Visualizza la versione completa : scalare con ferita infetta!!
Ciao. mi sono accorto oggi che un mio scalare che precedentemente si era ferito adesso ha sulla ferita come una batuffolo di muffa bianca quasi trasparente e la respirazione e leggermente accelerata.. come posso curarlo?
grazie mille per l'aiuto!
Ciao. mi sono accorto oggi che un mio scalare che precedentemente si era ferito adesso ha sulla ferita come una batuffolo di muffa bianca quasi trasparente e la respirazione e leggermente accelerata.. come posso curarlo?
grazie mille per l'aiuto!
nessuno che mi sa aiutare?
nessuno che mi sa aiutare?
Da quanto tempo non lo sai vero? atrimenti potevi provare con un po' di sale.
In vaschetta a parte fai un ciclo di Bactowert o GT.
Da quanto tempo non lo sai vero? atrimenti potevi provare con un po' di sale.
In vaschetta a parte fai un ciclo di Bactowert o GT.
no.. anche perchè l'ho notato guardandolo di profilo perchè lateralmente col fatto che è incolore non si nota.. presumo sia da 3 giorni a 1 settimana.. ma sono supposizioni..
Farò il ciclo di cura.. l'areatore serve? altra cosa.. finito il ciclo di cura lo rimetto in vasca o continuoa tenerlo da parte? siccome la ferita è già un pò che l'ha e non si sta rimarginando per niente..
grazie.
no.. anche perchè l'ho notato guardandolo di profilo perchè lateralmente col fatto che è incolore non si nota.. presumo sia da 3 giorni a 1 settimana.. ma sono supposizioni..
Farò il ciclo di cura.. l'areatore serve? altra cosa.. finito il ciclo di cura lo rimetto in vasca o continuoa tenerlo da parte? siccome la ferita è già un pò che l'ha e non si sta rimarginando per niente..
grazie.
Sì, scusa, aeratore sempre con farmaci :-)
Finito il ciclo, cambi acqua, filtri con carbone e vedi come si presenta il pesce. Tieni presente che a volte è necessario ripetere la cura ma magari va bene al primo colpo! :-)
Sì, scusa, aeratore sempre con farmaci :-)
Finito il ciclo, cambi acqua, filtri con carbone e vedi come si presenta il pesce. Tieni presente che a volte è necessario ripetere la cura ma magari va bene al primo colpo! :-)
oggi non sono riuscito a comprare niente andrò domani.. un'altra cosa da aggiungere..
La ferita è sulla branchia e sembra essere peggiorata andando in profondità e allargandosi leggermente tanto che vedo il rosso dei vasi sanguigni e ha una respirazione un pò affannosa..
Oltre al batuffolo potrebbe aver contagiato la malattia del buco?
Appena qualcuno mi dice cosa comprare oltre ai medicinali già elencati prima mi reco di volata a comprare tutto il necessario.. l'importante è che il pesce si salvi.
oggi non sono riuscito a comprare niente andrò domani.. un'altra cosa da aggiungere..
La ferita è sulla branchia e sembra essere peggiorata andando in profondità e allargandosi leggermente tanto che vedo il rosso dei vasi sanguigni e ha una respirazione un pò affannosa..
Oltre al batuffolo potrebbe aver contagiato la malattia del buco?
Appena qualcuno mi dice cosa comprare oltre ai medicinali già elencati prima mi reco di volata a comprare tutto il necessario.. l'importante è che il pesce si salvi.
Se la ferita è trascurata peggiora....occorre ricorrere subito ai medicinali per non far peggiorare la situazione, vle a dire più aspettipeggio è -28d#
Se la ferita è trascurata peggiora....occorre ricorrere subito ai medicinali per non far peggiorare la situazione, vle a dire più aspettipeggio è -28d#
polimarzio
07-02-2009, 12:48
Giusto quanto consigliato da crilu', però la respirazione accellerata e la lesione che peggiora non sono un buon segno.
Comunque prima di iniziare il trattamento controlla i nitrati.
Sposto la discussione nella sezione più specialistica per la specie trattata.
Ciao
polimarzio
07-02-2009, 12:48
Giusto quanto consigliato da crilu', però la respirazione accellerata e la lesione che peggiora non sono un buon segno.
Comunque prima di iniziare il trattamento controlla i nitrati.
Sposto la discussione nella sezione più specialistica per la specie trattata.
Ciao
grazie mille! mi ero dimenticato della sezione specifica.. sorry #22
lo scalare l'ho isolato in una vaschetta con filtro e acqua a cascata così da ossigenare..
oggi sto finendo il secondo giorno di cura dalle 5 inizia il terzo..
l'unica cosa è che non mangia..
grazie mille! mi ero dimenticato della sezione specifica.. sorry #22
lo scalare l'ho isolato in una vaschetta con filtro e acqua a cascata così da ossigenare..
oggi sto finendo il secondo giorno di cura dalle 5 inizia il terzo..
l'unica cosa è che non mangia..
ragazzi.. ho finito il ciclo di cura.. dumani è il 5o giorno e a istruzioni l'acqua va cambiata.. ma la ferita è sempre infetta e si vede sempre questa muffetta anche se leggera.. cosa devo fare?
ragazzi.. ho finito il ciclo di cura.. dumani è il 5o giorno e a istruzioni l'acqua va cambiata.. ma la ferita è sempre infetta e si vede sempre questa muffetta anche se leggera.. cosa devo fare?
polimarzio
12-02-2009, 16:54
ragazzi.. ho finito il ciclo di cura.. dumani è il 5o giorno e a istruzioni l'acqua va cambiata.. ma la ferita è sempre infetta e si vede sempre questa muffetta anche se leggera.. cosa devo fare?
Che tipo di prodotto hai usato?
Quanto sono alti i nitrati?
polimarzio
12-02-2009, 16:54
ragazzi.. ho finito il ciclo di cura.. dumani è il 5o giorno e a istruzioni l'acqua va cambiata.. ma la ferita è sempre infetta e si vede sempre questa muffetta anche se leggera.. cosa devo fare?
Che tipo di prodotto hai usato?
Quanto sono alti i nitrati?
ho usato baktowert o come si scrive.. il pesce è in vaschetta di quarantena.. aveva una ferita fattasi da solo e si è infettata..
ho usato baktowert o come si scrive.. il pesce è in vaschetta di quarantena.. aveva una ferita fattasi da solo e si è infettata..
polimarzio
12-02-2009, 18:24
Oltre ai batteri ci potrebbe essere una sovrainfezione micotica, quindi, a mio avviso adesso dovresti usare un prodotto ad uso acquariofilia, antimicotico però che abbia anche azione antibatterica, come il mycowert.
Ribadisco, di controllare nella vaschetta di cura se i nitrati sono nella norma.
Ciao
polimarzio
12-02-2009, 18:24
Oltre ai batteri ci potrebbe essere una sovrainfezione micotica, quindi, a mio avviso adesso dovresti usare un prodotto ad uso acquariofilia, antimicotico però che abbia anche azione antibatterica, come il mycowert.
Ribadisco, di controllare nella vaschetta di cura se i nitrati sono nella norma.
Ciao
nella sezione malattie mi avevano consigliato il baktowert.. e l'ho comprato apposta per lui.. mahh.. controllo i nitrati.. cmq ho fatto un cambio ieri del 20% con carbone come descritto dal medicinale..
nella sezione malattie mi avevano consigliato il baktowert.. e l'ho comprato apposta per lui.. mahh.. controllo i nitrati.. cmq ho fatto un cambio ieri del 20% con carbone come descritto dal medicinale..
polimarzio
12-02-2009, 22:22
nella sezione malattie mi avevano consigliato il baktowert.. e l'ho comprato apposta per lui.. mahh.. controllo i nitrati.. cmq ho fatto un cambio ieri del 20% con carbone come descritto dal medicinale..
Giusto il consiglio per il baktowert, però, come già scritto, ora l'infezione appare anche micotica.
Ciao
polimarzio
12-02-2009, 22:22
nella sezione malattie mi avevano consigliato il baktowert.. e l'ho comprato apposta per lui.. mahh.. controllo i nitrati.. cmq ho fatto un cambio ieri del 20% con carbone come descritto dal medicinale..
Giusto il consiglio per il baktowert, però, come già scritto, ora l'infezione appare anche micotica.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |