PDA

Visualizza la versione completa : Con in nomi confusione completa!!!


paolo_bar
21-09-2005, 18:47
Buongiorno a tutti
Sono qui per avere un po di consigli se possibile per l'acquisto dei miei primi discus.

Piccola premessa sulla vasca e un rio300 con filtro esterno ehime 2028 caricato quasi esclusivamente a siporax in funzione da circa un anno.
Ho sempre tenuto la vasca a 27° con conducibilità mai sopra i 300uS ph 6.5 kh 1. Valori cambiavano in base alle esigenze riproduttive di 2 coppie di scalari F1 del peru(i quali saranno spostati in un vision 450).
Considero di tenere la vasca solo per discus.

Ora la situazione e questa girnado su internet e in un libro che mi e stato prestato dal mio negoziante mi sono letteralmente perso nei vari nomi e attributi vari.

Se quello che ho letto in giro e su questo libro e corretto esistono 4 grandi famiglie di selvatici.

Brown
green
blu
Heckel (questi mi sono stati sconsigliati per vari motivi)

Quindi la scelta semprerebbe facile si riduce a tre famiglie.
In realta non e cosi mi trovo davanti ad una quantita incredibile di discus con nomi e caratteristice simili ma non uguali.

La mia intenzione e di prendere 5 piccoli della stessa colorazione pensavo ad una colorazione selvatica cioe esistente in natura. Quindi con questo spero di scartare un sacco di varianti di allevamento solo che non riesco a capire perche ovunque cerco se cerco un green trovo tutte le volte un insieme di pesci che hanno delle differenze anche molto evidenti senza pero che ci sia distinzione tra un animale o l'altro.
Qualcuno sa darmi qualche info in piu anche solo un link (quelli di AP e i vari post PENSO di averli gia letti tutti)

Ultima curiosita lo snake skin e un risultato di allevamento o realmente esistente in natura??

Grazie a chiunque abbia voglia di spiegare un argomento che mi par di capire sia veramente vasto.
Paolo

snakeskin67
21-09-2005, 19:34
Lo snake Paolo è una mutazione avvenuta in allevamento selezionando pesci che comunque in una lontana origine avevano parentele in brasile.
Il caso colorazione selvatici è legata anche a varianti di colorazione locali in questo caso se i mod di AP me lo permettono per farti capire ti do' questo link che è quello del massimo importatore di esemplari wild.
Tieni presente anche che un wild pescato in natura spesso riprodotto in acquario cambia completamente livrea ( come nel caso dei bellissimi spottati Green del lago tefè),spesso la confusione nasce anche in questi casi,per wild qualcuno intende selvatico pescato in natura,altri solo la colorazione e qui ci dovremmo perdere in F1,F2,F3.......
Comunque il link è questo:
http://www.wildcaught-discus.com/Gallerie/Diskuswildf%E4nge/INDEX.htm

paolo_bar
21-09-2005, 22:39
Grazie Snakeskin per il link. Probabilmente per fare la conoscenza con questo animale non partirò di sicuro con esemplari di cattura ma alemeno f1 o 2. Hai qualche consiglio su che varietà scegliere anche in un ottica futura di riproduzione??

snakeskin67
22-09-2005, 09:01
Ti direi per iniziare di escludere gli heckel che sono i piu' difficili da tenere e quasi impossibili da riprodurre.
Avrai delle belle soddisfazioni con le varieta' di Brown ( che secondo me rimane ancora uno dei discus piu' belli),e sopratutto non hanno bisogno di valori proibitivi per essere portati un giorno alla riproduzione ;-)

piero laudicina
22-09-2005, 10:57
Non posso che rallegrarmi della scelta orientata verso i Selvatici,anche se in genere si consiglia di fare prima un pò di esperienza con esmplari di allevamento che sono sicuramente meno "rognosi" per cominciare.Intanto per le esigenze "ambientali" e alimentari.Oltre che caratteriali.
Restando nell'ambito Wild,comunque,come ti ha detto Snake,anche tra di essi ci sono delle differenze.Gli Heckel sono decisamente più complicati da gestire in quanto richiedono un acqua molto acida e di conseguenza il mantenimento di una vasca del genere si rivela più complesso.I Brown,che tra l'altro insieme ai verdi sono i miei preferiti in assoluto,sono più malleabili e altrettanto belli.
Non ti nascondo che riprodurre questi pesci non è un giochetto,anzi.Soprattutto per chi è all'inizio.Comunque mai dire mai,e quindi come sempre faccio,ti do qualche consiglio iniziale:

1)La scelta dei pesci è la prima cosa da fare e forse la più importante.Se non sei pratico,procurati qualcuno in grado di aiutarti a valutare bene i pesci.

2)Successivamente è importantissimo effettuare un ambientamento come si deve.Fare trovare loro un acquario ben progettato e avviato.Il pesce deve essere messo nelle migliori condizioni psico/fisiche possibili.

2)Qualità dell'acqua e alimentazione.Anche qui ci sarebbe da parlare per ore.Sapere cosa mangiano i pesci che compriamo e abituarli gradualmente a mangiare tutto il "resto".Tenendo sempre un acqua perfetta.I Wild sono particolarmente sensibili ai parametri dell'acqua e lo mostrano chiaramente tramite disagio e colorazione pallida.


Bè,detto questo....benvenuto tra i Wildiani ;-)

paolo_bar
22-09-2005, 14:42
Credo che alla fine prendero dei selvatici ache se quando ho iniziato le mie ricerche ero orientato verso degli F1. Il mio negoziante oramai amico mi consiglia di aspettare un po che gli arriveranno dei selvatici al momento ne ha solo uno.

Ora sto valutando una coppia formata nelle sue vasche lei circa un anno lui un po di piu che continuano a deporre solo che essendo un negozio non e interessato a dare particolari cure ai fini riproduttivi.
Pensavo di prendere questa coppia in attesa che arrivino i selvatici! di vasche ne ho diverse e non farei fatica nel caso dovessi spostali a trovare un posto.
In particolare sono bassed stripped e un red eagle al costo di circa 300euro.
Sono conscio che il mio negoziante ha dei prezzi un po alti ma sono anche sicuro che i suoi pesci sono sempre di ottima qualita e senza malatie particolari.

Che ne dite?
Puo essere una buona soluzione per fare esperienza e in attesa dei wild.
(fare esperienza non vuol dire mal trattare...anzi)

PS credo che mi orientero verso i verdi.