Visualizza la versione completa : Come curare una pianta, ma non ricordo il nome!!!
Avrei bisogno di un aiuto! Giorni fa ho dato una rimodernata al mio acquario, aggiungendo nuove piante e un paio di legni. Ma ho deciso di lasciare una vecchia pianta, unico problema che non ricordo piu il nome. Ora questa pianta però mi sembra un pochino malandata, non ha un bel colore e oltretutto mi sembra come "impolevarata"... Ora non so come spiegarmi al meglio.. cmq allego una foto, di modo che possiate darmi qualche dritta su come curarla al meglio.... E se qualcuno riesce a capire di che pianbta si tratta anche il nome....
http://img18.imageshack.us/img18/7534/dscn02941ko8.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn02941ko8.jpg)
Grazie in anticipo
Avrei bisogno di un aiuto! Giorni fa ho dato una rimodernata al mio acquario, aggiungendo nuove piante e un paio di legni. Ma ho deciso di lasciare una vecchia pianta, unico problema che non ricordo piu il nome. Ora questa pianta però mi sembra un pochino malandata, non ha un bel colore e oltretutto mi sembra come "impolevarata"... Ora non so come spiegarmi al meglio.. cmq allego una foto, di modo che possiate darmi qualche dritta su come curarla al meglio.... E se qualcuno riesce a capire di che pianbta si tratta anche il nome....
http://img18.imageshack.us/img18/7534/dscn02941ko8.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn02941ko8.jpg)
Grazie in anticipo
io ho il tuo stesso problema la mia piantina è praticamente uguale solo che sta li da un anno e giuro non ha mai fatto una foglia non so che dirti ma aspetto una risposta anche io.. perche mi rode proprio a vederla cosi'.. potrebbe essere un problema di fertilizzazione del fondo? anche perche il negoziante che me l'ha data mi ha detto che è per neofiti..
io ho il tuo stesso problema la mia piantina è praticamente uguale solo che sta li da un anno e giuro non ha mai fatto una foglia non so che dirti ma aspetto una risposta anche io.. perche mi rode proprio a vederla cosi'.. potrebbe essere un problema di fertilizzazione del fondo? anche perche il negoziante che me l'ha data mi ha detto che è per neofiti..
PLATYDORAS
06-02-2009, 18:13
innanzitutto ciao e benvenuta sul forum di AP :-))
per quanto riguarda la pianta dovrebbe trattarsi di una cryptocoryne willisii..................usi pastiglie per integrare il fondo??
poi dalla foto si vede molta sporcizia sia sulle foglie sia nella zona antistante la pianta sei sicura che gli no3 siano a 10 mg/l??
inizia intanto a levare le foglie moribonde e se è il caso integrare pastiglie per il fondo da interrare in prossimità delle radici
PLATYDORAS
06-02-2009, 18:13
innanzitutto ciao e benvenuta sul forum di AP :-))
per quanto riguarda la pianta dovrebbe trattarsi di una cryptocoryne willisii..................usi pastiglie per integrare il fondo??
poi dalla foto si vede molta sporcizia sia sulle foglie sia nella zona antistante la pianta sei sicura che gli no3 siano a 10 mg/l??
inizia intanto a levare le foglie moribonde e se è il caso integrare pastiglie per il fondo da interrare in prossimità delle radici
@ Platydoras
Ciao e grazie per i consigli... Solo non vorrei deluderti ma non sono una Lei!!! :D E dire che l'avatar credevo mi aiutasse.. ma va bè :)
Apparte i convenievoli, il fondo è molto sporco effettivamente, resideuo del post-riallestimento... Utilizzo delle pastiglie Verdeoro della Anubias con cadenza mensile (ne metto 4 in tutto, una in prossimità delle radici) e un integratore liquido sempre della Anubias chiamato Linfad'oro questo invece con cadeza ogni cambio d'acqua. devo dire che sono stato un po latitante nei cambi d'acqua negli scorsi periodi ( a volte sono arrivato anche a un cambio dopo 25gg) e l'ecosistema ne ha risentito...
Ora però vorrei rimettermi in carreggiata...
Per il nome Si, dovrebbe essere Cryptocoryne, ma non so quale branchia di cryptocoryne....
Devo anche dire che usavo un metodo di fotoperiodo totalemnte sbagliato in precedenza: dalle 12 alle 14 accesso, poi spento fino alle 16, poi riacceso fino alle 22.. Insomma un po un casino e credo che ne abbiano risentito....
Inatnto inizio con il tagliare le foglie morte e brutte... Poi per pulire la sporcizia??? Che metodo devo utilizzare???
Grazie ancora per gli aiuti....
@ Hasked... mi sa che siamo sulla stessa barca, dobbiamo seguire i consigli
@ Platydoras
Ciao e grazie per i consigli... Solo non vorrei deluderti ma non sono una Lei!!! :D E dire che l'avatar credevo mi aiutasse.. ma va bè :)
Apparte i convenievoli, il fondo è molto sporco effettivamente, resideuo del post-riallestimento... Utilizzo delle pastiglie Verdeoro della Anubias con cadenza mensile (ne metto 4 in tutto, una in prossimità delle radici) e un integratore liquido sempre della Anubias chiamato Linfad'oro questo invece con cadeza ogni cambio d'acqua. devo dire che sono stato un po latitante nei cambi d'acqua negli scorsi periodi ( a volte sono arrivato anche a un cambio dopo 25gg) e l'ecosistema ne ha risentito...
Ora però vorrei rimettermi in carreggiata...
Per il nome Si, dovrebbe essere Cryptocoryne, ma non so quale branchia di cryptocoryne....
Devo anche dire che usavo un metodo di fotoperiodo totalemnte sbagliato in precedenza: dalle 12 alle 14 accesso, poi spento fino alle 16, poi riacceso fino alle 22.. Insomma un po un casino e credo che ne abbiano risentito....
Inatnto inizio con il tagliare le foglie morte e brutte... Poi per pulire la sporcizia??? Che metodo devo utilizzare???
Grazie ancora per gli aiuti....
@ Hasked... mi sa che siamo sulla stessa barca, dobbiamo seguire i consigli
PLATYDORAS
07-02-2009, 10:33
stef84, scusami ma non volevo affonderti :-)) :-)) :-D :-D #12
quindi inizia a togliere le foglie morte , se c'è ne sono anche in altre piante toglile pure e poi sifona un pò il fondo mentre fai un cambio d'acqua ri porta il foto periodo alla normalità
PLATYDORAS
07-02-2009, 10:33
stef84, scusami ma non volevo affonderti :-)) :-)) :-D :-D #12
quindi inizia a togliere le foglie morte , se c'è ne sono anche in altre piante toglile pure e poi sifona un pò il fondo mentre fai un cambio d'acqua ri porta il foto periodo alla normalità
druido.bianco
07-02-2009, 11:09
Credo che la potatura sia la cosa migliore per quella painta! Per il fondo sporco usa un sifone quando cambi l'acqua, se lasci quella sporcizia poi è normale che ci nasce dentro la qualsiasi!
Pure che riomane una piantina con poche foglie stica, pota per bene tutte le foglie infestate così eviti una potenziale diffusione
druido.bianco
07-02-2009, 11:09
Credo che la potatura sia la cosa migliore per quella painta! Per il fondo sporco usa un sifone quando cambi l'acqua, se lasci quella sporcizia poi è normale che ci nasce dentro la qualsiasi!
Pure che riomane una piantina con poche foglie stica, pota per bene tutte le foglie infestate così eviti una potenziale diffusione
ho proceduto alla potatura... sono rimaste poche folgie ma tanto questa pianta credo che ricresca a breve.... ho fatto una bella pulizia del fondo e ora la sporcizia se ne è andata.... spero che ora con la "nuova gestione" dell'acquario mi aiuti a far crescere nel miglior modo la mia flora...
Grazie mille peri consigli....
ho proceduto alla potatura... sono rimaste poche folgie ma tanto questa pianta credo che ricresca a breve.... ho fatto una bella pulizia del fondo e ora la sporcizia se ne è andata.... spero che ora con la "nuova gestione" dell'acquario mi aiuti a far crescere nel miglior modo la mia flora...
Grazie mille peri consigli....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |