryne lutea, Microsorium pteropus (credo) e una che penso sia una vallisneria....a me sembra ancora un po' spoglio, pensavo di aggiungere un'altra di taglia alta dietro....
3) allo sbocco del tubo della CO2 si è formata tipo una nuvoletta bianca mucillaginosa....credo siano batteri, ho cercato un po' su internet che roba è ma non c'ho capito molto.....
4) sto cominciando a pensare a che pesci inserire, ero partita con l'idea di tenere guppy all'inizio però l'ho scartata per la loro grande tendenza a prolificare :-)) così ho modificato un po' i valori e queste sono le specie tra cui cadrà la mia scelta, però ho bisogno di consigli sulla convivenza e se la capienza dell'acquario va bene: betta splendens, Otocinclus, Colisa Laila, neon/cardinale. I Colisa mi piacciono ma ho paura che la mia vasca non è molto adatta a loro.....attendo consigli, anche per altre specie ;-)
è un acquario allestito bene, forse poca luce...
l'unica cosa che non mi convince è il ghiaino.... #23 lo metterei più naturale....cambierebbe faccia il tutto!
è un acquario allestito bene, forse poca luce...
l'unica cosa che non mi convince è il ghiaino.... #23 lo metterei più naturale....cambierebbe faccia il tutto!
so_lucky
07-02-2009, 17:38
è un acquario allestito bene, forse poca luce...
l'unica cosa che non mi convince è il ghiaino.... #23 lo metterei più naturale....cambierebbe faccia il tutto!
a dire la verità il ghiaino a me piace così -20 ....ho i gusti strani??? #12 #12 tralaltro dalla foto sembra più "sparaflesciante" -28d# non è poi così un colpo all'occhio a vederlo dal vero............ per la luce non so cosa fare, è di serie e non so se riesco a mettere una più potente se non modificando il coperchio ............. #07 uff.. ho già staccato e riattaccato fili per poter mettere il timer #18
so_lucky
07-02-2009, 17:38
è un acquario allestito bene, forse poca luce...
l'unica cosa che non mi convince è il ghiaino.... #23 lo metterei più naturale....cambierebbe faccia il tutto!
a dire la verità il ghiaino a me piace così -20 ....ho i gusti strani??? #12 #12 tralaltro dalla foto sembra più "sparaflesciante" -28d# non è poi così un colpo all'occhio a vederlo dal vero............ per la luce non so cosa fare, è di serie e non so se riesco a mettere una più potente se non modificando il coperchio ............. #07 uff.. ho già staccato e riattaccato fili per poter mettere il timer #18
so_lucky, finché sei in tempo cambia il fondo con uno di un colore "naturale"... anche come sfondo meti un semplice cartoncino nero, darà molta più profondità delle piante fotografate!
occhio all'anubias, se la vuoi mettere sul fondo interra solo le radici ma non il rizoma perché si potrebbe marcire.
so_lucky, finché sei in tempo cambia il fondo con uno di un colore "naturale"... anche come sfondo meti un semplice cartoncino nero, darà molta più profondità delle piante fotografate!
occhio all'anubias, se la vuoi mettere sul fondo interra solo le radici ma non il rizoma perché si potrebbe marcire.
so_lucky, le foto falle a stanza buia e fotoperiodo in atto e leva il flash che non fa capire nulla... cmq anche io son perplesso su ghiaino, il fatto è che a mio avviso rende innaturale l'acquario...
per la luce, 15w non sono il massimo, ma se scegli piante poco esigenti puoi farcela, tra l'altro, hai messo fondo fertile?
adesso completa la descrizione dell'acquario in profilo visto che hai allestito ;-)
so_lucky, le foto falle a stanza buia e fotoperiodo in atto e leva il flash che non fa capire nulla... cmq anche io son perplesso su ghiaino, il fatto è che a mio avviso rende innaturale l'acquario...
per la luce, 15w non sono il massimo, ma se scegli piante poco esigenti puoi farcela, tra l'altro, hai messo fondo fertile?
adesso completa la descrizione dell'acquario in profilo visto che hai allestito ;-)
so_lucky
07-02-2009, 19:30
intanto grazie per i consigli....per l'anubias provvedo subito ad alzare il rizoma (nn lo sapevo...) sotto il ghiaietto c'è un bello strato di terriccio fertile, non mi ricordo il nome della marca...però non ho capito una cosa....il ghiaietto rende innaturale l'acquario solo in senso puramente estetico o perchè potrebbe stressare i pesci???
so_lucky
07-02-2009, 19:30
intanto grazie per i consigli....per l'anubias provvedo subito ad alzare il rizoma (nn lo sapevo...) sotto il ghiaietto c'è un bello strato di terriccio fertile, non mi ricordo il nome della marca...però non ho capito una cosa....il ghiaietto rende innaturale l'acquario solo in senso puramente estetico o perchè potrebbe stressare i pesci???
Terrorblade90
07-02-2009, 19:35
Tutti e due; a meno che non si voglia riprodurre un biotopo particolare, un fondo scuro o perlomeno dai colori naturali è molto meglio!
Terrorblade90
07-02-2009, 19:35
Tutti e due; a meno che non si voglia riprodurre un biotopo particolare, un fondo scuro o perlomeno dai colori naturali è molto meglio!
so_lucky, sicuramente da un punto estetico, probabilmente anche per i pesci...
il termometro mettilo sulla destra, più lontano possibile dal riscaldatore, cosi sarà influenzato meno dal suo funzionamento ;-) ;-)
so_lucky, sicuramente da un punto estetico, probabilmente anche per i pesci...
il termometro mettilo sulla destra, più lontano possibile dal riscaldatore, cosi sarà influenzato meno dal suo funzionamento ;-) ;-)
so_lucky
08-02-2009, 14:36
cavoli però a me piaceva così #07 peccato.....cambierò un po' il fondo....però cosa devo dirvi a me piace il fondo colorato, posso in caso togliere tipo 1-2 cm del ghiaietto, ricoprire con ghiaietto scuro e lasciare che si intraveda qualche sassetto colorato?? sarebbe meglio?
so_lucky
08-02-2009, 14:36
cavoli però a me piaceva così #07 peccato.....cambierò un po' il fondo....però cosa devo dirvi a me piace il fondo colorato, posso in caso togliere tipo 1-2 cm del ghiaietto, ricoprire con ghiaietto scuro e lasciare che si intraveda qualche sassetto colorato?? sarebbe meglio?
bello rossoooooooooo lo volevo mettere anche iooooo :-)) :-)) :-)) :-)) però poi era trp artificiale... però bò... se ti piace secondo me non penso che sarà un errore drastico tenerlo :-)
bello rossoooooooooo lo volevo mettere anche iooooo :-)) :-)) :-)) :-)) però poi era trp artificiale... però bò... se ti piace secondo me non penso che sarà un errore drastico tenerlo :-)
Coprilo con uno più scuro....gli ospiti saranno più felici e meno stressati...
Coprilo con uno più scuro....gli ospiti saranno più felici e meno stressati...
so_lucky
08-02-2009, 15:38
bello rossoooooooooo lo volevo mettere anche iooooo :-)) :-)) :-)) :-)) però poi era trp artificiale... però bò... se ti piace secondo me non penso che sarà un errore drastico tenerlo :-)
a me sinceramente poco importa se appare naturale o artificiale....esteticamente parlando a ma piace più così, colorato, non mi interessa se si avvicina o meno a com'è in realtà in natura....io lo terrei molto volentieri così, se volevo fare qualcosa di naturale sicuramente non mi compravo quel ghiaietto...se invece il ghiaietto così "vivace" potrebbe causare problemi ai pesci, bè li è un'altro discorso e sarei anche io d'accordo a cambiarlo
so_lucky
08-02-2009, 15:38
bello rossoooooooooo lo volevo mettere anche iooooo :-)) :-)) :-)) :-)) però poi era trp artificiale... però bò... se ti piace secondo me non penso che sarà un errore drastico tenerlo :-)
a me sinceramente poco importa se appare naturale o artificiale....esteticamente parlando a ma piace più così, colorato, non mi interessa se si avvicina o meno a com'è in realtà in natura....io lo terrei molto volentieri così, se volevo fare qualcosa di naturale sicuramente non mi compravo quel ghiaietto...se invece il ghiaietto così "vivace" potrebbe causare problemi ai pesci, bè li è un'altro discorso e sarei anche io d'accordo a cambiarlo
so_lucky, che dirti, i gusti son gusti :-)
cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)
so_lucky, che dirti, i gusti son gusti :-)
cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)
so_lucky
08-02-2009, 16:18
so_lucky, che dirti, i gusti son gusti :-)
non lo metto in dubbio ;-)
cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)
dovevo farlo ieri ma mi sono dimenticata!!!! lo faccio subito ;-)
so_lucky
08-02-2009, 16:18
so_lucky, che dirti, i gusti son gusti :-)
non lo metto in dubbio ;-)
cmq compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)
dovevo farlo ieri ma mi sono dimenticata!!!! lo faccio subito ;-)
senti il layout è carino davvero...però anche a me non gusta il fondo..poco naturale.. ;-)
senti il layout è carino davvero...però anche a me non gusta il fondo..poco naturale.. ;-)
Terrorblade90
08-02-2009, 16:37
Io lo coprirei con un fondo di ghiaia nera uniforme, dovrebbe piacerti suppongi, 1-2 cm, quanto basta per non stressare troppo i pesci ed ottenere un ottimo effetto estetico.
Terrorblade90
08-02-2009, 16:37
Io lo coprirei con un fondo di ghiaia nera uniforme, dovrebbe piacerti suppongi, 1-2 cm, quanto basta per non stressare troppo i pesci ed ottenere un ottimo effetto estetico.
so_lucky
08-02-2009, 16:41
proverò a cambiare il fondo allora, martedì vado a comprarne uno scuro.......ee emmmm.... per le altre domande che ho fatto? :-))
so_lucky
08-02-2009, 16:41
proverò a cambiare il fondo allora, martedì vado a comprarne uno scuro.......ee emmmm.... per le altre domande che ho fatto? :-))
so_lucky
08-02-2009, 16:47
ho cambiato la foto...al buio e senza flash....spero che sia meglio ora #21
so_lucky
08-02-2009, 16:47
ho cambiato la foto...al buio e senza flash....spero che sia meglio ora #21
so_lucky, vedi che adessi la foto è venuta meglio?? :-))
so_lucky, vedi che adessi la foto è venuta meglio?? :-))
guarda, il rosso non piace nemmeno a me, ma dubito che ai pesci dia fastidio :)
quindi se a te piace tienilo pure :) ovviamente IMHO..
guarda, il rosso non piace nemmeno a me, ma dubito che ai pesci dia fastidio :)
quindi se a te piace tienilo pure :) ovviamente IMHO..
so_lucky
09-02-2009, 11:48
per la luce secondo voi si riuscirebbe a modificare qualcosa?? di seguito posto le foto... se avessi altre due prese come queste riuscirei ad aggiungere un neon perchè come si vede dalla foto ci sono 4 buchi dove poterle inserire, ....ma le trovo da qualche parte??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/09022009813_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/09022009810_128.jpg
so_lucky
09-02-2009, 11:48
per la luce secondo voi si riuscirebbe a modificare qualcosa?? di seguito posto le foto... se avessi altre due prese come queste riuscirei ad aggiungere un neon perchè come si vede dalla foto ci sono 4 buchi dove poterle inserire, ....ma le trovo da qualche parte???
lupastro
09-02-2009, 16:32
urca....
l'acquario di Dario Argento!!
se ci metti dentro dei pesci squartati fai un effetto "mattanza" mica da ridere :-D :-)) :-D :-))
eheheh
scusa, eh!
non ho resistito -11
l'importante è che piaccia a te, alla fine di tutto ;-)
lupastro
09-02-2009, 16:32
urca....
l'acquario di Dario Argento!!
se ci metti dentro dei pesci squartati fai un effetto "mattanza" mica da ridere :-D :-)) :-D :-))
eheheh
scusa, eh!
non ho resistito -11
l'importante è che piaccia a te, alla fine di tutto ;-)
so_lucky
09-02-2009, 16:50
urca....
l'acquario di Dario Argento!!
se ci metti dentro dei pesci squartati fai un effetto "mattanza" mica da ridere :-D :-)) :-D :-))
eheheh
scusa, eh!
non ho resistito -11
l'importante è che piaccia a te, alla fine di tutto ;-)
eheheheh dai addirittura #19 daaai il ghiaietto non è poi così tanto rosso da fare quell'effetto!!! è un po' aranciato, e poi dalla foto non si vede ma ci sono anche un po' di ghiaietto azzurro qua e la :-)) :-)) dal vivo non è così male :-)) cosa devo dirvi,sono un po' controcorrente preferisco questi colori piuttosto che un nero o marrone... :-))
so_lucky
09-02-2009, 16:50
urca....
l'acquario di Dario Argento!!
se ci metti dentro dei pesci squartati fai un effetto "mattanza" mica da ridere :-D :-)) :-D :-))
eheheh
scusa, eh!
non ho resistito -11
l'importante è che piaccia a te, alla fine di tutto ;-)
eheheheh dai addirittura #19 daaai il ghiaietto non è poi così tanto rosso da fare quell'effetto!!! è un po' aranciato, e poi dalla foto non si vede ma ci sono anche un po' di ghiaietto azzurro qua e la :-)) :-)) dal vivo non è così male :-)) cosa devo dirvi,sono un po' controcorrente preferisco questi colori piuttosto che un nero o marrone... :-))
Metalstorm
09-02-2009, 16:54
cosa devo dirvi,sono un po' controcorrente preferisco questi colori piuttosto che un nero o marrone...
in fin dei conti, se il ghiaino non è talmente chiaro da fare riflesso (ad esempio bianco), ai pesci non può fregar di meno del colore del fondo...se proprio ti piace, lascia quello, a fini pratici non cambia nulla ;-)
Metalstorm
09-02-2009, 16:54
cosa devo dirvi,sono un po' controcorrente preferisco questi colori piuttosto che un nero o marrone...
in fin dei conti, se il ghiaino non è talmente chiaro da fare riflesso (ad esempio bianco), ai pesci non può fregar di meno del colore del fondo...se proprio ti piace, lascia quello, a fini pratici non cambia nulla ;-)
so_lucky
09-02-2009, 16:59
cosa devo dirvi,sono un po' controcorrente preferisco questi colori piuttosto che un nero o marrone...
in fin dei conti, se il ghiaino non è talmente chiaro da fare riflesso (ad esempio bianco), ai pesci non può fregar di meno del colore del fondo...se proprio ti piace, lascia quello, a fini pratici non cambia nulla ;-)
evviva #27 -b01 -e56 :-))
so_lucky
09-02-2009, 16:59
cosa devo dirvi,sono un po' controcorrente preferisco questi colori piuttosto che un nero o marrone...
in fin dei conti, se il ghiaino non è talmente chiaro da fare riflesso (ad esempio bianco), ai pesci non può fregar di meno del colore del fondo...se proprio ti piace, lascia quello, a fini pratici non cambia nulla ;-)
evviva #27 -b01 -e56 :-))
lupastro
09-02-2009, 17:14
sì dai, ci credo che da vivo sia meno cangiante..
ma cmq lo potrai chiamare "bloody bay" :-D :-))
lupastro
09-02-2009, 17:14
sì dai, ci credo che da vivo sia meno cangiante..
ma cmq lo potrai chiamare "bloody bay" :-D :-))
so_lucky
09-02-2009, 17:49
:-)) qualcuno può aiutarmi sulla scelta dei pesci??
so_lucky
09-02-2009, 17:49
:-)) qualcuno può aiutarmi sulla scelta dei pesci??
so_lucky, il neon potresti aggiungerlo, ma occhio all'impianto di accensione, non credo supporti un altro neon, quindi dovresti mettere anche quello...
per i pesci, quando hai avviato l'acquario? i valori di no2 ed no3? #24
so_lucky, il neon potresti aggiungerlo, ma occhio all'impianto di accensione, non credo supporti un altro neon, quindi dovresti mettere anche quello...
per i pesci, quando hai avviato l'acquario? i valori di no2 ed no3? #24
con tutto quello spazio un altro neon ci sta da favola...aggiungilo tranquillamente
con tutto quello spazio un altro neon ci sta da favola...aggiungilo tranquillamente
se non riesci a trovare proprio quelli di piedini,,prendi quelli normali e li fissi con un po di colla a caldo ...penso reggano tranquillamente il peso di un neon...
se non riesci a trovare proprio quelli di piedini,,prendi quelli normali e li fissi con un po di colla a caldo ...penso reggano tranquillamente il peso di un neon...
so_lucky
09-02-2009, 21:41
so_lucky, il neon potresti aggiungerlo, ma occhio all'impianto di accensione, non credo supporti un altro neon, quindi dovresti mettere anche quello...
penso anche io che sia da cambiare....proverò a chiedere in un negozio di illuminazione qua vicino...e chiamerò il moroso a rifare l'impianto :-)) :-))
so_lucky,
per i pesci, quando hai avviato l'acquario? i valori di no2 ed no3? #24
l'acquario l'ho avviato circa 2 settimane fa, so che non è ancora pronto per i primi pesci...era solo per cominciare a farmi un'idea ;-) no2 e no3 per adesso li ho misurati solo con le cartine tornasole, e non è che ci capisca molto...domani devo andare a prendere dei test un po' più decenti #07 cmq dalle cartine mi pare no2 0 e no3 tra 0 e 10......
so_lucky
09-02-2009, 21:41
so_lucky, il neon potresti aggiungerlo, ma occhio all'impianto di accensione, non credo supporti un altro neon, quindi dovresti mettere anche quello...
penso anche io che sia da cambiare....proverò a chiedere in un negozio di illuminazione qua vicino...e chiamerò il moroso a rifare l'impianto :-)) :-))
so_lucky,
per i pesci, quando hai avviato l'acquario? i valori di no2 ed no3? #24
l'acquario l'ho avviato circa 2 settimane fa, so che non è ancora pronto per i primi pesci...era solo per cominciare a farmi un'idea ;-) no2 e no3 per adesso li ho misurati solo con le cartine tornasole, e non è che ci capisca molto...domani devo andare a prendere dei test un po' più decenti #07 cmq dalle cartine mi pare no2 0 e no3 tra 0 e 10......
so_lucky, prendi i test a reagente e poi ne riparliamo ;-) ;-)
so_lucky, prendi i test a reagente e poi ne riparliamo ;-) ;-)
so_lucky
10-02-2009, 00:06
so_lucky, prendi i test a reagente e poi ne riparliamo ;-) ;-) -d08 prometto che domani li compro ;-) io volevo già prendere quelli all'inizio, ma tra il moroso che diceva "no quelli costano troppo" e il negoziante che mi diceva "ma siiiii questi vanno bene e sono anche molto comodi da usare" mi sono fatta abbindolare.....mannaggia........................
so_lucky
10-02-2009, 00:06
so_lucky, prendi i test a reagente e poi ne riparliamo ;-) ;-) -d08 prometto che domani li compro ;-) io volevo già prendere quelli all'inizio, ma tra il moroso che diceva "no quelli costano troppo" e il negoziante che mi diceva "ma siiiii questi vanno bene e sono anche molto comodi da usare" mi sono fatta abbindolare.....mannaggia........................
so_lucky, capita, cmq se puoi prendi le valigette, che costano meno, i test che ti servono sono ph, kh, gh e soprattutto no2 ed no3 ;-)
so_lucky, capita, cmq se puoi prendi le valigette, che costano meno, i test che ti servono sono ph, kh, gh e soprattutto no2 ed no3 ;-)
x i neon io ti consiglio i T5..in quanto rispetto ai classici t8 a parita di lunghezza sviluppano piu' watt..poi li accendi con ballast recuperati da lampade a basso consumo e con pochi euro ti fai un bell' impiantone!
x i neon io ti consiglio i T5..in quanto rispetto ai classici t8 a parita di lunghezza sviluppano piu' watt..poi li accendi con ballast recuperati da lampade a basso consumo e con pochi euro ti fai un bell' impiantone!
so_lucky
10-02-2009, 00:29
so_lucky, capita, cmq se puoi prendi le valigette, che costano meno, i test che ti servono sono ph, kh, gh e soprattutto no2 ed no3 ;-) ph, kh e gh li ho già, della sera i primi due e della askoll il gh....per quelli sono a posto... adesso magari mi compro no2 e no3 separati (anche se costicchiano #07 ) e più avanti quando avrò esaurito questi prenderò la valigetta se la trovo...perchè a 2 negozianti ho chiesto se esisteva un kit ed entrambi mi hanno messo davanti quelli con cartine tornasole... :-(
so_lucky
10-02-2009, 00:29
so_lucky, capita, cmq se puoi prendi le valigette, che costano meno, i test che ti servono sono ph, kh, gh e soprattutto no2 ed no3 ;-) ph, kh e gh li ho già, della sera i primi due e della askoll il gh....per quelli sono a posto... adesso magari mi compro no2 e no3 separati (anche se costicchiano #07 ) e più avanti quando avrò esaurito questi prenderò la valigetta se la trovo...perchè a 2 negozianti ho chiesto se esisteva un kit ed entrambi mi hanno messo davanti quelli con cartine tornasole... :-(
so_lucky
10-02-2009, 00:33
x i neon io ti consiglio i T5..in quanto rispetto ai classici t8 a parita di lunghezza sviluppano piu' watt..poi li accendi con ballast recuperati da lampade a basso consumo e con pochi euro ti fai un bell' impiantone!
grazie :-) avrò bisogno di più indicazioni però, non so neanche cos'è un ballast!!! :-D :-D (me ignorante...) ma tranquilli, darò una letta alla sezione fai-da-te e in caso poi mi farò sentire ;-) ;-)
so_lucky
10-02-2009, 00:33
x i neon io ti consiglio i T5..in quanto rispetto ai classici t8 a parita di lunghezza sviluppano piu' watt..poi li accendi con ballast recuperati da lampade a basso consumo e con pochi euro ti fai un bell' impiantone!
grazie :-) avrò bisogno di più indicazioni però, non so neanche cos'è un ballast!!! :-D :-D (me ignorante...) ma tranquilli, darò una letta alla sezione fai-da-te e in caso poi mi farò sentire ;-) ;-)
nella mia firma c'e' un esempio di come io li ho aggiunti...
nella mia firma c'e' un esempio di come io li ho aggiunti...
massidago1974
10-02-2009, 01:28
sbagliato post scusate #12
massidago1974
10-02-2009, 01:28
sbagliato post scusate #12
so_lucky, ah, se quelli sono gia a reagente, allora prendi no2 ed no3 sfusi ;-)
so_lucky, ah, se quelli sono gia a reagente, allora prendi no2 ed no3 sfusi ;-)
so_lucky
10-02-2009, 15:16
so_lucky, ah, se quelli sono gia a reagente, allora prendi no2 ed no3 sfusi ;-)
test presi e fatti :-)) quelli della sera... no2 e no3 risultano entrambi zero
so_lucky
10-02-2009, 15:16
so_lucky, ah, se quelli sono gia a reagente, allora prendi no2 ed no3 sfusi ;-)
test presi e fatti :-)) quelli della sera... no2 e no3 risultano entrambi zero
so_lucky
10-02-2009, 15:24
per i neon posso fare a meno di mettere il ballast? troppo difficile per meeeee!!!! #06 #06 #06 #06 ma che neon devo mettere? tipo due da 15w vanno bene? io avrò 45 litri netti più o meno....
so_lucky
10-02-2009, 15:24
per i neon posso fare a meno di mettere il ballast? troppo difficile per meeeee!!!! #06 #06 #06 #06 ma che neon devo mettere? tipo due da 15w vanno bene? io avrò 45 litri netti più o meno....
per i neon posso fare a meno di mettere il ballast? troppo difficile per meeeee!!!! #06 #06 #06 #06 ma che neon devo mettere? tipo due da 15w vanno bene? io avrò 45 litri netti più o meno....
si, ma devi mettere starter e reattore.. ancora più difficile......
o fai come me, e compri un gruppo luce già bello che fatto, magari con cuffie stagne incluse :P :P :P
per i neon posso fare a meno di mettere il ballast? troppo difficile per meeeee!!!! #06 #06 #06 #06 ma che neon devo mettere? tipo due da 15w vanno bene? io avrò 45 litri netti più o meno....
si, ma devi mettere starter e reattore.. ancora più difficile......
o fai come me, e compri un gruppo luce già bello che fatto, magari con cuffie stagne incluse :P :P :P
so_lucky, se no metti il ballast devi mettere starter e reattori ferromagnetici, i neon non vanno se li attacchi direttamente #23
so_lucky, se no metti il ballast devi mettere starter e reattori ferromagnetici, i neon non vanno se li attacchi direttamente #23
so_lucky
10-02-2009, 23:41
so_lucky, se no metti il ballast devi mettere starter e reattori ferromagnetici, i neon non vanno se li attacchi direttamente #23
tranquillo, non sono così messa male #21 quello lo so.......... :-D :-D :-D :-D
so_lucky
10-02-2009, 23:41
so_lucky, se no metti il ballast devi mettere starter e reattori ferromagnetici, i neon non vanno se li attacchi direttamente #23
tranquillo, non sono così messa male #21 quello lo so.......... :-D :-D :-D :-D
so_lucky, bene, allora sai che devi scegliere, il ballast elettronico è più semplice, non ti fa sfarfallare il neon in accensione, non scalda come il ferromagnetico e quindi sciupi meno energia :-))
so_lucky, bene, allora sai che devi scegliere, il ballast elettronico è più semplice, non ti fa sfarfallare il neon in accensione, non scalda come il ferromagnetico e quindi sciupi meno energia :-))
so_lucky
11-02-2009, 00:46
proverò con il ballast, però dall'articolo che ho letto non è che abbia capito molto....
so_lucky
11-02-2009, 00:46
proverò con il ballast, però dall'articolo che ho letto non è che abbia capito molto....
so_lucky
11-02-2009, 13:20
eccomi qua di nuovo a rompere l'anima per queste benedette luci :-) :-) scusatemi vi tocca sopportarmi :-) finalmente ho capito più o meno bene cos'è questo ballast....allora.......il neon di serie è attaccato a questo ballast ( foto) . adesso vi spiego cosa vorrei fare e ditemi voi: o compro un nuovo ballast a cui ci attacco entrambi i neon (quanto costa??????), oppure il neon di serie lo lascio così com'è e non lo tocco mentre l'altro tento di collegarlo con il ballast delle lampade...........senza folgorarmi........................................ ........ -28d#
so_lucky
11-02-2009, 13:20
eccomi qua di nuovo a rompere l'anima per queste benedette luci :-) :-) scusatemi vi tocca sopportarmi :-) finalmente ho capito più o meno bene cos'è questo ballast....allora.......il neon di serie è attaccato a questo ballast ( foto) . adesso vi spiego cosa vorrei fare e ditemi voi: o compro un nuovo ballast a cui ci attacco entrambi i neon (quanto costa??????), oppure il neon di serie lo lascio così com'è e non lo tocco mentre l'altro tento di collegarlo con il ballast delle lampade...........senza folgorarmi........................................ ........ -28d#
se leggo bene con questo ballast puoi accendere un solo t5 da 24w..in ogni caso se volessi mettere 2 da 24 potresti:
1. comprarne un altro come questo elettronico ed agganciare l'altro neon in aggiunta
2. comprarne uno ferromagnetico sempre x t5 24w (tecnicamente 1x24w T5
3. comprare uno ferromagnetico o elettronico 2x24w T5 e collegare entrambe i neon..)Ballast su ebay (http://cgi.ebay.it/REATTORE-BALLAST-ELETTRONICO-PER-NEON-T5-2X24W_W0QQitemZ160311530611QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item160311530611&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318)
4. smontare le lampade e recuperare quelli...
se leggo bene con questo ballast puoi accendere un solo t5 da 24w..in ogni caso se volessi mettere 2 da 24 potresti:
1. comprarne un altro come questo elettronico ed agganciare l'altro neon in aggiunta
2. comprarne uno ferromagnetico sempre x t5 24w (tecnicamente 1x24w T5
3. comprare uno ferromagnetico o elettronico 2x24w T5 e collegare entrambe i neon..)Ballast su ebay (http://cgi.ebay.it/REATTORE-BALLAST-ELETTRONICO-PER-NEON-T5-2X24W_W0QQitemZ160311530611QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item160311530611&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318)
4. smontare le lampade e recuperare quelli...
so_lucky
11-02-2009, 13:53
il mio acquario ha più o meno 45 litri netti....due neon da 24 non sono un po' troppi? io adesso ho un t8 da 15w, pensavo di aggiungerne un'altro da 15...
so_lucky
11-02-2009, 13:53
il mio acquario ha più o meno 45 litri netti....due neon da 24 non sono un po' troppi? io adesso ho un t8 da 15w, pensavo di aggiungerne un'altro da 15...
il mio acquario ha più o meno 45 litri netti....due neon da 24 non sono un po' troppi? io adesso ho un t8 da 15w, pensavo di aggiungerne un'altro da 15...
ciao so_lucky,
all'inizio del thread dicevi di avere:
Anubias nana, Cryptocoryne lutea, Microsorium pteropus (credo) e una che penso sia una vallisneria
per queste piante e un acquario non particolarmente alto, come penso sia il tuo 45 litri, io credo che un rapporto di 0,5watt/litro sia piu' che sufficiente.
il mio acquario ha più o meno 45 litri netti....due neon da 24 non sono un po' troppi? io adesso ho un t8 da 15w, pensavo di aggiungerne un'altro da 15...
ciao so_lucky,
all'inizio del thread dicevi di avere:
Anubias nana, Cryptocoryne lutea, Microsorium pteropus (credo) e una che penso sia una vallisneria
per queste piante e un acquario non particolarmente alto, come penso sia il tuo 45 litri, io credo che un rapporto di 0,5watt/litro sia piu' che sufficiente.
Bello! :) Se a te la colorazione rossa del ghiaino piace non vedo perchè dovresti cambiarlo, in fin dei conti deve piacere a te :) La disposizione delle piante mi sembra molto gradevole... aspettiamo i pesci #36#
Bello! :) Se a te la colorazione rossa del ghiaino piace non vedo perchè dovresti cambiarlo, in fin dei conti deve piacere a te :) La disposizione delle piante mi sembra molto gradevole... aspettiamo i pesci #36#
in ogni caso devi aggiungere un altro neon...per aggiungelo devi comunque comprare un altro ballast perche da quello che si riesce a leggere vedo scritto t8 15#25w...quindi volendo aggiungere un altro neon di 15w..non ce la fai (15+15)...io ti consigllierei a questo punto di tenere questo e aggiungere un 24w (se ci entra nel coperchio) in modo da avere 40w (quasi 1w/lt) che in futuro potrebbero servire nel caso di cambio piante...
in ogni caso devi aggiungere un altro neon...per aggiungelo devi comunque comprare un altro ballast perche da quello che si riesce a leggere vedo scritto t8 15#25w...quindi volendo aggiungere un altro neon di 15w..non ce la fai (15+15)...io ti consigllierei a questo punto di tenere questo e aggiungere un 24w (se ci entra nel coperchio) in modo da avere 40w (quasi 1w/lt) che in futuro potrebbero servire nel caso di cambio piante...
so_lucky
11-02-2009, 19:31
acquaiolo, bè sì lo aggiungo sicuramente... il neon che ho adesso è lungo 43,5 cm (senza cuffiette) e uno più lungo non ci stà.....qual'è il maggior wattaggio possibile per questa misura?
so_lucky
11-02-2009, 19:31
acquaiolo, bè sì lo aggiungo sicuramente... il neon che ho adesso è lungo 43,5 cm (senza cuffiette) e uno più lungo non ci stà.....qual'è il maggior wattaggio possibile per questa misura?
acquaiolo, perchè in ogni caso? scegliendo le piante giuste non serve altra luce #24
so_lucky, come dettoti, più potenza uguale più lunghezza, quindi di quella lunghezza hai solo quella potenza -28d# almeno che non passi ad altri tipi di lampade ;-)
acquaiolo, perchè in ogni caso? scegliendo le piante giuste non serve altra luce #24
so_lucky, come dettoti, più potenza uguale più lunghezza, quindi di quella lunghezza hai solo quella potenza -28d# almeno che non passi ad altri tipi di lampade ;-)
eccomi qua di nuovo a rompere l'anima per queste benedette luci scusatemi vi tocca sopportarmi finalmente ho capito più o meno bene cos'è questo ballast....allora.......il neon di serie è attaccato a questo ballast ( foto) . adesso vi spiego cosa vorrei fare e ditemi voi: o compro un nuovo ballast a cui ci attacco entrambi i neon (quanto costa??????), oppure il neon di serie lo lascio così com'è e non lo tocco mentre l'altro tento di collegarlo con il ballast delle lampade...........senza folgorarmi........................................ ........
|GIAK|, io ho rispoto solo alla domanda diso_lucky, in quanto quel ballast non basta per accendere nemmeno un altro 15 w....a questo punto..io..se avessi spazio disponibile avrei messo un24w..ma luky nn ha spazio quindi deve mettere un altro 15w (SE VUOLE)...ma in ogni caso devi procurarti un altro ballast...tutto qui...
eccomi qua di nuovo a rompere l'anima per queste benedette luci scusatemi vi tocca sopportarmi finalmente ho capito più o meno bene cos'è questo ballast....allora.......il neon di serie è attaccato a questo ballast ( foto) . adesso vi spiego cosa vorrei fare e ditemi voi: o compro un nuovo ballast a cui ci attacco entrambi i neon (quanto costa??????), oppure il neon di serie lo lascio così com'è e non lo tocco mentre l'altro tento di collegarlo con il ballast delle lampade...........senza folgorarmi........................................ ........
|GIAK|, io ho rispoto solo alla domanda diso_lucky, in quanto quel ballast non basta per accendere nemmeno un altro 15 w....a questo punto..io..se avessi spazio disponibile avrei messo un24w..ma luky nn ha spazio quindi deve mettere un altro 15w (SE VUOLE)...ma in ogni caso devi procurarti un altro ballast...tutto qui...
Fujakka, ?? nuovo nick? avverti almeno -ROTFL-
cmq si è vero, pensavo ti riferissi al neon, bho insomma ritiro tutto -ROTFL-
Fujakka, ?? nuovo nick? avverti almeno -ROTFL-
cmq si è vero, pensavo ti riferissi al neon, bho insomma ritiro tutto -ROTFL-
Fujakka, ?? nuovo nick? avverti almeno
:-)) :-D
Fujakka, ?? nuovo nick? avverti almeno
:-)) :-D
acquaiolo, bè sì lo aggiungo sicuramente... il neon che ho adesso è lungo 43,5 cm (senza cuffiette) e uno più lungo non ci stà.....qual'è il maggior wattaggio possibile per questa misura?
penso devi mettere un altro 15 watt il che non e' male in quanto arriveresti a qualcosina in meno a 0,5w/l (luce media)....il t5 da 24w e' intorno ai 55cm :-(
PS: ma questa vasca è 45lt o 65?
nel profilo e' segnato 65..ma tu dici 45...bho!
acquaiolo, bè sì lo aggiungo sicuramente... il neon che ho adesso è lungo 43,5 cm (senza cuffiette) e uno più lungo non ci stà.....qual'è il maggior wattaggio possibile per questa misura?
penso devi mettere un altro 15 watt il che non e' male in quanto arriveresti a qualcosina in meno a 0,5w/l (luce media)....il t5 da 24w e' intorno ai 55cm :-(
PS: ma questa vasca è 45lt o 65?
nel profilo e' segnato 65..ma tu dici 45...bho!
so_lucky
13-02-2009, 16:11
Fujakka, nel profilo è scritto che sono 65 litri lordi....netti credo siano 45 più o meno.......
so_lucky
13-02-2009, 16:11
Fujakka, nel profilo è scritto che sono 65 litri lordi....netti credo siano 45 più o meno.......
so_lucky
13-02-2009, 16:18
problema: sui vetri sono comparsi dei vermetti bianchi minuscoli, leggendo qua e la nel forum sembrano planarie.... e ho letto anche che i pesci dovrebbero mangiarli.....ma io che sono senza pesci che faccio??? non posso almeno aggiungere uno o due bestioline che mi mangino ste schifezze???? il microsorium non ha un bell'aspetto, è pieno di buchetti #07 #07
i valori aggiornati ad oggi sono: gh 11; kh 6; ph 6,5; no2 0; no3 0....la data di avviamento che ho nel profilo si intende da quando ho inserito le piante, in realtà l'acquario ha prima girato una settimana senza piante......vi prego vi prego ditemi che posso mettere qualche divoratore di sti vermi!!!!!!!!! :-( :-(
so_lucky
13-02-2009, 16:18
problema: sui vetri sono comparsi dei vermetti bianchi minuscoli, leggendo qua e la nel forum sembrano planarie.... e ho letto anche che i pesci dovrebbero mangiarli.....ma io che sono senza pesci che faccio??? non posso almeno aggiungere uno o due bestioline che mi mangino ste schifezze???? il microsorium non ha un bell'aspetto, è pieno di buchetti #07 #07
i valori aggiornati ad oggi sono: gh 11; kh 6; ph 6,5; no2 0; no3 0....la data di avviamento che ho nel profilo si intende da quando ho inserito le piante, in realtà l'acquario ha prima girato una settimana senza piante......vi prego vi prego ditemi che posso mettere qualche divoratore di sti vermi!!!!!!!!! :-( :-(
so_lucky, tranquillo!!! non è poi un gran problema!!! fai maturare l'acquario e poi ci penseranno i primi ospiti... stai calmo ;-)
so_lucky, tranquillo!!! non è poi un gran problema!!! fai maturare l'acquario e poi ci penseranno i primi ospiti... stai calmo ;-)
so_lucky, tranquillo!!! non è poi un gran problema!!! fai maturare l'acquario e poi ci penseranno i primi ospiti... stai calmo ;-)
so_lucky, tranquillo!!! non è poi un gran problema!!! fai maturare l'acquario e poi ci penseranno i primi ospiti... stai calmo ;-)
so_lucky
13-02-2009, 17:05
ok, sto calmA ;-) ;-) ;-)
so_lucky
13-02-2009, 17:05
ok, sto calmA ;-) ;-) ;-)
so_lucky
13-02-2009, 17:48
ho beccato anche una lumachina, ma dalle cacchine che vedo in giro penso che ce ne sia più di una.... -28d# -28d#
so_lucky
13-02-2009, 17:48
ho beccato anche una lumachina, ma dalle cacchine che vedo in giro penso che ce ne sia più di una.... -28d# -28d#
entrano nella vasca con le piantine non sono dannose...poi una volta aggiunto i peci..molte spariranno #18
se non ne diventano tantissime da infestare la vasca lasciale perdere...
entrano nella vasca con le piantine non sono dannose...poi una volta aggiunto i peci..molte spariranno #18
se non ne diventano tantissime da infestare la vasca lasciale perdere...
so_lucky
13-02-2009, 18:04
questa foto riassume bene tutte le forme di vita che sono apparse nel mio acquario -28d# -28d# :-D è il flipper della CO2....
cerchio rosa: covo di vermetti
cerchio blu: mi sembra una lumachina.......
freccia verde: ...alghe??? che tralaltro rallentano molto la bollicina di CO2....
cerchio giallo: ....alghe? cacchine? boh.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_00893_153.jpg
so_lucky
13-02-2009, 18:04
questa foto riassume bene tutte le forme di vita che sono apparse nel mio acquario -28d# -28d# :-D è il flipper della CO2....
cerchio rosa: covo di vermetti
cerchio blu: mi sembra una lumachina.......
freccia verde: ...alghe??? che tralaltro rallentano molto la bollicina di CO2....
cerchio giallo: ....alghe? cacchine? boh....
io direi che niente nella foto è preoccupante... stai tranquillA :-)) :-))
io direi che niente nella foto è preoccupante... stai tranquillA :-)) :-))
so_lucky
13-02-2009, 22:47
domanda: per cominciare a pensare agli inquilini (solo pensare ehhh!!! ;-) ) nel mio acquarietto ci starebbe una coppia di apistogramma? insieme a un paio di pesci di fondo..... prima ero in un negozio qua vicino(non molto grande), e negli acquari c'erano solo tutti i pesci "classici" diciamo, come guppy, neon, platy, ancystrus, e come ciclidi solo gli scalari...e ho chiesto alla tipa se una coppia di apistogramma ci starebbe bene e lei ha cominciato a dire "secondo me nooo...i ciclidi sono tutti mooolto aggressivi...." cose del genere ma non sembrava tanto convinta, anche perchè l'apistogramma neanche non lo conosceva, ho dovuto cercarglielo io sull'enciclopedia....mi è sembrato un po' strano, come se mi invitasse piuttosto a comprare quelli che aveva lì...così chiedo a voi che è meglio ;-) La tipa mi ha anche detto che aggiungendo i batteri potevo inserire i pesci già dopo una settimana....motivo in più per titubare su quello che dice...........
so_lucky
13-02-2009, 22:47
domanda: per cominciare a pensare agli inquilini (solo pensare ehhh!!! ;-) ) nel mio acquarietto ci starebbe una coppia di apistogramma? insieme a un paio di pesci di fondo..... prima ero in un negozio qua vicino(non molto grande), e negli acquari c'erano solo tutti i pesci "classici" diciamo, come guppy, neon, platy, ancystrus, e come ciclidi solo gli scalari...e ho chiesto alla tipa se una coppia di apistogramma ci starebbe bene e lei ha cominciato a dire "secondo me nooo...i ciclidi sono tutti mooolto aggressivi...." cose del genere ma non sembrava tanto convinta, anche perchè l'apistogramma neanche non lo conosceva, ho dovuto cercarglielo io sull'enciclopedia....mi è sembrato un po' strano, come se mi invitasse piuttosto a comprare quelli che aveva lì...così chiedo a voi che è meglio ;-) La tipa mi ha anche detto che aggiungendo i batteri potevo inserire i pesci già dopo una settimana....motivo in più per titubare su quello che dice...........
so_lucky
16-02-2009, 15:26
non mi risponde nessunoooo, ho fatto una domanda tanto stupida??? #07 :-( e dei colisa laila riuscite a dirmi qualcosa? insieme a che altri pesci si potrebbero inserire?
so_lucky
16-02-2009, 15:26
non mi risponde nessunoooo, ho fatto una domanda tanto stupida??? #07 :-( e dei colisa laila riuscite a dirmi qualcosa? insieme a che altri pesci si potrebbero inserire?
so_lucky, per vedere le esigenze dei vari pesci cercali qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e cerca in giro per le sezioni a loro dedicate, cosi cominci da sola a scremare un po la situazione... :-))
so_lucky, per vedere le esigenze dei vari pesci cercali qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ e cerca in giro per le sezioni a loro dedicate, cosi cominci da sola a scremare un po la situazione... :-))
so_lucky
19-02-2009, 16:58
ho scremato la situazione, ma ho ancora bisogno di consigli!!! con i colisa che ci potrei mettere? una coppia di otocinclus, 4-5 rasbore e un tot di caridine (dico tot perchè non so quante ci andrebbero..)?? come vi sembra come popolazione immaginaria? :-)) i neon con i colisa non ci stanno bene, vero?
so_lucky
19-02-2009, 16:58
ho scremato la situazione, ma ho ancora bisogno di consigli!!! con i colisa che ci potrei mettere? una coppia di otocinclus, 4-5 rasbore e un tot di caridine (dico tot perchè non so quante ci andrebbero..)?? come vi sembra come popolazione immaginaria? :-)) i neon con i colisa non ci stanno bene, vero?
so_lucky
20-02-2009, 14:12
che palle!!!! non riesco a trovare un reattore elettronico ne per 2 neon da 15w ne per 1 da 15w....adesso ho provato a chiedere a mio zio che ha una ditta di impianti elettrici, conosce grossisti e proverà a vedere se lo trova... -20 -20 -20 -20 -20 -20 UFFA
so_lucky
20-02-2009, 14:12
che palle!!!! non riesco a trovare un reattore elettronico ne per 2 neon da 15w ne per 1 da 15w....adesso ho provato a chiedere a mio zio che ha una ditta di impianti elettrici, conosce grossisti e proverà a vedere se lo trova... -20 -20 -20 -20 -20 -20 UFFA
ma su web hai già cercato?
giusto i primi 2 risultati di google :-)
link 1 (http://www.acquarieacquari.net/catalogo.asp?sid=82924518620090220175340&categoria=103)
link 2 (http://www.promoacquari.com/index.php?main_page=product_info&cPath=18_53_128&products_id=210)
ma su web hai già cercato?
giusto i primi 2 risultati di google :-)
link 1 (http://www.acquarieacquari.net/catalogo.asp?sid=82924518620090220175340&categoria=103)
link 2 (http://www.promoacquari.com/index.php?main_page=product_info&cPath=18_53_128&products_id=210)
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli.
Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1B3GGGL_itIT213IT213&hl=it&q=rasbora+espei&btnG=Cerca+immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8 :-)
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli.
Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1B3GGGL_itIT213IT213&hl=it&q=rasbora+espei&btnG=Cerca+immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8 :-)
so_lucky
20-02-2009, 20:31
*Betty*, quelle le trovo anche nei negozi di acquari qua...ma dato che non voglio spennarmi a spendere 50 euro tra centralina e cuffie io cercavo un semplice reattore elettronico(ballast)....cioè questo: http://www.aquariumshop.it/ruwal-micro-reattore-elettronico-1x1415w-1x24w-p#2283.html?osCsid=90a00c23fda84ba0ef66b80d705bb5e 9 ma gli ingrossi di materiale elettrico dove mi sono informata non riuscivano a combinarmeli.... #07
so_lucky
20-02-2009, 20:31
*Betty*, quelle le trovo anche nei negozi di acquari qua...ma dato che non voglio spennarmi a spendere 50 euro tra centralina e cuffie io cercavo un semplice reattore elettronico(ballast)....cioè questo: http://www.aquariumshop.it/ruwal-micro-reattore-elettronico-1x1415w-1x24w-p#2283.html?osCsid=90a00c23fda84ba0ef66b80d705bb5e 9 ma gli ingrossi di materiale elettrico dove mi sono informata non riuscivano a combinarmeli.... #07
so_lucky
20-02-2009, 20:35
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli.
Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1B3GGGL_itIT213IT213&hl=it&q=rasbora+espei&btnG=Cerca+immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8 :-)
grazie mille per i consigli!!! guardando le schede avevo pensato anche io di inserire le rasbore insieme ai colisa, e adesso sono contenta perchè ho pensato giusto :-)) il pH adesso è tra 6,5 e 7 :-))
so_lucky
20-02-2009, 20:35
so_lucky, per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
le chiazze marroni sugli arredi, sul vetro e sulle piante, sono diatomee, alghe unicellulari brune, molto comuni negli acquari allestiti da poco tempo, nella sezione schede alghe trovi tutte le spiegazioni e i consigli.
Per quanto riguarda i pesci, una coppia di colisa è una buona soluzione, se li trovi prendi i chuna che sono ugualmente belli ma restano più piccoli e di "contorno" vedo bene un gruppo di trigonostigma espei (ex rasbore espei) anche loro piccole e molto particolari http://images.google.it/images?rlz=1B3GGGL_itIT213IT213&hl=it&q=rasbora+espei&btnG=Cerca+immagini&gbv=2 se i valori restano quelli del profilo vanno bene, meglio se abbassi il PH a 6,8 :-)
grazie mille per i consigli!!! guardando le schede avevo pensato anche io di inserire le rasbore insieme ai colisa, e adesso sono contenta perchè ho pensato giusto :-)) il pH adesso è tra 6,5 e 7 :-))
so_lucky, magari con un po' di dimistichezza ;-) ... Realizziamo un Ballast elettronico con pochi euro (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp)
so_lucky, magari con un po' di dimistichezza ;-) ... Realizziamo un Ballast elettronico con pochi euro (http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp)
so_lucky
21-02-2009, 10:26
*Betty*, c'ho provato ma io + circuiti= folgorazione sicura................non rischio
so_lucky
21-02-2009, 10:26
*Betty*, c'ho provato ma io + circuiti= folgorazione sicura................non rischio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |