Entra

Visualizza la versione completa : PROBLEMA PUNTINI BIANCHI


renato.ladina
05-02-2009, 08:14
ciao a tutti sono renato,scusate se disturbo ma mi hanno detto che siete in grado di risolvere il mio grosso problema.
io ho un acquario 150x50x60 con sump illuminata da un ati 8x40(10 ore)
schiumatoio lg600
pompe di movimento 2 da 5000litri 2 da 4000litri (continue)
ora ho un dsb abbastanza giovane ha 5 mesi di vita e circa 30-40kg di roccie
la vasca è abitata da tre turbo tre paguri tre gamberi un zebrasoma veliferum
come molli ho tre sacophiton galaxea sinularia discosomi vari
i valori sono accettabili fosfati a 0 nitrati a 5 con salifert gli altri kh,mg,ph,ca sono ok,temperatura mattina 26,1 sera 27
integro ogni 15 giorni con biodigest e bioptim
ora il mio problema sono i puntini bianchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:-( >:-( >:-( >:-(
avevo dei acanturidi morti a gennaio,per tutto il mese non ho inserito niente quarantena vasca per eliminare virus
ho tentato di curarli con trimarin ma risultato pesci morti con tre turbo e 2 paguri morti causa medicinale per non parlare dei molli ultra sofferenti!
come posso fare venerdi ho inserito lo zebrasoma e .............oggi inizio leggero di puntini,preciso che mangia.
AIUTATEMI please

renato.ladina
05-02-2009, 08:14
ciao a tutti sono renato,scusate se disturbo ma mi hanno detto che siete in grado di risolvere il mio grosso problema.
io ho un acquario 150x50x60 con sump illuminata da un ati 8x40(10 ore)
schiumatoio lg600
pompe di movimento 2 da 5000litri 2 da 4000litri (continue)
ora ho un dsb abbastanza giovane ha 5 mesi di vita e circa 30-40kg di roccie
la vasca è abitata da tre turbo tre paguri tre gamberi un zebrasoma veliferum
come molli ho tre sacophiton galaxea sinularia discosomi vari
i valori sono accettabili fosfati a 0 nitrati a 5 con salifert gli altri kh,mg,ph,ca sono ok,temperatura mattina 26,1 sera 27
integro ogni 15 giorni con biodigest e bioptim
ora il mio problema sono i puntini bianchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:-( >:-( >:-( >:-(
avevo dei acanturidi morti a gennaio,per tutto il mese non ho inserito niente quarantena vasca per eliminare virus
ho tentato di curarli con trimarin ma risultato pesci morti con tre turbo e 2 paguri morti causa medicinale per non parlare dei molli ultra sofferenti!
come posso fare venerdi ho inserito lo zebrasoma e .............oggi inizio leggero di puntini,preciso che mangia.
AIUTATEMI please

maxcc
05-02-2009, 08:39
non aggiungere nessun medicinale in vasca,fai solo danni all'intero sistema,assicurati che non ci siano sbalzi di temperatura,se il veliferum mangia aggiungi vitamine e succo d'aglio sui cibi,io doserei anche iodio x 4 -5 giorni di seguito ;-)

maxcc
05-02-2009, 08:39
non aggiungere nessun medicinale in vasca,fai solo danni all'intero sistema,assicurati che non ci siano sbalzi di temperatura,se il veliferum mangia aggiungi vitamine e succo d'aglio sui cibi,io doserei anche iodio x 4 -5 giorni di seguito ;-)

andrea81ac
05-02-2009, 10:43
vai di aglio!e' quasi prassi che all'inserimento gli acantu. spallinano! ;-)
che pesci erano quelli morti?

andrea81ac
05-02-2009, 10:43
vai di aglio!e' quasi prassi che all'inserimento gli acantu. spallinano! ;-)
che pesci erano quelli morti?

anchanturus988
05-02-2009, 15:08
quoto in pieno aglio vitamine ma assolutamente no ai medicinali e poi bisogna capire bene la causa dei puntini quando hai iserito il pesce hai fatto l adattamento?

anchanturus988
05-02-2009, 15:08
quoto in pieno aglio vitamine ma assolutamente no ai medicinali e poi bisogna capire bene la causa dei puntini quando hai iserito il pesce hai fatto l adattamento?

ALGRANATI
05-02-2009, 17:59
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori #24

ALGRANATI
05-02-2009, 17:59
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori #24

renato.ladina
06-02-2009, 00:13
innanzi tutto vorrei ringraziarvi per i consigli che mi state dando #36#
maxcc:anche io non voglio piu versare nessun medicinale in vasca anche perchè l'ultima esperienza è stata traumatica con risultati a dir poco deludenti
(a dire del negoziante era anche leggero)perdite di turbo paguri e no so cos'altro.la temperatura ha uno sbalzo di 1-1,5 gradi misurati la mattina alle 7.30 e la sera alle 23.30allo spegnimento dei neon.
il veliferum mangia(solo dalle mani e cibo in fiocchi è un po viziatello!
:-D :-D )
invece dell'aglio gli sto dando un prodotto saechem garlic guard è un succo d'aglio adatto per dolce e marino si inzuppano i fiocchi e se danno
per le vitamine non so dove, come ,e cosa dargli(dosaggi e una marca)
in fine lo iodio x4-5giorni quale?anche qui non so i dosaggi(io ho un 400 litri)
andrea81ac:guarda a naso era un soal,lineatus,ocillaris,japonicus,e infine il mio mitico SPLENDIDUS pace all'anima sua
anchanturus988:l'adattamento eseguito con 10 minuti in busta nell'acqua per la temperatura,poi ogni 5 minuti mezzo bicchiere acqua acquario in totale 30-35 min tirato fuori dalla sua acqua ed inserito
algranti:forse mi sono spiegato male di pesci ne ho uno solo dopo la catastrofe la vasca ha girato per 20 giorni con di vivo 2 gamberie 3paguri 3 turbo niente medicinale ed inserimento la prima settimana con cambio acqua 2 biodigest e 1 bioptim seconda settimana no cambio e una fiala per tipo.i test li ho fatti rifare ad un negoziante che fa assistenza agli acquari marini e mi ha confermato fosfati a 0,03 nitriti 0 nitrati 10 ma in compenso ha trovato il kh a 5 lo sto alzando dosando un cucchiaino da caffe al giorno di prolabmarin alkmarine kh(ph)buffer
scusatemi dela risposta lunga ma devo venirne a capo

renato.ladina
06-02-2009, 00:13
innanzi tutto vorrei ringraziarvi per i consigli che mi state dando #36#
maxcc:anche io non voglio piu versare nessun medicinale in vasca anche perchè l'ultima esperienza è stata traumatica con risultati a dir poco deludenti
(a dire del negoziante era anche leggero)perdite di turbo paguri e no so cos'altro.la temperatura ha uno sbalzo di 1-1,5 gradi misurati la mattina alle 7.30 e la sera alle 23.30allo spegnimento dei neon.
il veliferum mangia(solo dalle mani e cibo in fiocchi è un po viziatello!
:-D :-D )
invece dell'aglio gli sto dando un prodotto saechem garlic guard è un succo d'aglio adatto per dolce e marino si inzuppano i fiocchi e se danno
per le vitamine non so dove, come ,e cosa dargli(dosaggi e una marca)
in fine lo iodio x4-5giorni quale?anche qui non so i dosaggi(io ho un 400 litri)
andrea81ac:guarda a naso era un soal,lineatus,ocillaris,japonicus,e infine il mio mitico SPLENDIDUS pace all'anima sua
anchanturus988:l'adattamento eseguito con 10 minuti in busta nell'acqua per la temperatura,poi ogni 5 minuti mezzo bicchiere acqua acquario in totale 30-35 min tirato fuori dalla sua acqua ed inserito
algranti:forse mi sono spiegato male di pesci ne ho uno solo dopo la catastrofe la vasca ha girato per 20 giorni con di vivo 2 gamberie 3paguri 3 turbo niente medicinale ed inserimento la prima settimana con cambio acqua 2 biodigest e 1 bioptim seconda settimana no cambio e una fiala per tipo.i test li ho fatti rifare ad un negoziante che fa assistenza agli acquari marini e mi ha confermato fosfati a 0,03 nitriti 0 nitrati 10 ma in compenso ha trovato il kh a 5 lo sto alzando dosando un cucchiaino da caffe al giorno di prolabmarin alkmarine kh(ph)buffer
scusatemi dela risposta lunga ma devo venirne a capo

maxcc
06-02-2009, 00:44
il succo d'aglio della saechem lo do anche io ,però ti sono sincero preferisco piu quello della kent,lo iodio io uso quello della brightwell, il doppio della dose consigliata dalla casa,x le vitamine idroplurivit le trovi in farmacia ;-)

maxcc
06-02-2009, 00:44
il succo d'aglio della saechem lo do anche io ,però ti sono sincero preferisco piu quello della kent,lo iodio io uso quello della brightwell, il doppio della dose consigliata dalla casa,x le vitamine idroplurivit le trovi in farmacia ;-)

renato.ladina
06-02-2009, 00:48
il succo d'aglio della saechem lo do anche io ,però ti sono sincero preferisco piu quello della kent,lo iodio io uso quello della brightwell, il doppio della dose consigliata dalla casa,x le vitamine idroplurivit le trovi in farmacia ;-)
scusa ma lo iodio brightwell dove lo prendo in negozio acquari o farmacia??

renato.ladina
06-02-2009, 00:48
il succo d'aglio della saechem lo do anche io ,però ti sono sincero preferisco piu quello della kent,lo iodio io uso quello della brightwell, il doppio della dose consigliata dalla casa,x le vitamine idroplurivit le trovi in farmacia ;-)
scusa ma lo iodio brightwell dove lo prendo in negozio acquari o farmacia??

maxcc
06-02-2009, 00:55
il succo d'aglio della saechem lo do anche io ,però ti sono sincero preferisco piu quello della kent,lo iodio io uso quello della brightwell, il doppio della dose consigliata dalla casa,x le vitamine idroplurivit le trovi in farmacia ;-)
scusa ma lo iodio brightwell dove lo prendo in negozio acquari o farmacia??negozio di acquari ;-)

maxcc
06-02-2009, 00:55
il succo d'aglio della saechem lo do anche io ,però ti sono sincero preferisco piu quello della kent,lo iodio io uso quello della brightwell, il doppio della dose consigliata dalla casa,x le vitamine idroplurivit le trovi in farmacia ;-)
scusa ma lo iodio brightwell dove lo prendo in negozio acquari o farmacia??negozio di acquari ;-)

maxcc
06-02-2009, 00:57
il succo d'aglio della saechem lo do anche io ,però ti sono sincero preferisco piu quello della kent,lo iodio io uso quello della brightwell, il doppio della dose consigliata dalla casa,x le vitamine idroplurivit le trovi in farmacia ;-)
scusa ma lo iodio brightwell dove lo prendo in negozio acquari o farmacia??negozio di acquari ;-) ma informati se ce di meglio,io appena posso provo il prolabmarine

maxcc
06-02-2009, 00:57
il succo d'aglio della saechem lo do anche io ,però ti sono sincero preferisco piu quello della kent,lo iodio io uso quello della brightwell, il doppio della dose consigliata dalla casa,x le vitamine idroplurivit le trovi in farmacia ;-)
scusa ma lo iodio brightwell dove lo prendo in negozio acquari o farmacia??negozio di acquari ;-) ma informati se ce di meglio,io appena posso provo il prolabmarine

Supercicci
06-02-2009, 00:58
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori #24
e aggiungo che un dsb ha dei tempi di maturazione molto lunghi dovevi aspettare molto di + prima di introdurre i primi pesci, la vasca con un set-up del genere è ancora giovane.
evita qualsiasi medicinale, dagli da mangiare ma non troppo, rischieresti di aumentare l'inquinamento.
Però io aumenterei il potenziale redox con 5cc di perossido d'idrogeno per un paio di giorni per aiutare la guarigione.
Mi è capitato con un hepatus che sono notoriamente soggetti all'introduzione nella vasca di questo tipo di disagio, aveva anche smesso di mangiare, ed il giorno dopo si era ripreso visibilmente.
Potresti anche somministrare Ozono, ma la cosa diventa troppo complicata e 5cc di acqua ossigenata a 3,6 volumi non fa alcun danno.. questo è sicuro

Supercicci
06-02-2009, 00:58
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori #24
e aggiungo che un dsb ha dei tempi di maturazione molto lunghi dovevi aspettare molto di + prima di introdurre i primi pesci, la vasca con un set-up del genere è ancora giovane.
evita qualsiasi medicinale, dagli da mangiare ma non troppo, rischieresti di aumentare l'inquinamento.
Però io aumenterei il potenziale redox con 5cc di perossido d'idrogeno per un paio di giorni per aiutare la guarigione.
Mi è capitato con un hepatus che sono notoriamente soggetti all'introduzione nella vasca di questo tipo di disagio, aveva anche smesso di mangiare, ed il giorno dopo si era ripreso visibilmente.
Potresti anche somministrare Ozono, ma la cosa diventa troppo complicata e 5cc di acqua ossigenata a 3,6 volumi non fa alcun danno.. questo è sicuro

renato.ladina
06-02-2009, 20:50
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori #24
e aggiungo che un dsb ha dei tempi di maturazione molto lunghi dovevi aspettare molto di + prima di introdurre i primi pesci, la vasca con un set-up del genere è ancora giovane.
evita qualsiasi medicinale, dagli da mangiare ma non troppo, rischieresti di aumentare l'inquinamento.
Però io aumenterei il potenziale redox con 5cc di perossido d'idrogeno per un paio di giorni per aiutare la guarigione.
Mi è capitato con un hepatus che sono notoriamente soggetti all'introduzione nella vasca di questo tipo di disagio, aveva anche smesso di mangiare, ed il giorno dopo si era ripreso visibilmente.
Potresti anche somministrare Ozono, ma la cosa diventa troppo complicata e 5cc di acqua ossigenata a 3,6 volumi non fa alcun danno.. questo è sicuro
l'acqua ossigenata è quella classica o una particolare

renato.ladina
06-02-2009, 20:50
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori #24
e aggiungo che un dsb ha dei tempi di maturazione molto lunghi dovevi aspettare molto di + prima di introdurre i primi pesci, la vasca con un set-up del genere è ancora giovane.
evita qualsiasi medicinale, dagli da mangiare ma non troppo, rischieresti di aumentare l'inquinamento.
Però io aumenterei il potenziale redox con 5cc di perossido d'idrogeno per un paio di giorni per aiutare la guarigione.
Mi è capitato con un hepatus che sono notoriamente soggetti all'introduzione nella vasca di questo tipo di disagio, aveva anche smesso di mangiare, ed il giorno dopo si era ripreso visibilmente.
Potresti anche somministrare Ozono, ma la cosa diventa troppo complicata e 5cc di acqua ossigenata a 3,6 volumi non fa alcun danno.. questo è sicuro
l'acqua ossigenata è quella classica o una particolare

renato.ladina
07-02-2009, 00:24
da due giorni somministro succo aglio e gli do tutto il cibo che vuole ho notato una regressione dei puntini unica cosa che la mattina ne ha qualche d'uno in più ora di sera diciamo che spariscono diventando ,quelli che rimangono visibili ,neri
che dite ??lo iodio vedo di recuperarlo domani,come le vitamine spero di trovare tutto le prime la vedo dura per la seconda farmacia.............
e se gli butto un'aspirina effervescente :-D :-D :-D :-D :-D :-D visto che si dice che è come un raffreddore #36#

renato.ladina
07-02-2009, 00:24
da due giorni somministro succo aglio e gli do tutto il cibo che vuole ho notato una regressione dei puntini unica cosa che la mattina ne ha qualche d'uno in più ora di sera diciamo che spariscono diventando ,quelli che rimangono visibili ,neri
che dite ??lo iodio vedo di recuperarlo domani,come le vitamine spero di trovare tutto le prime la vedo dura per la seconda farmacia.............
e se gli butto un'aspirina effervescente :-D :-D :-D :-D :-D :-D visto che si dice che è come un raffreddore #36#

Supercicci
07-02-2009, 11:57
l'acqua ossigenata è quella classica o una particolare
si quella classica,sulla bottiglietta c'è scritto stabilizzata a 12 volumi o 3,6 % mi pare, cmq se fosse a 24 metti 3 cc, una dose del genere è minimale è assolutamente non può danneggiare niente e nessuno ed invece produce un'azione ossidante che riduce (appunto da ossidoriduzione) i composti organici e soprattutto le infezioni

Supercicci
07-02-2009, 11:57
l'acqua ossigenata è quella classica o una particolare
si quella classica,sulla bottiglietta c'è scritto stabilizzata a 12 volumi o 3,6 % mi pare, cmq se fosse a 24 metti 3 cc, una dose del genere è minimale è assolutamente non può danneggiare niente e nessuno ed invece produce un'azione ossidante che riduce (appunto da ossidoriduzione) i composti organici e soprattutto le infezioni

Mauro68
07-02-2009, 13:01
renato.ladina, io ho avuto un problema analogo con un Acanthurus Leucosternon e ho seguito i consigli di alcuni topic del sito (alternavo aglio tritato finemente mischiato al granulare con 1/2 cubetto di artemia bagnato con 2 gocce di vitamina Idroplurivit).
Il risultato è stato che il pesce è morto comunque e i coralli ne hanno risentito (vedi mio topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226926)... -04
Adesso, fortunatamente, tutto si è ripreso al meglio... ad eccezione della gorgonia che dov'era pelata è rimasta tale...
Questo non x spaventarti, ma solo x consigliarti di andarci con i piedi di piombo nell'inserimento e nelle dosi della cura....

Mauro68
07-02-2009, 13:01
renato.ladina, io ho avuto un problema analogo con un Acanthurus Leucosternon e ho seguito i consigli di alcuni topic del sito (alternavo aglio tritato finemente mischiato al granulare con 1/2 cubetto di artemia bagnato con 2 gocce di vitamina Idroplurivit).
Il risultato è stato che il pesce è morto comunque e i coralli ne hanno risentito (vedi mio topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226926)... -04
Adesso, fortunatamente, tutto si è ripreso al meglio... ad eccezione della gorgonia che dov'era pelata è rimasta tale...
Questo non x spaventarti, ma solo x consigliarti di andarci con i piedi di piombo nell'inserimento e nelle dosi della cura....

renato.ladina
08-02-2009, 23:51
Ragazzi grazie a voi il mio inquilino sembra riprendersi mangia come un porcello (sempre e solo dalle mani #07 )i puntini si sono quasi azzerati continuo a dargli succo d'aglio che sembra apprezzare e vitamine lo iodio non l'ho trovato!
vi ringrazio spero che questo topic serva a qualche altra persona per salvare i suoi pescetti
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 - -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c

renato.ladina
08-02-2009, 23:51
Ragazzi grazie a voi il mio inquilino sembra riprendersi mangia come un porcello (sempre e solo dalle mani #07 )i puntini si sono quasi azzerati continuo a dargli succo d'aglio che sembra apprezzare e vitamine lo iodio non l'ho trovato!
vi ringrazio spero che questo topic serva a qualche altra persona per salvare i suoi pescetti
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 - -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c -97c

Mauro68
09-02-2009, 13:11
Bene! Sono contento che tu il tuo si sia ripreso... :-))
Tieni comunque d'occhio i valori e i coralli.. Se vedi che non si aprono o patiscono (perchè comunque si è leggermente "inquinata" l'acqua) fai un giro di carbone attivo e segui i consigli che hanno dato a me nel topic (zeolite e batteri)...

Mauro68
09-02-2009, 13:11
Bene! Sono contento che tu il tuo si sia ripreso... :-))
Tieni comunque d'occhio i valori e i coralli.. Se vedi che non si aprono o patiscono (perchè comunque si è leggermente "inquinata" l'acqua) fai un giro di carbone attivo e segui i consigli che hanno dato a me nel topic (zeolite e batteri)...

maxcc
09-02-2009, 14:25
Bene! Sono contento che tu il tuo si sia ripreso... :-))
Tieni comunque d'occhio i valori e i coralli.. Se vedi che non si aprono o patiscono (perchè comunque si è leggermente "inquinata" l'acqua) fai un giro di carbone attivo e segui i consigli che hanno dato a me nel topic (zeolite e batteri)...Mauro68 guarda che integrare con aglio e vitamine non vuol dire inquinare,almeno che non ne metti a kilate,nel tuo caso non so cosa puo essere successo,ma ripeto non darei la colpa a queste intagrazioni

maxcc
09-02-2009, 14:25
Bene! Sono contento che tu il tuo si sia ripreso... :-))
Tieni comunque d'occhio i valori e i coralli.. Se vedi che non si aprono o patiscono (perchè comunque si è leggermente "inquinata" l'acqua) fai un giro di carbone attivo e segui i consigli che hanno dato a me nel topic (zeolite e batteri)...Mauro68 guarda che integrare con aglio e vitamine non vuol dire inquinare,almeno che non ne metti a kilate,nel tuo caso non so cosa puo essere successo,ma ripeto non darei la colpa a queste intagrazioni

Mauro68
10-02-2009, 15:49
maxcc, concordo con te che l'aglio non inquini; per quanto riguarda l'idroplurivit ne mettevo 2-3 gocce x 1 cubetto di artemia, il tutto x 8-10 giorni.. poi il Leucosternon è morto e quindi ho smesso...
Prima di iniziare questa cura la vasca era perfetta... un paio di giorni dopo la morte del pesce 2 sinularie molli hanno iniziato a non aprirsi più ed andare in necrosi, la gorgonia ha iniziato a pelare... solo mettendo una settimana il carbone, poi batteri e zeolite tutto è ritornato nella norma! Magari è un caso... o forse è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso (in quanto l'equilibrio si stava sballando già di suo)... -05

Mauro68
10-02-2009, 15:49
maxcc, concordo con te che l'aglio non inquini; per quanto riguarda l'idroplurivit ne mettevo 2-3 gocce x 1 cubetto di artemia, il tutto x 8-10 giorni.. poi il Leucosternon è morto e quindi ho smesso...
Prima di iniziare questa cura la vasca era perfetta... un paio di giorni dopo la morte del pesce 2 sinularie molli hanno iniziato a non aprirsi più ed andare in necrosi, la gorgonia ha iniziato a pelare... solo mettendo una settimana il carbone, poi batteri e zeolite tutto è ritornato nella norma! Magari è un caso... o forse è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso (in quanto l'equilibrio si stava sballando già di suo)... -05

maxcc
10-02-2009, 17:05
Mauro68 guarda secondo me sarà stato qualcos'altro,io ho curato un hepatus e non ti dico,vitamine su tutto anche spinaci bolliti e 3-4 volte al giorno,e la cosa e durata molto piu di 10 giorni,unica differenza e il carbone fisso in sump,ma non saprei

maxcc
10-02-2009, 17:05
Mauro68 guarda secondo me sarà stato qualcos'altro,io ho curato un hepatus e non ti dico,vitamine su tutto anche spinaci bolliti e 3-4 volte al giorno,e la cosa e durata molto piu di 10 giorni,unica differenza e il carbone fisso in sump,ma non saprei

renato.ladina
11-02-2009, 00:23
Mauro68 guarda secondo me sarà stato qualcos'altro,io ho curato un hepatus e non ti dico,vitamine su tutto anche spinaci bolliti e 3-4 volte al giorno,e la cosa e durata molto piu di 10 giorni,unica differenza e il carbone fisso in sump,ma non saprei


#13 raga ma il carbone va messo occasionalmente perche sapete io.......in sump ce l'ho sempre anzi ogni 15-20 giorni lo rinnovo -28d#

renato.ladina
11-02-2009, 00:23
Mauro68 guarda secondo me sarà stato qualcos'altro,io ho curato un hepatus e non ti dico,vitamine su tutto anche spinaci bolliti e 3-4 volte al giorno,e la cosa e durata molto piu di 10 giorni,unica differenza e il carbone fisso in sump,ma non saprei


#13 raga ma il carbone va messo occasionalmente perche sapete io.......in sump ce l'ho sempre anzi ogni 15-20 giorni lo rinnovo -28d#

maxcc
11-02-2009, 01:17
renato.ladina io ce lo fisso e lo cambio ogni 30 giorni ;-)

maxcc
11-02-2009, 01:17
renato.ladina io ce lo fisso e lo cambio ogni 30 giorni ;-)

Mauro68
11-02-2009, 12:53
renato.ladina maxcc

Sul carbone ho letto sul forum e sentito in giro teorie opposte, ovvero ch lo tiene sempre e chi lo mette al bisogno... io ho sempre le resine nophos 101 che sostituisco una volta al mese, mentre il carbone lo metto solo all'occorrenza.. :-))

Mauro68
11-02-2009, 12:53
renato.ladina maxcc

Sul carbone ho letto sul forum e sentito in giro teorie opposte, ovvero ch lo tiene sempre e chi lo mette al bisogno... io ho sempre le resine nophos 101 che sostituisco una volta al mese, mentre il carbone lo metto solo all'occorrenza.. :-))