Entra

Visualizza la versione completa : Il "piccoletto": 20 litri


axeman79
05-02-2009, 21:26
ed ecco il mio secondo acquario:
la vasca è di circa 20 litri netti, aperta, con un faretto da 20W.
Originariamente doveva servire come vasca per le caridine e infatti ne avevo messe 5 che in breve si erano riprodotte in maniera improvvisa ma molto soddisfacente!
In seguito ho inserito 5 cardinali per fargli passare un periodo di acclimatamente-supervisione e tutte le caridine sono sparite, boh?!? erano di livrea bianca nera tranne una di tipo japonica che alla fine è l'unica sopravvissuta e scorazza per l'acquario incurante degli altri inquilini.
Attualmente quindi, oltre ai 5 cardinali a alla caridina japonica c'è un Otocinculus affinis e una serie di lumachine introdotte involontariamente con le piante (sto riuscendo piano piano a tenerle a bada!!!).
Un capitolo a parte lo meritano le piante; questo è stato ed è tutt'ora l'acquario degli esperimenti: ogni tanto ordino qualche pianta nuova, la pianto qui (dove il rapporto watt/litri è molto elevato) e se prolificano e mi aggradano le trasporto nell'acquario grande, altrimenti le regalo agli amici o le riporto al negozio. attualmente, vista anche la stagione fredda, ho un po' di muschio di Java e una pianta di Hygrophila Polisperma oltre a un paio di rocce ed un legno.

axeman79
05-02-2009, 21:26
ed ecco il mio secondo acquario:
la vasca è di circa 20 litri netti, aperta, con un faretto da 20W.
Originariamente doveva servire come vasca per le caridine e infatti ne avevo messe 5 che in breve si erano riprodotte in maniera improvvisa ma molto soddisfacente!
In seguito ho inserito 5 cardinali per fargli passare un periodo di acclimatamente-supervisione e tutte le caridine sono sparite, boh?!? erano di livrea bianca nera tranne una di tipo japonica che alla fine è l'unica sopravvissuta e scorazza per l'acquario incurante degli altri inquilini.
Attualmente quindi, oltre ai 5 cardinali a alla caridina japonica c'è un Otocinculus affinis e una serie di lumachine introdotte involontariamente con le piante (sto riuscendo piano piano a tenerle a bada!!!).
Un capitolo a parte lo meritano le piante; questo è stato ed è tutt'ora l'acquario degli esperimenti: ogni tanto ordino qualche pianta nuova, la pianto qui (dove il rapporto watt/litri è molto elevato) e se prolificano e mi aggradano le trasporto nell'acquario grande, altrimenti le regalo agli amici o le riporto al negozio. attualmente, vista anche la stagione fredda, ho un po' di muschio di Java e una pianta di Hygrophila Polisperma oltre a un paio di rocce ed un legno.

cicca_lo
05-02-2009, 21:40
Molto carino!
Però è meglio non tenere 5 cardinali in uno spazio così piccolo #23

cicca_lo
05-02-2009, 21:40
Molto carino!
Però è meglio non tenere 5 cardinali in uno spazio così piccolo #23

EvOlInA
05-02-2009, 21:45
è bello come acquario ma i cardinali non li puoi tenere in così poco spazio #23

EvOlInA
05-02-2009, 21:45
è bello come acquario ma i cardinali non li puoi tenere in così poco spazio #23

|GIAK|
05-02-2009, 22:40
axeman79, non giudico la bellezza, anche perchè hai tagliato un pezzo d'acquario... di certo in 20lt non dovresti tenere ne i cardinali ne gli otocinclus #23

compila la descrizione degli acquari in profilo, cosi possiamo darti un giudizio migliore, un acquario non lo si giudica solo dalla bellezza, anzi... ;-) ;-)

|GIAK|
05-02-2009, 22:40
axeman79, non giudico la bellezza, anche perchè hai tagliato un pezzo d'acquario... di certo in 20lt non dovresti tenere ne i cardinali ne gli otocinclus #23

compila la descrizione degli acquari in profilo, cosi possiamo darti un giudizio migliore, un acquario non lo si giudica solo dalla bellezza, anzi... ;-) ;-)

axeman79
05-02-2009, 23:04
Evidentemente non mi sono spiegato bene... i cardinali sono li in via provvisoria per vedere come sono visto che non sapevo da quanto erano in negozio (penso pochissimi giorni) e quindi prima di inserirli nell'acquario grande preferivo tenerli un po' d'occhio. Era una misura preventiva per evitare problemi ai pesci che già vivono nell'altro acquario.
Per quanto riguarda l'otocinculus all'inizio era l'unico pesce dell'acquario e conviveva egregiamente con le caridine nel suoi bei 20 litri. Ora potrebbe trovarsi un pelo stretto visto che è costretto a sopportare quei "girovagoni" dei cardinali ma ribadisco che dovrà avere ancora un po' di pazienza e poi tornerà ad essere il padrone dell'acquario.
L'unica cosa che non capisco è quale pezzo d'acquario avrei tagliato, a me sembra che sia ancora tutto intero....scherzo #19

axeman79
05-02-2009, 23:04
Evidentemente non mi sono spiegato bene... i cardinali sono li in via provvisoria per vedere come sono visto che non sapevo da quanto erano in negozio (penso pochissimi giorni) e quindi prima di inserirli nell'acquario grande preferivo tenerli un po' d'occhio. Era una misura preventiva per evitare problemi ai pesci che già vivono nell'altro acquario.
Per quanto riguarda l'otocinculus all'inizio era l'unico pesce dell'acquario e conviveva egregiamente con le caridine nel suoi bei 20 litri. Ora potrebbe trovarsi un pelo stretto visto che è costretto a sopportare quei "girovagoni" dei cardinali ma ribadisco che dovrà avere ancora un po' di pazienza e poi tornerà ad essere il padrone dell'acquario.
L'unica cosa che non capisco è quale pezzo d'acquario avrei tagliato, a me sembra che sia ancora tutto intero....scherzo #19

|GIAK|
06-02-2009, 00:03
axeman79, manca la parte alta dell'acquario in foto, si vede persino il riscaldatore a metà! :-D

cmq per il discorso cardinali, ritiro tutto ;-)
ma devi cmq compilare la descrizione! ;-) ;-)

|GIAK|
06-02-2009, 00:03
axeman79, manca la parte alta dell'acquario in foto, si vede persino il riscaldatore a metà! :-D

cmq per il discorso cardinali, ritiro tutto ;-)
ma devi cmq compilare la descrizione! ;-) ;-)

axeman79
06-02-2009, 18:47
|GIAK|, descrizione compilata!!!!! #17

axeman79
06-02-2009, 18:47
|GIAK|, descrizione compilata!!!!! #17

elmagico82
07-02-2009, 14:45
carina mi piace semplice e funzionale
faretto 20w? puoi postare una foto?

elmagico82
07-02-2009, 14:45
carina mi piace semplice e funzionale
faretto 20w? puoi postare una foto?

Scarab
10-02-2009, 13:21
.. che caridinie hai inserito???? le japoniche devono stare al chiuso xche altrimenti escono...................

Scarab
10-02-2009, 13:21
.. che caridinie hai inserito???? le japoniche devono stare al chiuso xche altrimenti escono...................

irendul
10-02-2009, 13:52
Non è vero io le ho da anni su un acquario aperto e non sono mai uscite. Se hanno ripari loro stanne bene

irendul
10-02-2009, 13:52
Non è vero io le ho da anni su un acquario aperto e non sono mai uscite. Se hanno ripari loro stanne bene

axeman79
10-02-2009, 22:43
quoto irendul, le japoniche non hanno mai tentato la fuga. nemmeno le altre

axeman79
10-02-2009, 22:43
quoto irendul, le japoniche non hanno mai tentato la fuga. nemmeno le altre