PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca per discus!


orenga
21-09-2005, 17:55
Inanzitutto un saluto a tutti visto che sono nuovo di questo portale!
Pochi giorni fa ho comperato uno splendido acquario AKVASTABIL 100x40x45 (180 litri) e vorrei dedicarlo ai discus. (AZZ!! 1050 euro di acquario, non se se avete presente gli akvsatabil ?? , se no vi lascio il link http://www.eldorado.dk/?id=232 )
Mi piacerebbe inserire con Loro : Caridina Japonica, Cardinali, Rasbore, Corydoras
Che mi consigliate come allestimento? Inserisco terra allofana oppure un bel fondo chiaro ?
Accetto tutti i consigli che avete da darmi visto che ho un acquario da 3 anni (Molto piccolo, un mirabello 30) dove ci sono solamente 5 Caridine , 5 Rasbore 2 Corydoras 2 Caridine, ma questo nuovo acquario sarà completamente una nuova avventura per me
PS. Il mio negoziante vende Discus a prezzi ESORBITANTI ( i piccoli partono da 50 euro), sapete qualche negozio nelle marche dove li hanno a pressi "onesti". ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!

piero laudicina
21-09-2005, 18:39
Beh,ci sarebbe da parlare per delle ore.Diciamo che puoi mettere non più di 4 Discus considerando che dovrebbero crescere parecchio ;-) La sabbia che metterai la sceglierai in base ai tuoi gusti,posso dirti che è preferibile mettere comunque una sabbia molto fine che piace ai Discus in quanto "soffiano" sulla sabbia per raccogliere il cibo dal fondo.I pesci di compagnia che nomini sono tutti affini e compatibili e importanti oltre che per l'estetica per il lavoro di "pulizia" di piante e fondo.Complimenti per la scelta dell'acquario :davvero belle vasche #36# #36#

P.S.di dove sei?Mi sa che ti conviene venire a prendere i Discus a Roma....

Ute1
21-09-2005, 18:45
Ciao e benvenuto ....
Allora ho dato un okkiata al tuo acquario che trovo ben rifinito solo che i 180 litri sono lordi . Per intenderci sono 150 litri circa alla goccia , cioè netti . Leggermente strettino per discus a meno che nn sia una vasca di passaggio dalla giovane eta' , all'eta' adulta e quindi al trasferimento in una vasca piu' grandicella ... Ti sconsiglio un fondo chiarissimo ma leggermente sul beige . Nn ho esperienza con terra allofana , ma ho sentito che nn è facile da gestire . Cambia i parametri dell'acqua , ma puo' essere anche che mi sbagli . Senti gli altri . Per la fauna nn esagerare , nn hai molto spazio ripeto : caridine , cardinali e un loricaride vanno bene . Senza cory , oppure cory senza caridine direi . Flora : puoi scegliere a tuo gusto , ma opta per piante che sopportano temperature elevate e poka luce . Echinodorus , anubias e crypto . Ti dico una cosa fondamentale : per l'allevamento di discus la cosa fondamentale è lacqua e i suoi parametri che sono compresi tra ph 6,4/7,0 gh 5/10 kh 3/6 .

orenga
21-09-2005, 19:35
Allora!
1000 grazie per le risposte!
Io sono di fabriano, e se a Roma costano meno, con 3 ore sono li, quindi, non è detto che non venga veramente.
Perfetto per il fondo fine e color sabbia, OK!
Confermo, anche io ho saputo che la terra allofana varia i valori, quindi evito!
Per quanto riguarda la luce monta 2 neon da 30W T5, e un filtro esterno JBL correlato all'acquario (non ricordo il modello!)
Quindi....Cardinali, Rasbore (gruppi da 10 ? o 15 ? ), una decina di Caridine, e 4 Discus, con la speranza di formare una coppia, e magari per il futuro tenerne solo 2!

snakeskin67
21-09-2005, 19:46
La terra allofana è una terra studiata appositamente per altri tipi di acquario(ottima per acquari di piante giapponesi),ed ha comportamenti strani sopratutto inizialmente in quanto "mangia" tutti i carbonati,destabilizzando spesso kh e ph prima di stabilizzare l'acquario sull'acido.
Quoto quanto ti ha detto Piero e scarlet sul fondo fine,in quanto ti facilitera' anche le operazioni di pulizia della vasca (l'igiene è fondamentale con questo pesce),oltre che andare incontro al modo di mangiare del discus.
Cardinali e rasbore le mettono in molti,accertati solo che la loro velocita' non impedisca ai discus di mangiare (a me si buttavano famelicamente sul granulato)

orenga
22-09-2005, 11:55
Grazie per le delucidazioni sulla terra allofana!
Per la pulizia non ci sono problemi, cercherò invece di controllare i Cardinali e le Rasbore che non magino tutto!
Approposito... quanti ne metto di cardinali e rasbore ?

cucciola83
22-09-2005, 13:23
Ciao ho letto il tuo articolo sui Discus anke io sto per cambiarmi acquario per poter metterci i Discus ... Da dove dgt ?? io sono di napoli e qui il mio negoziante di fiducia ha prezzi migliori dei tuoi .. a me partono dai 15 - 20 euro a Discus poi dipende dalle misure ....se sei interessata fammi sapere ke ti dico dove si trova il negozio !!!!!!!!!!!11 :-)) il mio indirizzo e-mail è:
ilari12@libero.it ciao a presto fami sapere kiss cucciola83

orenga
22-09-2005, 14:19
Be... purtroppo non sono molto vicino (sono delle marche!) anche se visto il prezzo converrebbe anche fare 400 chilometri e venire!
HAHAHAHAHAH!!
Grazie comunque!

orenga
23-09-2005, 11:03
Comue filtro c'e' un filtro estenro JBL da 700 o 800 litri ora (non ricordo). che dite basta ?
Un areatore mi conviene metterlo prima di mettere la terra? Potrebbe servire vero ?

Ute1
23-09-2005, 11:24
Io ce l'ho e nn lo uso : respirano lentamente , e di ossigeno in vasca ce n'è in abbondanza . Le piante mi aiutano molto . Cmq mettilo .

orenga
23-09-2005, 11:43
Le piante di certo non mancheranno!
Per il filtro che dici ? Va bene ? Dovrebbe essere abbondante giusto ?

Ute1
23-09-2005, 16:44
Nn ho presente il filtro esterno della jbl ma credo che 700 / 800 litri ora , va bene . L'importante che fai cambi regolari . Il filtro lo carichi tu oppure è gia caricato ???

orenga
23-09-2005, 17:08
Lo carico io, insieme al negoziante! Visto che attualmente ho un fitrl interno e non ho idea di come si faccia con gli esterni.!

Ute1
24-09-2005, 02:32
Allora se posso consigliarti , nn risparmiare sui materiali filtranti che vanno nel filtro esterno .

piero laudicina
28-09-2005, 17:51
Io credo che sia utile risparmiare su molte cose.Ma ci sonoalcune spese che vanno fatte bene:è questo il caso dei materiali filtranti in generale.Oggigiorno esistono dei materiali di qualità superiore,molto porosi,che costano un pò di più ma garantiscono una resa eccellente.E visto che il filtro è il cuore della vasca.... ;-)

Ute1
28-09-2005, 19:35
Hai capito in pieno . #25

orenga
29-09-2005, 09:54
Non temete...
Dopo tutti i soldi che ho speso per la vasa, non starò sicuiramente a
risparmiare sul filtro!! :-D
Grazie ancora!

piero laudicina
29-09-2005, 12:41
Posso dirti che io ho due filtri interni.Uno caricato con Sera Siporax e l'altro con Micromec della JBL.Ne sono totalmente soddisfatto.Basta farne la regolare manutenzione,ti garantiscono un filtraggio biologico eccezionale. ;-)

Lionel
29-09-2005, 13:01
Grazie per le delucidazioni sulla terra allofana!
Per la pulizia non ci sono problemi, cercherò invece di controllare i Cardinali e le Rasbore che non magino tutto!
Approposito... quanti ne metto di cardinali e rasbore ?

Vedi Orenga, il problema dei cardinalis e che vivono in branco. Ma non da 10, neache da 20....Per vedere un vero branco di cardinalis ne devi mettere 50-60 ! Di recente ho visto il Rio400 di un amico con 4 discus e 70 cardinalis: è stupendo.
Io ho avuto anche 4 discus in 200L con 25 cardinalis....faceva schiffo....perchè ne hai 3 di là, 5 di la', 6 sotto, 4 sotto....
Quindi mi sto chiedendo, visto che hai una vasca di misura al limite per i discus: non puoi mettere solo discus ? Devi per forza avere questi 10 piccoli pescetti inutili sparsi per la vasca ?
Ovviamente ognuno ha i suoi gusti....

Lionel
29-09-2005, 13:02
Comue filtro c'e' un filtro estenro JBL da 700 o 800 litri ora (non ricordo). che dite basta ?
Un areatore mi conviene metterlo prima di mettere la terra? Potrebbe servire vero ?

E' gigantesco !!! Hai 180L e perciò ti serve un filtro che gira a dire tanto ma tanto a 400L/ora ;-)
Aggiungi a questo che hai gia un filtro interno !!!
Metti che l'interno filtra solo 400L ora, aggiungi 800L/ora del JBL e ti ritrovi con una 180L filtrata a 1200L/ora !!!! #17 #17 #17 Ma neanche il Niagara #07

piero laudicina
29-09-2005, 13:21
Il troppo stroppia anche per il filtraggio.Un filtro troppo grande non vuole dire necessariamente che sia il top,anzi.Ci deve essere comunque una proporzione.Sia nella pompa che nella quantità di materiale filtrante. :-)

orenga
29-09-2005, 15:45
Io sono abituato con i filtri interni...
Se non sbaglio dovrebbe REGOLARSI ? Giusto ?
Se vanno bene 400l/h lo terrò a metà...
Sto chiedendo consigli per paragonarli poi a quelli detti dal negoziante.
180 litri per solo una coppia di discus (partendo dal fatto che ne prendo 4 per fomnare un coppia) mi sembra esagerato...
Allora, se me lo sconsigliate proprio, non metto i discus!
Va be... ora lo faccio partire, e tra un mese e mezzo - due, vedremo...
Grazie a tutti!

Lionel
29-09-2005, 15:55
Dunque, non è che parti da 4 discus e si forma una coppia……statisticamente penso che puoi capire che non è evidente ! Inoltre non è che se hai due maschi e due femmine o ancora peggio un maschio e 3 femmine si forma una coppia. Oltre al sesso…i discus devono anche piacerci !
180L è molto poco, ma 4 giovani ci stanno bene. Potresti anche metterne 6…ma arrivati a 10 cm devi ridurre a 4….
Un filtro non si “regola” da solo….La portata della pompa va adatta sia al materiale filtrante usato, sia soprattutto al volume della vasca, sia ai livelli di ossigeno che ti ritrovi in vasca, ma anche di NO2 e NO3 ! Più un filtro è veloce più è ossidante (più ossigeno, più NO3 e meno NO2). Un filtro lento invece ti consente di lavora meglio sulla (piccola) parte dinitrificante. Ma attenzione: un filtro troppo veloce non ti consente nemmeno un buon insediamento biologico e l’acqua passando tropo veloce non viene nemmeno filtrata. Insomma, un batterio insediato in un cannolicchio, se vede l’acqua passare come un fulmine, non può di certo trasformarne No2 in NO3 (per esempio).
Si considera 2-3 volte il volume della vasca come filtraggio.
Come lo fai partire questo filtro ?

orenga
30-09-2005, 09:56
Il filtro è quello che danno con la vasca! E' un Jbl 700 l/h e c'e' scritto adatto per acquari da 200 litri.
Ieri con il negoziante lo abbiamo montato!
Partendo dal basso....
Delle palline nere (mai viste!!) , un divisorio, cannolicchi, un divisorio, altri 2 contenitori contenitore con 6 spugne (grana grossa, che va rimpiccolendo fino a diventare finissima ) e un altro divisorio con lana di perlon.(e come si chiama!)
Attivatore della JBL direttamente nel filtro..... e poi ho acceso l'acquario!
Ora devo mettere tutti i giorni 10ml di sera nitrivec... per un mese, e poi controllare l'acqua.
Le piante ci sono già dentro, e ogni tanto (a partire da tra una settimana) un pizzichino di mangime direttamente nel filtro....
Poi iniziero, se i valori sono ottimi, ad inserire 3 - 4 pesci, partendo dai pulitori...

piero laudicina
30-09-2005, 11:11
Le palline nere mi lasciano perplesso.Infatti sono adatte per filtri a percolazione e non vanno bene per alcun altro tipo di filtro.Al loro posto io avrei messo dei materiali filtranti biologici tipo cannolicchi o affini.Fossi in te li cambierei subito,cè tutto il tempo :-)

Lionel
30-09-2005, 11:25
Orenga, che il filtro sia previsto anche per una 200L non ci piove ! Basta solo ridurre drammaticamente la portata e non di certo lasciarla al massimo.
Devi mettere 10ml di Nitirvec al giorno ??? per un mese ??? :-D :-D :-D Spero che stai scherzando :-D :-D :-D
Oltre al fatto che il Nitrivec in fase di avvio è pessimo, questo modo di fare non è di certo quello consigliato della Sera.
Penso che se metti 50ml il primo giorno e li ti fermi PER SEMPRE vedrai comunque "partire" il tuo filtro.
Ricordati che devi monitorare NH3, NO2 e NO3 per vedere prima alzarsi ml'ammoniaca, poi successivamente devi vedere arrivare il picco di NO2 e il concomitante crollo di NH3 e infine devi vedere scomparire NO2 e alzarsi NO3. In questo modo il tuo filtro sarà avviato e non necessiità Nitrivec tutti i giorni ;-) . Non servirà un mese ;-)

PS: non credo le palline nere siano dei ricci :-D :-D :-D :-D

orenga
30-09-2005, 11:42
Questa non l'ho capita!
: PS: non credo le palline nere siano dei ricci :
OK! Seguirò i tuoi consigli!
Dimenticavo, trà l'acquario e il mobile metto uno strato di gommapiuma?
Oppure non fa niente ?

piero laudicina
30-09-2005, 11:47
Questa non l'ho capita!
: PS: non credo le palline nere siano dei ricci :


Strano,nemmeno io :-D :-D :-D :-D ;-)

Dimenticavo, trà l'acquario e il mobile metto uno strato di gommapiuma?
Oppure non fa niente ?


Sarebbe meglio per non dire ideale mettere un foglio di polistirolo da un centimetro di spessore ;-)

Lionel
30-09-2005, 11:56
Orenga, puoi dirci di preciso come si chiamano queste palline nere ? Conosci il nome commerciale ?

piero laudicina
30-09-2005, 12:49
Questa non l'ho capita!
: PS: non credo le palline nere siano dei ricci :
OK! Seguirò i tuoi consigli!
Dimenticavo, trà l'acquario e il mobile metto uno strato di gommapiuma?
Oppure non fa niente ?


Le "palline nere" comunque hanno un nome:BIO BALLS #21 #21

orenga
30-09-2005, 13:26
Correggo e rettifico!!!
PS. Anche se non ho capito la storia del riccio...
Ho fatto aprire il filtro a mio padre, visto che è a casa ma non ancora avviato, perchè ieri sera mi si era fatto tardi.
NON ci sono palline nere, ma tutti cannolicchi sotto!
Comunque non me lo sono inventate, nella figura , sulla scatola del filtro, dove c'e' scritto come montare i vari "settori" ci sono disegnate, ma il negoziante non le ha messe... ha messo tutti cannolicchi....

Ora... Chi mi spiega a cosa servono queste palline nere, nonche RICCI ?
HAHAHAHAHAH!! :-D :-D
PS.
Non so se il polistirolo va bene perchè l'aquastabil ha un bordino d'acciaio (Vedere la foto) quindi in raltà la gomma serve per far appoggiare il vetro, che altrimenti sarebbe sospeso di 2 mm! Non vorrei che il polistirolo sia rigido "duro".

Lionel
30-09-2005, 13:31
Appunto Grazie Orenga…. ;-)
I “ricci” è il nome comune che si usa per nominare le Bioballs dalle quale parlava Piero e che era convinto avessi inserito IN UN FILTRO ESTERNO !!!!!.... :-D :-D :-D :-D
Per questo ti ho chiesto un chiarimento prima di proseguire su quel delirio…. #23
No comment… #21

piero laudicina
30-09-2005, 13:39
Si infatti....meglio non proseguire.... Non vedo alcun delirio ma solo una non chiarezza....Se uno va a farsi montare il filtro dal negoziante si suppone sia un filtro esterno.......Il delirio.....#07 #07 -49 -49

Per quanto riguarda il tappetino il polistirolo si "plasma" e prende la forma giusta.Però ora mi viene il dubbio visto che non so esattamente come è fatta la vasca sotto.Credo che il tappetino possa andare bene lo stesso.

orenga
30-09-2005, 15:29
OK!
Allora prenderò il polistirolo spesso 1cm!
Tolgo i 60 litri di acqua che ho messo per le piante, also la vasca e metto il polistirolo!
Giù 50cc di nitrivec...e via....

Approposito...domani faccio un cambio nel piccolo acquario da 30 litri che ho (combio 5 litri)! Mi conviene buttare l'acqua che tolgo dall'altro in questo nuovo? Oppure ho detto una ENORME caxxata ?

Si infatti....meglio non proseguire.... Non vedo alcun delirio ma solo una non chiarezza....Se uno va a farsi montare il filtro dal negoziante si suppone sia un filtro esterno.......Il delirio.....#07 #07 -49 -49

Per quanto riguarda il tappetino il polistirolo si "plasma" e prende la forma giusta.Però ora mi viene il dubbio visto che non so esattamente come è fatta la vasca sotto.Credo che il tappetino possa andare bene lo stesso.

Lionel
30-09-2005, 15:41
C’è sempre un rischio nel portare acqua, materiali filtranti…di una vasca a l’altra. Si dice che cosi facendo porti “lo storico” della vasca di origine. Perciò non ne vedo la necessità.
Credo che, come hai fatto, un po’ di batteri e un attivattore, abbinati ad un po’ di cibo, siano più che sufficienti per far partire in modo assai naturale e con batteri “buoni” il filtro.
L’importante e non aver fretta !
Aspetti di vedere arrivare NH3, poi NO2 e poi ne riparliamo.

Più che il polistirolo che tempo 2 mesi diventa un foglio di giornale, puoi mettere un tappetino di quelli specialmente concepiti per questo scopo. Non è facile da trovare, ma i negozi ben forniti lo hanno.
Lo spessore in generale è di 6 mm.
Sono anche ottimi isolanti termci
http://www.aquaristikshop.com/cgi-bin/neu/webshop.pl?f=GRUPPE&c=Unterlagen&t=e_temgroup&start=1&dif=20&userid=jjULNJG4A7dQ0VNXYOxPhV5Tfnj1dZSmCU1&uhaupt=1&G_menu3=1

piero laudicina
30-09-2005, 15:53
Non hai detto una "enorme caxxxata",sapessi quante se ne dicono e soprattutto se ne sentono....Però in questo caso non ti conviene utilizzare acqua vecchia in quanto non hai fretta.E' uno stratagemma al quale si ricorre se possibile solo in casi di emergenza.Abbinandolo all'utilizzo anche di un pò di materiali filtranti già avviati.Ma non è il tuo il caso per cui è sempre preferibile utilizzare acqua "nuova" ;-) Per quanto riguarda la "protezione" da mettere sotto la vasca,torno a dire che puoi scegliere tra il polistirolo e il neoprene.Il polistirolo offre più garanzie come livellamento e protezione in quanto più spesso e facilmente reperibile oltre che più economico,ma tutto è relativo..... ;-)

orenga
30-09-2005, 17:04
Non so come farei senza di voi :-))
Allora!
Perfetto! Sta sera passo a prendere il polistirolo, sperando però che con 200 KG sopra lo spessore di 1cm diminuisca!
Ho intensione di mettere , per ora, 80 litri di osmosi ed il resto quella del rubinetto, che non è durissima da noi!
Poi, quando inizierò a fare i cambi metterò solo osmosi!
PS. Il trucchetto di mettere qualche pizzico di mangime nel filtro (trà una settimana) immagino serva per far sviluppare prima i batteri.. .giusto ?

Lionel
30-09-2005, 17:09
Si...serve per dare nutrienti ai batteri ;-)
Hai misurato la durezza (KH e possibilmente conduttivitò) della tua a cqua o "fai a caso" la miscela con 80L di RO ?
Perchè dici che farai dei cambi con solo RO ?

piero laudicina
30-09-2005, 17:43
Non so come farei senza di voi :-))
Allora!
Perfetto! Sta sera passo a prendere il polistirolo, sperando però che con 200 KG sopra lo spessore di 1cm diminuisca!
Ho intensione di mettere , per ora, 80 litri di osmosi ed il resto quella del rubinetto, che non è durissima da noi!
Poi, quando inizierò a fare i cambi metterò solo osmosi!
PS. Il trucchetto di mettere qualche pizzico di mangime nel filtro (trà una settimana) immagino serva per far sviluppare prima i batteri.. .giusto ?

No,non diminuisce lo spessore.....
Per i cambi però dovrai ,anzi dovremo se vorrai,pensare a come preparare l'acqua.Solo acqua osmotica non va bene.Ne parliamo.
OK per il mangime nel filtro ;-)

orenga
30-09-2005, 17:52
Poi vediamo!
Il negoziante diceva di fare cambi di solo RO l'aggiunta di non so cosa!
Però ne parlerò con voi e vediamo se è possibile usare quella del rubinetto insieme a RO.
Il tappetino che hai linkato eragià compreso nell'acquario, ma il negoziante ha tagliato la parte di 100 di 1cm. Quindi , togliendo il bordo esterno ha perso il bordo esterno. Risultato... dove l'ha tagliato lui è già spesso con un foglio, avanti, dove non è tagliato, non essendoci l'lacqua non ha fatto una mossa....
E' per questo che lo devo cambiare...
Ora ho telefonato ad un negozio a 50 KG e mi ha detto che ne ha da 40cm, e la lunghezza si taglia (quindi taglia la parte corta, e non la lunga come il mio negoziante...)
Vi terrò aggiornati!

piero laudicina
30-09-2005, 18:02
Il negoziante probabilmente ti ha suggerito di effettuare cambi con acqua osmotica con aggiunta di sali specifici.Ed è una delle soluzioni possibili,giusto.Però puoi anche scegliere di mischiare l'acqua osmotica con quella di rubinetto,che però va comunque trattata,prefiltrata con carbone e poi mischiata con l'altra.Ed è un rimedio ottimo.Anzi a mio avviso più pratico e molto funzionale ;-)

Ute1
01-10-2005, 11:34
ecco #36#

orenga
02-10-2005, 02:16
TROVATOOOOOOOOOOO!!! :-D
SO TROPPO INTELLIGENTEEEEEEE!!! #19 #19 #19
HAHAHAHA!!
Sono andato in un negozio sportivo ed ho comperato quei tappetini alti 6mm di per fare ginnastica!!! Ottimo, più fino del polistirolo, morbido al punto giusto.... direi...
PERFETTO!!!!
Ho anche preso un tappetino di quelli per acquario (che aveno in negozio ma piccolo per il mio !!) e sembra essere lo stesso materiale...
Inserito sotto l'acqurio..
Inseriti i 165 litri di acqua (180 lordi, sono rimasti 165)...
E VIAAAAAAAAAAA!!! Avviata vasca,alle ora 17:00.
Saluti a tutti e a presto..

Lionel
02-10-2005, 02:40
Be...hai fatto quello che facciamo tutti...(o quasi...).
Meglio del polistirolo ;-)

Ute1
02-10-2005, 12:03
Piu' che intelligente diciamo che ci sei arrivato in poco tempo . :-D

orenga
03-10-2005, 09:34
Be...
Mica tanto poto tempo... HAHAHAHA!! Vi ho stressato una settimana!
HAHAHAHA!!
Ho settato il timer delle luci dalle 16:00 alle 24:00! Che dite vanno bene otto ore per ora?

Piu' che intelligente diciamo che ci sei arrivato in poco tempo . :-D

Lionel
03-10-2005, 12:56
E' poco..perchè solo 8 ?

orenga
03-10-2005, 15:43
Be.. ....emmm....emmm.....
BO!
Perchè per non far proliferare alghe ora in partenza mi è stato suggerito di tenere per otto ore la luce accesa....
Poco?
OK! quanto metto ?
10 ?
E' poco..perchè solo 8 ?

Lionel
03-10-2005, 16:01
Io faccio 12 ! Più crescno le piante e meno crescono le alghe....Diciamo che 10 mi pare il minimo

piero laudicina
04-10-2005, 10:57
Anche io tengo le lampade accese dalle 12 alle 24.Con un periodo più "forte" dalle 15 alle 23 in cui si accendono altre due lampade. ;-)

orenga
04-10-2005, 12:34
Ancora 1000 grazie!
Ho spostato l'illuminazione delle 12 - 24 !
Le piantine iniziano a tirare fuori le prime foglioline nuove.
Appena riesco, probabilmente sta sera, farò le foto dell'acquario... per avere giudizi.


Anche io tengo le lampade accese dalle 12 alle 24.Con un periodo più "forte" dalle 15 alle 23 in cui si accendono altre due lampade. ;-)

Lionel
04-10-2005, 12:42
Orenga...ferma un attimo ! Adesso hai 8 ore di luce...se passi di colpo a 12 ore è assai probabile che ti arrivano le alghe...
Questo cambiamento lo devi fare progressivamente, aumentano da 30 minuti alla settimana, e non di più, e controllando appunto se ti si formano delle alghe. ma non d'un colpo ;-)

piero laudicina
04-10-2005, 12:45
Quoto.Anzi straquoto.Aumento o diminuzione di durata o intensità nell'illuminazione devono avvenire gradualmente.Si rischiano scompensi chee possono portare oltre che danni alle piante presenti,alla formazione di alghe.Dico bene? #13

Lionel
04-10-2005, 12:47
Credo di si...hai scritto pari pari quello che ho appena scritto prima...non di certo posso dire che sbagli :-D :-D :-D :-D

piero laudicina
04-10-2005, 12:50
Sai come è....evidentemente siamo entrambi "preparati" :-D :-D :-D :-D

Lionel
04-10-2005, 13:01
...se lo dici tu :-D :-D :-D :-D

piero laudicina
04-10-2005, 13:07
beh,può darsi pure che entrambi diciamo caxxxxxte ,perchè no :-D :-D :-D

Lionel
04-10-2005, 13:09
OT #23 ....hai sbagliata forum per le cazzzz..... :-D :-D :-D :-D

piero laudicina
04-10-2005, 13:17
Già....tu lo sai bene... non mi invitare però che comunque non ci verrei :-D :-D :-D :-D :-D

Lionel
04-10-2005, 13:21
Be...non credo...abbiamo fatto l'esatto opposto… :-D :-D :-D

piero laudicina
04-10-2005, 13:22
-49 -49 -49 -49 -Bluurt-

Lionel
04-10-2005, 13:33
Si...mi sa che ti conviene :-D :-D :-D :-D

piero laudicina
04-10-2005, 13:36
#24 #24 #24 #24 #24 #23 #23 #25 #25 #28 #28 -28

orenga
04-10-2005, 15:33
Anche se la vasca è partita da solo 2 giorni devo aumentare progressivamente ?
OK!
Faro come dite..... #19 #19 #19

Lionel
04-10-2005, 15:54
A scusa.....questo particolare mi era sfuggito e credevo girasse gia da un po' con piante dentro.
Ovviamente no allora puoi fare quello che vuoi. Ma se non hai piante puoi anche spegnere la luce ;-)

piero laudicina
04-10-2005, 17:03
A sto punto come non detto.Ricominciamo daccapo.Devi scegliere le piante,giusto? :-D :-D :-D

orenga
04-10-2005, 18:06
#19 #19 #19
NO!!
Le piante ci sono!
Solo che la vasca è avviata da 2 giorni! come le piante.... ma solo da 2 giorni.
Le ho messe subito le piante, poi ho riempito d'acqua...ma non mi chiedete ...che piante sono ?
Non lo soooooooooooooo!!!
Faccio foto e vi faccio sapere!

piero laudicina
04-10-2005, 18:37
Bene.Certo che dopo 5 pagine siamo ancora al punto di partenza... #17

Lionel
04-10-2005, 21:07
OK reset !!!
Allora, come dicevamo prima, e poichè ci sono le piante, credo sia opportuno di aumentare la lunghezza del periodo luce fino a minimo 10 ore, aumentando progressivamente. Siccome sei in fase di avvio, credo che puoi dare subito un ora in più ! Ma aspetti una settimana per aumentare ulteriormente.
Tanto in fase di avvio le alghe prima o poi ci saranno ! Ma è fisiologico per una vasca nuova ;-)

piero laudicina
05-10-2005, 10:50
Posso dire che quoto o devo aspettarmi battute ironiche?
Credo sia logico avere a volte stesse opinioni.

orenga
05-10-2005, 12:09
E si!
Ci sono passato con la vasca vecchia....
Sono terrorizzato e aspetto le alghe con trepidazione!! -05 -05 #17

OK reset !!!
Allora, come dicevamo prima, e poichè ci sono le piante, credo sia opportuno di aumentare la lunghezza del periodo luce fino a minimo 10 ore, aumentando progressivamente. Siccome sei in fase di avvio, credo che puoi dare subito un ora in più ! Ma aspetti una settimana per aumentare ulteriormente.
Tanto in fase di avvio le alghe prima o poi ci saranno ! Ma è fisiologico per una vasca nuova ;-)

orenga
06-10-2005, 00:37
Ecco una foto dell'acquario....
Scusate ma non sono un gran fotografo.
http://www.nuovalif.com/fotoforum/acquario/acquario.jpg

Ute1
06-10-2005, 00:40
si puo' migliorare :-))

Lionel
06-10-2005, 01:37
La vasca è bellissima...ma questi tubi.... #18 #18 #18 #18

piero laudicina
06-10-2005, 10:52
Sono d'accordo:la vasca è davvero bella.Costa ma merita davvero e conferma un mio antico pensiero:meglio spendere di più subito e bene,che farlo poi nel tempo.Del resto non è che tutti i mesi cambiamo acquario.Almeno in teoria ci vuole qualche tempo anche per noi Discusmalati :-D :-D :-D Dovresti però "coprire" un pò di roba magari girando quel bellissimo tronco e risistemando gli arredi secondo il mio parere troppi e troppo sparsi.Così oltre che coprire crei spazio libero per nuoto e ....pranzo ;-) ;-)

orenga
06-10-2005, 11:51
Ho dimenticato una cosa!
Nell'angolo SX , dove ci sono i tubi, ho piantato un bulbo (che sta iniziando a mettere fuori le foglioline minuscole) che a detta del negoziante fa delle foglie grosse e rosse che dovranno andare a coprire i tubi, ma ci vuole un attimo di pazienza.
Gli arredi quindi mi consigliate di avvicinarli trà loro ?
Per le piante vanno bene così ? Ho messo quelle altre dietro e sui lati e quelle più basse avanti! Vanno bene ?

Sono d'accordo:la vasca è davvero bella.Costa ma merita davvero e conferma un mio antico pensiero:meglio spendere di più subito e bene,che farlo poi nel tempo.Del resto non è che tutti i mesi cambiamo acquario.Almeno in teoria ci vuole qualche tempo anche per noi Discusmalati :-D :-D :-D Dovresti però "coprire" un pò di roba magari girando quel bellissimo tronco e risistemando gli arredi secondo il mio parere troppi e troppo sparsi.Così oltre che coprire crei spazio libero per nuoto e ....pranzo ;-) ;-)

piero laudicina
06-10-2005, 12:03
Credo che il bulbo di cui parli sia Nynphea Rubra.Io ne ho una da un anno e tre messe la settimana scorsa.Quella di un anno è diventata grande,ma ci ha messo un anno....E comunque non adatta a coprire un angolo con tubi,non è così alta.Oltretutto mettendola in un angolo soffrirebbe la inevitabile minor illuminazione.Le tre nuove che ho preso sono davvero minuscole e le ho messe proprio con "prospettive" future :-)
L'arredamento della vasca è strettamente personale,ci mancherebbe,diciamo che per il Discus è bene tenere conto delle necessità di spazio che ha.Quindi una volta coperto quello che c'è da coprire,è importante lasciare spazi liberi più ampi possibile,considerando certamente le dimensioni della vasca e regolandosi di conseguenza con le piante.Il Discus ama andare a brucare in giro per la vasca:motivo per il quale si sconsiglia di mettere troppa "roba" per terra.Quindi poche piante basse,capisci?Meglio legarle al legno che oltre a coprire fornisce con le piante legate un eccellente elemento di arredo completato magari da un paio di piante alte ;-)

orenga
07-10-2005, 02:34
E eccole qui...
le abbiamo chiamate...
Nel tronco sono iniziate a comparire le prime alghe dopo neanche una settimana....
Sembrano come una barabra "gelatinosa" trasparente, in alcuni punti leggermente verdognola......
LE ODIO....
Speriamo che si sbrighino ad andarsene....
Per ora sembrano aver attaccato solamente il legno....
Staremo a vedere...

orenga
10-10-2005, 10:01
Cointinuano ad aumentare!
Il 90% sono alghe trasparenti tipo "MUFFA". PEr adesso il legno ne è pieno, le piante poco, quasi niente...
Che tipo di pulitore mi consigliate di inserire appena posso ?

Ute1
10-10-2005, 11:45
Se metti caridine japoniche , mangiano tutto e si fanno una bella scorpacciata . #22

Lionel
10-10-2005, 11:51
In vasca da discus #23

orenga
10-10-2005, 12:08
Partendo dal fatto che non posso mettere caridine japoniche con i discus (giusto ????)! Che posso inserire per dare una pulitina a queste alghe ?
Una qualche lumaca ? Oppure le lascio sviluppare tranquillamente ?

In vasca da discus #23

Lionel
10-10-2005, 12:12
Protalon ? ;-)

orenga
10-10-2005, 12:21
AIUTO!!!
Spetta..Spetta...
Fai finta che stai parlando con un ingnorante in materia.. (fai finta è :-D )...
Diche cosa stiamo parlando ? Pesce ? Lumaca ? Medicinale ?

Ps. Come mai le Caridine sono sconsigliate ?

Protalon ? ;-)

Lionel
10-10-2005, 13:06
Dunque, le alghe in vasca sono fisiologiche, soprattutto in periodo di avvio. Diciamo entro i sei primi mesi.
Pesci che lottano contro le alghe…mmm…si OK…ma fino a certo punto (otocinclus, sturisoma, diversi loricaridi per i legni…) ma comunque non è la panacea.
La maggior parte delle alghe sono dovute a :
1/ problemi di PO4, di NO3
2/ problemi di luce (gradi kelvi, quantità in W o fotoperiodo)
3/ scarsa crescita delle piante
…..probabilmente me ne scordo.
Ora, il migliore rimedio è senz’altro nella qualità dell’acqua !
Una lampada UV-C aiuta anche parecchio.
Se una volta tentato tutto, si continua ad aver delle invasione di alghe, un ottimo prodotto è il PROTALON.
Nessun anti-alghe funziona sulle alghe a pennello nere; sia chiaro !
Ma su tutto il resto il protalon da ottimi risultati e non crea il minimo problema ne ai pesci ne al filtro.

Caridine:
1/ hanno bisogno di calcio per fare la muta.....l'acqua per discus ne contiene pochissimo
2/ sono una prelibatezza come mangime per i discus

So che c'è gente che ne ha in vasca...non so come...io non riesco a tenerle oltre 2-3 settimane e ancora le devo prendere ENORME e costano un botto....anche perchè devi contare una ogni 10/15L !!!!!

orenga
10-10-2005, 16:24
SInceramente non vorrei mettere medicine!
Nel mio mirabello 30 litri, dopo i primi mesi ! Non mai visto alghe, ma effettivamente ci sono 4 caridine!
Ora, è passato poco più di una settimana! Non posso inserire pesci! quindi mi chiedevo......
Potrei inserire un paio di caridine!!??
Se se inserisco quelle dell'altra vasca, e poi le riporto su dopo che hanno pulito e prima di inserire i discus...
Che dite ?

Dunque, le alghe in vasca sono fisiologiche, soprattutto in periodo di avvio. Diciamo entro i sei primi mesi.
Pesci che lottano contro le alghe…mmm…si OK…ma fino a certo punto (otocinclus, sturisoma, diversi loricaridi per i legni…) ma comunque non è la panacea.
La maggior parte delle alghe sono dovute a :
1/ problemi di PO4, di NO3
2/ problemi di luce (gradi kelvi, quantità in W o fotoperiodo)
3/ scarsa crescita delle piante
…..probabilmente me ne scordo.
Ora, il migliore rimedio è senz’altro nella qualità dell’acqua !
Una lampada UV-C aiuta anche parecchio.
Se una volta tentato tutto, si continua ad aver delle invasione di alghe, un ottimo prodotto è il PROTALON.
Nessun anti-alghe funziona sulle alghe a pennello nere; sia chiaro !
Ma su tutto il resto il protalon da ottimi risultati e non crea il minimo problema ne ai pesci ne al filtro.

Caridine:
1/ hanno bisogno di calcio per fare la muta.....l'acqua per discus ne contiene pochissimo
2/ sono una prelibatezza come mangime per i discus

So che c'è gente che ne ha in vasca...non so come...io non riesco a tenerle oltre 2-3 settimane e ancora le devo prendere ENORME e costano un botto....anche perchè devi contare una ogni 10/15L !!!!!

Lionel
10-10-2005, 16:26
Il filtro è maturo ? Se si allora prova ad inserire le caridine; vedi che lavoro fanno :-)

orenga
10-10-2005, 16:32
Sinceramente non so come giudicare quando "è maturo" !
Ieri sera ho misurato i valori con le striscette colorate, e sono tutti OK!
Che altre prove potrei fare per vedere se il filtro è maturo ?

Lionel
10-10-2005, 17:09
Si spera che tu abbia visto salire NH3 poi NO2 e poi che tu abbia visto comparire NO2 e al contrario salire NO3. :-)

Ute1
11-10-2005, 11:48
Caridine:
1/ hanno bisogno di calcio per fare la muta.....l'acqua per discus ne contiene pochissimo
2/ sono una prelibatezza come mangime per i discus

Mi dispiace controbatterti Lionel : ma ho 7 caridine con valori ph 6,5 gh6 kh 3 e sono con me da almeno 1 anno . Sono diventati dei gamberoni reali . In effetti la muta nn la fanno spesso , solo di rado noto qualche guscio . Divorano tutto e i discus nn li adocchiano nemmeno , hanno piu' timore i cardinali . L'unico neo è che la caridina nn fai poi proprio parte di un biotopo amazzonico ma piu' di un asiatico . :-))

piero laudicina
11-10-2005, 12:19
Infatti.La Caridinia,tra l'altro,va molto di "moda" in questo periodo nelle vasche con Discus,e da quanto si legge tutti sti problemi non si vedono.Certo,potrebbe esserci un caso di un pesce che se le mangia,ma se sono piccole.Questo è quanto si legge in giro. ;-)

Lionel
11-10-2005, 12:47
Be si scarlet...non a caso si chiama "Caridina japonica".
Comunque non ti preoccupare: ho scritto che sono persone che ne hanno con i discus. Solo che io non sono mai riscito a tenerle :-(
Con le piante come ti trovi per le pulizzie ?
Dici di averne 7 ma in vasca da quanti litri ?

orenga
11-10-2005, 14:31
Riguardo al tuo post sulla mia vasca di 2 pagine fa...
SI PUO' MIGLIORARE...
Gradirei anche in che cosa ed eventuali consigli, non solo critiche ;-) .... grazie!
PS. Sto seguendo con molto interesse il discorso delle caridine.....

piero laudicina
11-10-2005, 14:45
Riguardo al tuo post sulla mia vasca di 2 pagine fa...
SI PUO' MIGLIORARE...
Gradirei anche in che cosa ed eventuali consigli, non solo critiche ;-) .... grazie!
PS. Sto seguendo con molto interesse il discorso delle caridine.....


Tranquillo,adesso riceverai un MP.....

orenga
11-10-2005, 15:36
-05 -05 -05
OK! Aspetto MP !

Tranquillo,adesso riceverai un MP.....[/quote]

Ute1
11-10-2005, 15:44
Ne ho 7 in una vasca di 200 litri netti con 4 discus adulti . Sono ottimi pulitori di piante e di fondo . Quando riescono ad addentare qualche granulo di tetra prime , fanno festa e se lo stringono al corpo. Ho un problemino con delle alghe nere che nn mangiano invece . Sto provvedendo con l'abbasamento del fotoperiodo e cambi piu' abbondanti .

piero laudicina
11-10-2005, 15:48
-05 -05 -05
OK! Aspetto MP !

Tranquillo,adesso riceverai un MP.....[/quote]


Ma no,non da me... ;-)

Anzi,io non ti critico,su cosa vuoi consigli precisi? :-)

orenga
11-10-2005, 16:21
Il fatto è che lui ha scritto "SI PUO' MIGLIORARE" sotto la foto della vasca... volevo solo sapere se i suoi consigli coincidevano con i vostri, visto che ha scritto solo questa frase, senza aggiungere altro... tutto qui...

Allora... visto che ci sei... hahahah!!
Nel tronco oltre all'alga tipo "muffa" ne stà uscendo una nuova.... tutti puntini verdi molto scuri, e da un altra parte una bella macchietta verde acceso(2 cm x 2cm) come quando cadi e ti sporchi i pantaloni di erba... presente ?
Ieri sera ho rimisurato i lavori con le striscette colorate, TUTTI rientrano nella norma! Possibile che in 10 giorni si sià gia maturata ?
Se si vorrei inserire almeno 5 caridine, in modo che iniziano a ripulire, poi tra una settimana - due, metterei il primo (e ultimo credo) ancistrus.

-05 -05 -05
OK! Aspetto MP !

Tranquillo,adesso riceverai un MP.....


Ma no,non da me... ;-)

Anzi,io non ti critico,su cosa vuoi consigli precisi? :-)[/quote]

piero laudicina
11-10-2005, 17:12
Il fatto è che lui ha scritto "SI PUO' MIGLIORARE" sotto la foto della vasca... volevo solo sapere se i suoi consigli coincidevano con i vostri, visto che ha scritto solo questa frase, senza aggiungere altro... tutto qui...

Questo non spetta a me spiegartelo.Anche perchè sono convinto che il "miglioramento" è opinabile e legato al gusto personale.

Allora... visto che ci sei... hahahah!!
Nel tronco oltre all'alga tipo "muffa" ne stà uscendo una nuova.... tutti puntini verdi molto scuri, e da un altra parte una bella macchietta verde acceso(2 cm x 2cm) come quando cadi e ti sporchi i pantaloni di erba... presente ?
Ieri sera ho rimisurato i lavori con le striscette colorate, TUTTI rientrano nella norma! Possibile che in 10 giorni si sià gia maturata ?
Se si vorrei inserire almeno 5 caridine, in modo che iniziano a ripulire, poi tra una settimana - due, metterei il primo (e ultimo credo) ancistrus.


Guarda,la "muffa" che tu descrivi credo sia semplicemente dovuta alla fase di "avvio" della vasca.Comunque dalla foto vedo che il ramo in questione è "libero" e puoi facilmente sfilarlo e dargli una pulita.Per quanto riguarda l'attivazione della vasca,conviene comunque mettere i pesci gradualmente per non correre rischi,ma credo che in assoluto sia bene aspettare ancora qualche giorno. :-)

orenga
11-10-2005, 17:31
Perfetto!
Tanto io fretta non ne ho!
La muffa può tranquillamente rimanere li... ci penseranno allora le caridine trà qualche giorno....
Giovedì... ok... gioevì riapre il mio negoziante e inserisco le prime 5 caridne e vediamo come si comportano....

piero laudicina
11-10-2005, 17:41
Scusa la domanda forse da "smemorato",ma che pesci pensi di mettere in seguito?Ti chiedo questo per potermi regolare nel pensare a quali e quanti "pulitori" suggerirti in tutto ;-)

orenga
12-10-2005, 09:38
Sinceramente credevo di mettere, oltre ad un coppia di Discus (Forse il mio negoziante me ne rimedia una da un tipo che vuole passare al marino! A suo dire è una coppia ben affiatata) vorrei meettere un bel gruppo di cardinali...
E basta! Nulla di più!

PS. Ho misuaro i valori anche ieri sera! Ho notato che gli NO3 sono ancora assenti!
PS2. Le alghe hanno iniziato ad attaccare anche i sassi e le piante... bastardeeeeeeeeeeeeeeee!!!

orenga
13-10-2005, 12:55
Aiutoooooooooo!!!
Ieri sera ho trovato anche delle alghe verdi chiero filamentose sulle foglie....
mmmmm.....
Urge soluzione!

piero laudicina
13-10-2005, 13:04
Bene,ora ti dirò come faccio io in questi casi,prendila con il beneficio del personale.Compro tre-quattro piccoli Plecostomus.Molto piccoli.Nel giro di una settimana il problema alghe non esiste più.Nel frattempo la vasca si "avvia".Ma i Pleco oramai ce li hai e ti conviene fargli tenere il tutto pulito,anzi che luccica....Poi un giorno ti avvicini all'acquario e capisci che a breve dovrai levarli in quanto stanno crescendo tantissimo e cominciano a sporcare anche in proporzione.Così li ripeschi,uno per volta,e li riporti al negozio. ;-)

orenga
13-10-2005, 13:29
hi hi hi...
Ottimo...
Ora identifico questi pesci.... chiamo il negoziante, se li ha ....oggi pomeriggio vado.......
ANCORA 1000 grazie!

PS. Ho appena telefonato al negozio,Non li ha! Ha solamente Ancistrus o caridine...

Bene,ora ti dirò come faccio io in questi casi,prendila con il beneficio del personale.Compro tre-quattro piccoli Plecostomus.Molto piccoli.Nel giro di una settimana il problema alghe non esiste più.Nel frattempo la vasca si "avvia".Ma i Pleco oramai ce li hai e ti conviene fargli tenere il tutto pulito,anzi che luccica....Poi un giorno ti avvicini all'acquario e capisci che a breve dovrai levarli in quanto stanno crescendo tantissimo e cominciano a sporcare anche in proporzione.Così li ripeschi,uno per volta,e li riporti al negozio. ;-)

piero laudicina
13-10-2005, 13:40
Si,ma mi raccomando,non ti ci affezionare visto che nel giro di diciamo 7-8 mesi sarà bene levarli ;-) ;-)

orenga
13-10-2005, 17:19
OK!
Farò il possibile.....
Oppure li faccio crescere bene bene e poi li faccio in pentola... lessi...
:-D :-D
Ancora grazie...

Si,ma mi raccomando,non ti ci affezionare visto che nel giro di diciamo 7-8 mesi sarà bene levarli ;-) ;-)

orenga
14-10-2005, 00:36
Ho comperato 4 caridne e 2 ancy da 1,5 cm... (sono minuscoli).
Le caridine si sono messe subito a lavoro!
Ho notato comunque che toccandole con le mani le alghe si staccano da sole, molto facilmente, quindi il grosso l'ho ripulito io...
Speriamo c he loro adesso mi lindano le foglie e la ghiaia che in qualche punto è diventata come gelatinosa...

Lionel
14-10-2005, 02:38
Scusa la mia curiosità Orenga, ma quanto sono grande e quanto le hai pagato ? (le caridine)
Grazie :-)

orenga
14-10-2005, 09:33
Come dicevo da noi c'e' un solo negozio, quindi non ti dico i prezzi.. alle stelle...
Gli ancy 5 euro l'uno...
LE caridine 7 euro l'una... e saranno lunghe di 1 cm circa...
Spero che vivano il più possibile, costano più dell'oro....

Scusa la mia curiosità Orenga, ma quanto sono grande e
quanto le hai pagato ? (le caridine)
Grazie :-)

piero laudicina
14-10-2005, 12:23
Accidenti:le Caridinie,1 cm 7 Euro? -05 -05 -05

Lionel
14-10-2005, 12:43
Orenga ma dove sei ? A Monte Carlo ???? :-)) :-)) :-))

orenga
14-10-2005, 13:39
Non infierite...AHAHAHAH!!
C'e' solo questo...ed il più vicino è ha 50 km....
Sinceramente non me la sento di comperare pesci su internet!
Dite che vale la pena? Se si.. dove si possono prendere ?
Vorra dire che se mi date un sito, se mi dovessere riservire caridine le prenderò on line.....
fatemi sapere...

Orenga ma dove sei ? A Monte Carlo ???? :-)) :-)) :-))

piero laudicina
14-10-2005, 13:44
Sinceramente io sono sempre restio a comperare i pesci on-line.Preferisco vedere con occhio ,prima.Per cui non mi sento di consigliarti in questa direzione.Anche perchè non saprei chi consigliarti. #07

orenga
14-10-2005, 13:51
E lo so...
quindi non ho molte soluzioni...

Sinceramente io sono sempre restio a comperare i pesci on-line.Preferisco vedere con occhio ,prima.Per cui non mi sento di consigliarti in questa direzione.Anche perchè non saprei chi consigliarti. #07

orenga
14-10-2005, 14:12
E lo so...
quindi non ho molte soluzioni...
Approposito...solitamente, dopo quanto si fa il primo cambio d'acqua ?

Sinceramente io sono sempre restio a comperare i pesci on-line.Preferisco vedere con occhio ,prima.Per cui non mi sento di consigliarti in questa direzione.Anche perchè non saprei chi consigliarti. #07

Donix
14-10-2005, 18:23
orenga, -05 ma di dove sei che non hai negozi vicini? Perugia è una piccola città e stanno nascendo negozi come funghi!....anche nei paesini, addirittura!

orenga
17-10-2005, 14:32
Fabriano....
Che dite? Posso fare il primo cambio d'acqua, in modo che do una ripulita alle alghe ?

orenga, -05 ma di dove sei che non hai negozi vicini? Perugia è una piccola città e stanno nascendo negozi come funghi!....anche nei paesini, addirittura!

orenga
18-10-2005, 12:28
Sono passati 20 giorni..
Che dite, per dare una ripulitina alle alghe e toglierle dal fondo , posso cambiare...diciamo, una 15 di litri d'acqua o ci sono problemi ?
Vorrei togliere il trono e lavarlo, ripulire le foglie delle piante e aspirere un po di alghe dal fondo...


Fabriano....
Che dite? Posso fare il primo cambio d'acqua, in modo che do una ripulita alle alghe ?

orenga, -05 ma di dove sei che non hai negozi vicini? Perugia è una piccola città e stanno nascendo negozi come funghi!....anche nei paesini, addirittura!

orenga
24-10-2005, 16:08
Ma vi siete offesi che non mi rispondete più nessuno ? :-D
Allora! Riepilogo situazione!
E' passato più di un mese
Ho inserito da oramai due settimane 10 caridine , e da una settimana 2 ancy piccolissimi e 3 corydoras Julii.
Le alghe nelle piante c'e' ne sono molte di meno, anche se alcune piante fanno veramente schifo, mentre nel tronco non c'e verso di mandarle via!
Più lo ripulisco e più, dopo alcuni giorni, compaiono alghe trasparenti ,tipo "muffa" !
Che posso fare ?

Stefano81
31-10-2005, 14:27
valori? puoi postare una foto?