PDA

Visualizza la versione completa : e' normale che la mia ampulalria galleggi nel guscio vuoto??


Drago2shaoline
06-02-2009, 16:29
Scusate..siccome sono un neofita...ho notato dei comprotamenti strani nelle mie ampulalrie..ne ho 2 in vasca. oggi ne ho trovata una a testa i ngiù in vasca....come se non ci fosse nel guscio..l'ho tirata fuori e sotto aveva una parte dura come uan corsta..pensavo fosse morta e si fosse seccata ma notavo nel guscio movimento.....
cosi l'ho rimessa in vasca....dopo un pò è venuta fuori e si è messa a gironzolare dinuovo per la vasca...ma dopo 1 oretta si è verificata una cosa stranissima....la lumaca è come prima soltanto che stavolta galleggia....trasportata dalla forza della pompa e vola di qui e di là????stava benissimo 1 ora fa..dite che sia morta??????o che cosa???

Drago2shaoline
06-02-2009, 16:29
Scusate..siccome sono un neofita...ho notato dei comprotamenti strani nelle mie ampulalrie..ne ho 2 in vasca. oggi ne ho trovata una a testa i ngiù in vasca....come se non ci fosse nel guscio..l'ho tirata fuori e sotto aveva una parte dura come uan corsta..pensavo fosse morta e si fosse seccata ma notavo nel guscio movimento.....
cosi l'ho rimessa in vasca....dopo un pò è venuta fuori e si è messa a gironzolare dinuovo per la vasca...ma dopo 1 oretta si è verificata una cosa stranissima....la lumaca è come prima soltanto che stavolta galleggia....trasportata dalla forza della pompa e vola di qui e di là????stava benissimo 1 ora fa..dite che sia morta??????o che cosa???

ilVanni
06-02-2009, 16:40
Il rimanere chiuse non necessariamente significa malessere per le ampullarie, a maggior ragione se un'ora fa la lumaca era attiva. E' un comportamento che hanno anche da sane. Solo in caso di immobilità prolungata si può pensare che sia morta (e nel caso puzza orribilmente). Se fosse appena morta (comincia a puzzare dopo qualche ora) lo si capisce dal fatto che il corpo si lascia estrarre dal guscio senza opporre resistenza.
Per scrupolo, comunque, controlla i valori dell'acqua nel caso fossero non idonei alle ampullarie (prediligono acqua dura e PH > 7, nel tuo profilo vedo che hai acqua tenera e PH leggermente acido).
NON tentare mai di estrarla se sta ben chiusa o se addirittura si muove: potresti danneggiarla e persino ucciderla.

ilVanni
06-02-2009, 16:40
Il rimanere chiuse non necessariamente significa malessere per le ampullarie, a maggior ragione se un'ora fa la lumaca era attiva. E' un comportamento che hanno anche da sane. Solo in caso di immobilità prolungata si può pensare che sia morta (e nel caso puzza orribilmente). Se fosse appena morta (comincia a puzzare dopo qualche ora) lo si capisce dal fatto che il corpo si lascia estrarre dal guscio senza opporre resistenza.
Per scrupolo, comunque, controlla i valori dell'acqua nel caso fossero non idonei alle ampullarie (prediligono acqua dura e PH > 7, nel tuo profilo vedo che hai acqua tenera e PH leggermente acido).
NON tentare mai di estrarla se sta ben chiusa o se addirittura si muove: potresti danneggiarla e persino ucciderla.

Drago2shaoline
06-02-2009, 17:36
ilVanni, per sicurezza l'ho messa in un secchio...a puzzare non puzzava...ma il galleggiare mi ha sorpreso in modo assurdo....ora è isolata...spero di trovarla attiva al mio rientro a casa....ora sono le 5...vediam alle 7 com'è la situazione.....speriamo bene

Drago2shaoline
06-02-2009, 17:36
ilVanni, per sicurezza l'ho messa in un secchio...a puzzare non puzzava...ma il galleggiare mi ha sorpreso in modo assurdo....ora è isolata...spero di trovarla attiva al mio rientro a casa....ora sono le 5...vediam alle 7 com'è la situazione.....speriamo bene

Drago2shaoline
07-02-2009, 08:16
beh ora le lumache che galleggiano son 2 ma ò per certo che sono vive poichè stavan mezzo di fuori,come le ho sfiorat sono rientrate nel guscio....ma com'è possiile???ormai una delle 2 è in qst stato da quasi 24 ore!!!!!! non è che sono malate???
i miei valori,misurati ieri sono:
ph 7,1
kh e gh 4
No2 0,025
No3 assenti

Drago2shaoline
07-02-2009, 08:16
beh ora le lumache che galleggiano son 2 ma ò per certo che sono vive poichè stavan mezzo di fuori,come le ho sfiorat sono rientrate nel guscio....ma com'è possiile???ormai una delle 2 è in qst stato da quasi 24 ore!!!!!! non è che sono malate???
i miei valori,misurati ieri sono:
ph 7,1
kh e gh 4
No2 0,025
No3 assenti

ilVanni
07-02-2009, 18:10
NO2 > 0 non va bene.
Inoltre KH e GH mi sembrano bassini.
NO3=0... hai il filtro in maturazione?

ilVanni
07-02-2009, 18:10
NO2 > 0 non va bene.
Inoltre KH e GH mi sembrano bassini.
NO3=0... hai il filtro in maturazione?

Drago2shaoline
07-02-2009, 19:05
beh io ho già i pesci dentro e la vasca è avviata da 40 giorni...ci sono 10 corydoras....ho fatto l'ultimo cambio 3 giorni fa....
No3 mi sembra di aver capit oche vada più che bene
e gli No2 sono 0,025..comunque nella norma...ma come mi facevi notare te tempo che il kh sia troppo bassso e le mie ampulalrie....soffrano....
stamattina galleggiavano tutte e 2..poi una si è attaccata al vetro,ma cmq sta in superfice...però mio congnato ne ha una vispa in ph 6,6 ekh 5

Drago2shaoline
07-02-2009, 19:05
beh io ho già i pesci dentro e la vasca è avviata da 40 giorni...ci sono 10 corydoras....ho fatto l'ultimo cambio 3 giorni fa....
No3 mi sembra di aver capit oche vada più che bene
e gli No2 sono 0,025..comunque nella norma...ma come mi facevi notare te tempo che il kh sia troppo bassso e le mie ampulalrie....soffrano....
stamattina galleggiavano tutte e 2..poi una si è attaccata al vetro,ma cmq sta in superfice...però mio congnato ne ha una vispa in ph 6,6 ekh 5

ilVanni
08-02-2009, 15:23
Drago2shaoline, NO3 mi faceva pensare che il filtro non fosse ancora maturo ossia non avesse ancora incominciato a nitrificare. L'ho detto perché hai NO2>0.
A PH 6.6 l'ampullaria, per quanto vispa, non durerà (il guscio si scioglie letteralmente).

ilVanni
08-02-2009, 15:23
Drago2shaoline, NO3 mi faceva pensare che il filtro non fosse ancora maturo ossia non avesse ancora incominciato a nitrificare. L'ho detto perché hai NO2>0.
A PH 6.6 l'ampullaria, per quanto vispa, non durerà (il guscio si scioglie letteralmente).

Drago2shaoline
09-02-2009, 10:37
ilVanni, GRAZIE PER LE RISPOSTE...ho spostato le ampullarie in un secchio....sono moribonde,ma ancora vive....come le salvo????ho cpaito che nella mia vasca non possono vivere....cosa ne faccio???
il negoziante mi ha detto che moribonde non le riprende...

Drago2shaoline
09-02-2009, 10:37
ilVanni, GRAZIE PER LE RISPOSTE...ho spostato le ampullarie in un secchio....sono moribonde,ma ancora vive....come le salvo????ho cpaito che nella mia vasca non possono vivere....cosa ne faccio???
il negoziante mi ha detto che moribonde non le riprende...

ilVanni
09-02-2009, 11:11
Non puoi alzare un po' la durezza (sia GH che KH) e portare il PH almeno a 7? Altrimenti puoi:
- fare una vaschetta a parte per i gasteropodi.
- portare il PH più in alto che puoi compatibilmente con la fauna attuale e integrare più che puoi con calcio, sia col cibo (spinaci, zucchine, mangime per rettili arrichhito in calcio) sia integrando il calcio, e portare il KH almeno a 6-7 (non è la procedura più corretta, ma viste la situazione...).
- regalare o vendere le ampullarie.

ilVanni
09-02-2009, 11:11
Non puoi alzare un po' la durezza (sia GH che KH) e portare il PH almeno a 7? Altrimenti puoi:
- fare una vaschetta a parte per i gasteropodi.
- portare il PH più in alto che puoi compatibilmente con la fauna attuale e integrare più che puoi con calcio, sia col cibo (spinaci, zucchine, mangime per rettili arrichhito in calcio) sia integrando il calcio, e portare il KH almeno a 6-7 (non è la procedura più corretta, ma viste la situazione...).
- regalare o vendere le ampullarie.

Drago2shaoline
09-02-2009, 12:32
beh purtroppo come ph e kh..non mi posso muovere....sono al limite visto che in vasca è ricreato l'ambiente ideale per i miei inquilini.....

io le vorrei regalare con tutto il cuore...ma difficilmente qualcuno prende Ampullarie moribonde...spero che quando ritorno a casa oggi stian un pò meglio...se si fossero riprese,me le tengo in questa vasca d'emergenza.....speriamo bene...

Drago2shaoline
09-02-2009, 12:32
beh purtroppo come ph e kh..non mi posso muovere....sono al limite visto che in vasca è ricreato l'ambiente ideale per i miei inquilini.....

io le vorrei regalare con tutto il cuore...ma difficilmente qualcuno prende Ampullarie moribonde...spero che quando ritorno a casa oggi stian un pò meglio...se si fossero riprese,me le tengo in questa vasca d'emergenza.....speriamo bene...

silvia c
10-02-2009, 18:58
Chiedi in chimica, loro sapranno dirti un mezzo sicuro e semplice con tanto di dosi. Bada credo che basti un po' di banale bicarbonato ma prima chiedi a loro. Ciao

silvia c
10-02-2009, 18:58
Chiedi in chimica, loro sapranno dirti un mezzo sicuro e semplice con tanto di dosi. Bada credo che basti un po' di banale bicarbonato ma prima chiedi a loro. Ciao

silvia c
10-02-2009, 18:59
Ovviamente intendo per alzare il kh in una vaschetta a parte che comunque necessiteà di una temperatura adatta a lumachine tropicali.

silvia c
10-02-2009, 18:59
Ovviamente intendo per alzare il kh in una vaschetta a parte che comunque necessiteà di una temperatura adatta a lumachine tropicali.

deniro
20-03-2009, 17:19
Quando galleggiano di solito lo fanno per farsi trasportare dalla corrente altrove....
in natura è normale.

deniro
20-03-2009, 17:19
Quando galleggiano di solito lo fanno per farsi trasportare dalla corrente altrove....
in natura è normale.

hyolo
24-03-2009, 12:46
ma perchè parli di ampullarie moridonde?
ti hanno già detto che se i valori non vanno bene il guscio si sfalda vistosamente,quindi se non è ancora successo io non credo che stiano morendo.
io non le conosco bene,ma per quanto ne so,capita spesso che restino chiuse per ore e che stiano a galleggiare in superficie e come ti hanno già detto,se sono morte puzzano da morire.

hyolo
24-03-2009, 12:46
ma perchè parli di ampullarie moridonde?
ti hanno già detto che se i valori non vanno bene il guscio si sfalda vistosamente,quindi se non è ancora successo io non credo che stiano morendo.
io non le conosco bene,ma per quanto ne so,capita spesso che restino chiuse per ore e che stiano a galleggiare in superficie e come ti hanno già detto,se sono morte puzzano da morire.

virgo
24-03-2009, 13:54
Scusate: innanzitutto le ampullarie stanno benissimo anche a 20°, rallentano leggermente il metabolismo, ma stanno anche bene. Basta non scendere sotto i 20°, dunque finchè le tieni in un contenitore pieno di acqua "sana" non credo corrano nessuno rischio. Puoi aumentare il Kh e il Gh con dei sali fatti apposta per aumentare solo questi valori. Li trovi dal tuo commerciante di fiducia. Ne ho parlato fino a stamani in un topic su questo stesso forum.
Io ho tenuto delle ampullarie in acqua tenera e si sono anche riprodotte. Il problema piuttosto è il PH. Ma mi sembra di capire che l'ultima volta che l'hai misurato era 7,1, dunque non è acido.
le mie ampullarie si sono riirpodotte a Ph 7!
Piucchealtro con cosa le alimenti? Le hai viste mangiare? io li do due tre zucchine ogni volta che le finiscono. Qualcuno mi ha detto che è anche troppo, ma alla fine + cibo=+ uova deposte = segno che stanno bene.
I valori bassi di Gh e Kh li noti nella parte interna del guscio...nelle spire centrali che cominciano a sfaldarsi e nei casi più gravi a bucarsi. Prova a isolarle e alimentarle con delle fette di zucchna bollita (così va a fondo). POi alza in qualche modo il Kh e Gh con quei sali di cui ti ho parlato. facci sapere.

virgo
24-03-2009, 13:54
Scusate: innanzitutto le ampullarie stanno benissimo anche a 20°, rallentano leggermente il metabolismo, ma stanno anche bene. Basta non scendere sotto i 20°, dunque finchè le tieni in un contenitore pieno di acqua "sana" non credo corrano nessuno rischio. Puoi aumentare il Kh e il Gh con dei sali fatti apposta per aumentare solo questi valori. Li trovi dal tuo commerciante di fiducia. Ne ho parlato fino a stamani in un topic su questo stesso forum.
Io ho tenuto delle ampullarie in acqua tenera e si sono anche riprodotte. Il problema piuttosto è il PH. Ma mi sembra di capire che l'ultima volta che l'hai misurato era 7,1, dunque non è acido.
le mie ampullarie si sono riirpodotte a Ph 7!
Piucchealtro con cosa le alimenti? Le hai viste mangiare? io li do due tre zucchine ogni volta che le finiscono. Qualcuno mi ha detto che è anche troppo, ma alla fine + cibo=+ uova deposte = segno che stanno bene.
I valori bassi di Gh e Kh li noti nella parte interna del guscio...nelle spire centrali che cominciano a sfaldarsi e nei casi più gravi a bucarsi. Prova a isolarle e alimentarle con delle fette di zucchna bollita (così va a fondo). POi alza in qualche modo il Kh e Gh con quei sali di cui ti ho parlato. facci sapere.

virgo
24-03-2009, 13:57
Dimenticavo: quando galleggiano è perchè hanno il polmone pieno di aria. Appena si sgonfia vanno a fondo.
Un altro segno che indica che i valori non gli vanno bene è quando passano la maggior parte del tempo fuori dall'acqua, proprio al di sotto della superficie...comunque se fanno attività alternata a momenti di siesta è più che normale.

virgo
24-03-2009, 13:57
Dimenticavo: quando galleggiano è perchè hanno il polmone pieno di aria. Appena si sgonfia vanno a fondo.
Un altro segno che indica che i valori non gli vanno bene è quando passano la maggior parte del tempo fuori dall'acqua, proprio al di sotto della superficie...comunque se fanno attività alternata a momenti di siesta è più che normale.