PDA

Visualizza la versione completa : il primo dolce dopo anni di marino


mr tonino
06-02-2009, 10:36
ciao a tutti,
ho ereditato la passion eper il marino da mio padre...ma dopo anni vorrei un dolce sia x questioni economiche che di manutenzione.
ho una vasca 80*50*35 e vorrei allevare anabantidi:
1)illuminazione?(sarei orientato sui t5)
2)fondo?
3)filtraggio?
4)movimento? #12 #12

mr tonino
06-02-2009, 10:36
ciao a tutti,
ho ereditato la passion eper il marino da mio padre...ma dopo anni vorrei un dolce sia x questioni economiche che di manutenzione.
ho una vasca 80*50*35 e vorrei allevare anabantidi:
1)illuminazione?(sarei orientato sui t5)
2)fondo?
3)filtraggio?
4)movimento? #12 #12

morez
06-02-2009, 11:02
fondo di sabbia
filtro interno (esterno meglio ti leva meno spazio)
movimento solo quello del filtro visto che se si accoppiano la corrente li disturba e gli crea problemi per il nido
illuminazione credo vadano bene le t5, comunque piantumalo bene e mette delle piante galleggianti dove ancoreranno i nido i pesci

morez
06-02-2009, 11:02
fondo di sabbia
filtro interno (esterno meglio ti leva meno spazio)
movimento solo quello del filtro visto che se si accoppiano la corrente li disturba e gli crea problemi per il nido
illuminazione credo vadano bene le t5, comunque piantumalo bene e mette delle piante galleggianti dove ancoreranno i nido i pesci

mr tonino
06-02-2009, 11:16
il fondo quanto deve essere spesso?
i neon che gradazione devo avere?e poi considerando che la vasca e circa 100lt e che i neon sono da 24w, quanti ne devo mettere?

mr tonino
06-02-2009, 11:16
il fondo quanto deve essere spesso?
i neon che gradazione devo avere?e poi considerando che la vasca e circa 100lt e che i neon sono da 24w, quanti ne devo mettere?

|GIAK|
06-02-2009, 12:21
mr tonino, se non hai grandissime pretese, 2 neon da 24w non sono male, se vuoi coltivare qualcosa di più mettine 3...

come gradazione, dovresti stare tra 4000k ed i 6500#7000 k bilanciando, personalmente metterei un 4000k (o giu di li) dietro e un 6500 davanti... ;-)

per il discorso anabantidi, quali hai scelto?

l'acquario è stato usato per marino oppure no?

cmq in giro per il portale ci sono tanti articoli su questi pesci e c'è anche una sezione a loro dedicata :-)) :-))

leggo che la vasca è aperta, forse ti conviene chiuderla, specialmente se vuoi allevare betta, visto che hanno la possibilità di respirare anche fuori dall'acqua e con le vasche aperte c'è il rischio di correnti d'aria... ;-)

leggo anche che hai una sump, naturalmente, io eviterei di usarla a favore di un normale filtro esterno ;-)

|GIAK|
06-02-2009, 12:21
mr tonino, se non hai grandissime pretese, 2 neon da 24w non sono male, se vuoi coltivare qualcosa di più mettine 3...

come gradazione, dovresti stare tra 4000k ed i 6500#7000 k bilanciando, personalmente metterei un 4000k (o giu di li) dietro e un 6500 davanti... ;-)

per il discorso anabantidi, quali hai scelto?

l'acquario è stato usato per marino oppure no?

cmq in giro per il portale ci sono tanti articoli su questi pesci e c'è anche una sezione a loro dedicata :-)) :-))

leggo che la vasca è aperta, forse ti conviene chiuderla, specialmente se vuoi allevare betta, visto che hanno la possibilità di respirare anche fuori dall'acqua e con le vasche aperte c'è il rischio di correnti d'aria... ;-)

leggo anche che hai una sump, naturalmente, io eviterei di usarla a favore di un normale filtro esterno ;-)

fedede
06-02-2009, 12:38
come ha detto giak con 2 neon da 24w vai bene, se vuoi ricreare "l'asia" anche con le piante...ovviamente cryptocoryne vallisneria e co. e la luce ti basta ;-)

l'acqua può anche essere ferma, loro sono abituati a vivere in acque ferme, infatti hanno sviluppato il labirinto (da li il nome labirintiti)

se è stata usata per il marino...puliscila bene, sciacquala e risciacquala...magari usando un pò di aceto per disinfettare ;-)

ps...le misure sono giuste...o hai confuso l'altezza con la larghezza?!?..è alto 35cm?

fedede
06-02-2009, 12:38
come ha detto giak con 2 neon da 24w vai bene, se vuoi ricreare "l'asia" anche con le piante...ovviamente cryptocoryne vallisneria e co. e la luce ti basta ;-)

l'acqua può anche essere ferma, loro sono abituati a vivere in acque ferme, infatti hanno sviluppato il labirinto (da li il nome labirintiti)

se è stata usata per il marino...puliscila bene, sciacquala e risciacquala...magari usando un pò di aceto per disinfettare ;-)

ps...le misure sono giuste...o hai confuso l'altezza con la larghezza?!?..è alto 35cm?

mestesso
06-02-2009, 12:44
sarebbe utile che tu inserisca un fondo fertile,specie se decidi,come detto fedede di "ricreare" l'asia..
in commercio ce ne sono tanti,da quelli economici a basse pretese a quelli meno economici..dipende tutto da ciò che vorresti realizzare ;-) dicci un pò dai :-)

mestesso
06-02-2009, 12:44
sarebbe utile che tu inserisca un fondo fertile,specie se decidi,come detto fedede di "ricreare" l'asia..
in commercio ce ne sono tanti,da quelli economici a basse pretese a quelli meno economici..dipende tutto da ciò che vorresti realizzare ;-) dicci un pò dai :-)

mr tonino
06-02-2009, 13:24
vorrei allevare trichogaster tricopterus,trichogaster t. sumanatrus,barbus tetrazona,barbus conchonius,barbus titteya.
come piante ho letto queste:vallisneria spiralis,higrophila difformis,rotala rotundiforma,barclaya longifolia.
che ne dite?
naturalmente la sump la elimino(...il profilo e quello vecchio), per il filtro vorrei utilizzare quello interno della mia vasca(juwel rio 125)come lo carico?spugne, connolicchi di ceramica, torba?

mr tonino
06-02-2009, 13:24
vorrei allevare trichogaster tricopterus,trichogaster t. sumanatrus,barbus tetrazona,barbus conchonius,barbus titteya.
come piante ho letto queste:vallisneria spiralis,higrophila difformis,rotala rotundiforma,barclaya longifolia.
che ne dite?
naturalmente la sump la elimino(...il profilo e quello vecchio), per il filtro vorrei utilizzare quello interno della mia vasca(juwel rio 125)come lo carico?spugne, connolicchi di ceramica, torba?

mestesso
06-02-2009, 13:34
credo ti serva il fondo fertile ;-)
il filtro lo carichi con lana di perlon,spugne e cannolicchi ceramici(o bio balls)

se mi permetti,ti consiglio di dare una lettura alle guide in evidenza in questa sezione ;-) sono certo le troverai utili #21

mestesso
06-02-2009, 13:34
credo ti serva il fondo fertile ;-)
il filtro lo carichi con lana di perlon,spugne e cannolicchi ceramici(o bio balls)

se mi permetti,ti consiglio di dare una lettura alle guide in evidenza in questa sezione ;-) sono certo le troverai utili #21

mr tonino
06-02-2009, 14:00
ok grazie :-))

mr tonino
06-02-2009, 14:00
ok grazie :-))