Entra

Visualizza la versione completa : primo allestimento del mio malawi. consigli!


Cosimo82
06-02-2009, 15:03
eccomi :-))
su cnsiglio del amico metalstorm sono tra voi malawitosi.#18
Apro questo post che spero seguirà tutte le fasi di allestimnto della mia vasca.
sto per postare qualche foto della vasca e delle roccie e tutti i materiale di cui dispongo :-))

Cosimo82
06-02-2009, 15:03
eccomi :-))
su cnsiglio del amico metalstorm sono tra voi malawitosi.#18
Apro questo post che spero seguirà tutte le fasi di allestimnto della mia vasca.
sto per postare qualche foto della vasca e delle roccie e tutti i materiale di cui dispongo :-))

Metalstorm
06-02-2009, 15:10
dai link che ti avevo postato, hai visto qualche pesce che ti piacerebbe allevare?

Metalstorm
06-02-2009, 15:10
dai link che ti avevo postato, hai visto qualche pesce che ti piacerebbe allevare?

Cosimo82
06-02-2009, 15:45
dai link che ti avevo postato, hai visto qualche pesce che ti piacerebbe allevare?
si qualcosa, ma prima devo chiedere al mio negoziantecosa mi puo' procurare.
preferisco comunque che mi dici tu che pesci prendere :-)) o meglio che pesci possono convivere tra loro.

Cosimo82
06-02-2009, 15:45
dai link che ti avevo postato, hai visto qualche pesce che ti piacerebbe allevare?
si qualcosa, ma prima devo chiedere al mio negoziantecosa mi puo' procurare.
preferisco comunque che mi dici tu che pesci prendere :-)) o meglio che pesci possono convivere tra loro.

Cosimo82
06-02-2009, 15:52
questa è la mia vasca 120 x 45 x 45
http://img255.imageshack.us/img255/7721/img0886wr2.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=img0886wr2.jpg)

Cosimo82
06-02-2009, 15:52
questa è la mia vasca 120 x 45 x 45
http://img255.imageshack.us/img255/7721/img0886wr2.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=img0886wr2.jpg)

Metalstorm
06-02-2009, 15:53
si qualcosa, ma prima devo chiedere al mio negoziantecosa mi puo' procurare.

senti cosa ti può procurare...intanto dicci cosa ti piace: io posso dirti qualcosa di compatibile, ma sono scelti in base ai miei gusti!

ci sarà bene qualche specie che ti ha colpito più di altre e che vorresti tenere,no?

Metalstorm
06-02-2009, 15:53
si qualcosa, ma prima devo chiedere al mio negoziantecosa mi puo' procurare.

senti cosa ti può procurare...intanto dicci cosa ti piace: io posso dirti qualcosa di compatibile, ma sono scelti in base ai miei gusti!

ci sarà bene qualche specie che ti ha colpito più di altre e che vorresti tenere,no?

Cosimo82
06-02-2009, 15:54
volevo chiedere se mi conviene mettere sul fondo un foglio di polistirolo ad alta densita vistoche sto mettendo tutte quelle roccie, non vorreri che si crepasse il vetro #24

Cosimo82
06-02-2009, 15:54
volevo chiedere se mi conviene mettere sul fondo un foglio di polistirolo ad alta densita vistoche sto mettendo tutte quelle roccie, non vorreri che si crepasse il vetro #24

Cosimo82
06-02-2009, 15:59
si qualcosa, ma prima devo chiedere al mio negoziantecosa mi puo' procurare.

senti cosa ti può procurare...intanto dicci cosa ti piace: io posso dirti qualcosa di compatibile, ma sono scelti in base ai miei gusti!

ci sarà bene qualche specie che ti ha colpito più di altre e che vorresti tenere,no?
mi piacciono i labridochromis caeruleus, melanochomis juanni, pseudotropheus demasoni,
francamente parlando mi piacciono coloratissimi :-))

Cosimo82
06-02-2009, 15:59
si qualcosa, ma prima devo chiedere al mio negoziantecosa mi puo' procurare.

senti cosa ti può procurare...intanto dicci cosa ti piace: io posso dirti qualcosa di compatibile, ma sono scelti in base ai miei gusti!

ci sarà bene qualche specie che ti ha colpito più di altre e che vorresti tenere,no?
mi piacciono i labridochromis caeruleus, melanochomis juanni, pseudotropheus demasoni,
francamente parlando mi piacciono coloratissimi :-))

Metalstorm
06-02-2009, 16:17
il demasoni non è l'ideale per un neofita....se ti piace come colore, di simile c'è il pseudotropheus kingsizei:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/images/Pseudotropheus-kingsizei#06.jpg

Il joanni è ok: colorato e piuttosto tranquillo (lo sai che le femmine sono gialle?)

