PDA

Visualizza la versione completa : quante difficoltà!!!


claudio89
05-02-2009, 19:19
ciao a tutti!che difficoltà gestire il primo acquario..in realtà sarebbe il secondo ma è come se fosse il primo.cmq, ho acquistato un cayman 80 professional dotato di 2 lampade philips 2*18w T8, BLUPOWER(POMPA),BLUCLIMA 1OOW(TERMOSTATO), in più le altre varie componenti del filtro cannolicchi,delle sfere nere che nn so cosa siano e la lana.
ho fatto applicare anche uno sfondo (sierra90)..un bell'acquario rispetto a quello che avevo prima ma neanche il tempo di metterlo in funzione e a manifestato immediatamente dei problemi nel giro di niente le piante specialmente quelle dalle foglie larghe e lo sfondo sn state ricoperte da uno strato di terra marrone che col passare dei giorni diventava sempre più scuro...invani i miei tentativi di ripulire il tutto lo svuotato più di sette volte pulendo piante e sfondo ma niente dopo due giorni e tutto punto e a capo ho pensato che fosse il fertilizzante.può essere???le piante cmq crescevano di giorno in giorno ma a causa di questa terra si sono via via macchiata sicchè alcune le ho dovute buttare(grosso dispiacere).a inoltre ora sembra che si stiano mettendo contro anche le alghe di colore nero che sembrano un pennello ricoprendo tutto legni piante e sfondo che mi consigliate di fare????conviene levare il fertilizzante???aiutatemi sto perdendo le speranze.anche perchè e stancante svuotarlo ogni volta.
(ho provato anche cn cambi parziali)

claudio89
05-02-2009, 19:19
ciao a tutti!che difficoltà gestire il primo acquario..in realtà sarebbe il secondo ma è come se fosse il primo.cmq, ho acquistato un cayman 80 professional dotato di 2 lampade philips 2*18w T8, BLUPOWER(POMPA),BLUCLIMA 1OOW(TERMOSTATO), in più le altre varie componenti del filtro cannolicchi,delle sfere nere che nn so cosa siano e la lana.
ho fatto applicare anche uno sfondo (sierra90)..un bell'acquario rispetto a quello che avevo prima ma neanche il tempo di metterlo in funzione e a manifestato immediatamente dei problemi nel giro di niente le piante specialmente quelle dalle foglie larghe e lo sfondo sn state ricoperte da uno strato di terra marrone che col passare dei giorni diventava sempre più scuro...invani i miei tentativi di ripulire il tutto lo svuotato più di sette volte pulendo piante e sfondo ma niente dopo due giorni e tutto punto e a capo ho pensato che fosse il fertilizzante.può essere???le piante cmq crescevano di giorno in giorno ma a causa di questa terra si sono via via macchiata sicchè alcune le ho dovute buttare(grosso dispiacere).a inoltre ora sembra che si stiano mettendo contro anche le alghe di colore nero che sembrano un pennello ricoprendo tutto legni piante e sfondo che mi consigliate di fare????conviene levare il fertilizzante???aiutatemi sto perdendo le speranze.anche perchè e stancante svuotarlo ogni volta.
(ho provato anche cn cambi parziali)

mestesso
05-02-2009, 19:28
claudio89, ciao
allora come prima cosa compilail profilo (sto prendendo la sindrome di |GIAK| #19 )

quella che tu definisci "terra"era tale o lo hai supposto??
lo chiedo perchè all'avvio della vasca è normale che si formino una particolare tipologia di alghe,diatomee,che potrebbero sembrare polvere


conviene levare il fertilizzante???

devi dirci prima quante e quali piante hai,che fertilizzante usi,se hai il fondo fertile..
insomma..compila il profilo in maniera esauriente ;-)


ti inserisco alcuni link utili che trovi nella firma di paolo piccinelli,(sono anche in evidenza)ti invito a leggere le guide,sono utilissime ;-)
tra i link c'è anche quello guida per compilare il profilo

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

mestesso
05-02-2009, 19:28
claudio89, ciao
allora come prima cosa compilail profilo (sto prendendo la sindrome di |GIAK| #19 )

quella che tu definisci "terra"era tale o lo hai supposto??
lo chiedo perchè all'avvio della vasca è normale che si formino una particolare tipologia di alghe,diatomee,che potrebbero sembrare polvere


conviene levare il fertilizzante???

devi dirci prima quante e quali piante hai,che fertilizzante usi,se hai il fondo fertile..
insomma..compila il profilo in maniera esauriente ;-)


ti inserisco alcuni link utili che trovi nella firma di paolo piccinelli,(sono anche in evidenza)ti invito a leggere le guide,sono utilissime ;-)
tra i link c'è anche quello guida per compilare il profilo

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

claudio89
05-02-2009, 20:10
guarda ho 1 cabomba 1 ceratopteris thalictroide 1 echinodorus bleheri 4 anubias nane e 2 alte come fertilizzante nn ti so dire come si chiama perchè la scatola lo buttata.. cmq e accertato che sia terra sn più che sicuro...

claudio89
05-02-2009, 20:10
guarda ho 1 cabomba 1 ceratopteris thalictroide 1 echinodorus bleheri 4 anubias nane e 2 alte come fertilizzante nn ti so dire come si chiama perchè la scatola lo buttata.. cmq e accertato che sia terra sn più che sicuro...

mestesso
05-02-2009, 20:14
cmq e accertato che sia terra sn più che sicuro


forse intendi "tetra"?
quanto ne usi?
la vasca da quanto tempo è avviata?

un consiglio,spendi qualche minuto per compilare il profilo ;-)

mestesso
05-02-2009, 20:14
cmq e accertato che sia terra sn più che sicuro


forse intendi "tetra"?
quanto ne usi?
la vasca da quanto tempo è avviata?

un consiglio,spendi qualche minuto per compilare il profilo ;-)

miccoli
05-02-2009, 20:35
ma hai fertilizzato all avvio?
#23
ti spiego, nel periodo di almeno 15 giorni dall introduzione delle piante non devi in alcun modo fertilizzare , poiche le piante stesse necessitano di un periodo di adattamento(radicazione) in cui non possono usare i fertilizzanti, che vanno a tutto beneficio delle alghe
se hai svuotato la vasca 7 volte,lamaturazione va rifatta daccapo,ovvero un mese senza cambi d acqua e monitoraggio dei valori
il fotoperiodo va avviato con circa 6 ore, e aumentare di mezz ora a settimana fino ad arrivare alle canoniche 8 ore necessarie alla fotosintesi nell arco di un mese circa,poi sara' la vvasca a dirti se occorre piu luce o se basta cosi'

le sfere nere sono bioballs
sono comunque certo che si tratti di diatomee(se le freghi riesci a toglierle) e sono abbastanza comuni in fase d avvio,specialmente se la condotta della vasca non è ineccepibile
;-)

miccoli
05-02-2009, 20:35
ma hai fertilizzato all avvio?
#23
ti spiego, nel periodo di almeno 15 giorni dall introduzione delle piante non devi in alcun modo fertilizzare , poiche le piante stesse necessitano di un periodo di adattamento(radicazione) in cui non possono usare i fertilizzanti, che vanno a tutto beneficio delle alghe
se hai svuotato la vasca 7 volte,lamaturazione va rifatta daccapo,ovvero un mese senza cambi d acqua e monitoraggio dei valori
il fotoperiodo va avviato con circa 6 ore, e aumentare di mezz ora a settimana fino ad arrivare alle canoniche 8 ore necessarie alla fotosintesi nell arco di un mese circa,poi sara' la vvasca a dirti se occorre piu luce o se basta cosi'

le sfere nere sono bioballs
sono comunque certo che si tratti di diatomee(se le freghi riesci a toglierle) e sono abbastanza comuni in fase d avvio,specialmente se la condotta della vasca non è ineccepibile
;-)

claudio89
05-02-2009, 21:07
grazie cmq domani ho intenzione di svuotarlo del tutto pulire per l'ultima volta e levare il fertilizzante e al posto di quello sto mettendo humus plus e dell'argilla espansa...lo rifaccio tutto partendo dall'inizio e vedo come va..seguendo il tuo consiglio metto sei ore di luce e niente prodotti solo il biocondizionatore.seriamo perchè nn ne posso più

claudio89
05-02-2009, 21:07
grazie cmq domani ho intenzione di svuotarlo del tutto pulire per l'ultima volta e levare il fertilizzante e al posto di quello sto mettendo humus plus e dell'argilla espansa...lo rifaccio tutto partendo dall'inizio e vedo come va..seguendo il tuo consiglio metto sei ore di luce e niente prodotti solo il biocondizionatore.seriamo perchè nn ne posso più

lupastro
05-02-2009, 21:18
visto che rifai tutto, leggi la guida, così fai meglio

non bastano 2 parole lette qui
e cmq le diatomee ti si formeranno lo stesso e ci saranno per almeno un mese o forse più
almeno.. nel mio caso è stato così x due acquari
leggi la scheda delle alghe diatomee
per ridurle credo sia necessario usare acqua di osmosi
ma cmq dopo un po' spariscono o sono molto molto meno

x quelle a pennello nere, invece.. ho paura che sia più fastiiosa la cosa d gestire.. leggi la guida anche per quelle

in ogni modo, per un mese in teoria non dovresti fare assolutamente NIENTE

lupastro
05-02-2009, 21:18
visto che rifai tutto, leggi la guida, così fai meglio

non bastano 2 parole lette qui
e cmq le diatomee ti si formeranno lo stesso e ci saranno per almeno un mese o forse più
almeno.. nel mio caso è stato così x due acquari
leggi la scheda delle alghe diatomee
per ridurle credo sia necessario usare acqua di osmosi
ma cmq dopo un po' spariscono o sono molto molto meno

x quelle a pennello nere, invece.. ho paura che sia più fastiiosa la cosa d gestire.. leggi la guida anche per quelle

in ogni modo, per un mese in teoria non dovresti fare assolutamente NIENTE

miccoli
05-02-2009, 21:42
se vuoi fare perbene:
inserisci un fondo fertile collaudato(dennerle, jbl, tetra etc l uno vale l altro!)
secondo: copri il tutto con del ghiaino quarzifero inerte, almeno uno strato di 3, 4 cm
riempi la vasca per un terzo e piantuma
poi , con l ausilio di un piatto(per non far riaffiorare il terriccio fertile(causa di alghe)) riempi completamente la vasca,
carica il filtro in maniera corretta(dall ingresso dell acqua spugne,lana di perlon e cannilicchi all ultimo, prima del uscita) e aspetta il mese canonico di maturazione del filtro
appena puoi fai dei rilevamenti dei valori dell acqua dela vasca
per quanto riguarda le diatomee o filamentose verdi/e /o puntiformi sul vetro, sono normalissime in fase d avvio e spariranno da sole , non appena la vasca avra' un suo equilibrio
non fare cambi per i primi 30/40 giorni per non ritardare la maturazione
e ,un consiglio, vivi la tua vasca senza patemi, non è che un po di alghe ti sconvolgono l ecosistema,se gestirai tutto correttamente(come riportato nelle numerose guide del sito) avrai molte sodisfazioni
;-)

miccoli
05-02-2009, 21:42
se vuoi fare perbene:
inserisci un fondo fertile collaudato(dennerle, jbl, tetra etc l uno vale l altro!)
secondo: copri il tutto con del ghiaino quarzifero inerte, almeno uno strato di 3, 4 cm
riempi la vasca per un terzo e piantuma
poi , con l ausilio di un piatto(per non far riaffiorare il terriccio fertile(causa di alghe)) riempi completamente la vasca,
carica il filtro in maniera corretta(dall ingresso dell acqua spugne,lana di perlon e cannilicchi all ultimo, prima del uscita) e aspetta il mese canonico di maturazione del filtro
appena puoi fai dei rilevamenti dei valori dell acqua dela vasca
per quanto riguarda le diatomee o filamentose verdi/e /o puntiformi sul vetro, sono normalissime in fase d avvio e spariranno da sole , non appena la vasca avra' un suo equilibrio
non fare cambi per i primi 30/40 giorni per non ritardare la maturazione
e ,un consiglio, vivi la tua vasca senza patemi, non è che un po di alghe ti sconvolgono l ecosistema,se gestirai tutto correttamente(come riportato nelle numerose guide del sito) avrai molte sodisfazioni
;-)

flashg
05-02-2009, 21:51
quoto lupastro, fai esattamente cosi' :-))

flashg
05-02-2009, 21:51
quoto lupastro, fai esattamente cosi' :-))

claudio89
05-02-2009, 23:12
grazie per tutti questi consigli!!giornalmente vi terro a conoscenza di ciò che succede cosi potrete aiutarmi perchè ancora sn un pò spratico..

claudio89
05-02-2009, 23:12
grazie per tutti questi consigli!!giornalmente vi terro a conoscenza di ciò che succede cosi potrete aiutarmi perchè ancora sn un pò spratico..

claudio89
05-02-2009, 23:19
ho visto le schede delle alghe e nn sono alghe a pennello ma sn diatomee.sn sicuro dalle foto le ho riconosciute sn precise

claudio89
05-02-2009, 23:19
ho visto le schede delle alghe e nn sono alghe a pennello ma sn diatomee.sn sicuro dalle foto le ho riconosciute sn precise