Entra

Visualizza la versione completa : grado mia crystal red


guppydu
05-02-2009, 22:55
salve qualcuno sa dirmi il grado della mia bellissima crystal red?

http://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=170_crystalred.JPG

guppydu
05-02-2009, 22:55
salve qualcuno sa dirmi il grado della mia bellissima crystal red?

http://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=170_crystalred.JPG

corradodiroma
06-02-2009, 01:08
se è uguale alla foto la definirei più una grado B +
da quella possono nascere grado A


ciao

corradodiroma
06-02-2009, 01:08
se è uguale alla foto la definirei più una grado B +
da quella possono nascere grado A


ciao

vinci_s79
07-02-2009, 15:10
scusate ma la foto dov'è?

vinci_s79
07-02-2009, 15:10
scusate ma la foto dov'è?

ale_nars
07-02-2009, 15:27
corradoblucoral, io non ho ancora capito bene la differenza tra le CRS di basso grado,la caridina della foto non ha i colori molto "pieni",ma addirittura mi sembra che il bianco sia preponderante rispetto al rosso,soprattutto nella coda...e ho letto spesso di caridine grado A che in certe vasche sbiadiscono,ma rimangono delle A no? quindi come faccio a riconoscerle?

ale_nars
07-02-2009, 15:27
corradoblucoral, io non ho ancora capito bene la differenza tra le CRS di basso grado,la caridina della foto non ha i colori molto "pieni",ma addirittura mi sembra che il bianco sia preponderante rispetto al rosso,soprattutto nella coda...e ho letto spesso di caridine grado A che in certe vasche sbiadiscono,ma rimangono delle A no? quindi come faccio a riconoscerle?

vinci_s79
07-02-2009, 18:46
Scusate ma questo è un grado A bello e buono #36#

vinci_s79
07-02-2009, 18:46
Scusate ma questo è un grado A bello e buono #36#

corradodiroma
08-02-2009, 00:46
corradoblucoral, io non ho ancora capito bene la differenza tra le CRS di basso grado, la caridina della foto non ha i colori molto "pieni",ma addirittura mi sembra che il bianco sia preponderante rispetto al rosso,soprattutto nella coda...e ho letto spesso di caridine grado A che in certe vasche sbiadiscono, ma rimangono delle A no? come fai a sapere da una foto che quel gamberetti è al massimo del suo splendore? oppure che magari è una grado SS trattata malissimo? lo puoi valutare solo attraverso quello che vedi..

per questo ho preferito scrivere:
se è uguale alla foto la definirei più una grado B +

quindi come faccio a riconoscerle? siamo in Italia, quindi solo con l'eperienza e ponendo domande come la tua, sperando che qualcuno ti risponda in modo coerente puoi capire qualcosa..
:))

una vera grado A dovrebbe avere una colorazione satura come questa
http://www.youtube.com/watch?v=LnVluQkaUKA
e le bande regolari, più squadrate possibile, poi ovviamente si tratta di animali, la perfezione è relativa, ma quel gamberetto nelal foto postata ha la distribuzione del colore come uno scarto di grado B, un po come la foto della crystal black che ti ho postato in fondo.. la definiresti una grado A?? -28d# #07

mi dispiace non ho potuto fare video migliore, cioè con il gamberetto messo di profilo perchè vado un po di fretta :-))

Scusate ma questo è un grado A bello e buono #36#cos'è il grado secondo te?? :-)


ciao

corradodiroma
08-02-2009, 00:46
corradoblucoral, io non ho ancora capito bene la differenza tra le CRS di basso grado, la caridina della foto non ha i colori molto "pieni",ma addirittura mi sembra che il bianco sia preponderante rispetto al rosso,soprattutto nella coda...e ho letto spesso di caridine grado A che in certe vasche sbiadiscono, ma rimangono delle A no? come fai a sapere da una foto che quel gamberetti è al massimo del suo splendore? oppure che magari è una grado SS trattata malissimo? lo puoi valutare solo attraverso quello che vedi..

