Visualizza la versione completa : Quantità ingredienti x CO2 fai-da-te!
Wicker-man
13-03-2005, 20:12
Ciao,mi accingo a preparare la CO2 fatta col lievito, quindi i servono le quantità giuste per gli ingredienti per una bottiglia da 1.5 litri!
300 g di zucchero
1l di acqua
circa 1/2 panetto di lievito di birra(un po' meno)
sciogli lo zucchero dentro il litro di acqua tiepida.
a parte sciogli il lievito in una tazzina di acqua tiepida e introduci tutto dentro l'acqua e zucchero senza agitare.
dopo circa due ore vedrai le prime bolle di co2,se tutto e' sigillato per bene.ciao e buon lavoro
Wicker-man
13-03-2005, 22:57
Ok.
Molte persone mi hanno consigliato di lasciarlo andare a vuoto per un paio di giorni (cioè in quei giorni in cui la produzione di CO2 è eccessiva). Ma devo lasciare la bottiglia senza tappo,oppure col tappo poco vitato o vitato del tutto?
Parsifal
13-03-2005, 23:21
Io non lo lascio andare a vuoto.....
Negli "ingredienti" aggiungo anche un cucchiaino di bicarbonato
Quoto Parsifal, faccio esattamente come lui ... ;-)
Wicker-man
14-03-2005, 00:41
Anch'io ho messo il bicarbonato.
A voi quanto dura la CO2 prima di rifare tutto?
Io l'ho fatta con il lievito in polvere, mettendone circa mezzo cucchiaino, e senza bicarbonato: da' gas a manetta!, nel senso che ogni tanto, diciamo ogni 5-10 min, parte una fila di bolle che va avanti anche un paio di secondi!!! #13
Ma e' normale?
Una bottiglia che ho preparato a meta' gennaio sta ancora gasando!!!
A voi quanto durano??
morkanda
14-03-2005, 15:48
Io la faccio con:
1 Lt. acqua o poco più
250 gr. di zucchero
1/3 di panetto di lievito
2 cucchiaini di bicarbonato
... e sta andando dal 20 febbraio.
#36# #36#
Wicker-man
14-03-2005, 16:01
La mia vasca è da 500litri, se metto 3 bottiglie da 1,5litri, posso lasciarle andare giorno e notte senza metterci il contabolle e balle varie, vero?
Tanto l'impianto risulterebbe comunque sottodimensionato e non avrei problemi di avvelenamento.
Confermate?
grossopuffo
14-03-2005, 16:05
300 gr. zucchero,
1/2 panetto lievito FRESCO!
acqua c.ca 1 litro.
Va avanti da piu' di 1 mese e non accenna a fermarsi! :-))
japigino
14-03-2005, 16:10
Io l'ho fatta con il lievito in polvere, mettendone circa mezzo cucchiaino, e senza bicarbonato: da' gas a manetta!, nel senso che ogni tanto, diciamo ogni 5-10 min, parte una fila di bolle che va avanti anche un paio di secondi!!! #13
Ma e' normale?
Una bottiglia che ho preparato a meta' gennaio sta ancora gasando!!!
A voi quanto durano??
devo provare con il lievito in porlvere....ed il bicarbonato....
a me scarsi 20gg dura...(1/2 panetto di lievito 200gr di zucchero ed 1 lt di acqua)
Wicker-man
14-03-2005, 16:12
Grazie, ma vorre una risposta al mio quesito! Posso mettere 3 bottiglie senza regolarne il flusso, facendole andare ininterrottamente?
in 500 litri non hai problemi
japigino
14-03-2005, 18:35
Grazie, ma vorre una risposta al mio quesito! Posso mettere 3 bottiglie senza regolarne il flusso, facendole andare ininterrottamente?
sicuramente....ma se non ne regoli il flusso probabilmente ti dureranno poco...io in 180 litri ce l'ho sulle 20/30 bolle al min.....
Wicker-man
14-03-2005, 22:01
Ho dei problemi a far funzionare il deflussore da flebo come contabolle!!!!!!!
Ho seguito le istruzioni sull articolo nella sezione fai-da-te....ma non ci riesco!!!
Qualcuno c'è riuscito?
il deflussore ha due parti una con l'ago (a) e una con una punta di plastica (b).
metti b in un bicchiere d'acqua e comprimi il deflussore cosi' che si riempira' parzialmente di acqua.
b lo inserisci in un tubicino collegato alla bottiglia di co2 rivolto verso il basso.a lo metti dentro l'acquario ,conficcato nel tubo di plastica della pompa o elimini l'ago e lo colleghi ad una pietra porosa o vedi tu.spero di essere stato chiaro.
quella della aggiunta di bicarbonato non la sapevo .... ci provo .ciao lele
Salve a tutti, x un 120litri andrebbe bene una bottiglia? E se la mettessi in acqua direttamente col tubicino? ke ne dite?
grossopuffo
19-03-2005, 21:58
si, una bottiglia basta. Conviene comunque che metti qualcosa per micronizzare le bolle... almeno una porosa! in ogni caso metti la porosa sotto il getto della pompa! :-))
Io l'ho fatta con il lievito in polvere, mettendone circa mezzo cucchiaino, e senza bicarbonato: da' gas a manetta!, nel senso che ogni tanto, diciamo ogni 5-10 min, parte una fila di bolle che va avanti anche un paio di secondi!!! #13
Ma e' normale?
Una bottiglia che ho preparato a meta' gennaio sta ancora gasando!!!
A voi quanto durano??
mi dici la marca del lievito che provo anche io?
grossopuffo
20-03-2005, 13:01
ragazzi, io ho una bottiglia di coca riempita con 1 litro circa di acqua, mezzo panetto, e 350 gr di zucchero che va avanti da 2 mesi!!!!!!!!! :-))
ho letto l'articolo su AP..co2 fai da te quella + semplice...appena torno a casa lo faccio...sisi ci metto una porosa e la metto sotto l'uscita della pompa.. ;-)
mi veniva un dubbio...funziona bene anke se il tubicino è lungo tipo 2 metri? -28d#
mi veniva un dubbio...funziona bene anke se il tubicino è lungo tipo 2 metri? -28d#
si
la lunghezza non e' un problema, purche' la valvola a spillo sia in prossimita' del contabolle, vicino alla porosa
manilosz
21-03-2005, 00:29
ciao...
io ho il contabolle con il deflussore fai da te, quando faccio la co lo lascio chiuso in modo che la bottiglia vada un po' in pressione a quel punto mollo piano piano la rotellina e regolo le bolle che voglio far uscire......
Hai messo l'acqua nella "provetta" del deflussore??
a me dura circa 20gg come da ricetta consigliata in fai da te.
ciao manilosz
si
la lunghezza non e' un problema, purche' la valvola a spillo sia in prossimita' del contabolle, vicino alla porosa
ma nell'articolo nn parla di valvola a spillo -28d# -28d# io dicevo quello della CO2 a lievito #13
Una bottiglia che ho preparato a meta' gennaio sta ancora gasando!!!
A voi quanto durano??
mi dici la marca del lievito che provo anche io?
La marca adesso in ufficio non me la ricordo, e comunque non credo ti aiuterebbe molto, visto che l'ho comprata qui in inghilterra -11
Comunque e' lievito in polvere per fare pane, pizza e torte... per internderci e' biologico, non chimico
Spero che ti aiuti.
Questa mattina faceva un po' meno bollicine del solito.. mi sa che finalmente e' da cambiare :-)
Icko
grossopuffo
21-03-2005, 17:29
a me sta ancora gasando da gennaio!!! E comunque se interessa ho utilizzato il lievito dell'eurospin, considerato in questo forum ( vedi discussioni precedenti) il migliore in termini di resa, stando alle prove effettuate!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |