PDA

Visualizza la versione completa : interazione detergenti casalighi


egabriele
06-02-2009, 22:04
Qualcuno di voi ha avuto brutte esperienze con prodotti casalinghi e acquario?

Intendo dire assorbiti attraverso l'aria della stanza, non versati dentro.

Per esempio dato il cencio, i vapori vengo assorbiti dalla presa d'aria dellos chiumatoio per dirne una.

Se si, con quali prodotti, in che situazioni, con che effetti?

egabriele
06-02-2009, 22:04
Qualcuno di voi ha avuto brutte esperienze con prodotti casalinghi e acquario?

Intendo dire assorbiti attraverso l'aria della stanza, non versati dentro.

Per esempio dato il cencio, i vapori vengo assorbiti dalla presa d'aria dellos chiumatoio per dirne una.

Se si, con quali prodotti, in che situazioni, con che effetti?

gerry
07-02-2009, 11:00
si, a me è successo, ma sinceramente non so che prodotto era.....
Ho sentito entrando in casa un odore diverso, poi la sera le acropore "filavano" e ho chiesto alla moglie se aveva cambiato detersivo per i pavimenti, alla risposta affermativa ho preso il contenitore e l'ho buttato.

ciao GErry

ps
lasciava un odore d'arancio

gerry
07-02-2009, 11:00
si, a me è successo, ma sinceramente non so che prodotto era.....
Ho sentito entrando in casa un odore diverso, poi la sera le acropore "filavano" e ho chiesto alla moglie se aveva cambiato detersivo per i pavimenti, alla risposta affermativa ho preso il contenitore e l'ho buttato.

ciao GErry

ps
lasciava un odore d'arancio

egabriele
07-02-2009, 11:30
.Ho sentito entrando in casa un odore diverso, poi la sera le .......
ps
lasciava un odore d'arancio

Ecco.
Io sono sempre alla ricerca sul perche' mi muoiono i gamberetti. Ora dopo 3 mesi che non metto gamberetti, e' morto il paguro, 3 giorni dopo aver fatto la muta.
Ogni tanto c'e' un gruppo di mircochioccoline spontanee che sale sul vetro e rimane fuori dall'acqua fino a seccare e morire.

Parlando di tutto questo ad un negoziante (non il solito), ha lanciato questa possibilita' che con l'acquario aperta ha detto e' capitato ad alcuni clienti morti strane. E di iniziare a farci caso.

Qundi chi ha avuto esperienze simili, vorrei confrontare i prodotti usati normalmente.

Il vetril lo uso ma non speso e non sull'acquario, ma sugli altri vetri della stanza si.
Poi in terra uso talvolta ammoniaca (tipo quella profumata della coop) e talvolta lo svelto per pavimenti (io uso quello verde, pero' la stessa marca lo fa anche all'arancia!!)

egabriele
07-02-2009, 11:30
.Ho sentito entrando in casa un odore diverso, poi la sera le .......
ps
lasciava un odore d'arancio

Ecco.
Io sono sempre alla ricerca sul perche' mi muoiono i gamberetti. Ora dopo 3 mesi che non metto gamberetti, e' morto il paguro, 3 giorni dopo aver fatto la muta.
Ogni tanto c'e' un gruppo di mircochioccoline spontanee che sale sul vetro e rimane fuori dall'acqua fino a seccare e morire.

Parlando di tutto questo ad un negoziante (non il solito), ha lanciato questa possibilita' che con l'acquario aperta ha detto e' capitato ad alcuni clienti morti strane. E di iniziare a farci caso.

Qundi chi ha avuto esperienze simili, vorrei confrontare i prodotti usati normalmente.

Il vetril lo uso ma non speso e non sull'acquario, ma sugli altri vetri della stanza si.
Poi in terra uso talvolta ammoniaca (tipo quella profumata della coop) e talvolta lo svelto per pavimenti (io uso quello verde, pero' la stessa marca lo fa anche all'arancia!!)

Ink
07-02-2009, 12:29
egabriele, per me non può essere...

Le risposte sono sempre più semplici di quello che pensiamo... il difficile è trovare la risposta giusta...

Ink
07-02-2009, 12:29
egabriele, per me non può essere...

Le risposte sono sempre più semplici di quello che pensiamo... il difficile è trovare la risposta giusta...

IVANO
07-02-2009, 13:45
egabriele, sono i detergenti...poi se hai lo skimmer che preleva aria il detergente finisce in acqua...l'ammoniaca per di piu è molto tossica per l'acquario, lascia perdere...

IVANO
07-02-2009, 13:45
egabriele, sono i detergenti...poi se hai lo skimmer che preleva aria il detergente finisce in acqua...l'ammoniaca per di piu è molto tossica per l'acquario, lascia perdere...

egabriele
08-02-2009, 13:32
egabriele, sono i detergenti...poi se hai lo skimmer che preleva aria il detergente finisce in acqua...l'ammoniaca per di piu è molto tossica per l'acquario, lascia perdere...

lascia perdere vuol dire tieni la csa sudicia?
Non credo che tutti quelli che hanno l'acquario non danno il cencio in terra!
Ci saranno prodotti piu' critici.

INoltre non e' l'ammoniaca in se, altrimenti soffrirebbero tutti in acquario, se l'ipotesi e' giusta, e' qualcosa di piu' subdolo. L'ammoniaca e' tossica in certe concentrazioni, altrimenti viene semplicemente smaltita dai batteri in nitriti e nitrati.


Ink, anche io sono un po' scettico, quindi se hai altre ipotesi le prendo certamente in cosiderazione.

egabriele
08-02-2009, 13:32
egabriele, sono i detergenti...poi se hai lo skimmer che preleva aria il detergente finisce in acqua...l'ammoniaca per di piu è molto tossica per l'acquario, lascia perdere...

lascia perdere vuol dire tieni la csa sudicia?
Non credo che tutti quelli che hanno l'acquario non danno il cencio in terra!
Ci saranno prodotti piu' critici.

INoltre non e' l'ammoniaca in se, altrimenti soffrirebbero tutti in acquario, se l'ipotesi e' giusta, e' qualcosa di piu' subdolo. L'ammoniaca e' tossica in certe concentrazioni, altrimenti viene semplicemente smaltita dai batteri in nitriti e nitrati.


Ink, anche io sono un po' scettico, quindi se hai altre ipotesi le prendo certamente in cosiderazione.