Secondo me lo mbuna più bello è il pseudotropheus elongatus chewere, che te ne pare? http://somethingfishyaustralia.com/wp-content/uploads/2008/06/img_0751_resize.jpg
La femmina però è meno appariscente: http://aquarium-webzine.com/images/malawi/pascalchevalier/chewere/002.jpg

molto bello è anche il pseudotropheus flavus:
http://www.cichlidae.com/wallpapers/w016.jpg

il caeruleus è tranquillissimo,solo che preferirebbe un alimentazione proteica, al contrario di altri mbuna (tra cui il joanni)

Metalstorm
06-02-2009, 16:17
il demasoni non è l'ideale per un neofita....se ti piace come colore, di simile c'è il pseudotropheus kingsizei:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/images/Pseudotropheus-kingsizei#06.jpg

Il joanni è ok: colorato e piuttosto tranquillo (lo sai che le femmine sono gialle?)

Secondo me lo mbuna più bello è il pseudotropheus elongatus chewere, che te ne pare? http://somethingfishyaustralia.com/wp-content/uploads/2008/06/img_0751_resize.jpg
La femmina però è meno appariscente: http://aquarium-webzine.com/images/malawi/pascalchevalier/chewere/002.jpg

molto bello è anche il pseudotropheus flavus:
http://www.cichlidae.com/wallpapers/w016.jpg

il caeruleus è tranquillissimo,solo che preferirebbe un alimentazione proteica, al contrario di altri mbuna (tra cui il joanni)

Cosimo82
06-02-2009, 16:20
ok. mi faresti la cortesia di elencarmi una serie di pesci che possono andare bene tra loro, per la mia vasca?
ho mia moglie che vuole decidere quali prendere :-))

Cosimo82
06-02-2009, 16:20
ok. mi faresti la cortesia di elencarmi una serie di pesci che possono andare bene tra loro, per la mia vasca?
ho mia moglie che vuole decidere quali prendere :-))

Metalstorm
06-02-2009, 17:05
ho mia moglie che vuole decidere quali prendere

clama però, prima di un mese dall'avvio di inserirli non se ne parla, mi raccomando! ;-)
Comunque ti dico alcune opzioni di popolazione (a mio gusto personale):

1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus elongatus chewere
1m+2f pseudotropheus socolofi


1m+2f pseudotropheus flavus
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei

1m+2f labidochromis caeruleus
1m+2f cynotilapia afra cobuè
1m+2f iodotropheus sprengarae (o aulonocara stuartgranti, anche se non-mbuna è compatibile)
la terza proposta,a differenza delle prime due richiede un alimentazione proteica e meno rocce

qualcun'altro propone qualcosa? Se ho scritto qualche cavolata ditemelo #13

Metalstorm
06-02-2009, 17:05
ho mia moglie che vuole decidere quali prendere

clama però, prima di un mese dall'avvio di inserirli non se ne parla, mi raccomando! ;-)
Comunque ti dico alcune opzioni di popolazione (a mio gusto personale):

1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus elongatus chewere
1m+2f pseudotropheus socolofi


1m+2f pseudotropheus flavus
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei

1m+2f labidochromis caeruleus
1m+2f cynotilapia afra cobuè
1m+2f iodotropheus sprengarae (o aulonocara stuartgranti, anche se non-mbuna è compatibile)
la terza proposta,a differenza delle prime due richiede un alimentazione proteica e meno rocce

qualcun'altro propone qualcosa? Se ho scritto qualche cavolata ditemelo #13

Marvin62
06-02-2009, 17:23
Il socolofi cresce abbastanza.....

Per quella vasca Caeruleus (o Chisumulae) + Johanni + Aulo a scelta tra le
Jacobfreibergi o Stuartgranti sarebbe l'ideale.... anche come alimentazione.

P.S. La vasca va coperta ;-)

Marvin62
06-02-2009, 17:23
Il socolofi cresce abbastanza.....

Per quella vasca Caeruleus (o Chisumulae) + Johanni + Aulo a scelta tra le
Jacobfreibergi o Stuartgranti sarebbe l'ideale.... anche come alimentazione.

P.S. La vasca va coperta ;-)

Metalstorm
06-02-2009, 17:39
Marvin62, ma il joanni non si nutre essenzialmente di aufwuchs? La dieta non dovrebbe essere più sul vegetale?

Metalstorm
06-02-2009, 17:39
Marvin62, ma il joanni non si nutre essenzialmente di aufwuchs? La dieta non dovrebbe essere più sul vegetale?

Beccacci
06-02-2009, 17:46
120 con filtro esterno?

Per me:
Caeruleus
Hara Gallireya
Chewere
Aulonocara

Beccacci
06-02-2009, 17:46
120 con filtro esterno?

Per me:
Caeruleus
Hara Gallireya
Chewere
Aulonocara

Marvin62
06-02-2009, 17:47
Il "Giovanni" mangia pure larve di insetti e piccoli invertebrati.... diciamo
che con Aulo e Gialloni sta meglio lui di un Demasoni..

Ho fatto pure la rima tiè :-D

Marvin62
06-02-2009, 17:47
Il "Giovanni" mangia pure larve di insetti e piccoli invertebrati.... diciamo
che con Aulo e Gialloni sta meglio lui di un Demasoni..

Ho fatto pure la rima tiè :-D

Metalstorm
06-02-2009, 17:48
Il "Giovanni" taffia pure larve di insetti e piccoli invertebrati....

in pratica è opportunista come i cugini più grandi chipokae, ma in versione mignon

Metalstorm
06-02-2009, 17:48
Il "Giovanni" taffia pure larve di insetti e piccoli invertebrati....

in pratica è opportunista come i cugini più grandi chipokae, ma in versione mignon

Metalstorm
06-02-2009, 17:52
Per me:
Caeruleus
Hara Gallyreia
Chewere
Aulonocara

Beccacci, il chewere è da mettere con altri mbuna erbivori...con l'alimentazione degli altri rischia di diventare un bovino con le pinne o, peggio, di diventare stitico

Metalstorm
06-02-2009, 17:52
Per me:
Caeruleus
Hara Gallyreia
Chewere
Aulonocara

Beccacci, il chewere è da mettere con altri mbuna erbivori...con l'alimentazione degli altri rischia di diventare un bovino con le pinne o, peggio, di diventare stitico

Cosimo82
06-02-2009, 17:53
120 con filtro esterno?

Per me:
Caeruleus
Hara Gallyreia
Chewere
Aulonocara

250l con filtro esterno.
sono tornato ora ho fatto compere, mi mancava qualcosa. ora sono pronto
vodo con l'allestimento. :-))
intanto preparo tutto l'impianto di filtrazione e i relativi accessori.

Cosimo82
06-02-2009, 17:53
120 con filtro esterno?

Per me:
Caeruleus
Hara Gallyreia
Chewere
Aulonocara

250l con filtro esterno.
sono tornato ora ho fatto compere, mi mancava qualcosa. ora sono pronto
vodo con l'allestimento. :-))
intanto preparo tutto l'impianto di filtrazione e i relativi accessori.

Metalstorm
06-02-2009, 17:58
sono tornato ora ho fatto compere, mi mancava qualcosa. ora sono pronto
vodo con l'allestimento.

la sabbia fine l'hai presa?

Metalstorm
06-02-2009, 17:58
sono tornato ora ho fatto compere, mi mancava qualcosa. ora sono pronto
vodo con l'allestimento.

la sabbia fine l'hai presa?

Beccacci
07-02-2009, 12:46
Per me:
Caeruleus
Hara Gallireya
Chewere
Aulonocara

Beccacci, il chewere è da mettere con altri mbuna erbivori...con l'alimentazione degli altri rischia di diventare un bovino con le pinne o, peggio, di diventare stitico

Ellapeppa, se ci sta un pò attento può riuscire a "contenerlo".
Ma se è la prima esperienza, con tutte le specie che ci sono, hai ragione, meglio cambiarlo.

Beccacci
07-02-2009, 12:46
Per me:
Caeruleus
Hara Gallireya
Chewere
Aulonocara

Beccacci, il chewere è da mettere con altri mbuna erbivori...con l'alimentazione degli altri rischia di diventare un bovino con le pinne o, peggio, di diventare stitico

Ellapeppa, se ci sta un pò attento può riuscire a "contenerlo".
Ma se è la prima esperienza, con tutte le specie che ci sono, hai ragione, meglio cambiarlo.

Cosimo82
07-02-2009, 13:46
ciao malawitosi :-))
ieri sera ho terminato il montaggio delle parti tecniche.
tubazioni del filtro, filtro aereatore e sistema di aereazione in vasca, cablaggio dei relativi cavi.
ora sono al lavoro e credo che oggi non faro nulla, oltre che appena torno darò un ulteriore sciacquata alle roccie #17

domani mattina vado al brico per comprare un foglio di policarbonato da mettere sul fondo, per evitare che con le roccie si crepi il vetro #21
domani effettuo qualche foto della vasca in fase di allestimento -g03

per la sabbia ho già 40kg di ghiaietto fino....voi direte che ci vuole la sabbia fine, ma se compro qualcosaltro mia moglie mi butta fuori di casa #19
con questo sono alla 3 volta che allestico la mia vasca, e su minacce di mia moglie questa è l'ultima, quindi MALAWITOSO A VITA :-))

Cosimo82
07-02-2009, 13:46
ciao malawitosi :-))
ieri sera ho terminato il montaggio delle parti tecniche.
tubazioni del filtro, filtro aereatore e sistema di aereazione in vasca, cablaggio dei relativi cavi.
ora sono al lavoro e credo che oggi non faro nulla, oltre che appena torno darò un ulteriore sciacquata alle roccie #17

domani mattina vado al brico per comprare un foglio di policarbonato da mettere sul fondo, per evitare che con le roccie si crepi il vetro #21
domani effettuo qualche foto della vasca in fase di allestimento -g03

per la sabbia ho già 40kg di ghiaietto fino....voi direte che ci vuole la sabbia fine, ma se compro qualcosaltro mia moglie mi butta fuori di casa #19
con questo sono alla 3 volta che allestico la mia vasca, e su minacce di mia moglie questa è l'ultima, quindi MALAWITOSO A VITA :-))

pseudo80
07-02-2009, 13:57
il demasoni non è l'ideale per un neofita....se ti piace come colore, di simile c'è il pseudotropheus kingsizei:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/images/Pseudotropheus-kingsizei#06.jpg

mah il kingsizei non è proprio simile -28d# ...se vuole qualcosa di simile al demasoni (come colori e dimensioni ma non come alimentazione) c'è sempre lo mbamba http://www.malawi-dream.info/Labidochromis_sp_mbamba.htm .

pseudo80
07-02-2009, 13:57
il demasoni non è l'ideale per un neofita....se ti piace come colore, di simile c'è il pseudotropheus kingsizei:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/images/Pseudotropheus-kingsizei#06.jpg

mah il kingsizei non è proprio simile -28d# ...se vuole qualcosa di simile al demasoni (come colori e dimensioni ma non come alimentazione) c'è sempre lo mbamba http://www.malawi-dream.info/Labidochromis_sp_mbamba.htm .

pseudo80
07-02-2009, 14:00
per la sabbia ho già 40kg di ghiaietto fino....

non proprio il massimo x questi ciclidi -28d# ...vai di sabbia vagliata di fiume ;-)

pseudo80
07-02-2009, 14:00
per la sabbia ho già 40kg di ghiaietto fino....

non proprio il massimo x questi ciclidi -28d# ...vai di sabbia vagliata di fiume ;-)

pseudo80
07-02-2009, 14:07
tubazioni del filtro, filtro aereatore e sistema di aereazione in vasca, cablaggio dei relativi cavi.

-filtro areatore : cioè cosa #24 ...quei filtrini a spugna da vaschette ad areatore?
-sistema di areazione in vasca : intendi che hai inserito un areatore o un venturi all'uscita del filtro #24 ?

pseudo80
07-02-2009, 14:07
tubazioni del filtro, filtro aereatore e sistema di aereazione in vasca, cablaggio dei relativi cavi.

-filtro areatore : cioè cosa #24 ...quei filtrini a spugna da vaschette ad areatore?
-sistema di areazione in vasca : intendi che hai inserito un areatore o un venturi all'uscita del filtro #24 ?

fvita
07-02-2009, 14:52
Ciao concittadino
non ti posso aiutare perchè non sono un malawitoso, io bazzico per l'amazzonia. mi raccomando con i pescivendoli messinesi .....

ciao Francesco -11

fvita
07-02-2009, 14:52
Ciao concittadino
non ti posso aiutare perchè non sono un malawitoso, io bazzico per l'amazzonia. mi raccomando con i pescivendoli messinesi .....

ciao Francesco -11

zietto
07-02-2009, 14:59
Per me:
Caeruleus
Hara Gallyreia
Chewere
Aulonocara

Beccacci, il chewere è da mettere con altri mbuna erbivori...con l'alimentazione degli altri rischia di diventare un bovino con le pinne o, peggio, di diventare stitico

Più che al chewere devi stare attento a labido e cyno. Se alimentati male e con troppo proteico, quelli si ti diventano bestie feroci

zietto
07-02-2009, 14:59
Per me:
Caeruleus
Hara Gallyreia
Chewere
Aulonocara

Beccacci, il chewere è da mettere con altri mbuna erbivori...con l'alimentazione degli altri rischia di diventare un bovino con le pinne o, peggio, di diventare stitico

Più che al chewere devi stare attento a labido e cyno. Se alimentati male e con troppo proteico, quelli si ti diventano bestie feroci

Cosimo82
07-02-2009, 15:05
tubazioni del filtro, filtro aereatore e sistema di aereazione in vasca, cablaggio dei relativi cavi.

-filtro areatore : cioè cosa #24 ...quei filtrini a spugna da vaschette ad areatore?
-sistema di areazione in vasca : intendi che hai inserito un areatore o un venturi all'uscita del filtro #24 ?
scusa ho messo male qualche virgola :-D
filtro pratico 400, e un aereatore con pietra porosa ;-)

Cosimo82
07-02-2009, 15:05
tubazioni del filtro, filtro aereatore e sistema di aereazione in vasca, cablaggio dei relativi cavi.

-filtro areatore : cioè cosa #24 ...quei filtrini a spugna da vaschette ad areatore?
-sistema di areazione in vasca : intendi che hai inserito un areatore o un venturi all'uscita del filtro #24 ?
scusa ho messo male qualche virgola :-D
filtro pratico 400, e un aereatore con pietra porosa ;-)

Cosimo82
07-02-2009, 15:08
Ciao concittadino
non ti posso aiutare perchè non sono un malawitoso, io bazzico per l'amazzonia. mi raccomando con i pescivendoli messinesi .....

ciao Francesco -11

ti ho già capito! :-))

per questo sto cercando di documentarmi il piu' possibile per il malawi -b07

Cosimo82
07-02-2009, 15:08
Ciao concittadino
non ti posso aiutare perchè non sono un malawitoso, io bazzico per l'amazzonia. mi raccomando con i pescivendoli messinesi .....

ciao Francesco -11

ti ho già capito! :-))

per questo sto cercando di documentarmi il piu' possibile per il malawi -b07

Cosimo82
08-02-2009, 16:19
ciao ragazzi, oggi ho messo in funzione la mia vasca, ho inserito la sabbia e le roccie :-))
ovviamente l'acqua è torbida, ma sono riuscito a fere qualche foto.
volevo chiedere come mi devo comportare con il fotoperiodo
io ho inserito l'attivatore batterico e sto tenendo solo la luce lunare accesa, e correggetemi se sbaglio. devo dare 1 ora al giorno di luce per una settimana e gradualmente la devo aumentare fino ad arrivare alle 8 ore totali #24

ecco alcune foto della vasca, a voi i commenti e i consigli!

http://img23.imageshack.us/img23/7140/img0908sf6.jpg (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/img0908sf6.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img23/img0908sf6.jpg/1/)

http://img23.imageshack.us/img23/9130/img0905vc0.jpg (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/img0905vc0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img23/img0905vc0.jpg/1/)

http://img23.imageshack.us/img23/8179/img0906et7.jpg (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/img0906et7.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img23/img0906et7.jpg/1/)

http://img145.imageshack.us/img145/9595/img0908su9.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/img0908su9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img145/img0908su9.jpg/1/)

Cosimo82
08-02-2009, 16:19
ciao ragazzi, oggi ho messo in funzione la mia vasca, ho inserito la sabbia e le roccie :-))
ovviamente l'acqua è torbida, ma sono riuscito a fere qualche foto.
volevo chiedere come mi devo comportare con il fotoperiodo
io ho inserito l'attivatore batterico e sto tenendo solo la luce lunare accesa, e correggetemi se sbaglio. devo dare 1 ora al giorno di luce per una settimana e gradualmente la devo aumentare fino ad arrivare alle 8 ore totali #24

ecco alcune foto della vasca, a voi i commenti e i consigli!

http://img23.imageshack.us/img23/7140/img0908sf6.jpg (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/img0908sf6.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img23/img0908sf6.jpg/1/)

http://img23.imageshack.us/img23/9130/img0905vc0.jpg (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/img0905vc0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img23/img0905vc0.jpg/1/)

http://img23.imageshack.us/img23/8179/img0906et7.jpg (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/img0906et7.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img23/img0906et7.jpg/1/)

http://img145.imageshack.us/img145/9595/img0908su9.jpg (http://imageshack.us)
http://img145.imageshack.us/img145/img0908su9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img145/img0908su9.jpg/1/)

pseudo80
08-02-2009, 16:36
Ma scusa hai già allestito il layout senza sapere che popolazione inserirai -28d# ?A seconda di cosa inserirai dovrai cambiare il numero e la disposizione in vasca delle rocce.Le luci in fase di maturazione puoi tenerle spente se non inserisci piante.

pseudo80
08-02-2009, 16:36
Ma scusa hai già allestito il layout senza sapere che popolazione inserirai -28d# ?A seconda di cosa inserirai dovrai cambiare il numero e la disposizione in vasca delle rocce.Le luci in fase di maturazione puoi tenerle spente se non inserisci piante.

Cosimo82
08-02-2009, 16:38
sono propenso per gli mbuna :-))

Cosimo82
08-02-2009, 16:38
sono propenso per gli mbuna :-))

pseudo80
08-02-2009, 16:46
Allora penso tu debba rivedere un pò il layout...così inserite le rocce non hanno funzionalità...rubano solo litri e non creano tane sufficienti.

pseudo80
08-02-2009, 16:46
Allora penso tu debba rivedere un pò il layout...così inserite le rocce non hanno funzionalità...rubano solo litri e non creano tane sufficienti.

Cosimo82
08-02-2009, 18:01
e come le dovrei disporre?
forse ne devo introdurre qualche altra? #24

Cosimo82
08-02-2009, 18:01
e come le dovrei disporre?
forse ne devo introdurre qualche altra? #24

Metalstorm
09-02-2009, 10:19
e come le dovrei disporre?
forse ne devo introdurre qualche altra?

L'ideale è creare due rocciate distinte, fatte accatastando le rocce una sopra l'altra, non affiancate tra loro: per tana si intebde un vero e proprio anfratto buio.
E per fare ciò per me te ne servono altre

Metalstorm
09-02-2009, 10:19
e come le dovrei disporre?
forse ne devo introdurre qualche altra?

L'ideale è creare due rocciate distinte, fatte accatastando le rocce una sopra l'altra, non affiancate tra loro: per tana si intebde un vero e proprio anfratto buio.
E per fare ciò per me te ne servono altre

Cosimo82
16-02-2009, 11:14
rieccomi a 10giorno dall'avvio della mia vasca.
ho inserito alcune foto, dove si nota che l'acqua è tornata limpida, e la modifica della rocciata.
Se tutto va bene oggi metto qualche altra roccia!
per dare un tocco di naturale volevo mettere qualche pietra, voi che ne pensate?

http://img19.imageshack.us/img19/133/img0914vc8.jpg (http://imageshack.us)
http://img19.imageshack.us/img19/img0914vc8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img0914vc8.jpg/1/)

http://img222.imageshack.us/img222/2779/img0918vh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/img0918vh1.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img222/img0918vh1.jpg/1/)

http://img19.imageshack.us/img19/3262/img0916fc9.jpg (http://imageshack.us)
http://img19.imageshack.us/img19/img0916fc9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img0916fc9.jpg/1/)

http://img19.imageshack.us/img19/5513/img0917jc7.jpg (http://imageshack.us)
http://img19.imageshack.us/img19/img0917jc7.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img0917jc7.jpg/1/)

Cosimo82
16-02-2009, 11:14
rieccomi a 10giorno dall'avvio della mia vasca.
ho inserito alcune foto, dove si nota che l'acqua è tornata limpida, e la modifica della rocciata.
Se tutto va bene oggi metto qualche altra roccia!
per dare un tocco di naturale volevo mettere qualche pietra, voi che ne pensate?

http://img19.imageshack.us/img19/133/img0914vc8.jpg (http://imageshack.us)
http://img19.imageshack.us/img19/img0914vc8.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img0914vc8.jpg/1/)

http://img222.imageshack.us/img222/2779/img0918vh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/img0918vh1.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img222/img0918vh1.jpg/1/)

http://img19.imageshack.us/img19/3262/img0916fc9.jpg (http://imageshack.us)
http://img19.imageshack.us/img19/img0916fc9.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img0916fc9.jpg/1/)

http://img19.imageshack.us/img19/5513/img0917jc7.jpg (http://imageshack.us)
http://img19.imageshack.us/img19/img0917jc7.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img19/img0917jc7.jpg/1/)

Metalstorm
16-02-2009, 11:31
Innanzitutto, che popolazione hai deciso? La disposizione và fatta a seconda delle specie che si ospita ;-)

Metalstorm
16-02-2009, 11:31
Innanzitutto, che popolazione hai deciso? La disposizione và fatta a seconda delle specie che si ospita ;-)

Cosimo82
16-02-2009, 14:33
volevo mettere gli mbuna.

Cosimo82
16-02-2009, 14:33
volevo mettere gli mbuna.

Metalstorm
16-02-2009, 15:10
volevo mettere gli mbuna

ok, ma quali? Ti sei fatto un'idea con le proposte che ti abbiamo dato nel topic?
Gli mbuna non sono tutti uguali, c'è chi è più legato alle rocce e chi meno

Metalstorm
16-02-2009, 15:10
volevo mettere gli mbuna

ok, ma quali? Ti sei fatto un'idea con le proposte che ti abbiamo dato nel topic?
Gli mbuna non sono tutti uguali, c'è chi è più legato alle rocce e chi meno

Cosimo82
16-02-2009, 16:49
ho scelto come popolazione:

1m+2f pseudotropheus flavus
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei

e come pulitori cosa metto?

Cosimo82
16-02-2009, 16:49
ho scelto come popolazione:

1m+2f pseudotropheus flavus
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei

e come pulitori cosa metto?

Metalstorm
16-02-2009, 18:16
1m+2f pseudotropheus flavus
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei

per me potrebbe andare

e come pulitori cosa metto?

nulla!Le alghe sono amiche dell'allevatore di mbuna :-))
le alghe che si formeranno diventeranno un pascolo per gli mbuna...oltre a rendere il tutto più naturale e "mangiare" i nitrati e ossigenare (svolgono il ruolo delle piante)

per la disposizione delle rocce, devi creare più tane. per fare due rocciate come si deve:
- usa le rocce più grosse come base, laciando un pochino di spazio tra una e l'altra (per creare anfratti per i pesci)
- con quelle medie sali e finisci la rocciata, sempre cercando di creare anfratti bui, non delle specie di "ponti"...evita però l'effetto "casa dei flintstone"
- assicurati che le rocce di base siano appoggiate AL FONDO, non sulla sabbia...questi pesci scavano e riscieresti di far crollare tutto, con le conseguenze del caso: minimo il pesce schiacciato, massimo fondo della vasca rotto e lago di garda in casa #19
- nel caso i sassi medi non sono abbastanza (molto probabile a quanto vedo) prendine altri

Metalstorm
16-02-2009, 18:16
1m+2f pseudotropheus flavus
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f pseudotropheus kingsizei

per me potrebbe andare

e come pulitori cosa metto?

nulla!Le alghe sono amiche dell'allevatore di mbuna :-))
le alghe che si formeranno diventeranno un pascolo per gli mbuna...oltre a rendere il tutto più naturale e "mangiare" i nitrati e ossigenare (svolgono il ruolo delle piante)

per la disposizione delle rocce, devi creare più tane. per fare due rocciate come si deve:
- usa le rocce più grosse come base, laciando un pochino di spazio tra una e l'altra (per creare anfratti per i pesci)
- con quelle medie sali e finisci la rocciata, sempre cercando di creare anfratti bui, non delle specie di "ponti"...evita però l'effetto "casa dei flintstone"
- assicurati che le rocce di base siano appoggiate AL FONDO, non sulla sabbia...questi pesci scavano e riscieresti di far crollare tutto, con le conseguenze del caso: minimo il pesce schiacciato, massimo fondo della vasca rotto e lago di garda in casa #19
- nel caso i sassi medi non sono abbastanza (molto probabile a quanto vedo) prendine altri

markuz25
16-02-2009, 19:55
il tuo acquario così com'è ora è indatto per degli mbuna.
devi creare rocciate con tane buie, ovvero con i sassi dovresti riuscire a sovrapporli per creare appunto zone totalmente buie con qualche via di fuga, cosa che non vedo e che è difficile da fare con quelle rocce.
ti consiglio di ciottoli di fiume, che oltre a darti maggior naturalezza sono anche meno ruvide, quindi meno pericolose.
poi il fondo, il ghiaietto è inadatto, devi usare sabbia fine NON bianca, va bene grigio e ambra. i pesci ringrazieranno.
per il filtraggio direi:
-metti in-out dell'esterno in un angolo
-metti l'out in diagonale verso il vetro frontale e posizionandolo sopra il livello dell'acqua (aiuta a ossigenare e a mantenere il ph alto)
-toglierei le pompe di movimento come sono ora, e solo se nel caso dovesse servire ne metterei una nel lato opposto del filtro che punta l'entra del filtro in modo da aver un buon ricircolo

buon lavoro :-)) :-))

markuz25
16-02-2009, 19:55
il tuo acquario così com'è ora è indatto per degli mbuna.
devi creare rocciate con tane buie, ovvero con i sassi dovresti riuscire a sovrapporli per creare appunto zone totalmente buie con qualche via di fuga, cosa che non vedo e che è difficile da fare con quelle rocce.
ti consiglio di ciottoli di fiume, che oltre a darti maggior naturalezza sono anche meno ruvide, quindi meno pericolose.
poi il fondo, il ghiaietto è inadatto, devi usare sabbia fine NON bianca, va bene grigio e ambra. i pesci ringrazieranno.
per il filtraggio direi:
-metti in-out dell'esterno in un angolo
-metti l'out in diagonale verso il vetro frontale e posizionandolo sopra il livello dell'acqua (aiuta a ossigenare e a mantenere il ph alto)
-toglierei le pompe di movimento come sono ora, e solo se nel caso dovesse servire ne metterei una nel lato opposto del filtro che punta l'entra del filtro in modo da aver un buon ricircolo

buon lavoro :-)) :-))

pseudo80
16-02-2009, 20:28
il tuo acquario così com'è ora è indatto per degli mbuna.
devi creare rocciate con tane buie, ovvero con i sassi dovresti riuscire a sovrapporli per creare appunto zone totalmente buie con qualche via di fuga, cosa che non vedo e che è difficile da fare con quelle rocce.
ti consiglio di ciottoli di fiume, che oltre a darti maggior naturalezza sono anche meno ruvide, quindi meno pericolose.
poi il fondo, il ghiaietto è inadatto, devi usare sabbia fine NON bianca, va bene grigio e ambra. i pesci ringrazieranno.
per il filtraggio direi:
-metti in-out dell'esterno in un angolo
-metti l'out in diagonale verso il vetro frontale e posizionandolo sopra il livello dell'acqua (aiuta a ossigenare e a mantenere il ph alto)
-toglierei le pompe di movimento come sono ora, e solo se nel caso dovesse servire ne metterei una nel lato opposto del filtro che punta l'entra del filtro in modo da aver un buon ricircolo

buon lavoro :-)) :-))

concordo in todos :-)) e mi associo agli auguri di buon lavoro #18 ;-)

pseudo80
16-02-2009, 20:28
il tuo acquario così com'è ora è indatto per degli mbuna.
devi creare rocciate con tane buie, ovvero con i sassi dovresti riuscire a sovrapporli per creare appunto zone totalmente buie con qualche via di fuga, cosa che non vedo e che è difficile da fare con quelle rocce.
ti consiglio di ciottoli di fiume, che oltre a darti maggior naturalezza sono anche meno ruvide, quindi meno pericolose.
poi il fondo, il ghiaietto è inadatto, devi usare sabbia fine NON bianca, va bene grigio e ambra. i pesci ringrazieranno.
per il filtraggio direi:
-metti in-out dell'esterno in un angolo
-metti l'out in diagonale verso il vetro frontale e posizionandolo sopra il livello dell'acqua (aiuta a ossigenare e a mantenere il ph alto)
-toglierei le pompe di movimento come sono ora, e solo se nel caso dovesse servire ne metterei una nel lato opposto del filtro che punta l'entra del filtro in modo da aver un buon ricircolo

buon lavoro :-)) :-))

concordo in todos :-)) e mi associo agli auguri di buon lavoro #18 ;-)

Cosimo82
16-02-2009, 22:24
ok!
domani sono libero, vado a prendere delle altre pietre e le aggiungo al layout,
cercherò di creare degli altri anfratti e delle tane più profonde, appena termino posto altre foto per i consigli ;-)

Cosimo82
16-02-2009, 22:24
ok!
domani sono libero, vado a prendere delle altre pietre e le aggiungo al layout,
cercherò di creare degli altri anfratti e delle tane più profonde, appena termino posto altre foto per i consigli ;-)