PDA

Visualizza la versione completa : Rio Magdalenae


kingdjin
04-02-2009, 12:34
Ragazzi ecco il mio (poverino,ne sta passando di tutti i colori!) RIO180 ... che vorrebbe rappresentare un metro del rio magdalenae... l'acqua è davvero color guinness,non ho torba nel fitlro ma solo una catrerva di foglie di quercia,,,ma credo che per rendere l'acqua ancora più torbida aggiungerò anch'essa...la flora ècomposta da 2 echinodorus Scaber,e un bel pò di pothos che mi pulisce non poco l'acqua, e la fauna(punto dolente) è caratterizzata da una coppia di geophagus steindachneri (dopo svariate rotture di palle a vari grandi del forum siamo arrivati alla conclusione che uesto geophagus pù starci nel mio litraggio) e sono in attesa di aggiungere(forse) un brancheto di caracidi tranquilli... ora ditemi che ne pensate.... il fondo è completamente sgombro da robe se non per un paio di sassi per un'eventuale deposizione dei geophagus...hanno tutto il fondo che vogliono e vederli brucare tra le foglie è davvero uno spettacolo!
A voi i commenti

PS:scusate per la foto di M...da|!!!!! PRometto che la rifarò...ora stanno caricando le pile!

kingdjin
04-02-2009, 12:34
Ragazzi ecco il mio (poverino,ne sta passando di tutti i colori!) RIO180 ... che vorrebbe rappresentare un metro del rio magdalenae... l'acqua è davvero color guinness,non ho torba nel fitlro ma solo una catrerva di foglie di quercia,,,ma credo che per rendere l'acqua ancora più torbida aggiungerò anch'essa...la flora ècomposta da 2 echinodorus Scaber,e un bel pò di pothos che mi pulisce non poco l'acqua, e la fauna(punto dolente) è caratterizzata da una coppia di geophagus steindachneri (dopo svariate rotture di palle a vari grandi del forum siamo arrivati alla conclusione che uesto geophagus pù starci nel mio litraggio) e sono in attesa di aggiungere(forse) un brancheto di caracidi tranquilli... ora ditemi che ne pensate.... il fondo è completamente sgombro da robe se non per un paio di sassi per un'eventuale deposizione dei geophagus...hanno tutto il fondo che vogliono e vederli brucare tra le foglie è davvero uno spettacolo!
A voi i commenti

PS:scusate per la foto di M...da|!!!!! PRometto che la rifarò...ora stanno caricando le pile!

cavallo
04-02-2009, 13:12
ma dove sono le echino?
devo dire che le vasche di questo tipo mi hanno sempre affascinato....
magari posta una foto dell'insieme (cosi da vedere anche pothos ecc ecc) e sopratutto i valori!!

cavallo
04-02-2009, 13:12
ma dove sono le echino?
devo dire che le vasche di questo tipo mi hanno sempre affascinato....
magari posta una foto dell'insieme (cosi da vedere anche pothos ecc ecc) e sopratutto i valori!!

kingdjin
04-02-2009, 13:17
questa già è un pò più nitida...aspetto commenti e cazziatoni! http://www.acquariofilia.biz/allegati/riomagdalena_214.jpg

kingdjin
04-02-2009, 13:17
questa già è un pò più nitida...aspetto commenti e cazziatoni!

kingdjin
04-02-2009, 13:20
Cavallo le echino stanno dietro non si vedono, il pothos sta in superficie...ancora si devono sviluppare le radici...

kingdjin
04-02-2009, 13:20
Cavallo le echino stanno dietro non si vedono, il pothos sta in superficie...ancora si devono sviluppare le radici...

cavallo
04-02-2009, 13:24
ero curioso di sapere la durezza e sopratutto il ph! (con tutte quelle foglie di quercia a macerare....)

cavallo
04-02-2009, 13:24
ero curioso di sapere la durezza e sopratutto il ph! (con tutte quelle foglie di quercia a macerare....)

kingdjin
04-02-2009, 13:37
senti l'acqua l'ho appena portata in negozio a farmela analizzare... posterò i valori appena possibile! Comunque,la vasca vi piade od evo cambiare qualcosa?

kingdjin
04-02-2009, 13:37
senti l'acqua l'ho appena portata in negozio a farmela analizzare... posterò i valori appena possibile! Comunque,la vasca vi piade od evo cambiare qualcosa?

miccoli
04-02-2009, 13:38
bel lavoro #25
un unico appunto...la pietra bianca stona ;-)
ovviamente poi son gusti
i valori?
#24

miccoli
04-02-2009, 13:38
bel lavoro #25
un unico appunto...la pietra bianca stona ;-)
ovviamente poi son gusti
i valori?
#24

kingdjin
04-02-2009, 13:48
no la pietra bianca è effettivamente una mer... ma serve a tenere giu un legnetto bastardo...se ne andrà molto presto(spero) e poi verrà sostituita da altre foglie #18 #18

kingdjin
04-02-2009, 13:48
no la pietra bianca è effettivamente una mer... ma serve a tenere giu un legnetto bastardo...se ne andrà molto presto(spero) e poi verrà sostituita da altre foglie #18 #18

miccoli
04-02-2009, 13:54
#36#
ottimo lavoro
appena le echino cresceranno a fare da sfondo sara' ancora piu armonioso
#36#

miccoli
04-02-2009, 13:54
#36#
ottimo lavoro
appena le echino cresceranno a fare da sfondo sara' ancora piu armonioso
#36#

kingdjin
04-02-2009, 14:08
Grazie Miccoli,detto da te è parechhio soddisfacente ;-) :-)) Senti che ne pensi dei caracidi?dite di metterli?

kingdjin
04-02-2009, 14:08
Grazie Miccoli,detto da te è parechhio soddisfacente ;-) :-)) Senti che ne pensi dei caracidi?dite di metterli?

Lssah
04-02-2009, 14:10
direi che va benissimo
unico appunto non vedo un posto tranquillo,sicuro e riparato per la femmina (o per il maschio...si sa mai) in caso di intermperanze del "partner".
quello serve sempre.

Lssah
04-02-2009, 14:10
direi che va benissimo
unico appunto non vedo un posto tranquillo,sicuro e riparato per la femmina (o per il maschio...si sa mai) in caso di intermperanze del "partner".
quello serve sempre.

kingdjin
04-02-2009, 14:10
Ah poi sta succedendo qualcosa di strano,stanno crescendo delle alghe trasparenti e ramificate stupende sui vetri posteriori..non le ho mai viste... cosa possono essere? Hydra non sono di certo...

kingdjin
04-02-2009, 14:10
Ah poi sta succedendo qualcosa di strano,stanno crescendo delle alghe trasparenti e ramificate stupende sui vetri posteriori..non le ho mai viste... cosa possono essere? Hydra non sono di certo...

elmagico82
04-02-2009, 14:11
quoto maurizio....la pietra binaca è proprio un cazzottone....qualcosa di piu scuro?bellini i geo quanto diventano?..

elmagico82
04-02-2009, 14:11
quoto maurizio....la pietra binaca è proprio un cazzottone....qualcosa di piu scuro?bellini i geo quanto diventano?..

cavallo
04-02-2009, 14:18
però... io aspetterei a mettere pure la torba, visto che per l'analisi dell'acqua la farai fare in un negozio e adesso non sai che ph hai in vasca...

cavallo
04-02-2009, 14:18
però... io aspetterei a mettere pure la torba, visto che per l'analisi dell'acqua la farai fare in un negozio e adesso non sai che ph hai in vasca...

kingdjin
04-02-2009, 14:35
Lssah, il posto tranquillo è tra i rami del legno a sx...ci sono dei rami che non si vedono in foto che formano dei buchi nascosti...per il sasso a Dx..se ne andrà nonappena il legno smetterà di galleggiare...che dite,aggiungo un'altra echino sulla Dx dove si trova ora la roccia bianca?

kingdjin
04-02-2009, 14:35
Lssah, il posto tranquillo è tra i rami del legno a sx...ci sono dei rami che non si vedono in foto che formano dei buchi nascosti...per il sasso a Dx..se ne andrà nonappena il legno smetterà di galleggiare...che dite,aggiungo un'altra echino sulla Dx dove si trova ora la roccia bianca?

Lssah
04-02-2009, 14:44
bellini i geo quanto diventano


quindicina di cm il maschio ,dodici femmina.
a meno che chi li sfama esageri e allora vanno pure al doppio.

Lssah
04-02-2009, 14:44
bellini i geo quanto diventano


quindicina di cm il maschio ,dodici femmina.
a meno che chi li sfama esageri e allora vanno pure al doppio.

kingdjin
04-02-2009, 14:46
El magico...gli steindacnheri dovrebbero essere i geofagus più "piccini" (dopo i biotodoma) in natura arrivano sui 20 ma in acquario sui 15... in un metro di vasca dovrebbero starci decentemente... ovviamente non li sovraalimento (1 pasto al gg con: Scaglie "energy color" dell'acvaristica per il rosso sul capoccione", Scaglie vegetali della Tropical, Granuli vegetali della Sera,Cichlid granuli della tetra,e un altro granulare della Sera, 2 volte a settimana chironomus alternato con mysis,artemie e ciclopi...

kingdjin
04-02-2009, 14:46
El magico...gli steindacnheri dovrebbero essere i geofagus più "piccini" (dopo i biotodoma) in natura arrivano sui 20 ma in acquario sui 15... in un metro di vasca dovrebbero starci decentemente... ovviamente non li sovraalimento (1 pasto al gg con: Scaglie "energy color" dell'acvaristica per il rosso sul capoccione", Scaglie vegetali della Tropical, Granuli vegetali della Sera,Cichlid granuli della tetra,e un altro granulare della Sera, 2 volte a settimana chironomus alternato con mysis,artemie e ciclopi...

kingdjin
04-02-2009, 14:47
Lssah, ecco appunto!

kingdjin
04-02-2009, 14:47
Lssah, ecco appunto!

Lssah
04-02-2009, 14:52
in natura son piu piccoli, è in vasca che crescono a dismisura se alimentati male.

Lssah
04-02-2009, 14:52
in natura son piu piccoli, è in vasca che crescono a dismisura se alimentati male.

kingdjin
04-02-2009, 14:57
ah leggevo che in natura arrivano ai 20,in acquario ai 15...boh non sono mai chiari sti siti internet...Lssah,che dici un pasto al gg va bene ? o devo diminuire?surgelato un gg a settimana va bene?

kingdjin
04-02-2009, 14:57
ah leggevo che in natura arrivano ai 20,in acquario ai 15...boh non sono mai chiari sti siti internet...Lssah,che dici un pasto al gg va bene ? o devo diminuire?surgelato un gg a settimana va bene?

Lssah
04-02-2009, 15:04
non è il quanto ma il cosa.
2 volte al dì va benissimo , l'importante è che non sia roba troppo proteica , e l'importante è che abbiano fibre in quantità.

Lssah
04-02-2009, 15:04
non è il quanto ma il cosa.
2 volte al dì va benissimo , l'importante è che non sia roba troppo proteica , e l'importante è che abbiano fibre in quantità.

kingdjin
04-02-2009, 15:05
sarà fatto... spero di riuscire a non "intonneggiarli"... per quanto riguarda i caracidi(so che rompono in ripro) cosa mi consigliate?ah e vorreui aggiungere un paio di panaquolus maccus... che mi dite?

kingdjin
04-02-2009, 15:05
sarà fatto... spero di riuscire a non "intonneggiarli"... per quanto riguarda i caracidi(so che rompono in ripro) cosa mi consigliate?ah e vorreui aggiungere un paio di panaquolus maccus... che mi dite?

Lssah
04-02-2009, 15:39
io i caracidi non li metterei affatto.
piuttosto scegliti una coppia di loricaridi e basta.

Lssah
04-02-2009, 15:39
io i caracidi non li metterei affatto.
piuttosto scegliti una coppia di loricaridi e basta.

kingdjin
04-02-2009, 18:20
Ragazzi altri pareri \commenti\cazziatoni?????????

kingdjin
04-02-2009, 18:20
Ragazzi altri pareri \commenti\cazziatoni?????????

elmagico82
04-02-2009, 21:17
infatti io penso che in natura mangino quando ne hanno la necessita, ma non hanno lo stesso apporto energetico...cioè un pasto in natura non sarà mai come i super pallet commerciali...secondo me anche 4 volte alla set è gia sufficiiente,

elmagico82
04-02-2009, 21:17
infatti io penso che in natura mangino quando ne hanno la necessita, ma non hanno lo stesso apporto energetico...cioè un pasto in natura non sarà mai come i super pallet commerciali...secondo me anche 4 volte alla set è gia sufficiiente,

islasoilime
05-02-2009, 00:29
Molto bello l'acquario.

L'echino a destra io la metterei.

perchè al posto dei caracidi non metti un gruppetto di nannostomus che sono più tranquilli e non rompono in riproduzione visto che hanno bocche molto molto piccole. Inoltre sono proprio belli secondo me.

islasoilime
05-02-2009, 00:29
Molto bello l'acquario.

L'echino a destra io la metterei.

perchè al posto dei caracidi non metti un gruppetto di nannostomus che sono più tranquilli e non rompono in riproduzione visto che hanno bocche molto molto piccole. Inoltre sono proprio belli secondo me.

kingdjin
05-02-2009, 01:02
Grazie mille Islasoilime.... vada per l'echino sulla destra e si, avevo pensato anche a ìi nannostmus... mi piacciono molto i nematobrycon palmeri o i paracheriodon simulans... boh poi si vede... per il pasto... mi sa che sceglierò l'opzione 5 pasti settimanali di cui 1 surgelato e basta!

kingdjin
05-02-2009, 01:02
Grazie mille Islasoilime.... vada per l'echino sulla destra e si, avevo pensato anche a ìi nannostmus... mi piacciono molto i nematobrycon palmeri o i paracheriodon simulans... boh poi si vede... per il pasto... mi sa che sceglierò l'opzione 5 pasti settimanali di cui 1 surgelato e basta!

islasoilime
05-02-2009, 03:00
io posso solo dirti che ho visto i nannostomus eques l'altro giorno in negozio, aggirarsi a 45° in vasca e sono davvero più originali e interessanti dei caracidi(mi è venuta voglia di sostituire il mio progettone di vasca 100litri thailandese con una dedicata solo a loro e a dei ciclidi nani).

per il cibo, se hai spazio, hai pensato a un secchione con allevamento di artemia salina taglia adulta? cibo vivo ottimo, l'allevamento non ti serve grosso tanto va somministrato poco spesso perchè è proteico.

islasoilime
05-02-2009, 03:00
io posso solo dirti che ho visto i nannostomus eques l'altro giorno in negozio, aggirarsi a 45° in vasca e sono davvero più originali e interessanti dei caracidi(mi è venuta voglia di sostituire il mio progettone di vasca 100litri thailandese con una dedicata solo a loro e a dei ciclidi nani).

per il cibo, se hai spazio, hai pensato a un secchione con allevamento di artemia salina taglia adulta? cibo vivo ottimo, l'allevamento non ti serve grosso tanto va somministrato poco spesso perchè è proteico.

kingdjin
05-02-2009, 19:32
Ragazi sono distrutto... oggi ho perso entrambi i geophagus per una malattia che me li ha troncati in una giornata... dovrebbero essere stati dei flagellati secodno un consulto con Lssah , secodno lui li avevano già dal negozio... mi piacevano troppo e mi ero affezionato... ora la vasca è vuota... che nervi... e ora come lo riempio? Consiugliatemi voi!!

kingdjin
05-02-2009, 19:32
Ragazi sono distrutto... oggi ho perso entrambi i geophagus per una malattia che me li ha troncati in una giornata... dovrebbero essere stati dei flagellati secodno un consulto con Lssah , secodno lui li avevano già dal negozio... mi piacevano troppo e mi ero affezionato... ora la vasca è vuota... che nervi... e ora come lo riempio? Consiugliatemi voi!!

miccoli
05-02-2009, 19:42
nijsseni?
;-)

miccoli
05-02-2009, 19:42
nijsseni?
;-)

kingdjin
05-02-2009, 19:51
in 180 litri solo nijsseni?è un pò sprecato..non dico che voglio i tonni perà almeno un pesce "di spicco" mi piacerebbe!

kingdjin
05-02-2009, 19:51
in 180 litri solo nijsseni?è un pò sprecato..non dico che voglio i tonni perà almeno un pesce "di spicco" mi piacerebbe!

elmagico82
05-02-2009, 21:00
INKA II..... :-))

elmagico82
05-02-2009, 21:00
INKA II..... :-))

kingdjin
05-02-2009, 21:27
elmagico82, i tuoi ultimi 1000 messaggi sono solo "INKA 2" :-)) a parte questo, qualcosa di più grosso no? se no passo ai fluviali africani.........quidni a puttane il rio magdalenae

kingdjin
05-02-2009, 21:27
elmagico82, i tuoi ultimi 1000 messaggi sono solo "INKA 2" :-)) a parte questo, qualcosa di più grosso no? se no passo ai fluviali africani.........quidni a puttane il rio magdalenae

Buz
05-02-2009, 21:34
Ma anche io ho un 180 litri e ci metto apistogramma, cory, cardinali, otocinclus e neritine....non viene un brutta vasca...no?

Buz
05-02-2009, 21:34
Ma anche io ho un 180 litri e ci metto apistogramma, cory, cardinali, otocinclus e neritine....non viene un brutta vasca...no?

kingdjin
05-02-2009, 21:59
no no assolutamente non viene brutta...sono io che vorrei dei pesci un po più grossi dei ciclidi nani!

kingdjin
05-02-2009, 21:59
no no assolutamente non viene brutta...sono io che vorrei dei pesci un po più grossi dei ciclidi nani!

flashg
05-02-2009, 22:10
l'acquario non mi dispiace e' bellino ,sono d'accordo con te sul mettere una coppia protagonista e pochi altri coinquilini , i miei complimenti per il biotopo ricreato alla perfezione :-))

flashg
05-02-2009, 22:10
l'acquario non mi dispiace e' bellino ,sono d'accordo con te sul mettere una coppia protagonista e pochi altri coinquilini , i miei complimenti per il biotopo ricreato alla perfezione :-))

miccoli
05-02-2009, 22:31
kingdjin, scusa se te lo dico, ma 180 lt non sono poi tantissimi, :-))
per degli scalari(comunissimi,ma potrebbe anche starci la coppia gia formata), per heros,per uaru e compagnia bella sono pochi

dovresti stilare una lista dei grandi ciclidi americani che ti piacciono e vedere se sono compatibili col litraggio
;-)

miccoli
05-02-2009, 22:31
kingdjin, scusa se te lo dico, ma 180 lt non sono poi tantissimi, :-))
per degli scalari(comunissimi,ma potrebbe anche starci la coppia gia formata), per heros,per uaru e compagnia bella sono pochi

dovresti stilare una lista dei grandi ciclidi americani che ti piacciono e vedere se sono compatibili col litraggio
;-)

kingdjin
05-02-2009, 23:26
flashg, grazie mille davvero!
miccoli, lo so non è grande ma comuqnue io per pesci grossi intendo un pesce di massimo 15 cm... a me piacciono molto i geophagus ma purtoppo il massimo che posso tenere sono gli steindachneri o al masismo io biotodoma cupido(che molto probabilmente saranno loro i prossimi inquilini), per quanto riguarda gli scalari, a dir la verità più la guardo la mia vasca e più mi immagino proprio o loro o i mesonauta (che però non riesco a trovare) ... con contorno di caracidi... gli scalari che amo sono i manacapuru red head ma non si trovano... uffa ma che palle!!!!se voi avete altre idee , ditemele!!!io non vorrei stravolgere il layout...mi piace troppo!

kingdjin
05-02-2009, 23:26
flashg, grazie mille davvero!
miccoli, lo so non è grande ma comuqnue io per pesci grossi intendo un pesce di massimo 15 cm... a me piacciono molto i geophagus ma purtoppo il massimo che posso tenere sono gli steindachneri o al masismo io biotodoma cupido(che molto probabilmente saranno loro i prossimi inquilini), per quanto riguarda gli scalari, a dir la verità più la guardo la mia vasca e più mi immagino proprio o loro o i mesonauta (che però non riesco a trovare) ... con contorno di caracidi... gli scalari che amo sono i manacapuru red head ma non si trovano... uffa ma che palle!!!!se voi avete altre idee , ditemele!!!io non vorrei stravolgere il layout...mi piace troppo!

islasoilime
06-02-2009, 01:23
come ciclidi protagonisti mi piacciono molto le herotilapia multispinosa.
Ho visto un video di esemplari in salute ed evidentemente non troppo selezionati ma semplicemente con la loro livrea naturale ma molto accesa(erano in riproduzione) sono veramente belissime e interessanti.
Però non ho nessuna esperienza e sinceramente non so se sono adeguate al litraggio, bisognerebbe chiedere agli esperti. Poi sono centroamericani..

islasoilime
06-02-2009, 01:23
come ciclidi protagonisti mi piacciono molto le herotilapia multispinosa.
Ho visto un video di esemplari in salute ed evidentemente non troppo selezionati ma semplicemente con la loro livrea naturale ma molto accesa(erano in riproduzione) sono veramente belissime e interessanti.
Però non ho nessuna esperienza e sinceramente non so se sono adeguate al litraggio, bisognerebbe chiedere agli esperti. Poi sono centroamericani..

islasoilime
06-02-2009, 01:25
leggendo in giro mi pare che diventino piuttosto grandini. quelli che ho visto erano piccoli e già avevano i piccoli, ma ho letto che raggiungono la maturità sessuale molto presto. #24

islasoilime
06-02-2009, 01:25
leggendo in giro mi pare che diventino piuttosto grandini. quelli che ho visto erano piccoli e già avevano i piccoli, ma ho letto che raggiungono la maturità sessuale molto presto. #24

kingdjin
06-02-2009, 10:14
Le ho vaute quando avevo la vasca biotopo "centroamericano" ..le dimensioni sono intorno ai 15 cm massimo,quindi quanto lo steindachneri...ninte di più... io stavo pensnando di mettere degi scalari wild o F1 se li trovo.... ma tenere solo loro con una coppia di loricaridi e bbasta...

kingdjin
06-02-2009, 10:14
Le ho vaute quando avevo la vasca biotopo "centroamericano" ..le dimensioni sono intorno ai 15 cm massimo,quindi quanto lo steindachneri...ninte di più... io stavo pensnando di mettere degi scalari wild o F1 se li trovo.... ma tenere solo loro con una coppia di loricaridi e bbasta...

elmagico82
06-02-2009, 10:54
okok vi lamentate ma nessuno me li regala...(vasca compresa) ok qualcosa di piu grande ...una coppia di severum e basta ...

elmagico82
06-02-2009, 10:54
okok vi lamentate ma nessuno me li regala...(vasca compresa) ok qualcosa di piu grande ...una coppia di severum e basta ...

kingdjin
06-02-2009, 10:58
Eh no i severum starebbero davvero stretti...mi è venuta un 'idea..... che ne dite di Crenicichla nane con controno di caracidi del genere nematobrycon?

kingdjin
06-02-2009, 10:58
Eh no i severum starebbero davvero stretti...mi è venuta un 'idea..... che ne dite di Crenicichla nane con controno di caracidi del genere nematobrycon?

kingdjin
06-02-2009, 11:03
Ho torvato le crenicichla belly crawler che arrivano sui 15 cm... che nedite?

kingdjin
06-02-2009, 11:03
Ho torvato le crenicichla belly crawler che arrivano sui 15 cm... che nedite?

Oz
06-02-2009, 12:07
King, valori dell'acqua? in particolare pH e T°?

Oz
06-02-2009, 12:07
King, valori dell'acqua? in particolare pH e T°?

kingdjin
06-02-2009, 12:12
Ragazzi allora ho trovato i sostituti...ma non vi dico cosa sono.... prima voglio varel in vasca perchè per adesso non ci credo.... #19

OZ:ph 6.3 T: 26 gradi

kingdjin
06-02-2009, 12:12
Ragazzi allora ho trovato i sostituti...ma non vi dico cosa sono.... prima voglio varel in vasca perchè per adesso non ci credo.... #19

OZ:ph 6.3 T: 26 gradi

kingdjin
06-02-2009, 12:14
varel


Scusate,AVERLI!

kingdjin
06-02-2009, 12:14
varel


Scusate,AVERLI!

Oz
06-02-2009, 12:47
scusa se ti stresso ancora ma è una vasca molto affascinante...hai fatto qualche trattamento alle foglie di quercia? non so, tipo le hai spruzzate con il plastivel o roba simile o le hai messe così come sono in acqua (dopo averle lavate)?

Oz
06-02-2009, 12:47
scusa se ti stresso ancora ma è una vasca molto affascinante...hai fatto qualche trattamento alle foglie di quercia? non so, tipo le hai spruzzate con il plastivel o roba simile o le hai messe così come sono in acqua (dopo averle lavate)?

kingdjin
06-02-2009, 14:08
no le ho solo bollite così come i legnetti che vedi fluttuare che ora sono affondati... e poi l'estratto ottenuto,l'ho filtrato e ribollito ..fatto raffreddare e versatp nella vasca..

kingdjin
06-02-2009, 14:08
no le ho solo bollite così come i legnetti che vedi fluttuare che ora sono affondati... e poi l'estratto ottenuto,l'ho filtrato e ribollito ..fatto raffreddare e versatp nella vasca..

Oz
06-02-2009, 14:28
e quanto durano prima di marcire?

Oz
06-02-2009, 14:28
e quanto durano prima di marcire?

nanni87
06-02-2009, 14:37
kingdjin, proprio una bella vasca.
Presumo che sia scarna di piante perche cosi vuole il biotopo che cerchi di ricreare giusto?
Anch'io sono un amante dei biotopi acque scure...magari ci becchiamo per un caffe che ne pensi?

nanni87
06-02-2009, 14:37
kingdjin, proprio una bella vasca.
Presumo che sia scarna di piante perche cosi vuole il biotopo che cerchi di ricreare giusto?
Anch'io sono un amante dei biotopi acque scure...magari ci becchiamo per un caffe che ne pensi?

miccoli
06-02-2009, 19:38
e quanto durano prima di marcire?

il tempo necessario affinche rendano l acqua acida e colorata
inoltre non marciscono, ma degradano ;-)

Ragazzi allora ho trovato i sostituti...ma non vi dico cosa sono.... prima voglio varel in vasca perchè per adesso non ci credo....

io lo so, io lo so -e66

miccoli
06-02-2009, 19:38
e quanto durano prima di marcire?

il tempo necessario affinche rendano l acqua acida e colorata
inoltre non marciscono, ma degradano ;-)

Ragazzi allora ho trovato i sostituti...ma non vi dico cosa sono.... prima voglio varel in vasca perchè per adesso non ci credo....

io lo so, io lo so -e66

fatjoe
07-02-2009, 01:21
kingdjin, i miei complimenti per la vasca hai ricreato un ambiente molto naturale ;-)

fatjoe
07-02-2009, 01:21
kingdjin, i miei complimenti per la vasca hai ricreato un ambiente molto naturale ;-)

kingdjin
07-02-2009, 03:06
fatjoe, grazie per i complimenti anche la tua vasca è motlo bella!
miccoli, tu ancora mi devi rispondere al mp :-)) :-))
sono indeciso se mettere loro o alcuni che rimangono più piccoli ma sono centro americani e hanno bisogno di sassi sul fondo da morire e acqua un pò più chiara..ma questo non è un problema visto che già si è schiarita un bel pò -28d#

kingdjin
07-02-2009, 03:06
fatjoe, grazie per i complimenti anche la tua vasca è motlo bella!
miccoli, tu ancora mi devi rispondere al mp :-)) :-))
sono indeciso se mettere loro o alcuni che rimangono più piccoli ma sono centro americani e hanno bisogno di sassi sul fondo da morire e acqua un pò più chiara..ma questo non è un problema visto che già si è schiarita un bel pò -28d#

miccoli
07-02-2009, 09:51
io ti ho risposto
comunque chiedi a chi te li procura,per varie ed eventuali problemi,ne sa sicuramente piu di me!
;-)

miccoli
07-02-2009, 09:51
io ti ho risposto
comunque chiedi a chi te li procura,per varie ed eventuali problemi,ne sa sicuramente piu di me!
;-)

kingdjin
07-02-2009, 11:02
Eh sinceramente4 mi sono informato...in quanto i suddetti animaletti fanno parte di un gruppo che cresce fino a 20 cm...................!!!!!!!!!!!!!!!! Ma perchè non posso avere anche io un 300 litri?questa vita è ingiusta -04

kingdjin
07-02-2009, 11:02
Eh sinceramente4 mi sono informato...in quanto i suddetti animaletti fanno parte di un gruppo che cresce fino a 20 cm...................!!!!!!!!!!!!!!!! Ma perchè non posso avere anche io un 300 litri?questa vita è ingiusta -04

miccoli
07-02-2009, 13:37
non demordere..
di pesci interessanti ce ne sono..
io ora sono molto affascinato dai gobidi asiatici... #18

miccoli
07-02-2009, 13:37
non demordere..
di pesci interessanti ce ne sono..
io ora sono molto affascinato dai gobidi asiatici... #18

kingdjin
07-02-2009, 13:44
si molto bell... no no non ti preoccupare miccoli! ho trovato i sostitui solo che sono centro americani di medie dimensioni... solo che dovrei sostituire leggermente il layout...ma vabbè .... per quanto riguarda i gobidi asiatici.,... ad averla una vaschetta la dedicherei solo a loro!

kingdjin
07-02-2009, 13:44
si molto bell... no no non ti preoccupare miccoli! ho trovato i sostitui solo che sono centro americani di medie dimensioni... solo che dovrei sostituire leggermente il layout...ma vabbè .... per quanto riguarda i gobidi asiatici.,... ad averla una vaschetta la dedicherei solo a loro!

miccoli
07-02-2009, 14:05
per quanto riguarda i gobidi asiatici.,... ad averla una vaschetta la dedicherei solo a loro!

neanche io , per ora , ce l ho ......... #18

miccoli
07-02-2009, 14:05
per quanto riguarda i gobidi asiatici.,... ad averla una vaschetta la dedicherei solo a loro!

neanche io , per ora , ce l ho ......... #18

Lorenzo Cordoni
07-02-2009, 16:03
Bellissimo, davvero complimenti, ma ti posso chiedere che tipo di legni hai usato? sono legni comprati in negozio o trovati in giro?
Io adoro questo tipo di rappresentazioni naturalistiche, anche il mio era bello torbido, ma dopo un paio di cambi di acqua, nonostante abbia continuato a mantenere sia foglie di quercia, castagno, e la famosa Terminalia catappa che ho acquistato in thailandia, l'acqua ora è limpidissima, leggermente ambrata, ma pur sempre limpida.
Ancora complimenti. #25 #25 #25 #25

Lorenzo Cordoni
07-02-2009, 16:03
Bellissimo, davvero complimenti, ma ti posso chiedere che tipo di legni hai usato? sono legni comprati in negozio o trovati in giro?
Io adoro questo tipo di rappresentazioni naturalistiche, anche il mio era bello torbido, ma dopo un paio di cambi di acqua, nonostante abbia continuato a mantenere sia foglie di quercia, castagno, e la famosa Terminalia catappa che ho acquistato in thailandia, l'acqua ora è limpidissima, leggermente ambrata, ma pur sempre limpida.
Ancora complimenti. #25 #25 #25 #25

kingdjin
07-02-2009, 19:30
Grazie Lorenzo!I legni sono un ADA red moor (quello più grosso) e altre radici di java ... tutte accatastate in modo da frmare una radice unica.. anche a me l'acqua si sta schiarendo infatti credo che tra poco aggiungero la torba...se non cambio allestimento per i motivi sopra citati!

kingdjin
07-02-2009, 19:30
Grazie Lorenzo!I legni sono un ADA red moor (quello più grosso) e altre radici di java ... tutte accatastate in modo da frmare una radice unica.. anche a me l'acqua si sta schiarendo infatti credo che tra poco aggiungero la torba...se non cambio allestimento per i motivi sopra citati!

sbs23
07-02-2009, 22:32
se non cambio allestimento per i motivi sopra citati!


lasciala cosi è bellissima #36#


ma una curiosità quanto li pagate voi i legni al kilo??

sbs23
07-02-2009, 22:32
se non cambio allestimento per i motivi sopra citati!


lasciala cosi è bellissima #36#


ma una curiosità quanto li pagate voi i legni al kilo??

nanni87
08-02-2009, 13:35
kingdjin, anche secondo me dovresti lasciarla cosi...mii è bellissima!!

nanni87
08-02-2009, 13:35
kingdjin, anche secondo me dovresti lasciarla cosi...mii è bellissima!!

kingdjin
08-02-2009, 14:11
I legni li pago tantiiiiiiiissimo... ma vabbè.... Nanni la vasca rimarrà esattamente così.... solo che l'acqua sarà molto meno ambrata... e sotto le foglie ci metterò dei sassi... ah e le foglie saranno molte meno.... non verrà male secodno me... ma devo ancora decidere bene!

kingdjin
08-02-2009, 14:11
I legni li pago tantiiiiiiiissimo... ma vabbè.... Nanni la vasca rimarrà esattamente così.... solo che l'acqua sarà molto meno ambrata... e sotto le foglie ci metterò dei sassi... ah e le foglie saranno molte meno.... non verrà male secodno me... ma devo ancora decidere bene!

sbs23
08-02-2009, 14:16
kingdjin,

se ti devo dire la verità a me quelle radici posizionatre in quel modo con quelle foglie sotto e quell'acqua ambrata..è per me l'acquario perfetto che avrei sempre voluto! ;-)

sbs23
08-02-2009, 14:16
kingdjin,

se ti devo dire la verità a me quelle radici posizionatre in quel modo con quelle foglie sotto e quell'acqua ambrata..è per me l'acquario perfetto che avrei sempre voluto! ;-)

kingdjin
09-02-2009, 01:20
Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...oggi ho notato che sotto il letto di foglie si è creata una microfauna composta da vermettini bianchi microscopici,crostacei minnuscoli etc...stupendo!!Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta...però vorrei aggiungervi dei caracidi...non sono del rio magdalena ma son cmq colombiani,che ne dite dei paracheirodon simulans???forse ci aggiungo una terza echino scaber e un brancheto di (fuori biotopo) caridina japonica ...

kingdjin
09-02-2009, 01:20
Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...oggi ho notato che sotto il letto di foglie si è creata una microfauna composta da vermettini bianchi microscopici,crostacei minnuscoli etc...stupendo!!Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta...però vorrei aggiungervi dei caracidi...non sono del rio magdalena ma son cmq colombiani,che ne dite dei paracheirodon simulans???forse ci aggiungo una terza echino scaber e un brancheto di (fuori biotopo) caridina japonica ...

Entropy
11-02-2009, 01:35
Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...

Te lo stavo per scrivere io adesso.... ;-)
La posizione, la dimensione e la simmetria dei legni è molto equilibrata e naturale. Bello anche il fondo di foglie. Riguardo a quest'ultimo, mantieni sempre valori acidi, pena la possibile e veloce marcescenza delle foglie, con complicazioni per eventuali proliferazioni batteriche ed algali.

Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta..
Esatto. Perchè demoralizzarsi e gettare la spugna al primo incidente di percorso? :-))
Riguarda al gruppo di pesciolini da branco, anch'io opterei più per i Nannostomus che per i caracidi..... #36#

Entropy
11-02-2009, 01:35
Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...

Te lo stavo per scrivere io adesso.... ;-)
La posizione, la dimensione e la simmetria dei legni è molto equilibrata e naturale. Bello anche il fondo di foglie. Riguardo a quest'ultimo, mantieni sempre valori acidi, pena la possibile e veloce marcescenza delle foglie, con complicazioni per eventuali proliferazioni batteriche ed algali.

Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta..
Esatto. Perchè demoralizzarsi e gettare la spugna al primo incidente di percorso? :-))
Riguarda al gruppo di pesciolini da branco, anch'io opterei più per i Nannostomus che per i caracidi..... #36#

kingdjin
11-02-2009, 03:43
si infatti! So io da chi prenderli gli steindachneri #18 LSSAH.........tu nn sai nulla vero????? forse riesco a prendere anche le poecilia caucana che guarda caso sono proprio del rio magdalenae....e il biotopo prende sempre più forma!!!!! #18

kingdjin
11-02-2009, 03:43
si infatti! So io da chi prenderli gli steindachneri #18 LSSAH.........tu nn sai nulla vero????? forse riesco a prendere anche le poecilia caucana che guarda caso sono proprio del rio magdalenae....e il biotopo prende sempre più forma!!!!! #18

kingdjin
11-02-2009, 11:43
Ragazzi siccome devo ordinare i geo Steidnachneri ,questa volta li prendo da una fonte certa e sicura (!!!!!!) ,volevo ordinare anhe delle poecilia caucana che sono proprio del rio magdalena.... che dite???? lo faccio? o prendo solo i geo? qualche loricaride "della zona" ?????

kingdjin
11-02-2009, 11:43
Ragazzi siccome devo ordinare i geo Steidnachneri ,questa volta li prendo da una fonte certa e sicura (!!!!!!) ,volevo ordinare anhe delle poecilia caucana che sono proprio del rio magdalena.... che dite???? lo faccio? o prendo solo i geo? qualche loricaride "della zona" ?????

kingdjin
11-02-2009, 16:03
Ragazzi mi stava venendo in mente una cosa.... vorrei togliere le echino... così da dare ai geo tutto il fondo disponibile... e mettere sui tronchi del muschio(anche se così facendo si va fuori biotopo)così da simulare le radici degli alberi ricoperte dalle alghe....magari non lo attacco su tutt i irami ma solo su alcuni...o magari non lo attacco proprio e lo incastro tra i rami così poi lui cresce dove vuole... che dite?secodno me starebbe bene... però vorrei un vostro parere..

kingdjin
11-02-2009, 16:03
Ragazzi mi stava venendo in mente una cosa.... vorrei togliere le echino... così da dare ai geo tutto il fondo disponibile... e mettere sui tronchi del muschio(anche se così facendo si va fuori biotopo)così da simulare le radici degli alberi ricoperte dalle alghe....magari non lo attacco su tutt i irami ma solo su alcuni...o magari non lo attacco proprio e lo incastro tra i rami così poi lui cresce dove vuole... che dite?secodno me starebbe bene... però vorrei un vostro parere..

nanni87
11-02-2009, 16:39
io sono del parere che le echino ci stanno... io ne metterei 4-5 bleheri
se disposte bene non tolgono spazio al nuoto,fanno scena e spezzano un po tutto quel marrone.

nanni87
11-02-2009, 16:39
io sono del parere che le echino ci stanno... io ne metterei 4-5 bleheri
se disposte bene non tolgono spazio al nuoto,fanno scena e spezzano un po tutto quel marrone.

Entropy
11-02-2009, 17:13
Secondo me il muschio toglierebbe naturalità al tutto. E potrebbe non essere facilmente gestibile in quanto a crescita e potature. Ti si potrebbe inoltre riempire di particolato quando i pesci grufolano nella lettiera di foglie. Ed essere supporto per le eventuali alghe.
Con questo specifico allestimento, meglio concentrarsi sulla fauna e sulla loro etologia.
Poi magari un paio di echino lasciale, a destra della vasca, così da bilanciare lo spazio occupato dai legni.
Ma l'illuminazione com'è composta?

Entropy
11-02-2009, 17:13
Secondo me il muschio toglierebbe naturalità al tutto. E potrebbe non essere facilmente gestibile in quanto a crescita e potature. Ti si potrebbe inoltre riempire di particolato quando i pesci grufolano nella lettiera di foglie. Ed essere supporto per le eventuali alghe.
Con questo specifico allestimento, meglio concentrarsi sulla fauna e sulla loro etologia.
Poi magari un paio di echino lasciale, a destra della vasca, così da bilanciare lo spazio occupato dai legni.
Ma l'illuminazione com'è composta?

kingdjin
11-02-2009, 18:01
L'illuminazione è composta da 2 neon T5 da 45 watt... quindi tu dici di mettere un paio di echino a destra ? #24 atre idee sulla flora???

kingdjin
11-02-2009, 18:01
L'illuminazione è composta da 2 neon T5 da 45 watt... quindi tu dici di mettere un paio di echino a destra ? #24 atre idee sulla flora???

nanni87
11-02-2009, 19:11
io concordo a pieno con entropy...
ne metterei 4 nell'angolo in alto a destra della vasca.Sono bellissime come piante.

nanni87
11-02-2009, 19:11
io concordo a pieno con entropy...
ne metterei 4 nell'angolo in alto a destra della vasca.Sono bellissime come piante.

miccoli
11-02-2009, 20:07
il muschio con i valori che intendi avere tu non prolifera
;-)

miccoli
11-02-2009, 20:07
il muschio con i valori che intendi avere tu non prolifera
;-)

kingdjin
11-02-2009, 21:16
#24 e vero.... non ci avevo pensato!!! Ragazzi qualce L???? proveniente dal rio magdaleane? purtoppo non trovo fonti a cui ispirarmi!su Mongabay.com riporta solo una lista ridottissima dei pesci del rio in questione

kingdjin
11-02-2009, 21:16
#24 e vero.... non ci avevo pensato!!! Ragazzi qualce L???? proveniente dal rio magdaleane? purtoppo non trovo fonti a cui ispirarmi!su Mongabay.com riporta solo una lista ridottissima dei pesci del rio in questione