Visualizza la versione completa : Quanti discus?
Ciao!
Ho una vasca da 200 litri e vorrei metterci dei discus ma non so quanti... in base alle informazioni che ho raccolto, quella più ricorrente è 50 litri a pesce ma ho sentito di gente che tiene 3 discus in 300 litri e dice che stanno stretti....a chi dovrei credere? Io pensavo di prenderne 4, dite che sbaglio o ci possono stare? E soprattutto, se 4 sono troppi cosa succede? muoiono o non crescono?
Scusate la domanda idiota, ma prima di prendere i pesci vorrei essere sicura...
Grazie :-)
Ciao!
Ho una vasca da 200 litri e vorrei metterci dei discus ma non so quanti... in base alle informazioni che ho raccolto, quella più ricorrente è 50 litri a pesce ma ho sentito di gente che tiene 3 discus in 300 litri e dice che stanno stretti....a chi dovrei credere? Io pensavo di prenderne 4, dite che sbaglio o ci possono stare? E soprattutto, se 4 sono troppi cosa succede? muoiono o non crescono?
Scusate la domanda idiota, ma prima di prendere i pesci vorrei essere sicura...
Grazie :-)
4 dovrebbero starci ...con cambi regolari e buon filtraggio :-))
4 dovrebbero starci ...con cambi regolari e buon filtraggio :-))
Per i cambi non c'è problema, per il filtro pensavo di lasciare quello interno dell'acquario, mi sembra fatto abbastanza bene... se vedo che crea problemi posso aggiungere eventualmente un filtro esterno....
Spero proprio che mettendone 4 non muoia tutto ciò che è vivo li dentro...
Per i cambi non c'è problema, per il filtro pensavo di lasciare quello interno dell'acquario, mi sembra fatto abbastanza bene... se vedo che crea problemi posso aggiungere eventualmente un filtro esterno....
Spero proprio che mettendone 4 non muoia tutto ciò che è vivo li dentro...
li dentro dove? cmq io sto per passare a quello esterno sia per efficienza sia per liberare spazio all interno della vasca
li dentro dove? cmq io sto per passare a quello esterno sia per efficienza sia per liberare spazio all interno della vasca
io lascerei al limite quello dentro e ne affiancherei uno esterno valido...per me 4 ci stanno ma sono quasi un lavoro ;-)
io lascerei al limite quello dentro e ne affiancherei uno esterno valido...per me 4 ci stanno ma sono quasi un lavoro ;-)
Li dentro intendevo nella vasca :-)
Ma mi conviene iniziare subito ad affiancare a quello interno il filtro esterno o se lo metto più in la ci sono problemi? Sono ancora in tempo per fare qualsiasi cambiamento perché per ora l'allestimento della vasca si limita alla ghiaia e qualche pianta...per l'arrivo dei pesci manca ancora un bel pò... :-)
Li dentro intendevo nella vasca :-)
Ma mi conviene iniziare subito ad affiancare a quello interno il filtro esterno o se lo metto più in la ci sono problemi? Sono ancora in tempo per fare qualsiasi cambiamento perché per ora l'allestimento della vasca si limita alla ghiaia e qualche pianta...per l'arrivo dei pesci manca ancora un bel pò... :-)
Al momento no, non ci sono neanche i batteri, se escludiamo quelli venuti fuori dalle piante... :-)
In ogni caso non voglio inderire altri pesci, pensavo di dedicare l'acquario solo ai discus...al massimo qualche gamberetto ma non so...perché?
Al momento no, non ci sono neanche i batteri, se escludiamo quelli venuti fuori dalle piante... :-)
In ogni caso non voglio inderire altri pesci, pensavo di dedicare l'acquario solo ai discus...al massimo qualche gamberetto ma non so...perché?
puoi inserire cardinali e cory al max...
puoi inserire cardinali e cory al max...
Mmmm..non so...preferisco lasciare i discus soli soletti a godersi la loro vaschetta..meglio non ridurre ulteriormente lo spazio... :-)
Mmmm..non so...preferisco lasciare i discus soli soletti a godersi la loro vaschetta..meglio non ridurre ulteriormente lo spazio... :-)
mi trovi molto daccordo japo..e re ;-)
mi trovi molto daccordo japo..e re ;-)
Attenzione Livia,le Caridine possono diventare cibo vivo per i Discus. ;-)
Attenzione Livia,le Caridine possono diventare cibo vivo per i Discus. ;-)
Ah le mangiano? Io pensavo che il rischio maggiore fosse che le caridine decidessero di andare a pulire le eventuali uova dei discus... :-D Allora eviterò di metterle!! Grazie! Peccato però, mi sarebbero piaciute...ma anche le chiocciole possono essere mangiate/possono creare problemi ai pesci? Intendo le chioccioline che escono dalle piante...perché ne ho già vista qualcuna nella vasca...
Ah le mangiano? Io pensavo che il rischio maggiore fosse che le caridine decidessero di andare a pulire le eventuali uova dei discus... :-D Allora eviterò di metterle!! Grazie! Peccato però, mi sarebbero piaciute...ma anche le chiocciole possono essere mangiate/possono creare problemi ai pesci? Intendo le chioccioline che escono dalle piante...perché ne ho già vista qualcuna nella vasca...
le japo io ce le ho con i discus e per ora non le mangiano le red me le hanno fatte fuori in neanche una notte -28d#
le japo io ce le ho con i discus e per ora non le mangiano le red me le hanno fatte fuori in neanche una notte -28d#
E' inevitabile avere qualche lumachina in vasca. ;-)
E' inevitabile avere qualche lumachina in vasca. ;-)
Già purtroppo è così, le lumachine arrivano sempre ...
per il numero di discus penso che la regola 1Discus x 50Lt sia sempre valida
Già purtroppo è così, le lumachine arrivano sempre ...
per il numero di discus penso che la regola 1Discus x 50Lt sia sempre valida
scusate non ho capito...il litraggio di 50 litri a discus dipende dallo spazio per il nuoto o per il fatto che mangiando molto inquina molto l'acqua???
scusate non ho capito...il litraggio di 50 litri a discus dipende dallo spazio per il nuoto o per il fatto che mangiando molto inquina molto l'acqua???
E' legato più al volume d'acqua, è una regola generale valida da valutare comunque di caso in caso.
E' legato più al volume d'acqua, è una regola generale valida da valutare comunque di caso in caso.
io ad esempio ho la vasca 100x40x45(h) quindi 180litri lordi, con una sump da 65 litri netti...in vasca l'unico ingombro è dato dal fondo neanke tanto alto(non ho neanke il tracimatore ma semplicemente un foro che fa cadere l'acqua per troppopieno)...quindi i discus sfrutterebbero al 100% la vasca...quanti ne posso mettere???
io ad esempio ho la vasca 100x40x45(h) quindi 180litri lordi, con una sump da 65 litri netti...in vasca l'unico ingombro è dato dal fondo neanke tanto alto(non ho neanke il tracimatore ma semplicemente un foro che fa cadere l'acqua per troppopieno)...quindi i discus sfrutterebbero al 100% la vasca...quanti ne posso mettere???
ovviamente partirò da esemplari piccoli
ovviamente partirò da esemplari piccoli
Tu quanti ne vorresti mettere? :-D
Tu quanti ne vorresti mettere? :-D
Allora vai tranquillo ;-)
Allora vai tranquillo ;-)
livia, io ti consiglio di mettere un filtro esterno così da guadagnare litri...i gamberetti li puoi mettere tranquillamente. Le japo crescono di più e c'è meno pericolo che le mangino, le red qualche rischio c'è ma se iniziano a riprodursi ne avrai sempre nuove in vasca...
livia, io ti consiglio di mettere un filtro esterno così da guadagnare litri...i gamberetti li puoi mettere tranquillamente. Le japo crescono di più e c'è meno pericolo che le mangino, le red qualche rischio c'è ma se iniziano a riprodursi ne avrai sempre nuove in vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |