Visualizza la versione completa : Info x Nano
Ciao a tutti da circa 7/8 mesi ho avviato il mio nano.. con queste caratteristiche:
Vasca 60*30*40 (Cayman 60)
Illuminazione (per ora con coperchio modificato) 3 lampada PL da 36 w
12/13 kg di roccie
Filtro esterno caricato solo con resine della RowaPhos(no spugne non cannolicchi)
2 koralia nano
i valori sono OK
nessuno schiumatoio cambio 10% ogni 8/10 giorni lt netti circa 50
Volevo sapere come arredereste la vasca vi posto le foto della rocciata, vorrei dei consigli su cosa e dove andare a mettere invertebrati(pensavo solo MOlli), sopratutto come riempire la rocciata verticale sulla sx.
PS:Ogni tatno si forma quella patina oleosa sulla superficie come posso fare per levarla.
Accetto opinioni.. non siate troppo cattivi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic-0283_333.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic-0282_214.jpg
Ciao a tutti da circa 7/8 mesi ho avviato il mio nano.. con queste caratteristiche:
Vasca 60*30*40 (Cayman 60)
Illuminazione (per ora con coperchio modificato) 3 lampada PL da 36 w
12/13 kg di roccie
Filtro esterno caricato solo con resine della RowaPhos(no spugne non cannolicchi)
2 koralia nano
i valori sono OK
nessuno schiumatoio cambio 10% ogni 8/10 giorni lt netti circa 50
Volevo sapere come arredereste la vasca vi posto le foto della rocciata, vorrei dei consigli su cosa e dove andare a mettere invertebrati(pensavo solo MOlli), sopratutto come riempire la rocciata verticale sulla sx.
PS:Ogni tatno si forma quella patina oleosa sulla superficie come posso fare per levarla.
Accetto opinioni.. non siate troppo cattivi...
quegli animali non mi sembrano in gran forma
quegli animali non mi sembrano in gran forma
tieni presente che ho acceso la luce solo per fare la foto... stasera posto una foto con luci accese da + tempo
tieni presente che ho acceso la luce solo per fare la foto... stasera posto una foto con luci accese da + tempo
Ciao,
ammazza sei pieno di coralline (il sogno di tutti).....vedo anche molto verde però.....
se hai 50litri netti con le nanokoralia (900lt ora) sei scarsino....
calcola che in genere la portata delle pompe deve essere 25/30volte i litri della vasca ......quindi le K1 (1500lt/h) sarebero l'optimun per il tuo litraggio.........
vedo anche che hai inserito due pagliacetti e sei al limite ma propio al limite......rischi tanto...il verde lo conferma.......con due pinuti è obbligatorio che tu metta uno skimmer ....se no a lungo ti giochi la vasca
(imho)
il coperchio lo dovresti togliere per via dei cambi gassosi con l'atmosfera....
per l'illuminazione (visto che la vasca e lunga 60) potresti mettere
le T5 da 24w e saresti a posto .......
Ciao,
ammazza sei pieno di coralline (il sogno di tutti).....vedo anche molto verde però.....
se hai 50litri netti con le nanokoralia (900lt ora) sei scarsino....
calcola che in genere la portata delle pompe deve essere 25/30volte i litri della vasca ......quindi le K1 (1500lt/h) sarebero l'optimun per il tuo litraggio.........
vedo anche che hai inserito due pagliacetti e sei al limite ma propio al limite......rischi tanto...il verde lo conferma.......con due pinuti è obbligatorio che tu metta uno skimmer ....se no a lungo ti giochi la vasca
(imho)
il coperchio lo dovresti togliere per via dei cambi gassosi con l'atmosfera....
per l'illuminazione (visto che la vasca e lunga 60) potresti mettere
le T5 da 24w e saresti a posto .......
la patina oleosa è segno che sei ancora i maturazione...cmq se la vuoi togliere basta che tu metta nel filtro (in una calzetta) un po di carbone
tempo 1ora e se ne va ...puoi usare anche lana di perlon (sempre nello zaionetto) ma devi cambiarla ogni due gg se no ti diventa una sorta di biologico........
domanda ma le resine ati po4 leusi dall'inizio??? vuol dire che se le togli
ti si alzano i fosfati????? perchè se cosi fosse mica è bello he???
di norma le resine si uilizano all'inzio appunto per dare una mano a far scendere i fosfati ma poi quando il sistema comincia ad ingranare non cè ne piu bisogno ......se no vuol dire che c'è qualcosa che non funziona .....
la patina oleosa è segno che sei ancora i maturazione...cmq se la vuoi togliere basta che tu metta nel filtro (in una calzetta) un po di carbone
tempo 1ora e se ne va ...puoi usare anche lana di perlon (sempre nello zaionetto) ma devi cambiarla ogni due gg se no ti diventa una sorta di biologico........
domanda ma le resine ati po4 leusi dall'inizio??? vuol dire che se le togli
ti si alzano i fosfati????? perchè se cosi fosse mica è bello he???
di norma le resine si uilizano all'inzio appunto per dare una mano a far scendere i fosfati ma poi quando il sistema comincia ad ingranare non cè ne piu bisogno ......se no vuol dire che c'è qualcosa che non funziona .....
ammazza sei pieno di coralline (il sogno di tutti).....vedo anche molto verde però.....
mi prendi in giro.... per le coralline so che ci devono essere nella vasca...so male... per quelle verdi devo far epulizia...
se hai 50litri netti con le nanokoralia (900lt ora) sei scarsino....
calcola che in genere la portata delle pompe deve essere 25/30volte i litri della vasca ......quindi le K1 (1500lt/h) sarebero l'optimun per il tuo litraggio.........
ho messo le 2 nano + quella del filtro.. 450 lt/h pensavo che bastasse se metto 2 k1 non creano il maremoto in una vaschetta da 50/45 lt circa..
vedo anche che hai inserito due pagliacetti e sei al limite ma propio al limite......rischi tanto...il verde lo conferma.......con due pinuti è obbligatorio che tu metta uno skimmer ....se no a lungo ti giochi la vasca
(imho)
il coperchio lo dovresti togliere per via dei cambi gassosi con l'atmosfera....
penso che a breve tolgo il coperchio e ci metto lo skimmer
per l'illuminazione (visto che la vasca e lunga 60) potresti mettere
le T5 da 24w e saresti a posto .......
pensavano che bastassero 3 pl da 36
ammazza sei pieno di coralline (il sogno di tutti).....vedo anche molto verde però.....
mi prendi in giro.... per le coralline so che ci devono essere nella vasca...so male... per quelle verdi devo far epulizia...
se hai 50litri netti con le nanokoralia (900lt ora) sei scarsino....
calcola che in genere la portata delle pompe deve essere 25/30volte i litri della vasca ......quindi le K1 (1500lt/h) sarebero l'optimun per il tuo litraggio.........
ho messo le 2 nano + quella del filtro.. 450 lt/h pensavo che bastasse se metto 2 k1 non creano il maremoto in una vaschetta da 50/45 lt circa..
vedo anche che hai inserito due pagliacetti e sei al limite ma propio al limite......rischi tanto...il verde lo conferma.......con due pinuti è obbligatorio che tu metta uno skimmer ....se no a lungo ti giochi la vasca
(imho)
il coperchio lo dovresti togliere per via dei cambi gassosi con l'atmosfera....
penso che a breve tolgo il coperchio e ci metto lo skimmer
per l'illuminazione (visto che la vasca e lunga 60) potresti mettere
le T5 da 24w e saresti a posto .......
pensavano che bastassero 3 pl da 36
la patina oleosa è segno che sei ancora i maturazione...cmq se la vuoi togliere basta che tu metta nel filtro (in una calzetta) un po di carbone
tempo 1ora e se ne va ...puoi usare anche lana di perlon (sempre nello zaionetto) ma devi cambiarla ogni due gg se no ti diventa una sorta di biologico........
ok non è zainetto.. è un akoll ok allora settimana metto un sacchettino di carbone dentro al filtro... ma posso lascairlo li... cosi facendo mi verrebbe anche l'acqua cristallina..
domanda ma le resine ati po4 leusi dall'inizio??? vuol dire che se le togli
ti si alzano i fosfati????? perchè se cosi fosse mica è bello he???
di norma le resine si uilizano all'inzio appunto per dare una mano a far scendere i fosfati ma poi quando il sistema comincia ad ingranare non cè ne piu bisogno ......se no vuol dire che c'è qualcosa che non funziona .....
il negoziante mi ha detto di tenerle sempre tieni presente che mi ha detto di cambial ogni 2/3 mesi... ho provato a tenerlo spento per 1 settimana e cmq i valori erano buoni poi riacceso.. quindi dici che posso toglierlo...
i valori sono ok.
la patina oleosa è segno che sei ancora i maturazione...cmq se la vuoi togliere basta che tu metta nel filtro (in una calzetta) un po di carbone
tempo 1ora e se ne va ...puoi usare anche lana di perlon (sempre nello zaionetto) ma devi cambiarla ogni due gg se no ti diventa una sorta di biologico........
ok non è zainetto.. è un akoll ok allora settimana metto un sacchettino di carbone dentro al filtro... ma posso lascairlo li... cosi facendo mi verrebbe anche l'acqua cristallina..
domanda ma le resine ati po4 leusi dall'inizio??? vuol dire che se le togli
ti si alzano i fosfati????? perchè se cosi fosse mica è bello he???
di norma le resine si uilizano all'inzio appunto per dare una mano a far scendere i fosfati ma poi quando il sistema comincia ad ingranare non cè ne piu bisogno ......se no vuol dire che c'è qualcosa che non funziona .....
il negoziante mi ha detto di tenerle sempre tieni presente che mi ha detto di cambial ogni 2/3 mesi... ho provato a tenerlo spento per 1 settimana e cmq i valori erano buoni poi riacceso.. quindi dici che posso toglierlo...
i valori sono ok.
1) no non ti prendo in giro....le coralline sono alla fin fine alghe appunto coralline e nascono e si formano quando l'acqua è nei giusti valori e sopratutto la triade (ca/mg/kh) e bilanciata.....
per quanto riguarda il verde mica basta far pulizia.....nel senso che se ne devono andare da sole ..estinguersi ....ma senza skimmer e due pesci la vedo dura (imho)
2) no tranquillo pensa che io su 105lt netti uso le nanostream
2500lt/h e rispetto ale K spingono molto ma mooolto di più
3) ok....lo skimmer se puoi un nanodoc che dei piccolini è il piu performante ma e interno (ti ruba spazio all vasca).......se no
ci sono quelli esterni ma ti occorre una sump poi ci sono quelli esterni
da appendere ,ma non so come funzionano nel snso che non so se
sono prformanti e tu con i due pinnuti te ne occore uno bello prformante nè
4) si le Pl ti bastano ma vedi è anche una questione non solo di wataggio
ma sopratutto della qualità dela luce .......e le T5 sono quello che di
meglio (come qualità) puoi trovare ...a parte le hqi......
non mi hai detto sulle resine anti po4
un'altra cosa le pompe generalmente andrebbero poszionate nel vetro posteriore una a Sx e l'altra a Dx che puntano o per meglio dire sparano
verso il centro del vetro antriore immerse 5/6 cm in modo da ottenere una buona iincrespatura della superfice....magari basta questo per far sparire la patina oleosa
1) no non ti prendo in giro....le coralline sono alla fin fine alghe appunto coralline e nascono e si formano quando l'acqua è nei giusti valori e sopratutto la triade (ca/mg/kh) e bilanciata.....
per quanto riguarda il verde mica basta far pulizia.....nel senso che se ne devono andare da sole ..estinguersi ....ma senza skimmer e due pesci la vedo dura (imho)
2) no tranquillo pensa che io su 105lt netti uso le nanostream
2500lt/h e rispetto ale K spingono molto ma mooolto di più
3) ok....lo skimmer se puoi un nanodoc che dei piccolini è il piu performante ma e interno (ti ruba spazio all vasca).......se no
ci sono quelli esterni ma ti occorre una sump poi ci sono quelli esterni
da appendere ,ma non so come funzionano nel snso che non so se
sono prformanti e tu con i due pinnuti te ne occore uno bello prformante nè
4) si le Pl ti bastano ma vedi è anche una questione non solo di wataggio
ma sopratutto della qualità dela luce .......e le T5 sono quello che di
meglio (come qualità) puoi trovare ...a parte le hqi......
non mi hai detto sulle resine anti po4
un'altra cosa le pompe generalmente andrebbero poszionate nel vetro posteriore una a Sx e l'altra a Dx che puntano o per meglio dire sparano
verso il centro del vetro antriore immerse 5/6 cm in modo da ottenere una buona iincrespatura della superfice....magari basta questo per far sparire la patina oleosa
le alghe verdi da cosa sono prodotte..
senti ma se ci metto 2 k1 vanno bene il fatto che sono giganti..... (come dimensioni) oppure che mi consigli..
per skimmer nano doc intendi quello della tunze..
Stasera spsoto le pompe....
e per quello che riguarda la roccaita... che mi dici
le alghe verdi da cosa sono prodotte..
senti ma se ci metto 2 k1 vanno bene il fatto che sono giganti..... (come dimensioni) oppure che mi consigli..
per skimmer nano doc intendi quello della tunze..
Stasera spsoto le pompe....
e per quello che riguarda la roccaita... che mi dici
genova74@alice.it
05-02-2009, 18:30
per levare la patina basta che appoggi una scottex sul pelo dell'acqua e poi lo levi subito, vedrai che funziona! ;-)
genova74@alice.it
05-02-2009, 18:30
per levare la patina basta che appoggi una scottex sul pelo dell'acqua e poi lo levi subito, vedrai che funziona! ;-)
se ci metto altre 2 koralia nano...(*******) almeno sono piccine... ma farnno un casino da puara..
consiglio se dovessi tolgiere il coperchio.... che skimmer consigliate da appendere fuori dalla vasca(dietro) per fare in modo di occupare meno spazio possibile e farlo vedere il meno possibile.......
quindi suggerite di eliminare l'esterno con le resine...
Grazie
se ci metto altre 2 koralia nano...(*******) almeno sono piccine... ma farnno un casino da puara..
consiglio se dovessi tolgiere il coperchio.... che skimmer consigliate da appendere fuori dalla vasca(dietro) per fare in modo di occupare meno spazio possibile e farlo vedere il meno possibile.......
quindi suggerite di eliminare l'esterno con le resine...
Grazie
CIao dopo aver letto i topic ho fatto delle piccole... modifiche sulla vasca....
e vi posto le foto degli animali + dettagliate..
Curiosita sulla foto 2 e 5
Secondo voi che animale è credo Capnella.. è troppo davanti alla pompa.. come posso e se posso taleralo.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic-0285_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic-0286_125.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/06022009083_793.jpg Secondo voi che animale è.. è troppo davanti alla pompa.. come posso e se posso taleralo.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/06022009082_980.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/06022009081_487.jpg
CIao dopo aver letto i topic ho fatto delle piccole... modifiche sulla vasca....
e vi posto le foto degli animali + dettagliate..
Curiosita sulla foto 2 e 5
Secondo voi che animale è credo Capnella.. è troppo davanti alla pompa.. come posso e se posso taleralo..
Pacia, è una caulastrea l'ultima foto che hai messo?
quella che sta al centro della rocciata
Pacia, è una caulastrea l'ultima foto che hai messo?
quella che sta al centro della rocciata
dovrebbe spolipare a solo luci spente, semprechè non "senta" qualcosa nell'acqua.
in ogni modo ha fame...
dovrebbe spolipare a solo luci spente, semprechè non "senta" qualcosa nell'acqua.
in ogni modo ha fame...
Yes confermo, la mia spolipa a luci spente .....al massimo spolipa un po
quando somministro il Tech a+b....cmq generalmete a luce accesa è bella "gonfia" e polipi non se ne vedono.........
Yes confermo, la mia spolipa a luci spente .....al massimo spolipa un po
quando somministro il Tech a+b....cmq generalmete a luce accesa è bella "gonfia" e polipi non se ne vedono.........
sisisisisiii
certo con le luci accese è sempre gonfia... e i polipi non si vedeono... li stava spolipando perchè ho accesso la luce un secondo (di sera) solo per fare la foto...
Mi date un consiglio su cosa metter sulla rocciata a sinistra grazie
sisisisisiii
certo con le luci accese è sempre gonfia... e i polipi non si vedeono... li stava spolipando perchè ho accesso la luce un secondo (di sera) solo per fare la foto...
Mi date un consiglio su cosa metter sulla rocciata a sinistra grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |