Visualizza la versione completa : AGGIORNAMENTI (PAG4) IN ATTESA DI AGASSIZI
cicca_lo
04-02-2009, 19:38
Ciao a tutti!!
Questo è il mio mini acquario che ho sulla scrivania... ;-)
Dopo qualche piccolo errore iniziale....ecco la soluzione che spero possa essere quella definitiva !! -11
l'acquario è un wave box 30..dimensioni 30*17*24h con lampada solaris da 9w...filtro a zainetto niagara piccolo caricato a spugna, canolicchi e resina antifosfati, che ormai sarà scarica, (problemi vecchi di alghe)
La vasca è stata avviata a metà Novembre 2008.
Il fondo è costituito da uno strato più basso di terriccio fertilizzato della sera, con sopra della ghiaia fine recuperata da un vecchio acquario
Le piante sono: ehm....sono impedito con i nomi! L'unico che so per certo è Hydrocotyle leucocephala (ce l'avevo scritto...:D)
la fauna come si è capito è composta solo da caridine (una coppia) e neocaridine (2 red cherry, e uno a righe)
Infine ho inserito un impianto di co2 in gel fatto in casa, che non ha un'uscita fissa di bolle...ma va a periodi....(cioè ancora da regolare bene)
Consigli?
cicca_lo
04-02-2009, 19:38
Ciao a tutti!!
Questo è il mio mini acquario che ho sulla scrivania... ;-)
Dopo qualche piccolo errore iniziale....ecco la soluzione che spero possa essere quella definitiva !! -11
l'acquario è un wave box 30..dimensioni 30*17*24h con lampada solaris da 9w...filtro a zainetto niagara piccolo caricato a spugna, canolicchi e resina antifosfati, che ormai sarà scarica, (problemi vecchi di alghe)
La vasca è stata avviata a metà Novembre 2008.
Il fondo è costituito da uno strato più basso di terriccio fertilizzato della sera, con sopra della ghiaia fine recuperata da un vecchio acquario
Le piante sono: ehm....sono impedito con i nomi! L'unico che so per certo è Hydrocotyle leucocephala (ce l'avevo scritto...:D)
la fauna come si è capito è composta solo da caridine (una coppia) e neocaridine (2 red cherry, e uno a righe)
Infine ho inserito un impianto di co2 in gel fatto in casa, che non ha un'uscita fissa di bolle...ma va a periodi....(cioè ancora da regolare bene)
Consigli?
E' proprio carino! Toglierei solo quei sassetti rotondi
E' proprio carino! Toglierei solo quei sassetti rotondi
cicca_lo
04-02-2009, 21:14
tutte quante? -28d#
casomai io terrei solo quelle bianche....o proprio non ci stanno?
cicca_lo
04-02-2009, 21:14
tutte quante? -28d#
casomai io terrei solo quelle bianche....o proprio non ci stanno?
molto carino....ma anchio confermerei che è più carino senza sassi tondi...e a gusto mio tutti quanti! :-)
molto carino....ma anchio confermerei che è più carino senza sassi tondi...e a gusto mio tutti quanti! :-)
armata nera
04-02-2009, 21:38
Molto grazioso....;) io leverei solo i ciotoli...tutti.. :-D però molto carino...
armata nera
04-02-2009, 21:38
Molto grazioso....;) io leverei solo i ciotoli...tutti.. :-D però molto carino...
cicca_lo
04-02-2009, 21:48
okk...allora li leverò.. :-))
cmq ho solo due dubbi...
quante caridine mi consigliate di tenere in questo piccolo acquario? #22 per ora siamo a 5 quanti ne posso aggiungere ancora?
e poi...io gli sto dando da mangiare il mangime ke uso nell'acquario grande....però vorrei provare qualcosa di più "casereccio", che mi consigliate? ;-)
cicca_lo
04-02-2009, 21:48
okk...allora li leverò.. :-))
cmq ho solo due dubbi...
quante caridine mi consigliate di tenere in questo piccolo acquario? #22 per ora siamo a 5 quanti ne posso aggiungere ancora?
e poi...io gli sto dando da mangiare il mangime ke uso nell'acquario grande....però vorrei provare qualcosa di più "casereccio", che mi consigliate? ;-)
-Mortius-
04-02-2009, 21:59
carino...davvero...se non li vuoi levare i ciottoli prova a spostarli, magari danno un altro effetto ;-)
-Mortius-
04-02-2009, 21:59
carino...davvero...se non li vuoi levare i ciottoli prova a spostarli, magari danno un altro effetto ;-)
REBECCA137
04-02-2009, 22:07
Molto carino :-))
Le 2 piante che non conosci sono cryptocoryne, io al posto dei sassi metterei una piantina bassa, magari 1 anubias nana (non interrando il risoma), oppure puoi legarla ad 1 sassetto (lo coprirà tutto ;-) ).
Per la fauna, di caridine/neocaridine ne puoi mettere ancora molte, non sporcano come i pesci e la vasca è di sicuro + di 20 L quindi ci sta tranquillamente 1 bel gruppetto, da mangiare puoi dargli le verdure bollite, piselli, zucchine e se te le mangiano, anche le carote, comunque tieni presente di variare 1 po' l'alimentazione (le mie mangiano qualsiasi mangime oltre a quello apposito x crostacei).
REBECCA137
04-02-2009, 22:07
Molto carino :-))
Le 2 piante che non conosci sono cryptocoryne, io al posto dei sassi metterei una piantina bassa, magari 1 anubias nana (non interrando il risoma), oppure puoi legarla ad 1 sassetto (lo coprirà tutto ;-) ).
Per la fauna, di caridine/neocaridine ne puoi mettere ancora molte, non sporcano come i pesci e la vasca è di sicuro + di 20 L quindi ci sta tranquillamente 1 bel gruppetto, da mangiare puoi dargli le verdure bollite, piselli, zucchine e se te le mangiano, anche le carote, comunque tieni presente di variare 1 po' l'alimentazione (le mie mangiano qualsiasi mangime oltre a quello apposito x crostacei).
cicca_lo
04-02-2009, 22:08
Proverò...intanto penso di creare lì...proprio dove ci sono i sassi...una specie di avvallamento...dove provare a mettere delle foglie secce...vorrei provare il ketapang...ke dici? #19
cicca_lo
04-02-2009, 22:08
Proverò...intanto penso di creare lì...proprio dove ci sono i sassi...una specie di avvallamento...dove provare a mettere delle foglie secce...vorrei provare il ketapang...ke dici? #19
elmagico82
04-02-2009, 22:16
MAGICO MILAN!!!
elmagico82
04-02-2009, 22:16
MAGICO MILAN!!!
cicca_lo
04-02-2009, 22:21
Si nota?:D
cicca_lo
04-02-2009, 22:21
Si nota?:D
cicca_lo, carino, come gli altri eliminerei i ciottoli... e mi fermeri qui con la popolazione, piano piano aumenterà da sola, considera che l'acquario è di circa 12lt lordi, quindi meglio non abbondare in partenza... cmq non puoi alzare leggermente il livello? cosi il filtro niagara non ti fa rumore con la cascata? #24
cicca_lo, carino, come gli altri eliminerei i ciottoli... e mi fermeri qui con la popolazione, piano piano aumenterà da sola, considera che l'acquario è di circa 12lt lordi, quindi meglio non abbondare in partenza... cmq non puoi alzare leggermente il livello? cosi il filtro niagara non ti fa rumore con la cascata? #24
cicca_lo
04-02-2009, 23:31
a dire la verità non mi ffa rumori....l'acqua dev'essere più bassa di un altro paio di centimetri prima di fare casino ;-)
cicca_lo
04-02-2009, 23:31
a dire la verità non mi ffa rumori....l'acqua dev'essere più bassa di un altro paio di centimetri prima di fare casino ;-)
REBECCA137, a me risulta che stiamo sui 12#13 litri lordi #24
cicca_lo, molto carina, complimenti... non mi convince del tutto la popolazione...
cosa intendi con neocaridina a righe: è forse una crystal red (o black)?
comunque non ha senso tenere più gamberetti diversi in un caridinaio così piccolo... occhio che le ex japonica non siano aggressive con le più piccole neocaridine... cerca di capire se le red cherry sono un maschio e una femmina (aiutati con la guida di mattegm che trovi tra gli articoli del sito) e cerca di identificare l'altro esemplare ;-)
REBECCA137, a me risulta che stiamo sui 12#13 litri lordi #24
cicca_lo, molto carina, complimenti... non mi convince del tutto la popolazione...
cosa intendi con neocaridina a righe: è forse una crystal red (o black)?
comunque non ha senso tenere più gamberetti diversi in un caridinaio così piccolo... occhio che le ex japonica non siano aggressive con le più piccole neocaridine... cerca di capire se le red cherry sono un maschio e una femmina (aiutati con la guida di mattegm che trovi tra gli articoli del sito) e cerca di identificare l'altro esemplare ;-)
REBECCA137
05-02-2009, 00:27
#13 pensavo fossero + litri
REBECCA137
05-02-2009, 00:27
#13 pensavo fossero + litri
cicca_lo
05-02-2009, 01:13
Quello a righe dovrebbe essere un black crystal, confrontato con le foto della guida do questo sito... Per il sesso delle red cherry controllo domani mattina con calma e alla luce del sole... ;-)
cicca_lo
05-02-2009, 01:13
Quello a righe dovrebbe essere un black crystal, confrontato con le foto della guida do questo sito... Per il sesso delle red cherry controllo domani mattina con calma e alla luce del sole... ;-)
lupastro
05-02-2009, 09:44
bello l'acquarietto..
ma cos'è quell'orrendo orologio con quegli squallidi colori? -05
guarda che le caridine possono stare male lì vicino!!
mettigli vicino qualcosa di nerazzurro per tirargli su un po' il morale :-D :-D :-)) :-))
lupastro
05-02-2009, 09:44
bello l'acquarietto..
ma cos'è quell'orrendo orologio con quegli squallidi colori? -05
guarda che le caridine possono stare male lì vicino!!
mettigli vicino qualcosa di nerazzurro per tirargli su un po' il morale :-D :-D :-)) :-))
cicca_lo
05-02-2009, 10:36
Guarda che le caridine vedendo quei colori da red cherry sono diventate milaniste!;-)
cicca_lo
05-02-2009, 10:36
Guarda che le caridine vedendo quei colori da red cherry sono diventate milaniste!;-)
lupastro
05-02-2009, 11:09
già.. poverine #07
almeno non fargli vdere controcampo, altrimenti finiscono conl credere a tutte la panzane che spara galliani..
e poi rischi di vederti in casa i carabiniri per notificarti un atto giudiziario per "maltrattamento di animali" :-)) :-D
lupastro
05-02-2009, 11:09
già.. poverine #07
almeno non fargli vdere controcampo, altrimenti finiscono conl credere a tutte la panzane che spara galliani..
e poi rischi di vederti in casa i carabiniri per notificarti un atto giudiziario per "maltrattamento di animali" :-)) :-D
cicca_lo
05-02-2009, 12:15
Grazie mille per i complimenti!! :-D
Ecco qua la parte più dolorosa...
L'acquario che tengo in salotto....e che condivido con la famiglia... #17
è un 70 litri (netti) della cayman, con lampade al neon (2x15) e filtro interno.
il fondo è ghiaia bianca a granulometria media...
la flora è composta da anubias (a destra in primo piano sul tronco) , echinodorus rosso in centro con davanti una piantina bassa che fa tipo praticello, a destra in fondo una cabomba, e a sinistra una pianta a foglie larghe (non ricordo il nome -11 )
le pietre azzurre e i vasi saranno da togliere....
il problema principale è la fauna, composta da pesci troppo grandi: 2 scalari, un trichogaster, poi 4 rasbore, 5 neon, e un pesce da fondo che non ho ben identificato.. #17
purtroppo ci si è affezionati agli scalari, (ce li abbiamo da più di un anno) quindi temo sarà piuttosto difficile darli via....
quindi per ovviare ( anche se solo in parte) al problema dello spazio, stavo valutando la possibilità di prendere un filtro esterno, visto che quello interno è piuttosto ingombrante, e stavo pensando ad un hydor prime 10, visto che ho sentito buone recensioni, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo....che ne pensate? :-)
Ora ditruggetemi pure ragazzi! #21
cicca_lo
05-02-2009, 12:15
Grazie mille per i complimenti!! :-D
Ecco qua la parte più dolorosa...
L'acquario che tengo in salotto....e che condivido con la famiglia... #17
è un 70 litri (netti) della cayman, con lampade al neon (2x15) e filtro interno.
il fondo è ghiaia bianca a granulometria media...
la flora è composta da anubias (a destra in primo piano sul tronco) , echinodorus rosso in centro con davanti una piantina bassa che fa tipo praticello, a destra in fondo una cabomba, e a sinistra una pianta a foglie larghe (non ricordo il nome -11 )
le pietre azzurre e i vasi saranno da togliere....
il problema principale è la fauna, composta da pesci troppo grandi: 2 scalari, un trichogaster, poi 4 rasbore, 5 neon, e un pesce da fondo che non ho ben identificato.. #17
purtroppo ci si è affezionati agli scalari, (ce li abbiamo da più di un anno) quindi temo sarà piuttosto difficile darli via....
quindi per ovviare ( anche se solo in parte) al problema dello spazio, stavo valutando la possibilità di prendere un filtro esterno, visto che quello interno è piuttosto ingombrante, e stavo pensando ad un hydor prime 10, visto che ho sentito buone recensioni, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo....che ne pensate? :-)
Ora ditruggetemi pure ragazzi! #21
lupastro
05-02-2009, 12:32
mi sembra un po' spoglio..
la pianta a sinistra dovrebbe essere un tipo di echinodorus
il fondo è un po' troppo bianco e il filtro davvero enorme, ma lo potresti nascondere con delle piante
esterno cmq è sicuramente meglio
(io ho un cayman 80 e sto pensando di farlo pure io..)
le pietre azzurre sono.. hem, se le togli è meglio
però potresti metterne un po' nere, insieme.. e allora diventano BELLISSIME :-D :-))
per i pesci non dico niente perchè davvero non ne so una mazza ;-)
lupastro
05-02-2009, 12:32
mi sembra un po' spoglio..
la pianta a sinistra dovrebbe essere un tipo di echinodorus
il fondo è un po' troppo bianco e il filtro davvero enorme, ma lo potresti nascondere con delle piante
esterno cmq è sicuramente meglio
(io ho un cayman 80 e sto pensando di farlo pure io..)
le pietre azzurre sono.. hem, se le togli è meglio
però potresti metterne un po' nere, insieme.. e allora diventano BELLISSIME :-D :-))
per i pesci non dico niente perchè davvero non ne so una mazza ;-)
cicca_lo
05-02-2009, 12:52
per le pietre sono d'accordissimo nel toglierle... :-D
poi penso che aggiungerò qualche altra pianta sulla destra...intanto faccio crescere alla grande la cabomba....così riempie per bene la parte destra #22
infine devo trovare un buon affare per l'hydor prime...così tolgo quel casseotto che rompe solo le scatole -04
cicca_lo
05-02-2009, 12:52
per le pietre sono d'accordissimo nel toglierle... :-D
poi penso che aggiungerò qualche altra pianta sulla destra...intanto faccio crescere alla grande la cabomba....così riempie per bene la parte destra #22
infine devo trovare un buon affare per l'hydor prime...così tolgo quel casseotto che rompe solo le scatole -04
cicca_lo, magari apri un altro post per il II acquario...
il layout è sicuramente da rivedere... ma soprattutto è troppo piccolo per 2 scalari #23
cicca_lo, magari apri un altro post per il II acquario...
il layout è sicuramente da rivedere... ma soprattutto è troppo piccolo per 2 scalari #23
cicca_lo
05-02-2009, 17:55
REBECCA137, a me risulta che stiamo sui 12#13 litri lordi #24
cicca_lo, molto carina, complimenti... non mi convince del tutto la popolazione...
cosa intendi con neocaridina a righe: è forse una crystal red (o black)?
comunque non ha senso tenere più gamberetti diversi in un caridinaio così piccolo... occhio che le ex japonica non siano aggressive con le più piccole neocaridine... cerca di capire se le red cherry sono un maschio e una femmina (aiutati con la guida di mattegm che trovi tra gli articoli del sito) e cerca di identificare l'altro esemplare ;-)
Oggi ho controllato meglio... quella a righe sembra essere una Biene :-D
cicca_lo
05-02-2009, 17:55
REBECCA137, a me risulta che stiamo sui 12#13 litri lordi #24
cicca_lo, molto carina, complimenti... non mi convince del tutto la popolazione...
cosa intendi con neocaridina a righe: è forse una crystal red (o black)?
comunque non ha senso tenere più gamberetti diversi in un caridinaio così piccolo... occhio che le ex japonica non siano aggressive con le più piccole neocaridine... cerca di capire se le red cherry sono un maschio e una femmina (aiutati con la guida di mattegm che trovi tra gli articoli del sito) e cerca di identificare l'altro esemplare ;-)
Oggi ho controllato meglio... quella a righe sembra essere una Biene :-D
REBECCA137
05-02-2009, 18:42
cicca_lo ankio ho un cayman60 però sembra + grande #24 , credo che molto dipenda dal layout, ho lasciato il filtro interno perchè lo preferisco in comodità, ho provato con una delle mie 3 vasche a metter l'esterno e mi son pentita.
REBECCA137
05-02-2009, 18:42
cicca_lo ankio ho un cayman60 però sembra + grande #24 , credo che molto dipenda dal layout, ho lasciato il filtro interno perchè lo preferisco in comodità, ho provato con una delle mie 3 vasche a metter l'esterno e mi son pentita.
cicca_lo
05-02-2009, 18:57
Purtroppo non mi è riuscito un buon lavoro come nel piccolo! :-(
Cmq che filtro esterno hai provato te? e perchè te ne sei pentita? #24
cicca_lo
05-02-2009, 18:57
Purtroppo non mi è riuscito un buon lavoro come nel piccolo! :-(
Cmq che filtro esterno hai provato te? e perchè te ne sei pentita? #24
REBECCA137
05-02-2009, 19:13
Il filtro è 1 Eden ma è nel mio 35 L.
Il filtro il suo lavoro lo fà ma x me i + comodi in tutti sensi, dal pulire, allo spazio e chi + ne ha ne metta, rimangono i filtri interni, OK che portano via spazio ma li trovo assolutamente + comodi, l'acquario rimane compatto lì senza tubi esterni da pulire #06
REBECCA137
05-02-2009, 19:13
Il filtro è 1 Eden ma è nel mio 35 L.
Il filtro il suo lavoro lo fà ma x me i + comodi in tutti sensi, dal pulire, allo spazio e chi + ne ha ne metta, rimangono i filtri interni, OK che portano via spazio ma li trovo assolutamente + comodi, l'acquario rimane compatto lì senza tubi esterni da pulire #06
cicca_lo
05-02-2009, 19:27
Capisco...xò non saprei....io mi stavo indirizzando verso un hydor prime 10...che non costa nemmeno eccessivamente ... e quindi lo trovavo un'ottima soluzione per recuperare spazio....visto che i miei non vorrebbero dare via gli scalari...
#23
cicca_lo
05-02-2009, 19:27
Capisco...xò non saprei....io mi stavo indirizzando verso un hydor prime 10...che non costa nemmeno eccessivamente ... e quindi lo trovavo un'ottima soluzione per recuperare spazio....visto che i miei non vorrebbero dare via gli scalari...
#23
cicca_lo
06-02-2009, 18:18
piccolo aggiornamento:
tolti sia i vasi che le pietre azzurre...
e spostata più avanti la pianta di sinistra...e sullo sfondo messa altra cabomba presa da destra...(non si vede poichè ancora bassa) :-))
Meglio?
cicca_lo
06-02-2009, 18:18
piccolo aggiornamento:
tolti sia i vasi che le pietre azzurre...
e spostata più avanti la pianta di sinistra...e sullo sfondo messa altra cabomba presa da destra...(non si vede poichè ancora bassa) :-))
Meglio?
cicca_lo, tira su il livello dell'acqua, cosi recuperi qualche lt e anche in bellezza.. cmq gli scalari li dentro non ci stanno proprio... #23
cicca_lo, tira su il livello dell'acqua, cosi recuperi qualche lt e anche in bellezza.. cmq gli scalari li dentro non ci stanno proprio... #23
cicca_lo
06-02-2009, 21:32
eeh...lo so...ma putroppo è una cosa voluta dai miei...ed è difficile da fargliela cambiare...quindi cerco di recuperare più spazio possibile.... #17
cicca_lo
06-02-2009, 21:32
eeh...lo so...ma putroppo è una cosa voluta dai miei...ed è difficile da fargliela cambiare...quindi cerco di recuperare più spazio possibile.... #17
REBECCA137
06-02-2009, 21:49
Cicca_lo ma la Co2 messa lì a destra ti si diffonde bene x la vasca?
Il termometro sarebbe meglio spostarlo dal davanti, io l'ho messo sul lato sin. in basso a sinistra, mentre la calamita x pulire non conviene tenerla fissa in vasca, qualcuno dice che rilascia sostanza, ma se preferisci tenerla, spsterei anche quella in basso meno in evidenza.
Il layout sembra meglio ora, ma l'echino è non capisco se è nell'angolo davanti o dietro, perchè se fosse davanti coprirebbe qualsiasi cosa metti dietro.
REBECCA137
06-02-2009, 21:49
Cicca_lo ma la Co2 messa lì a destra ti si diffonde bene x la vasca?
Il termometro sarebbe meglio spostarlo dal davanti, io l'ho messo sul lato sin. in basso a sinistra, mentre la calamita x pulire non conviene tenerla fissa in vasca, qualcuno dice che rilascia sostanza, ma se preferisci tenerla, spsterei anche quella in basso meno in evidenza.
Il layout sembra meglio ora, ma l'echino è non capisco se è nell'angolo davanti o dietro, perchè se fosse davanti coprirebbe qualsiasi cosa metti dietro.
con la scusa che stanno crescendo troppo e avranno bisogno di una casa + spaziosa...puoi vendere questo e rimpiazzarlo con un 100litri :-)) :-))
ps (ora faccio una foto all'acquario con accanto la bbbandiera giallorossa...poi vediamo qual'è meglio) :-D :-D
con la scusa che stanno crescendo troppo e avranno bisogno di una casa + spaziosa...puoi vendere questo e rimpiazzarlo con un 100litri :-)) :-))
ps (ora faccio una foto all'acquario con accanto la bbbandiera giallorossa...poi vediamo qual'è meglio) :-D :-D
cicca_lo
06-02-2009, 23:20
Cicca_lo ma la Co2 messa lì a destra ti si diffonde bene x la vasca?
Il termometro sarebbe meglio spostarlo dal davanti, io l'ho messo sul lato sin. in basso a sinistra, mentre la calamita x pulire non conviene tenerla fissa in vasca, qualcuno dice che rilascia sostanza, ma se preferisci tenerla, spsterei anche quella in basso meno in evidenza.
Il layout sembra meglio ora, ma l'echino è non capisco se è nell'angolo davanti o dietro, perchè se fosse davanti coprirebbe qualsiasi cosa metti dietro.
per quanto riguarda la co2, questa pare diffondersi piuttosto bene nella vasta...ne traggono beneficio un pò tutte le piante..per quanto riguarda l'ehinus...questa raggiunge solo i 3/4 dell'altezza complessiva dell'acquario....quindi mi serve qualcosa che occupi visivamente l'intera altezza dell'acquario...proprio come nella parte destra... :-)
per fedele invece...
sarà bruttissima la vasca con la bandiera rosso-gialla a fianco... :-D
poveri pesci!!
cmq mi sa che dovrò aspettare un altro bel pò prima di cambiare vasca....visto che questa ce l'ho solo da un annetto...o poco più #07
cicca_lo
06-02-2009, 23:20
Cicca_lo ma la Co2 messa lì a destra ti si diffonde bene x la vasca?
