Entra

Visualizza la versione completa : da filtro interno ad esterno


francescodelv
05-02-2009, 21:40
Ciao ragazzi.sto x sostituire il filtro interno del mio primo acquario(40 lt) principalmente x recuperare un pò di spazio.parlando con un mio amico è venuto fuori che l'unico accorgimento che dovrei prendere x evitare problemi è passare i cannolicchi presenti nel filtro interno nel nuovo esterno e poi attivarlo senza problemi.è corretto tutto ciò o ci sono altri accorgimenti che dovrei prendere?grazie in anticipo x le risposte.

francescodelv
05-02-2009, 21:40
Ciao ragazzi.sto x sostituire il filtro interno del mio primo acquario(40 lt) principalmente x recuperare un pò di spazio.parlando con un mio amico è venuto fuori che l'unico accorgimento che dovrei prendere x evitare problemi è passare i cannolicchi presenti nel filtro interno nel nuovo esterno e poi attivarlo senza problemi.è corretto tutto ciò o ci sono altri accorgimenti che dovrei prendere?grazie in anticipo x le risposte.

alierte
05-02-2009, 22:06
anchio dovro' a breve passare da un filtro interno e esterno...che io sappia quello che si deve fare è farli lavorare insieme per un mese... per poi togliere quello interno e lasciare l'esterno il che mi sembra abbastanza logico

alierte
05-02-2009, 22:06
anchio dovro' a breve passare da un filtro interno e esterno...che io sappia quello che si deve fare è farli lavorare insieme per un mese... per poi togliere quello interno e lasciare l'esterno il che mi sembra abbastanza logico

francescodelv
05-02-2009, 22:14
infatti la logica mi imponeva un ragionamento simile al tuo, però l'interno deve passare in un altro acquario quasi contemporaneamente...... posso farli lavorare qualche ora insieme, ma nn un mese.....

francescodelv
05-02-2009, 22:14
infatti la logica mi imponeva un ragionamento simile al tuo, però l'interno deve passare in un altro acquario quasi contemporaneamente...... posso farli lavorare qualche ora insieme, ma nn un mese.....

|GIAK|
05-02-2009, 22:20
francescodelv, facendoli lavorare qualche ora non fai nulla, ho passi rapidamente i materiali filtranti da un filtro all'altro senza tenerli all'asciutto (praticamente) oppure li fai girare insieme 3-4 settimane... se il filtro interno è allestito da molto tempo, ti consiglio la seconda opzione ;-)

dimenticavo, compilate la descrizione dell'acquario in profilo!!! :-))

|GIAK|
05-02-2009, 22:20
francescodelv, facendoli lavorare qualche ora non fai nulla, ho passi rapidamente i materiali filtranti da un filtro all'altro senza tenerli all'asciutto (praticamente) oppure li fai girare insieme 3-4 settimane... se il filtro interno è allestito da molto tempo, ti consiglio la seconda opzione ;-)

dimenticavo, compilate la descrizione dell'acquario in profilo!!! :-))

alierte
05-02-2009, 22:22
io optero' per la seconda opzione proposta da giak...non posso rischiare con i dischi XD

alierte
05-02-2009, 22:22
io optero' per la seconda opzione proposta da giak...non posso rischiare con i dischi XD

francescodelv
05-02-2009, 22:36
francescodelv, facendoli lavorare qualche ora non fai nulla, ho passi rapidamente i materiali filtranti da un filtro all'altro senza tenerli all'asciutto (praticamente) oppure li fai girare insieme 3-4 settimane... se il filtro interno è allestito da molto tempo, ti consiglio la seconda opzione ;-)

dimenticavo, compilate la descrizione dell'acquario in profilo!!! :-))

grazie x le info.il filtro interno gira dal 28 di dicembre..... ho intenzione di muovermi seguendo queste modalità:

1)prelevo qualche litro di acqua dall'acquario(3-4) e li metto nella solita bacinella
2)posiziono all'interno della bacinella il filtro interno svuotandolo e lasciando all'interno della bacinella il materiale filtrante(oltre alle red che si sono infilate dentro :) ).
3)inserisco anche il filtro esterno nella bacinella
4)effettuo velocemente lo scambio materiale
5)riavvio il tutto.....

speriamo vada tutto bene.....

francescodelv
05-02-2009, 22:36
francescodelv, facendoli lavorare qualche ora non fai nulla, ho passi rapidamente i materiali filtranti da un filtro all'altro senza tenerli all'asciutto (praticamente) oppure li fai girare insieme 3-4 settimane... se il filtro interno è allestito da molto tempo, ti consiglio la seconda opzione ;-)

dimenticavo, compilate la descrizione dell'acquario in profilo!!! :-))

grazie x le info.il filtro interno gira dal 28 di dicembre..... ho intenzione di muovermi seguendo queste modalità:

1)prelevo qualche litro di acqua dall'acquario(3-4) e li metto nella solita bacinella
2)posiziono all'interno della bacinella il filtro interno svuotandolo e lasciando all'interno della bacinella il materiale filtrante(oltre alle red che si sono infilate dentro :) ).
3)inserisco anche il filtro esterno nella bacinella
4)effettuo velocemente lo scambio materiale
5)riavvio il tutto.....

speriamo vada tutto bene.....

|GIAK|
05-02-2009, 22:43
francescodelv, perchè devi infilare anche il filtro esterno nella bacinella? #24

cmq ragazzi compilate entrambi la descrizione dell'acquario in profilo!!! ;-) ;-)

|GIAK|
05-02-2009, 22:43
francescodelv, perchè devi infilare anche il filtro esterno nella bacinella? #24

cmq ragazzi compilate entrambi la descrizione dell'acquario in profilo!!! ;-) ;-)

francescodelv
05-02-2009, 22:48
francescodelv, perchè devi infilare anche il filtro esterno nella bacinella? #24

cmq ragazzi compilate entrambi la descrizione dell'acquario in profilo!!! ;-) ;-)

agli ordini capo ;)

francescodelv
05-02-2009, 22:48
francescodelv, perchè devi infilare anche il filtro esterno nella bacinella? #24

cmq ragazzi compilate entrambi la descrizione dell'acquario in profilo!!! ;-) ;-)

agli ordini capo ;)

francescodelv
05-02-2009, 22:53
aggiornato.....

francescodelv
05-02-2009, 22:53
aggiornato.....

|GIAK|
05-02-2009, 22:58
francescodelv, mi raccomando non mischiare endler e guppy altrimenti si ibridano #23

|GIAK|
05-02-2009, 22:58
francescodelv, mi raccomando non mischiare endler e guppy altrimenti si ibridano #23

francescodelv
05-02-2009, 23:11
forse hai capito xè sto allestendo un altro acquario a 80 km di distanza e con enormi sacrifici, forse tripli rispetto a quelli che ho fatto x farmi il mio....

francescodelv
05-02-2009, 23:11
forse hai capito xè sto allestendo un altro acquario a 80 km di distanza e con enormi sacrifici, forse tripli rispetto a quelli che ho fatto x farmi il mio....

francescodelv
10-02-2009, 04:54
allora.ho attivato il nuovo filtro tenendo per il momento funzionanti sia l'esterno che l'interno(bluwave03).cmq ho dovuto tribolare e nn poco x attivarlo, visto che è il primo esterno che mi concedo.ho però notato alcune cose:

1) è abbastanza rumoroso..... molto di + dell'eden 511 o dell'askoll 100 che ho visto in funzione su altri acquari.

2)come si sbloccano le due levette azzurre presenti in questa immagine??

http://www.aquariumline.com/catalog/images/rubinetti.jpg

3) le ventose che vengono usate per appoggiare i tubi in uscita dall'acquario si staccano dalla parete dello stesso se non sono proprio perpendicolari alla parete dell'acquario. nelle 4-5 ore che l'ho tenuto acceso si saranno staccate una decina di volte.

consigli in merito??

francescodelv
10-02-2009, 04:54
allora.ho attivato il nuovo filtro tenendo per il momento funzionanti sia l'esterno che l'interno(bluwave03).cmq ho dovuto tribolare e nn poco x attivarlo, visto che è il primo esterno che mi concedo.ho però notato alcune cose:

1) è abbastanza rumoroso..... molto di + dell'eden 511 o dell'askoll 100 che ho visto in funzione su altri acquari.

2)come si sbloccano le due levette azzurre presenti in questa immagine??

http://www.aquariumline.com/catalog/images/rubinetti.jpg

3) le ventose che vengono usate per appoggiare i tubi in uscita dall'acquario si staccano dalla parete dello stesso se non sono proprio perpendicolari alla parete dell'acquario. nelle 4-5 ore che l'ho tenuto acceso si saranno staccate una decina di volte.

consigli in merito??