PDA

Visualizza la versione completa : Che casino l'amazzonia!!Chi metto insieme?


Buz
04-02-2009, 10:42
Allora...dopo il video consigliato da PaoloPiccinelli ho deciso...
Tento un amazzonico..(di semplice conduzione però...)

Il bacino amazzonico in questione è un 180L, 100x40x45, con 3 neon t8 da 30 watt.
Per il fondo non ho ancora deciso se akadama, duplas, elos, o dannerle cn le relative fertilizzazioni...il tutto coperto da ghiaietto abbastanza scuro...(consigli sul fondo per questa tipologia d'acquario sarebbero graditi...)

La popolazione che ho previsto sarebbe all'incirca questa:
- trio di apistogramma cacatuoides
- una ventina di cardinali (o simli)
- 7\8 otocinclus (affinis o altro?)
- 3\4 carydoras (panda o altro?)
- 3 neritine

Cosa ne dite?

Un altra cosa che mi fa pensare è l'ordine di inserimento dei pesci...in che ordine li metto e a che distanza di tempo?(ovviamente a maturazione ultimata..)

Buz
04-02-2009, 10:42
Allora...dopo il video consigliato da PaoloPiccinelli ho deciso...
Tento un amazzonico..(di semplice conduzione però...)

Il bacino amazzonico in questione è un 180L, 100x40x45, con 3 neon t8 da 30 watt.
Per il fondo non ho ancora deciso se akadama, duplas, elos, o dannerle cn le relative fertilizzazioni...il tutto coperto da ghiaietto abbastanza scuro...(consigli sul fondo per questa tipologia d'acquario sarebbero graditi...)

La popolazione che ho previsto sarebbe all'incirca questa:
- trio di apistogramma cacatuoides
- una ventina di cardinali (o simli)
- 7\8 otocinclus (affinis o altro?)
- 3\4 carydoras (panda o altro?)
- 3 neritine

Cosa ne dite?

Un altra cosa che mi fa pensare è l'ordine di inserimento dei pesci...in che ordine li metto e a che distanza di tempo?(ovviamente a maturazione ultimata..)

CsillagSarki
04-02-2009, 11:52
ma vuoi la riproduzione? perchè i neon predano le uova e gli avanotti! Idem i corydoras mi pare siano pericolosi per gli avanotti!

CsillagSarki
04-02-2009, 11:52
ma vuoi la riproduzione? perchè i neon predano le uova e gli avanotti! Idem i corydoras mi pare siano pericolosi per gli avanotti!

Buz
04-02-2009, 12:40
Si mi piacerebbe provare l'esperienza della riproduzione...
Però ho sentito cmq esperienze d persone che con cory e neon\cardinali\nannostomus(più tranquilli) hanno riprodotto lo stesso...perchè una mamma di caca incazzata....è incazzata :-))

Buz
04-02-2009, 12:40
Si mi piacerebbe provare l'esperienza della riproduzione...
Però ho sentito cmq esperienze d persone che con cory e neon\cardinali\nannostomus(più tranquilli) hanno riprodotto lo stesso...perchè una mamma di caca incazzata....è incazzata :-))

popeye
04-02-2009, 12:50
La popolazione che ho previsto sarebbe all'incirca questa:
- trio di apistogramma cacatuoides
- una ventina di cardinali (o simli)
- 7\8 otocinclus (affinis o altro?)
- 3\4 carydoras (panda o altro?)
- 3 neritine

Cosa ne dite?

Un altra cosa che mi fa pensare è l'ordine di inserimento dei pesci...in che ordine li metto e a che distanza di tempo?(ovviamente a maturazione ultimata..)

Ciao blackmoon,
hai in mente una popolazione mooolto simile a quella che sto ipotizzando io, per un acquario di dimensioni pari al tuo che sto avviando.

- gli Apistogramma dovrebbero essere 1M-2F
- di Corydoras sarebbe meglio metterne almeno 5, possibilmente dello stesso tipo
- 20 Cardinali saranno bellissimi da veder nuotare in branco, ma io probabilmente optero' per 10 soli elementi piu' altri 10 di un'altra specie (Tetra rosso, oppure Pristella Maxillaris)
- mi piacciono molto anche gli Otocinclus, ma leggo in giro che sono un po' delicati quindi essendo il mio primo acquario non mi fido e non ne mettero'
- i pesci mettili in acqua una specie alla volta, a intervalli di 10 giorni per dare tempo al filtro di adeguarsi all'aumento di carico organico; magari nel frattempo tieni monitorati NO2 e NO3...io inizierei dai Corydoras

popeye
04-02-2009, 12:50
La popolazione che ho previsto sarebbe all'incirca questa:
- trio di apistogramma cacatuoides
- una ventina di cardinali (o simli)
- 7\8 otocinclus (affinis o altro?)
- 3\4 carydoras (panda o altro?)
- 3 neritine

Cosa ne dite?

Un altra cosa che mi fa pensare è l'ordine di inserimento dei pesci...in che ordine li metto e a che distanza di tempo?(ovviamente a maturazione ultimata..)

Ciao blackmoon,
hai in mente una popolazione mooolto simile a quella che sto ipotizzando io, per un acquario di dimensioni pari al tuo che sto avviando.

- gli Apistogramma dovrebbero essere 1M-2F
- di Corydoras sarebbe meglio metterne almeno 5, possibilmente dello stesso tipo
- 20 Cardinali saranno bellissimi da veder nuotare in branco, ma io probabilmente optero' per 10 soli elementi piu' altri 10 di un'altra specie (Tetra rosso, oppure Pristella Maxillaris)
- mi piacciono molto anche gli Otocinclus, ma leggo in giro che sono un po' delicati quindi essendo il mio primo acquario non mi fido e non ne mettero'
- i pesci mettili in acqua una specie alla volta, a intervalli di 10 giorni per dare tempo al filtro di adeguarsi all'aumento di carico organico; magari nel frattempo tieni monitorati NO2 e NO3...io inizierei dai Corydoras

Buz
04-02-2009, 13:22
Certo...apisogramma metterei 1m e 2f, i cory pensavo anhe io di metterne 5 e sono indeciso tra shwartzii(bellissimo, sui 6 cm), paleatus(che diventa sugli 8 cm), panda(sui 5) o aeneus(5-8).

Per gli oto...si sn delicati, però cn le condizioni giuste nn dovresti avere problemi, e poi tengono la vasca perfetta!(anche loro però non meno di 7\8, tanto cmq sn piccoli)...

Mentre per i pesci di branco avevo pensato anche io di fare 10 e 10....ma forse crea un effetto più bello un branco unito di una sola specie...e poi non vorrei fare un miscuglio di troppe specie...
Risulterebbe troppo affollato secondo voi?

Ho sentito che paolo piccinelli diceva di mettere prima i cardinali perchè sono spesso veicolatori di batteri...però boh...vedremo....

Per il fondo cosa mi dite?Quale fondo fertile scegliere?(marca....e del Duplaroot cosa ne pensate?)

tenkiu! :-))

Buz
04-02-2009, 13:22
Certo...apisogramma metterei 1m e 2f, i cory pensavo anhe io di metterne 5 e sono indeciso tra shwartzii(bellissimo, sui 6 cm), paleatus(che diventa sugli 8 cm), panda(sui 5) o aeneus(5-8).

Per gli oto...si sn delicati, però cn le condizioni giuste nn dovresti avere problemi, e poi tengono la vasca perfetta!(anche loro però non meno di 7\8, tanto cmq sn piccoli)...

Mentre per i pesci di branco avevo pensato anche io di fare 10 e 10....ma forse crea un effetto più bello un branco unito di una sola specie...e poi non vorrei fare un miscuglio di troppe specie...
Risulterebbe troppo affollato secondo voi?

Ho sentito che paolo piccinelli diceva di mettere prima i cardinali perchè sono spesso veicolatori di batteri...però boh...vedremo....

Per il fondo cosa mi dite?Quale fondo fertile scegliere?(marca....e del Duplaroot cosa ne pensate?)

tenkiu! :-))

Buz
04-02-2009, 16:23
Ho quasi deciso la popolazione definitiva:
- Trio di apistogramma caca
- 5 cory (schwartzii, sterbai o panda, ma forse i primi che rimango più piccoli..)
- 10 otocinclus affinis
- 20 cardinali
- 3 nertitine

Che dite?Ho aumentato certi numeri perchè stanno meglio in gruppo...ma nn dovrebbe essere affollato...è cmq tt roba piccola e cm valori e convivenze ci siamo...

Il fondo però mi lascia perplesso...a parte che nn so ancora che fondo fertile mettere...invece sopra andrebbe bene un ghiaino scuro molto fine....su 1-1,5-2 mm?

Buz
04-02-2009, 16:23
Ho quasi deciso la popolazione definitiva:
- Trio di apistogramma caca
- 5 cory (schwartzii, sterbai o panda, ma forse i primi che rimango più piccoli..)
- 10 otocinclus affinis
- 20 cardinali
- 3 nertitine

Che dite?Ho aumentato certi numeri perchè stanno meglio in gruppo...ma nn dovrebbe essere affollato...è cmq tt roba piccola e cm valori e convivenze ci siamo...

Il fondo però mi lascia perplesso...a parte che nn so ancora che fondo fertile mettere...invece sopra andrebbe bene un ghiaino scuro molto fine....su 1-1,5-2 mm?

popeye
04-02-2009, 16:46
Certo...apisogramma metterei 1m e 2f, i cory pensavo anhe io di metterne 5 e sono indeciso tra shwartzii(bellissimo, sui 6 cm), paleatus(che diventa sugli 8 cm), panda(sui 5) o aeneus(5-8).

ma li hai visti i Corydoras Julii? sono degli amori...il mio negoziante di fiducia ne ha giusto 5, spero non li venda subito che il mio acquario non e' ancora maturo!

Ho sentito che paolo piccinelli diceva di mettere prima i cardinali perchè sono spesso veicolatori di batteri...però boh...vedremo....

quando trovi un post di Paolo, immagina che stai leggendo le tavole di Mose'! a parte le battute, ha una tale considerazione su questo forum che non mi sognerei mai di mettere in discussione i suoi consigli...

popeye
04-02-2009, 16:46
Certo...apisogramma metterei 1m e 2f, i cory pensavo anhe io di metterne 5 e sono indeciso tra shwartzii(bellissimo, sui 6 cm), paleatus(che diventa sugli 8 cm), panda(sui 5) o aeneus(5-8).

ma li hai visti i Corydoras Julii? sono degli amori...il mio negoziante di fiducia ne ha giusto 5, spero non li venda subito che il mio acquario non e' ancora maturo!

Ho sentito che paolo piccinelli diceva di mettere prima i cardinali perchè sono spesso veicolatori di batteri...però boh...vedremo....

quando trovi un post di Paolo, immagina che stai leggendo le tavole di Mose'! a parte le battute, ha una tale considerazione su questo forum che non mi sognerei mai di mettere in discussione i suoi consigli...

Buz
04-02-2009, 17:15
Julii?Ora corro a vederli....in ogni caso vorrei dei cori non troppo "giganti" sui 6 cm diciamo....

Buz
04-02-2009, 17:15
Julii?Ora corro a vederli....in ogni caso vorrei dei cori non troppo "giganti" sui 6 cm diciamo....

Buz
04-02-2009, 17:17
Azz...bellissimi anche loro!!!Sono dei seri candidati.... :-))
E poi stanno giusto sulla misura che pensavo io!!E sono anche resistenti!Bene bene...
Grazie della segnalazione!!! ;-)

Buz
04-02-2009, 17:17
Azz...bellissimi anche loro!!!Sono dei seri candidati.... :-))
E poi stanno giusto sulla misura che pensavo io!!E sono anche resistenti!Bene bene...
Grazie della segnalazione!!! ;-)

Buz
04-02-2009, 21:49
#22

Buz
04-02-2009, 21:49
#22

Luca___
04-02-2009, 22:07
gli Otocinclus ti consiglio di inserirli ad acquario stra-avviato... verso i 3 mesi dall'allestimento... per i Corydoras voto per i panda! ;-)

Luca___
04-02-2009, 22:07
gli Otocinclus ti consiglio di inserirli ad acquario stra-avviato... verso i 3 mesi dall'allestimento... per i Corydoras voto per i panda! ;-)

Buz
05-02-2009, 00:28
Perchè dici questo degli oto?Per la loro delicatezza?

Per i cory io sono per i puntini!!eheh :-))


Ma secondo voi è troppo affollata?Dovrei cambiare qualche numero?O addirittura qualche specie?

Buz
05-02-2009, 00:28
Perchè dici questo degli oto?Per la loro delicatezza?

Per i cory io sono per i puntini!!eheh :-))


Ma secondo voi è troppo affollata?Dovrei cambiare qualche numero?O addirittura qualche specie?

Buz
05-02-2009, 13:39
Niente?

Buz
05-02-2009, 13:39
Niente?

miccoli
05-02-2009, 13:48
Perchè dici questo degli oto?Per la loro delicatezza?

gli otocinclus mal gradiscono sbalzi di valori,è quindi consigliato inserirli in un ambiente stabile e collaudato,inoltre si nutrono prevalentemente di alghette,e se la vasca è avviata da poco rischiano di soffrire per fame

per quanto riguarda i cardinali, quando li ho inseriti invasca io mi hanno portato l ictio, contagiandomi tutta la popolazione
spesso sono''portatori sani'' di tale patologia che si manifesta solo in occasioni particolari(pesci deboli o stressati, sbalzi di temperatura etc)
sarebbe opportuno quarantenare sempre i cardinali (e anche gli altri pesci) ;-)

miccoli
05-02-2009, 13:48
Perchè dici questo degli oto?Per la loro delicatezza?

gli otocinclus mal gradiscono sbalzi di valori,è quindi consigliato inserirli in un ambiente stabile e collaudato,inoltre si nutrono prevalentemente di alghette,e se la vasca è avviata da poco rischiano di soffrire per fame

per quanto riguarda i cardinali, quando li ho inseriti invasca io mi hanno portato l ictio, contagiandomi tutta la popolazione
spesso sono''portatori sani'' di tale patologia che si manifesta solo in occasioni particolari(pesci deboli o stressati, sbalzi di temperatura etc)
sarebbe opportuno quarantenare sempre i cardinali (e anche gli altri pesci) ;-)

Buz
05-02-2009, 14:13
Quindi inserisco prima loro e aspetto un pò per inserire il resto?
O parto con i cory poi cardinali poi caca e in fine oto?

Mentre come popolazione è troppo affollata?
E il fondo?
E per il filtraggio pensavo a una tetraex700...dite che va bene?A me sembra dimensionato giusto visto che sono 180litri lordi...

Scusate le troppe domande ma voglia fare le cose per bene...e visto che sn un universitario senza soldi,per ogni cosa devo spendere poco e avere i massimi risultati!Senza cambi in corsa dopo...
;-) :-))

Buz
05-02-2009, 14:13
Quindi inserisco prima loro e aspetto un pò per inserire il resto?
O parto con i cory poi cardinali poi caca e in fine oto?

Mentre come popolazione è troppo affollata?
E il fondo?
E per il filtraggio pensavo a una tetraex700...dite che va bene?A me sembra dimensionato giusto visto che sono 180litri lordi...

Scusate le troppe domande ma voglia fare le cose per bene...e visto che sn un universitario senza soldi,per ogni cosa devo spendere poco e avere i massimi risultati!Senza cambi in corsa dopo...
;-) :-))

Aredhel
05-02-2009, 14:26
secondo me 20 cardinali sono troppi... #24 per quanto una mamma di caca sia abbastanza decisa..è sempre 1 vs 20!
per i cory...occhio che i julii sono spesso-quasi sempre- confusi con i trilineatus.
e gli oto non credere che siano questi gran mangioni di alghe! :-D

Aredhel
05-02-2009, 14:26
secondo me 20 cardinali sono troppi... #24 per quanto una mamma di caca sia abbastanza decisa..è sempre 1 vs 20!
per i cory...occhio che i julii sono spesso-quasi sempre- confusi con i trilineatus.
e gli oto non credere che siano questi gran mangioni di alghe! :-D

Buz
05-02-2009, 14:36
Gli oto non li prendo per le alghe!!Mi piacciono!!! :-))

Per i cardinali magari penso a un numero minore...magari li aggiungo 5 alla volta e vedo..

I cory invece, spero di non farmi fregare....ora mi studio tutte le specie a memoria! #18

Cmq ok....mi sembra di capire che la popolazione è ok...altrimenti mi avrebbero già ucciso qui sul forum! :-))
Ora resta da chiarire e definire....fondo e filtraggio...e anche....il riscaldamento!è vero che con il deponit mix della dannerle devo usare il cavetto riscaldante per evitare di creare one anossiche?Succede anche cn un ghiaino fine (1-2mm)che è d'obbligo per i baffetti dei cory?

Buz
05-02-2009, 14:36
Gli oto non li prendo per le alghe!!Mi piacciono!!! :-))

Per i cardinali magari penso a un numero minore...magari li aggiungo 5 alla volta e vedo..

I cory invece, spero di non farmi fregare....ora mi studio tutte le specie a memoria! #18

Cmq ok....mi sembra di capire che la popolazione è ok...altrimenti mi avrebbero già ucciso qui sul forum! :-))
Ora resta da chiarire e definire....fondo e filtraggio...e anche....il riscaldamento!è vero che con il deponit mix della dannerle devo usare il cavetto riscaldante per evitare di creare one anossiche?Succede anche cn un ghiaino fine (1-2mm)che è d'obbligo per i baffetti dei cory?

lupastro
05-02-2009, 14:42
3 tipo di cory avete detto.. julii, trilineatus e gli altri.. boh non ricordo
apro le pagine per guardarli.. e mi sembrano tutti UGUALI!! :-)) :-)) :-D

ma avete visto gli adolfoi che belli sono??
e gli agassizi... invece, che sono pure loro praticamente UGUALI a tutti quelli scritti sopra??
mah!

lupastro
05-02-2009, 14:42
3 tipo di cory avete detto.. julii, trilineatus e gli altri.. boh non ricordo
apro le pagine per guardarli.. e mi sembrano tutti UGUALI!! :-)) :-)) :-D

ma avete visto gli adolfoi che belli sono??
e gli agassizi... invece, che sono pure loro praticamente UGUALI a tutti quelli scritti sopra??
mah!

Buz
05-02-2009, 14:46
Eheheh si....sono molto simili, ma si notano delle piccole differenze..poi li scelgo anche in base alle dimensioni massime...io li vorrei sui 6cm...max7

Buz
05-02-2009, 14:46
Eheheh si....sono molto simili, ma si notano delle piccole differenze..poi li scelgo anche in base alle dimensioni massime...io li vorrei sui 6cm...max7

Aredhel
05-02-2009, 14:50
io ho i trilineatus, sono molto simili ai julii, entrambi molto belli secondo me, e non vengono tanto grandi!
per il fondo..l'importante è che non sia fatto di pietruzze spigolose!certo che più fine sarebbe meglio per i cory


Gli oto non li prendo per le alghe!!Mi piacciono!!!

anche a me!li adoro! #36#

Aredhel
05-02-2009, 14:50
io ho i trilineatus, sono molto simili ai julii, entrambi molto belli secondo me, e non vengono tanto grandi!
per il fondo..l'importante è che non sia fatto di pietruzze spigolose!certo che più fine sarebbe meglio per i cory


Gli oto non li prendo per le alghe!!Mi piacciono!!!

anche a me!li adoro! #36#