Il termometro sarebbe meglio spostarlo dal davanti, io l'ho messo sul lato sin. in basso a sinistra, mentre la calamita x pulire non conviene tenerla fissa in vasca, qualcuno dice che rilascia sostanza, ma se preferisci tenerla, spsterei anche quella in basso meno in evidenza.
Il layout sembra meglio ora, ma l'echino è non capisco se è nell'angolo davanti o dietro, perchè se fosse davanti coprirebbe qualsiasi cosa metti dietro.
per quanto riguarda la co2, questa pare diffondersi piuttosto bene nella vasta...ne traggono beneficio un pò tutte le piante..per quanto riguarda l'ehinus...questa raggiunge solo i 3/4 dell'altezza complessiva dell'acquario....quindi mi serve qualcosa che occupi visivamente l'intera altezza dell'acquario...proprio come nella parte destra... :-)
per fedele invece...
sarà bruttissima la vasca con la bandiera rosso-gialla a fianco... :-D
poveri pesci!!
cmq mi sa che dovrò aspettare un altro bel pò prima di cambiare vasca....visto che questa ce l'ho solo da un annetto...o poco più #07
cicca_lo, tenere degli scalari in quel litraggio è una pura e semplice crudeltà #07 ... se non puoi prendere a breve una vasca più grande (come minimo sui 120L, anche se per come la vedo io 180-200L sarebbero molto più graditi) devi cercare qualcuno a cui darli!
cicca_lo, tenere degli scalari in quel litraggio è una pura e semplice crudeltà #07 ... se non puoi prendere a breve una vasca più grande (come minimo sui 120L, anche se per come la vedo io 180-200L sarebbero molto più graditi) devi cercare qualcuno a cui darli!
cicca_lo
07-02-2009, 00:08
cicca_lo, tenere degli scalari in quel litraggio è una pura e semplice crudeltà #07 ... se non puoi prendere a breve una vasca più grande (come minimo sui 120L, anche se per come la vedo io 180-200L sarebbero molto più graditi) devi cercare qualcuno a cui darli!
questa cosa l'ho capita...me l'hai già detto...il fatto è ke non è semplice...sto ovviamente cercando qualcuno per darli via...(penso al negozio a cui faccio riferimento...visto che tiene un acquario per vari pasci che non vende...:-))
però non stiamo a fare tutta sta cosa veloce veloce....xk ripeto...i due scalari ce li ho da ormai un anno...non è che li ho presi l'altro ieri...
quindi devo trovare per bene un posto dove metterli... ;-)
non sono crudele...sto semplicemente valutando e trovando una soluzione agli errori che ho commesso tempo fa...ora cambiare una vasca non posso xk non ho i soldi... e sballottare subito i pesci da una parte piuttosto che da un'altra non ci tengo,...poichè ormai si sono ambientati a lungo all'acquario attuale...e ho paura che un trasporto inadeguato possa risultare letale... ;-)
cicca_lo
07-02-2009, 00:08
cicca_lo, tenere degli scalari in quel litraggio è una pura e semplice crudeltà #07 ... se non puoi prendere a breve una vasca più grande (come minimo sui 120L, anche se per come la vedo io 180-200L sarebbero molto più graditi) devi cercare qualcuno a cui darli!
questa cosa l'ho capita...me l'hai già detto...il fatto è ke non è semplice...sto ovviamente cercando qualcuno per darli via...(penso al negozio a cui faccio riferimento...visto che tiene un acquario per vari pasci che non vende...:-))
però non stiamo a fare tutta sta cosa veloce veloce....xk ripeto...i due scalari ce li ho da ormai un anno...non è che li ho presi l'altro ieri...
quindi devo trovare per bene un posto dove metterli... ;-)
non sono crudele...sto semplicemente valutando e trovando una soluzione agli errori che ho commesso tempo fa...ora cambiare una vasca non posso xk non ho i soldi... e sballottare subito i pesci da una parte piuttosto che da un'altra non ci tengo,...poichè ormai si sono ambientati a lungo all'acquario attuale...e ho paura che un trasporto inadeguato possa risultare letale... ;-)
cicca_lo, purtroppo all'inizio è normale fare qualche errore... l'importante è tentare di rimediare ;-)
compila il profilo con i dati completi dei 2 acquari, sarà utile per questo e altri topic
cicca_lo, purtroppo all'inizio è normale fare qualche errore... l'importante è tentare di rimediare ;-)
compila il profilo con i dati completi dei 2 acquari, sarà utile per questo e altri topic
eeh...lo so...ma putroppo è una cosa voluta dai miei...ed è difficile da fargliela cambiare...quindi cerco di recuperare più spazio possibile.... #17
digli che se vogliono tenerli hai bisogno di una vasca piu' grande :-D
eeh...lo so...ma putroppo è una cosa voluta dai miei...ed è difficile da fargliela cambiare...quindi cerco di recuperare più spazio possibile.... #17
digli che se vogliono tenerli hai bisogno di una vasca piu' grande :-D
cicca_lo
07-02-2009, 10:03
eh eh...ma secondo voi devo dar via anche il trichogaster? -20
cicca_lo
07-02-2009, 10:03
eh eh...ma secondo voi devo dar via anche il trichogaster? -20
cerca di identificarne la specie, aiutati con questo elenco:
Trichogaster chuna
Trichogaster leerii
Trichogaster microlepis
Trichogaster pectoralis
Trichogaster trichopterus
Inizialmente anche altre specie furono classificate nel genere Trichogaster, ma in seguito spostate al genere Colisa:
Trichogaster fasciatus, oggi Colisa fasciata
Trichogaster labiosa, oggi Colisa labiosus
Trichogaster lalius, oggi Colisa lalia
preso da http://it.wikipedia.org/wiki/Trichogaster
cerca di identificarne la specie, aiutati con questo elenco:
Trichogaster chuna
Trichogaster leerii
Trichogaster microlepis
Trichogaster pectoralis
Trichogaster trichopterus
Inizialmente anche altre specie furono classificate nel genere Trichogaster, ma in seguito spostate al genere Colisa:
Trichogaster fasciatus, oggi Colisa fasciata
Trichogaster labiosa, oggi Colisa labiosus
Trichogaster lalius, oggi Colisa lalia
preso da http://it.wikipedia.org/wiki/Trichogaster
cicca_lo
07-02-2009, 12:47
cerca di identificarne la specie, aiutati con questo elenco:
Trichogaster chuna
Trichogaster leerii
Trichogaster microlepis
Trichogaster pectoralis
Trichogaster trichopterus
Inizialmente anche altre specie furono classificate nel genere Trichogaster, ma in seguito spostate al genere Colisa:
Trichogaster fasciatus, oggi Colisa fasciata
Trichogaster labiosa, oggi Colisa labiosus
Trichogaster lalius, oggi Colisa lalia
preso da http://it.wikipedia.org/wiki/Trichogasterho visto....è un Trichogaster trichopterus :-))
cicca_lo
07-02-2009, 12:47
cerca di identificarne la specie, aiutati con questo elenco:
Trichogaster chuna
Trichogaster leerii
Trichogaster microlepis
Trichogaster pectoralis
Trichogaster trichopterus
Inizialmente anche altre specie furono classificate nel genere Trichogaster, ma in seguito spostate al genere Colisa:
Trichogaster fasciatus, oggi Colisa fasciata
Trichogaster labiosa, oggi Colisa labiosus
Trichogaster lalius, oggi Colisa lalia
preso da http://it.wikipedia.org/wiki/Trichogasterho visto....è un Trichogaster trichopterus :-))
cicca_lo
17-02-2009, 17:16
Ecco un piccolo aggiornamento:
aggiunta una lampada da 18w a risparmio energetico! :-))
sto attendendo il filtro esterno (hydor prime 10) per fare qualche modifica al layout...
ecco la foto della lampada aggiunta...e l'ho collegata ad un timer esterno...che la fa partire un'ora prima dei neon...e la fa terminare un'ora dopo degli stessi...per creare una sorta di effetto alba/tramonto....e per avere più watt per poter coltivare più piante! #36#
che ne dite?
cicca_lo
17-02-2009, 17:16
Ecco un piccolo aggiornamento:
aggiunta una lampada da 18w a risparmio energetico! :-))
sto attendendo il filtro esterno (hydor prime 10) per fare qualche modifica al layout...
ecco la foto della lampada aggiunta...e l'ho collegata ad un timer esterno...che la fa partire un'ora prima dei neon...e la fa terminare un'ora dopo degli stessi...per creare una sorta di effetto alba/tramonto....e per avere più watt per poter coltivare più piante! #36#
che ne dite?
cicca_lo
17-02-2009, 17:24
ed ecco qua il mio piccolino... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1194_346.jpg
cicca_lo
17-02-2009, 17:24
ed ecco qua il mio piccolino... :-D
REBECCA137
17-02-2009, 21:44
Preferisco e mi piace molto il piccolino :-)
REBECCA137
17-02-2009, 21:44
Preferisco e mi piace molto il piccolino :-)
cicca_lo
17-02-2009, 22:33
Preferisco e mi piace molto il piccolino :-)son contento che ti piaccia :-D
ora però sto cercando di fare dei cambiamenti in positivo anche per quello grande... ;-)
ovviamente il piccolino avendolo in camera ci sto sempre dietro....quindi è anche più curato... :-))
cicca_lo
17-02-2009, 22:33
Preferisco e mi piace molto il piccolino :-)son contento che ti piaccia :-D
ora però sto cercando di fare dei cambiamenti in positivo anche per quello grande... ;-)
ovviamente il piccolino avendolo in camera ci sto sempre dietro....quindi è anche più curato... :-))
cicca_lo
27-02-2009, 17:37
ho aggiornato il layout dell'acquario grande... :-)
ormai sono in procinto di lasciare al mio negoziante i due scalari ed il trichogaster....quindi mi rimarrebbero solo neon, rasbore (entrambi da rinfoltire)...e un pesce da fondo...
che pesce (non da branco ma da mettere casomai in coppia) potrei inserire in questo layout?? ;-)
cicca_lo
27-02-2009, 17:37
ho aggiornato il layout dell'acquario grande... :-)
ormai sono in procinto di lasciare al mio negoziante i due scalari ed il trichogaster....quindi mi rimarrebbero solo neon, rasbore (entrambi da rinfoltire)...e un pesce da fondo...
che pesce (non da branco ma da mettere casomai in coppia) potrei inserire in questo layout?? ;-)
REBECCA137
27-02-2009, 18:53
Io inserirei + piante ed 1 bel betta, quando l'acquario diventerà bello forestoso potrai ospitare anche una compagna per il pinnuto ;-)
REBECCA137
27-02-2009, 18:53
Io inserirei + piante ed 1 bel betta, quando l'acquario diventerà bello forestoso potrai ospitare anche una compagna per il pinnuto ;-)
cicca_lo
27-02-2009, 18:54
sì...ma ci sta con neon e rasbore?
e cmq...vorrei buttarmi di più su qualcosa di "amazzonico o africano" :-))
cicca_lo
27-02-2009, 18:54
sì...ma ci sta con neon e rasbore?
e cmq...vorrei buttarmi di più su qualcosa di "amazzonico o africano" :-))
cicca_lo
10-03-2009, 13:39
In attesa delle modifiche a quello grande...posto un aggiornamento di quello piccolino.. :-D
la riccia è letteralmente esplosa! ( confrontate con le foto precedenti)
ps: a più di un mese dall'ultima modifica sono comparse alcune lumachine....carine...e anche alcuni vermetti....che faccio?!?
cicca_lo
10-03-2009, 13:39
In attesa delle modifiche a quello grande...posto un aggiornamento di quello piccolino.. :-D
la riccia è letteralmente esplosa! ( confrontate con le foto precedenti)
ps: a più di un mese dall'ultima modifica sono comparse alcune lumachine....carine...e anche alcuni vermetti....che faccio?!?
cicca_lo
24-03-2009, 09:10
In attesa dell'arrivo degli agassizi...posto le foto dei miei due acquari! :-))
gli scalari e il trichogaster sono andati... ;-)
nel 60 litri ho inserito torba e foglie di ketapang per abbassare il ph e rendere l'acqua un pò più tenera, e messo qualche sasso (non calcareo) per creare nascondigli e superfici adatte per gli agassizi che arriveranno la prossima settimana -11
nel piccolo invece ho dovuto rilegare la riccia, che è veramente ribelle!! :-))
cicca_lo
24-03-2009, 09:10
In attesa dell'arrivo degli agassizi...posto le foto dei miei due acquari! :-))
gli scalari e il trichogaster sono andati... ;-)
nel 60 litri ho inserito torba e foglie di ketapang per abbassare il ph e rendere l'acqua un pò più tenera, e messo qualche sasso (non calcareo) per creare nascondigli e superfici adatte per gli agassizi che arriveranno la prossima settimana -11
nel piccolo invece ho dovuto rilegare la riccia, che è veramente ribelle!! :-))
cicca_lo
22-05-2009, 17:31
Ecco qua un aggiornamento ad oggi del mio acquarietto da 60 litri con una coppia di Agassizi...7 neon, 3 rasbore, e un pesce da fondo...non ben identificato... :-D ah...e ci sono pure 3 caridine red cherry
Come vi pare?
La vegetazione è la solita rotala, poi anubias...vallisneria gigantea...tenellus...criptocoryne...e galleggianti come riccia e lemna... :-))
Mooolto bello!
é migliorato tantissimo in questi 2 mesi #36#
I agassizi hanno già deposto?
cicca_lo
23-05-2009, 07:54
Mi sa di sì....ma senza grandi risultati....c'è voluto un pò prima che entrassero in sintonia... #07
comunque per adesso non trovo fondamentale la riproduzione :-))
qualche consiglio??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |