Visualizza la versione completa : Piante e acquario 60lt
MrVonGreen
04-02-2009, 13:10
Ciao a tutti...ho iniziato il riallestimento del mio acquario,e vorrei inserire delle piante vere eliminando quelle finte...
Dunque vi chiedio se il mio acquario è idoneo,ho un 60lt Tetra AquaArt con relativo filtro/pompa Tetratec EasyCrystal FilterBox 300...
Aspetto vostri consigli...ciao Simo
MrVonGreen
04-02-2009, 13:10
Ciao a tutti...ho iniziato il riallestimento del mio acquario,e vorrei inserire delle piante vere eliminando quelle finte...
Dunque vi chiedio se il mio acquario è idoneo,ho un 60lt Tetra AquaArt con relativo filtro/pompa Tetratec EasyCrystal FilterBox 300...
Aspetto vostri consigli...ciao Simo
Sago1985
04-02-2009, 13:15
Per le piante i parametri importanti sono luce,fondo, valori dell'acqua e fertilizanti..
Se per gli ultimi 2 ci si aggiusta ad allestimento ultimato per i primi 2 è importante partire bene,quindi dicci che fondo hai comprato e che luci hai,watt e tipo di lampade se lo sai.. :-)
Sago1985
04-02-2009, 13:15
Per le piante i parametri importanti sono luce,fondo, valori dell'acqua e fertilizanti..
Se per gli ultimi 2 ci si aggiusta ad allestimento ultimato per i primi 2 è importante partire bene,quindi dicci che fondo hai comprato e che luci hai,watt e tipo di lampade se lo sai.. :-)
MrVonGreen
04-02-2009, 13:58
L'acquario è totalmente da allestire quindi valori dell'acqua e fertilizzanti sono nulli,per quanto riguarda il fondo misura 32cm e la lampada è una Tetratec AL 15w...
Ricordo che sono un neofita,non posso aggingere altri filtri tipo cannolicchi poichè l'acquario non è predisposto e se possibile preferirei partire da piante di facile gestibilità...
Se nel caso potessi anche tenere piante nel mio acquari gradirei consigli su come costruire un fondo adattto poichè l'unica cosa che ho per ora sono una valanga di sassolini rossi...
MrVonGreen
04-02-2009, 13:58
L'acquario è totalmente da allestire quindi valori dell'acqua e fertilizzanti sono nulli,per quanto riguarda il fondo misura 32cm e la lampada è una Tetratec AL 15w...
Ricordo che sono un neofita,non posso aggingere altri filtri tipo cannolicchi poichè l'acquario non è predisposto e se possibile preferirei partire da piante di facile gestibilità...
Se nel caso potessi anche tenere piante nel mio acquari gradirei consigli su come costruire un fondo adattto poichè l'unica cosa che ho per ora sono una valanga di sassolini rossi...
Sago1985
04-02-2009, 14:31
Allora vediamo di andare con ordine: Del fondo è importante "il materiale" con cui è fatto,perche per avere la maggiorparte di piante è importante che sia un fondo fertilizato..Quindi io andrei dal tuo negoziante e mi farei dare del fondo fertilizato da stendere sul fondo dell'acquario e che poi dovrai ricoprire con la ghiaia che più ti piace (ma è meglio una naturale,non rossa,blu,verde etc etc..però questo è un parere estetico). Passo successivo:la luce.
15w sono un po pochini per tante piante,ma quelle che possono andare bene con quella illuminazione sono Cryptocoryne,Anubias,Ceratophyllum,Microsorum e muschi come la vessicularia e il monosolenium(da legare a rocce o legni)..
Più piante metterai e meno problemi di alghe avrai,quindi non ne mettere solo una (e ti consiglio di mettere sicuramente il ceratofillum che cresce velocemente mentre le altre sono più lente).
Ferilizanti: Il mio consiglio è di usare il protocollo base della dennerle (s7,v30,e15) che è semplice da usare e non troppo impegnativo. Su come avviare l'acquario (come accendere le luci,quando iniziare a fertilizare,se usare la co2 etc etc) leggi in giro per il forum e vedrai che trovi tante informazioni utili..
:-))
Sago1985
04-02-2009, 14:31
Allora vediamo di andare con ordine: Del fondo è importante "il materiale" con cui è fatto,perche per avere la maggiorparte di piante è importante che sia un fondo fertilizato..Quindi io andrei dal tuo negoziante e mi farei dare del fondo fertilizato da stendere sul fondo dell'acquario e che poi dovrai ricoprire con la ghiaia che più ti piace (ma è meglio una naturale,non rossa,blu,verde etc etc..però questo è un parere estetico). Passo successivo:la luce.
15w sono un po pochini per tante piante,ma quelle che possono andare bene con quella illuminazione sono Cryptocoryne,Anubias,Ceratophyllum,Microsorum e muschi come la vessicularia e il monosolenium(da legare a rocce o legni)..
Più piante metterai e meno problemi di alghe avrai,quindi non ne mettere solo una (e ti consiglio di mettere sicuramente il ceratofillum che cresce velocemente mentre le altre sono più lente).
Ferilizanti: Il mio consiglio è di usare il protocollo base della dennerle (s7,v30,e15) che è semplice da usare e non troppo impegnativo. Su come avviare l'acquario (come accendere le luci,quando iniziare a fertilizare,se usare la co2 etc etc) leggi in giro per il forum e vedrai che trovi tante informazioni utili..
:-))
devi aggiungere un neon, altrimenti le piante inseribili sono proprio pochine.. io l'ho aggiunto nel mio 60L e da qualche parte ci dovrebbe essere anche un topic dedicato..
spetta che lo cerco..
devi aggiungere un neon, altrimenti le piante inseribili sono proprio pochine.. io l'ho aggiunto nel mio 60L e da qualche parte ci dovrebbe essere anche un topic dedicato..
spetta che lo cerco..
eccolo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207056&postdays=0&postorder=asc&start=30
PS. ci sono un pò di posto su questo acquario (molti aperti da me :P :P ) prova a cercarli :)
eccolo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=207056&postdays=0&postorder=asc&start=30
PS. ci sono un pò di posto su questo acquario (molti aperti da me :P :P ) prova a cercarli :)
MrVonGreen
04-02-2009, 19:23
Come primissimo passo quindi compro un fondo fertilizzato...quanti cm deve coprire?...e quanti cm per la ghiaia?
Scusatemi se posso sembrare zuccone ma ho già sbagliato una volta e non voglio ripetermi....
MrVonGreen
04-02-2009, 19:23
Come primissimo passo quindi compro un fondo fertilizzato...quanti cm deve coprire?...e quanti cm per la ghiaia?
Scusatemi se posso sembrare zuccone ma ho già sbagliato una volta e non voglio ripetermi....
Sago1985
04-02-2009, 20:07
I sacchi sono gia dosati,ma diciamo 1-2 cm di fondo fertile e 3-5 di ghiaietto.. ricordati di stare un po più alto sul fondo e meno in primo piano..(è più carino ;-) )
Sago1985
04-02-2009, 20:07
I sacchi sono gia dosati,ma diciamo 1-2 cm di fondo fertile e 3-5 di ghiaietto.. ricordati di stare un po più alto sul fondo e meno in primo piano..(è più carino ;-) )
MrVonGreen
07-02-2009, 00:24
Allora facciamo un aggiornamento della situazione....
Terreno fertilizzato 1-2 cm fatto
Ghiaia biologica bollita e sciaquata fatto
Legni accuratamenti puliti e sciaquati fatto
Inserimento di 7 piante fatto
Acqua Safe inserita
Batteri inseriti
Nutrimento a base di ferro per piante fatto
A questo punto ho delle domande da farvi....
Quante ore di lece devo dare alle piante?
Oltre al ferro quali prodotti devo dare alle piante?
Ho comprato della roccia vulcanica apposita per acquari,cosa mi sapete dire a riguardo?
Fino ad ora ho ben proceduto oppure c'è sempre qualcosa che devo fare?
Domani oltre a i valori che otterro dai vari test inseriro anche delle foto dell'acquario in mode che anche visivamente mi potete dare qualche dritta...ciao Simo
p.s. quale risoluzione devo usare per inserire le foto?
MrVonGreen
07-02-2009, 00:24
Allora facciamo un aggiornamento della situazione....
Terreno fertilizzato 1-2 cm fatto
Ghiaia biologica bollita e sciaquata fatto
Legni accuratamenti puliti e sciaquati fatto
Inserimento di 7 piante fatto
Acqua Safe inserita
Batteri inseriti
Nutrimento a base di ferro per piante fatto
A questo punto ho delle domande da farvi....
Quante ore di lece devo dare alle piante?
Oltre al ferro quali prodotti devo dare alle piante?
Ho comprato della roccia vulcanica apposita per acquari,cosa mi sapete dire a riguardo?
Fino ad ora ho ben proceduto oppure c'è sempre qualcosa che devo fare?
Domani oltre a i valori che otterro dai vari test inseriro anche delle foto dell'acquario in mode che anche visivamente mi potete dare qualche dritta...ciao Simo
p.s. quale risoluzione devo usare per inserire le foto?
Sago1985
07-02-2009, 10:21
Partendo dal fondo.. le fonto le puoi inserire usando semplicemente paint per ridimensionarle,vai su modifica,allunga-inclina e le rimpicciolisci con le percentulai (facile e veloce) la dimensione in pixel la controlli sempre su modifica da attributi.(mi sembra che il forum supporti 480x330 o qualcosa del genere,cmq quando inserisci la foto te lo dice quali sono i parametri).
Poi procedimento fondo, ghiaietto, legni e piante ok!
La fertlilizazione aspetta un paio di settimane prima di cominciarla e io ti consiglio il protocollo dennerle che è semplice e poco impegantivo,ma ottimo e completo(sul "mio acquario" trovi i prodotti completi per il protocollo).
Per la luce: comincia lentamente 4 ore al giorno ed aumenta di 30 minuti alla settimana fino ad arrivare ad 8!
Per le rocce vulcaniche stai tranquillissimo che vanno bene! magari dagli sa classica lavata e bollitura,ma da un punto di vista chimico sono inerti..
Bel lavoro! e aspettiamo le foto mi raccomando!
;-)
Sago1985
07-02-2009, 10:21
Partendo dal fondo.. le fonto le puoi inserire usando semplicemente paint per ridimensionarle,vai su modifica,allunga-inclina e le rimpicciolisci con le percentulai (facile e veloce) la dimensione in pixel la controlli sempre su modifica da attributi.(mi sembra che il forum supporti 480x330 o qualcosa del genere,cmq quando inserisci la foto te lo dice quali sono i parametri).
Poi procedimento fondo, ghiaietto, legni e piante ok!
La fertlilizazione aspetta un paio di settimane prima di cominciarla e io ti consiglio il protocollo dennerle che è semplice e poco impegantivo,ma ottimo e completo(sul "mio acquario" trovi i prodotti completi per il protocollo).
Per la luce: comincia lentamente 4 ore al giorno ed aumenta di 30 minuti alla settimana fino ad arrivare ad 8!
Per le rocce vulcaniche stai tranquillissimo che vanno bene! magari dagli sa classica lavata e bollitura,ma da un punto di vista chimico sono inerti..
Bel lavoro! e aspettiamo le foto mi raccomando!
;-)
MrVonGreen
una cosa che non mi piace del tuo acquario è il filtro.
Io avevo il modello più piccolo perchè ho il Tetra da 30 lt e posso dire che come meccanico faceva un discreto lavoro ma come biologico ha una spugnetta ridicola, in pratica il grosso dei batteri si insedia nella cartuccia che dovresti cambiare tutti i mesi. La cartuccia tra l'altro contiene anche uno strato di carboni attivi. Io finchè l'ho tenuto ho sostituito la cartuccia con un pacchetto di lana, poi l'ho pensionato per un esterno.
MrVonGreen
una cosa che non mi piace del tuo acquario è il filtro.
Io avevo il modello più piccolo perchè ho il Tetra da 30 lt e posso dire che come meccanico faceva un discreto lavoro ma come biologico ha una spugnetta ridicola, in pratica il grosso dei batteri si insedia nella cartuccia che dovresti cambiare tutti i mesi. La cartuccia tra l'altro contiene anche uno strato di carboni attivi. Io finchè l'ho tenuto ho sostituito la cartuccia con un pacchetto di lana, poi l'ho pensionato per un esterno.
MrVonGreen, non è consentito aprire topic identici :-) ti ho risposto nel nuovo topic quindi questo lo chiudo. Da adesso continua su quello, grazie.
MrVonGreen, non è consentito aprire topic identici :-) ti ho risposto nel nuovo topic quindi questo lo chiudo. Da adesso continua su quello, grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |