PDA

Visualizza la versione completa : sfarfallamento hqi


Vegeta82
07-02-2009, 14:24
da circa tre giorni il bublo hqi sfarfalla in maniera assurda senza tregua ed è molto fastidioso a vedersi... cosa potrebbe essere?

posso dire che fino a poco tempo fa sfarfallavano anche le lampadine di casa e il bulbo no ora invece le luci di casa non sfarfallano più e il bulbo si invece...

Vegeta82
07-02-2009, 14:24
da circa tre giorni il bublo hqi sfarfalla in maniera assurda senza tregua ed è molto fastidioso a vedersi... cosa potrebbe essere?

posso dire che fino a poco tempo fa sfarfallavano anche le lampadine di casa e il bulbo no ora invece le luci di casa non sfarfallano più e il bulbo si invece...

davide56
07-02-2009, 14:33
per prima cosa controlla la tensione di casa con un multimetro digitale.Potrebbe dipendere da un basso voltaggio della linea

davide56
07-02-2009, 14:33
per prima cosa controlla la tensione di casa con un multimetro digitale.Potrebbe dipendere da un basso voltaggio della linea

Vegeta82
07-02-2009, 14:48
devo chiamare l'elettricista quindi, comunque è strana questa cosa... ora ho spento e riacceso l'hqi vediamo un pò

Vegeta82
07-02-2009, 14:48
devo chiamare l'elettricista quindi, comunque è strana questa cosa... ora ho spento e riacceso l'hqi vediamo un pò

davide56
07-02-2009, 14:52
non abiti mica vicino a un fabbro?Le saldatrici ad arco sono eccezzionali per fare oscillare la tensione.Non serve l'elettricista fatti prestare un tester metti i puntali in una spina e leggi la tensione

davide56
07-02-2009, 14:52
non abiti mica vicino a un fabbro?Le saldatrici ad arco sono eccezzionali per fare oscillare la tensione.Non serve l'elettricista fatti prestare un tester metti i puntali in una spina e leggi la tensione

Vegeta82
07-02-2009, 15:04
davide56, ah si fa semplicemente con un tester?

a quanto deve stare la tensione per andare bene? 230V se non sbaglio giusto?

comunque ho staccato la spina, ho riacceso ma nada sempre uguale

Vegeta82
07-02-2009, 15:04
davide56, ah si fa semplicemente con un tester?

a quanto deve stare la tensione per andare bene? 230V se non sbaglio giusto?

comunque ho staccato la spina, ho riacceso ma nada sempre uguale

davide56
07-02-2009, 15:11
la prima verifica la fai con il tester poi per verifiche più precise ci vorrebbe un analizzatore di linea.La tensione dovrebbe essere più vicina possibile al 220.Hai un ballast elettronico?

davide56
07-02-2009, 15:11
la prima verifica la fai con il tester poi per verifiche più precise ci vorrebbe un analizzatore di linea.La tensione dovrebbe essere più vicina possibile al 220.Hai un ballast elettronico?

Vegeta82
07-02-2009, 15:18
davide56, si ho un ballast elettonico della sun light (credo) preso usato

Vegeta82
07-02-2009, 15:18
davide56, si ho un ballast elettonico della sun light (credo) preso usato

davide56
07-02-2009, 15:28
Vegeta82, i ballast elettronici dovrebbero risentire meno delle oscillazioni della tensione.Prova a controllare il portalampada che non abbia ossido sui contatti.La lampada quanto tempo ha?

davide56
07-02-2009, 15:28
Vegeta82, i ballast elettronici dovrebbero risentire meno delle oscillazioni della tensione.Prova a controllare il portalampada che non abbia ossido sui contatti.La lampada quanto tempo ha?

Vegeta82
07-02-2009, 15:34
davide56, mi sembra strano che ci sia ossido sui contatti, considera ho anche il vetro di protezione sul riflettore...

la lampada ha 6 mesi esatti

Vegeta82
07-02-2009, 15:34
davide56, mi sembra strano che ci sia ossido sui contatti, considera ho anche il vetro di protezione sul riflettore...

la lampada ha 6 mesi esatti

davide56
08-02-2009, 09:36
Vegeta82, non potendo fare misurazioni sul posto ,l'unica cosa che posso consigliarti è di ricontrolare tutto il cablaggio della lampada,con il calore qualche morsetto si potrebbe essere allentato,e provare a cambiare la lampada #24

davide56
08-02-2009, 09:36
Vegeta82, non potendo fare misurazioni sul posto ,l'unica cosa che posso consigliarti è di ricontrolare tutto il cablaggio della lampada,con il calore qualche morsetto si potrebbe essere allentato,e provare a cambiare la lampada #24

Vegeta82
08-02-2009, 15:10
davide56, ho smontato e rimontato lo stesso bulbo e sfarfalla ancora ma di meno

domani monto un bulbo vecchio e vediamo

ma secondo te tra ballast ferromagnetico ed elettronico in termini di sfarfallii vari cosa è meglio?

Vegeta82
08-02-2009, 15:10
davide56, ho smontato e rimontato lo stesso bulbo e sfarfalla ancora ma di meno

domani monto un bulbo vecchio e vediamo

ma secondo te tra ballast ferromagnetico ed elettronico in termini di sfarfallii vari cosa è meglio?

illo
08-02-2009, 15:22
Vegeta82, ... a me 1 cosa così me l'ha fatta 1 bulbo Sfiligoi da 250... però aveva 10 mesi...

illo
08-02-2009, 15:22
Vegeta82, ... a me 1 cosa così me l'ha fatta 1 bulbo Sfiligoi da 250... però aveva 10 mesi...

davide56
08-02-2009, 20:18
l'elettronico è senza dubbio migliore

davide56
08-02-2009, 20:18
l'elettronico è senza dubbio migliore

Vegeta82
09-02-2009, 14:18
allora ho cambiato bulbo con uno vecchio e questo non sfarfalla... luce un pò giallina ma mi sa lo faceva pure prima di cambiarlo... a sto punto credo non dipenda dal ballast...

comunque la prossima volta meglio staccare la spina che ho preso la 220 e non è stato bello #06

Vegeta82
09-02-2009, 14:18
allora ho cambiato bulbo con uno vecchio e questo non sfarfalla... luce un pò giallina ma mi sa lo faceva pure prima di cambiarlo... a sto punto credo non dipenda dal ballast...

comunque la prossima volta meglio staccare la spina che ho preso la 220 e non è stato bello #06

davide56
09-02-2009, 20:42
be decisamente a questo punto é la lampada.
per la scossa stai attendo #25 io la stacco solo quando vado intorno al 15.000 :-D

davide56
09-02-2009, 20:42
be decisamente a questo punto é la lampada.
per la scossa stai attendo #25 io la stacco solo quando vado intorno al 15.000 :-D

Vegeta82
09-02-2009, 20:54
davide56, mi fa ancora male il braccio... la 220 non pensavo facesse così male :-D

ho preso il bulbo nuovo, un reefline da technoreef, domani lo monto e vediamo un pò ;-)

Vegeta82
09-02-2009, 20:54
davide56, mi fa ancora male il braccio... la 220 non pensavo facesse così male :-D

ho preso il bulbo nuovo, un reefline da technoreef, domani lo monto e vediamo un pò ;-)

davide56
09-02-2009, 21:23
ma il differenziale non è scattato?

davide56
09-02-2009, 21:23
ma il differenziale non è scattato?

Vegeta82
09-02-2009, 21:49
davide56, no il salvavita non è scattato e quella è la cosa più preoccupante perchè in genere scatta ma oggi niente... la plafo (autocostruita) ha anche il filo di massa... boh proprio non mi spiego... comunque sono ancora qua meglio così :D

Vegeta82
09-02-2009, 21:49
davide56, no il salvavita non è scattato e quella è la cosa più preoccupante perchè in genere scatta ma oggi niente... la plafo (autocostruita) ha anche il filo di massa... boh proprio non mi spiego... comunque sono ancora qua meglio così :D

davide56
10-02-2009, 21:51
be se eri ben isolato da terra e hai toccato la fase e il neutro per il differenziale sei un carico come una lavatrice. :-D ciao

davide56
10-02-2009, 21:51
be se eri ben isolato da terra e hai toccato la fase e il neutro per il differenziale sei un carico come una lavatrice. :-D ciao