Entra

Visualizza la versione completa : Scalare messo malissimo in poco tempo: perchè?


saetta
05-02-2009, 10:44
Dopo un periodo negativo, mio marito si è deciso a prendere 4 piccoli scalari (l'acquario era semivuoto) contro il mio parere. Devo però dire che sono talmente belli che ne sono stata molto contenta.
All'inizio le cose sono andate meglio di quanto potessi pensare, i pesci erano veramente belli e sembravano star bene, uno solo presentava le pinne un po' danneggiate.
Dopo circa una decina di giorni questo problema è presente un po' su tutti e 4 gli esemplari ma uno di questi, quello un po' più grande ed il più bello, in mezza giornata ha iniziato a manifestare segnali di disturbo. Inizialmente si è isolato, poi ha smesso di mangiare, quindi ha iniziato ad accasciarsi, poi viene come spostato dalla corrente, solo ogni tanto cerca di riprendersi e nuotare ma non ci riesce. La maggior parte del tempo sta con il muso rivolto verso l'alto a pelo d'acqua.
Ho già avuto questo problema con altri ciclidi un paio di mesi fa, solo che adesso ho notato un fatto anomalo a cui prima non avevo dato peso. In vasca è presente praticamente dall'inizio un colisa lalia maschio, ecco, questo grazioso pescetto ho potuto verificare che sta massacrando lo scalare di cui sopra, lo perseguita e lo morde continuamente, senza lasciarlo un attimo, poi ogni tanto lo fa anche con gli altri scalari ma in particolare con lui, così ha fatto anche con due geophagus e con la sua femmina (del colisa), che avevo appunto tempo fa, i quali ho sempre pensato fossero morti per qualche malattia. Adesso mi viene il dubbio, possibile che li stressi a tal punto da farli morire?

Dati acquario:
Rio 180 - no2 assenti - Kh 7 dh - ph 8 - temp. adesso 28 °C, solitamente 25°
So che il ph è alto ma mi sono attrezzata per cercare di abbassarlo (potrebbe influire sul caso in modo drastico?)
Aiutatemi a capire, non ne posso più di vedere star male questi poveri pesci...

saetta
05-02-2009, 10:44
Dopo un periodo negativo, mio marito si è deciso a prendere 4 piccoli scalari (l'acquario era semivuoto) contro il mio parere. Devo però dire che sono talmente belli che ne sono stata molto contenta.
All'inizio le cose sono andate meglio di quanto potessi pensare, i pesci erano veramente belli e sembravano star bene, uno solo presentava le pinne un po' danneggiate.
Dopo circa una decina di giorni questo problema è presente un po' su tutti e 4 gli esemplari ma uno di questi, quello un po' più grande ed il più bello, in mezza giornata ha iniziato a manifestare segnali di disturbo. Inizialmente si è isolato, poi ha smesso di mangiare, quindi ha iniziato ad accasciarsi, poi viene come spostato dalla corrente, solo ogni tanto cerca di riprendersi e nuotare ma non ci riesce. La maggior parte del tempo sta con il muso rivolto verso l'alto a pelo d'acqua.
Ho già avuto questo problema con altri ciclidi un paio di mesi fa, solo che adesso ho notato un fatto anomalo a cui prima non avevo dato peso. In vasca è presente praticamente dall'inizio un colisa lalia maschio, ecco, questo grazioso pescetto ho potuto verificare che sta massacrando lo scalare di cui sopra, lo perseguita e lo morde continuamente, senza lasciarlo un attimo, poi ogni tanto lo fa anche con gli altri scalari ma in particolare con lui, così ha fatto anche con due geophagus e con la sua femmina (del colisa), che avevo appunto tempo fa, i quali ho sempre pensato fossero morti per qualche malattia. Adesso mi viene il dubbio, possibile che li stressi a tal punto da farli morire?

Dati acquario:
Rio 180 - no2 assenti - Kh 7 dh - ph 8 - temp. adesso 28 °C, solitamente 25°
So che il ph è alto ma mi sono attrezzata per cercare di abbassarlo (potrebbe influire sul caso in modo drastico?)
Aiutatemi a capire, non ne posso più di vedere star male questi poveri pesci...

saetta
06-02-2009, 09:57
Un disastro!!! -20
La situazione non solo è peggiorata irrimediabilmente ma, oltre all'esemplare di cui parlo sopra, ne è morto un altro, quello che per primo ha presentato il problema alle pinne. Come l'altro, in nemmeno mezza giornata, ha iniziato prima a stare con il musetto verso l'alto, sulla superficie dell'acqua, poi non è più riuscito a nuotare e stava sul fondo dell'acquario disteso. Di nuovo mi ritrovo ad avere un grosso problema in acquario senza avere idea di cosa sia e di come agire.
Sono arcistufa! Mi sono veramente rotta! Possibile che sia così incapace di mandare avanti un acquario? Oppure capitano tutte a me??? Può essere che i pesci fossero malati già quando li ho presi visto che ci è passato poco tempo? Che sia dovuto all'adattamento? Che sia colpa del colisa? Nel mio acquario c'è qualcosa che non va?

Per favore qualcuno può darmi un consiglio? Ho paura che anche i due rimasti facciano la stessa fine.

saetta
06-02-2009, 09:57
Un disastro!!! -20
La situazione non solo è peggiorata irrimediabilmente ma, oltre all'esemplare di cui parlo sopra, ne è morto un altro, quello che per primo ha presentato il problema alle pinne. Come l'altro, in nemmeno mezza giornata, ha iniziato prima a stare con il musetto verso l'alto, sulla superficie dell'acqua, poi non è più riuscito a nuotare e stava sul fondo dell'acquario disteso. Di nuovo mi ritrovo ad avere un grosso problema in acquario senza avere idea di cosa sia e di come agire.
Sono arcistufa! Mi sono veramente rotta! Possibile che sia così incapace di mandare avanti un acquario? Oppure capitano tutte a me??? Può essere che i pesci fossero malati già quando li ho presi visto che ci è passato poco tempo? Che sia dovuto all'adattamento? Che sia colpa del colisa? Nel mio acquario c'è qualcosa che non va?

Per favore qualcuno può darmi un consiglio? Ho paura che anche i due rimasti facciano la stessa fine.

polimarzio
07-02-2009, 00:22
Ciao saetta, da quanto hai riportato non è da escludere che i pesci fossero già malati all'acquisto.
Tuttavia per meglio monitorare la tua situazione è necessario conoscere anche il valore aggiornato dei nitrati N03, e l'attuale popolazione presente in acquario.
Controlla con attenzione se i pesci presentano anche anomalie esterne visibili, nonchè se essi si strusciano sistematicamente.
Ciao

polimarzio
07-02-2009, 00:22
Ciao saetta, da quanto hai riportato non è da escludere che i pesci fossero già malati all'acquisto.
Tuttavia per meglio monitorare la tua situazione è necessario conoscere anche il valore aggiornato dei nitrati N03, e l'attuale popolazione presente in acquario.
Controlla con attenzione se i pesci presentano anche anomalie esterne visibili, nonchè se essi si strusciano sistematicamente.
Ciao

saetta
07-02-2009, 11:51
Grazie tanto per aver risposto, mi sentirei più tranquilla sapendo che qualcuno mi sta seguendo. :-)
Gli No3 non li conosco, sto acquistando i test un po' per volta perchè il loro prezzo non è proprio bassino.
Per la popolazione al momento sono rimasti: i 2 scalari, il colisa, 5 barbus titteya, 5 neon tetra neri, 1 peckoltia, 1 piccolo ancistrus.
Gli scalari rimasti non sono in perfetta forma di sicuro, entrambi presentano le pinne rovinate, ogni giorno di più, il più piccolo dei due sono un paio di giorni che si butta sul cibo ma poi non mangia niente, ho provato a dargli più tipi di cibo (in scaglie o granuli) ma non ne vuole sapere. Poi c'è il problema del colisa che li rincorre e li becca di continuo, l'ho visto dargli un morso da prendersi paura! Se fossi sicura di riuscire a salvare gli scalari, pur con grande dispiacere, in un modo o nell'altro mi libererei del colisa ma in questo momento ho paura che alla fine li perderei tutti e tre! #07
Altra cosa, da quando li ho presi se ne sono stati quasi sempre tutti e 4 raggruppati in un angolo dell'acquario, sempre lo stesso, si spostavano da lì per mangiare ed in pochi altri momenti, pensavo lo facessero perchè si dovevano ambientare ma forse c'è un'altra ragione?
Sono riuscita anche a fare una foto così forse potete aiutarmi meglio.

saetta
07-02-2009, 11:51
Grazie tanto per aver risposto, mi sentirei più tranquilla sapendo che qualcuno mi sta seguendo. :-)
Gli No3 non li conosco, sto acquistando i test un po' per volta perchè il loro prezzo non è proprio bassino.
Per la popolazione al momento sono rimasti: i 2 scalari, il colisa, 5 barbus titteya, 5 neon tetra neri, 1 peckoltia, 1 piccolo ancistrus.
Gli scalari rimasti non sono in perfetta forma di sicuro, entrambi presentano le pinne rovinate, ogni giorno di più, il più piccolo dei due sono un paio di giorni che si butta sul cibo ma poi non mangia niente, ho provato a dargli più tipi di cibo (in scaglie o granuli) ma non ne vuole sapere. Poi c'è il problema del colisa che li rincorre e li becca di continuo, l'ho visto dargli un morso da prendersi paura! Se fossi sicura di riuscire a salvare gli scalari, pur con grande dispiacere, in un modo o nell'altro mi libererei del colisa ma in questo momento ho paura che alla fine li perderei tutti e tre! #07
Altra cosa, da quando li ho presi se ne sono stati quasi sempre tutti e 4 raggruppati in un angolo dell'acquario, sempre lo stesso, si spostavano da lì per mangiare ed in pochi altri momenti, pensavo lo facessero perchè si dovevano ambientare ma forse c'è un'altra ragione?
Sono riuscita anche a fare una foto così forse potete aiutarmi meglio.

polimarzio
07-02-2009, 12:00
Il test dei nitrati è essenziale, comunque, ipotizzando una concnetrazione troppo alta di sostanze di rifiuto ti consiglio un massivo cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore.
Il colisa và sen'altro isolato, trovandogli un'altra sistemazione.
A distanza di 24h dal cambio d'acqua, anche per la disinfezione delle pinne rovinate dai morsi, consiglio un trattamento antibatterico con un prodotto specifico a duso acquario, come il generaltonic o simili.
Per l'alimentazione, prova a somministrare un alimento più goloso, come il tetra delica fresch.
Ciao

polimarzio
07-02-2009, 12:00
Il test dei nitrati è essenziale, comunque, ipotizzando una concnetrazione troppo alta di sostanze di rifiuto ti consiglio un massivo cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore.
Il colisa và sen'altro isolato, trovandogli un'altra sistemazione.
A distanza di 24h dal cambio d'acqua, anche per la disinfezione delle pinne rovinate dai morsi, consiglio un trattamento antibatterico con un prodotto specifico a duso acquario, come il generaltonic o simili.
Per l'alimentazione, prova a somministrare un alimento più goloso, come il tetra delica fresch.
Ciao

saetta
08-02-2009, 10:51
Vorrei raccontare l'evoluzione della storia e fare un "elogio" al mio negoziante!
Ieri, data anche la tua prima risposta (che ha confermato il mio sospetto), siamo andati al negozio per dire quanto ci era successo. Il ragazzo non ha fatto una piega, ci ha confermato che purtroppo questi scalari che gli sono arrivati, cioè il gruppo dal quale abbiamo preso i nostri, erano affetti da batteriosi, lui è stato avvertito dall'allevamento, e proprio il tipo di quelli che mi sono morti (erano due uguali, neri) sono morti anche a lui, evidentemente saranno stati più deboli. Morale, ci ha suggerito di trattare l'acquario con un antibatterico (stesso consiglio dato da te!) e ci ha dato altri due scalari in "sostituzione" di quelli persi. Non mi sarei mai aspettata una cosa del genere! E' stato anche di conforto avere la conferma che, almeno stavolta, non ho sbagliato io ma il problema era proprio dei pesci.
Voglio aggiungere che quando ho acquistato i geophagus (in un altro negozio) che poi mi sono morti, i ragazzi mi dissero che è normale perdere dei pesci e mi dissero di stare tranquilla, io intanto ci avevo perso anche dei soldi e oltretutto gli altri esemplari che avevano in negozio presentavano anch'essi i disturbi dei miei, quindi avevo anche allora quasi la certezza che li avevo presi malati.

Scusa se mi sono dilungata ma ci tenevo a raccontare questa cosa, anche per dirti che tu, pur non avendo davanti il problema, hai saputo darmi i consigli giusti (per la seconda volta!).
Grazie polimarzio! #21

saetta
08-02-2009, 10:51
Vorrei raccontare l'evoluzione della storia e fare un "elogio" al mio negoziante!
Ieri, data anche la tua prima risposta (che ha confermato il mio sospetto), siamo andati al negozio per dire quanto ci era successo. Il ragazzo non ha fatto una piega, ci ha confermato che purtroppo questi scalari che gli sono arrivati, cioè il gruppo dal quale abbiamo preso i nostri, erano affetti da batteriosi, lui è stato avvertito dall'allevamento, e proprio il tipo di quelli che mi sono morti (erano due uguali, neri) sono morti anche a lui, evidentemente saranno stati più deboli. Morale, ci ha suggerito di trattare l'acquario con un antibatterico (stesso consiglio dato da te!) e ci ha dato altri due scalari in "sostituzione" di quelli persi. Non mi sarei mai aspettata una cosa del genere! E' stato anche di conforto avere la conferma che, almeno stavolta, non ho sbagliato io ma il problema era proprio dei pesci.
Voglio aggiungere che quando ho acquistato i geophagus (in un altro negozio) che poi mi sono morti, i ragazzi mi dissero che è normale perdere dei pesci e mi dissero di stare tranquilla, io intanto ci avevo perso anche dei soldi e oltretutto gli altri esemplari che avevano in negozio presentavano anch'essi i disturbi dei miei, quindi avevo anche allora quasi la certezza che li avevo presi malati.

Scusa se mi sono dilungata ma ci tenevo a raccontare questa cosa, anche per dirti che tu, pur non avendo davanti il problema, hai saputo darmi i consigli giusti (per la seconda volta!).
Grazie polimarzio! #21

polimarzio
08-02-2009, 12:32
Scusa se mi sono dilungata ma ci tenevo a raccontare questa cosa, anche per dirti che tu, pur non avendo davanti il problema, hai saputo darmi i consigli giusti (per la seconda volta!).
Grazie polimarzio!

#12 #12 Grazie.
Per quello che posso sono a disposizione.
Ciao ;-)

polimarzio
08-02-2009, 12:32
Scusa se mi sono dilungata ma ci tenevo a raccontare questa cosa, anche per dirti che tu, pur non avendo davanti il problema, hai saputo darmi i consigli giusti (per la seconda volta!).
Grazie polimarzio!

#12 #12 Grazie.
Per quello che posso sono a disposizione.
Ciao ;-)