PDA

Visualizza la versione completa : concorso acquascaping europeo


elmagico82
06-02-2009, 12:56
sicuramente molti dell'ambiente gia ne saranno al corrente ma vi porto in evidenza il primo concorso europeo di acquascaping,
http://www.aquaticscapers.com/


che almeno qui qualche preparazione made in italy ce la facciamo a farla entrare in top ten?

elmagico82
06-02-2009, 12:56
sicuramente molti dell'ambiente gia ne saranno al corrente ma vi porto in evidenza il primo concorso europeo di acquascaping,
http://www.aquaticscapers.com/


che almeno qui qualche preparazione made in italy ce la facciamo a farla entrare in top ten?

Mirko_81
07-02-2009, 11:09
io non lo conoscevo, ma non ho il tempo materiale per seguire una vasca da concorso

Mirko_81
07-02-2009, 11:09
io non lo conoscevo, ma non ho il tempo materiale per seguire una vasca da concorso

Alexander MacNaughton
07-02-2009, 11:58
scusate se cambio il discorso (se volete che faccio un post a parte lo faccio) mi era parso di aver capito il significato di acquascaping, ma questo post mi ha fatto venire qualche dubbio...

Che significa acquascaping? A cosa mira? qual'è
lo scopo?

Alexander MacNaughton
07-02-2009, 11:58
scusate se cambio il discorso (se volete che faccio un post a parte lo faccio) mi era parso di aver capito il significato di acquascaping, ma questo post mi ha fatto venire qualche dubbio...

Che significa acquascaping? A cosa mira? qual'è
lo scopo?

Massimo Suardi
07-02-2009, 12:56
Unico dubbio, la deadline è stata messa 1/5/2009...cosa rappresenta, un'anteprima delle vasche europee che verrano presentate all'ada 2009?

un tentativo per far diminuire i partecipanti all'ada 2009 o cos'altro?

Massimo Suardi
07-02-2009, 12:56
Unico dubbio, la deadline è stata messa 1/5/2009...cosa rappresenta, un'anteprima delle vasche europee che verrano presentate all'ada 2009?

un tentativo per far diminuire i partecipanti all'ada 2009 o cos'altro?

Alexander MacNaughton
07-02-2009, 13:41
può darsi...

Alexander MacNaughton
07-02-2009, 13:41
può darsi...

elmagico82
07-02-2009, 13:49
secondo me , anche per alzare un po il livello delle vasche , confrontando la propria hai un mese circa per cambiare qualcosina...
poi è diviso in 2 categorie cosa non da meno, e andare alla serata in germania non è come andare in jappone ...io lho portato in evidenza poi siete liberi ...

elmagico82
07-02-2009, 13:49
secondo me , anche per alzare un po il livello delle vasche , confrontando la propria hai un mese circa per cambiare qualcosina...
poi è diviso in 2 categorie cosa non da meno, e andare alla serata in germania non è come andare in jappone ...io lho portato in evidenza poi siete liberi ...

Massimo Suardi
07-02-2009, 17:18
No no, non era un commento negativo al concorso o all'idea, era solo per cercare di capire meglio il sistema =) =)

Massimo Suardi
07-02-2009, 17:18
No no, non era un commento negativo al concorso o all'idea, era solo per cercare di capire meglio il sistema =) =)

ALEX007
07-02-2009, 20:37
e poi i soldoni non fanno mai male.
Comunque spero che qualche Made in italy ci si piazzi nella top ten anche se non credo che quelli che puntano all'ADA vadano a mettere la loro foto anche in questo contest visto che molti tengono la vasca segreta fino ai risultati dell'ADA contest. #24

ALEX007
07-02-2009, 20:37
e poi i soldoni non fanno mai male.
Comunque spero che qualche Made in italy ci si piazzi nella top ten anche se non credo che quelli che puntano all'ADA vadano a mettere la loro foto anche in questo contest visto che molti tengono la vasca segreta fino ai risultati dell'ADA contest. #24

elmagico82
07-02-2009, 21:12
certo male non fanno anche solo per riallestire la volta dopo e mettere in tasca 100€,
comunque ho domandat a knott e la foto non resta di proprietà del sito come x il concorso ada...poi alla fine tentar non nuoce ...anch se il mio cubo è na ciofeca almeno per ora voi come siete messi?

elmagico82
07-02-2009, 21:12
certo male non fanno anche solo per riallestire la volta dopo e mettere in tasca 100€,
comunque ho domandat a knott e la foto non resta di proprietà del sito come x il concorso ada...poi alla fine tentar non nuoce ...anch se il mio cubo è na ciofeca almeno per ora voi come siete messi?

markrava
08-02-2009, 17:49
certo che sarebbe una bella soddisfazione piazzarsi davanti a Oliver Knott :-))

markrava
08-02-2009, 17:49
certo che sarebbe una bella soddisfazione piazzarsi davanti a Oliver Knott :-))

lisia81
08-02-2009, 19:37
comunque ho domandato a knott e la foto non resta di proprietà del sito come x il concorso ada...poi alla fine tentar non nuoce .
Appunto!


:-))

certo che sarebbe una bella soddisfazione piazzarsi davanti a Oliver Knott
c'è sempre la polacca..

lisia81
08-02-2009, 19:37
comunque ho domandato a knott e la foto non resta di proprietà del sito come x il concorso ada...poi alla fine tentar non nuoce .
Appunto!


:-))

certo che sarebbe una bella soddisfazione piazzarsi davanti a Oliver Knott
c'è sempre la polacca..

Massimo Suardi
08-02-2009, 21:07
si ma Oliver Knott è uno dei giudici...quindi non penso parteciperà.... ;-)

Massimo Suardi
08-02-2009, 21:07
si ma Oliver Knott è uno dei giudici...quindi non penso parteciperà.... ;-)

elmagico82
08-02-2009, 21:23
e poi in verità le vaschette di oliver mi sembrano artificiali quasi spuzzate con l aerografo..

elmagico82
08-02-2009, 21:23
e poi in verità le vaschette di oliver mi sembrano artificiali quasi spuzzate con l aerografo..

Marco Conti
09-02-2009, 08:21
...non credo che quelli che puntano all'ADA vadano a mettere la loro foto anche in questo contest visto che molti tengono la vasca segreta fino ai risultati dell'ADA contest. #24penso anch'io.

Poi nel regolamento ADA c'è scritto chiaramente che al concorso non puoi presentare una vasca se è già stata proposta ad un altro concorso.

Questi concorsi ormai stanno diventando una moda e rischiano di modificare il senso dell'acquariofilia. Un conto è partecipare ad un concorso con la propria vasca, così com'è portandola avanti nel tempo. Altro conto è preparare le vasche appositamente per i concorsi.

Marco Conti
09-02-2009, 08:21
...non credo che quelli che puntano all'ADA vadano a mettere la loro foto anche in questo contest visto che molti tengono la vasca segreta fino ai risultati dell'ADA contest. #24penso anch'io.

Poi nel regolamento ADA c'è scritto chiaramente che al concorso non puoi presentare una vasca se è già stata proposta ad un altro concorso.

Questi concorsi ormai stanno diventando una moda e rischiano di modificare il senso dell'acquariofilia. Un conto è partecipare ad un concorso con la propria vasca, così com'è portandola avanti nel tempo. Altro conto è preparare le vasche appositamente per i concorsi.

lisia81
09-02-2009, 09:45
questi concorsi ormai stanno diventando una moda e rischiano di modificare il senso dell'acquariofilia. Un conto è partecipare ad un concorso con la propria vasca, così com'è portandola avanti nel tempo. Altro conto è preparare le vasche appositamente per i concorsi.
Appunto per questo io un pensierino ce lo faccio #18
Non mi perderò mai dietro ad una vasca per contest (anche perchè ha un suo costo già una vasca da acquascaping immaginarsi per un concorso internazionale) come è il minimo che bisogna fare per il concorso ada, magari per un contest europeo è limitativa.. (magari i giapponesi e coreani ci partecipano lo stesso)
ps. per quanto riguarda invece il presentare la stessa vasca non era successo per un contest fatto da acquagarden? mi ricordo quella del portoghese sia all'ada che a quel contest italiano.. (ma la memoria può far cilecca)

lisia81
09-02-2009, 09:45
questi concorsi ormai stanno diventando una moda e rischiano di modificare il senso dell'acquariofilia. Un conto è partecipare ad un concorso con la propria vasca, così com'è portandola avanti nel tempo. Altro conto è preparare le vasche appositamente per i concorsi.
Appunto per questo io un pensierino ce lo faccio #18
Non mi perderò mai dietro ad una vasca per contest (anche perchè ha un suo costo già una vasca da acquascaping immaginarsi per un concorso internazionale) come è il minimo che bisogna fare per il concorso ada, magari per un contest europeo è limitativa.. (magari i giapponesi e coreani ci partecipano lo stesso)
ps. per quanto riguarda invece il presentare la stessa vasca non era successo per un contest fatto da acquagarden? mi ricordo quella del portoghese sia all'ada che a quel contest italiano.. (ma la memoria può far cilecca)

elmagico82
09-02-2009, 10:16
marco scusami ma tutto questo buonismo mi sembra eccessivo, in fondo non è una vasca con animali, anche se le piante devono esser rispettate, non è che cambiare layout una volta l anno è utopia io non uso i prodotti ada che sono i piu pompanti e gia dopo 8 mesi circa o cambio o cambio...
avere la possibilità di avere un layout pronto x uno dei 2-3 concorsi non è malvaggio.
poi se ci metti che qui c'è una distinzione tra vasche piccole e grandi e io col mio cubo nanobestia non sono in competizione con vasche di 7 metri..per me è meglio.
poi è il primo europeo e soprattutto tutti quelli che partecipano all ada si sanno gia da tempo e se conosci bene i siti stranieri puoi vederele anche giorno dopo giorno...
cmq rispetto la tua idea di acquario, se avessi una vasca da 250#300 litri farei un biotopo e non lo toccherei mai ..ma cn 30 litri è tutta un altra storia #22 #22 #22

elmagico82
09-02-2009, 10:16
marco scusami ma tutto questo buonismo mi sembra eccessivo, in fondo non è una vasca con animali, anche se le piante devono esser rispettate, non è che cambiare layout una volta l anno è utopia io non uso i prodotti ada che sono i piu pompanti e gia dopo 8 mesi circa o cambio o cambio...
avere la possibilità di avere un layout pronto x uno dei 2-3 concorsi non è malvaggio.
poi se ci metti che qui c'è una distinzione tra vasche piccole e grandi e io col mio cubo nanobestia non sono in competizione con vasche di 7 metri..per me è meglio.
poi è il primo europeo e soprattutto tutti quelli che partecipano all ada si sanno gia da tempo e se conosci bene i siti stranieri puoi vederele anche giorno dopo giorno...
cmq rispetto la tua idea di acquario, se avessi una vasca da 250#300 litri farei un biotopo e non lo toccherei mai ..ma cn 30 litri è tutta un altra storia #22 #22 #22

Aindria
13-02-2009, 13:30
.......Non mi perderò mai dietro ad una vasca per contest (anche perchè ha un suo costo già una vasca da acquascaping immaginarsi per un concorso internazionale) come è il minimo che bisogna fare per il concorso ada, magari per un contest europeo è limitativa.. (magari i giapponesi e coreani ci partecipano lo stesso).......

Non ho capito, che differenza c'é tra preparare una vasca per il contest e una da aquascaping?
Il costo di una vasca é assolutamente relativo. Prendi in considerazione Pasquale Buonpane, ha una vasca allestita con akadama e rocce recuperate in natura..quindi i costi di realizzazione sono assolutamente contenuti, eppure si é posizionato al 55esimo posto nel 2008.
Per realizzare una bella vasca non serve usare prodotti di qualitá (certo aiuta) ma serve prima di tutto occhio estetico.
Non penso ci sia una differenza di qualitá per le vasche che vanno presentate all'ADA contest rispetto all'aquatic scapers europe. Entrambi i concorsi sono di livello internazionale.

Aindria
13-02-2009, 13:30
.......Non mi perderò mai dietro ad una vasca per contest (anche perchè ha un suo costo già una vasca da acquascaping immaginarsi per un concorso internazionale) come è il minimo che bisogna fare per il concorso ada, magari per un contest europeo è limitativa.. (magari i giapponesi e coreani ci partecipano lo stesso).......

Non ho capito, che differenza c'é tra preparare una vasca per il contest e una da aquascaping?
Il costo di una vasca é assolutamente relativo. Prendi in considerazione Pasquale Buonpane, ha una vasca allestita con akadama e rocce recuperate in natura..quindi i costi di realizzazione sono assolutamente contenuti, eppure si é posizionato al 55esimo posto nel 2008.
Per realizzare una bella vasca non serve usare prodotti di qualitá (certo aiuta) ma serve prima di tutto occhio estetico.
Non penso ci sia una differenza di qualitá per le vasche che vanno presentate all'ADA contest rispetto all'aquatic scapers europe. Entrambi i concorsi sono di livello internazionale.

lisia81
13-02-2009, 13:46
.......Non mi perderò mai dietro ad una vasca per contest (anche perchè ha un suo costo già una vasca da acquascaping immaginarsi per un concorso internazionale) come è il minimo che bisogna fare per il concorso ada, magari per un contest europeo è limitativa.. (magari i giapponesi e coreani ci partecipano lo stesso).......

Non ho capito, che differenza c'é tra preparare una vasca per il contest e una da aquascaping?
Il costo di una vasca é assolutamente relativo. Prendi in considerazione Pasquale Buonpane, ha una vasca allestita con akadama e rocce recuperate in natura..quindi i costi di realizzazione sono assolutamente contenuti, eppure si é posizionato al 55esimo posto nel 2008.
Per realizzare una bella vasca non serve usare prodotti di qualitá (certo aiuta) ma serve prima di tutto occhio estetico.
Non penso ci sia una differenza di qualitá per le vasche che vanno presentate all'ADA contest rispetto all'aquatic scapers europe. Entrambi i concorsi sono di livello internazionale.

ma l'occhio estetico neppure lo tengo in considerazione! quello è tra i principi di base! per quanto riguarda i sassi concordo con te che nei vivai ne trovi pure di più belli delle rocce ada (ne ho visti alcuni con dei cristalli blu stupendi) però sul terriccio no..io dopo 6 mesi con l'akadama avevo un polverone ad ogni minimo cambiamento (infatti ogni 6 mesi rifacevo tutto) con la fluorite neppure l'ombra! ma se uno ha la pazienza di cambiare, svuotare tutto perdendo una giornata io ora come ora non la ho. Poi la differenza c'è perchè una cosa è fare una cosa per te, una cosa è per mostrarla a degli esperti.. e ci metti più cura e attenzione! il tuo orgoglio ne viene solleticato questo è poco ma sicuro.. tanto che se non ne sei convinto neppure ti butti a mandare la foto (poi per le foto altra questione.. )

lisia81
13-02-2009, 13:46
.......Non mi perderò mai dietro ad una vasca per contest (anche perchè ha un suo costo già una vasca da acquascaping immaginarsi per un concorso internazionale) come è il minimo che bisogna fare per il concorso ada, magari per un contest europeo è limitativa.. (magari i giapponesi e coreani ci partecipano lo stesso).......

Non ho capito, che differenza c'é tra preparare una vasca per il contest e una da aquascaping?
Il costo di una vasca é assolutamente relativo. Prendi in considerazione Pasquale Buonpane, ha una vasca allestita con akadama e rocce recuperate in natura..quindi i costi di realizzazione sono assolutamente contenuti, eppure si é posizionato al 55esimo posto nel 2008.
Per realizzare una bella vasca non serve usare prodotti di qualitá (certo aiuta) ma serve prima di tutto occhio estetico.
Non penso ci sia una differenza di qualitá per le vasche che vanno presentate all'ADA contest rispetto all'aquatic scapers europe. Entrambi i concorsi sono di livello internazionale.

ma l'occhio estetico neppure lo tengo in considerazione! quello è tra i principi di base! per quanto riguarda i sassi concordo con te che nei vivai ne trovi pure di più belli delle rocce ada (ne ho visti alcuni con dei cristalli blu stupendi) però sul terriccio no..io dopo 6 mesi con l'akadama avevo un polverone ad ogni minimo cambiamento (infatti ogni 6 mesi rifacevo tutto) con la fluorite neppure l'ombra! ma se uno ha la pazienza di cambiare, svuotare tutto perdendo una giornata io ora come ora non la ho. Poi la differenza c'è perchè una cosa è fare una cosa per te, una cosa è per mostrarla a degli esperti.. e ci metti più cura e attenzione! il tuo orgoglio ne viene solleticato questo è poco ma sicuro.. tanto che se non ne sei convinto neppure ti butti a mandare la foto (poi per le foto altra questione.. )

lisia81
13-02-2009, 13:47
.......Non mi perderò mai dietro ad una vasca per contest (anche perchè ha un suo costo già una vasca da acquascaping immaginarsi per un concorso internazionale) come è il minimo che bisogna fare per il concorso ada, magari per un contest europeo è limitativa.. (magari i giapponesi e coreani ci partecipano lo stesso).......

Non ho capito, che differenza c'é tra preparare una vasca per il contest e una da aquascaping?
Il costo di una vasca é assolutamente relativo. Prendi in considerazione Pasquale Buonpane, ha una vasca allestita con akadama e rocce recuperate in natura..quindi i costi di realizzazione sono assolutamente contenuti, eppure si é posizionato al 55esimo posto nel 2008.
Per realizzare una bella vasca non serve usare prodotti di qualitá (certo aiuta) ma serve prima di tutto occhio estetico.
Non penso ci sia una differenza di qualitá per le vasche che vanno presentate all'ADA contest rispetto all'aquatic scapers europe. Entrambi i concorsi sono di livello internazionale.

ma l'occhio estetico neppure lo tengo in considerazione! quello è tra i principi di base! per quanto riguarda i sassi concordo con te che nei vivai ne trovi pure di più belli delle rocce ada (ne ho visti alcuni con dei cristalli blu stupendi) però sul terriccio no..io dopo 6 mesi con l'akadama avevo un polverone ad ogni minimo cambiamento (infatti ogni 6 mesi rifacevo tutto) con la fluorite neppure l'ombra! ma se uno ha la pazienza di cambiare, svuotare tutto perdendo una giornata io ora come ora non la ho. Poi la differenza c'è perchè una cosa è fare una cosa per te, una cosa è per mostrarla a degli esperti.. e ci metti più cura e attenzione! il tuo orgoglio ne viene solleticato questo è poco ma sicuro.. tanto che se non ne sei convinto neppure ti butti a mandare la foto (poi per le foto altra questione.. )

lisia81
13-02-2009, 13:47
.......Non mi perderò mai dietro ad una vasca per contest (anche perchè ha un suo costo già una vasca da acquascaping immaginarsi per un concorso internazionale) come è il minimo che bisogna fare per il concorso ada, magari per un contest europeo è limitativa.. (magari i giapponesi e coreani ci partecipano lo stesso).......

Non ho capito, che differenza c'é tra preparare una vasca per il contest e una da aquascaping?
Il costo di una vasca é assolutamente relativo. Prendi in considerazione Pasquale Buonpane, ha una vasca allestita con akadama e rocce recuperate in natura..quindi i costi di realizzazione sono assolutamente contenuti, eppure si é posizionato al 55esimo posto nel 2008.
Per realizzare una bella vasca non serve usare prodotti di qualitá (certo aiuta) ma serve prima di tutto occhio estetico.
Non penso ci sia una differenza di qualitá per le vasche che vanno presentate all'ADA contest rispetto all'aquatic scapers europe. Entrambi i concorsi sono di livello internazionale.

ma l'occhio estetico neppure lo tengo in considerazione! quello è tra i principi di base! per quanto riguarda i sassi concordo con te che nei vivai ne trovi pure di più belli delle rocce ada (ne ho visti alcuni con dei cristalli blu stupendi) però sul terriccio no..io dopo 6 mesi con l'akadama avevo un polverone ad ogni minimo cambiamento (infatti ogni 6 mesi rifacevo tutto) con la fluorite neppure l'ombra! ma se uno ha la pazienza di cambiare, svuotare tutto perdendo una giornata io ora come ora non la ho. Poi la differenza c'è perchè una cosa è fare una cosa per te, una cosa è per mostrarla a degli esperti.. e ci metti più cura e attenzione! il tuo orgoglio ne viene solleticato questo è poco ma sicuro.. tanto che se non ne sei convinto neppure ti butti a mandare la foto (poi per le foto altra questione.. )

elmagico82
13-02-2009, 14:12
be in effetti non è il fattore vittoria , perchè almeno nel mio caso non credo sia fattibile, però è quello di appartenere ad una nicchi di persone ...non so tu ma quando nel negozio di acquario dove mi fornisco spiego che preferisco le piante ai peci la faccia che mi si pone davanti è all'incirca -05
poi che quando vengono persone a casa mia fanno i complimenti è piacevole l'orgoglio non posso metterlo in mezzo ...vabbe il concorso ma è pur sempre una scatola di vetro...
forse parlo cosi perche non spendo mai cifre assurde, però è una passione non un lavoro...
poi per le foto fanne piu di 1000 e scegli quella migliore.. #19 #19 #19

elmagico82
13-02-2009, 14:12
be in effetti non è il fattore vittoria , perchè almeno nel mio caso non credo sia fattibile, però è quello di appartenere ad una nicchi di persone ...non so tu ma quando nel negozio di acquario dove mi fornisco spiego che preferisco le piante ai peci la faccia che mi si pone davanti è all'incirca -05
poi che quando vengono persone a casa mia fanno i complimenti è piacevole l'orgoglio non posso metterlo in mezzo ...vabbe il concorso ma è pur sempre una scatola di vetro...
forse parlo cosi perche non spendo mai cifre assurde, però è una passione non un lavoro...
poi per le foto fanne piu di 1000 e scegli quella migliore.. #19 #19 #19

lisia81
13-02-2009, 14:19
...non so tu ma quando nel negozio di acquario dove mi fornisco spiego che preferisco le piante ai peci la faccia che mi si pone davanti è all'incirca -05
..
poi per le foto fanne piu di 1000 e scegli quella migliore.. #19 #19 #19
dove vado io è già tanto se capisce che la pianta in forma emersa è differente da quella immersa..

la mia coolpix arriva a 750 foto..

lisia81
13-02-2009, 14:19
...non so tu ma quando nel negozio di acquario dove mi fornisco spiego che preferisco le piante ai peci la faccia che mi si pone davanti è all'incirca -05
..
poi per le foto fanne piu di 1000 e scegli quella migliore.. #19 #19 #19
dove vado io è già tanto se capisce che la pianta in forma emersa è differente da quella immersa..

la mia coolpix arriva a 750 foto..

elmagico82
13-02-2009, 14:22
lisia le 1000 foto erano un modo di dire....

PS...lunedi ti faccio lo sfotto x la sconfitta dell inter ok?

elmagico82
13-02-2009, 14:22
lisia le 1000 foto erano un modo di dire....

PS...lunedi ti faccio lo sfotto x la sconfitta dell inter ok?

lisia81
13-02-2009, 14:27
lisia le 1000 foto erano un modo di dire....

PS...lunedi ti faccio lo sfotto x la sconfitta dell inter ok?

Si sei autorizzato a farmene 1000 :-D :-D :-D

lisia81
13-02-2009, 14:27
lisia le 1000 foto erano un modo di dire....

PS...lunedi ti faccio lo sfotto x la sconfitta dell inter ok?

Si sei autorizzato a farmene 1000 :-D :-D :-D

Aindria
13-02-2009, 14:34
@ Lisia: per quanto riguarda l'akadama non posso che darti ragione. Io non l'ho mai provata, ma conosco persone che mi hanno riferito la tua stessa considerazione a riguardo. Il vantaggio della Flourite sta appunto nell'avere una durata maggiore e nel poterla riutilizzare.

Io faccio una vasca l'anno (fatta eccezzione per quest'anno) e non é tanto se consideri che mi vanno via piú o meno due giorni tra smantellare e riallestire.
Con questo non voglio assolutamente sminuire quanto hai scritto, per caritá. E' solo una diversa opinione.

Ciao ciao!!

Aindria
13-02-2009, 14:34
@ Lisia: per quanto riguarda l'akadama non posso che darti ragione. Io non l'ho mai provata, ma conosco persone che mi hanno riferito la tua stessa considerazione a riguardo. Il vantaggio della Flourite sta appunto nell'avere una durata maggiore e nel poterla riutilizzare.

Io faccio una vasca l'anno (fatta eccezzione per quest'anno) e non é tanto se consideri che mi vanno via piú o meno due giorni tra smantellare e riallestire.
Con questo non voglio assolutamente sminuire quanto hai scritto, per caritá. E' solo una diversa opinione.

Ciao ciao!!

Mirko_81
14-02-2009, 11:35
io do pienamente ragione a Lisia
avere una vasca per se è totalmente differente da creare una vasca da mostrare! ad esempio il mio ultimo allestimento mi soddisfa in pieno, ma non è una vasca da concorso e me ne frego se uno stelo è più alto degli altri "rovinando" il senso di armonia preteso in un contest


be in effetti non è il fattore vittoria , perchè almeno nel mio caso non credo sia fattibile, però è quello di appartenere ad una nicchi di persone

Stefano basta parlare qui tra noi per ritrovarti in quella nicchia, dal momento che si partecipa ad un concorso lo scopo è di arrivare il più vicino possibile ai primi posti, scusami ma non credo a "l'importante è partecipare"...si dice solo quando si perde


@ Lisia: per quanto riguarda l'akadama non posso che darti ragione.

Aindria, io sinceramente, come detto anche a lisia non ho riscontrato questo problema, ma la cosa brutta dell'akadama è che perde tutti i nutrienti in breve tempo
io credo di aver trovato il fondo che fa per me ;-)

Mirko_81
14-02-2009, 11:35
io do pienamente ragione a Lisia
avere una vasca per se è totalmente differente da creare una vasca da mostrare! ad esempio il mio ultimo allestimento mi soddisfa in pieno, ma non è una vasca da concorso e me ne frego se uno stelo è più alto degli altri "rovinando" il senso di armonia preteso in un contest


be in effetti non è il fattore vittoria , perchè almeno nel mio caso non credo sia fattibile, però è quello di appartenere ad una nicchi di persone

Stefano basta parlare qui tra noi per ritrovarti in quella nicchia, dal momento che si partecipa ad un concorso lo scopo è di arrivare il più vicino possibile ai primi posti, scusami ma non credo a "l'importante è partecipare"...si dice solo quando si perde


@ Lisia: per quanto riguarda l'akadama non posso che darti ragione.

Aindria, io sinceramente, come detto anche a lisia non ho riscontrato questo problema, ma la cosa brutta dell'akadama è che perde tutti i nutrienti in breve tempo
io credo di aver trovato il fondo che fa per me ;-)

lisia81
14-02-2009, 13:22
io do pienamente ragione a Lisia
avere una vasca per se è totalmente differente da creare una vasca da mostrare! ad esempio il mio ultimo allestimento mi soddisfa in pieno, ma non è una vasca da concorso e me ne frego se uno stelo è più alto degli altri "rovinando" il senso di armonia preteso in un contest
C'è un altro fattore che ho riscontrato.. una cosa è vedere la vasca dal vivo una cosa in fotografia.. in fotografia noti ancora di più i difetti.. magari dal vio sono soddisfatta poi vedo in foto e dico bleah


Stefano basta parlare qui tra noi per ritrovarti in quella nicchia, dal momento che si partecipa ad un concorso lo scopo è di arrivare il più vicino possibile ai primi posti, scusami ma non credo a "l'importante è partecipare"...si dice solo quando si perde
appunto..


per quanto riguarda l'akadama non ho riscontrato questo problema, ma la cosa brutta dell'akadama è che perde tutti i nutrienti in breve tempo
io credo di aver trovato il fondo che fa per me ;-)
infatti sei tu che mi hai insegnato il trucco dellla carta di credito per pulire i vetri dove l'akadama si compatta..ma sai una cosa? dove in vasca ho l'amazonia pur essendo un cm e mezzo si compatta pure li!

[/quote]

lisia81
14-02-2009, 13:22
io do pienamente ragione a Lisia
avere una vasca per se è totalmente differente da creare una vasca da mostrare! ad esempio il mio ultimo allestimento mi soddisfa in pieno, ma non è una vasca da concorso e me ne frego se uno stelo è più alto degli altri "rovinando" il senso di armonia preteso in un contest
C'è un altro fattore che ho riscontrato.. una cosa è vedere la vasca dal vivo una cosa in fotografia.. in fotografia noti ancora di più i difetti.. magari dal vio sono soddisfatta poi vedo in foto e dico bleah


Stefano basta parlare qui tra noi per ritrovarti in quella nicchia, dal momento che si partecipa ad un concorso lo scopo è di arrivare il più vicino possibile ai primi posti, scusami ma non credo a "l'importante è partecipare"...si dice solo quando si perde
appunto..


per quanto riguarda l'akadama non ho riscontrato questo problema, ma la cosa brutta dell'akadama è che perde tutti i nutrienti in breve tempo
io credo di aver trovato il fondo che fa per me ;-)
infatti sei tu che mi hai insegnato il trucco dellla carta di credito per pulire i vetri dove l'akadama si compatta..ma sai una cosa? dove in vasca ho l'amazonia pur essendo un cm e mezzo si compatta pure li!

[/quote]

lisia81
16-02-2009, 08:56
PS...lunedi ti faccio lo sfotto x la sconfitta dell inter ok?
l'acqua del nano di elmagico questa notte è scesa a - 11C°

Scusate non ho resistito #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

lisia81
16-02-2009, 08:56
PS...lunedi ti faccio lo sfotto x la sconfitta dell inter ok?
l'acqua del nano di elmagico questa notte è scesa a - 11C°

Scusate non ho resistito #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

elmagico82
16-02-2009, 10:20
con infinita tristezza devo accettare la sconfitta, ok
gran gol di shiro , e grande arbitraggio...a qst punto spero che nn arriviamo nenache in champions cosi rifondano...
OT END

elmagico82
16-02-2009, 10:20
con infinita tristezza devo accettare la sconfitta, ok
gran gol di shiro , e grande arbitraggio...a qst punto spero che nn arriviamo nenache in champions cosi rifondano...
OT END

AlbertoD
21-02-2009, 01:37
scusate l'ignoranza...
ma per partecipare a questi concorsi basta mandare la foto??????????

AlbertoD
21-02-2009, 01:37
scusate l'ignoranza...
ma per partecipare a questi concorsi basta mandare la foto??????????

elmagico82
21-02-2009, 10:21
si ci sono dei form da compilare per la descrizione tcnica della vasca e una foto ...

elmagico82
21-02-2009, 10:21
si ci sono dei form da compilare per la descrizione tcnica della vasca e una foto ...

Valeriuccio
21-02-2009, 10:50
beh? qualcuno che porta in alto il nome si AP non ce l'abbiamo? :-)

Valeriuccio
21-02-2009, 10:50
beh? qualcuno che porta in alto il nome si AP non ce l'abbiamo? :-)

elmagico82
21-02-2009, 16:06
io cerco di spronare i guru...e cerco di fsre qualcosa di decente.. poi vediamo...

elmagico82
21-02-2009, 16:06
io cerco di spronare i guru...e cerco di fsre qualcosa di decente.. poi vediamo...