Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto ho un black moore con delle ulcere cutaee !!!


grigo
07-02-2009, 14:56
Sono disperato pensavo fosse solo un taglietto ma non è così ,da qualche giorno ha questa ferita aperta nella parte del ( diciamo ) sopracciglio (-28d#non sapevo come spiegarlo meglio ) Non so cosa fare e non mi fido dal mio negoziante che mi ha già fregato più volte !!! #07 Il pesce in questione è molto grosso (lungo 14 cm senza coda ) e vive in un 120 litri con altri 3 orifiamma più piccoli .
So che al momento potrebbe essere utile una foto ma non sono nelle condizioni di farla al momento .
Avete qualche idea di cosa possa essere e se si possa curare ???
:-( :-( aspetto risposte grazie ciao

grigo
07-02-2009, 14:56
Sono disperato pensavo fosse solo un taglietto ma non è così ,da qualche giorno ha questa ferita aperta nella parte del ( diciamo ) sopracciglio (-28d#non sapevo come spiegarlo meglio ) Non so cosa fare e non mi fido dal mio negoziante che mi ha già fregato più volte !!! #07 Il pesce in questione è molto grosso (lungo 14 cm senza coda ) e vive in un 120 litri con altri 3 orifiamma più piccoli .
So che al momento potrebbe essere utile una foto ma non sono nelle condizioni di farla al momento .
Avete qualche idea di cosa possa essere e se si possa curare ???
:-( :-( aspetto risposte grazie ciao

crilù
07-02-2009, 19:23
Come sei messo a nitriti e nitrati? curare di sicuro si può, si tratta di individuare il disturbo giusto -28d#

crilù
07-02-2009, 19:23
Come sei messo a nitriti e nitrati? curare di sicuro si può, si tratta di individuare il disturbo giusto -28d#

onlyreds
07-02-2009, 19:41
con queste poche informazioni, l'unica cosa che ti posso dire è di fare un bel cambio d'acqua sostanzioso (con acqua alla stessa temperatura di quella della vasca e biocondizionata).
Dovresti postare una foto: potrebbe essere una ferita da abrasione o qualcosa di + serio.
Sposto intanto la discussione in malattie

onlyreds
07-02-2009, 19:41
con queste poche informazioni, l'unica cosa che ti posso dire è di fare un bel cambio d'acqua sostanzioso (con acqua alla stessa temperatura di quella della vasca e biocondizionata).
Dovresti postare una foto: potrebbe essere una ferita da abrasione o qualcosa di + serio.
Sposto intanto la discussione in malattie

grigo
09-02-2009, 21:11
la ferita va ingrandandosi ed ora si vede l'occhio dall'esterno è profonda e il pesce non sembra quasi sorrfirne , mangia e nuotta tranquillamente .+
I test non li faccio da un po' e il negoziante è piuttosto lontano da casa mia per ora non so i valori sappiate solo che utilizzo acqua del rubietto lasciata a decantare per 12 ore . Che può esseree?? avete mai sentito di nulla del genere ???

grigo
09-02-2009, 21:11
la ferita va ingrandandosi ed ora si vede l'occhio dall'esterno è profonda e il pesce non sembra quasi sorrfirne , mangia e nuotta tranquillamente .+
I test non li faccio da un po' e il negoziante è piuttosto lontano da casa mia per ora non so i valori sappiate solo che utilizzo acqua del rubietto lasciata a decantare per 12 ore . Che può esseree?? avete mai sentito di nulla del genere ???

eltiburon
10-02-2009, 00:32
Ti occorre anche il biocondizionatore, non dimenticarlo! Intanto puoi aggiungere un po' di sale all'acqua, in attesa dei consigli più illuminati.

eltiburon
10-02-2009, 00:32
Ti occorre anche il biocondizionatore, non dimenticarlo! Intanto puoi aggiungere un po' di sale all'acqua, in attesa dei consigli più illuminati.

polimarzio
10-02-2009, 00:51
Auspicando che la ferita sia di origine traumatica e non sintomo di patologia, il trattamento non può che essere antibatterico.
Se necessario procedi con un cambio di acqua e successivamente immetti un biocondizionatore a base di "blu di metilene", come il generaltonic o similari.
Ciao

polimarzio
10-02-2009, 00:51
Auspicando che la ferita sia di origine traumatica e non sintomo di patologia, il trattamento non può che essere antibatterico.
Se necessario procedi con un cambio di acqua e successivamente immetti un biocondizionatore a base di "blu di metilene", come il generaltonic o similari.
Ciao

grigo
10-02-2009, 20:13
Ok comunque peenso che sia una malattia ... con loro in vasca c'erano anche due cory uno di loro oggi è morto #06 la cosa più impressionante è che aveva tutta la testa rosso sangue e gonfia e gli occhi fuori dalle orbita inoltre la ferita del black moore continua a espandersi dunque penso sia qualcosa di batterico ... adesso si può vedere l'occhio da fuori !! Seguirò i consigli .. Quanto sale a litro ??

grigo
10-02-2009, 20:13
Ok comunque peenso che sia una malattia ... con loro in vasca c'erano anche due cory uno di loro oggi è morto #06 la cosa più impressionante è che aveva tutta la testa rosso sangue e gonfia e gli occhi fuori dalle orbita inoltre la ferita del black moore continua a espandersi dunque penso sia qualcosa di batterico ... adesso si può vedere l'occhio da fuori !! Seguirò i consigli .. Quanto sale a litro ??

crilù
10-02-2009, 22:05
Se metti il GT o il Bactowert non è necessario il sale. Non hai indicato i valori dei Nitriti e Nitrati anche in funzione della morte del cory, qualcosa non va. Prima di iniziare la cura - ma alla svelta - misurali -28d#

crilù
10-02-2009, 22:05
Se metti il GT o il Bactowert non è necessario il sale. Non hai indicato i valori dei Nitriti e Nitrati anche in funzione della morte del cory, qualcosa non va. Prima di iniziare la cura - ma alla svelta - misurali -28d#