Visualizza la versione completa : fotoperiodo completo con 80 euro
ho comprato un orologio con due accensioni dal fornitore elettrico ,circa 70 euro , e poi tre prese volanti e due spine e 2 metri di cavetto .
per effetuare un fotoperiodo decente basta avere due lampade in acquario con due accensioni diverse e ovviamente due gradazioni di colore una piu intensa e una piu soft.
io nel mio juwell vision 450 ho applicato un terzo t5 poiche ne avevo 2 e sfrutto quello .
comunque senza entrare nel particolare elettronico ,poiche ogni orologio ha i suoi schemi e le sue programmazioni , ho sfruttato il canale uno per alba e tramonto e il canale due per il fotoperiodo normale .
alla fine avrete il canle uno acceso mezz'ora prima l'accensione e mezz'ora dopo lo spegnimento del canale 2 ,in piu lo fate accendere 3 o 4 ore durante la fase del canale due per simulare le ore di picco solare.
in piu ho messo sul contatto nc del canale uno la luce lunare ,quindi si accende allo spegnimento dello stesso. (che coincide con le ore notturne).
l'orologio ha una batteria al litio che consente di non perdere la programmazione durante i periodi di assenza di corrente e ho cablato il tutto spine e prese per poterlo sfruttare in qualsiasi acquario e con qualsiasi sistema che usi prese di corrente.
Non so se ai pesci possa apportare benefici ma l'effetto ottico e' suggestivo e piuttosto naturale vi posto ora due foto del progetto in corso d'opera poi prossimamente dell'acquario nelle varie fasi di illuminazione
ho comprato un orologio con due accensioni dal fornitore elettrico ,circa 70 euro , e poi tre prese volanti e due spine e 2 metri di cavetto .
per effetuare un fotoperiodo decente basta avere due lampade in acquario con due accensioni diverse e ovviamente due gradazioni di colore una piu intensa e una piu soft.
io nel mio juwell vision 450 ho applicato un terzo t5 poiche ne avevo 2 e sfrutto quello .
comunque senza entrare nel particolare elettronico ,poiche ogni orologio ha i suoi schemi e le sue programmazioni , ho sfruttato il canale uno per alba e tramonto e il canale due per il fotoperiodo normale .
alla fine avrete il canle uno acceso mezz'ora prima l'accensione e mezz'ora dopo lo spegnimento del canale 2 ,in piu lo fate accendere 3 o 4 ore durante la fase del canale due per simulare le ore di picco solare.
in piu ho messo sul contatto nc del canale uno la luce lunare ,quindi si accende allo spegnimento dello stesso. (che coincide con le ore notturne).
l'orologio ha una batteria al litio che consente di non perdere la programmazione durante i periodi di assenza di corrente e ho cablato il tutto spine e prese per poterlo sfruttare in qualsiasi acquario e con qualsiasi sistema che usi prese di corrente.
Non so se ai pesci possa apportare benefici ma l'effetto ottico e' suggestivo e piuttosto naturale vi posto ora due foto del progetto in corso d'opera poi prossimamente dell'acquario nelle varie fasi di illuminazione
molto sfizioso, ma parere mio, 70 euro per un effetto alba tramonto sono un pò esagerate................. ;-)
molto sfizioso, ma parere mio, 70 euro per un effetto alba tramonto sono un pò esagerate................. ;-)
70 euro per un effetto alba tramonto sono un pò esagerate.................
se esiste qualcosa di meno costoso e altrettanto efficace sarei curioso di conoscerlo :-)) dato che ho altri 3 acquari
70 euro per un effetto alba tramonto sono un pò esagerate.................
se esiste qualcosa di meno costoso e altrettanto efficace sarei curioso di conoscerlo :-)) dato che ho altri 3 acquari
quando avevo bisogno dell'effetto alba tramonto usato 2 timer del costo di 3 euro l'uno presi all'ikea...........
quando avevo bisogno dell'effetto alba tramonto usato 2 timer del costo di 3 euro l'uno presi all'ikea...........
Stefano s
08-02-2009, 12:06
io che monto 4 lampade ho usato x timer separati presi de bricofer a 2,5 euro l'uno .. sono digitali .. e impostati con accenzioni e spegnimenti differenziati nei tempi generano un bell'effetto ... spasa totale 10 euro ! ;-)
Stefano s
08-02-2009, 12:06
io che monto 4 lampade ho usato x timer separati presi de bricofer a 2,5 euro l'uno .. sono digitali .. e impostati con accenzioni e spegnimenti differenziati nei tempi generano un bell'effetto ... spasa totale 10 euro ! ;-)
Stefano s
08-02-2009, 12:10
particolare visto dall'alto del mobile con tutta la parte elettrica.... la quarta presa l'ho usata con un'altro timer x la luce lunare ;-)
Stefano s
08-02-2009, 12:10
particolare visto dall'alto del mobile con tutta la parte elettrica.... la quarta presa l'ho usata con un'altro timer x la luce lunare ;-)
2,5 €?
mi sembra persino troppo poco per essere digitali... che cosa è quel bricofer? la catena di negozi?
2,5 €?
mi sembra persino troppo poco per essere digitali... che cosa è quel bricofer? la catena di negozi?
Stefano s
09-02-2009, 16:38
si e' una catena tipo brico ...
e' si sono costati una cavolata !! avvolte fanno le offerte nei cestoni .... comunque se cerchi li trovi .. anche da altre parti !!! ;-) ;-)
Stefano s
09-02-2009, 16:38
si e' una catena tipo brico ...
e' si sono costati una cavolata !! avvolte fanno le offerte nei cestoni .... comunque se cerchi li trovi .. anche da altre parti !!! ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 10:06
quelli meccanici, che vanno ugualmente bene, in qualsiasi brico li trovi a 4 euro (quando sono in offerta anche a meno) :-))
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 10:06
quelli meccanici, che vanno ugualmente bene, in qualsiasi brico li trovi a 4 euro (quando sono in offerta anche a meno) :-))
Stefano s
10-02-2009, 10:10
quoto ... anche se preferisco quelli digitali .... (che avvolte vanno pure peggio dei meccanici) ...
ma si sa ... io sono un tipo elettronico !!! ;-) ;-) e turbo !! :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
10-02-2009, 10:10
quoto ... anche se preferisco quelli digitali .... (che avvolte vanno pure peggio dei meccanici) ...
ma si sa ... io sono un tipo elettronico !!! ;-) ;-) e turbo !! :-D :-D :-D :-D :-D
comunque sono difficili da sincronizzare .... a meno che io sia impedito due orologi non andranno mai sincroni, per cui con poche lampade a disposizione si rischia di avere dei periodi di buoi tra un'accensione e l'altra.
secondo se a voi va via la corrente che fate riprogrammate tutti gli orologi???
comunque sono difficili da sincronizzare .... a meno che io sia impedito due orologi non andranno mai sincroni, per cui con poche lampade a disposizione si rischia di avere dei periodi di buoi tra un'accensione e l'altra.
secondo se a voi va via la corrente che fate riprogrammate tutti gli orologi???
Stefano s
10-02-2009, 11:33
i miei orologi hanno la batteria tampone .. quindi se va via la corrente non succede nulla !! ;-) ;-)
altra cosa .. anche se non sono perfettamente sncronizzati non succede nulla ...
prova a pensare a un effetto alba tramonto ... si accende una lampada .. poi l'altra .. e cosi' via ... e si cominciamo a spegnerere al contrario ..
anche se ci sono 2 minuti di differenza non cambia nulla .... sempre se le accendi in questo modo ...
Stefano s
10-02-2009, 11:33
i miei orologi hanno la batteria tampone .. quindi se va via la corrente non succede nulla !! ;-) ;-)
altra cosa .. anche se non sono perfettamente sncronizzati non succede nulla ...
prova a pensare a un effetto alba tramonto ... si accende una lampada .. poi l'altra .. e cosi' via ... e si cominciamo a spegnerere al contrario ..
anche se ci sono 2 minuti di differenza non cambia nulla .... sempre se le accendi in questo modo ...
si ma io ho due gruppi di lampade solamente di cui uno con un t5 e uno con due t5 e quando passo dall'alba alla luce diurna spengo unt5 e accendo il gruppo da due per cui devono per forza essere sincronizzati , in iu' con il sitema che ho io la programmazione e' annuale potrei volendo ricreare periodi con piu' ore di luce e altri meno, certo che se trovassi gli orologi che hai tu con tanto di batteria tampone a pochi euro sarebbe molto utile e forse potrei farci uscire qualcosa di buono per gli altri acquari.
si ma io ho due gruppi di lampade solamente di cui uno con un t5 e uno con due t5 e quando passo dall'alba alla luce diurna spengo unt5 e accendo il gruppo da due per cui devono per forza essere sincronizzati , in iu' con il sitema che ho io la programmazione e' annuale potrei volendo ricreare periodi con piu' ore di luce e altri meno, certo che se trovassi gli orologi che hai tu con tanto di batteria tampone a pochi euro sarebbe molto utile e forse potrei farci uscire qualcosa di buono per gli altri acquari.
Federico Sibona
10-02-2009, 12:01
Stefano s, digitali con batteria tampone a 2,5€, sicuro di ricordarti bene?
La prossima volta prendi tutti quelli che hanno e ce li rivendi (o regali, tanto per quella cifra ;-)).
Capisco che ad Hong Kong costino quello, ma vorranno ben guadagnarci qualcosa? :-))
Federico Sibona
10-02-2009, 12:01
Stefano s, digitali con batteria tampone a 2,5€, sicuro di ricordarti bene?
La prossima volta prendi tutti quelli che hanno e ce li rivendi (o regali, tanto per quella cifra ;-)).
Capisco che ad Hong Kong costino quello, ma vorranno ben guadagnarci qualcosa? :-))
flashg, si può realizzare il tutto con poca spesa e qualche compromesso, non cirtico le tue scelte, anzi ti dico che hai fatto un'ottima automazione, ma di certo non si può dire che sia un'automazione economica...........io quando avevo il marino con i timer meccanici avevo programmato lo spegnimento e l'accensione di più luci, e se andava via la corrente era sufficiente spostare le ghiere dei timer, nulla di complicato...........alla fine sono scelte che ognuno fa. ;-) ;-) ;-)
Ragazzi, è inutile stare qui a dire giusto o sbagliato, perchè non esiste il giusto e lo sbagliato quando si parla di fai da te, ci sono soltanto soluzioni differenti per esigenze differenti e tutte le strade sono percorribili e portano allo stesso risultato...........daltrone le idee e le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue............ :-))
flashg, si può realizzare il tutto con poca spesa e qualche compromesso, non cirtico le tue scelte, anzi ti dico che hai fatto un'ottima automazione, ma di certo non si può dire che sia un'automazione economica...........io quando avevo il marino con i timer meccanici avevo programmato lo spegnimento e l'accensione di più luci, e se andava via la corrente era sufficiente spostare le ghiere dei timer, nulla di complicato...........alla fine sono scelte che ognuno fa. ;-) ;-) ;-)
Ragazzi, è inutile stare qui a dire giusto o sbagliato, perchè non esiste il giusto e lo sbagliato quando si parla di fai da te, ci sono soltanto soluzioni differenti per esigenze differenti e tutte le strade sono percorribili e portano allo stesso risultato...........daltrone le idee e le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue............ :-))
Stefano s
10-02-2009, 13:03
Stefano s, digitali con batteria tampone a 2,5€, sicuro di ricordarti bene?
La prossima volta prendi tutti quelli che hanno e ce li rivendi (o regali, tanto per quella cifra ;-)).
Capisco che ad Hong Kong costino quello, ma vorranno ben guadagnarci qualcosa? :-))
fede .. il prezzo era quello .. infatti incredulo ho anche chiesto alla commessa .... che me lo ha confermato .... allora ne ho comperati 7 ... 5 li sto' usando e 2 sono di scorta !! ;-) ;-) ho notato pero' che ogni 2 mesi perdono 2 - 3 minuti di sincronizzazione l'uno con l'altro .... ma sinceramente x come accendo e spengo io non cambia nulla !!
x il guadagno che ci fanno .... boh ??? mica lo so !!! -05 -05
la prossima volta che li trovo ne compero un po e ve li spedisco !!! -11 -11
Stefano s
10-02-2009, 13:03
Stefano s, digitali con batteria tampone a 2,5€, sicuro di ricordarti bene?
La prossima volta prendi tutti quelli che hanno e ce li rivendi (o regali, tanto per quella cifra ;-)).
Capisco che ad Hong Kong costino quello, ma vorranno ben guadagnarci qualcosa? :-))
fede .. il prezzo era quello .. infatti incredulo ho anche chiesto alla commessa .... che me lo ha confermato .... allora ne ho comperati 7 ... 5 li sto' usando e 2 sono di scorta !! ;-) ;-) ho notato pero' che ogni 2 mesi perdono 2 - 3 minuti di sincronizzazione l'uno con l'altro .... ma sinceramente x come accendo e spengo io non cambia nulla !!
x il guadagno che ci fanno .... boh ??? mica lo so !!! -05 -05
la prossima volta che li trovo ne compero un po e ve li spedisco !!! -11 -11
Stefano s
10-02-2009, 13:06
Ragazzi, è inutile stare qui a dire giusto o sbagliato, perchè non esiste il giusto e lo sbagliato quando si parla di fai da te, ci sono soltanto soluzioni differenti per esigenze differenti e tutte le strade sono percorribili e portano allo stesso risultato...........daltrone le idee e le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue............ :-]
quoto in pieno !!! e dico che la bellezza di questo forum e' proprio discutere delle proprie idee con gli altri ... e crescere ...... confrontarsi aiuta un acco x capire le cose !! ;-) ;-)
Stefano s
10-02-2009, 13:06
Ragazzi, è inutile stare qui a dire giusto o sbagliato, perchè non esiste il giusto e lo sbagliato quando si parla di fai da te, ci sono soltanto soluzioni differenti per esigenze differenti e tutte le strade sono percorribili e portano allo stesso risultato...........daltrone le idee e le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue............ :-]
quoto in pieno !!! e dico che la bellezza di questo forum e' proprio discutere delle proprie idee con gli altri ... e crescere ...... confrontarsi aiuta un acco x capire le cose !! ;-) ;-)
sìsì quotto #09 ma intanto Stefano s spediscimi i due timer che ti sono avanzati!!!!
Oggi sono passato al Bricofer di zona e non solo non avevano i timer da te acquistati, ma avevano solo i rotellosi a 4 € in + che da leroy merlin (9 € in totale)!
Dunque, me li spedisci... #18 #36# :-))
Ad ogni modo, vedendo varie soluzioni in giro ho anche avuto l'illuminazione sulle centraline per l'iirgazione (arrivano anche a 9 vie!!!). unico problema: non hanno un relay utile per noi: escono a 24V, peccato...
p.s. qualcuno ha mai smontato i rotellosi? Secondo voi si possono convertire da presa mobile e incastrarli in un "pannello" onde evitare l'enorme spazio che occupano? Esiste il modo, per fare in modo che funzionino in modo che selezionando l'apposito cosino funzioni la presa A, contrariamente funzioni la presa B? (non so perchè sto facendo questa domanda, ma potrebbe avere un senso...) EDIT: mi sono risposto da solo c'è un topic qui sotto!
p.p.s. penso di essere entrato in un tunnel... (pieno di luci però)
sìsì quotto #09 ma intanto Stefano s spediscimi i due timer che ti sono avanzati!!!!
Oggi sono passato al Bricofer di zona e non solo non avevano i timer da te acquistati, ma avevano solo i rotellosi a 4 € in + che da leroy merlin (9 € in totale)!
Dunque, me li spedisci... #18 #36# :-))
Ad ogni modo, vedendo varie soluzioni in giro ho anche avuto l'illuminazione sulle centraline per l'iirgazione (arrivano anche a 9 vie!!!). unico problema: non hanno un relay utile per noi: escono a 24V, peccato...
p.s. qualcuno ha mai smontato i rotellosi? Secondo voi si possono convertire da presa mobile e incastrarli in un "pannello" onde evitare l'enorme spazio che occupano? Esiste il modo, per fare in modo che funzionino in modo che selezionando l'apposito cosino funzioni la presa A, contrariamente funzioni la presa B? (non so perchè sto facendo questa domanda, ma potrebbe avere un senso...) EDIT: mi sono risposto da solo c'è un topic qui sotto!
p.p.s. penso di essere entrato in un tunnel... (pieno di luci però)
Stefano s
10-02-2009, 18:58
A questo punto prendili direttamente da pannello .. o quelli che si sttaccano almuro .. li vendono dagli elettricisti !!!
Stefano s
10-02-2009, 18:58
A questo punto prendili direttamente da pannello .. o quelli che si sttaccano almuro .. li vendono dagli elettricisti !!!
A questo punto prendili direttamente da pannello .. o quelli che si sttaccano almuro .. li vendono dagli elettricisti !!!
si ma costano uno sbrego ;-)!
sono quei misteri della tecnica, tipo quello mostrato all'inizio del topic, è un timer digitale a 2 vie, da incastrare. risultato 80 €! insomma sono quei misteri difficili da spiegare (sarà anche bticino, o gewiss o lasalcacchio, ma mi sembra un casino lo stesso!)
A questo punto prendili direttamente da pannello .. o quelli che si sttaccano almuro .. li vendono dagli elettricisti !!!
si ma costano uno sbrego ;-)!
sono quei misteri della tecnica, tipo quello mostrato all'inizio del topic, è un timer digitale a 2 vie, da incastrare. risultato 80 €! insomma sono quei misteri difficili da spiegare (sarà anche bticino, o gewiss o lasalcacchio, ma mi sembra un casino lo stesso!)
Stefano s
10-02-2009, 19:27
porca la miseria .. i prezzi di quelli non li conoscevo !!!
poi so pure rotelloni !!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO I ROTELLONI NOOOOOOOOO !! #13 #13
Stefano s
10-02-2009, 19:27
porca la miseria .. i prezzi di quelli non li conoscevo !!!
poi so pure rotelloni !!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO I ROTELLONI NOOOOOOOOO !! #13 #13
non capisco perche ma i miei topic finiscono sempre in ottata generale ...cmq se avessi trovato gli orologi di stefano probabilmente ci avrei fatto un pensierino ,magari mettendone due tre in serie ma per ora l'orologio da 70 euro a due vie e' migliore per le mie esigenze , per rispondere a fako le centraline da irrigazione non vanno bene perche hanno i programmi fissi e un tempo massimo di 4 ore per ogni canale, poi costano di piu' ;-)
non capisco perche ma i miei topic finiscono sempre in ottata generale ...cmq se avessi trovato gli orologi di stefano probabilmente ci avrei fatto un pensierino ,magari mettendone due tre in serie ma per ora l'orologio da 70 euro a due vie e' migliore per le mie esigenze , per rispondere a fako le centraline da irrigazione non vanno bene perche hanno i programmi fissi e un tempo massimo di 4 ore per ogni canale, poi costano di piu' ;-)
Stefano s
11-02-2009, 00:31
mo te li cerco io !!! ;-) ;-)
Stefano s
11-02-2009, 00:31
mo te li cerco io !!! ;-) ;-)
ah! questa storia dei periodi limitati di quelli per irrigazione non li avevo colti... ad ogni modo possono compandare solo relay da 24v...
In realtà, anche cercando in internet, si trovano molti timer elettronici da incasso, ma la maggior parte è inquadrata in sistemi di c.d. "domotica". E come succede nel caso dell'acquariofilia. Basta l'etichetta "domotica" che il prezzo si assesta intorno alla 70#120 €.
Io nel frattempo continuo a cercare. sono convinto che una soluzione praticabile esista. Io dal canto mio ho deciso di non avere fretta onde evitare sminchiate....
Uheee Stefano s, se trovi il discorso timer, me lo fai sapere? Ci mettiamo daccordo (anche per il tuo disturbo)?
p.s. cmq il plc siemens dell'articolo del portale è decisamente un'altra cosa (in tutti i sensi, possibilità/costi delle attrezzature).
ah! questa storia dei periodi limitati di quelli per irrigazione non li avevo colti... ad ogni modo possono compandare solo relay da 24v...
In realtà, anche cercando in internet, si trovano molti timer elettronici da incasso, ma la maggior parte è inquadrata in sistemi di c.d. "domotica". E come succede nel caso dell'acquariofilia. Basta l'etichetta "domotica" che il prezzo si assesta intorno alla 70#120 €.
Io nel frattempo continuo a cercare. sono convinto che una soluzione praticabile esista. Io dal canto mio ho deciso di non avere fretta onde evitare sminchiate....
Uheee Stefano s, se trovi il discorso timer, me lo fai sapere? Ci mettiamo daccordo (anche per il tuo disturbo)?
p.s. cmq il plc siemens dell'articolo del portale è decisamente un'altra cosa (in tutti i sensi, possibilità/costi delle attrezzature).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |