Visualizza la versione completa : effetto alba - simpex - automazione acquario
ciao a tutti!
Ho letto l'articolo sulla automazione in acquario, quello che utilizza un PLC siemens tanto per capirci.
Bello affascinante etc. etc. ,ma troppo complesso per me...
io adesso ho un timer meccanico con le luci (2+2 ma vorrei fare una cosa tipo, 2 insieme e le altre separate), l'altro timer meccanico è dedicato al cavetto sottosabbia (si accende 15 minuti ogni 30 minuti).
L'idea sarebbe:
- accensione e spegnimento a step successivi: 1 luce, poi l'altra, infine le 2 rimanenti, e viceversa, spegnere le 2, poi 1 e infine l'altra. Non è tanto un effetto estetico ma ho letto un bel articolo su questo punto. Volendo potrei aggiungere una altra lampada.
- gestione cavetto sottosabbia
- gestione della futura elettrovalvola co2
domanda: possibile non esista un timer per accendere e spegnere con più uscite indipendenti? per quanto scritto sopra di quelli meccanici me ne servirebbero 3 per le luci, 1 per il cavetto, 1 per la co2! (siamo quasi al costo di mezzo plc)
il plc a parte il costo non certo economico (120+contorno), è molto complesso, va programmato e soprattutto è fatto per gestire anche impulsi in ingresso (es. gestisco co2 in base al ph rilevato in real time etc. etc.); insomma mi accontenterei di comandare 3 accensioni luci e poco altro...
IDEE? voi come avete fatto?
ciao a tutti!
Ho letto l'articolo sulla automazione in acquario, quello che utilizza un PLC siemens tanto per capirci.
Bello affascinante etc. etc. ,ma troppo complesso per me...
io adesso ho un timer meccanico con le luci (2+2 ma vorrei fare una cosa tipo, 2 insieme e le altre separate), l'altro timer meccanico è dedicato al cavetto sottosabbia (si accende 15 minuti ogni 30 minuti).
L'idea sarebbe:
- accensione e spegnimento a step successivi: 1 luce, poi l'altra, infine le 2 rimanenti, e viceversa, spegnere le 2, poi 1 e infine l'altra. Non è tanto un effetto estetico ma ho letto un bel articolo su questo punto. Volendo potrei aggiungere una altra lampada.
- gestione cavetto sottosabbia
- gestione della futura elettrovalvola co2
domanda: possibile non esista un timer per accendere e spegnere con più uscite indipendenti? per quanto scritto sopra di quelli meccanici me ne servirebbero 3 per le luci, 1 per il cavetto, 1 per la co2! (siamo quasi al costo di mezzo plc)
il plc a parte il costo non certo economico (120+contorno), è molto complesso, va programmato e soprattutto è fatto per gestire anche impulsi in ingresso (es. gestisco co2 in base al ph rilevato in real time etc. etc.); insomma mi accontenterei di comandare 3 accensioni luci e poco altro...
IDEE? voi come avete fatto?
è una soluzione costosa..... #23
io mi sono preso un timer elettronico 2vie a poco.....con quello ci comando due accensioni....
è una soluzione costosa..... #23
io mi sono preso un timer elettronico 2vie a poco.....con quello ci comando due accensioni....
gab82 sapresti indicarmi la marca o il posto in cui lo hai preso?
anche io vorrei evitare spese folli per accendere le luci!
gab82 sapresti indicarmi la marca o il posto in cui lo hai preso?
anche io vorrei evitare spese folli per accendere le luci!
ma un timer elettronico a due vie E' una spesa folle!!!!!
ci vogliono quasi 80euri..... #23
ma un timer elettronico a due vie E' una spesa folle!!!!!
ci vogliono quasi 80euri..... #23
Ciao, io ho quattro luci, due singole e due accoppiate, che gestisco in modo che si accenda prima una singola, poi l'altra singola, poi la coppia spegnendo contemporaneamente una singola che successivamente si riaccende per avere l'intero utilizzo del parco luci.
Dopo il picco centrale parte il procedimento inverso, il tutto per ottenere che le luci si accendano e si spengano gradatamente (1 - 2 - 3 - 4 - 3 - 2 - 1), effettivamente c'è voluto un po' per studiarsela e con i timer meccanici (presi a poco prezzo in una fiera dell'elettronica) , a parte l'ingombro, l'automatismo lascia un po' a desiderare, soprattutto in caso di accensione e spegnimento simultaneo.
Per ovviare, spero, ho preso questo timer digitale http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220354160930&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=220347947948&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%252BSS%26itu% 3DISS%252BUCI%252BSI%26otn%3D4, che però non mi è ancora arrivato.
Se ti interessa ti tengo informato.
P.S. in Italia i prezzi non sono proponibili.
Ciao, io ho quattro luci, due singole e due accoppiate, che gestisco in modo che si accenda prima una singola, poi l'altra singola, poi la coppia spegnendo contemporaneamente una singola che successivamente si riaccende per avere l'intero utilizzo del parco luci.
Dopo il picco centrale parte il procedimento inverso, il tutto per ottenere che le luci si accendano e si spengano gradatamente (1 - 2 - 3 - 4 - 3 - 2 - 1), effettivamente c'è voluto un po' per studiarsela e con i timer meccanici (presi a poco prezzo in una fiera dell'elettronica) , a parte l'ingombro, l'automatismo lascia un po' a desiderare, soprattutto in caso di accensione e spegnimento simultaneo.
Per ovviare, spero, ho preso questo timer digitale http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220354160930&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=220347947948&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%252BSS%26itu% 3DISS%252BUCI%252BSI%26otn%3D4, che però non mi è ancora arrivato.
Se ti interessa ti tengo informato.
P.S. in Italia i prezzi non sono proponibili.
sisisì fammi sapere è esattamente il genere di cosa che ho in mente!
p.s. gab82, con 130 € circa ti prendi il plc... effettivamente non vale la pena il cosino a 2 vie
sisisì fammi sapere è esattamente il genere di cosa che ho in mente!
p.s. gab82, con 130 € circa ti prendi il plc... effettivamente non vale la pena il cosino a 2 vie
sono daccordo con te....peccato che non saprei manco usarlo..... #07
sono daccordo con te....peccato che non saprei manco usarlo..... #07
a dire la verità anche io preferirei qualcosa di più semplice, oltre al prezzo c'è il problema montaggio, test etc etc... insomma non è una cosina semplice semplice
a dire la verità anche io preferirei qualcosa di più semplice, oltre al prezzo c'è il problema montaggio, test etc etc... insomma non è una cosina semplice semplice
Angelo551
08-02-2009, 23:45
Se cercate timer digitali a più vie su e-bai se ne trovano spesso...
http://cgi.ebay.it/TIMER-DIGITALE-TEMPORIZZATORE-PER-ACQUARIO-DJ_W0QQitemZ160314399715QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item160314399715&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18
Questo è solo un esempio... ne ho visti parecchi negli ultimi mesi...
Angelo551
08-02-2009, 23:45
Se cercate timer digitali a più vie su e-bai se ne trovano spesso...
http://cgi.ebay.it/TIMER-DIGITALE-TEMPORIZZATORE-PER-ACQUARIO-DJ_W0QQitemZ160314399715QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item160314399715&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A13 18
Questo è solo un esempio... ne ho visti parecchi negli ultimi mesi...
Quello da me linkato poco sopra è lo stesso oggetto venduto in Cina alla metà del prezzo italiano, se si ha la pazienza di aspettare che arrivi...........
Quello da me linkato poco sopra è lo stesso oggetto venduto in Cina alla metà del prezzo italiano, se si ha la pazienza di aspettare che arrivi...........
Federico Sibona
09-02-2009, 09:48
Sinceramente lo prenderei dal venditore italiano citato da Angelo551 sia per l'affidabilità del venditore sia per possibili problemi in dogana.
Ma come fanno a vendere un oggetto del genere a 3,6€ (al netto della spedizione)??? Pazzesco!
Federico Sibona
09-02-2009, 09:48
Sinceramente lo prenderei dal venditore italiano citato da Angelo551 sia per l'affidabilità del venditore sia per possibili problemi in dogana.
Ma come fanno a vendere un oggetto del genere a 3,6€ (al netto della spedizione)??? Pazzesco!
Angelo551
09-02-2009, 15:13
Ma come fanno a vendere un oggetto del genere a 3,6€ (al netto della spedizione)??? Pazzesco!
probabilmente lo fanno perchè in realtà e quello il costo dell'oggetto.... in fondo se consideriamo (tanto per fare un esempio) che un timer meccanico (di tipo economico) in un negozio di acquari costa 10 € , in un "brico center" ne costa 5 mentre da Ikea ne vendono 2 a 5€ mi sa che molto è ricarico per i vari passaggi....
Ah, dimenticavo... occhio a comprare prodotti in Cina! le possibilità che i pacchi dalla Cina vengano bloccati in dogana ( = necessità di sdoganamento) è piuttosto elevata!
Angelo551
09-02-2009, 15:13
Ma come fanno a vendere un oggetto del genere a 3,6€ (al netto della spedizione)??? Pazzesco!
probabilmente lo fanno perchè in realtà e quello il costo dell'oggetto.... in fondo se consideriamo (tanto per fare un esempio) che un timer meccanico (di tipo economico) in un negozio di acquari costa 10 € , in un "brico center" ne costa 5 mentre da Ikea ne vendono 2 a 5€ mi sa che molto è ricarico per i vari passaggi....
Ah, dimenticavo... occhio a comprare prodotti in Cina! le possibilità che i pacchi dalla Cina vengano bloccati in dogana ( = necessità di sdoganamento) è piuttosto elevata!
mhmmm ;-) sempre più dubbi assalgono l'incauto che entra nel vortice dell'acquariologia!
Tra l'altro 39 € non è un prezzo eccessivo, ma rimangono sempre e solo 3 vie... Mentre io nel mio sogno di gloria ne avrei desiderate di più... -11
Il problema della dogana è una di quelle cose che mi preoccuperebbe, infatti se passa vai via liscio, se te lo bloccano vai, facendo due conti, a spendere probabilmente come se non più del 39 di cui sopra.
Ad ogni modo facci sapere come funziona!!!!
mhmmm ;-) sempre più dubbi assalgono l'incauto che entra nel vortice dell'acquariologia!
Tra l'altro 39 € non è un prezzo eccessivo, ma rimangono sempre e solo 3 vie... Mentre io nel mio sogno di gloria ne avrei desiderate di più... -11
Il problema della dogana è una di quelle cose che mi preoccuperebbe, infatti se passa vai via liscio, se te lo bloccano vai, facendo due conti, a spendere probabilmente come se non più del 39 di cui sopra.
Ad ogni modo facci sapere come funziona!!!!
...rieccomi qua, riprendo da dove avevo lasciato...
E' arrivato l'affarino cinese, tutto liscio come l'olio, e dopo un'oretta di arrovellamenti mentali sono ruscito a capire come funziona e lo sto testando "a vuoto" ....pare risponda a quello che mi serviva... Fako se hai bisogno batti un colpo........
O.T. un paio di considerazioni:
la dogana non è un ente misterioso che colpisce a vanvera ci sono delle regole precise e per evitare spiacevoli sorprese basta conoscerle. Al di sotto di $50 (vado a memoria) di valore dei beni + spese di spedizioni non si pagano dazi, per oggetti di valore superiore si può incorrere in dazi + spese di sdoganamento (dico si può) perchè i controlli sono a campione ...attenzione a fare i furbi perchè in caso di palese "sottovalutazione" il valore sarà attribuito in dogana ...e lì son dolori....
qualcuno mi spiega quale valore può aggiungere un importatore italiano ad un oggetto per aumentarne il prezzo del 1000/% io francamente non me lo spiego.
Scusate l'O.T., ma tanto vi dovevo.....
...rieccomi qua, riprendo da dove avevo lasciato...
E' arrivato l'affarino cinese, tutto liscio come l'olio, e dopo un'oretta di arrovellamenti mentali sono ruscito a capire come funziona e lo sto testando "a vuoto" ....pare risponda a quello che mi serviva... Fako se hai bisogno batti un colpo........
O.T. un paio di considerazioni:
la dogana non è un ente misterioso che colpisce a vanvera ci sono delle regole precise e per evitare spiacevoli sorprese basta conoscerle. Al di sotto di $50 (vado a memoria) di valore dei beni + spese di spedizioni non si pagano dazi, per oggetti di valore superiore si può incorrere in dazi + spese di sdoganamento (dico si può) perchè i controlli sono a campione ...attenzione a fare i furbi perchè in caso di palese "sottovalutazione" il valore sarà attribuito in dogana ...e lì son dolori....
qualcuno mi spiega quale valore può aggiungere un importatore italiano ad un oggetto per aumentarne il prezzo del 1000/% io francamente non me lo spiego.
Scusate l'O.T., ma tanto vi dovevo.....
Angelo551
12-02-2009, 23:09
Al di sotto di $50 (vado a memoria) di valore dei beni + spese di spedizioni non si pagano dazi
Questo è interessante... in effetti le mie preoccupazioni erano basate su esperienze indirette che però a pensarci bene riguardavano oggetti di valore maggiore.... quindi, buono a sapersi!
qualcuno mi spiega quale valore può aggiungere un importatore italiano ad un oggetto per aumentarne il prezzo del 1000/% io francamente non me lo spiego.
come già detto precedentemente, visto che al massimo ci aggiungono un foglietto fotocopiato con le istruzioni in italiano (scarne e pure tradotte male) in quanto obbligatorio per legge, la differenza è solo e soltanto puro ricarico....
-28d# -04
Angelo551
12-02-2009, 23:09
Al di sotto di $50 (vado a memoria) di valore dei beni + spese di spedizioni non si pagano dazi
Questo è interessante... in effetti le mie preoccupazioni erano basate su esperienze indirette che però a pensarci bene riguardavano oggetti di valore maggiore.... quindi, buono a sapersi!
qualcuno mi spiega quale valore può aggiungere un importatore italiano ad un oggetto per aumentarne il prezzo del 1000/% io francamente non me lo spiego.
come già detto precedentemente, visto che al massimo ci aggiungono un foglietto fotocopiato con le istruzioni in italiano (scarne e pure tradotte male) in quanto obbligatorio per legge, la differenza è solo e soltanto puro ricarico....
-28d# -04
qualcuno mi spiega quale valore può aggiungere un importatore italiano ad un oggetto per aumentarne il prezzo del 1000/% io francamente non me lo spiego.
Scusate l'O.T., ma tanto vi dovevo.....
come mi disse qualcuno un po di tempo fa il prezzo di costo di solito e' +o- 10 volte inferiore al prezzo finale
xke' questo aumento di costi ??? ovviamente l'importatore offre una garanzia , che nn hai se compri direttamente in cina , pezzi difettosi da mandare in discarica , stipendi dei dipendenti , traspoti , assicurazione sui trasporti , tasse e dazi , imballagio , dirstribuzione ecc ecc
qualcuno mi spiega quale valore può aggiungere un importatore italiano ad un oggetto per aumentarne il prezzo del 1000/% io francamente non me lo spiego.
Scusate l'O.T., ma tanto vi dovevo.....
come mi disse qualcuno un po di tempo fa il prezzo di costo di solito e' +o- 10 volte inferiore al prezzo finale
xke' questo aumento di costi ??? ovviamente l'importatore offre una garanzia , che nn hai se compri direttamente in cina , pezzi difettosi da mandare in discarica , stipendi dei dipendenti , traspoti , assicurazione sui trasporti , tasse e dazi , imballagio , dirstribuzione ecc ecc
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |