Entra

Visualizza la versione completa : Lapillo + Gravelit + quarzo + .... si puo'?


rochecaf
04-02-2009, 10:49
Buongiorno a tutti, e grazie ancora una volta a quanti seguono e offrono il loro aiuto in questo portale.
Dopo questa captatio passiamo alle cose serie :-)) ...

Ormai mi avvicino sempre piu' all'allestimento della vasca 80x30x40h e ieri sono arrivati gravelit e quarzo. (6 litri gravelit 15 kg quarzo).
Forse sono stato un po' parsimonioso e non sono sicuro bastino a coprirmi il fondo, nel frattempo ho trovato anche il lapillo da leroy merlin (35 litri 7 euro ma non l'ho ancora preso) e granulometria non eccessiva 2 3 cm (ma con un bel martello... cho provato).

Che ne pensate se aggiungo al gravelit anche un po' di lapillo cercando di ridurne un po' le dimensioni? Rischio di fare troppa confusione?
Ho anche il fondo fertile della dennerle (5kg x 120l) da mischiare e non vorrei esagerare (utilizzero' anche co2).

HO letto che qualcuno fa di questi mix e se mi date il via libera sono pronto a sperimentare per il bene comune!

Un altro problema e' il quarzo che e' risultato un po' troppo chiaro (lho preso su internet) e vorrei mischiare anche quello con qualcosa di piu' scuro ma ho paura che se sbaglio granulometria si rivolti tutto quanto in breve tempo...

Riuscite a sciogliere questi amletici dubbi???

Grazie a tutti e buona giornata. Luca.

Ps: lo so dovrei dirvi anche che piante penso di introdurre e quali pesci.... ma lì sto ancora studiando e speravo si potesse cmq trovare una soluzione il piu' possibile versatile.

rochecaf
04-02-2009, 10:49
Buongiorno a tutti, e grazie ancora una volta a quanti seguono e offrono il loro aiuto in questo portale.
Dopo questa captatio passiamo alle cose serie :-)) ...

Ormai mi avvicino sempre piu' all'allestimento della vasca 80x30x40h e ieri sono arrivati gravelit e quarzo. (6 litri gravelit 15 kg quarzo).
Forse sono stato un po' parsimonioso e non sono sicuro bastino a coprirmi il fondo, nel frattempo ho trovato anche il lapillo da leroy merlin (35 litri 7 euro ma non l'ho ancora preso) e granulometria non eccessiva 2 3 cm (ma con un bel martello... cho provato).

Che ne pensate se aggiungo al gravelit anche un po' di lapillo cercando di ridurne un po' le dimensioni? Rischio di fare troppa confusione?
Ho anche il fondo fertile della dennerle (5kg x 120l) da mischiare e non vorrei esagerare (utilizzero' anche co2).

HO letto che qualcuno fa di questi mix e se mi date il via libera sono pronto a sperimentare per il bene comune!

Un altro problema e' il quarzo che e' risultato un po' troppo chiaro (lho preso su internet) e vorrei mischiare anche quello con qualcosa di piu' scuro ma ho paura che se sbaglio granulometria si rivolti tutto quanto in breve tempo...

Riuscite a sciogliere questi amletici dubbi???

Grazie a tutti e buona giornata. Luca.

Ps: lo so dovrei dirvi anche che piante penso di introdurre e quali pesci.... ma lì sto ancora studiando e speravo si potesse cmq trovare una soluzione il piu' possibile versatile.

Tropius
04-02-2009, 14:37
A mio avviso va bene. Stendi uno strato di lapillo un paio di cm; sopra 3/4 cm di gravelit mischiato con il dennerlee, e poi ghiaino.
il fondo dovrà essere di 6/7 cm massimo, regolati con le altezze ;-)

Tropius
04-02-2009, 14:37
A mio avviso va bene. Stendi uno strato di lapillo un paio di cm; sopra 3/4 cm di gravelit mischiato con il dennerlee, e poi ghiaino.
il fondo dovrà essere di 6/7 cm massimo, regolati con le altezze ;-)

rochecaf
07-02-2009, 00:47
Grazie mille domani mi dedichero' a smartellare il lapillo. da lerory merlin 35 litri 6 euro e 10!
Speriamo bene!
Buonanotte

rochecaf
07-02-2009, 00:47
Grazie mille domani mi dedichero' a smartellare il lapillo. da lerory merlin 35 litri 6 euro e 10!
Speriamo bene!
Buonanotte