PDA

Visualizza la versione completa : profondità


robertinap
04-02-2009, 10:28
ciao a tutti!!!
vorrei dare profondità al mio acquario facendo in modo che il fondo di dietro fosse più alto...
dato che voglio fare il fondo sebbioso e poggiato su qualcosa a granulometria più grossa (cosa mi consigliate?), l'inclinazione deve partire dal primo strato o la faccio solo con la sabbia?
va bene da 4 a 6 cm in un acquario con base 100X30?

robertinap
04-02-2009, 10:28
ciao a tutti!!!
vorrei dare profondità al mio acquario facendo in modo che il fondo di dietro fosse più alto...
dato che voglio fare il fondo sebbioso e poggiato su qualcosa a granulometria più grossa (cosa mi consigliate?), l'inclinazione deve partire dal primo strato o la faccio solo con la sabbia?
va bene da 4 a 6 cm in un acquario con base 100X30?

Drago2shaoline
04-02-2009, 11:26
robertinap, in primis FORZA NAPOLI :-)) :-)) :-))
Ritornando in argomento...come altezza del fondo da 4 a 6 cm penso vada più che bene...io non sono un esperto,ma visto che ci sono passto,mi sento di trasmettere a te quello che ho imparato.. sai già che pesci mettere all'interno??? il fondo va deciso anche in base ai futuri abitanti....poichè OGNI pesce ha le sue esigenze!!!

Drago2shaoline
04-02-2009, 11:26
robertinap, in primis FORZA NAPOLI :-)) :-)) :-))
Ritornando in argomento...come altezza del fondo da 4 a 6 cm penso vada più che bene...io non sono un esperto,ma visto che ci sono passto,mi sento di trasmettere a te quello che ho imparato.. sai già che pesci mettere all'interno??? il fondo va deciso anche in base ai futuri abitanti....poichè OGNI pesce ha le sue esigenze!!!

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 12:11
voglio fare il fondo sebbioso e poggiato su qualcosa a granulometria più grossa


non farlo... la sabbia si infilerebbe fra i granuli e in breve ti ritroveresti un fondo misto schifoso :-))

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 12:11
voglio fare il fondo sebbioso e poggiato su qualcosa a granulometria più grossa


non farlo... la sabbia si infilerebbe fra i granuli e in breve ti ritroveresti un fondo misto schifoso :-))

robertinap
04-02-2009, 12:13
Drago2shaoline, sempre,sempre forza napoli!!!!! #22 #22
il fondo sabbioso l'ho scelto proprio per i cory!!!!
Paolo Piccinelli, ma le radici delle piante non ne risentirebbero??

robertinap
04-02-2009, 12:13
Drago2shaoline, sempre,sempre forza napoli!!!!! #22 #22
il fondo sabbioso l'ho scelto proprio per i cory!!!!
Paolo Piccinelli, ma le radici delle piante non ne risentirebbero??

robertinap
04-02-2009, 12:24
potrei magari fare ghiaia-argilla-sabbia?

robertinap
04-02-2009, 12:24
potrei magari fare ghiaia-argilla-sabbia?

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 12:26
stai sul facile e collaudato: fondo fertile per acquari (1,5 - 2 cm) e sopra 5-8 cm (5 davanti - 8 dietro) di ghiaietto a granulometria medio/fine (2-3 mm)

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 12:26
stai sul facile e collaudato: fondo fertile per acquari (1,5 - 2 cm) e sopra 5-8 cm (5 davanti - 8 dietro) di ghiaietto a granulometria medio/fine (2-3 mm)

robertinap
04-02-2009, 13:10
la granulometria non è troppo grossa per i cory?
ne ho visto uno aspirare la sabbia in un negozio.... era uno spettacolo!!

robertinap
04-02-2009, 13:10
la granulometria non è troppo grossa per i cory?
ne ho visto uno aspirare la sabbia in un negozio.... era uno spettacolo!!

robertinap
04-02-2009, 13:27
e se mettessi solo pochi cm di sabbia e usassi solo piante che si ancorano su legni e rocce? ne guadagnerei anche in spazio...

robertinap
04-02-2009, 13:27
e se mettessi solo pochi cm di sabbia e usassi solo piante che si ancorano su legni e rocce? ne guadagnerei anche in spazio...

Metalstorm
04-02-2009, 13:38
e se mettessi solo pochi cm di sabbia e usassi solo piante che si ancorano su legni e rocce?

può essere un idea

Metalstorm
04-02-2009, 13:38
e se mettessi solo pochi cm di sabbia e usassi solo piante che si ancorano su legni e rocce?

può essere un idea