Visualizza la versione completa : problemino betta
Salve a tutti, è ormai un anno che ho avviato il mio acquario 70 litri, mi ritrovo in questa situazione
2 niritine
3 caridine
3 cory
1 betta
i valori sono buoni, i pesci stanno bene, ma con il betta non so davvero che pesci posso inserire (sempre che possa).
mi dispiacerebbe separarmi dal betta, è stato mio malgrado un regalo, e ormai ha 10 mesi di vita nel mio acquario, però vorrei anche vedere qualche altro pesciolino scorrazzare, dato che alla fine c'è solo lui...
Salve a tutti, è ormai un anno che ho avviato il mio acquario 70 litri, mi ritrovo in questa situazione
2 niritine
3 caridine
3 cory
1 betta
i valori sono buoni, i pesci stanno bene, ma con il betta non so davvero che pesci posso inserire (sempre che possa).
mi dispiacerebbe separarmi dal betta, è stato mio malgrado un regalo, e ormai ha 10 mesi di vita nel mio acquario, però vorrei anche vedere qualche altro pesciolino scorrazzare, dato che alla fine c'è solo lui...
MonstruM
05-02-2009, 13:17
Scricci, ci devi dire i valori precisi dell'acqua e visto che ci sei anche che tipo di Corydoras hai.
MonstruM
05-02-2009, 13:17
Scricci, ci devi dire i valori precisi dell'acqua e visto che ci sei anche che tipo di Corydoras hai.
Il ph è intorno ai 7,5 nitriti e nitrati assenti, i corydoras non so di che tipo siano, sono completamente marroni.
Il ph è intorno ai 7,5 nitriti e nitrati assenti, i corydoras non so di che tipo siano, sono completamente marroni.
MonstruM
05-02-2009, 17:16
I corydoras sono probabilmente degli aeneus.
Oltre al ph servirebbero anche i valori delle durezze, gh e kh. (questo mi interessa soprattutto poichè hai delle neritine in vasca)
Comunque il ph è un po' altino per i betta e per i cory, prova ad abbassarlo.
Potresti mettere un gruppo di caracidi, sempre se abbassi il ph, come ad esempio un branchetto di Rasbore espei. Informati bene sulle esigenze di questi animali.
MonstruM
05-02-2009, 17:16
I corydoras sono probabilmente degli aeneus.
Oltre al ph servirebbero anche i valori delle durezze, gh e kh. (questo mi interessa soprattutto poichè hai delle neritine in vasca)
Comunque il ph è un po' altino per i betta e per i cory, prova ad abbassarlo.
Potresti mettere un gruppo di caracidi, sempre se abbassi il ph, come ad esempio un branchetto di Rasbore espei. Informati bene sulle esigenze di questi animali.
Terrorblade90
05-02-2009, 17:20
Senza contare che i Corydoras andrebebro amntenuti in gruppi di almeno 4-5 animali, non in terzetti.
Terrorblade90
05-02-2009, 17:20
Senza contare che i Corydoras andrebebro amntenuti in gruppi di almeno 4-5 animali, non in terzetti.
vorrei ricordare soprattutto che cmq i cory sono dei pesciolini anche loro che scorrazzano per la vasca!!!! :-)) :-)) :-))
io li adoro!!!!
e quoto terrorblade sul numero di almeno 4-5 esemplari.....
vorrei ricordare soprattutto che cmq i cory sono dei pesciolini anche loro che scorrazzano per la vasca!!!! :-)) :-)) :-))
io li adoro!!!!
e quoto terrorblade sul numero di almeno 4-5 esemplari.....
intanto grazie per le risposte. ok allora abbasso il ph di mezzo punto, per quanto riguarda i corydoras, mi era stato consigliato di non metterne più di 3 data la dimensione della vasca... cmq se voi mi dite che è corretto metterne di più ne aggiungerò un paio.
i valori appena misurati gh 8 kh 4
quindi come pesci mi consigliatel le rasbore? quante?
intanto grazie per le risposte. ok allora abbasso il ph di mezzo punto, per quanto riguarda i corydoras, mi era stato consigliato di non metterne più di 3 data la dimensione della vasca... cmq se voi mi dite che è corretto metterne di più ne aggiungerò un paio.
i valori appena misurati gh 8 kh 4
quindi come pesci mi consigliatel le rasbore? quante?
Sono appena andato a vedere le schede dei pesci:
betta ph 7-7,5
cory ph 6,5-7
rasbore ph 6-6,5
Io posso portare il ph a 7, ma credo che le rasbore abbiano valori un pochino troppo bassi per convivere con questi pesci, o mi sbaglio?
Sono appena andato a vedere le schede dei pesci:
betta ph 7-7,5
cory ph 6,5-7
rasbore ph 6-6,5
Io posso portare il ph a 7, ma credo che le rasbore abbiano valori un pochino troppo bassi per convivere con questi pesci, o mi sbaglio?
io abbasserei il valore del ph a 7, aggiungerei 2 cory e, se l'acquario è ben piantumato 2-3 femmine di betta.
pesci di branco con ph 7 potresti aggiungere i Gymnocorymbus ternetzi, ma non so che rapporto hanno con i betta, per questo aspetta altre persone.
io abbasserei il valore del ph a 7, aggiungerei 2 cory e, se l'acquario è ben piantumato 2-3 femmine di betta.
pesci di branco con ph 7 potresti aggiungere i Gymnocorymbus ternetzi, ma non so che rapporto hanno con i betta, per questo aspetta altre persone.
mi piacciono i gymno, dalla scheda sembrano pesci pacifici, cosa mi dite? se si quanti dovrei metterne (tenete presente la dimensione dell'acquario...)? grazie grazie :-)
mi piacciono i gymno, dalla scheda sembrano pesci pacifici, cosa mi dite? se si quanti dovrei metterne (tenete presente la dimensione dell'acquario...)? grazie grazie :-)
mi piacciono i gymno, dalla scheda sembrano pesci pacifici, cosa mi dite? se si quanti dovrei metterne (tenete presente la dimensione dell'acquario...)? grazie grazie :-)
mi piacciono i gymno, dalla scheda sembrano pesci pacifici, cosa mi dite? se si quanti dovrei metterne (tenete presente la dimensione dell'acquario...)? grazie grazie :-)
Terrorblade90
08-02-2009, 14:22
I Betta in verità vivono bene con pH 6,5-7, 7,5 è già troppo alto secondo me.
I Gymnocorymbus sono assolutamente pacifici e (relativamente) piccoli, sui 5 cm. mi pare, un barnchetto di 4-5 (non della varietà pinne a velo però, mi raccomando!) potrebbero starci tranquillamente.
Terrorblade90
08-02-2009, 14:22
I Betta in verità vivono bene con pH 6,5-7, 7,5 è già troppo alto secondo me.
I Gymnocorymbus sono assolutamente pacifici e (relativamente) piccoli, sui 5 cm. mi pare, un barnchetto di 4-5 (non della varietà pinne a velo però, mi raccomando!) potrebbero starci tranquillamente.
non so se poi diventa troppo affollato, ma io metterei almeno due femmine di betta se ci sono delle barriere visive (legni, piante alte etc.)
non so se poi diventa troppo affollato, ma io metterei almeno due femmine di betta se ci sono delle barriere visive (legni, piante alte etc.)
Terrorblade90
08-02-2009, 19:04
Secondo me 3 Betta, 4 Corydoras e 5 Gymnocorymbus ci possono tranqullamente stare.
Terrorblade90
08-02-2009, 19:04
Secondo me 3 Betta, 4 Corydoras e 5 Gymnocorymbus ci possono tranqullamente stare.
ok, la soluzione mi piace molto, per i betta, come mi devo comportare con le femmine le posso inserire tranquillamente o c'è qualche procedimento particolare, non vorrei che si azzuffassero... intanto ho portato il ph a 7 ;-)
ok, la soluzione mi piace molto, per i betta, come mi devo comportare con le femmine le posso inserire tranquillamente o c'è qualche procedimento particolare, non vorrei che si azzuffassero... intanto ho portato il ph a 7 ;-)
MonstruM
09-02-2009, 12:35
Scricci, è un argomento dibattuto. In vari anabantidi l'aggressione tra gli stessi è molto soggettiva e varia da esemplare ad esemplare. Ciò significa che in 70 lt potresti mettere un trio di pesci con un maschio docile e due femmine tranquille, ma potresti trovare anche esemplari aggressivi (sia maschi sia femmine). In 70 lt di buona norma è una eccellente piantumazione, che permetta agli esemplari più deboli un rifugio veloce (in natura gli scontri sono difficilmente mortali, il sottomesso scappa alla prima occasione).
Io comunque inizierei con una coppia, visto che è anche la tua prima esperienza con la riproduzione degli anabantidi e il maschio ha già preso possesso del territorio. Prova a vedere come si comporta con una femmina e tieni costantemente d'occhio la situazione, pronto ad agire in casi di emergenza.
Le durezze secondo me sono un po' basse per le neritine ed occhio che sono delle esperte di evasioni, tieni la vasca ben chiusa ma con parte del vetro (bastano pochi cm) asciutti dove loro potranno tranquillamente defecare!! :-))
MonstruM
09-02-2009, 12:35
Scricci, è un argomento dibattuto. In vari anabantidi l'aggressione tra gli stessi è molto soggettiva e varia da esemplare ad esemplare. Ciò significa che in 70 lt potresti mettere un trio di pesci con un maschio docile e due femmine tranquille, ma potresti trovare anche esemplari aggressivi (sia maschi sia femmine). In 70 lt di buona norma è una eccellente piantumazione, che permetta agli esemplari più deboli un rifugio veloce (in natura gli scontri sono difficilmente mortali, il sottomesso scappa alla prima occasione).
Io comunque inizierei con una coppia, visto che è anche la tua prima esperienza con la riproduzione degli anabantidi e il maschio ha già preso possesso del territorio. Prova a vedere come si comporta con una femmina e tieni costantemente d'occhio la situazione, pronto ad agire in casi di emergenza.
Le durezze secondo me sono un po' basse per le neritine ed occhio che sono delle esperte di evasioni, tieni la vasca ben chiusa ma con parte del vetro (bastano pochi cm) asciutti dove loro potranno tranquillamente defecare!! :-))
fortunatamente, ho l'acquario chiuso... :-)) quindi niente via di fuga, hanno anche un bordo di un paio di cm scoperto dall'acqua. ho letto in giro un pò riguardo l'accoppiamento dei betta, una cosa non ho capito, io posso anche lasciare che la natura faccia il suo corso (lasciando il maschio e la femmina sempre nella stessa vasca) oppure sono obbligato a fare i vari trasferimenti da una vasca all'altra per salvare la vita della femmina...
in ogni caso dato che il mio betta mi sembra piuttosto tranquillo procederò come da te indicato, con l'inserimento di una femmina per volta.
Come piantumazione direi che dovrebbe bastare, solo l'anubias mi occupa quasi metà acquario :-)) . posterò cmq una foto a breve
fortunatamente, ho l'acquario chiuso... :-)) quindi niente via di fuga, hanno anche un bordo di un paio di cm scoperto dall'acqua. ho letto in giro un pò riguardo l'accoppiamento dei betta, una cosa non ho capito, io posso anche lasciare che la natura faccia il suo corso (lasciando il maschio e la femmina sempre nella stessa vasca) oppure sono obbligato a fare i vari trasferimenti da una vasca all'altra per salvare la vita della femmina...
in ogni caso dato che il mio betta mi sembra piuttosto tranquillo procederò come da te indicato, con l'inserimento di una femmina per volta.
Come piantumazione direi che dovrebbe bastare, solo l'anubias mi occupa quasi metà acquario :-)) . posterò cmq una foto a breve
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |