Entra

Visualizza la versione completa : come lo appoggio?


dubbioso
21-09-2005, 15:35
allora...stamattina è arrivato l'acquario, ambiente adv 80.lo tiro fuori dalla scatola e mi accorgo con sorpresa che la lastra di vetro del fondo non "tocca" per terra!solo la cornicetta in plastica nera si appoggia!
azz..non me l'aspettavo, sicuri che regge??
poi vorrei sapere un'altra cosa...appoggio la vasta direttamente sul legno del mobiletto o ci devo mettere qualcosa in mezzo?se si, cosa?
graZZie

faby
21-09-2005, 15:38
ciao...

è normale che sia così... regge benissimo, è studiato apposta... :-))

Quando lo appoggi fai attenzione che sia la plastica a stare appoggiata e non il vetro... in questo caso non c'è bisogno di mettere nulla...

ciao!

dubbioso
21-09-2005, 20:54
farò così anche se a occhio la cosa mi pareva un pò strana!beata inesperienza..
grazie del consiglio!

ale.com
21-09-2005, 21:00
tranquillo, le vasche commerciali sono praticamente tutte cosi'.

dubbioso
21-09-2005, 22:48
pura curiosità...avete idea del perchè?

faby
21-09-2005, 22:50
per evitare che il vetro abbai forti tnioni e che quindi di spacchi... :-))

klingon
21-09-2005, 22:51
cmq se ci metti uno strato di polistirolo sotto e nn il vetro ma sotto la parte che appoggia per capirci in teoria dovrebbe aiutarti contro vibrazioni e effetti simili..ciao

dubbioso
21-09-2005, 23:01
abbai forti tnioni ?
abbia forti...?
senza aver mai visto il fondo di una vasca credevo poggiasse per terra, magari come ha suggerito klingon con un foglio di polistirolo o gomma piuma in mezzo, invece così mi dà l'idea che la lastra del fondo debba reggere praticamente tutto il peso di quello che contiene l'acquario

oh..cmq sia chiaro che mi fidavo già da prima nè!

faby
21-09-2005, 23:04
abbia forti...?



tensioni... ho sbagliato a scrivere... :-))

cmq sono studiati appositamente, da spiegare è un po' complicato, bisognerebbe mettersi a parlare della ripartizione dei carichi su una superficie...


ciao!

balabam
21-09-2005, 23:06
io ho messo cinque gommini al centro incollati uno sopra l'altro... nun ze sà mai...

dubbioso
21-09-2005, 23:09
ahhhh tensioni!
anche io avevo pensato a qualcosa che facesse scaricare il peso all'intersezione delle diagonali sul piano del mobiletto..

ale.com
21-09-2005, 23:10
io ho messo cinque gommini al centro incollati uno sopra l'altro... nun ze sà mai...

cosi' a naso un sostegno puntiforme centrale rischia solo di peggiorare le cose.

la cornice la mettono perche' la vasca e' sicura anche cosi' ed e' nettamente piu' bella da vedere. Se preferite stare piu' sicuri e far senza.. beh. La cornice degli ambiente viene via, mettegli sotto una lastra di polistirolo e siete apposto! :-)

dubbioso
21-09-2005, 23:13
oh..sarà l'orario...sarà la cena abbondante...ma non ci arrivo a capire perchè peggiorerebbe le cose! #23
se non ci fosse stato il forum, d'istinto, avrei fatto come balabam

balabam
21-09-2005, 23:14
spero che non succeda nulla dopo tutto questo tempo... #23
-34

faby
21-09-2005, 23:22
oh..sarà l'orario...sarà la cena abbondante...ma non ci arrivo a capire perchè peggiorerebbe le cose!
se non ci fosse stato il forum, d'istinto, avrei fatto come balabam



guardate che le cornici sono incastrate nel vetro che è più lungo, ed esce fuori dal fondo...

occhio a mettere cose al centro, se sono anche di pochi millimetri più alte della cornice rschiano di sforzare la lastra di vetro rischiando di romperla... lasciateli come sono...

ciao! :-))

balabam
21-09-2005, 23:26
naturalmente io ho badato a mettere uno spessore identico a quello della cornice... se non leggermente minore...

dubbioso
21-09-2005, 23:30
fin qui ci sono, io avrei messo qualcosa di leggermente + bassa, in modo che se la lastra si flettesse troverebbe un appoggio

faby
21-09-2005, 23:44
allora ok... :-))

anche se non era necesario, a meno che non sovracaricate la vasca, ad esempio con rocce...


ciao! :-))

dubbioso
21-09-2005, 23:47
mui bien, problema + che risolto...
stavo montando il pratiko(fà impressione!)e...azz....dubbi again!
mi odierete!! :-D

faby
21-09-2005, 23:50
stavo montando il pratiko(fà impressione!)



perchè? #24

dubbioso
21-09-2005, 23:59
primo acquario della mia vita e primo pratiko che vedo dal vivo, non me lo aspettavo così grande!
è davvero...pratico con i cestelli e il porta spugne che si sfila anche se...colpa della digestione ovviamente... #13 ..mica ho capito come fanno le spugne a filtrare!!!
ci sono 30 cm di spugne..quelle dalla parte dei cestelli ok..ricevono acqua dall alto..e per4 o 5 cm fitreranno anche...ma le spugne dalla parte opposta?come fa a scorrerci l'acqua in mezzo?

faby
22-09-2005, 00:02
mica ho capito come fanno le spugne a filtrare!!!
ci sono 30 cm di spugne..quelle dalla parte dei cestelli ok..ricevono acqua dall alto..e per4 o 5 cm fitreranno anche...ma le spugne dalla parte opposta?come fa a scorrerci l'acqua in mezzo?



infatti non passa su tutte e spugne, è studiato appositamente così per creare uanona di filtraggio biologico anche sulle spugne...

l'acqua può passare solo in alto e in basso..


ciao! :-))

dubbioso
22-09-2005, 00:08
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!
io mi sforzavo di vederci un filtro meccanico e infatti non ne venivo fuori!anche perchè l'illustrazione sulla scatola svia un bel pò!dalle frecce sembrava che l'acqua dovesse passare orizzontalmente dalla spugne(verticali) e non capivo come!
ora si spiega pure la modifica che avevo visto..
http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=15
dice che così facendo si divide meccanico da biologico..e io che mi dicevo...ma son già divisi!
faby che dire..grazie 1000
ecco magari la prossima volta cerca di rispondere + tempestivamente! ;-)

faby
22-09-2005, 00:11
:-))

io ho fatto quella modifica, ma di mia iniziativa, non avevo nemmeno visto quel progetto :-))


ciao!! :-))

dubbioso
22-09-2005, 00:12
sai che + la guardo e + mi intriga quella modifica...anche se un pò mi farebbe "impressione" riempire tutto quello spazio con 1 metro quadrato di spugna e lana...

dubbioso
22-09-2005, 00:14
ah..saran contenti gli ing della askoll!!! :-D :-D
ci farò + di un pensierino...

p.s. ma vai a farla brevettare!!

faby
22-09-2005, 00:15
guarda non èmle come funionamento... io la uso ormai da mesi...

l' unica cosa è che va pulito un pochino più spesso...

o ho scelto però diversamente i materiali filtranti...

ho messo ina lto una griglietta(quella che nel pratiko 200 si trova in uno dei cestelli come divisorio) per le parti molto grossolane, sotto una scatola di sera biofibre grosso, sotto ancora delle spugnette, e sotto ancora una grande spugna... poi nei cestelli in quello più in basso lana di perlon e neglio altri cannolicchi...


ciao!

dubbioso
22-09-2005, 00:23
si ti credo, per questo ci stò già facendo un pensierino!(azz..ancora devo allestire e già a modificare..)
anche perchè ho visto che altrimenti come filtro meccanico le spugne sarebbero davvero poco sfruttate(pochi cm in altro per quelle dalla parte dei cest e pochissimi in basso per quelle dalla parte opposta), questo mi costringerebbe a usare pure il cestello + basso per il filtr meccanico e quindi a doverli togliere tutti per poterlo pulire..

ale.com
22-09-2005, 09:54
se l'acqua non passa attraverso tutte 4 le spugne.. com'e' che le mie si intasano tutte allo stesso modo? forse han pensato il filtro meglio di quanto sembri...

dubbioso
22-09-2005, 14:17
azz...abbiam beccato l'ing della askoll che s'è offeso!

balabam
22-09-2005, 14:19
però è vero... le spugne quando si sporcano si sporcano tutte uniformemente...

dubbioso
22-09-2005, 14:42
non ho detto che non sia vero, era una battuta!
io ancora devo farlo partire ma dopo averlo osservato mi sono detto che è impossibile che l'acqua scorra attraverso tute le spugne..insomma, a rigor di logica mi sembravano giuste le mie osservazioni, poi magari ho sbagliato..
ma voi avete capito come fà allora a fare da filtro meccanico oppure avete preso per buona la cosa dopo aver visto lo stato delle spugne?
io ero daccordo con faby

ale.com
22-09-2005, 15:28
saranno tre mesi che non lo apro e quindi non l'ho sufficientemente presente.
(se mi ricordo) quando torno a casa stasera lo osservo e vi faccio sapere la mia opinione.

dubbioso: non ti preoccupare.. avevo capito che era una battuta anche se mancavano gli smiles. :-)