Visualizza la versione completa : Scelta della popolazione per un 60 litri per poecilidi
Ho un 60 litri in maturazione che vorrei destinare a dei poecilidi (anche se probabilmente lo saprete già, visto che ho riempito il forum di topic :-D )
al momento ho un guppy e una platyna, che ovviamente saranno i primi abitanti della nuova casetta una volta pronta...
molti mi hanno suggerito di "scegliere" tra guppy o platy per cercare di contenere la popolazione (visto che i poecilidi sono piuttosto "attivi" :-)) ), dato che comunque l'altro pesciolino non avrebbe problemi ad adattarsi a corteggiare/farsi corteggiare dall'altra specie... io pensavo quindi di prendere altri 1-2 platy e tenere il guppy "da solo".
Il problema è questo: abito in una zona in cui, che io sappia almeno, non c'è molta gente con acquari, quindi per piazzare i nuovi nati dovrei rivolgermi quasi esclusivamente ai negozi (a dir la verità anche quelli non proprio a portata di mano, visto che abito un po' isolato...), ma non so se i negozi accetterebbero di prendere degli "ibridi" guppy-platy, o almeno io in negozio non li ho mai visti...
tra l'altro la platyna è rossa, e per dare un po' di colore all'acquario pensavo di prendere i prossimi platy di colori diversi (mi piacerebbero molto i blu o i bianchi), ma anche qui il dubbio è lo stesso: avrei qualche problema a piazzare pesciolini "variegati" rispetto ai classici "monocolore"? :-D
Mi conviene veramente dare compagnia soltanto a uno dei due, con il rischio di ritrovarmi tanti piccoli che non saprei a chi dare?
Quale potrebbe essere la scelta migliore, anche come numero totale di pesci per partire? Dato che ho già un maschio (guppy) e una femmina (platy) mi conviene prendere soltanto un'altra femmina (platy) e poi lasciare che le cose si evolvano secondo natura, considerando anche che pensavo tra un po' di inserire anche qualche caridina e magari un paio di lumachine?
Ho un 60 litri in maturazione che vorrei destinare a dei poecilidi (anche se probabilmente lo saprete già, visto che ho riempito il forum di topic :-D )
al momento ho un guppy e una platyna, che ovviamente saranno i primi abitanti della nuova casetta una volta pronta...
molti mi hanno suggerito di "scegliere" tra guppy o platy per cercare di contenere la popolazione (visto che i poecilidi sono piuttosto "attivi" :-)) ), dato che comunque l'altro pesciolino non avrebbe problemi ad adattarsi a corteggiare/farsi corteggiare dall'altra specie... io pensavo quindi di prendere altri 1-2 platy e tenere il guppy "da solo".
Il problema è questo: abito in una zona in cui, che io sappia almeno, non c'è molta gente con acquari, quindi per piazzare i nuovi nati dovrei rivolgermi quasi esclusivamente ai negozi (a dir la verità anche quelli non proprio a portata di mano, visto che abito un po' isolato...), ma non so se i negozi accetterebbero di prendere degli "ibridi" guppy-platy, o almeno io in negozio non li ho mai visti...
tra l'altro la platyna è rossa, e per dare un po' di colore all'acquario pensavo di prendere i prossimi platy di colori diversi (mi piacerebbero molto i blu o i bianchi), ma anche qui il dubbio è lo stesso: avrei qualche problema a piazzare pesciolini "variegati" rispetto ai classici "monocolore"? :-D
Mi conviene veramente dare compagnia soltanto a uno dei due, con il rischio di ritrovarmi tanti piccoli che non saprei a chi dare?
Quale potrebbe essere la scelta migliore, anche come numero totale di pesci per partire? Dato che ho già un maschio (guppy) e una femmina (platy) mi conviene prendere soltanto un'altra femmina (platy) e poi lasciare che le cose si evolvano secondo natura, considerando anche che pensavo tra un po' di inserire anche qualche caridina e magari un paio di lumachine?
Ciao Ax
da dove scrivi?? si con i poecilidi rischi di riempirti in 6 mesi.
Ciao Ax
da dove scrivi?? si con i poecilidi rischi di riempirti in 6 mesi.
Sono di Tresigallo, un paesino della provincia di ferrara... :)
Sono di Tresigallo, un paesino della provincia di ferrara... :)
axxel, guppy e platy non si possono ibridare fra loro ;-)
se ti piacciono i poecilidi parti con un maschio e 2 femmine e non usare la sala parto... così per un po' non avrai problemi di affollamento
axxel, guppy e platy non si possono ibridare fra loro ;-)
se ti piacciono i poecilidi parti con un maschio e 2 femmine e non usare la sala parto... così per un po' non avrai problemi di affollamento
Davvero non si accoppiano? -05 e dire che da quasi un anno a questa parte sono sempre stato convinto del contrario... #17
pensavo che i miei due non lo facessero perchè, essendo costretti in 7-8 litri (ai tempi in cui li ho presi non mi ero per niente informato, come spesso succede) la platy tende ad essere molto aggressiva, soprattutto con un pesce arrivato in vaschetta dopo di lei (la vedo spesso inseguire il guppy per la vaschetta in stile moglie-incavolata-col-marito-entrato-in-casa-con-le-scarpe-zozze-di-fango :-D)
se mi dicevi che babbo natale non esiste mi sconvolgevi meno :-D
Davvero non si accoppiano? -05 e dire che da quasi un anno a questa parte sono sempre stato convinto del contrario... #17
pensavo che i miei due non lo facessero perchè, essendo costretti in 7-8 litri (ai tempi in cui li ho presi non mi ero per niente informato, come spesso succede) la platy tende ad essere molto aggressiva, soprattutto con un pesce arrivato in vaschetta dopo di lei (la vedo spesso inseguire il guppy per la vaschetta in stile moglie-incavolata-col-marito-entrato-in-casa-con-le-scarpe-zozze-di-fango :-D)
se mi dicevi che babbo natale non esiste mi sconvolgevi meno :-D
quindi anche tu mi consigli di dare compagnia soltanto al platy e non al guppy?
il guppy non ne soffrirà?
quindi anche tu mi consigli di dare compagnia soltanto al platy e non al guppy?
il guppy non ne soffrirà?
guarda ssto allestendo anche io un 60 litri e ci metterò 3 guppy 1 e 2f, 3 platy, 1m e 2 f, 2 ancistrus e tre cory... se non usi la salaparto non dovresti avere problemi e in caso i pesci diventano troppi compri una vasca più grande :-))
guarda ssto allestendo anche io un 60 litri e ci metterò 3 guppy 1 e 2f, 3 platy, 1m e 2 f, 2 ancistrus e tre cory... se non usi la salaparto non dovresti avere problemi e in caso i pesci diventano troppi compri una vasca più grande :-))
eh, proprio per questo chiedevo... la vasca la sto allestendo ora e non penso di cambiarla (soprattutto per motivi di forza maggiore :-))) per un bel po'... vorrei sapere più o meno come potrei organizzarmi per la popolazione iniziale per stare tranquillo per un po' senza dover cambiare l'acquario... :-)
come caridine cosa mi consigliate? mi piacciono un po' tutte ma non le conosco per niente, vorrei sapere quali scegliere e soprattutto quante metterne (mi hanno detto ad esempio che le red cherry tendono a riprodursi parecchio... ecco, io preferirei non ritrovarmi a dover contenere le nascite anche per quanto riguarda i gamberozzi, ma magari orientarmi su un gamberetto che non si riproduca così facilmente)
stesso discorso per le lumache: danno problemi con le piante? preferirei un genere di lumachina piccola (ne ho viste alcune carine da amici, ma non ho idea di come si chiamino: è una lumaca di 2-3 centimetri marroncina e rigata) rispetto magari ad una ampullaria, che è enorme :-)) e anche lì, considerato tutto il resto della popolazione, quante me ne consigliate?
eh, proprio per questo chiedevo... la vasca la sto allestendo ora e non penso di cambiarla (soprattutto per motivi di forza maggiore :-))) per un bel po'... vorrei sapere più o meno come potrei organizzarmi per la popolazione iniziale per stare tranquillo per un po' senza dover cambiare l'acquario... :-)
come caridine cosa mi consigliate? mi piacciono un po' tutte ma non le conosco per niente, vorrei sapere quali scegliere e soprattutto quante metterne (mi hanno detto ad esempio che le red cherry tendono a riprodursi parecchio... ecco, io preferirei non ritrovarmi a dover contenere le nascite anche per quanto riguarda i gamberozzi, ma magari orientarmi su un gamberetto che non si riproduca così facilmente)
stesso discorso per le lumache: danno problemi con le piante? preferirei un genere di lumachina piccola (ne ho viste alcune carine da amici, ma non ho idea di come si chiamino: è una lumaca di 2-3 centimetri marroncina e rigata) rispetto magari ad una ampullaria, che è enorme :-)) e anche lì, considerato tutto il resto della popolazione, quante me ne consigliate?
a me le lumache stanno nascendo da sole, un tipo che sta solo su i vetri, e un altro diverso e più grande che sta sempre sul tronco :-)
a me le lumache stanno nascendo da sole, un tipo che sta solo su i vetri, e un altro diverso e più grande che sta sempre sul tronco :-)
:-)
io al momento pensavo:
- 3 platy (2 maschi, 1 femmina)
- almeno 1 guppy, visto che ce l'ho già, ma sto valutando se dar compagnia anche a lui o meno. Ho paura che tenendo sia platy che guppy mi esploda la popolazione in poco tempo, nonostante io non abbia intenzione di usare la sala parto. D'altro canto però mi è stato detto che il guppy da solo soffre e che avrebbe bisogno di una compagna. Opzionalmente posso considerare l'ipotesi di mettere anche per i guppy un totale di 2 maschi e una femmina, ma chiedo anche il vostro parere.
- qualche caridina o neocaridina. Anche qui il discorso, più che sull'estetica, lo baserei sulla facilità di riproduzione: preferirei orientarmi su una specie non troppo facile da riprodurre, data già la questione su platy e guppy. Quindi, consigli? Quali e quante?
- un paio di lumache
troppo affollato?
i dati e la foto dell'acquario sono un profilo, per farsi un'idea della flora e dello spazio a disposizione.
Tra l'altro mi chiedevo: inserendo caridine e lumache avrei problemi con le piante che ho?
:-)
io al momento pensavo:
- 3 platy (2 maschi, 1 femmina)
- almeno 1 guppy, visto che ce l'ho già, ma sto valutando se dar compagnia anche a lui o meno. Ho paura che tenendo sia platy che guppy mi esploda la popolazione in poco tempo, nonostante io non abbia intenzione di usare la sala parto. D'altro canto però mi è stato detto che il guppy da solo soffre e che avrebbe bisogno di una compagna. Opzionalmente posso considerare l'ipotesi di mettere anche per i guppy un totale di 2 maschi e una femmina, ma chiedo anche il vostro parere.
- qualche caridina o neocaridina. Anche qui il discorso, più che sull'estetica, lo baserei sulla facilità di riproduzione: preferirei orientarmi su una specie non troppo facile da riprodurre, data già la questione su platy e guppy. Quindi, consigli? Quali e quante?
- un paio di lumache
troppo affollato?
i dati e la foto dell'acquario sono un profilo, per farsi un'idea della flora e dello spazio a disposizione.
Tra l'altro mi chiedevo: inserendo caridine e lumache avrei problemi con le piante che ho?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |