Visualizza la versione completa : ...uova corydoras...
ragà... stamattina ho trovato sui vetri del mio piccolo acquarietto dei gruppetti di uova di corydoras!! Poichè in vaschetta ho anche dei guppy, per paura che le uova vengano mangiate, ne ho trasferita qualcuna in sala parto.
Volevo chiedere alcune cose: è vero che la luce potrebbe creare problemi? che faccio? spengo il neon?
Altra domanda (forse stupida!): ma la femmina pottrebbe fare le uova senza il maschio? Chiedo questo perche i miei 2 albini sembrano grossi tutti e due! potrebbe essere che sono tutte e 2 femmine e quandi le uova che hanno fatto non verranno mai fecondate perchè manca il maschio?
ragà... stamattina ho trovato sui vetri del mio piccolo acquarietto dei gruppetti di uova di corydoras!! Poichè in vaschetta ho anche dei guppy, per paura che le uova vengano mangiate, ne ho trasferita qualcuna in sala parto.
Volevo chiedere alcune cose: è vero che la luce potrebbe creare problemi? che faccio? spengo il neon?
Altra domanda (forse stupida!): ma la femmina pottrebbe fare le uova senza il maschio? Chiedo questo perche i miei 2 albini sembrano grossi tutti e due! potrebbe essere che sono tutte e 2 femmine e quandi le uova che hanno fatto non verranno mai fecondate perchè manca il maschio?
credo che sia possibile che vengano deposte uova anche in assenza di maschio, se così fosse ovviamente non saranno fecondate e non avrai nascite.
le uova mettile in una vaschetta come quelle dell'insalata. cambia di continuo l'acqua e aspetta 4-5 giorni. togli quelle che ammuffiscono.
ti consiglio questo link
http://www.paleatus.com/avannotti.htm
facci sapere il seguito :-)
credo che sia possibile che vengano deposte uova anche in assenza di maschio, se così fosse ovviamente non saranno fecondate e non avrai nascite.
le uova mettile in una vaschetta come quelle dell'insalata. cambia di continuo l'acqua e aspetta 4-5 giorni. togli quelle che ammuffiscono.
ti consiglio questo link
http://www.paleatus.com/avannotti.htm
facci sapere il seguito :-)
sono passati 3 giorni e ancora nulla! nessuna uova ammuffite... adesso hanno preso una colorazione sul marroncino! se guardo con la lente vedo qualcosa dentro, ma non si muove nulla! posso ancora sperare o secondo voi non sono fecondate?
sono passati 3 giorni e ancora nulla! nessuna uova ammuffite... adesso hanno preso una colorazione sul marroncino! se guardo con la lente vedo qualcosa dentro, ma non si muove nulla! posso ancora sperare o secondo voi non sono fecondate?
goberjak
06-02-2009, 16:49
Ciao
L'Ultima cosa che devi fare e perdere la speranza!!!
Se ti leggeresti qualche topic su questo tema, sapresti che le uova impiegano almeno "4" giorni a svilupparsi!
ciao
Guenther
goberjak
06-02-2009, 16:49
Ciao
L'Ultima cosa che devi fare e perdere la speranza!!!
Se ti leggeresti qualche topic su questo tema, sapresti che le uova impiegano almeno "4" giorni a svilupparsi!
ciao
Guenther
fulvioander
06-02-2009, 17:10
Ciao segui il consiglio di goberjak,comunque se non sono diventate bianche vuol dire che sono state fecondate e tra un po' schiuderanno.Leggi i consigli per farli crescere altrimenti rischi di perderli.
fulvioander
06-02-2009, 17:10
Ciao segui il consiglio di goberjak,comunque se non sono diventate bianche vuol dire che sono state fecondate e tra un po' schiuderanno.Leggi i consigli per farli crescere altrimenti rischi di perderli.
vedrai che domani le troverai schiuse. ;-)
vedrai che domani le troverai schiuse. ;-)
ancora nulla! a sto punto credo che non sono state fecondate! stamane però ho trovato altre uova fresche fresche!! Di norma dopo quanto tempo le rifanno? perche a stò punto credo che siano 2 femmine e che stamane abbia "partorito" l'altra!!!
Domanda: se metto un maschio adesso, può fecondarle o no?
ancora nulla! a sto punto credo che non sono state fecondate! stamane però ho trovato altre uova fresche fresche!! Di norma dopo quanto tempo le rifanno? perche a stò punto credo che siano 2 femmine e che stamane abbia "partorito" l'altra!!!
Domanda: se metto un maschio adesso, può fecondarle o no?
A3rDNA, io non credo siano due femmine, sono piu' che sicuro che è una coppia che si sta dando da fare,
tieni pasienza per le uova, se non sono bianche va tutto bene.
che età hanno? posta delle foto così magari sappiamo risponderti.
Non mettere altri esemplari, aspetta prima di sapere, perchè se si tratta di una coppia, piacendogli stare in disparte, il terzo ti fa il "palo" oppure "quello che spegne la luce". -11 -11 -11
A3rDNA, io non credo siano due femmine, sono piu' che sicuro che è una coppia che si sta dando da fare,
tieni pasienza per le uova, se non sono bianche va tutto bene.
che età hanno? posta delle foto così magari sappiamo risponderti.
Non mettere altri esemplari, aspetta prima di sapere, perchè se si tratta di una coppia, piacendogli stare in disparte, il terzo ti fa il "palo" oppure "quello che spegne la luce". -11 -11 -11
goberjak
07-02-2009, 12:45
A3rDNA,
come ti avevo scritto sopra......"aspetta" con quelle uova, cosa ti costa tenerli ancora 1-2 giorni nella vaschetta!? Non nascono prima di 98 ore, indiferente dalla temperatura dell acqua!
Se hanno cominciato adesso a deporre le uova, te gli farrano ogni 4-7 giorni per parecchie settimane!
La combinazione ideale sarebbe una femmina e due maschi, cosi se uno dei due e stanco, ce uno di riserva!!
Ciao
Günther
goberjak
07-02-2009, 12:45
A3rDNA,
come ti avevo scritto sopra......"aspetta" con quelle uova, cosa ti costa tenerli ancora 1-2 giorni nella vaschetta!? Non nascono prima di 98 ore, indiferente dalla temperatura dell acqua!
Se hanno cominciato adesso a deporre le uova, te gli farrano ogni 4-7 giorni per parecchie settimane!
La combinazione ideale sarebbe una femmina e due maschi, cosi se uno dei due e stanco, ce uno di riserva!!
Ciao
Günther
Si infatti... a me non costa nulla tenerle i... non le tocco infatti!
Mi chiedevo solo... se per sicurezza mettessi un maschio adesso in vasca cosa potrebbe succedere!
Si infatti... a me non costa nulla tenerle i... non le tocco infatti!
Mi chiedevo solo... se per sicurezza mettessi un maschio adesso in vasca cosa potrebbe succedere!
fulvioander
07-02-2009, 22:48
Ciao in questo momento stanno deponendo i miei pygmaeus se succede come l'ultima volta che hanno deposto il 29/01 e sono nati il 5/02 questi dovrebbero nascere il 14/02.stai tranquillo che se non sono diventate bianche si schiuderanno.
Anche se inserissi in vasca un maschio adesso non potrebbe fecondarti le uova già deposte.
fulvioander
07-02-2009, 22:48
Ciao in questo momento stanno deponendo i miei pygmaeus se succede come l'ultima volta che hanno deposto il 29/01 e sono nati il 5/02 questi dovrebbero nascere il 14/02.stai tranquillo che se non sono diventate bianche si schiuderanno.
Anche se inserissi in vasca un maschio adesso non potrebbe fecondarti le uova già deposte.
Anche se inserissi in vasca un maschio adesso non potrebbe fecondarti le uova già deposte.
Allora il maschio feconda prima della deposizione?
Anche se inserissi in vasca un maschio adesso non potrebbe fecondarti le uova già deposte.
Allora il maschio feconda prima della deposizione?
fulvioander
07-02-2009, 23:51
Ciao,diciamo che feconda durante la deposizione.
Maschio e femmina si mettono nella famosa posizione a T,dove il maschio si incurva davanti al muso della femmina e con delle vibrazioni del corpo espelle lo sperma che la femmina convoglia verso le pinne ventrali dove tiene le uova premendo una pinna contro l'altra.Per i pygmaeus per esempio questo rito si ripete per ogni uovo deposto visto che tra le pinne riescono atenere solo un uovo,i barbatus riescono a tenerne anche 5/6,ma depongono anche un centinaio di uova alla volta.
Spero di essere stato abbastanza chiaro se hai problemi o vuoi spiegazioni più precise sono qui
fulvioander
07-02-2009, 23:51
Ciao,diciamo che feconda durante la deposizione.
Maschio e femmina si mettono nella famosa posizione a T,dove il maschio si incurva davanti al muso della femmina e con delle vibrazioni del corpo espelle lo sperma che la femmina convoglia verso le pinne ventrali dove tiene le uova premendo una pinna contro l'altra.Per i pygmaeus per esempio questo rito si ripete per ogni uovo deposto visto che tra le pinne riescono atenere solo un uovo,i barbatus riescono a tenerne anche 5/6,ma depongono anche un centinaio di uova alla volta.
Spero di essere stato abbastanza chiaro se hai problemi o vuoi spiegazioni più precise sono qui
Infatti, le cos3 che mi fanno dubitare sono 2:
- Non ho mai visto la "famosa" posizione a T.
- Se guardo con la lente di ingrandimento, ad oggi (dopo 3 giorni), non vedo muovere nulla!
Infatti, le cos3 che mi fanno dubitare sono 2:
- Non ho mai visto la "famosa" posizione a T.
- Se guardo con la lente di ingrandimento, ad oggi (dopo 3 giorni), non vedo muovere nulla!
fulvioander
08-02-2009, 00:24
Ciao,
Hai visto il momento in cui hanno deposto?
Se non lo hai visto non puoi aver visto la posizione a T.
Non si riesce avedere all'interno dell'uovo con una lente,forse con un microscopio.
Comunque se le uova non sono diventate bianche,e per bianche intendo il bianco di un foglio di carta,sono senz'altro fecondate.
Abbi un po' di pazienza e vedrai che non troverai più le uova ma i piccoli
fulvioander
08-02-2009, 00:24
Ciao,
Hai visto il momento in cui hanno deposto?
Se non lo hai visto non puoi aver visto la posizione a T.
Non si riesce avedere all'interno dell'uovo con una lente,forse con un microscopio.
Comunque se le uova non sono diventate bianche,e per bianche intendo il bianco di un foglio di carta,sono senz'altro fecondate.
Abbi un po' di pazienza e vedrai che non troverai più le uova ma i piccoli
Infatti, le cos3 che mi fanno dubitare sono 2:
- Non ho mai visto la "famosa" posizione a T.
- Se guardo con la lente di ingrandimento, ad oggi (dopo 3 giorni), non vedo muovere nulla!
La posizione a T è difficile da vedere. dovresti stare a guardare l'acquario per intere settimane senza mai distrarti
Infatti, le cos3 che mi fanno dubitare sono 2:
- Non ho mai visto la "famosa" posizione a T.
- Se guardo con la lente di ingrandimento, ad oggi (dopo 3 giorni), non vedo muovere nulla!
La posizione a T è difficile da vedere. dovresti stare a guardare l'acquario per intere settimane senza mai distrarti
Non è nato nulla! alcune sono ammuffite e le ho levate.. altre sono ancora su una colorazione marrone!
Non è nato nulla! alcune sono ammuffite e le ho levate.. altre sono ancora su una colorazione marrone!
Niente! molte sono ammuffite... altre sono marroncine... e stamane ALTRA deposizione!!
- ho preso altri 2 albini che avevo in un altra vasca (sperando in un maschio) e li ho inseriti! vediamo che succede..
Ma il blu metilene lo devo mettere se ci sono SOLO uova in vasca? Fa male ai corydoras?
Niente! molte sono ammuffite... altre sono marroncine... e stamane ALTRA deposizione!!
- ho preso altri 2 albini che avevo in un altra vasca (sperando in un maschio) e li ho inseriti! vediamo che succede..
Ma il blu metilene lo devo mettere se ci sono SOLO uova in vasca? Fa male ai corydoras?
fulvioander
10-02-2009, 15:08
Ciao,
il blu di metilene serve perchè le uova non vengano contaminate da funghi o batteri,quindi le devi usare solo nelle vaschette a parte come ti indica Elenio,comunque non fa male ai corydoras.
Quelle marroni si schiuderanno.
fulvioander
10-02-2009, 15:08
Ciao,
il blu di metilene serve perchè le uova non vengano contaminate da funghi o batteri,quindi le devi usare solo nelle vaschette a parte come ti indica Elenio,comunque non fa male ai corydoras.
Quelle marroni si schiuderanno.
ma... mi dite che quelle marroni si schiuderanno... ma siamo arrivati ad una settimana dalla prima deposizione e ancora le uova sono li...
Voglio provare a inserirne qualcuna in un recipiente a parte... vi porgo quindi alcune domande:
-in che quantità va inserito il blu metilene?
-ho letto che se voglio provare ad allevarli in una vaschetta devo cambiare giornalmente l'acqua! ma ogni volta che faccio il cambio devo rimettere il blu metilene? e come acqua metto quella del rubinetto trattata con biocondizionatore?
ma... mi dite che quelle marroni si schiuderanno... ma siamo arrivati ad una settimana dalla prima deposizione e ancora le uova sono li...
Voglio provare a inserirne qualcuna in un recipiente a parte... vi porgo quindi alcune domande:
-in che quantità va inserito il blu metilene?
-ho letto che se voglio provare ad allevarli in una vaschetta devo cambiare giornalmente l'acqua! ma ogni volta che faccio il cambio devo rimettere il blu metilene? e come acqua metto quella del rubinetto trattata con biocondizionatore?
il blu metilene va messo finche si schidono le uova, dopo di che ai piccoli va cambiata piu spesso possibile l'acqua.
ciao
il blu metilene va messo finche si schidono le uova, dopo di che ai piccoli va cambiata piu spesso possibile l'acqua.
ciao
e in che quantità? se metto le uova in una vaschetta di plastica, quanto blu metilene devo mettere?
e in che quantità? se metto le uova in una vaschetta di plastica, quanto blu metilene devo mettere?
la quantità non so dirtela aspetta la risposta di qualcuno piu' preparato in campo, ma non credo che sia molto rilevante. comunque porta l'acqua piu' o meno a questa colorazione http://www.mondodiscus.com/discus/de/articoli-mondocorydoras/corydoras-paleatus-come-riprodurli-e-allevarli..html piu' o meno ho notato che e' sempre la stessa. ho anche letto che la temperatura prima della schiusura è indifferente, MA nel caso in cui la temperatura sia abbastanza bassa puo' ritardare anche di diversi giorni. Nella tua vaschetta immagino l'acqua sia a temp. ambiente quindi sicuramente sotto i 20 gradi, quindi questo giustificherebbe il ritardo.
la quantità non so dirtela aspetta la risposta di qualcuno piu' preparato in campo, ma non credo che sia molto rilevante. comunque porta l'acqua piu' o meno a questa colorazione http://www.mondodiscus.com/discus/de/articoli-mondocorydoras/corydoras-paleatus-come-riprodurli-e-allevarli..html piu' o meno ho notato che e' sempre la stessa. ho anche letto che la temperatura prima della schiusura è indifferente, MA nel caso in cui la temperatura sia abbastanza bassa puo' ritardare anche di diversi giorni. Nella tua vaschetta immagino l'acqua sia a temp. ambiente quindi sicuramente sotto i 20 gradi, quindi questo giustificherebbe il ritardo.
goberjak
11-02-2009, 12:24
Ciao
guarda qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223977&highlight=
Günther
goberjak
11-02-2009, 12:24
Ciao
guarda qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=223977&highlight=
Günther
ho comprato il blu metilene... ho creato la mia vaschettina azzurra con areatore!! vediamo che succede :)
ho comprato il blu metilene... ho creato la mia vaschettina azzurra con areatore!! vediamo che succede :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |