Visualizza la versione completa : problemi nella gestione della vasca
ciao a tutti, ho una vasca avviata da 2 mesi, di 160 litri, a suo interno ci sono 22 kg di roccie vive, una spolverata di sabbia corallina sul fondo... schiumatoni della deltec mce 600 due pompe di movimento della tunze 6045 e due filtri esterni caricati con uno coralli morti e l'altro conchiglie triturate, di sicuro mi sgridete adesso perche vi vado a fire la popolazione che è all'interno: 3 pagliaccetti ocellaris, 1 gramma loreto, 1 damigella(blu coda gialla) 1 salaria, 1 sinchiropus ocellatus, e uno zebrasoma flavigens, ci sono 2 paguri 1 wundermani, e ho una piccola roccia con un invertebrato che avevo precedentemente nel piccolo nanoreef è una Protopalythoa.
vi indico subito qual'è il problema, i valori di:
nitriti assenti
fosfati quasi assenti ma cmq in percentuale intorno allo 0.01
densità 1022
nitrati presenti intorno hai 10mg/l
calcio molto basso
e quello che mi fa diciamo sinceramente molta paura è il
ph 7.7 circa, cioè notevolmente basso.
per i nitrati sto provando ad abbassarli con i cambi d'acqua ogni settimana fino a quando la flora battericha delle rocce nn riesce a diminuirli da se
per il calcio sto mettendo un prodotto: purple up
ma per il ph nn ho la più pallida idea cosa fare.
mi date qualche suvverimento per qualche stabilizzatore..???
oppure ho sentito di chi usa il bicarbonato..??? che ne dite...???
grazie mille della disponibilità
distinti saluti raffaele
ciao a tutti, ho una vasca avviata da 2 mesi, di 160 litri, a suo interno ci sono 22 kg di roccie vive, una spolverata di sabbia corallina sul fondo... schiumatoni della deltec mce 600 due pompe di movimento della tunze 6045 e due filtri esterni caricati con uno coralli morti e l'altro conchiglie triturate, di sicuro mi sgridete adesso perche vi vado a fire la popolazione che è all'interno: 3 pagliaccetti ocellaris, 1 gramma loreto, 1 damigella(blu coda gialla) 1 salaria, 1 sinchiropus ocellatus, e uno zebrasoma flavigens, ci sono 2 paguri 1 wundermani, e ho una piccola roccia con un invertebrato che avevo precedentemente nel piccolo nanoreef è una Protopalythoa.
vi indico subito qual'è il problema, i valori di:
nitriti assenti
fosfati quasi assenti ma cmq in percentuale intorno allo 0.01
densità 1022
nitrati presenti intorno hai 10mg/l
calcio molto basso
e quello che mi fa diciamo sinceramente molta paura è il
ph 7.7 circa, cioè notevolmente basso.
per i nitrati sto provando ad abbassarli con i cambi d'acqua ogni settimana fino a quando la flora battericha delle rocce nn riesce a diminuirli da se
per il calcio sto mettendo un prodotto: purple up
ma per il ph nn ho la più pallida idea cosa fare.
mi date qualche suvverimento per qualche stabilizzatore..???
oppure ho sentito di chi usa il bicarbonato..??? che ne dite...???
grazie mille della disponibilità
distinti saluti raffaele
be 8 pesci in 160 litri,con due filtri, avviato solo da due mesi, quindi con una maturazone ancora non completa, è un miracolo che hai questi valori.
però visto che ormani i pesci ci sono, cerchiamo di darti una mano, sicurmente hai anche il kh bassissimo, reitegralo con prodotti, oppure fatti o comprati un reatore di kank che ti aumento il calcio ti stabilizza il kh e dovrebbe riazarti un po il ph.
be 8 pesci in 160 litri,con due filtri, avviato solo da due mesi, quindi con una maturazone ancora non completa, è un miracolo che hai questi valori.
però visto che ormani i pesci ci sono, cerchiamo di darti una mano, sicurmente hai anche il kh bassissimo, reitegralo con prodotti, oppure fatti o comprati un reatore di kank che ti aumento il calcio ti stabilizza il kh e dovrebbe riazarti un po il ph.
reatore di kank
di che marca me lo suggerite..???
o che altra soluzione si puo adottare
reatore di kank
di che marca me lo suggerite..???
o che altra soluzione si puo adottare
rifo85, hai fatto gli errori che fanno tutti i neofiti perchè consigliati male... quasi sempre da chi vende! #07
Direi che dovresti incominciare a togliere i pesci... e a scordarti lo Zebrasoma che in 160 lt. ti vivrà pochissimo (in quanto gli acanturidi hanno bisogno di vasche 300 lt in su).
Poi toglierei la sabbia (aspirandola durante un cambio acqua) che alza solo i fosfati e, se proprio la vuoi mettere, la metterei tra una decina di mesi.
Aggiungi ancora 5-8 kg di rocce, completa la maturazione della vasca ed il fotoperiodo (cerca questi 2 argomenti sul forum, troverai decine di topic).
Buon lavoro... :-))
rifo85, hai fatto gli errori che fanno tutti i neofiti perchè consigliati male... quasi sempre da chi vende! #07
Direi che dovresti incominciare a togliere i pesci... e a scordarti lo Zebrasoma che in 160 lt. ti vivrà pochissimo (in quanto gli acanturidi hanno bisogno di vasche 300 lt in su).
Poi toglierei la sabbia (aspirandola durante un cambio acqua) che alza solo i fosfati e, se proprio la vuoi mettere, la metterei tra una decina di mesi.
Aggiungi ancora 5-8 kg di rocce, completa la maturazione della vasca ed il fotoperiodo (cerca questi 2 argomenti sul forum, troverai decine di topic).
Buon lavoro... :-))
Mauro68
grazie dei consigli
per le rocce ok infatti ci avevo pensato al fatto di aumentarle. per il fatto del venditore poveretto nn ha molta colpa la colpa vera è la mia che mi innamoro di pesci che nn posso avere e vado in sovrannumero, cmq io sono partito dal presupposto che nn voglio una vasca di invertebrati ma in maggioranza di pesci...
cmq per il fatto dei pesci sono d'accordo che vogliono il loro spazio, però nn ci credo molto perchè un mio amico che aveva un pomacantide annularis beby e gli è cresciuto sino alle dimenzioni di circa 25 cm il tutto in 150 litri nn è morto ma poi l'ha venduto lui a uno che aveva una vasca più grande, ovviamente arrivato a quelle dimenzioni aveva bisogno di più spazio.
un altra soluzione per nn stare a ricominciare tutto da capo non esiste, qualche prodotto tampone o cose simili...
ciao grazie della disponibilità...
Mauro68
grazie dei consigli
per le rocce ok infatti ci avevo pensato al fatto di aumentarle. per il fatto del venditore poveretto nn ha molta colpa la colpa vera è la mia che mi innamoro di pesci che nn posso avere e vado in sovrannumero, cmq io sono partito dal presupposto che nn voglio una vasca di invertebrati ma in maggioranza di pesci...
cmq per il fatto dei pesci sono d'accordo che vogliono il loro spazio, però nn ci credo molto perchè un mio amico che aveva un pomacantide annularis beby e gli è cresciuto sino alle dimenzioni di circa 25 cm il tutto in 150 litri nn è morto ma poi l'ha venduto lui a uno che aveva una vasca più grande, ovviamente arrivato a quelle dimenzioni aveva bisogno di più spazio.
un altra soluzione per nn stare a ricominciare tutto da capo non esiste, qualche prodotto tampone o cose simili...
ciao grazie della disponibilità...
ALGRANATI
07-02-2009, 21:32
rifo85, prodotti tampone...lo dice il nome stesso....tamponano una situazione sbagliata che purtroppo prima o poi esplode -28d#
ALGRANATI
07-02-2009, 21:32
rifo85, prodotti tampone...lo dice il nome stesso....tamponano una situazione sbagliata che purtroppo prima o poi esplode -28d#
ALGRANATI
ok sono d'accordo, ma nel frattempo se si tampona, e nel frattempo nn si riesce a risolvere il problema senza ricominciare da capo...???
grazie della disponibilità..
ALGRANATI
ok sono d'accordo, ma nel frattempo se si tampona, e nel frattempo nn si riesce a risolvere il problema senza ricominciare da capo...???
grazie della disponibilità..
ALGRANATI
08-02-2009, 14:54
rifo85, il problema è che x come sei messo è molto difficile tamponbare la situazione.
sarebbe molto + semplice risolverla .......via la sabbia e via i pesci in maniera momentanea ;-)
ALGRANATI
08-02-2009, 14:54
rifo85, il problema è che x come sei messo è molto difficile tamponbare la situazione.
sarebbe molto + semplice risolverla .......via la sabbia e via i pesci in maniera momentanea ;-)
rifo85, ascolta i nostri consigli! Tamponare adesso la situazione significa solo ritrovarsi i problemi più avanti...
Se il tuo venditore di fiducia è uno serio (come il mio) non avrà problema a riprendersi indietro i pesci x poi ridarteli tra qualche mese quando sarà il momento di inserirli....
Per quanto concerne il pomacantide del tuo amico... che dire... se a te ti chiudessero a vivere in una stanza di 2 MQ. quanto dureresti ? #19
rifo85, ascolta i nostri consigli! Tamponare adesso la situazione significa solo ritrovarsi i problemi più avanti...
Se il tuo venditore di fiducia è uno serio (come il mio) non avrà problema a riprendersi indietro i pesci x poi ridarteli tra qualche mese quando sarà il momento di inserirli....
Per quanto concerne il pomacantide del tuo amico... che dire... se a te ti chiudessero a vivere in una stanza di 2 MQ. quanto dureresti ? #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |