Visualizza la versione completa : Carbone
Nitro 76
04-02-2009, 10:12
Ciao a tutti!
Da inesperto, quando 4 giorni fa' ho acceso il mio nuovo primo acquario, ho lasciato nel filtro il carbone attivo. Ora leggendo il forum, capisco che non serve. Cosa faccio? Lo tolgo? O togliendolo faccio qualche disastro?
Grazie 1000 per le risposte :-)
Nitro 76
04-02-2009, 10:12
Ciao a tutti!
Da inesperto, quando 4 giorni fa' ho acceso il mio nuovo primo acquario, ho lasciato nel filtro il carbone attivo. Ora leggendo il forum, capisco che non serve. Cosa faccio? Lo tolgo? O togliendolo faccio qualche disastro?
Grazie 1000 per le risposte :-)
gia che l'hai messo lascialo, al limite lo togli quando fai la prima pulizia del filtro...
ricordati che di solito il carbone dovrebbe mantenere il suo potere assorbente per circa 2 mesi dopo di che quando diciamo si esaurisce questa sua caratteristica inizia il processo inverso ovvero il carbone stesso comincia a rilasciare nell'acquario le sostanze che aveva assorbito in principio, quindi diventa a sua volta un agente inquinante..
qualcuno mi corregga se sbaglio.......
gia che l'hai messo lascialo, al limite lo togli quando fai la prima pulizia del filtro...
ricordati che di solito il carbone dovrebbe mantenere il suo potere assorbente per circa 2 mesi dopo di che quando diciamo si esaurisce questa sua caratteristica inizia il processo inverso ovvero il carbone stesso comincia a rilasciare nell'acquario le sostanze che aveva assorbito in principio, quindi diventa a sua volta un agente inquinante..
qualcuno mi corregga se sbaglio.......
Nitro 76
04-02-2009, 13:48
Grazie per la risposta!!
Ti confermo che il carbone attivo ha la caratteristica che hai detto; non in funzione del tempo (poi se in acquario la media e' 2 mesi non so'), ma in base a quanto riesce ad adsorbire. Quando e' saturo rilascia le sostanze che ha trattenuto. Io al lavoro, uso il carbone enologico (molto molto migliore del normale carbone) per depurare il nichel; 2Kg di carbone in polvere mi durano 2 giorni (18 ore) filtrando 10.000l con una portata della pompa di 15.000 l/ora.
Nitro 76
04-02-2009, 13:48
Grazie per la risposta!!
Ti confermo che il carbone attivo ha la caratteristica che hai detto; non in funzione del tempo (poi se in acquario la media e' 2 mesi non so'), ma in base a quanto riesce ad adsorbire. Quando e' saturo rilascia le sostanze che ha trattenuto. Io al lavoro, uso il carbone enologico (molto molto migliore del normale carbone) per depurare il nichel; 2Kg di carbone in polvere mi durano 2 giorni (18 ore) filtrando 10.000l con una portata della pompa di 15.000 l/ora.
io lo toglierei, e subito
non serve a nulla tranne che a ripulire l acqua dopo trattamenti medicinali e/O antibiotici
inoltre assorbe sia le sostanze nocive, che quelle utili alla vita in vasca e alle piante
#36#
io lo toglierei, e subito
non serve a nulla tranne che a ripulire l acqua dopo trattamenti medicinali e/O antibiotici
inoltre assorbe sia le sostanze nocive, che quelle utili alla vita in vasca e alle piante
#36#
Nitro 76
04-02-2009, 14:58
Pensavo pure io di toglierlo. Al suo posto devo mettere qualche altro materiale filtrante o lascio lo spazio vuoto?
Grazie.
Nitro 76
04-02-2009, 14:58
Pensavo pure io di toglierlo. Al suo posto devo mettere qualche altro materiale filtrante o lascio lo spazio vuoto?
Grazie.
Nitro 76, toglilo, non ti serve adesso fa pių danno che altro...
quando diciamo si esaurisce questa sua caratteristica inizia il processo inverso ovvero il carbone stesso comincia a rilasciare nell'acquario le sostanze che aveva assorbito in principio
il carbone che noi usiamo per gli acquari non rialscia quello che adsorbe!! se cosi fosse si potrebbe benissimo rigenerare!! il carbone per adsorbire la roba chimica, la lega, ed i legami chimici non č che si spezzano facilmente!! occhio!! -28d#
Nitro 76, toglilo, non ti serve adesso fa pių danno che altro...
quando diciamo si esaurisce questa sua caratteristica inizia il processo inverso ovvero il carbone stesso comincia a rilasciare nell'acquario le sostanze che aveva assorbito in principio
il carbone che noi usiamo per gli acquari non rialscia quello che adsorbe!! se cosi fosse si potrebbe benissimo rigenerare!! il carbone per adsorbire la roba chimica, la lega, ed i legami chimici non č che si spezzano facilmente!! occhio!! -28d#
Nitro 76
04-02-2009, 17:06
OK, ma lascio lo spazio vuoto o devo mettere qualche cosa? Che ne so', un elemento filtrante?
Nitro 76
04-02-2009, 17:06
OK, ma lascio lo spazio vuoto o devo mettere qualche cosa? Che ne so', un elemento filtrante?
se hai intenzione ,magari in futuro di filtrare con torba etc, puoi lasciarlo libero, al contrario , puoi mettere dei cannolicchi che non fanno mai male
;-)
se hai intenzione ,magari in futuro di filtrare con torba etc, puoi lasciarlo libero, al contrario , puoi mettere dei cannolicchi che non fanno mai male
;-)
Nitro 76
04-02-2009, 21:02
OK.
Grazie 1000
Nitro 76
04-02-2009, 21:02
OK.
Grazie 1000
chiedo un consiglio pure io a sto punto.....in un filtro della askoll modello pratIko che monta 4 cestelli al momento ne ho 3 riempiti con canolicchi e 1 con il carbone.
se tolgo quest'ultimo con che cosa posso sostituirlo?
la torba non mi ispira pių di tanto perchč non vorrei che mi modificasse dei valori dell'acqua.
lana??puo andare???
chiedo un consiglio pure io a sto punto.....in un filtro della askoll modello pratIko che monta 4 cestelli al momento ne ho 3 riempiti con canolicchi e 1 con il carbone.
se tolgo quest'ultimo con che cosa posso sostituirlo?
la torba non mi ispira pių di tanto perchč non vorrei che mi modificasse dei valori dell'acqua.
lana??puo andare???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |