Entra

Visualizza la versione completa : Opinione su filtraggio


Buz
05-02-2009, 13:50
Che filtro metto per un 180 litri lordi amazzonico con ciclidi nani, cardinali,cory,otocinclus abbastanza piantumato?

Io pensavo al tetra ex700, che va bene per acquari da 150 a 250 litri...
Cosa ne dite?Devo provare altro?

Buz
05-02-2009, 13:50
Che filtro metto per un 180 litri lordi amazzonico con ciclidi nani, cardinali,cory,otocinclus abbastanza piantumato?

Io pensavo al tetra ex700, che va bene per acquari da 150 a 250 litri...
Cosa ne dite?Devo provare altro?

Dengeki
05-02-2009, 13:59
Secondo me è sottodimensionato.

Dengeki
05-02-2009, 13:59
Secondo me è sottodimensionato.

Buz
05-02-2009, 14:05
Dici?I litri netti saranno 150....la pompa è da 700l\h, quasi 5 volte il litraggio netto...
Devo passare al pratiko300?

Buz
05-02-2009, 14:05
Dici?I litri netti saranno 150....la pompa è da 700l\h, quasi 5 volte il litraggio netto...
Devo passare al pratiko300?

Dengeki
05-02-2009, 14:11
Io per 150 netti ho un Prof. II 2026 (950l/h), ma che dimensioni ha la vasca, se è 100x40x50 i litri lordi sono 200. Il Pratiko 300 sarebbe sicuramente meglio.

Dengeki
05-02-2009, 14:11
Io per 150 netti ho un Prof. II 2026 (950l/h), ma che dimensioni ha la vasca, se è 100x40x50 i litri lordi sono 200. Il Pratiko 300 sarebbe sicuramente meglio.

Buz
05-02-2009, 14:17
100x40x45....per quello pensavo al tetra, che a detto di molti sembra ottimo, tra i commerciali dopo eheim è il migliore(ma io nn lo so....).......e tra l'altro costa 30 euro in meno, il che nn è male..

Buz
05-02-2009, 14:17
100x40x45....per quello pensavo al tetra, che a detto di molti sembra ottimo, tra i commerciali dopo eheim è il migliore(ma io nn lo so....).......e tra l'altro costa 30 euro in meno, il che nn è male..

IlRoby73
05-02-2009, 14:26
Ciao blackmoon, a quanto l'hai trovato l'EX700?

Ciao ciao

IlRoby73
05-02-2009, 14:26
Ciao blackmoon, a quanto l'hai trovato l'EX700?

Ciao ciao

Buz
05-02-2009, 14:37
62 euro su petingros ;-)

Buz
05-02-2009, 14:37
62 euro su petingros ;-)

Dengeki
05-02-2009, 14:44
E' comunque sottodimensionato, vai di Pratiko 300 se vuoi risparmiare qualcosa.

PS. x 30€ in più sicuramente meglio Eheim, che comunque se è il 2224 non andrebbe bene lo stesso.

Dengeki
05-02-2009, 14:44
E' comunque sottodimensionato, vai di Pratiko 300 se vuoi risparmiare qualcosa.

PS. x 30€ in più sicuramente meglio Eheim, che comunque se è il 2224 non andrebbe bene lo stesso.

Buz
05-02-2009, 14:48
No i 30 euro di risparmio sono tra ex700 e pratiko300.....eheim neanche considerata,troppo costosa per un universitario squattrinato ;-)
Però sentendo che i Tetra sono simili agli eheim, e i migliori in assoluto dopo eheim mi faceva parecchio golo questa offerta :-))

Buz
05-02-2009, 14:48
No i 30 euro di risparmio sono tra ex700 e pratiko300.....eheim neanche considerata,troppo costosa per un universitario squattrinato ;-)
Però sentendo che i Tetra sono simili agli eheim, e i migliori in assoluto dopo eheim mi faceva parecchio golo questa offerta :-))

Dengeki
05-02-2009, 15:00
Mah, i Tetra li ho visti solo in negozio senza mai averne avuto uno, ma in quanto a materiali non mi sembra sia proprio simile ad Eheim, più simile ai Pratiko e Sera direi. Il Pratiko l'ho avuto e a dire la verità non mi piaceva proprio, pero' a parer mio nel tuo caso non hai molta scelta, dato che 700l/h sono troppo pochi per la tua vasca (io su 150 netti ho 950l/h) ed Eheim è fuori dalla tua portata (controlla il mercatino).

Dengeki
05-02-2009, 15:00
Mah, i Tetra li ho visti solo in negozio senza mai averne avuto uno, ma in quanto a materiali non mi sembra sia proprio simile ad Eheim, più simile ai Pratiko e Sera direi. Il Pratiko l'ho avuto e a dire la verità non mi piaceva proprio, pero' a parer mio nel tuo caso non hai molta scelta, dato che 700l/h sono troppo pochi per la tua vasca (io su 150 netti ho 950l/h) ed Eheim è fuori dalla tua portata (controlla il mercatino).

Buz
05-02-2009, 15:32
Sono simili agli eheim come concezione di filtraggio e come disposizione dei materiali filtranti, sembra che gli askolll abbiano un buon filtraggio meccanico,ma nn un buon biologico al contrario di eheim e tetra....ovvio eheim è un altro pianeta...

Buz
05-02-2009, 15:32
Sono simili agli eheim come concezione di filtraggio e come disposizione dei materiali filtranti, sembra che gli askolll abbiano un buon filtraggio meccanico,ma nn un buon biologico al contrario di eheim e tetra....ovvio eheim è un altro pianeta...

Dengeki
05-02-2009, 16:49
Per quello si, diciamo che sono più simili per la disposizione dei cestelli. Il Pratiko come ti ho detto non mi piace per vari motivi, li ho scritti qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=220321&postdays=0&postorder=asc&start=0

Comunque a prescindere da quale dei 2 abbia il miglior sistema di filtraggio, una portata di 700l/h (EX700 - Pratiko 200) è insufficiente per il tuo litraggio, io per questo motivo ho dovuto cambiare filtro, avevo il Pratiko 200 di serie (che comunque ho cambiato anche per gli altri motivi, altrimenti avrei preso il 300).

Dengeki
05-02-2009, 16:49
Per quello si, diciamo che sono più simili per la disposizione dei cestelli. Il Pratiko come ti ho detto non mi piace per vari motivi, li ho scritti qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=220321&postdays=0&postorder=asc&start=0

Comunque a prescindere da quale dei 2 abbia il miglior sistema di filtraggio, una portata di 700l/h (EX700 - Pratiko 200) è insufficiente per il tuo litraggio, io per questo motivo ho dovuto cambiare filtro, avevo il Pratiko 200 di serie (che comunque ho cambiato anche per gli altri motivi, altrimenti avrei preso il 300).

Buz
05-02-2009, 17:05
Ok capito...grazie del consiglio, ci faccio un pensierino....almeno tu mi rispondi ehehe!!

Dai vorrei più opinioni però! :-))

Buz
05-02-2009, 17:05
Ok capito...grazie del consiglio, ci faccio un pensierino....almeno tu mi rispondi ehehe!!

Dai vorrei più opinioni però! :-))

Stefano s
05-02-2009, 17:16
se vuoi rimanere sulla linea pratiko ti consiglio il 400 ...
un po sovraddimenzionato .. a non guasta...
io nella mia 175l netti lo monto . e non ho nessun problema nemmeno sulla portata.. e' messo al massimo .. se guardi la foto della vasca noterai che le piante non ne risentono minimamente... ;-) ;-)

Stefano s
05-02-2009, 17:16
se vuoi rimanere sulla linea pratiko ti consiglio il 400 ...
un po sovraddimenzionato .. a non guasta...
io nella mia 175l netti lo monto . e non ho nessun problema nemmeno sulla portata.. e' messo al massimo .. se guardi la foto della vasca noterai che le piante non ne risentono minimamente... ;-) ;-)

Buz
05-02-2009, 19:43
"Caro Appassionato,

un filtro sovradimensionato andrà sempre al di sotto del suo potenziale e anche quando, magari per qualche problematica legata ad un improvviso inquinamento dell'acqua, potrebbe lavorare al massimo regime non sarà pronto dal punto di vista biologico a sopportare un carico di sostanze tossiche eccessive. Questo perché la flora batterica nitrificante si sviluppa in modo proporzionale alle sostanze azotate prodotte in vasca.

Se la quantità di pesci che vorrà introdurre in acquario è corretta rispetto alle dimensioni della vasca non è mai il caso di utilizzare un sistema filtrante sovradimensionato.

Cordiali Saluti

Tetra Team"


Questa è la risposta che mi ha dato la Tetra...avrebbe potuto consigliarmi un filtro più grosso della stessa linea...ma mi hanno consigliato di rimanere su un filtro dimensionato a acquario e popolazione....
Sembra un buon consiglio!

Buz
05-02-2009, 19:43
"Caro Appassionato,

un filtro sovradimensionato andrà sempre al di sotto del suo potenziale e anche quando, magari per qualche problematica legata ad un improvviso inquinamento dell'acqua, potrebbe lavorare al massimo regime non sarà pronto dal punto di vista biologico a sopportare un carico di sostanze tossiche eccessive. Questo perché la flora batterica nitrificante si sviluppa in modo proporzionale alle sostanze azotate prodotte in vasca.

Se la quantità di pesci che vorrà introdurre in acquario è corretta rispetto alle dimensioni della vasca non è mai il caso di utilizzare un sistema filtrante sovradimensionato.

Cordiali Saluti

Tetra Team"


Questa è la risposta che mi ha dato la Tetra...avrebbe potuto consigliarmi un filtro più grosso della stessa linea...ma mi hanno consigliato di rimanere su un filtro dimensionato a acquario e popolazione....
Sembra un buon consiglio!

Stefano s
05-02-2009, 19:52
non la penso cosi' !!

anche perche' parlo di un leggero sovraddimenzionamento ;-) ;-)

Stefano s
05-02-2009, 19:52
non la penso cosi' !!

anche perche' parlo di un leggero sovraddimenzionamento ;-) ;-)

Buz
05-02-2009, 20:46
Ti capisco....io non so come pensarla invece :-)) :-D

Sono aperto ai consigli di tutti!!!

Buz
05-02-2009, 20:46
Ti capisco....io non so come pensarla invece :-)) :-D

Sono aperto ai consigli di tutti!!!

Dengeki
05-02-2009, 21:48
Stefano il tuo 400 calza a pennello sulla vasca da 175 netti, ma su una 150 è più che sovradimensionato, parere personale. ;-)
blackmoon, quello che ti dice una persona che ha interesse diretto devi sempre leggerlo tra le righe, forse non ti ha consigliato un filtro maggiore semplicemente perchè tra il 700 e il 1200 non c'è niente, ed ovviamente con il 1200 (paragonabile ad un eheim 2028) creeresti in vasca uno tsunami. Fidati, il Pratiko 300 è la scelta giusta, noi tutti qui sul forum in genere usiamo filtri leggermente sovradimensionati. Se vuoi fare un affare, qui da zooroyal il 2026 compreso di materiali filtranti costa 100€, io il mio l'ho preso dallo stesso negozio l'anno scorso. Ti arriva a casa in 2 giorni, e soprattutto risparmi 100€ netti.

http://www.zooroyal.de/de/eheim-aussenfilter-professionel-ii-2026/___product/18/produkt_detail.html

Dengeki
05-02-2009, 21:48
Stefano il tuo 400 calza a pennello sulla vasca da 175 netti, ma su una 150 è più che sovradimensionato, parere personale. ;-)
blackmoon, quello che ti dice una persona che ha interesse diretto devi sempre leggerlo tra le righe, forse non ti ha consigliato un filtro maggiore semplicemente perchè tra il 700 e il 1200 non c'è niente, ed ovviamente con il 1200 (paragonabile ad un eheim 2028) creeresti in vasca uno tsunami. Fidati, il Pratiko 300 è la scelta giusta, noi tutti qui sul forum in genere usiamo filtri leggermente sovradimensionati. Se vuoi fare un affare, qui da zooroyal il 2026 compreso di materiali filtranti costa 100€, io il mio l'ho preso dallo stesso negozio l'anno scorso. Ti arriva a casa in 2 giorni, e soprattutto risparmi 100€ netti.

http://www.zooroyal.de/de/eheim-aussenfilter-professionel-ii-2026/___product/18/produkt_detail.html

gab82
05-02-2009, 21:56
confermo la perfezione di eheim....io ho un 2026 su una 120/130 litri netti....

ed un 2076 elettronic ancora in scatola per la nuova 220 litri..........ho smontato e pulito il 2076....un CAPOLAVORO!!!!

gab82
05-02-2009, 21:56
confermo la perfezione di eheim....io ho un 2026 su una 120/130 litri netti....

ed un 2076 elettronic ancora in scatola per la nuova 220 litri..........ho smontato e pulito il 2076....un CAPOLAVORO!!!!

Dengeki
05-02-2009, 22:18
Comunque per farti capire meglio, quello che ti dice la Tetra in merito al filtraggio è sacrosanto, ma devi tenere presente che quella indicata è la portata della pompa, e non del filtro, quindi come puoi immaginare una volta riempito lo stesso di materiali filtranti questa andrà a ridursi, aggiungici poi il naturale intasamento che avviene con il tempo. E' questo il motivo per cui si preferisce utilizzare un filtro leggermente sovradimensionato, per rimediare a tutto ciò.

Dengeki
05-02-2009, 22:18
Comunque per farti capire meglio, quello che ti dice la Tetra in merito al filtraggio è sacrosanto, ma devi tenere presente che quella indicata è la portata della pompa, e non del filtro, quindi come puoi immaginare una volta riempito lo stesso di materiali filtranti questa andrà a ridursi, aggiungici poi il naturale intasamento che avviene con il tempo. E' questo il motivo per cui si preferisce utilizzare un filtro leggermente sovradimensionato, per rimediare a tutto ciò.

Buz
05-02-2009, 22:22
Mmm ok...allora forse passo al Praiko300, speriamo bene....
Il dubbio mi era venuto perchè dicevano che il tetra è un ottimo biologico oltre che meccanico...invece l'askoll fa solo il meccanico bene...
Inoltre il 300 dovrebbe avere meno cestelli del 400 vero?Va bene cmq spero...

Buz
05-02-2009, 22:22
Mmm ok...allora forse passo al Praiko300, speriamo bene....
Il dubbio mi era venuto perchè dicevano che il tetra è un ottimo biologico oltre che meccanico...invece l'askoll fa solo il meccanico bene...
Inoltre il 300 dovrebbe avere meno cestelli del 400 vero?Va bene cmq spero...

gab82
05-02-2009, 22:26
ma guarda che alla fine il pratico lo puoi caricare come vuoi....caricalo "alla EHEIM" e via... ;-)

utilizzi il prefiltraggio meccanico con sola spugna grossa.....poi riemi i cestelli, dal basso:

1. cannolicchi lisci
2. cannolicchi porosi o sferette tipo eheim substratpro
3. l'ultimo cestello in alto (il pratoko 300 ne ha in tutto 3 o 4? #24 )...aggiungi lana di perlon per l'ultimo filtraggio meccanico fine.....

gab82
05-02-2009, 22:26
ma guarda che alla fine il pratico lo puoi caricare come vuoi....caricalo "alla EHEIM" e via... ;-)

utilizzi il prefiltraggio meccanico con sola spugna grossa.....poi riemi i cestelli, dal basso:

1. cannolicchi lisci
2. cannolicchi porosi o sferette tipo eheim substratpro
3. l'ultimo cestello in alto (il pratoko 300 ne ha in tutto 3 o 4? #24 )...aggiungi lana di perlon per l'ultimo filtraggio meccanico fine.....

Buz
06-02-2009, 01:02
Tra l'altro avrei preferito 4 cestelli e non tre....anche per questo puntavo l'ex700....
Però tutti mi consigliate il pratiko quindi...
che casino #17

Buz
06-02-2009, 01:02
Tra l'altro avrei preferito 4 cestelli e non tre....anche per questo puntavo l'ex700....
Però tutti mi consigliate il pratiko quindi...
che casino #17

Stefano s
06-02-2009, 02:59
allora .. arieccome....
il pratiko 300 al posto del 400 ha 3 cestelli...
il 400 4


io ti consigliavo il 400 anche x il caricamento...

1° punto.. tra le spugne originali interponi l1 cm x parte di lana di perlon... questo aiutera' nella filtrazione meccanica... e sara' molto facile da pulire o sostituire.... altra cosa.. le spuqne bloccheranno i peluzzi sintetici della lana che alla girante non farebbero bene....

x il resto .. tutti cannolicchi tranne che sul cestello piu' in alto .. dobe metterai x meta' cannolicchi e nell'altra meta' una bella spugna di grana media... questo servira' nel caso che dovrai usare resine varie in futuro.. (la spugna la leverai in un attimo... e intanto quando lo spazio non ti serve sara' una buona casa x i batteri)

uso questo caricamento da tempo .. e ne sono molto soddisfatto...
non entro nei particolari del prefiltraggio meccanico .. senno' il mio amico gab mi fa scoppiare una guerra !! ;-) ;-) x il prefiltraggio meccanico ci sono 2 fonti di pensiero .. c'e' chi preferisce filtrare all'uscita .. chi all'ingresso ... io preferisco all'ingresso x non ostrure i cannolicchi con le schifezze della vasca....


p.s. caricando cosi' il filtro leggermente perde di portata... ecco perche' consigliavo il 400 ;-) ;-)

Stefano s
06-02-2009, 02:59
allora .. arieccome....
il pratiko 300 al posto del 400 ha 3 cestelli...
il 400 4


io ti consigliavo il 400 anche x il caricamento...

1° punto.. tra le spugne originali interponi l1 cm x parte di lana di perlon... questo aiutera' nella filtrazione meccanica... e sara' molto facile da pulire o sostituire.... altra cosa.. le spuqne bloccheranno i peluzzi sintetici della lana che alla girante non farebbero bene....

x il resto .. tutti cannolicchi tranne che sul cestello piu' in alto .. dobe metterai x meta' cannolicchi e nell'altra meta' una bella spugna di grana media... questo servira' nel caso che dovrai usare resine varie in futuro.. (la spugna la leverai in un attimo... e intanto quando lo spazio non ti serve sara' una buona casa x i batteri)

uso questo caricamento da tempo .. e ne sono molto soddisfatto...
non entro nei particolari del prefiltraggio meccanico .. senno' il mio amico gab mi fa scoppiare una guerra !! ;-) ;-) x il prefiltraggio meccanico ci sono 2 fonti di pensiero .. c'e' chi preferisce filtrare all'uscita .. chi all'ingresso ... io preferisco all'ingresso x non ostrure i cannolicchi con le schifezze della vasca....


p.s. caricando cosi' il filtro leggermente perde di portata... ecco perche' consigliavo il 400 ;-) ;-)

Buz
06-02-2009, 10:18
Ho capito, grazie!!Molto esaustivo!!Ho capito che devo imparare ancora molto sul filtraggio..

Ah cmq Paolo Piccinelli mi ha consigliato l'EX700....quindi ovviamente... :-D ora non so più cosa fare!!
Date tutti ottimi consigli,tutte opinioni molto autorevoli, a me sembra che avete tutti ragione perchè date tutti motivazioni valide...
Quindi mi sa che dovrò sperimentare da solo...e al limite prenderla in quel posto... #07

Buz
06-02-2009, 10:18
Ho capito, grazie!!Molto esaustivo!!Ho capito che devo imparare ancora molto sul filtraggio..

Ah cmq Paolo Piccinelli mi ha consigliato l'EX700....quindi ovviamente... :-D ora non so più cosa fare!!
Date tutti ottimi consigli,tutte opinioni molto autorevoli, a me sembra che avete tutti ragione perchè date tutti motivazioni valide...
Quindi mi sa che dovrò sperimentare da solo...e al limite prenderla in quel posto... #07

Stefano s
06-02-2009, 11:12
l'EX700 e' ottimo !!

Stefano s
06-02-2009, 11:12
l'EX700 e' ottimo !!

Buz
06-02-2009, 11:16
?? -05

Buz
06-02-2009, 11:16
?? -05

Stefano s
06-02-2009, 11:36
mi spiego ....
non rispecchia la mia filosofia.. ma e' un ottimo filtro ... ;-) ;-) e va benone x la tua vasca !!

Stefano s
06-02-2009, 11:36
mi spiego ....
non rispecchia la mia filosofia.. ma e' un ottimo filtro ... ;-) ;-) e va benone x la tua vasca !!

Buz
06-02-2009, 11:43
Ah ok!! :-))
Pensavo fosse una risposta scazzata...

Grazie per tutti i consigli cmq!! ;-)

Buz
06-02-2009, 11:43
Ah ok!! :-))
Pensavo fosse una risposta scazzata...

Grazie per tutti i consigli cmq!! ;-)

Federico Sibona
06-02-2009, 12:12
blackmoon, qui si parla di filtri realizzati da ditte con decenni di esperienza acquariofila sulle spalle quindi di porcherie non ne fanno. Ci potranno essere differenze di qualità dei materiali e quindi di costi e di durata, ma comunque sono buoni filtri. Come in tutte le produzioni in serie potresti incocciare in un esemplare riuscito un po' meno bene, ma su questo non possiamo aiutarti a priori.
Inoltre un filtro non è un apparecchio che si cambia tutti i mesi quindi anche ti risponde ha, in genere, una esperienza diretta limitata in merito.
Questo per dirti che non puoi pretendere che ti si dica tout court compra questo, ma ti si potrà dire "io ho questo e ne sono soddisfatto", "leggendo il forum ho sentito che questo ha una difettosità più elevata dell'altro", "questo è più affidabile e durevole ma costa il doppio", "questa marca in genere fa prodotti affidabili", ma se ne esistesse uno eccellente e che costasse poco, non ci sarebbero tutti quei prodotti sul mercato ;-)
Se poi pensi che escono sovente modelli nuovi o con aggiornamenti, capisci che entrare nel particolare più di tanto nel risponderti non è possibile ;-)
Ed anche la tua affermazione:
Quindi mi sa che dovrò sperimentare da solo...e al limite prenderla in quel posto. è esagerata ;-)

Federico Sibona
06-02-2009, 12:12
blackmoon, qui si parla di filtri realizzati da ditte con decenni di esperienza acquariofila sulle spalle quindi di porcherie non ne fanno. Ci potranno essere differenze di qualità dei materiali e quindi di costi e di durata, ma comunque sono buoni filtri. Come in tutte le produzioni in serie potresti incocciare in un esemplare riuscito un po' meno bene, ma su questo non possiamo aiutarti a priori.
Inoltre un filtro non è un apparecchio che si cambia tutti i mesi quindi anche ti risponde ha, in genere, una esperienza diretta limitata in merito.
Questo per dirti che non puoi pretendere che ti si dica tout court compra questo, ma ti si potrà dire "io ho questo e ne sono soddisfatto", "leggendo il forum ho sentito che questo ha una difettosità più elevata dell'altro", "questo è più affidabile e durevole ma costa il doppio", "questa marca in genere fa prodotti affidabili", ma se ne esistesse uno eccellente e che costasse poco, non ci sarebbero tutti quei prodotti sul mercato ;-)
Se poi pensi che escono sovente modelli nuovi o con aggiornamenti, capisci che entrare nel particolare più di tanto nel risponderti non è possibile ;-)
Ed anche la tua affermazione:
Quindi mi sa che dovrò sperimentare da solo...e al limite prenderla in quel posto. è esagerata ;-)

Buz
06-02-2009, 12:30
Si è un ragionamento giustissimo il tuo...
Il mio unico problema era questo: spendere poco,ottenere il massimo, e non cambiare le cose tra due mesi, perchè, ripeto, faccio l'università e guadagno poco da poter spendere nelle mie passioni...
Non pretendevo una risposta decisa e concorde da tutti....volevo solo accumulare il maggior numero di informazioni e esperienze possibili e prendere una decisione ponderata....tutto qui....

Ma ora mi sono convinto, e so che saranno soldi spesi bene ;-)
Grazie a tutti! :-))

Buz
06-02-2009, 12:30
Si è un ragionamento giustissimo il tuo...
Il mio unico problema era questo: spendere poco,ottenere il massimo, e non cambiare le cose tra due mesi, perchè, ripeto, faccio l'università e guadagno poco da poter spendere nelle mie passioni...
Non pretendevo una risposta decisa e concorde da tutti....volevo solo accumulare il maggior numero di informazioni e esperienze possibili e prendere una decisione ponderata....tutto qui....

Ma ora mi sono convinto, e so che saranno soldi spesi bene ;-)
Grazie a tutti! :-))

Federico Sibona
06-02-2009, 14:07
Con le limitazioni che ho sopra detto e non per esperienza diretta, penso anch'io che il Tetra Ex700 sia un buon filtro per la tua vasca ;-)

Federico Sibona
06-02-2009, 14:07
Con le limitazioni che ho sopra detto e non per esperienza diretta, penso anch'io che il Tetra Ex700 sia un buon filtro per la tua vasca ;-)

Buz
06-02-2009, 14:44
Perfetto allora...Grazie!! :-))
E non me ne vogliano gli altri.... ;-)

Buz
06-02-2009, 14:44
Perfetto allora...Grazie!! :-))
E non me ne vogliano gli altri.... ;-)

gab82
06-02-2009, 17:24
ma senno scusa.......cerca un ottimo eheim 2026 sul mercatino.......e con quello sei più che a posto.... ;-)

gab82
06-02-2009, 17:24
ma senno scusa.......cerca un ottimo eheim 2026 sul mercatino.......e con quello sei più che a posto.... ;-)

Buz
06-02-2009, 17:28
nooooooooo non mettermi altri dubbi!!ssssssscccccchhhh :-D

Scherzo ovviamente....cmq preferisco un nuovo, e cmq anche se usato spenderei di più per l'eheim....mi va bene il tetra, economico e funzionale...non chiedo necessariamente il top ;-)

Buz
06-02-2009, 17:28
nooooooooo non mettermi altri dubbi!!ssssssscccccchhhh :-D

Scherzo ovviamente....cmq preferisco un nuovo, e cmq anche se usato spenderei di più per l'eheim....mi va bene il tetra, economico e funzionale...non chiedo necessariamente il top ;-)

Stefano s
06-02-2009, 17:37
ultimo consiglio... prendilo nuovo !!! ;-) ;-)

Stefano s
06-02-2009, 17:37
ultimo consiglio... prendilo nuovo !!! ;-) ;-)

gab82
06-02-2009, 17:38
e perchè usato non andrebbe bene, di grazia???? #24

gab82
06-02-2009, 17:38
e perchè usato non andrebbe bene, di grazia???? #24

Stefano s
06-02-2009, 17:44
personalmente ... non mi fiderei di un filtro usato .. poi un usato e' sempre usato .. se lo prendessi x me .. e dico se .... la prima cosa che farei sarebbe la sostituzione di tutte le guarnizioni.. oring .. poi anche la girante... (in un filtro usato .. dipende quanto potrebbe essere un po consumato l'alberino)

tutti questi lavori non li fai gratis..... quindi dovrei veramente risparmiare tanto sull'acquisto ....

altra cosa.... alla fine lo sai meglio di me .... una pompa a lungo andare si scoccia.... se e' nuova in teoria dura dippiu'.. ma sempre in teoria....


queste sono le mie motivazioni... lo so che sono pignolo... ma sono fatto cosi' !! ;-) ;-)

Stefano s
06-02-2009, 17:44
personalmente ... non mi fiderei di un filtro usato .. poi un usato e' sempre usato .. se lo prendessi x me .. e dico se .... la prima cosa che farei sarebbe la sostituzione di tutte le guarnizioni.. oring .. poi anche la girante... (in un filtro usato .. dipende quanto potrebbe essere un po consumato l'alberino)

tutti questi lavori non li fai gratis..... quindi dovrei veramente risparmiare tanto sull'acquisto ....

altra cosa.... alla fine lo sai meglio di me .... una pompa a lungo andare si scoccia.... se e' nuova in teoria dura dippiu'.. ma sempre in teoria....


queste sono le mie motivazioni... lo so che sono pignolo... ma sono fatto cosi' !! ;-) ;-)

gab82
06-02-2009, 17:48
ho appena acquistato un 2076 usato qui sul mercatino.....a parte un piccolo difetto sul coperchio....cosa assolutamente ININFLUENTE, il filtro sembra ben tenuto....e mi ha dato lo scontrino datat nov.2007....quindi ancora 18mesi di garanzia....

alberino e girante perfetti.....guarnizioni ancora morbide (smontate una per una e pulite)

il prezzo è stato buono......

il 2026 che venderò io il mese prossimo sarà pressappoco perfetto......solo quell'inconveniente al coperchio della girante, che tendeva ad aprirsi..... ;-)

gab82
06-02-2009, 17:48
ho appena acquistato un 2076 usato qui sul mercatino.....a parte un piccolo difetto sul coperchio....cosa assolutamente ININFLUENTE, il filtro sembra ben tenuto....e mi ha dato lo scontrino datat nov.2007....quindi ancora 18mesi di garanzia....

alberino e girante perfetti.....guarnizioni ancora morbide (smontate una per una e pulite)

il prezzo è stato buono......

il 2026 che venderò io il mese prossimo sarà pressappoco perfetto......solo quell'inconveniente al coperchio della girante, che tendeva ad aprirsi..... ;-)

Stefano s
06-02-2009, 17:52
se il prezzo era buono hai fatto bene .. poi hai anche la garanzia !!
in questo caso e' tutta un'altra cosa ;-) ;-)

certo .. il coperchio che si apre .. mi avrebbe fatto girare molto i c ........ #36#

Stefano s
06-02-2009, 17:52
se il prezzo era buono hai fatto bene .. poi hai anche la garanzia !!
in questo caso e' tutta un'altra cosa ;-) ;-)

certo .. il coperchio che si apre .. mi avrebbe fatto girare molto i c ........ #36#

gab82
06-02-2009, 17:55
ste.......quando l'ho smontato, pezzetto per pezzetto, guarnizione per guarnizione......non ho trovato un solo difetto....se non quella piccola spaccatura sul coperchio superiore......(che poi volendo si potrebbe pure sostituire)

vedendolo smontato si percepisce l'assoluta qualità di questi filtri.....non ci sono storie... ;-)

gab82
06-02-2009, 17:55
ste.......quando l'ho smontato, pezzetto per pezzetto, guarnizione per guarnizione......non ho trovato un solo difetto....se non quella piccola spaccatura sul coperchio superiore......(che poi volendo si potrebbe pure sostituire)

vedendolo smontato si percepisce l'assoluta qualità di questi filtri.....non ci sono storie... ;-)

Stefano s
06-02-2009, 18:02
ci credo ... il prossimo credo che me lo faro 'ache io di quella marca .... volevo prendere un bel filtro con controllo digitale della portata e tutto il resto ... ;-) ;-) ma non ora ....

Stefano s
06-02-2009, 18:02
ci credo ... il prossimo credo che me lo faro 'ache io di quella marca .... volevo prendere un bel filtro con controllo digitale della portata e tutto il resto ... ;-) ;-) ma non ora ....

Buz
06-02-2009, 20:48
Maaaaa gab82, Lo vendi tra un mese?E a quanto?

Buz
06-02-2009, 20:48
Maaaaa gab82, Lo vendi tra un mese?E a quanto?

Dengeki
06-02-2009, 21:21
blackmoon, io prenderei quello di Gabriele, se lo vende, tra l'altro scrive parecchio sul forum quindi non penso ti rifili una ciofeca (modalità leccata di culo OFF) Per il Tetra sei libero di non fidarti di quello che ti consiglio, comunque sappi che la pompa che monta è sottodimensionata per la tua vasca, se lo acquisti te ne accorgerai presto. #23

Dengeki
06-02-2009, 21:21
blackmoon, io prenderei quello di Gabriele, se lo vende, tra l'altro scrive parecchio sul forum quindi non penso ti rifili una ciofeca (modalità leccata di culo OFF) Per il Tetra sei libero di non fidarti di quello che ti consiglio, comunque sappi che la pompa che monta è sottodimensionata per la tua vasca, se lo acquisti te ne accorgerai presto. #23

gab82
06-02-2009, 21:40
:-D ...sei troppo forte..... :-D



non so a quanto lo venderò......il mio ha un piccolo difetto allo sportelletto che copre la girante....in pratica si apre appena lo accendo.....

ovviamente ho risolto a modo mio.... ;-) .....ci ho incastrato un piccolo pezzetto di plastica.........ed ora è perfettamente fermo....non si muove di una virgola....

quando voglio aprirlo....(ogni 4 mesi circa) per pulire sede e girante......non faccio altro che togliere prima quel pezzettino di plastica.......... :-D

Semplicissimo ma efficacissimo....proprio come piace a me...... #18

gab82
06-02-2009, 21:40
:-D ...sei troppo forte..... :-D



non so a quanto lo venderò......il mio ha un piccolo difetto allo sportelletto che copre la girante....in pratica si apre appena lo accendo.....

ovviamente ho risolto a modo mio.... ;-) .....ci ho incastrato un piccolo pezzetto di plastica.........ed ora è perfettamente fermo....non si muove di una virgola....

quando voglio aprirlo....(ogni 4 mesi circa) per pulire sede e girante......non faccio altro che togliere prima quel pezzettino di plastica.......... :-D

Semplicissimo ma efficacissimo....proprio come piace a me...... #18

gab82
06-02-2009, 21:44
ah....non l'ho mai sistemato a dovere perchè ovviamente dovrei smontarlo....pulirlo e cambiare il coperchietto con calma.....

e visto che il filtro non posso fermarlo....per ovvi motivi....... ;-)

ma ora che allestisco la nuova vasca, ho pronto il 2076...e quindi il 2026 posso sistemarlo con comodo e per bene prima di venderlo.....

c'è una cosa che non farei mai......
DARE LA SOLA!!!!!!

come si dice.....non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te..... ;-)

gab82
06-02-2009, 21:44
ah....non l'ho mai sistemato a dovere perchè ovviamente dovrei smontarlo....pulirlo e cambiare il coperchietto con calma.....

e visto che il filtro non posso fermarlo....per ovvi motivi....... ;-)

ma ora che allestisco la nuova vasca, ho pronto il 2076...e quindi il 2026 posso sistemarlo con comodo e per bene prima di venderlo.....

c'è una cosa che non farei mai......
DARE LA SOLA!!!!!!

come si dice.....non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te..... ;-)

Stefano s
06-02-2009, 23:03
c'è una cosa che non farei mai......
DARE LA SOLA!!!!!!


ti ho conosciuto .. mio acerrimo nemico ... :-)) :-)) :-)) :-)) e di questo sono sicuro !!! sei un'ottima persona ... avvolte un po scorbutico ... :-D :-D :-D :-D :-D ma sempre un'ottima persona!!! ;-) ;-)

Stefano s
06-02-2009, 23:03
c'è una cosa che non farei mai......
DARE LA SOLA!!!!!!


ti ho conosciuto .. mio acerrimo nemico ... :-)) :-)) :-)) :-)) e di questo sono sicuro !!! sei un'ottima persona ... avvolte un po scorbutico ... :-D :-D :-D :-D :-D ma sempre un'ottima persona!!! ;-) ;-)

gab82
07-02-2009, 20:31
#12

gab82
07-02-2009, 20:31
#12

Stefano s
08-02-2009, 02:00
;-) ;-)

Stefano s
08-02-2009, 02:00
;-) ;-)