Entra

Visualizza la versione completa : Domandona...


SunGlasses
07-02-2009, 09:18
Ciao a tutti,

come descritto nella sezione dei ciclidi americani nani, stò per avviare la mia prima vera vasca (nel senso di dimensioni, dopo un paio di trenta litri)....
La vasca è una 120 litri lordi, quindi una volta arredata dovrebbero rimanere circa 100 litri utili....
L'allestimento previsto è:
fondo: zone a ghiaino medio (1/3mm) e zone a sabbia fine, in pratica si alterneranno, dove sono previste più piante (come sullo sfondo a sinistra) ci sarà ghiaino, dove sono previste zone "scoperte" ci sarà sabbia con sotto uno strato di ghiaino per tentare di favorire la circolazione dell'acqua. Sotto a questi non ho ancora deciso se mettere un substrato fertilizzato o affidarmi alle pastiglie fertilizzanti (questo perchè la vasca dovrà ospitare anche invertebrati, che essendo molto sensibili ai metalli pesanti ed alle sostanze chimiche non vanno molto d'accordo con i fertilizzanti), o almeno personalmente preferisco evitare possibili problemi e non mettere substrato. In questo caso opterei per dell'argilla espansa, sempre nel tentativo di favorire la circolazione dell'acqua ed evitare zone anossiche.
Gli arredi previsti sono:
una grossa roccia di circa due chili e mezzo, due o tre piccole, tre legni di diversa dimensione (una radice di java molto ramificata di 50cm ed altri due tronco-conici.... più o meno...)
Piante:
MOLTE!!! Ho già delle idee e le stò cercando qua e là...
Ospiti:
coppia di ramirezi
una decina di microrasbore (se disponibili le galaxy)
5 otocinclus
5/6 caridina japonica

Per i valori dell'acqua magari aggiorno il post quando sarà matura e pronta ma l'intenzione è di usare quella del rubinetto, condizionata e tagliata con osmosi, da un'analisi "esplorativa" risultano ph 7,5; KH 19 e GH 34! In pratica ho le rocce nei tubi! Adesso mi spiego perchè lo scaldabagno non campa più di due o tre anni! -05 (il test l'ho rifatto tre volte ed ho portato un campione in negozio... stessi risultati!)

Ora.... fatta questa lunga premessa, scusate ma volevo darvi l'idea di quella che spero sarà la vasca....
Mi chiedevo.... quali cat potrei inserire?
Adoro tutti li loricaridi, panaque, hypancistrus, peckoltia.... insomma... fosse per me farei una piscina olimpica con un paio di tunnel immersi..... tutta dedicata a questi bellissimi ed affascinanti pesci!
L'idea sarebbe di inserire una coppia scelta tra le specie più piccole... al massimo nell'ordine dei 10/12 Cm da adulti...
Stò sondando il terreno e non mi dispiacerebbe una coppia di hypa inspector o zebra... bellissimi!
Quindi... riassumendo, vorrei sapere:
posso inserire una coppia di cat oppure la vasca diventa sovraffollata?
Quali sono le specie di dimensioni minori (nell'ordine di un massimo 10/12Cm da adulti..... ma proprio MASSIMO!)?

Ringrazio in anticipo chiunque risponderà!

P.s.
edito il post... ho "notato" solo adesso il prezzo degli zebra.... come dire.... passiamo ad altro, avanti il prossimo!!!
Per quanto a questi sapete dirmi se sarebbero adatti?

L#134 PECKOLTIA - GOLD STRIP
L#134 PECKOLTIA - SPOTTED TIGER
L-163 ANCISTOMUS - SPOTTED PECKOLTIA ORANGE
L-201 HYPANCISTRUS CONTRADENS - WHITE SPOT HYPANCISTRUS

SunGlasses
07-02-2009, 09:18
Ciao a tutti,

come descritto nella sezione dei ciclidi americani nani, stò per avviare la mia prima vera vasca (nel senso di dimensioni, dopo un paio di trenta litri)....
La vasca è una 120 litri lordi, quindi una volta arredata dovrebbero rimanere circa 100 litri utili....
L'allestimento previsto è:
fondo: zone a ghiaino medio (1/3mm) e zone a sabbia fine, in pratica si alterneranno, dove sono previste più piante (come sullo sfondo a sinistra) ci sarà ghiaino, dove sono previste zone "scoperte" ci sarà sabbia con sotto uno strato di ghiaino per tentare di favorire la circolazione dell'acqua. Sotto a questi non ho ancora deciso se mettere un substrato fertilizzato o affidarmi alle pastiglie fertilizzanti (questo perchè la vasca dovrà ospitare anche invertebrati, che essendo molto sensibili ai metalli pesanti ed alle sostanze chimiche non vanno molto d'accordo con i fertilizzanti), o almeno personalmente preferisco evitare possibili problemi e non mettere substrato. In questo caso opterei per dell'argilla espansa, sempre nel tentativo di favorire la circolazione dell'acqua ed evitare zone anossiche.
Gli arredi previsti sono:
una grossa roccia di circa due chili e mezzo, due o tre piccole, tre legni di diversa dimensione (una radice di java molto ramificata di 50cm ed altri due tronco-conici.... più o meno...)
Piante:
MOLTE!!! Ho già delle idee e le stò cercando qua e là...
Ospiti:
coppia di ramirezi
una decina di microrasbore (se disponibili le galaxy)
5 otocinclus
5/6 caridina japonica

Per i valori dell'acqua magari aggiorno il post quando sarà matura e pronta ma l'intenzione è di usare quella del rubinetto, condizionata e tagliata con osmosi, da un'analisi "esplorativa" risultano ph 7,5; KH 19 e GH 34! In pratica ho le rocce nei tubi! Adesso mi spiego perchè lo scaldabagno non campa più di due o tre anni! -05 (il test l'ho rifatto tre volte ed ho portato un campione in negozio... stessi risultati!)

Ora.... fatta questa lunga premessa, scusate ma volevo darvi l'idea di quella che spero sarà la vasca....
Mi chiedevo.... quali cat potrei inserire?
Adoro tutti li loricaridi, panaque, hypancistrus, peckoltia.... insomma... fosse per me farei una piscina olimpica con un paio di tunnel immersi..... tutta dedicata a questi bellissimi ed affascinanti pesci!
L'idea sarebbe di inserire una coppia scelta tra le specie più piccole... al massimo nell'ordine dei 10/12 Cm da adulti...
Stò sondando il terreno e non mi dispiacerebbe una coppia di hypa inspector o zebra... bellissimi!
Quindi... riassumendo, vorrei sapere:
posso inserire una coppia di cat oppure la vasca diventa sovraffollata?
Quali sono le specie di dimensioni minori (nell'ordine di un massimo 10/12Cm da adulti..... ma proprio MASSIMO!)?

Ringrazio in anticipo chiunque risponderà!

P.s.
edito il post... ho "notato" solo adesso il prezzo degli zebra.... come dire.... passiamo ad altro, avanti il prossimo!!!
Per quanto a questi sapete dirmi se sarebbero adatti?

L#134 PECKOLTIA - GOLD STRIP
L#134 PECKOLTIA - SPOTTED TIGER
L-163 ANCISTOMUS - SPOTTED PECKOLTIA ORANGE
L-201 HYPANCISTRUS CONTRADENS - WHITE SPOT HYPANCISTRUS

Terrorblade90
07-02-2009, 14:04
Nessuno di questi, la tua avsca sarebbe già sovraffollata.

Terrorblade90
07-02-2009, 14:04
Nessuno di questi, la tua avsca sarebbe già sovraffollata.

SunGlasses
07-02-2009, 15:21
ok... capito... mi sa che dovrò rinunciarci :-(
Grazie per la risposta!

SunGlasses
07-02-2009, 15:21
ok... capito... mi sa che dovrò rinunciarci :-(
Grazie per la risposta!

Terrorblade90
07-02-2009, 19:38
FiguratI! :-)

Terrorblade90
07-02-2009, 19:38
FiguratI! :-)

marco87
07-02-2009, 20:35
mah sinceramente una coppia di loricaridi non crea nessun problema alla fauna che già hai, se ne stanno sul fondo e non danno fastidio a nessuno...non mi sembra sinceramente sovraffollato e il carico organico sicuramente non elevate...
forse il problema nasce coi valori decisamente duri dell'acqua, soprattutto per esemplari selvatici o F1, F2 come sono spesso quei loricaridi...

marco87
07-02-2009, 20:35
mah sinceramente una coppia di loricaridi non crea nessun problema alla fauna che già hai, se ne stanno sul fondo e non danno fastidio a nessuno...non mi sembra sinceramente sovraffollato e il carico organico sicuramente non elevate...
forse il problema nasce coi valori decisamente duri dell'acqua, soprattutto per esemplari selvatici o F1, F2 come sono spesso quei loricaridi...

SunGlasses
08-02-2009, 01:02
Beh... l'acqua la "taglierei" con quella d'osmosi... non vedo altra scelta... anche perchè altrimenti in un'acqua così dura starebbero bene solo molluschi ed invertebrati! (e forse nemmeno quelli!!!)

Quelli che ho elencato son quelli che più mi piacciono... insomma... sono neofita e quelli li ho visti facendo una rapida ricerca online, scegliendoli tra i più piccoli....

Vorrei sapere se esistono loricaridi di piccole dimensioni, massimo 10/12Cm, perchè più grandi sarebbero sacrificati.... magari maculati o tigrati... oppure che presentino livrea uniforme con pinne colorate (anche solo in parte)...
Spero d'essermi spiegato.... e che qualcuno sappia rispondermi!!!

I loricaridi mi piacciono, il problema è che alcuni crescono troppo! :-))
Anche le flawanella (spero d'averlo scritto bene) ma 20cm son troppi... :-(

Sapreste consigliarmi qualcosa di carino.... che non richieda un mutuo per l'acquisto come gli zebra?

SunGlasses
08-02-2009, 01:02
Beh... l'acqua la "taglierei" con quella d'osmosi... non vedo altra scelta... anche perchè altrimenti in un'acqua così dura starebbero bene solo molluschi ed invertebrati! (e forse nemmeno quelli!!!)

Quelli che ho elencato son quelli che più mi piacciono... insomma... sono neofita e quelli li ho visti facendo una rapida ricerca online, scegliendoli tra i più piccoli....

Vorrei sapere se esistono loricaridi di piccole dimensioni, massimo 10/12Cm, perchè più grandi sarebbero sacrificati.... magari maculati o tigrati... oppure che presentino livrea uniforme con pinne colorate (anche solo in parte)...
Spero d'essermi spiegato.... e che qualcuno sappia rispondermi!!!

I loricaridi mi piacciono, il problema è che alcuni crescono troppo! :-))
Anche le flawanella (spero d'averlo scritto bene) ma 20cm son troppi... :-(

Sapreste consigliarmi qualcosa di carino.... che non richieda un mutuo per l'acquisto come gli zebra?

marco87
08-02-2009, 01:31
considera che un loricaride normalmente non lo paghi meno di 30 euro cadapesce i più comune L066 L260 peckoltia varie, certo niente in confronto agli zebra ma non aspettarti di trovarli a due lire...
per il resto molto dipende dalla disponibilità dei negozi della tua zona...di loricaridi che rimangono sui 10cm ce n'è un'infinità, altra cosa è trovarli in negozio...

marco87
08-02-2009, 01:31
considera che un loricaride normalmente non lo paghi meno di 30 euro cadapesce i più comune L066 L260 peckoltia varie, certo niente in confronto agli zebra ma non aspettarti di trovarli a due lire...
per il resto molto dipende dalla disponibilità dei negozi della tua zona...di loricaridi che rimangono sui 10cm ce n'è un'infinità, altra cosa è trovarli in negozio...

SunGlasses
09-02-2009, 10:35
Lo so... son difficili da trovare e costano molto! :-(
Abito in un paesino di provincia e non c'è un negozio specializzato in acquariologia, ce n'é solo uno di animali che ha anche qualche vasca, ma il ragazzo del negozio mi ha dato la sua disponibilità a prender qualcosa su ordinazione!
Cercavo quindi informazioni su questi bellissimi pesci... ripeto... fosse per me... li prenderei tutti! (o quasi)
Quello che cercavo era appunto un "piccolo", che costasse tra i 25 ed i 50 ad esemplare, magari (come ho detto) tigrato o maculato, oppure monocromatico ma con dei particolari delle pinne o del corpo colorati! Ce n'é uno così, non ricordo il nome, livrea nera/bruno scuro con solo i bordi delle pinne gialli o arancio... spettacolare! Ma cresce troppo, mi pare arrivi sui 20/25Cm.... :-(

Grazie comunque per i consigli!

SunGlasses
09-02-2009, 10:35
Lo so... son difficili da trovare e costano molto! :-(
Abito in un paesino di provincia e non c'è un negozio specializzato in acquariologia, ce n'é solo uno di animali che ha anche qualche vasca, ma il ragazzo del negozio mi ha dato la sua disponibilità a prender qualcosa su ordinazione!
Cercavo quindi informazioni su questi bellissimi pesci... ripeto... fosse per me... li prenderei tutti! (o quasi)
Quello che cercavo era appunto un "piccolo", che costasse tra i 25 ed i 50 ad esemplare, magari (come ho detto) tigrato o maculato, oppure monocromatico ma con dei particolari delle pinne o del corpo colorati! Ce n'é uno così, non ricordo il nome, livrea nera/bruno scuro con solo i bordi delle pinne gialli o arancio... spettacolare! Ma cresce troppo, mi pare arrivi sui 20/25Cm.... :-(

Grazie comunque per i consigli!

goberjak
09-02-2009, 11:40
Ciao,

allora esistono una marea di Catfish che rimangono anche si 10cm ma devi metterci almeno 2e!
I prezzi variano sicuramente tantissimo, dipende tanto dall tipo, un L144 costa poco in confronto allo zebra!
Sicuramente esistono anche qualità diverse ecc.

prova a vedere su questo sito www.L-Welse.com gli poi vai sopra su L-Nummer e scegli poi 1-100 101-200 201#300 301-400 401-4??

Si, esistono piu di 430 diversi e se il sito e tedesco, i cm sono internazionali!

Ti scegli qualche tipo e ci chiedi per le info, cosi ti possiamo anche dare una mano!
O vai al tuo negozietto e chiedi cosa ti potrebbe organizzare e ci comunichi poi cosa potresti ricevere da quello li!

ciao
Guenther

goberjak
09-02-2009, 11:40
Ciao,

allora esistono una marea di Catfish che rimangono anche si 10cm ma devi metterci almeno 2e!
I prezzi variano sicuramente tantissimo, dipende tanto dall tipo, un L144 costa poco in confronto allo zebra!
Sicuramente esistono anche qualità diverse ecc.

prova a vedere su questo sito www.L-Welse.com gli poi vai sopra su L-Nummer e scegli poi 1-100 101-200 201#300 301-400 401-4??

Si, esistono piu di 430 diversi e se il sito e tedesco, i cm sono internazionali!

Ti scegli qualche tipo e ci chiedi per le info, cosi ti possiamo anche dare una mano!
O vai al tuo negozietto e chiedi cosa ti potrebbe organizzare e ci comunichi poi cosa potresti ricevere da quello li!

ciao
Guenther

SunGlasses
09-02-2009, 13:45
Grazie infinite!

Consulto il link, chiamo in negozio e poi vi scoccio ancora un po'!!! :-))

SunGlasses
09-02-2009, 13:45
Grazie infinite!

Consulto il link, chiamo in negozio e poi vi scoccio ancora un po'!!! :-))

Mr. Hyde
09-02-2009, 22:18
che palle dover sempre leggere commenti a caso sul sovraffollamento e i litraggi!!!120 lt NON POSSONO essere troppi per una coppia di pescetti da 5 centimetri, e non lo sono nemmeno con la popolazione che ha ora! E' come dire che in un trilocale non possono vivere una coppia, un piccolo cane, un gatto e un canarino, non è che perchè son 5 è come se fossero 5 persone!!!

Certo per il costo il L144 lo ho pagato 5, L129 12€ e L128 27 €, anche i più reèeribili variano moltissimo! Inspector (ora contradens lo ho pagato 18 (10 cm), L134 7 cm 25€, L200 4 cm 35 €, L066 10 cm 18 €... Farlowella, L134, L066, L270.. non diventano grosdsi, se hai un buon filtraggio puoi spaziare anche un bel po'!

Mr. Hyde
09-02-2009, 22:18
che palle dover sempre leggere commenti a caso sul sovraffollamento e i litraggi!!!120 lt NON POSSONO essere troppi per una coppia di pescetti da 5 centimetri, e non lo sono nemmeno con la popolazione che ha ora! E' come dire che in un trilocale non possono vivere una coppia, un piccolo cane, un gatto e un canarino, non è che perchè son 5 è come se fossero 5 persone!!!

Certo per il costo il L144 lo ho pagato 5, L129 12€ e L128 27 €, anche i più reèeribili variano moltissimo! Inspector (ora contradens lo ho pagato 18 (10 cm), L134 7 cm 25€, L200 4 cm 35 €, L066 10 cm 18 €... Farlowella, L134, L066, L270.. non diventano grosdsi, se hai un buon filtraggio puoi spaziare anche un bel po'!

SunGlasses
09-02-2009, 22:28
Certo per il costo il L144 lo ho pagato 5, L129 12€ e L128 27 €, anche i più reèeribili variano moltissimo! Inspector (ora contradens lo ho pagato 18 (10 cm), L134 7 cm 25€, L200 4 cm 35 €, L066 10 cm 18 €... Farlowella, L134, L066, L270.. non diventano grosdsi, se hai un buon filtraggio puoi spaziare anche un bel po'!

Grazie per la risposta .... ESAURIENTISSIMA!!!!
Francamente... pensavo costassero MOLTO di più! Meglio! :-))
Ora vedo di sondare il terreno con il negoziante, poi vi farò sapere lui quanto chiede e vedremo se son prezzi onesti...

Grazie ancora a tutti!

SunGlasses
09-02-2009, 22:28
Certo per il costo il L144 lo ho pagato 5, L129 12€ e L128 27 €, anche i più reèeribili variano moltissimo! Inspector (ora contradens lo ho pagato 18 (10 cm), L134 7 cm 25€, L200 4 cm 35 €, L066 10 cm 18 €... Farlowella, L134, L066, L270.. non diventano grosdsi, se hai un buon filtraggio puoi spaziare anche un bel po'!

Grazie per la risposta .... ESAURIENTISSIMA!!!!
Francamente... pensavo costassero MOLTO di più! Meglio! :-))
Ora vedo di sondare il terreno con il negoziante, poi vi farò sapere lui quanto chiede e vedremo se son prezzi onesti...

Grazie ancora a tutti!

ZON
10-02-2009, 10:09
non e' il pesce che paghi e' il negoziante...ci son prezzi che cambiano di TANTISSIMO

io ad esempio in lombardia per L128 o L200 ho trovato dai 25 euro ai 100 per stessa dimensione,stesso pesce, stesso quantitativo.

ZON
10-02-2009, 10:09
non e' il pesce che paghi e' il negoziante...ci son prezzi che cambiano di TANTISSIMO

io ad esempio in lombardia per L128 o L200 ho trovato dai 25 euro ai 100 per stessa dimensione,stesso pesce, stesso quantitativo.

SunGlasses
10-02-2009, 11:11
non e' il pesce che paghi e' il negoziante...ci son prezzi che cambiano di TANTISSIMO

io ad esempio in lombardia per L128 o L200 ho trovato dai 25 euro ai 100 per stessa dimensione,stesso pesce, stesso quantitativo.


-05 -05 -05
Ah.... ecco... allora mi sa che gli chiedo i prezzi durante una cena... lo invito a casa, cena a base di cinghiale buon vino rosso toscano!!! :-)) :-)) :-))

SunGlasses
10-02-2009, 11:11
non e' il pesce che paghi e' il negoziante...ci son prezzi che cambiano di TANTISSIMO

io ad esempio in lombardia per L128 o L200 ho trovato dai 25 euro ai 100 per stessa dimensione,stesso pesce, stesso quantitativo.


-05 -05 -05
Ah.... ecco... allora mi sa che gli chiedo i prezzi durante una cena... lo invito a casa, cena a base di cinghiale buon vino rosso toscano!!! :-)) :-)) :-))

goberjak
10-02-2009, 12:21
che palle dover sempre leggere commenti a caso sul sovraffollamento e i litraggi!!!120 lt NON POSSONO essere troppi per una coppia di pescetti da 5 centimetri, e non lo sono nemmeno con la popolazione che ha ora! E' come dire che in un trilocale non possono vivere una coppia, un piccolo cane, un gatto e un canarino, non è che perchè son 5 è come se fossero 5 persone!!!

Certo per il costo il L144 lo ho pagato 5, L129 12€ e L128 27 €, anche i più reèeribili variano moltissimo! Inspector (ora contradens lo ho pagato 18 (10 cm), L134 7 cm 25€, L200 4 cm 35 €, L066 10 cm 18 €... Farlowella, L134, L066, L270.. non diventano grosdsi, se hai un buon filtraggio puoi spaziare anche un bel po'!

Ciao,

allora se riesci a organizzare 10 L200 higfin per 35€ luno, piu prenderei 10 L134 da 7 cm per 25€ anche li ne prenderei 10!

vengo anche a Milano a ritirarli personalmente!

ciao
Günther

goberjak
10-02-2009, 12:21
che palle dover sempre leggere commenti a caso sul sovraffollamento e i litraggi!!!120 lt NON POSSONO essere troppi per una coppia di pescetti da 5 centimetri, e non lo sono nemmeno con la popolazione che ha ora! E' come dire che in un trilocale non possono vivere una coppia, un piccolo cane, un gatto e un canarino, non è che perchè son 5 è come se fossero 5 persone!!!

Certo per il costo il L144 lo ho pagato 5, L129 12€ e L128 27 €, anche i più reèeribili variano moltissimo! Inspector (ora contradens lo ho pagato 18 (10 cm), L134 7 cm 25€, L200 4 cm 35 €, L066 10 cm 18 €... Farlowella, L134, L066, L270.. non diventano grosdsi, se hai un buon filtraggio puoi spaziare anche un bel po'!

Ciao,

allora se riesci a organizzare 10 L200 higfin per 35€ luno, piu prenderei 10 L134 da 7 cm per 25€ anche li ne prenderei 10!

vengo anche a Milano a ritirarli personalmente!

ciao
Günther

ZON
10-02-2009, 12:27
Gunther al negozio dove si rifornisce Mr.Hyde io ho appena preso un L200 Hi fin a 33 euro di 7-8 cm...purtroppo ne aveva solo uno!!!!

poi aveva l128 piccoli 5 cm a 27€ (finiti) e grosso 15 cm a 48€ preso subito! #22

tutti provenienza importatore Olandese

ZON
10-02-2009, 12:27
Gunther al negozio dove si rifornisce Mr.Hyde io ho appena preso un L200 Hi fin a 33 euro di 7-8 cm...purtroppo ne aveva solo uno!!!!

poi aveva l128 piccoli 5 cm a 27€ (finiti) e grosso 15 cm a 48€ preso subito! #22

tutti provenienza importatore Olandese

Mr. Hyde
10-02-2009, 14:31
goberjak, se ti interessa posso chiedere se fanno anche spedizioni... io onestamente non mi senti di spedire pesci per quel valore!

ZON alla fine li hai presi eh... quel L128 lo avrei comprato SUBITO se avessi avuto la vasca riscaldata -20

Mr. Hyde
10-02-2009, 14:31
goberjak, se ti interessa posso chiedere se fanno anche spedizioni... io onestamente non mi senti di spedire pesci per quel valore!

ZON alla fine li hai presi eh... quel L128 lo avrei comprato SUBITO se avessi avuto la vasca riscaldata -20

ZON
10-02-2009, 14:49
si ho preso il 200 subito appena visto i 128 piccoli erano finiti e allora mi son messo a curiosare ,dopo un oretta che guardavo in giro ho trovato quel 128 stupendo in una vasca in alto imboscatissimo...tant'e' che manco il proprietario si ricordava che c'era :-D acchiappato e via.

purtroppo il 200 mi e' morto il giorno dopo per la rottura del filtro nella vaschetta di quarantena #07 ho salvato per i capelli gli altri 2 che quindi ho dovuto buttare subito nel vascone...ora stanno da dio :D

ZON
10-02-2009, 14:49
si ho preso il 200 subito appena visto i 128 piccoli erano finiti e allora mi son messo a curiosare ,dopo un oretta che guardavo in giro ho trovato quel 128 stupendo in una vasca in alto imboscatissimo...tant'e' che manco il proprietario si ricordava che c'era :-D acchiappato e via.

purtroppo il 200 mi e' morto il giorno dopo per la rottura del filtro nella vaschetta di quarantena #07 ho salvato per i capelli gli altri 2 che quindi ho dovuto buttare subito nel vascone...ora stanno da dio :D

goberjak
10-02-2009, 21:00
[quote="Mr. Hyde"]goberjak, se ti interessa posso chiedere se fanno anche spedizioni... io onestamente non mi senti di spedire pesci per quel valore!

Mr. Hyde

sai ben che sono appassionatissimo dei Catfish e non mi frega niente a fare 700km per prenderne anche 20 pezzi a quell prezzaccio!

Per le spedizioni, con pacco celere plus ho spedito 14 L046 per la Sardegna dove la posta ha impiegato fino a Cagliari 48 ore e non cera una perdita!
Catfish sani, ben ambientati sono resistentissimi e non gli crea nessun problema stare in una busta 24#30 ore, di piu e un po a rischio!

ciao
Günther

goberjak
10-02-2009, 21:00
[quote="Mr. Hyde"]goberjak, se ti interessa posso chiedere se fanno anche spedizioni... io onestamente non mi senti di spedire pesci per quel valore!

Mr. Hyde

sai ben che sono appassionatissimo dei Catfish e non mi frega niente a fare 700km per prenderne anche 20 pezzi a quell prezzaccio!

Per le spedizioni, con pacco celere plus ho spedito 14 L046 per la Sardegna dove la posta ha impiegato fino a Cagliari 48 ore e non cera una perdita!
Catfish sani, ben ambientati sono resistentissimi e non gli crea nessun problema stare in una busta 24#30 ore, di piu e un po a rischio!

ciao
Günther

ZON
10-02-2009, 21:20
Gunther ne devi fare meno dai eheheh

cmq so che prossima settimana gli arriva qualcosa..e se l'importatore aveva dei 200 li prendeva sicuro...io provo a passare ,se li ha bene e li prendo anche io male che vada ti avviso ;)

ZON
10-02-2009, 21:20
Gunther ne devi fare meno dai eheheh

cmq so che prossima settimana gli arriva qualcosa..e se l'importatore aveva dei 200 li prendeva sicuro...io provo a passare ,se li ha bene e li prendo anche io male che vada ti avviso ;)

Mr. Hyde
10-02-2009, 21:40
oilò fatto secondo me è che quei quantitativi vanno ordinati... cioè è vero che i prezzi son bassi ma non è facile comuqnue vendere una decina di L200, ma magari su richiesta li prende!

Mr. Hyde
10-02-2009, 21:40
oilò fatto secondo me è che quei quantitativi vanno ordinati... cioè è vero che i prezzi son bassi ma non è facile comuqnue vendere una decina di L200, ma magari su richiesta li prende!

Gianka
10-02-2009, 23:23
Mr. Hyde, ZON,

noi abbiamo in vasca 2 xL200 highfin e 3 xL128...nuotano insieme a 2 xL368 1 xL400 4 xL134 1 xL31 1 xL177 1 panaque L27 2 x L187B e una decina di ancistrus per non scordare un certo numero di LDA76 che proliferano e si riproducono

è bello leggere che c'è molta gente che apprezza i lori

Gianka
10-02-2009, 23:23
Mr. Hyde, ZON,

noi abbiamo in vasca 2 xL200 highfin e 3 xL128...nuotano insieme a 2 xL368 1 xL400 4 xL134 1 xL31 1 xL177 1 panaque L27 2 x L187B e una decina di ancistrus per non scordare un certo numero di LDA76 che proliferano e si riproducono

è bello leggere che c'è molta gente che apprezza i lori

Gianka
10-02-2009, 23:26
...dimenticavo 1 L260 e 3 venduti per tali ma sicuro che non lo siano

:-)) :-)) :-)) :-))

Gianka
10-02-2009, 23:26
...dimenticavo 1 L260 e 3 venduti per tali ma sicuro che non lo siano

:-)) :-)) :-)) :-))

Mr. Hyde
11-02-2009, 01:25
Gianka, hai una vascona! Non si scazzano per le tane? Qualcuno è interessato magari ai non rari ma graziosi ancy rossi Lda16?

Mr. Hyde
11-02-2009, 01:25
Gianka, hai una vascona! Non si scazzano per le tane? Qualcuno è interessato magari ai non rari ma graziosi ancy rossi Lda16?

goberjak
11-02-2009, 08:03
Gianka,

l'unica cosa che mi disturba un po e che hai tanti pesciolini singoli....... come mai!?

ciao
Günther

goberjak
11-02-2009, 08:03
Gianka,

l'unica cosa che mi disturba un po e che hai tanti pesciolini singoli....... come mai!?

ciao
Günther

ZON
11-02-2009, 09:46
mi pare che la vasca di Gianka sia un 2 metri da 720 litri...se non sbaglio.. #36#

ZON
11-02-2009, 09:46
mi pare che la vasca di Gianka sia un 2 metri da 720 litri...se non sbaglio.. #36#

Gianka
11-02-2009, 21:19
ZON,
da 600 litri lordi
goberjak,
perchè in alcuni casi li prendo anche se li trovo singoli -11 ....in altri casi invece qualche esemplare non è purtroppo sopravvissuto (L400 -04 )
Mr. Hyde,
solo a volte quando si incontrano durante i vari percorsi rizzano le pinnette e aprono le spine ma.....cibo ce ne è per tutti e abbiamo avuto l'accortezza di creare parecchi rifugi/tane

Gianka
11-02-2009, 21:19
ZON,
da 600 litri lordi
goberjak,
perchè in alcuni casi li prendo anche se li trovo singoli -11 ....in altri casi invece qualche esemplare non è purtroppo sopravvissuto (L400 -04 )
Mr. Hyde,
solo a volte quando si incontrano durante i vari percorsi rizzano le pinnette e aprono le spine ma.....cibo ce ne è per tutti e abbiamo avuto l'accortezza di creare parecchi rifugi/tane