per questo ho preferito scrivere:
se è uguale alla foto la definirei più una grado B +

quindi come faccio a riconoscerle? siamo in Italia, quindi solo con l'eperienza e ponendo domande come la tua, sperando che qualcuno ti risponda in modo coerente puoi capire qualcosa..
:))

una vera grado A dovrebbe avere una colorazione satura come questa
http://www.youtube.com/watch?v=LnVluQkaUKA
e le bande regolari, più squadrate possibile, poi ovviamente si tratta di animali, la perfezione è relativa, ma quel gamberetto nelal foto postata ha la distribuzione del colore come uno scarto di grado B, un po come la foto della crystal black che ti ho postato in fondo.. la definiresti una grado A?? -28d# #07

mi dispiace non ho potuto fare video migliore, cioè con il gamberetto messo di profilo perchè vado un po di fretta :-))

Scusate ma questo è un grado A bello e buono #36#cos'è il grado secondo te?? :-)


ciao

ale_nars
08-02-2009, 00:51
quella della tua foto mi sembra proprio una b,su quella dell'altra sono incerto,ma ti credo.

ale_nars
08-02-2009, 00:51
quella della tua foto mi sembra proprio una b,su quella dell'altra sono incerto,ma ti credo.

vinci_s79
08-02-2009, 03:28
quella della tua foto mi sembra proprio una b,su quella dell'altra sono incerto,ma ti credo.

quoto

Il grado x me sarebbe una classificazione, dove x l'aapunto si parte da un punto basso x arrivare ad un punto più alto,in questo caso da c a sss a secondo del tipo di scala che si intende utilizzare.
Infatti secondo alcuni questo è un grado A o poco ci manca,secondo altri è qualcosina in meno.
Dipende dall'osservatore e dalla sua capacità di giudizio.
Per quello che si vede e che ho visto fino ad ora in giro quello x me resta un grado A o cmq molto vicino.
Certo se si va a guardare con la lente il puntino dove manca il colore........................................... #19 #19 #19

vinci_s79
08-02-2009, 03:28
quella della tua foto mi sembra proprio una b,su quella dell'altra sono incerto,ma ti credo.

quoto

Il grado x me sarebbe una classificazione, dove x l'aapunto si parte da un punto basso x arrivare ad un punto più alto,in questo caso da c a sss a secondo del tipo di scala che si intende utilizzare.
Infatti secondo alcuni questo è un grado A o poco ci manca,secondo altri è qualcosina in meno.
Dipende dall'osservatore e dalla sua capacità di giudizio.
Per quello che si vede e che ho visto fino ad ora in giro quello x me resta un grado A o cmq molto vicino.
Certo se si va a guardare con la lente il puntino dove manca il colore........................................... #19 #19 #19

ale_nars
08-02-2009, 06:47
per me certe volte è quasi impossibile classificare,facendo un confronto tra la black e la red,la red sebrerebbe una B per il fatto che le macchie sono molto poco geometriche e a tratti si "sporcano a vicenda",però la banda sul muso della red è molto più estesa rispetto a quella della crs,nella parte posteriore del corpo è quasi interamente bianca con una banda molto fine rossa e la banda rossa centrale ha il classico disegno che quando è più marcato tira fuori le S tiger tooth. #24

ale_nars
08-02-2009, 06:47
per me certe volte è quasi impossibile classificare,facendo un confronto tra la black e la red,la red sebrerebbe una B per il fatto che le macchie sono molto poco geometriche e a tratti si "sporcano a vicenda",però la banda sul muso della red è molto più estesa rispetto a quella della crs,nella parte posteriore del corpo è quasi interamente bianca con una banda molto fine rossa e la banda rossa centrale ha il classico disegno che quando è più marcato tira fuori le S tiger tooth. #24

miccoli
08-02-2009, 12:10
oltre al disegno e alla prevalenza del bianco, occorre guardare l intensita del colore
è quella che molte volte definisce un grado migliore rispetto ad uno con lo stesso disegno e prevalenza , ma piu scolorito
#36#

miccoli
08-02-2009, 12:10
oltre al disegno e alla prevalenza del bianco, occorre guardare l intensita del colore
è quella che molte volte definisce un grado migliore rispetto ad uno con lo stesso disegno e prevalenza , ma piu scolorito
#36#

vinci_s79
08-02-2009, 12:21
interamente bianca con una banda molto fine rossa e la banda rossa centrale ha il classico disegno che quando è più marcato tira fuori le S tiger tooth.

Quindi non capisco, stai facendo delle considerazioni che mi fanno pensare che pensi quello che penso io, ovvero che si tratta di un grado A magari non elevatissimo ma x i motivi che hai descritoo...............
oltre al disegno e alla prevalenza del bianco, occorre guardare l intensita del colore
è quella che molte volte definisce un grado migliore rispetto ad uno con lo stesso disegno e prevalenza , ma piu scolorito



miccoli tu che pensi?Con che grado la classificheresti?

vinci_s79
08-02-2009, 12:21
interamente bianca con una banda molto fine rossa e la banda rossa centrale ha il classico disegno che quando è più marcato tira fuori le S tiger tooth.

Quindi non capisco, stai facendo delle considerazioni che mi fanno pensare che pensi quello che penso io, ovvero che si tratta di un grado A magari non elevatissimo ma x i motivi che hai descritoo...............
oltre al disegno e alla prevalenza del bianco, occorre guardare l intensita del colore
è quella che molte volte definisce un grado migliore rispetto ad uno con lo stesso disegno e prevalenza , ma piu scolorito



miccoli tu che pensi?Con che grado la classificheresti?

ale_nars
08-02-2009, 22:47
vinci_s79, io non lo so,non sono esperto quindi chiedo... :-))
quello che mi lascia perplesso è questo,
oltre al disegno e alla prevalenza del bianco, occorre guardare l intensita del colore

come dicevo prima ho letto molto spesso che delle grado A in alcune vasche risultano scolorite,forse per la mancanza di qualche elemento,quindi diventano delle B? dovrebbero rimanere delle A...è questo che non riesco a capire.

ale_nars
08-02-2009, 22:47
vinci_s79, io non lo so,non sono esperto quindi chiedo... :-))
quello che mi lascia perplesso è questo,
oltre al disegno e alla prevalenza del bianco, occorre guardare l intensita del colore

come dicevo prima ho letto molto spesso che delle grado A in alcune vasche risultano scolorite,forse per la mancanza di qualche elemento,quindi diventano delle B? dovrebbero rimanere delle A...è questo che non riesco a capire.

vinci_s79
09-02-2009, 00:31
come dicevo prima ho letto molto spesso che delle grado A in alcune vasche risultano scolorite,forse per la mancanza di qualche elemento,quindi diventano delle B? dovrebbero rimanere delle A...è questo che non riesco a capire.

Questo a dire il vero lascia perplesso anche me #24
Io non mi definisco un esperto, ma ho letto molti articoli,ho avuto molte riproduzioni, però che una crystal grado A diventi una B solo perchè ha qualche mancanza o sta poco bene mi sembra alquanto strano,anche perchè se non cappotta il colore lo riprende :-))

vinci_s79
09-02-2009, 00:31
come dicevo prima ho letto molto spesso che delle grado A in alcune vasche risultano scolorite,forse per la mancanza di qualche elemento,quindi diventano delle B? dovrebbero rimanere delle A...è questo che non riesco a capire.

Questo a dire il vero lascia perplesso anche me #24
Io non mi definisco un esperto, ma ho letto molti articoli,ho avuto molte riproduzioni, però che una crystal grado A diventi una B solo perchè ha qualche mancanza o sta poco bene mi sembra alquanto strano,anche perchè se non cappotta il colore lo riprende :-))

ale_nars
09-02-2009, 00:56
vinci_s79, appunto,per quello dico,come fai a giudicare una crs dall'intensità del colore visto che questo puo cambiare a seconda della vasca,della salute del gamberetto e persino del momento della giornata?

ale_nars
09-02-2009, 00:56
vinci_s79, appunto,per quello dico,come fai a giudicare una crs dall'intensità del colore visto che questo puo cambiare a seconda della vasca,della salute del gamberetto e persino del momento della giornata?

corradodiroma
09-02-2009, 02:19
Il grado x me sarebbe una classificazione, dove x l'aapunto si parte da un punto basso x arrivare ad un punto più alto,in questo caso da c a sss a secondo del tipo di scala che si intende utilizzare. "grade" tradotto in italiano maccheronico in grado, è effettivamente un livello, uno standard, una classe di appartenenza, questa classe è stata definita dai creatori di quel gamberetto:
Grade A (Vibrant red and white, white portion is slightly bigger then red portion)
cioè:
grado, livello o classe A (non la mercedes) rosso e bianco intenso, la porzione bianca un po più grande della rossa

Infatti secondo alcuni questo è un grado A o poco ci manca, secondo altri è qualcosina in meno. è uno standard, non un'opinione :-)

Dipende dall'osservatore e dalla sua capacità di giudizio. si in Italia purtroppo è così, ma essendo uno standard non dipende ne dall'osservatore ne dalle capacità di giudizio

Per quello che si vede e che ho visto fino ad ora in giro quello x me resta un grado A o cmq molto vicino. ne ho parecchie che escono fuori da grado C ma le chiamo grado C comunque, ti dirò di più c'è un post su un'altro forum, di un "tipo" a cui ho vendute credo più di 2 anni fa, delle grado C, lui stesso scrive che gli sono nate dei gamberetti grado A o comunque con caratteristiche simili..
allego link al riguardo:
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11667&SearchTerms=mauro,benedetti

Certo se si va a guardare con la lente il puntino dove manca il colore........................................... forse è qualcosa di più di qualche puntino.. :-))

per me certe volte è quasi impossibile classificare, è una questione di esercizio anche di esercizio, se le vedi solo in foto non è facile parlarne, su questa guida sono elencate le caratteristiche principali dello standard dei gradi:
http://www.invertebrati.info/articoli_file/selezionicreate.htm

ha il classico disegno che quando è più marcato tira fuori le S tiger tooth. anche da grado B o C escono fuori tiger tooth, forse in pochi lo hanno notato ma è così, poi osservare la cosa tra le mie grado C
http://www.youtube.com/watch?v=diPrBNmntTM&feature=channel
(consiglio di guardare il video in alta qualità)

oltre al disegno e alla prevalenza del bianco, occorre guardare l intensita del colore
è quella che molte volte definisce un grado migliore rispetto ad uno con lo stesso disegno e prevalenza centro :-)) 1000 punti ;-)

come dicevo prima ho letto molto spesso che delle grado A in alcune vasche risultano scolorite,forse per la mancanza di qualche elemento,quindi diventano delle B? dovrebbero rimanere delle A...è questo che non riesco a capire. sono animali, la loro colorazione non è una mano di vernice, se non stanno bene (cattive condizioni, stress, temperatura inadatta, vecchiaia) la loro colorazione tende a ridursi, una red crystal che a fa un viaggio di 24 o più ore arriva nella tua vasca quasi completamente trasparente
ovviamente ci sono parziali eccezioni, crystal red dal grado A in poi dovrebbero mantenere di più i colori

Io non mi definisco un esperto, ma ho letto molti articoli,ho avuto molte riproduzioni, però che una crystal grado A diventi una B solo perchè ha qualche mancanza o sta poco bene mi sembra alquanto strano, anche perchè se non cappotta il colore lo riprende se ci si riflette un pochino.. non è strano, ti faccio un esempio sui guppy, (ma è valido per moltissimi altri animali piante e quant'altro) un guppy stressato può assumere una colorazione pessima, se è tenuto in acqua con troppi nitrati gli si possono rovinare le code..
ora se tu lo rimetti in condizioni ottimali, non è detto che le code ricresceranno come prima, e neanche che riprenderà una bella livrea come quella iniziale..

è un po come dire che quando subisci uno stress o una malattia certe volte i segni te li porti per tutto il resto della vita, così similmente una crystal red riduce la sua pigmentazione.. certe volte in seguito a malattie addirittura può cambiarla.. ve ne mostro una bianca rossa e nera.. vi assicuro che è una crystal red ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=MQOuHhHF56Q&feature=channel_page
(consiglio di guardare il video in alta qualità)


ciao

corradodiroma
09-02-2009, 02:19
Il grado x me sarebbe una classificazione, dove x l'aapunto si parte da un punto basso x arrivare ad un punto più alto,in questo caso da c a sss a secondo del tipo di scala che si intende utilizzare. "grade" tradotto in italiano maccheronico in grado, è effettivamente un livello, uno standard, una classe di appartenenza, questa classe è stata definita dai creatori di quel gamberetto:
Grade A (Vibrant red and white, white portion is slightly bigger then red portion)
cioè:
grado, livello o classe A (non la mercedes) rosso e bianco intenso, la porzione bianca un po più grande della rossa

Infatti secondo alcuni questo è un grado A o poco ci manca, secondo altri è qualcosina in meno. è uno standard, non un'opinione :-)

Dipende dall'osservatore e dalla sua capacità di giudizio. si in Italia purtroppo è così, ma essendo uno standard non dipende ne dall'osservatore ne dalle capacità di giudizio

Per quello che si vede e che ho visto fino ad ora in giro quello x me resta un grado A o cmq molto vicino. ne ho parecchie che escono fuori da grado C ma le chiamo grado C comunque, ti dirò di più c'è un post su un'altro forum, di un "tipo" a cui ho vendute credo più di 2 anni fa, delle grado C, lui stesso scrive che gli sono nate dei gamberetti grado A o comunque con caratteristiche simili..
allego link al riguardo:
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11667&SearchTerms=mauro,benedetti

Certo se si va a guardare con la lente il puntino dove manca il colore........................................... forse è qualcosa di più di qualche puntino.. :-))

per me certe volte è quasi impossibile classificare, è una questione di esercizio anche di esercizio, se le vedi solo in foto non è facile parlarne, su questa guida sono elencate le caratteristiche principali dello standard dei gradi:
http://www.invertebrati.info/articoli_file/selezionicreate.htm

ha il classico disegno che quando è più marcato tira fuori le S tiger tooth. anche da grado B o C escono fuori tiger tooth, forse in pochi lo hanno notato ma è così, poi osservare la cosa tra le mie grado C
http://www.youtube.com/watch?v=diPrBNmntTM&feature=channel
(consiglio di guardare il video in alta qualità)

oltre al disegno e alla prevalenza del bianco, occorre guardare l intensita del colore
è quella che molte volte definisce un grado migliore rispetto ad uno con lo stesso disegno e prevalenza centro :-)) 1000 punti ;-)

come dicevo prima ho letto molto spesso che delle grado A in alcune vasche risultano scolorite,forse per la mancanza di qualche elemento,quindi diventano delle B? dovrebbero rimanere delle A...è questo che non riesco a capire. sono animali, la loro colorazione non è una mano di vernice, se non stanno bene (cattive condizioni, stress, temperatura inadatta, vecchiaia) la loro colorazione tende a ridursi, una red crystal che a fa un viaggio di 24 o più ore arriva nella tua vasca quasi completamente trasparente
ovviamente ci sono parziali eccezioni, crystal red dal grado A in poi dovrebbero mantenere di più i colori

Io non mi definisco un esperto, ma ho letto molti articoli,ho avuto molte riproduzioni, però che una crystal grado A diventi una B solo perchè ha qualche mancanza o sta poco bene mi sembra alquanto strano, anche perchè se non cappotta il colore lo riprende se ci si riflette un pochino.. non è strano, ti faccio un esempio sui guppy, (ma è valido per moltissimi altri animali piante e quant'altro) un guppy stressato può assumere una colorazione pessima, se è tenuto in acqua con troppi nitrati gli si possono rovinare le code..
ora se tu lo rimetti in condizioni ottimali, non è detto che le code ricresceranno come prima, e neanche che riprenderà una bella livrea come quella iniziale..

è un po come dire che quando subisci uno stress o una malattia certe volte i segni te li porti per tutto il resto della vita, così similmente una crystal red riduce la sua pigmentazione.. certe volte in seguito a malattie addirittura può cambiarla.. ve ne mostro una bianca rossa e nera.. vi assicuro che è una crystal red ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=MQOuHhHF56Q&feature=channel_page
(consiglio di guardare il video in alta qualità)


ciao

vinci_s79
09-02-2009, 11:30
grade" tradotto in italiano maccheronico in grado, è effettivamente un livello, uno standard, una classe di appartenenza, questa classe è stata definita dai creatori di quel gamberetto:
Grade A (Vibrant red and white, white portion is slightly bigger then red portion)
cioè:
grado, livello o classe A (non la mercedes) rosso e bianco intenso, la porzione bianca un po più grande della rossa

Mi sembra lo stesso concetto ma espresso in termini diversi.



è uno standard, non un'opinione



Ma difatti diventa poi un opinione, tutti su questo forum spacciano gradi S per gradi inferiori e se si dovesse osservare manuale alla mano forse son tutte grado C o B solo che resta il fatto che vendono gradi A ed S



si in Italia purtroppo è così, ma essendo uno standard non dipende ne dall'osservatore ne dalle capacità di giudizio

sono daccordo, ma siamo italiani e quindi è una battaglia persa



è un po come dire che quando subisci uno stress o una malattia certe volte i segni te li porti per tutto il resto della vita, così similmente una crystal red riduce la sua pigmentazione.. certe volte in seguito a malattie addirittura può cambiarla.. ve ne mostro una bianca rossa e nera.. vi assicuro che è una crystal red


Non sono daccordo, certo se porti l'animale in fin di vita è chiaro che i segni gli rimangono.Ti faccio un esempio banale: se ti viene il raffreddore o hai mala digestione ti cambia l'aspetto?Si, ma solo x in quel determinato periodo.Certo se subisci un incidente e ti sfregi è chiaro che cambia il tuo aspetto.
A me è capito di ordinare delle black, ebbene quei fenomeni dell'sda mi lasciano l'avviso senza suonare.Ebbene ho ricevuto il pacco dopo ben 5 giorni 6 esemplari in una bottiglia da 1/2 lt quando lo aperta erano trasparenti, visibilmente provati ed abbattuti. Se li vedessi adesso hanno dei colori sgargianti e senza alcuna mancanza, pur essendo dei gradi C e B da questi ho tirato fuori incrociando con delle red di grado A degli esemplari molto belli e di lvello superiore.

vinci_s79
09-02-2009, 11:30
grade" tradotto in italiano maccheronico in grado, è effettivamente un livello, uno standard, una classe di appartenenza, questa classe è stata definita dai creatori di quel gamberetto:
Grade A (Vibrant red and white, white portion is slightly bigger then red portion)
cioè:
grado, livello o classe A (non la mercedes) rosso e bianco intenso, la porzione bianca un po più grande della rossa

Mi sembra lo stesso concetto ma espresso in termini diversi.



è uno standard, non un'opinione



Ma difatti diventa poi un opinione, tutti su questo forum spacciano gradi S per gradi inferiori e se si dovesse osservare manuale alla mano forse son tutte grado C o B solo che resta il fatto che vendono gradi A ed S



si in Italia purtroppo è così, ma essendo uno standard non dipende ne dall'osservatore ne dalle capacità di giudizio

sono daccordo, ma siamo italiani e quindi è una battaglia persa



è un po come dire che quando subisci uno stress o una malattia certe volte i segni te li porti per tutto il resto della vita, così similmente una crystal red riduce la sua pigmentazione.. certe volte in seguito a malattie addirittura può cambiarla.. ve ne mostro una bianca rossa e nera.. vi assicuro che è una crystal red


Non sono daccordo, certo se porti l'animale in fin di vita è chiaro che i segni gli rimangono.Ti faccio un esempio banale: se ti viene il raffreddore o hai mala digestione ti cambia l'aspetto?Si, ma solo x in quel determinato periodo.Certo se subisci un incidente e ti sfregi è chiaro che cambia il tuo aspetto.
A me è capito di ordinare delle black, ebbene quei fenomeni dell'sda mi lasciano l'avviso senza suonare.Ebbene ho ricevuto il pacco dopo ben 5 giorni 6 esemplari in una bottiglia da 1/2 lt quando lo aperta erano trasparenti, visibilmente provati ed abbattuti. Se li vedessi adesso hanno dei colori sgargianti e senza alcuna mancanza, pur essendo dei gradi C e B da questi ho tirato fuori incrociando con delle red di grado A degli esemplari molto belli e di lvello superiore.

miccoli
10-02-2009, 19:16
miccoli tu che pensi?Con che grado la classificheresti?

b + o A - ;-)

miccoli
10-02-2009, 19:16
miccoli tu che pensi?Con che grado la classificheresti?

b + o A - ;-)

miccoli
10-02-2009, 19:25
ovviamente l intensita del colore indica lo stato di salute del gambero, ma anche gamberi in salute che non mostrano colore acceso, intenso non possono essere paragonati ad altri esemplari con lo stesso disegno che pero' hanno il rosso vivissimo e il bianco altrettanto intenso
n.b.
non necessariamente un buon razzatore deve avere caratteristiche estreme:
io ho un maschio ss hino che in pratica ha solo una macchietta rossa sul carapace e un altra piccolissima sul dorso
da lui mi sono nati sia A che S(oltre ad alcuni ss molto simili al padre)
da altri maschi grado S ho avuto anche doppia S(da femmina grado A)
non credo che esista una regola precisa che definisce la distribuzione dei geni
resta il fatto che se il gambero è stressato o ha problemi di valori temperatura etc(come succede per la maggior parte degli animali acquatici) non sfoggia la miglior livrea
;-)

miccoli
10-02-2009, 19:25
ovviamente l intensita del colore indica lo stato di salute del gambero, ma anche gamberi in salute che non mostrano colore acceso, intenso non possono essere paragonati ad altri esemplari con lo stesso disegno che pero' hanno il rosso vivissimo e il bianco altrettanto intenso
n.b.
non necessariamente un buon razzatore deve avere caratteristiche estreme:
io ho un maschio ss hino che in pratica ha solo una macchietta rossa sul carapace e un altra piccolissima sul dorso
da lui mi sono nati sia A che S(oltre ad alcuni ss molto simili al padre)
da altri maschi grado S ho avuto anche doppia S(da femmina grado A)
non credo che esista una regola precisa che definisce la distribuzione dei geni
resta il fatto che se il gambero è stressato o ha problemi di valori temperatura etc(come succede per la maggior parte degli animali acquatici) non sfoggia la miglior livrea
;-)

vinci_s79
11-02-2009, 12:40
ovviamente l intensita del colore indica lo stato di salute del gambero, ma anche gamberi in salute che non mostrano colore acceso, intenso non possono essere paragonati ad altri esemplari con lo stesso disegno che pero' hanno il rosso vivissimo e il bianco altrettanto intenso
n.b.
non necessariamente un buon razzatore deve avere caratteristiche estreme:
io ho un maschio ss hino che in pratica ha solo una macchietta rossa sul carapace e un altra piccolissima sul dorso
da lui mi sono nati sia A che S(oltre ad alcuni ss molto simili al padre)
da altri maschi grado S ho avuto anche doppia S(da femmina grado A)
non credo che esista una regola precisa che definisce la distribuzione dei geni
resta il fatto che se il gambero è stressato o ha problemi di valori temperatura etc(come succede per la maggior parte degli animali acquatici) non sfoggia la miglior livrea

quoto ;-)

vinci_s79
11-02-2009, 12:40
ovviamente l intensita del colore indica lo stato di salute del gambero, ma anche gamberi in salute che non mostrano colore acceso, intenso non possono essere paragonati ad altri esemplari con lo stesso disegno che pero' hanno il rosso vivissimo e il bianco altrettanto intenso
n.b.
non necessariamente un buon razzatore deve avere caratteristiche estreme:
io ho un maschio ss hino che in pratica ha solo una macchietta rossa sul carapace e un altra piccolissima sul dorso
da lui mi sono nati sia A che S(oltre ad alcuni ss molto simili al padre)
da altri maschi grado S ho avuto anche doppia S(da femmina grado A)
non credo che esista una regola precisa che definisce la distribuzione dei geni
resta il fatto che se il gambero è stressato o ha problemi di valori temperatura etc(come succede per la maggior parte degli animali acquatici) non sfoggia la miglior livrea

quoto ;-)

labido
11-02-2009, 14:56
e queste allora ???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_055_196.jpg

labido
11-02-2009, 14:56
e queste allora ????

labido
11-02-2009, 14:59
e quest' altra

labido
11-02-2009, 14:59
e quest' altra

labido
11-02-2009, 15:02
ed infine http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_051_317.jpg

labido
11-02-2009, 15:02
ed infine

vinci_s79
11-02-2009, 18:46
Non vorrai farci vedere le foto di utte le tue crystal #06

Cmq la prima una B, la seconda mi sembra un buon grado A
la terza una B+ o una A scarsa.Secondo il mio modestissimo parere.
Poi vedi cosa ti dicono gli intenditori ;-)

vinci_s79
11-02-2009, 18:46
Non vorrai farci vedere le foto di utte le tue crystal #06

Cmq la prima una B, la seconda mi sembra un buon grado A
la terza una B+ o una A scarsa.Secondo il mio modestissimo parere.
Poi vedi cosa ti dicono gli intenditori ;-)

labido
11-02-2009, 19:33
Non vorrai farci vedere le foto di utte le tue crystal #06

dalle mie parti si dice "ogni scarrafone è bell'a mamma soia", traduzione per i NON partenopei........ anche il figlio brutto per sua mamma è bello

labido
11-02-2009, 19:33
Non vorrai farci vedere le foto di utte le tue crystal #06

dalle mie parti si dice "ogni scarrafone è bell'a mamma soia", traduzione per i NON partenopei........ anche il figlio brutto per sua mamma è bello

ale_nars
12-02-2009, 09:04
per me la prima B,la seconda S V band,la terza A.

ale_nars
12-02-2009, 09:04
per me la prima B,la seconda S V band,la terza A.

vinci_s79
12-02-2009, 11:10
la seconda S V band


rivedendola, concordo con
ale_nars

vinci_s79
12-02-2009, 11:10
la seconda S V band


rivedendola, concordo con
ale_nars

labido
12-02-2009, 13:49
tra la prima e questa mi spiegate le differenze, queste sono 2 tiger tooth prese da un sito http://www.acquariofilia.biz/allegati/s_1__392.jpg

labido
12-02-2009, 13:49
tra la prima e questa mi spiegate le differenze, queste sono 2 tiger tooth prese da un sito

ale_nars
12-02-2009, 15:20
labido, la prima è una V band,la seconda una tiger tooth,su queste 2 si sbaglia poco,sono perfette,guarda la banda centrale,nella black forma una V nella red forma un dente,la tua prima ha quella forma di dente,ma come mi hanno appena spiegato la tua non ha i colori saturi come queste.

ale_nars
12-02-2009, 15:20
labido, la prima è una V band,la seconda una tiger tooth,su queste 2 si sbaglia poco,sono perfette,guarda la banda centrale,nella black forma una V nella red forma un dente,la tua prima ha quella forma di dente,ma come mi hanno appena spiegato la tua non ha i colori saturi come queste.

labido
12-02-2009, 18:27
labido, la prima è una V band,la seconda una tiger tooth,su queste 2 si sbaglia poco,sono perfette,guarda la banda centrale,nella black forma una V nella red forma un dente,la tua prima ha quella forma di dente,ma come mi hanno appena spiegato la tua non ha i colori saturi come queste.


............. e solo perchè forse ha i colori meno intensi è una B ??????

labido
12-02-2009, 18:27
labido, la prima è una V band,la seconda una tiger tooth,su queste 2 si sbaglia poco,sono perfette,guarda la banda centrale,nella black forma una V nella red forma un dente,la tua prima ha quella forma di dente,ma come mi hanno appena spiegato la tua non ha i colori saturi come queste.


............. e solo perchè forse ha i colori meno intensi è una B ??????

vinci_s79
12-02-2009, 18:46
............. e solo perchè forse ha i colori meno intensi è una B ??????


Dipende da quanto sono sbiaditi. cmq si è possibile #36#

vinci_s79
12-02-2009, 18:46
............. e solo perchè forse ha i colori meno intensi è una B ??????


Dipende da quanto sono sbiaditi. cmq si è possibile #36#

ale_nars
12-02-2009, 22:53
labido, ma hai letto il post fino ad ora? non si è parlato d'altro....

ale_nars
12-02-2009, 22:53
labido, ma hai letto il post fino ad ora? non si è parlato d'altro....