PDA

Visualizza la versione completa : COSA INSERIRE NEL MIO PRIMO ACQUARIO??


nike77
06-02-2009, 12:56
Buongiorno a tutti.... sono alle prime armi e in altri topic aperti non ho approfondito il discorso FONDAMENTALE delle piante d'acquario d'acqua dolce... vorrei avere consigli e suggerimenti su cosa posso inserire tra le piante a crescita lenta (che presumo necessitino di meno cure rispetto a quella e crescita veloce) nel mio acquario che è un cubo da 50 cm (circa 130 l) nel quale voglio inserire una coppia di scalari e qualche neon???
altra info ..... dopo aver avviato il mio acquario dopo quanto tempo posso inserire le piante e secondo voi quante piante dovrei inserire??? scusate le mie troppe domande ma non vorrei sbagliare???
Grazie a chiunque avrà la bontà di rispondermi

nike77
06-02-2009, 12:56
Buongiorno a tutti.... sono alle prime armi e in altri topic aperti non ho approfondito il discorso FONDAMENTALE delle piante d'acquario d'acqua dolce... vorrei avere consigli e suggerimenti su cosa posso inserire tra le piante a crescita lenta (che presumo necessitino di meno cure rispetto a quella e crescita veloce) nel mio acquario che è un cubo da 50 cm (circa 130 l) nel quale voglio inserire una coppia di scalari e qualche neon???
altra info ..... dopo aver avviato il mio acquario dopo quanto tempo posso inserire le piante e secondo voi quante piante dovrei inserire??? scusate le mie troppe domande ma non vorrei sbagliare???
Grazie a chiunque avrà la bontà di rispondermi

neor
06-02-2009, 14:50
le piante le puoi inserire anche subito.
poi dipende da quanta luce hai. quanti watt per litro hai?
hai fondo fertilizzato? hai intenzione di fertilizzare o usare co2( anche se mi pare di aver capito che non vuoi niente di complicato)?
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm comunque qua ci sono tutte le piante che puoi inserire a seconda del livello di luce.
qualche pianta a crescita veloce io la metterei comunque che aiuta, se proprio non vuoi mettere troppo le mai in vasca potresti mettere qualche galleggiante come ceratophyllum o riccia che quando diventa troppa levi subito senza problemi.

neor
06-02-2009, 14:50
le piante le puoi inserire anche subito.
poi dipende da quanta luce hai. quanti watt per litro hai?
hai fondo fertilizzato? hai intenzione di fertilizzare o usare co2( anche se mi pare di aver capito che non vuoi niente di complicato)?
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm comunque qua ci sono tutte le piante che puoi inserire a seconda del livello di luce.
qualche pianta a crescita veloce io la metterei comunque che aiuta, se proprio non vuoi mettere troppo le mai in vasca potresti mettere qualche galleggiante come ceratophyllum o riccia che quando diventa troppa levi subito senza problemi.

PLATYDORAS
06-02-2009, 19:28
guarda il link che ti ha postato neor, è molto utile ;-)

hai già un'idea per il tuo layout???.......calcola che sia i neon che (sopratutto) gli scalari dovranno avere una zona libera per il nuoto quindi ti consiglio di farti un'idea prima di inserire le piante.

dai pure un'occhiata a questo http://www.acquaportal.it/Dolce/Piante/default.asp

PLATYDORAS
06-02-2009, 19:28
guarda il link che ti ha postato neor, è molto utile ;-)

hai già un'idea per il tuo layout???.......calcola che sia i neon che (sopratutto) gli scalari dovranno avere una zona libera per il nuoto quindi ti consiglio di farti un'idea prima di inserire le piante.

dai pure un'occhiata a questo http://www.acquaportal.it/Dolce/Piante/default.asp

Sago1985
06-02-2009, 19:39
Mi permetto di aggiungere che scalari e neon non sono propio un'accoppiata vincente.. Anche se tanti ce li tengono rischi sempre di trovarte lo scalare vorace che ti fa piazza pulita..
Accoppiamento sconsigliato! ;-)

Sago1985
06-02-2009, 19:39
Mi permetto di aggiungere che scalari e neon non sono propio un'accoppiata vincente.. Anche se tanti ce li tengono rischi sempre di trovarte lo scalare vorace che ti fa piazza pulita..
Accoppiamento sconsigliato! ;-)

nike77
07-02-2009, 01:39
Innanzitutto ringrazio tutti voi che avete avuto la bontà di rispondere ;-)
Cerco di darvi qualche info in più... allora come illuminazione ho comprato una plafo con neon T5 2x15 w... ho già messo il fondo fertilizzato (circa 3/4 cm) ma nn ho intenzione di mettere CO2 bensì ho intenzione di mettere pastiglie fertilizzanti... secondo voi come numero 5/6 piante vanno bene? Inerente al layout avrei intenzione di mettere qualche bella pianta più alta verso uno degli spigoli posteriori del cubo mentre qualche altra + bassa verso il centro e qualcun'altra avanti sempre bassa...
x Sago1985: In effetti mi hanno sconsigliato di fare questa accoppiata nel caso inserissi degli scalari adulti... mentre (anche leggendo alcuni articoli di questo sito) se inserisco prima i neon e dopo qualche tempo degli scalari piccoli questi ultimi non saranno aggressivi con i pesci più piccoli perchè hanno la tendeza a riconoscere gli abitanti dell'acquario proprio da piccoli... (spero di non aver scritto una castronata ma se trovo l'articolo posto il link) ;-)

nike77
07-02-2009, 01:39
Innanzitutto ringrazio tutti voi che avete avuto la bontà di rispondere ;-)
Cerco di darvi qualche info in più... allora come illuminazione ho comprato una plafo con neon T5 2x15 w... ho già messo il fondo fertilizzato (circa 3/4 cm) ma nn ho intenzione di mettere CO2 bensì ho intenzione di mettere pastiglie fertilizzanti... secondo voi come numero 5/6 piante vanno bene? Inerente al layout avrei intenzione di mettere qualche bella pianta più alta verso uno degli spigoli posteriori del cubo mentre qualche altra + bassa verso il centro e qualcun'altra avanti sempre bassa...
x Sago1985: In effetti mi hanno sconsigliato di fare questa accoppiata nel caso inserissi degli scalari adulti... mentre (anche leggendo alcuni articoli di questo sito) se inserisco prima i neon e dopo qualche tempo degli scalari piccoli questi ultimi non saranno aggressivi con i pesci più piccoli perchè hanno la tendeza a riconoscere gli abitanti dell'acquario proprio da piccoli... (spero di non aver scritto una castronata ma se trovo l'articolo posto il link) ;-)

Sago1985
07-02-2009, 10:12
nike77, Quello che hai detto è vero,ma è pur sempre un rischio.. cmq tanta gente riesce a farli convivere quindi se vuoi provare,non è un suicidio insomma.. :-))

Sago1985
07-02-2009, 10:12
nike77, Quello che hai detto è vero,ma è pur sempre un rischio.. cmq tanta gente riesce a farli convivere quindi se vuoi provare,non è un suicidio insomma.. :-))

PLATYDORAS
07-02-2009, 10:27
nike77, e Sago1985, di questo potete discutere nella sezione adatta.

ritornando alle piante da inserire dato che non non hai luce sufficiente per poter dare il giusto apporto puoi provare con muschi,magari legati a rocce o tronchi, anubias anch'esse legate ecc. ecc.

PS hai dato un'occhiata al link che ti hanno postato?

PLATYDORAS
07-02-2009, 10:27
nike77, e Sago1985, di questo potete discutere nella sezione adatta.

ritornando alle piante da inserire dato che non non hai luce sufficiente per poter dare il giusto apporto puoi provare con muschi,magari legati a rocce o tronchi, anubias anch'esse legate ecc. ecc.

PS hai dato un'occhiata al link che ti hanno postato?

druido.bianco
07-02-2009, 11:20
vista la tu luce devi prendere le piante che necessitano d luce bassa o molto bassa su quella tabella. Se metti fondo fertile non mettere anche le pastiglie almeno il primo anno, e non eccedere neanche con la fertilizzazione liquida....tanto le piante crescono con la legge dle minimo, e la luce è poca. Ti consiglio anubias, anche anubias madri, echinodorus ozelot, una bella vallisneria (ma non la gigantea che se no cresce troppo e ti toglie luce) niente piante galleggianti, in caso qualche muschio, vai bene anche con la sagittaria che è semplicissima e tutte le cryptocoryne elencate....se metti queste piante vedrai che non avrai difficoltà!

però considera anche un bel ciuffo di limnophila che è a crescita molto veloce e ti aiuterà a tenere sotto controllo i nitrati. E ricorda....sempre sempre sempre mooolte più piante che pesci!!


Io gli scalari cmq non li metterei prprio in un cubo...

druido.bianco
07-02-2009, 11:20
vista la tu luce devi prendere le piante che necessitano d luce bassa o molto bassa su quella tabella. Se metti fondo fertile non mettere anche le pastiglie almeno il primo anno, e non eccedere neanche con la fertilizzazione liquida....tanto le piante crescono con la legge dle minimo, e la luce è poca. Ti consiglio anubias, anche anubias madri, echinodorus ozelot, una bella vallisneria (ma non la gigantea che se no cresce troppo e ti toglie luce) niente piante galleggianti, in caso qualche muschio, vai bene anche con la sagittaria che è semplicissima e tutte le cryptocoryne elencate....se metti queste piante vedrai che non avrai difficoltà!

però considera anche un bel ciuffo di limnophila che è a crescita molto veloce e ti aiuterà a tenere sotto controllo i nitrati. E ricorda....sempre sempre sempre mooolte più piante che pesci!!


Io gli scalari cmq non li metterei prprio in un cubo...

nike77
07-02-2009, 16:11
Platydoras grazie per i suggerimenti... l'occhiata ai link l'ho data ma non avendo le basi giuste per poter iniziare mi sono complicato la vita perchè di piante ce ne sono davvero tante...
grazie a l'info di druido.bianco ora posso ritornare a dare un'occhiata e quanto meno incominciare a fare una parziale scrematura tra quelle da prender realmente in considerazione ciao
NB Druido perdona la mia ignoranza, ma quali piante vengono annoverate tra quelle galleggianti?????

nike77
07-02-2009, 16:11
Platydoras grazie per i suggerimenti... l'occhiata ai link l'ho data ma non avendo le basi giuste per poter iniziare mi sono complicato la vita perchè di piante ce ne sono davvero tante...
grazie a l'info di druido.bianco ora posso ritornare a dare un'occhiata e quanto meno incominciare a fare una parziale scrematura tra quelle da prender realmente in considerazione ciao
NB Druido perdona la mia ignoranza, ma quali piante vengono annoverate tra quelle galleggianti?????

druido.bianco
07-02-2009, 17:35
per esempio riccia (entrambe le varietà) e crinum natans....comunque basta che guardi le foto su google delle painte che scegli, quelle gallegginati sono proprio "matasse d'erba" che galleggiaano appunto, non ti puoi sbagliare!

druido.bianco
07-02-2009, 17:35
per esempio riccia (entrambe le varietà) e crinum natans....comunque basta che guardi le foto su google delle painte che scegli, quelle gallegginati sono proprio "matasse d'erba" che galleggiaano appunto, non ti puoi sbagliare!

neor
07-02-2009, 17:51
secondo me puoi mettere il ceratophyllum fissato sul fondo o a galleggiare in una zona dove sotto non ci sia niente, dato che succhia molti nitrati.
penso che la limnophyla con quella luce non ci metterebbe molto a morire.

neor
07-02-2009, 17:51
secondo me puoi mettere il ceratophyllum fissato sul fondo o a galleggiare in una zona dove sotto non ci sia niente, dato che succhia molti nitrati.
penso che la limnophyla con quella luce non ci metterebbe molto a morire.

nike77
07-02-2009, 22:06
ok grazie mille ragazzi :-)
cmq vedendo bene il link sulle piante ho notato che in base al rapporto litri per watt... posso anche inserire dei microsorum Giusto???

nike77
07-02-2009, 22:06
ok grazie mille ragazzi :-)
cmq vedendo bene il link sulle piante ho notato che in base al rapporto litri per watt... posso anche inserire dei microsorum Giusto???

CIOCIARO 100%
07-02-2009, 23:13
nike77, AZZ!!! siu vasto! siu!

CIOCIARO 100%
07-02-2009, 23:13
nike77, AZZ!!! siu vasto! siu!

nike77
07-02-2009, 23:27
vela così Ciociaro!!!! :-D :-D
NB scusate l'OT

nike77
07-02-2009, 23:27
vela così Ciociaro!!!! :-D :-D
NB scusate l'OT

druido.bianco
09-02-2009, 18:24
a me la limnophila viveva con 15 w su 60l, certo ora che ne ho 30 cresce 1 cm al giorno, ma secondo me con 30w su 130l può sopravvivere

druido.bianco
09-02-2009, 18:24
a me la limnophila viveva con 15 w su 60l, certo ora che ne ho 30 cresce 1 cm al giorno, ma secondo me con 30w su 130l può sopravvivere

nike77
11-02-2009, 12:26
ho fatto i miei primi acquisti: 2 anubias nana; 1 cryptocoryna (non sò quale specie) e 2 vallisneria asiatica... spero vada bene... :-) ... cmq ho intenzione di integrare con qualche altra pianta da mettere al centro dell'acquario..... qualche altro consiglio???
NB Mi scuso per l'OT ma cerco un veloce consiglio... ho dapprima avviato l'acquario con acqua di rubinetto biocondizionata e ci ho messo l'attivatore batterico.... poi parlando con il rivenditore di fiducia mi ha detto di tagliare con il 50% di acqua d'osmosi e così ho fatto dopo 3 giorni da primo avvio...
la domanda è ora questa... devo inserire ulteriore attivatore batterico oppure lascio stare tutto così???? INFINITE GRAZIE a tutti i GENTILI UTENTI di questo Grandioso Forum ;-)

nike77
11-02-2009, 12:26
ho fatto i miei primi acquisti: 2 anubias nana; 1 cryptocoryna (non sò quale specie) e 2 vallisneria asiatica... spero vada bene... :-) ... cmq ho intenzione di integrare con qualche altra pianta da mettere al centro dell'acquario..... qualche altro consiglio???
NB Mi scuso per l'OT ma cerco un veloce consiglio... ho dapprima avviato l'acquario con acqua di rubinetto biocondizionata e ci ho messo l'attivatore batterico.... poi parlando con il rivenditore di fiducia mi ha detto di tagliare con il 50% di acqua d'osmosi e così ho fatto dopo 3 giorni da primo avvio...
la domanda è ora questa... devo inserire ulteriore attivatore batterico oppure lascio stare tutto così???? INFINITE GRAZIE a tutti i GENTILI UTENTI di questo Grandioso Forum ;-)

Sago1985
11-02-2009, 12:34
Se le cose le fai piano piano l'attivatore batterico è inutile.. ma se propio lo vuoi usare mettine una piccola quantità tutti i giorni per una settimana..
Ps. ricordati di mettere piante a crescita rapida anubias e cryptocorine non lo sono e la vallisneria non è propio un fulmine.. ;-)

Sago1985
11-02-2009, 12:34
Se le cose le fai piano piano l'attivatore batterico è inutile.. ma se propio lo vuoi usare mettine una piccola quantità tutti i giorni per una settimana..
Ps. ricordati di mettere piante a crescita rapida anubias e cryptocorine non lo sono e la vallisneria non è propio un fulmine.. ;-)

nike77
11-02-2009, 23:54
Ps. ricordati di mettere piante a crescita rapida anubias e cryptocorine non lo sono e la vallisneria non è propio un fulmine.. ;-) Io in realtà avevo capito che per avere piante con poca manutenzione avrei dovuto prendere proprio quelle a crescita lenta ecco perchè mi sono indirizzato verso questo tipo di piante che tra l'altro mi son pure state consigliate.... cmq grazie per il consiglio

nike77
11-02-2009, 23:54
Ps. ricordati di mettere piante a crescita rapida anubias e cryptocorine non lo sono e la vallisneria non è propio un fulmine.. ;-) Io in realtà avevo capito che per avere piante con poca manutenzione avrei dovuto prendere proprio quelle a crescita lenta ecco perchè mi sono indirizzato verso questo tipo di piante che tra l'altro mi son pure state consigliate.... cmq grazie per il consiglio

neor
12-02-2009, 22:01
piante a crescita veloce che crescono con poco sono le galleggianti come il ceratophyllum, e lo stesso ceratophyllum si puo anche interrare (per bolccarlo) e farlo crescere a stelo.

neor
12-02-2009, 22:01
piante a crescita veloce che crescono con poco sono le galleggianti come il ceratophyllum, e lo stesso ceratophyllum si puo anche interrare (per bolccarlo) e farlo crescere a stelo.

Sago1985
13-02-2009, 11:46
Ps. ricordati di mettere piante a crescita rapida anubias e cryptocorine non lo sono e la vallisneria non è propio un fulmine.. ;-) Io in realtà avevo capito che per avere piante con poca manutenzione avrei dovuto prendere proprio quelle a crescita lenta ecco perchè mi sono indirizzato verso questo tipo di piante che tra l'altro mi son pure state consigliate.... cmq grazie per il consiglio
Si,si è vero si può metterea anche solo muschi in una vasca (tral'altro vengono pure dei capolavori) però è un po rischioso.. nel senso che al minimo errore ti riempi di alghe.. se vuoi coltivare solo piante a crescita lenta devi stare molto attendo alla luce e alla fertilizazione (non che con piante a crescita veloce tu non lo debba fare,ma hai un po più di margine se sbagli e metti troppo fertilizante se lo pappano loro i un lampo). Cmq come ti è stato consigliato un ciuffetto di riccia, per esempio, non ha bisogno di nessuna mantenzione,quando è troppo grande la tagli e la butti. Ma al contempo ti tampona gli errori e ti arricchisce di ossigeno l'acqua..
Con piante a crescita lenta tiene presente il motto: meglio una pianta in più e un pesce in meno! e modificalo in: meglio 2 piante in più e 2 pesci in meno!
Per il resto è cmq fattibilissimo anche solo con le anubias e crypto.. è solo un consiglio per semplificarti un po la vita.. ;-)

Sago1985
13-02-2009, 11:46
Ps. ricordati di mettere piante a crescita rapida anubias e cryptocorine non lo sono e la vallisneria non è propio un fulmine.. ;-) Io in realtà avevo capito che per avere piante con poca manutenzione avrei dovuto prendere proprio quelle a crescita lenta ecco perchè mi sono indirizzato verso questo tipo di piante che tra l'altro mi son pure state consigliate.... cmq grazie per il consiglio
Si,si è vero si può metterea anche solo muschi in una vasca (tral'altro vengono pure dei capolavori) però è un po rischioso.. nel senso che al minimo errore ti riempi di alghe.. se vuoi coltivare solo piante a crescita lenta devi stare molto attendo alla luce e alla fertilizazione (non che con piante a crescita veloce tu non lo debba fare,ma hai un po più di margine se sbagli e metti troppo fertilizante se lo pappano loro i un lampo). Cmq come ti è stato consigliato un ciuffetto di riccia, per esempio, non ha bisogno di nessuna mantenzione,quando è troppo grande la tagli e la butti. Ma al contempo ti tampona gli errori e ti arricchisce di ossigeno l'acqua..
Con piante a crescita lenta tiene presente il motto: meglio una pianta in più e un pesce in meno! e modificalo in: meglio 2 piante in più e 2 pesci in meno!
Per il resto è cmq fattibilissimo anche solo con le anubias e crypto.. è solo un consiglio per semplificarti un po la vita.. ;-)

nike77
27-02-2009, 02:21
ragazzi nonostante abbia inserito un bel po' di piante nel mio acquario, cmq dopo 20 giorni circa ho trovato qualche filamento sulle vallisneria e delle vere e proprie pelurie sulle mie anubias nana.... come mai... la mia luce forse è stata tanta?? nel senso che ho dato subito 11 ore di luce...??? oppure ho sbagliato con il termoriscaldatore??? infatti nonostante l'abbia programmato sui 28° questo puntualmente mi segna 2° in meno??? secondo voi è colpa del termoriscaldatore oppure è normale che segni temperature inferiori a quelle programmate??? tenete conto che il mio acquario è un cubo aperto e con luce T5 15x2 W..... vi prego aiutatemi
NB dimenticavo di elencare le mie piante 2 anubias nana, 1 anubias normale (non ricordo bene il termine preciso), 1 egeria densa, 2 criptocoryne, 1 echinodorus, 1 microsorum, 2 vallisneria asiatica...

nike77
27-02-2009, 02:21
ragazzi nonostante abbia inserito un bel po' di piante nel mio acquario, cmq dopo 20 giorni circa ho trovato qualche filamento sulle vallisneria e delle vere e proprie pelurie sulle mie anubias nana.... come mai... la mia luce forse è stata tanta?? nel senso che ho dato subito 11 ore di luce...??? oppure ho sbagliato con il termoriscaldatore??? infatti nonostante l'abbia programmato sui 28° questo puntualmente mi segna 2° in meno??? secondo voi è colpa del termoriscaldatore oppure è normale che segni temperature inferiori a quelle programmate??? tenete conto che il mio acquario è un cubo aperto e con luce T5 15x2 W..... vi prego aiutatemi
NB dimenticavo di elencare le mie piante 2 anubias nana, 1 anubias normale (non ricordo bene il termine preciso), 1 egeria densa, 2 criptocoryne, 1 echinodorus, 1 microsorum, 2 vallisneria asiatica...

Sago1985
27-02-2009, 11:16
11 ore? Sono tantissime per le tue piante! (sono tante in generale).. porta il fotoperiodo a 8 ore. Forse per l'egeria hai un po' poca luce,se vedi che deperisce è normale.. (cmq hai fatto benissimo a metterla all'avvio della vasca!)
Per il riscaldatore è normale che abbia 1-2 gradi di differenza con la temperatura effettiva in vasca,non ti preoccupare!
La "peluria"marroncina che hai visto è normale pere quella all'avvio di una vasca,sono diatomee.. è arrivato il momento di inserire qualche alghivoro: Otocinclus, caridine, ampullarie, siamensis.. informati su quale sia il più adatto per le caratteristiche della tua vasca.. ;-)

Sago1985
27-02-2009, 11:16
11 ore? Sono tantissime per le tue piante! (sono tante in generale).. porta il fotoperiodo a 8 ore. Forse per l'egeria hai un po' poca luce,se vedi che deperisce è normale.. (cmq hai fatto benissimo a metterla all'avvio della vasca!)
Per il riscaldatore è normale che abbia 1-2 gradi di differenza con la temperatura effettiva in vasca,non ti preoccupare!
La "peluria"marroncina che hai visto è normale pere quella all'avvio di una vasca,sono diatomee.. è arrivato il momento di inserire qualche alghivoro: Otocinclus, caridine, ampullarie, siamensis.. informati su quale sia il più adatto per le caratteristiche della tua vasca.. ;-)

nike77
27-02-2009, 17:39
grazie Sago per la tua puntuale risposta... mi hai tolto più di un pensiero... un altro consiglio se puoi... ma secondo te con la mia vasca che è un cubo di quasi 50 cm... posso inserire oltre a qualche pesce pulitore che mi hai indicato un paio di giovani pesci scalari ed un gruppetto di 6/7 neon oppure è esagerato per le mie dimensioni... Ti ringrazio tantissimo a te e ad altri utenti che saranno così gentili da rispondermi
NB Un'altra cosa dimenticavo... io avrei intenzione di inserire qualche altra pianta a crescita rapida del tipo higrophila polisperma o limophila (scusa se ho scritto male)... cosa ne pensi faccio bene oppure sono troppe tutte queste piante???

nike77
27-02-2009, 17:39
grazie Sago per la tua puntuale risposta... mi hai tolto più di un pensiero... un altro consiglio se puoi... ma secondo te con la mia vasca che è un cubo di quasi 50 cm... posso inserire oltre a qualche pesce pulitore che mi hai indicato un paio di giovani pesci scalari ed un gruppetto di 6/7 neon oppure è esagerato per le mie dimensioni... Ti ringrazio tantissimo a te e ad altri utenti che saranno così gentili da rispondermi
NB Un'altra cosa dimenticavo... io avrei intenzione di inserire qualche altra pianta a crescita rapida del tipo higrophila polisperma o limophila (scusa se ho scritto male)... cosa ne pensi faccio bene oppure sono troppe tutte queste piante???

nike77
27-02-2009, 17:50
sago ho riletto ora l'inizio del topic e ho letto la tua opinione sui pesci... e non vorrei andare di nuovo OT... chiedo scusa ai moderatori

nike77
27-02-2009, 17:50
sago ho riletto ora l'inizio del topic e ho letto la tua opinione sui pesci... e non vorrei andare di nuovo OT... chiedo scusa ai moderatori

Sago1985
27-02-2009, 18:20
Le piante non sono mai troppe! Sono i pesci che possono essere troppi.. ;-)
Per il discorso dei pesci (numero-specie-compatibilità etc etc) posta nella sezione giusta sennò hai visto che mi brontolano! :-D Cmq prima leggi e informati e se non trovi risposte al tuo caso posta pure.. :-))

Sago1985
27-02-2009, 18:20
Le piante non sono mai troppe! Sono i pesci che possono essere troppi.. ;-)
Per il discorso dei pesci (numero-specie-compatibilità etc etc) posta nella sezione giusta sennò hai visto che mi brontolano! :-D Cmq prima leggi e informati e se non trovi risposte al tuo caso posta pure.. :-))