PDA

Visualizza la versione completa : Mangrovie.......


Nirs
04-02-2009, 17:30
Salve,

c'è qualcuno che ne sa qualcosa...........o, meglio, più di qualcosa?


Gianni

Nirs
04-02-2009, 17:30
Salve,

c'è qualcuno che ne sa qualcosa...........o, meglio, più di qualcosa?


Gianni

ALGRANATI
04-02-2009, 22:23
Nirs, dipende da cosa vuoi sapere #24

ALGRANATI
04-02-2009, 22:23
Nirs, dipende da cosa vuoi sapere #24

Nirs
05-02-2009, 10:27
Ho visto le mangrovie in sump guardando nella sezione Acquari la vasca di
Andrea Negusanti.

Sono veramente così efficaci?
E quanta luce vogliono.............nel senso che bisogna mettere quantità di luce anche in sump o è sufficente il neon di vattaggio medio che si usa ad esempio per i refugim?

Nirs
05-02-2009, 10:27
Ho visto le mangrovie in sump guardando nella sezione Acquari la vasca di
Andrea Negusanti.

Sono veramente così efficaci?
E quanta luce vogliono.............nel senso che bisogna mettere quantità di luce anche in sump o è sufficente il neon di vattaggio medio che si usa ad esempio per i refugim?

ALGRANATI
05-02-2009, 18:24
Nirs, Se x efficaci , intendi x ridurre gli inquinanti.....no, non sono così efficaci e oltretutto essendo delle piante a tutti gli effetti, hanno bisogno di tanta luce.

ALGRANATI
05-02-2009, 18:24
Nirs, Se x efficaci , intendi x ridurre gli inquinanti.....no, non sono così efficaci e oltretutto essendo delle piante a tutti gli effetti, hanno bisogno di tanta luce.

Alessandro Falco
14-02-2009, 14:30
... e ciucciano magnesio...

Alessandro Falco
14-02-2009, 14:30
... e ciucciano magnesio...

dani85
23-02-2009, 18:51
e tanto magnesio.....io ne ho una nella vasca principale ma sta partendo(foglie nere) e non capisco il perchè

dani85
23-02-2009, 18:51
e tanto magnesio.....io ne ho una nella vasca principale ma sta partendo(foglie nere) e non capisco il perchè

ALGRANATI
23-02-2009, 21:45
dani85, Probabilmente poca luce ;-)

ALGRANATI
23-02-2009, 21:45
dani85, Probabilmente poca luce ;-)

MonstruM
23-02-2009, 22:12
dani85, per poca luce.
Inoltre se sono vecchie le fogli (quelle negli internodi più vicini all'acqua) piano piano cadono, ma quando passa un po' di tempo. Infine aggiungo che il fatto che siano dei filtratori naturali è vero ma con dei limiti. Non entro nel merito della chimica marina perchè non ne so nulla ma anche nel salmastro possono dare una mano a controllare e mantenere valori di fostati e nitrati bassi ma non possono da sole "filtrare" una vasca.

Nella sezione salmastra abbiamo avuto alcuni topic inerenti alle mangrovie:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=188861

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201947&postdays=0&postorder=asc&start=15

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216981

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191670

MonstruM
23-02-2009, 22:12
dani85, per poca luce.
Inoltre se sono vecchie le fogli (quelle negli internodi più vicini all'acqua) piano piano cadono, ma quando passa un po' di tempo. Infine aggiungo che il fatto che siano dei filtratori naturali è vero ma con dei limiti. Non entro nel merito della chimica marina perchè non ne so nulla ma anche nel salmastro possono dare una mano a controllare e mantenere valori di fostati e nitrati bassi ma non possono da sole "filtrare" una vasca.

Nella sezione salmastra abbiamo avuto alcuni topic inerenti alle mangrovie:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=188861

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201947&postdays=0&postorder=asc&start=15

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216981

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191670