Entra

Visualizza la versione completa : La sabbia finissima è compatibile con le piante ?


FABIETTO1981
06-02-2009, 11:23
Le mani prudono erano mesi che lo volevo fare e ora mi sono deciso, 20lt lordi, piccolo filtro interno a spugna lampada da tavolo 11w tanti pezzetti di radice e sabbia bianca finissssima. Ovviamente allestiro per red cherry, il dubbio che mi e venuto, se uso il fertilizzante in pasticche nella sabbia fine posso piantarci qualche piantina "magari mi consigliate voi (lo spessore della sabbia varia da 1 a 2cm 2,5cm al massimo, quindi piantine piccole con piccola radice)" o quel tipo di sabbia e controindicato per questo genere di piante e ci metto solo tanto bel muschio e riccia?
Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_013rid_138.jpg

FABIETTO1981
06-02-2009, 11:23
Le mani prudono erano mesi che lo volevo fare e ora mi sono deciso, 20lt lordi, piccolo filtro interno a spugna lampada da tavolo 11w tanti pezzetti di radice e sabbia bianca finissssima. Ovviamente allestiro per red cherry, il dubbio che mi e venuto, se uso il fertilizzante in pasticche nella sabbia fine posso piantarci qualche piantina "magari mi consigliate voi (lo spessore della sabbia varia da 1 a 2cm 2,5cm al massimo, quindi piantine piccole con piccola radice)" o quel tipo di sabbia e controindicato per questo genere di piante e ci metto solo tanto bel muschio e riccia?
Grazie

gab82
06-02-2009, 17:53
#24 ....in linea teorica la sabbia finissima non è molto adatta alle radici....in quanto è troppo compatta.....e quindi lascia circolare poca aria/acqua.....

ma che granulometria hai usato?=....

gab82
06-02-2009, 17:53
#24 ....in linea teorica la sabbia finissima non è molto adatta alle radici....in quanto è troppo compatta.....e quindi lascia circolare poca aria/acqua.....

ma che granulometria hai usato?=....

FABIETTO1981
06-02-2009, 20:29
....in linea teorica la sabbia finissima non è molto adatta alle radici....in quanto è troppo compatta.....e quindi lascia circolare poca aria/acqua.....

Mi ricordavo qualcosa del genere.
La granulometria non so dirtela è una vecchia sabbia che avevo e ho riciclato, ti posso dire che le dimensioni sono tipo il sale fino da cucina o meglio la sabbia da clessidra.
Ho chiesto al negozio di fiducia e ovviamento ha detto che se metti le pasticche va bene ma ho lo stesso grossi dubbi, sopratutto sullo spessore della sabbia non so se in un paio di cm riescono a crescere.
Aspetto ancora illuminazioni

FABIETTO1981
06-02-2009, 20:29
....in linea teorica la sabbia finissima non è molto adatta alle radici....in quanto è troppo compatta.....e quindi lascia circolare poca aria/acqua.....

Mi ricordavo qualcosa del genere.
La granulometria non so dirtela è una vecchia sabbia che avevo e ho riciclato, ti posso dire che le dimensioni sono tipo il sale fino da cucina o meglio la sabbia da clessidra.
Ho chiesto al negozio di fiducia e ovviamento ha detto che se metti le pasticche va bene ma ho lo stesso grossi dubbi, sopratutto sullo spessore della sabbia non so se in un paio di cm riescono a crescere.
Aspetto ancora illuminazioni

gab82
06-02-2009, 20:44
no...in due cm la vedo dura.........

gab82
06-02-2009, 20:44
no...in due cm la vedo dura.........

Hasked
07-02-2009, 00:18
anche io la vedo molto dura!!!... però l'effetto è molto bello.. essendo 20 litri (lordi!!!) io direi che puoi anche abbondare di riccia e muschio e magari un bella anubias legata a una radice.. d'effetto e non crea problemi, inoltre essendo aperta e con discreta vegetaziione non dovresti nemmeno avere problemi di ossigenazione! ;-)

Hasked
07-02-2009, 00:18
anche io la vedo molto dura!!!... però l'effetto è molto bello.. essendo 20 litri (lordi!!!) io direi che puoi anche abbondare di riccia e muschio e magari un bella anubias legata a una radice.. d'effetto e non crea problemi, inoltre essendo aperta e con discreta vegetaziione non dovresti nemmeno avere problemi di ossigenazione! ;-)

FABIETTO1981
07-02-2009, 09:09
Ieri ho deciso di cambiare illuminazione ho fatto un coperchio e ci metto due lampadine a risp. ener. da 9w, quella lampada da tavolo era troppo triste. Tornando alle alle piante onde evitare complicazioni ci butto dei ciuffetti sparsi di muschio e riccia legati a qualche legnetto e sassollino sulla sabbia, l'anubias era già in programma e delle piccolissime microsorum, un po di pistia in superficie.
Vi ringrazio tanto per l'aiuto VIVA ACQUAPORTAL, vi terro aggiornati sullo sviluppo della vasca. Cmq se avete altri suggerimenti e osservazioni sono sempre ben accette ;-)

FABIETTO1981
07-02-2009, 09:09
Ieri ho deciso di cambiare illuminazione ho fatto un coperchio e ci metto due lampadine a risp. ener. da 9w, quella lampada da tavolo era troppo triste. Tornando alle alle piante onde evitare complicazioni ci butto dei ciuffetti sparsi di muschio e riccia legati a qualche legnetto e sassollino sulla sabbia, l'anubias era già in programma e delle piccolissime microsorum, un po di pistia in superficie.
Vi ringrazio tanto per l'aiuto VIVA ACQUAPORTAL, vi terro aggiornati sullo sviluppo della vasca. Cmq se avete altri suggerimenti e osservazioni sono sempre ben accette ;-)